Top Banner
SOCRATE Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Sociale Besta di Milano BIBLIOGRAFIA: MASSARO “Il pensiero che conta” ABBAGNANO FORNERO “Itinerari di filosofia” C.SINI “I filosofi e le opere” ALTRO MATERIALE SCARICATO DA INTERNET
24

SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

Feb 18, 2019

Download

Documents

dangque
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

SOCRATE

Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Sociale Besta di Milano

BIBLIOGRAFIA: MASSARO “Il pensiero che conta”

ABBAGNANO FORNERO “Itinerari di filosofia” C.SINI “I filosofi e le opere”

ALTRO MATERIALE SCARICATO DA INTERNET

Page 2: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

“Conosci te stesso” Motto dell’Oracolo di Delfi”

Qui venivano sia semplici cittadini privati che delegati inviati dalle città greche o anche

da Stati stranieri. Apollo rispondeva alle loro domande mediante la Pizia

Page 3: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

•Atene 470 circa a.C.

•Prese parte agli scontri militari fra Sparta e

Atene

•Non mancò di opporsi e criticare l’ordinamento

cittadino in nome della RAGIONE e della

GIUSTIZIA

•Nel 399 fu denunciato dal poeta tragico Meleto,

dall’oratore Licone e da Anito, uomo politico

influente

Page 4: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

PLATONE

ARISTOTELE

ARISTOFANE

POLICRATE

SENOFONTE

N.B. SOCRATE NON SCRISSE MAI NULLA

DIALOGHI

Sosteneva infatti, secondo Platone, che “i

discorsi scritti sono come le foglie dipinte:

se tu le interroghi, non ti rispondono”.

Page 5: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

ALL’INIZIO SI DEDICA A RICERCHE NATURALISTICHE (POI ABBANDONATE PERCHÉ NON È DATO AGLI UOMINI CAPIRE IL MONDO)

IN SEGUITO

SI DEDICA SOLO ALLO STUDIO DELL’UOMO (VEDI IL DIBATTITO CULTURALE SOLLEVATO DAI SOFISTI)

PIETA’-EMPIETA’-ONESTA’-

TURPITUDINE-GIUSTIZIA-

INGIUSTIZIA-STATO-UOMO

POLITICO-GOVERNO ecc.

Page 6: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

COMMETTE REATO SOCRATE, NON RITENENDO DÈI QUELLI CHE CONSIDERA TALI LO STATO, E TENTANDO INOLTRE DI INTRODURRE ALTRI ENTI DEMONIACI NUOVI; COMMETTE INOLTRE REATO CORROMPENDO I GIOVANI

Page 7: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

OBIETTIVO DEI SUOI DETRATTORI:

DIFESE STRENUAMENTE LA SUA ATTIVITÀ CULTURALE E CRITICA GIUSTIFICATA DALL’ESIGENZA DELL’INDAGINE RAZIONALE

MANDARLO IN ESILIO

COMPORTAMENTO DI SOCRATE:

CONDANNA:

BERE LA CICUTA

Page 8: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

PLATONE

APOLOGIA DI

SOCRATE

Page 9: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

L’ARCHITETTURA DELL’APOLOGIA È STRUTTURATA IN 3 MOMENTI:

NEL PRIMO MOMENTO SI ESAMINA LA NATURA E LA GENESI DELLE

ACCUSE CHE GLI SONO STATE MOSSE E LE CONFUTA

NEL SECONDO MOMENTO (DOPO LA

CONDANNA, PRIMA DELLA

PENA) PROPONE, PRIMA

IRONICAMENTE POI SERIAMENTE,

LA CONDANNA

NEL (TERZO MOMENTO (DOPO LA

CONDANNA) COMMENTA IL

FATTO

Page 10: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

PARTE PRIMA (CAPP. 1-24)

INIZIA RICORDANDO CHE

L'ACCUSA RIPRENDE VECCHIE

DICERIE E MALDICENZE,

SECONDO LE QUALI EGLI

SAREBBE STATO UNO STUDIOSO DI

FENOMENI NATURALI ED UN SOFISTA, CAPACE DI FAR APPARIRE

MIGLIORI LE CAUSE PEGGIORI:

DUNQUE UN ATEO E UN CORRUTTORE

DEI GIOVANI.

Page 11: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

SOCRATE SI DICHIARA

COMPLETAMENTE ESTRANEO A

QUESTO TIPO DI RICERCHE E SPIEGA

IN ALTRO MODO L'OSTILITÀ NEI SUOI

CONFRONTI,

NATA GIÀ DA MOLTO TEMPO. EGLI SI DEDICA DA ANNI, INFATTI, AD INVESTIGARE SULLA PRESUNTA SAPIENZA

DEGLI UOMINI POLITICI, DEI POETI, DEGLI

ARTIGIANI, DI TUTTI I CITTADINI INSOMMA.

Page 12: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

“MA LA VERITÀ È DIVERSA, O CITTADINI: UNICAMENTE SAPIENTE È IL DIO; E QUESTO EGLI

VOLLE SIGNIFICARE NEL SUO ORACOLO, CHE POCO VALE O NULLA LA SAPIENZA DELL’UOMO”

E QUANDO SOCRATE METTE A NUDO LA FALSA SAPIENZA DEI SUOI INTERLOCUTORI, SI ATTIRA

L’ODIO DEGLI STESSI.

Page 13: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

SOCRATE INSISTE MOLTO SULLA COERENZA DEL PROPRIO COMPORTAMENTO:

QUANDO HA SERVITO LA PATRIA IN ARMI HA SEMPRE RISPETTATO LE LEGGI PUR NEL MUTARE DEI REGIMI POLITICI. NON È MAI

STATO UN MAESTRO, COME I SOFISTI, E PER QUESTO È VISSUTO IN POVERTÀ.

Page 14: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

SOCRATE RIFIUTA DI SEGUIRE L'ABITUDINE DI IMPIETOSIRE I

GIUDICI CON SCENE DI PIANTO E DI DISPERAZIONE: IN UN

PROCESSO È DI FONDAMENTALE IMPORTANZA IL RISPETTO DELLA

DIGNITÀ DI SE STESSO E DELLA CITTÀ.

Page 15: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

AFFERMA DI RITENERSI UN BENEFATTORE DELLA PATRIA E PERCIÒ, INVECE DI UNA PENA, EGLI MERITA DI ESSERE MANTENUTO A SPESE DELLA PÓLIS, PER POTERE

ATTENDERE ALLA PROPRIA MISSIONE DIVINA.

COME VUOLE LA PROCEDURA, SOCRATE DEVE PROPORRE PER SÉ UNA PENA.

DISCORSO PRONUNCIATO DA SOCRATE DOPO CHE I GIUDICI HANNO EMESSO IL VERDETTO DI CONDANNA.

PARTE SECONDA (CAPP. 25-28)

Page 16: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

DICHIARA CHE NON ANDRÀ IN

ESILIO

PERCHÉ NON PUÒ RINUNCIARE A CIÒ CHE RITIENE BENE NÉ NELLA PROPRIA CITTÀ NÉ ALTROVE.

Page 17: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

PARTE TERZA

EGLI PREDICE CHE LA SUA CONDANNA SARÀ SFRUTTATA DAI NEMICI DELLA CITTÀ, CHE LA ACCUSERANNO DEL

CRIMINE COMMESSO CONTRO IL FILOSOFO.

PER UN UOMO CHE HA SEMPRE VISSUTO RETTAMENTE LA MORTE NON PUÒ ESSERE UN MALE: NESSUNO SA

COSA CI ATTENDE OLTRE LA MORTE, MA SOCRATE PROCLAMA LA SUA SPERANZA IN UNA VITA FUTURA.

Page 18: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

CONCLUSIONE

L’APOLOGIA SI CHIUDE

CON LE PAROLE:

“Ma ormai è tempo di

andare, io a morire, voi a

vivere. Chi di noi vada ad una

sorte migliore, nessuno lo sa,

tranne la divinità”.

Page 19: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

UOMO E NON COSMO

RAZIO STA NELL’UOMO

METTERE TUTTO IN DISCUSSIONE: TRADIZIONI,CONVENZIONI, RELIGIONE, ECC.

DIALETTICA E PARADOSSO

Page 20: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

VERITA’ RELATIVISMO

AMORE PER LA FILOSOFIA

RETORICA, ESIBIZIONISMO VERBALE

OGGETTIVITA’ SOGGETTIVITA’

Page 21: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

1. PARTIRE SEMPRE DALLA

CONSAPEVOLEZZA DELL’ IGNORANZA

2. IRONIA PER GETTARE L’UOMO NELLA

COSCIENZA DI NON SAPERE E SPINGERLO

A RICERCARE…

3. CONFUTAZIONE DELLE FALSE VERITA’

4. TI ESTI: CHE COS’E’?: LA DOMANDA

5. MAIEUTICA “ARTE DI PORTARE AL

MONDO”

Page 22: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

CARATTERI: UNIVERSALITA’ e NECESSITA’

DEVE VALERE

PER TUTTI I

CASI

PARTICOLARI

E’ L’ESSENZA DELLE

COSE

IL RISULTATO STABILE

DELLA RICERCA

RAZIONALE

RAGIONAMENTO

INDUTTIVO

Page 23: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia

• COME COMPORTAMENTO OTTIMALE

VIRTU’

• FATICOSA ATTRAVERSO LA PAIDEIA (cultura)

CONQUISTA

• PERCHE’ SI IMPONE ALL’IMPULSO

E’ UNA SCIENZA

Page 24: SOCRATEpensarecapire.altervista.org/alterpages/files/SOCRATE.pdf · comportamento di socrate: condanna: bere la cicuta . platone apologia di socrate. l’architettura dell’apologia