Top Banner
« ANTI-BULLYING CAMPAIGN » 2019-1-DE03-KA229-060178_3 (Italia, Germania, Turchia , Romania) « NO FRONTIERS: A DREAM OR A NIGHTMARE? » 2019-1-FR01-KA229-062642_4 (Italia, Francia , Spagna, Polonia , Romania) « CONSTRUIRE SON PROJET PERSONNEL ET PROFESSIONNEL EN EUROPE » 2019-2-FR02-KA205-016199 (Italia, Francia, Spagna ) https://www.youtube.com/watch?v=ap2guv2PFco https://youtu.be/Uv6C417A9Mc
14

« ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

Mar 14, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

•« ANTI-BULLYING CAMPAIGN »

2019-1-DE03-KA229-060178_3

(Italia, Germania, Turchia , Romania)

•« NO FRONTIERS: A DREAM OR A NIGHTMARE? »

2019-1-FR01-KA229-062642_4

(Italia, Francia , Spagna, Polonia , Romania)

•« CONSTRUIRE SON PROJET PERSONNEL ET

PROFESSIONNEL EN EUROPE »

2019-2-FR02-KA205-016199

(Italia, Francia, Spagna )

https://www.youtube.com/watch?v=ap2guv2PFco

https://youtu.be/Uv6C417A9Mc

Page 2: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

ERASMUS+ANTI-BULLYING

CAMPAIGN

TURCHIAROMANIA

GERMANIAITALIA

Page 3: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

ANTI-BULLYING CAMPAIGN

Page 4: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN

DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA

OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO

1. educazione ed innovazione pratica nell’area

digitale;

2. diminuzione del tasso di abbandono scolastico;

3. sviluppo di nuove tecnologie;

4. promuovere l’inclusione;

5. sensibilizzazione verso il tema bullismo;

6. apportare cambiamenti alle situazioni che

generano problemi nelle scuole;

7. contribuire alla cittadinanza europea tramite

insegnamenti basati su abilità umanistiche;

8. favorire lo sviluppo linguistico dell’INGLESE;

9. promuovere la tolleranza oltre Europa;

10. permettere ai ragazzi di lavorare a contatto con

culture differenti;

11. utilizzare ETWINNING come mezzo di

espansione comunitaria.

Voto in Inglese

almeno 8

MASSIMO 3

PUNTI

Certificazione

Inglese

Livello B1 o

B2

MASSIMO 2

PUNTI

Voto di

condotta

( almeno 8 )

MASSIMO 3

PUNTI

Media generale

( almeno 7)

MASSIMO 4

PUNTI

Certificazioni

informatiche

MAX 3 PUNTI

(2 ECDL

1 CISCO)

TOTALE

15 PUNTI

CRITERI DI SELEZIONE

DEGLI ALUNNI

Page 5: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

Agli alunni selezionati sarà somministrato un test motivazionale che attesti le reali

competenze linguistiche.

A parità di punteggio, avranno precedenza gli alunni delle classi terze e gli alunni la

cui famiglia darà disponibilità ad ospitare.

MOBILITÀ’ ALUNNI

1. APRILE 2020 ITALIA (I.I.S.S. Giulio Cesare) –

BARI ACCOGLIENZA. Ospiteremo 5 studenti

tedeschi, 5 turchi e 5 rumeni.

2. GIUGNO 2020 ROMANIA (Liceul Tecnologic

de Industrie Alimentara George Emil Palade) –

SATU MARE. 5 ALUNNI, 2 DOCENTI

3. NOVEMBRE 2020 ITALIA (I.I.S.S. Giulio

Cesare) – BARI ACCOGLIENZA. Ospiteremo

5 studenti tedeschi, 5 turchi e 5 rumeni.

4. MARZO 2021 TURCHIA (Mustafa Kemal

Ataturk Mesleki Ve Teknik Anadolu Lisesi) –

ESKISEHIR. 5 ALUNNI, 2 DOCENTI

5. MAGGIO 2021 GERMANIA (Theodor Heuss

Realschule) – DORTMUND. 5 ALUNNI, 2

DOCENTI

BORSA

€ 275 PER IL VOLO A/R

€ 406 BORSA INDIVIDUALE

MODALITÀ’ DI EROGAZIONE DELLA

BORSA DI STUDIO

ANTICIPO DELLA SPESA DA PARTE DEGLI ALUNNI E

RIMBORSO DELLE SOMME SUDDETTE AL RIENTRO IN

ITALIA A SEGUITO DI CONSEGNA DELL’ ATTESTATO

FIRMATO DALLA SCUOLA OSPITANTE E DELLA

DOCUMENTAZIONE DELLE SPESE (CARTA D’IMBARCO,

SCONTRINI, ECC.)

Page 6: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

ERASMUS+NO FRONTIERS: A

DREAM OR A

NIGHTMARE?

ROMANIAPOLONIASPAGNAITALIA

FRANCIA

Page 7: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

NO FRONTIERS: A DREAM OR A NIGHTMARE?

Page 8: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

NOME PROGETTO No frontiers: a dream or a nightmare?

DOCENTE REFERENTE Prof.ssa Antonella Balestrazzi

OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO

Esaminare il concetto di confine in tutte le sue accezioni:

geografico, economico, politico, linguistico, culturale e

religioso, promuovendo negli alunni valori come la tolleranza,

l’accoglienza e il rispetto in un’ottica europea e mondiale.

Voto in

Inglese

almeno 8

MASSIMO 3

PUNTI

Certificazione

Inglese

Livello B1 o B2

MASSIMO 2

PUNTI

Voto di

condotta

( almeno 8 )

MASSIMO 3

PUNTI

Media

generale

( almeno 7)

MASSIMO 4

PUNTI

Certificazioni

informatiche

MAX 3 PUNTI

(2 ECDL

1 CISCO)

TOTALE

15 PUNTICRITERI DI SELEZIONE

DEGLI ALUNNI

Agli alunni selezionati sarà somministrato un test motivazionale che attesti le reali

competenze linguistiche.

A parità di punteggio, avranno precedenza gli alunni delle classi terze e gli alunni la cui

famiglia darà disponibilità ad ospitare.

Page 9: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

BORSA€275 VOLO A/R

€348 BORSA INDIVIDUALE

MODALITÀ’ DI EROGAZIONE DELLA

BORSA DI STUDIO

ANTICIPO DELLA SPESA DA PARTE DEGLI

ALUNNI E RIMBORSO DELLE SOMME

SUDDETTE AL RIENTRO IN ITALIA A SEGUITO

DI CONSEGNA DELL’ ATTESTATO FIRMATO

DALLA SCUOLA OSPITANTE E DELLA

DOCUMENTAZIONE DELLE SPESE (CARTA

D’IMBARCO, SCONTRINI, ECC.)

MOBILITÀ’ ALUNNI

1. MAGGIO 2020 A Coruña(SPAGNA). 2

DOCENTI, 5 STUDENTI

2. OTTOBRE 2020 Katowice (POLONIA). 2

DOCENTI, 5 STUDENTI

3. GENNAIO 2021 St. Pol de Léon (FRANCIA).

2 DOCENTI, 5 STUDENTI

4. MAGGIO 2021 BARI (ITALIA.

ACCOGLIENZA AL GIULIO CESARE

Ospiteremo 5 studenti francese, 5 spagnoli, 5

polacchi, 5 rumeni.

5. SETTEMBRE 2021 Husi (ROMANIA). 2

DOCENTI, 5 STUDENTI

Page 10: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

ERASMUS+

BUILD A PERSONAL AND

PROFESSIONAL PROJECT

IN EUROPE

SPAGNAITALIA

FRANCIA

Page 11: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

BUILD A PERSONAL AND PROFESSIONAL PROJECT IN EUROPE

Page 12: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

NOME PROGETTO

Construire son projet personnel et professionnel

en Europe - Build a personal and professional

project in Europe

2019-2-FR02-KA205-016199Partenariato tra un’associazione francese “Atelier des parcours” e due

istituti scolastici, l’IISS “Giulio Cesare” di Bari e l’IES “Rector Francisco

Sabater García” di Murcia, in Spagna.

DOCENTE REFERENTE Prof.ssa Rossana Moretti

OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO

Aiutare i ragazzi italiani, francesi e spagnoli a

comprendere meglio il mondo del lavoro e le proprie

attitudini individuali.

1. CONOSCENZE: conoscere nuovi contesti e

sperimentare nuove soluzioni per sviluppare

conoscenze e competenze al di fuori del mondo

scolastico

1. COMPETENZE: avvicinarsi al mondo delle

professioni tramite contatti diretti con professionisti -

conoscere percorsi professionali e/o di studio per

raggiungere determinate posizioni professionali.

ATTIVITA’ PREVISTE:

− visite d’impresa

− colloqui con professionisti

− giochi di ruolo e simulazioni di colloqui

− visite della regione ospitante

Page 13: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

Voto in

Inglese

almeno 8

MASSIMO 3

PUNTI

Certificazione

Inglese

Livello B1 o B2

MASSIMO 2

PUNTI

Voto di

condotta

( almeno 8 )

MASSIMO 3

PUNTI

Media

generale

( almeno 7)

MASSIMO 4

PUNTI

Certificazioni

informatiche

MAX 3 PUNTI

(2 ECDL

1 CISCO)

TOTALE

15 PUNTICRITERI DI SELEZIONE

DEGLI ALUNNI

Agli alunni selezionati sarà somministrato un test motivazionale che attesti le reali

competenze linguistiche.

A parità di punteggio, avranno precedenza gli alunni delle classi quarte e gli alunni la

cui famiglia darà disponibilità ad ospitare.

MOBILITÀ’ ALUNNI

MOBILITÀ 1: OTTOBRE 2019: IES “Rector

Francisco Sabater García” di Murcia, in

Spagna, 7 ALUNNI, 2 DOCENTI

MOBILITÀ 2: OTTOBRE 2020: IISS “Giulio

Cesare”, ospiteremo 14 ragazzi, 7 francesi e 7

spagnoli

MOBILITÀ 3: APRILE 2021: “Atelier des

parcours” di Saint Pol de Léon in Francia, 7

ALUNNI, 2 DOCENTI

Page 14: « ANTI-BULLYING CAMPAIGN » « NO FRONTIERS: A ......NOME PROGETTO ANTI-BULLYING CAMPAIGN DOCENTE REFERENTE Prof.ssa MEMEO ROBERTA OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO 1. educazione ed

BORSA

275€ PER IL VOLO A/R

290€ BORSA INDIVIDUALE

MODALITÀ’ DI EROGAZIONE DELLA

BORSA DI STUDIO

ANTICIPO DELLA SPESA DA PARTE

DEGLI ALUNNI E RIMBORSO DELLE

SOMME SUDDETTE AL RIENTRO IN

ITALIA A SEGUITO DI CONSEGNA

DELL’ATTESTATO FIRMATO DALLA

SCUOLA OSPITANTE E DELLA

DOCUMENTAZIONE DELLE SPESE

(CARTA D’IMBARCO, SCONTRINI,

ECC.)