Servizi Intracomunitari 2016.pptx [Sola lettura] Intracomunitari 2016... · • Trasporti nazionali, intracomunitari, extracomunitari • Attività accessorie ... • - numeri di

Post on 16-Feb-2019

219 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

SERVIZI INTRACOMUNITARI

PRESTAZIONI DI SERVIZIO

Si considera Prestazione di servizio ogni operazione che non costituisce una cessione di bene

In caso di operazioni miste è necessario valutare l’intenzione delle parti espresse

(Ris. 272/e 2007)

PRESTAZIONI ACCESSIORIE• Esempio 1• le spese di trasporto relative ad

una cessione intracomunitaria di beni seguiranno la non imponibilità ex art 41 legge 427/93 della cessione dei beni.

• Esempio 2• il riaddebito delle spese di

trasferta di un tecnico all’interno di una fattura relativa alla manutenzione effettuata dal tecnico stesso su un macchinario posto all’estero non dovrà essere considerata quale prestazione autonoma ma bensì come prestazione accessoria rispetto alla prestazione principale (servizio di manutenzione) e seguirà pertanto l’inquadramento Iva dell’operazione principale.

SUDDIVISIONE SERVIZI

• ART. 7 TER DPR 633/72• ART. 7 QUATER DPR 633/72• ART. 7 QUINQUIES DPR 633/72

REGOLA GENERALE (ART. 7 TER)

Rapporti B to B(prestazioni di servizi fra soggetti passivi)

Rapporti B to C(prestazioni di servizi a persone che non sono soggetti passivi)

Tassazione nel paese del committente

Tassazione nel paese del prestatore

7 TER. DPR 633/72

Tutti i servizi generici

• Trasporti nazionali, intracomunitari, extracomunitari

• Attività accessorie• Prestazione di intermediazione• Consulenze• Fiere• Prestazioni pubblicitarie• Prestazioni di interpreti e traduttori

7 QUATER DPR 633/72

Deroga art. 7 ter DPR 633/72

• Beni immobili• Trasporto passeggeri• Ristorazione• Locazione mezzi di trasporto a breve termine

TERRITORIALMENTE RILEVANTI DOVE IL SERVIZIO E’ STATO PRESTATO O DOVE RISIEDE

L’IMMOBILE

7 QUINQUIES DPR 633/72

Deroga art. 7 ter DPR 633/72

• Acquisto di biglietti per attività culturali, sportive, artistiche… comprese fiere ed esposizioni

TERRITORIALMENTE RILEVANTI DOVE IL SERVIZIO E’ STATO PRESTATO O DOVE RISIEDE

L’IMMOBILE

OPERAZIONI INTRASTAT

BENI SERVIZI « 7 TER DPR

633/72

• No 7 Quater• No 7 Quinquies• No B2C• No altre

Deroghe

MOMENTO DI EFFETTUAZIONE

Prestazione del servizio o se antecedente al pagamento del corrispettivo

Momento di rilevazione in IntrastatData di registrazione ai fini dell’operazione

INTEGRAZIONE O RETTIFICA

• Inserimenti di movimenti non dichiarati in precedenza

• Modifiche ai movimenti dichiarati in precedenza• Cancellazione di movimenti dichiarati in precedenza

COLONNE INTRASTAT SERVIZIIntra 1-quater colonne:

1. Numero progressivo riga;2. Codice ISO dello Stato

membro dell’acquirente;3. Codice identificativo

dell’acquirente;4. Ammontare delle operazioni in

euro;5. Numero Fattura;6. Data Fattura;7. Codice Servizio8. Modalità Erogazione9. Modalità Incasso10. Paese di Pagamento

Intra 2-quater colonne:

1. Numero progressivo riga;2. Codice ISO dello Stato

membro del fornitore;3. Codice identificativo del

fornitore;4. Ammontare delle operazioni

in euro;5. Numero Fattura;6. Data Fattura;7. Codice Servizio8. Modalità Erogazione9. Modalità Incasso10. Paese di Pagamento

CAMPI OBBLIGATORII campi necessari per un corretto inoltro degli elenchi Intrastat sono i seguenti:

• - numeri di identificazione IVA delle controparti• - valore totale delle transazioni• - codice identificativo del tipo di prestazione

resa/ricevuta i• - Paese di pagamento

Nel software intraweb (verisione 2015) verranno comunque visualizzati tutti gli altri campi che però risultano essere solo facoltativi.

CASI PRATICI

CASO 1

Soggetto Passivo CE

Soggetto Passivo IT

Servizio generico 7 ter

• Rilevanza territoriale nel paese del committente

• IT integra con IVA e compila il modello Intrastat

CASO 2

Soggetto Passivo Extra CE

Soggetto Passivo IT

Servizio generico 7 ter

• Rilevanza territoriale nel paese del committente

• IT assolve l’IVA mediante autofatturazione ( ex. Art.17)

CASO 3

Soggetto Passivo CE

Soggetto Passivo IT

Trasporto Extra CE

• Rilevanza territoriale nel paese del committente

• IT integra la fattura come «Non imponibile art. 9»

• Nessun adempimento Intrastat

CASO 4

Soggetto Passivo IT

(trasportatore)

Soggetto Passivo IT

Trasporto Intracomunitario

• Fattura con IVA da parte del trasportatore

CASO 5

Soggetto Passivo IT

(trasportatore)

Soggetto Passivo IT

Trasporto internazionale

• Il trasportatore emette fattura «Non imponibile art. 9»

LAVORAZIONI (1)

CE IT

• Soggetto CE presta servizio di lavorazione a IT

LAVORAZIONI (2)

CE IT

• IT presta servizio di lavorazione a soggetto passivo CE

LAVORAZIONE (3)

FR

IT

DE

Grazie per l’attenzione

Email:carbognani@studiotoscanosrl.it

top related