Progettare e organizzare le informazioni per la rete (modulo CT04) Tutor : Simona Manzolillo Corsista: Cannavale Giulia (classe I5)

Post on 01-May-2015

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

Progettare e organizzare le informazioni per la rete

(modulo CT04)

Tutor: Simona ManzolilloCorsista: Cannavale Giulia (classe I5)

Progettare e organizzare le

informazioni per la rete

Attività: esplorare un sito a piacere tra i seguenti: IBS, Internet Bookshop Italia (www.ibs.it), National Gallery di Washington (http://www.nga.gov), Museo d’Arte Thyssen, Bornemisza (http://www.museothyssen.org) e identificare:

Almeno 2 single topicsAlmeno 2 topicsAlmeno 2 multiple topicsAlmeno 1 group of topicsAlmeno 1 multiple group of topicsAlmeno 3 relevant semantic relation 

Prima di cominciare l’esplorazione del sito “IBS, Internet Bookshop Italia” (www.ibs.it), mi sembra opportuno ricordare le

definizioni degli elementi da identificare:TOPIC = un possibile argomento del dialogo tra l’utente e

l’applicazione( Paolini : La progettazione concettuale. - cap. 3 - pag. 72)

SINGLE TOPIC = frammenti informativi che non possono costituire un argomento di conversazione di per sé

MULTIPLE TOPICS = una categoria di possibili argomenti di conversazione

( Paolini - Bolchini : Progettare ipermedia. - pag. 3)

GROUP OF TOPICS = un gruppo di possibili argomenti di conversazione

( Paolini - Bolchini : Progettare ipermedia pag. 4)

MULTIPLE GROUP OF TOPICS = una famiglia di group of topics ( Paolini - Bolchini : Progettare ipermedia. - pag. 4)

RELEVANT SEMANTIC RELATION = un cambio di argomento che permette di passare da un topic all’altro ( Paolini - Bolchini : Progettare ipermedia. - pag. 3)

TOPIC : attraverso di esso l’utente attinge notizie sul libro scelto o dialoga con l’applicazione

SINGLE TOPIC = frammenti informativi che non possono costituire un argomento

di conversazione di per sé

multiple topics = una categoria di possibili soggetti di conversazione

group of topics = un gruppo di possibili argomenti

di conversazione

multiple group of topics = una famiglia di group of topics

relevant semantic relation = un cambio di argomento che permette di passare da un topic all’altro

top related