Transcript

P O R T F O L I OBIAN CONIGLIO PHOTOGRAPHY

F O T O G R A F I E D I Y L E N I A Z A M P I E R O N

F o t o g r a f i e d i Y l e n i a Z a m p i e r o n

PORTFOLIO

BIAN CONIGLIO PHOTOGRAPHY

PRESENTAZIONE 9

FOTOGRAFIA CREATIVA 10 polaroid 12 dream in landscape 22 l’invisibile 32

REPORTAGE 38 capo verde 40 politic pride 50 bagolino 60

CONTATTI 68

Stampato da FotoSystem - Vicenzanel mese di settembre 2009

Grafica: Ylenia Zampieron

9

PRESENTA ZIONE

Ylenia Zampieron, fotografo

Dati personali data di nascita 4 Febbraio 1986 luogo di nascita Bassano del Grappa (VI) domicilio Via Marchiori,19 – Rossano Veneto (VI) cellulare 340 86 44 906 e-mail bian_coniglio2000@yahoo.it

Diploma di maturità artistica in Architettura e Arredamento all’Istituto G. de Fabris di Nove (VI) nel 2005 con un risultato di 86/100.

Attestato di qualificazione in fotografia al CEP – Centro Educazione Permanente di Bassano del Grappa (VI) Diploma di primo livello in fotografia, equivalente ad una laurea triennale, legalmente riconosciuto, presso LABA – Libera Accademia delle Belle Arti a Brescia nel 2009 con un risultato di 110 e lode.

Esperienze lavorative

2005-2009: Libera professione nel campo della fotografia di moda, still life pubblicitario, fotoreportage, grafica, comunicazione multimediale e sport

2007-2008: FotoReporter di eventi e manifestazioni per DelirioCaneva e Snowgang.com 2007: Mostra collettiva “Babilonia” alla Galleria I Monaci Sotto le Stelle (BS) 2008: Mostra collettiva “Natura|Natura” alla Galleria I Monaci Sotto le Stelle (BS)

2009: Viaggio in Mali (Africa Occidentale) per la realizzazione di un Reportage sull’etnia Senoufo in collaborazione con il Centro di promozione e salvaguardia della cultura Senoufo con sede a Sikasso (Mali)

Competenze specifiche

Capacità di utilizzo di fotocamere a corpo rigido (reflex digitale e analogiche, medio formato), dei sistemi modulari (banco ottico) e dei diversi tipi di illuminazione fotografica (daylight, continua ad incandescenza, flash elettronici da studio).

Ottime capacità di stampa manuale in Camera Oscura.Approfondita conoscenza del tool di fotoelaborazione digitale Photoshop, LightRoom e Aperture.

Capacità di utilizzo dei sistemi operativi Macintosh e Windows. Redazione di testi o elaborati mediante l’utilizo di InDesign e/o Illustrator.

Progettazione e realizzazione di DVD e CD Rom, con particolare focalizzazione sui contesti di immagini, filmati e filmati interattivi.

10

FOTOGRAFIA CREATIVA

1212 1313

La Polaroid è considerata da anni, il classico stereotipo di fotografia-ricordo, istantanea, visibile all’istante e pronta a registrare all’attimo un evento ben preciso della tua vita. Io mi sono affidata a questo concetto di polaroid, per fermare, all’istante, attimi, eventi della mia vita. Nell’autoritratto non ho compreso soltanto la mia persona, ma chi mi circonda, chi fa parte della mia vita e per questo fa parte del mio autoritratto. In seguito ho ricontestualizzato le stesse polaroid in luoghi per me significativi, che comunque fanno parte della mia vita, definendo così un autoritratto complessivo, alternativo alla semplice mia immagine. Le mie fotografie intendono mostrare visioni di me stessa semplici ed estremamente personali, sull’idea di me stessa e sulla visione stessa di ciò che vivo. La sequenza scelta è perciò l’ordine temporale degli eventi, degli attimi registrati dalle polaroid e poi rincontestualizzati.

P O L A R O I D

A U T O R I D I R I F E R I M E N T O

1414 1515

1616 1717

1818 1919

2020 212121

2222 2323

Il lavoro è un complesso di 14 stampe: paesaggi o luoghi naturali, realizzate in camera oscura con particolari tecniche, allo scopo di accompagnare la vista dell’uomo ad un’atmosfera trasognante, quasi onirica, riportandolo all’attenzione sul tema della natura.Le opere vengono realizzate in camera oscura evitando l’immersione del foglio nello sviluppo ma spruzzando l’acido sulla stampa; si ottiene così, una porzione di immagine, che resta quasi una visione, uno squarcio di realtà che si riconosce a malapena, sottolineando la necessità di un ritorno all’osservazione, alla contemplazione della natura vera, oggi ormai dimenticata e quasi deturpata.Caratteristica interessante del portfolio è dunque il processo di stampa: come la natura crea, fa nascere con tempo e costanza, senza mai cambiare metodo, allo stesso modo la foto nasce con i metodi antichi, lascia a chi la osserva un senso di visione quasi antica, trasognante, onirica.“Natura ?” , l’uomo nell’immagine confusa di questa società che non scorge più le sue origini, tende a dimenticare la natura nella sua essenza, scorgendola come contorno di un’esistenza invasa dalla tecnologia, che sfrutta tale natura.Le opere sono sovrimpressioni di immagini diverse: alla base la natura, quindi paesaggi o visioni, mentre a creare quella atmosfera di luce diffusa e leggera sfocatura vi sono articoli di giornale sul tema dell’inquinamento, posti al di sopra del foglio da impressionare.

D R E A M I N A L A N D S C A P E

A U T O R I D I R I F E R I M E N T OJoel-Peter Witkin e Luigi Erba

2424 2525

2626 2727

2828 2929

3030 3131

3232 3333

L ’ I N V I S I B I L E

A U T O R I D I R I F E R I M E N T O

3434 3535

3636 3737

38 39

R E P O R T A G E

Isla do Sal, Capo VerdeUna bambina sulla spiaggia accompagna il padre alla pesca

40 4141

C A P O V E R D E - T R A S A B B I A E M A R E

4242 4343

4444 4545

4646 4747

4848 4949

5050 5151

52 5353

P O L I T I C P R I D E

5454 5555

5656 5757

5858 5959

6060 6161

B A G O L I N O

6262 6363

6464 6565

6666 6767

69

BIAN CONIGLIO PHOTOGRAPHY

ylenia zampieronVia marchiori,19 - Rossano Veneto (VI)

bian_coniglio2000@yahoo.it340 86 44 906

skype: yleFaceBook: Ylenia il Bian Coniglio

P O R T F O L I OB I A N C O N I G L I O P H O T O G R A P H Y

top related