OS20/A - polime.it e Gare... · OS20/A Rilevamenti topografici OS20/B Indagini geognostiche OS21 Opere strutturali speciali OS22 Impianti di potabilizzazione e depurazione

Post on 23-Feb-2019

221 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

OS20/A Rilevamenti topografici

OS20/B Indagini geognostiche

OS21 Opere strutturali speciali OS22 Impianti di potabilizzazione e depurazione OS23 Demolizione di opere

OS24 Verde e arredo urbano

OS25 Scavi archeologici

OS26 Pavimentazione e sovrastrutture speciali

OS27 Impianti per la trazione elettrica

OS28 Impianti termici e di condizionamento

OS29 Armamento ferroviario

OS30 Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi

OS31 Impianti per la mobilità sospesa

OS32 Strutture in legno

OS33 Coperture speciali

OS34 Sistemi antirumore per infrastrutture di mobilità

OS35 Interventi a basso impatto ambientale Art. 4 – Le ditte che intendono essere iscritte all’Albo devono presentare apposita istanza in

carta semplice, utilizzando l’allegato modello, unitamente agli allegati ivi indicati, indirizzata

a: Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina per il tramite

dell’Ufficio di Protocollo.

LE ISTANZE DEVONO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL 12/10/2018 ALLE ORE

12.00

La busta con l’istanza ed i relativi allegati deve contenere all’esterno la scritta: “RICHIESTA

DI INSERIMENTO NELL’ELENCO DELLE DITTE DI FIDUCIA PER

L’AFFIDAMENTO DI LAVORI AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2 del D. Lgs

50/2016”.

I requisiti e la documentazione che le ditte interessate dovranno allegare con la richiesta di

inserimento all’albo sono:

a) dichiarazioni di cui agli allegati A e B; si deve indicare la categoria/e per cui si chiede l’inserzione. La categoria va indicata anche dalle imprese che non posseggono la SOA in quanto candidate ad eseguire lavori fino a € 150.000,00. In tal caso la categoria vale solo come indicazione del tipo di lavoro per il quale ci si candida; b) copia conforme o dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione presso il Registro

delle Imprese della Camera di Commercio competente per territorio, rilasciato in data non

anteriore a 6 (sei) mesi e da cui risultino almeno due anni di anzianità di iscrizione, che rechi,

tra l’altro, l’indicazione delle persone legittimate a rappresentare ed impegnare legalmente

l’impresa e la dichiarazione di assenza di procedure concorsuali;

c) attestazione in copia conforme di qualificazione posseduta, rilasciata da una SOA

regolarmente autorizzata ed eventuale documentazione necessaria per la riduzione dell’importo

della cauzione provvisoria ai sensi dell’art.93 comma 7 del D.Lgs. 50/16 ;

d) per le ditte in possesso di qualificazione SOA, autocertificazione del legale

rappresentante riguardante i lavori eseguiti senza contestazioni nei cinque anni antecedenti

la data della presente istanza;

e) copia del documento di identità del dichiarante;

f) dichiarazione familiari conviventi.

E’ facoltà dell’Azienda Ospedaliera chiedere ulteriori documentazioni al fine di verificare la

permanenza dell’idoneità delle ditte iscritte.

ALL.A

Azienda Ospedaliera Universitaria

Policlinico “G. Martino” di Messina

Via consolare Valeria

98125 Messina

Oggetto: Richiesta inserimento nell’Albo delle ditte di fiducia dell’Azienda Ospedaliera

Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina.

Il sottoscritto_________________________________________nato a____________

il ________________________________ nella qualità di_______________________

Titolare/legale Rappresentante/Mandatario dell’Impresa ________________________

Con sede legale in ____________________ Via ______________________________

Cod. Fisc. _______________________ P. IVA _______________________________

Tel. ___________ FAX ________________ e-mail ____________________________

CHIEDE

l’iscrizione all’elenco delle ditte di fiducia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria

policlinico “G. Martino” di Messina per le seguenti categorie di lavoro:

CATEGORIE GENERALI

OG1 Edifici Civili e industriali

OG2 Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela

OG3 Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane

OG4 Opere d’arte nel sottosuolo

OG5 Dighe

OG6 Acquedotti, viadotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione

OG7 Opere marittime e lavori di dragaggio

OG8 Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica

OG9 Impianti per la produzione di energia elettrica

OG10 Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di

energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica

illuminazione

OG11 Impianti tecnologici

OG12 Opere e impianti di bonifica e protezione ambientale

OG13 Opere di ingegneria naturalistica

CATEGORIE SPECIALIZZATE

OS 1 Lavori in terra

OS 2A Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali

mobili di interesse storico artistico, archeologico ed etnoantropologico

OS2/B Beni culturali mobili di interesse archivistico e librario

OS3 Impianti idrico-sanitario, cucine lavanderie

OS4 Impianti elettromeccanici trasportatori

OS5 Impianti pneumatici e antintrusione

OS6 Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici

OS7 Finiture di opere generali di natura edile e tecnica

OS8 Opere di impermeabilizzazione

OS9 Impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico

OS10 Segnaletica stradale non luminosa

OS11 Apparecchiature strutturali speciali

OS12/A Barriere stradali di sicurezza

OS12/B Barriere paramassi fermaneve e simili

OS13 Strutture prefabbricate in cemento armato

OS14 Impianti di smaltimento e recupero rifiuti

OS15 Pulizia di acque marine, lacustre, fluviali

OS16 Impianti per centrali produzione energia elettrica

OS17 Linee telefoniche ed impianti di telefonia

OS18/A Componenti strutturali in acciaio

OS18/B Componenti per facciate continue

OS19Impianti di rete di telecomunicazioni e di trasmissione e trattamento

OS20/A Rilevamenti topografici

OS20/B Indagini geognostiche

OS21 Opere strutturali speciali

OS22 Impianti di potabilizzazione e depurazione

OS23 Demolizione di opere

OS24 Verde e arredo urbano

OS25 Scavi archeologici

OS26 Pavimentazione e sovrastrutture speciali

OS27 Impianti per la trazione elettrica

OS28 Impianti termici e di condizionamento

OS29 Armamento ferroviario

OS30 Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi

OS31 Impianti per la mobilità sospesa

OS32 Strutture in legno

OS33 Coperture speciali

OS34 Sistemi antirumore per infrastrutture di mobilità

OS35 Interventi a basso impatto ambientale

e consapevole delle sanzioni penali previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni

ivi indicate, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n.445:

DICHIARA

a) l’assenza delle cause di esclusione previste dall’art.80 del D.lgs 50/2016 e s.m.i.

b) - di non trovarsi in situazioni di controllo come controllante o come controllato ai sensi

dell’art. 2359 del codice civile con alcuna impresa;

oppure

- di trovarsi in situazioni di controllo come controllante o come controllato ai sensi

dell’art.2359 del codice civile con le seguenti imprese (ragione sociale, sede legale e

codice fiscale)________________________________________

______________________________________________________________

______________________________________________________________

________________________________(cancellare l’ipotesi che non ricorre)

c) la seguente situazione nei confronti delle norme a tutela del diritto del lavoro dei

disabili (Legge 12/03/1999 n. 68) ________________________________;

d) di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione previsti dalla legge

18/10/2011 n. 383, come modificata dal Decreto Legge 25/09/2002 n. 210, convertito

in Legge n. 226 del 22/11/2002, ovvero qualora si sia avvalso di tali piani, gli stessi

si sono conclusi (cancellare l’ipotesi che non ricorre);

e) di avere adempiuto, all’interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza

previsti dalla vigente normativa;

f) di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione previsti dalla legge

18/10/2001 n. 383 e s.m.i., ovvero qualora si sia avvalso di tali piani, che gli stessi si

siano conclusi; g) che nei tre anni antecedenti la data della presente richiesta, la ditta ha eseguito lavori,

relativi alle categorie per cui ricorre, senza contestazioni per conto di enti ed imprese

pubbliche; h) di essere in possesso delle condizioni di regolarità contributiva richieste per il

rilascio del DURC;

i) di impegnarsi in caso di affidamento, ad assolvere gli obblighi previsti dall’art. 3

della L. 136/2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari;

l) di autorizzare il trattamento dei dati personali esclusivamente per lo svolgimento

della presente procedura, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e s.m. e i.

ALLEGA

1) Certificato in copia conforme o dichiarazione sostitutiva di iscrizione, da almeno due

anni, presso il registro delle imprese della Camera di Commercio competente per

territorio, rilasciato in data non anteriore a 6 (sei) mesi che rechi, tra l’altro,

l’indicazione delle persone legittimate a rappresentare ed impegnare legalmente

l’impresa e la dichiarazione di assenza di procedure concorsuali;

2) Attestazione in originale o copia conforme, nei modi di legge, di qualificazione

posseduta rilasciata da una SOA regolarmente autorizzata ed eventuale

documentazione necessaria per la riduzione dell’importo della cauzione provvisoria

ai sensi dell’art.93 comma 7 del D.Lgs. 50/16 ;

3) per le ditte in possesso di qualificazione SOA, autocertificazione del legale

rappresentante riguardante i lavori eseguiti senza contestazioni nei cinque anni

antecedenti la data della presente istanza;

4) copia del documento di identità del dichiarante;

5) dichiarazione familiari conviventi;

Data___________________

Timbro e Firma

________________________

ALL.B

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

(resa ai sensi dell’art. 46 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di

documentazione amministrativa n. 445/2000, dal legale rappresentante della ditta)

Il/La sottoscritt__ BEIUIURUI nat__ a

il

residente a via

nella sua qualità di della Impresa

D I C H I A R A

che l’Impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di

con il numero Repertorio Economico Amministrativo

Denominazione:

Forma giuridica:

Sede:

Codice Fiscale:

Data di costituzione:

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Numero componenti in carica:

COLLEGIO SINDACALE (o, ove previsto, soggetti che svolgono compiti di vigilanza di cui all’art. 6, co.1, lett. b) del D. L.vo 8/6/2001 n. 231)

Numero sindaci effettivi:

Numero sindaci supplenti

OGGETTO SOCIALE:

TITOLARI DI CARICHE O QUALIFICHE (vedi art.85 D.L.vo 159/2011):

RESPONSABILI TECNICI E/O DIRETTORE TECNICO ( ove previsti):

COGNOME NOME LUOGO E DATA NASCITA RESIDENZA CARICA

COGNOME NOME LUOGO E DATA NASCITA RESIDENZA CARICA

SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU QUOTE E AZIONI/PROPRIETARI

(art.85 del D.L.vo 159/2011):

SEDI SECONDARIE E UNITA’ LOCALI

Dichiara, altresì, che l’impresa gode del pieno e libero esercizio dei propri diritti, non è in stato

di liquidazione, fallimento o concordato preventivo, non ha in corso alcuna procedura dalla

legge fallimentare e tali procedure non si sono verificate nel quinquennio antecedente la data

odierna.

, lì

IL TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE

__________________________________

top related