Ogni uomo è costantemente alla ricerca di un volto che segni la sua vita. È uninquietudine profonda. Non siamo mai stanchi di volti. Sentiamo sempre che.

Post on 02-May-2015

215 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

Ogni uomo è costantemente alla ricerca di Ogni uomo è costantemente alla ricerca di un volto che segni la sua vita. un volto che segni la sua vita. È un’inquietudine profonda. È un’inquietudine profonda. Non siamo mai stanchi di volti. Non siamo mai stanchi di volti. Sentiamo sempre che ci manca un volto Sentiamo sempre che ci manca un volto nella nostra esistenza. nella nostra esistenza. Lo diceva anche il salmista:Lo diceva anche il salmista:

"Cercate il suo volto… …" "Cercate il suo volto… …"

il tuo Volto, il tuo Volto, Signore io cerco;Signore io cerco;non nascondermi non nascondermi

il tuo Volto.il tuo Volto.(Salmo 26)(Salmo 26)

Questo Volto – lo sappiamo – Dio ci ha rivelato in Gesù Cristo…”

(Giovanni Paolo II)

Tutti gli rendevano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca

Luca 4,22

Signore, io non son degno che tu entri sotto il mio tetto, di' soltanto una parola e il mio servo sarà guarito.

Matteo 8,8

Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.

Giovanni 14,23

Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna

Giovanni 6,68

Lo giuro su me stesso,dalla mia bocca esce la verità,una parola irrevocabile:davanti a me si piegherà ogni ginocchio,per me giurerà ogni lingua».

Isaia 45:23

Invece di cercare libri e pitture sul Nuovo Testamento, ho aperto il Vangelo e vi ho trovato non già la storia di una persona con i capelli divisi sulla fronte e con le mani congiunte in atto di preghiera, bensì un essere straordinario, dalle labbra tonanti e dai gesti bruschi e decisi che rovesciava tavole, cacciava demoni e passava col selvaggio mistero del vento dal mistero della montagna ad una paurosa demagogia. (...) La letteratura su Cristo è stata, e forse saggiamente, dolce e remissiva. Ma la parola di Gesù è stranamente gigantesca: piena di cammelli che saltano attraverso le crune degli

aghi e di montagne scaraventate in mare.

G.K. Chesterton, scrittore

Più numerosi dei capelli del mio capo

son quelli che mi odiano senza ragione;

sono potenti quelli che vogliono distruggermi

e che a torto mi sono nemici Salmo 69,4

Fiumi di lacrime mi scendono

dagli occhi,perché la tua legge

non è osservata.

Salmo 119,136

In preda all'angoscia, pregava più intensamente; e il suo sudore diventò come gocce di sangue che cadevano a terra.

Luca 22,44

Il suo capo e i suoi capelli erano bianchi come lana candida, come neve; i suoi occhi erano come fiamma di fuoco

Apocalisse 1,13-14

uno simile a un figlio d'uomo, vestito con una veste lunga fino ai piedi e cinto di una cintura d'oro all'altezza del petto.

Sono venuto a portare il fuoco sulla terra; e come vorrei che fosse già acceso!

Luca 12,49

e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra; poi mentre gli si inginocchiavano davanti, lo schernivano:

«Salve, re dei Giudei!». Matteo 27,29

Seminando di spine la mia via, mi ha lacerato, mi ha reso desolato. Lamentazioni 3,11

Ma tu, figlio dell'uomo non li temere, non aver paura delle loro parole; saranno per te come cardi e spine e ti troverai in mezzo a scorpioni; ma tu non temere le loro parole, non t'impressionino le loro facce, sono una genìa di ribelli. Ezechiele 2,6

Cristo Gesù, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio;

ma spogliò se stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini;

apparso in forma umana, umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce.

Per questo Dio l’ha esaltato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni altro nome;

perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra;

e ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre

Fil 2,6-11

Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?».

Rispose Gesù: «Tu lo dici; io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».

Giovanni 18,37

«E voi chi dite che io sia?»

Marco 8,29

Ciò che era fin da principio, ciò che noi abbiamo udito, Ciò che era fin da principio, ciò che noi abbiamo udito, ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò che ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi, ciò che noi abbiamo contemplato e ciò che le nostre mani noi abbiamo contemplato e ciò che le nostre mani hanno toccato, ossia il Verbo della vita quello che hanno toccato, ossia il Verbo della vita quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunziamo anche a voi, abbiamo veduto e udito, noi lo annunziamo anche a voi, perché anche voi siate in comunione con noi.perché anche voi siate in comunione con noi.

1 Giovanni 1,1-41 Giovanni 1,1-4

Carissimi, noi fin d`ora siamo figli di Dio, ma Carissimi, noi fin d`ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è.vedremo così come egli è.

(1 Giovanni 3,2)(1 Giovanni 3,2)

A cura di don Luciano Cantini

top related