L’inventario e le operazioni - UniFI · INVENTARIO CoAN Normalmente NON SI RILEVA NULLA CARICO BENI Altri dg che movimentano l’inventario CoGe IMMOBILIZZAZIONE @ …. (da valutare

Post on 14-Jun-2020

3 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

L’inventario e le operazioni

inventariali

Firenze, 19 Aprile2016

Teresa Maurizi

Agenda

• Configurazioni inventariali: cenni

• Carico da Fattura

• Carico diretto

• Donazione

• Scarico da Nota di credito o storno

• Decremento e dismissione beni

• Visualizzazione e stampe

Le configurazioni

Le categorie inventariali

Le configurazioni

Le categorie inventariali

Associazione agli ammortamenti: definisce il periodo in cui il

bene verrà ammortizzato;

se si associano più aliquote alla stessa categoria è l’utente che, al

momento del carico in inventario, seleziona quella opportuna.

Le configurazioni

Le categorie inventariali

Associazione alle immobilizzazioni: l’immobilizzazione è il

collegamento con il conto di ammortamento e fondo

ammortamento da movimentare.

Il codice civile

Articolo 2424 bis

“Gli elementi patrimoniali destinati ad essere utilizzati

durevolmente devono essere iscritti tra le immobilizzazioni”.

Articolo 2426

“il costo delle immobilizzazioni, materiali e immateriali, la cui

utilizzazione è limitata nel tempo deve essere

sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio in

relazione con la loro residua possibilità di utilizzazione”

Il principio di competenza

Se così non fosse il costo verrebbe imputato interamente

nell'esercizio in cui viene acquistato disattendendo il principio

della competenza economica.

Es. Acquisto nell’anno N di una attrezzatura 1200 €, la vita utile

del bene è stimata in 3 anni (amm.to in 3 anni).

COFI

Anno n Impegno 1200

Anni n+1 0

Anno n+2 0

8

l’ammortamento: rilevazione del c.esercizio

CoAn c pl 1200

CoGe c pl 1200 banca 1200

CoFI uscita 1200

Anno n Anno n +1 Anno n +2

c.es 400 c.es 400 c.es 400

c.es 400 F.do amm.to

c.es 400 F.do amm.to

c.es 400 F.do amm.to

NON SI RILEVA NULLA

Fattura

Operazioni chiusura

Operazioni chiusura

Operazioni chiusura

9

l’ammortamento: la situazione patrimoniale

CoGe c pl 1200 banca 1200

CoFI uscita 1200

Anno n Anno n +1 Anno n +2

F.do amm.to 400 F.do amm.to 400 F.do amm.to 400

INVENTARIO : situazione patrimoniale

Stato patrimoniale Valore bene 800 400 0

Valore del bene 1200

Fattura

10

l’ammortamento

In U-Gov è un’operazione che viene fatta in maniera

automatica poiché in ogni bene caricato in inventario

vengono inseriti:

• le annualità di ammortamento: che definiscono il

periodo in cui quella categoria di bene viene

ammortizzata;

• il tipo immobilizzazione: che definisce i conti da

movimentare per l’ammortamento.

Definizione delle scritture INVENTARIO

del ciclo acquisti

Ordine DCE Fattura Motori

CoAn Rilevazione del costo effettivo

Rilevazione del costo effettivo

CoGe Costo a

fatture da ricevere

Prima: fatture da ricevere a

debito

Ultima: debito a banca

Documenti

Impegno di budget

Inventario BUONO

DI CARICO NON CONFERMATO

BUONO DI CARICO

CONFERMATO

Riscontro

Definizione delle scritture di

ammortamento

Buono di ammortamento

Motori

CoAn Imputazione

ammort.to alle coordinate analitiche

CoGe Amm.to a fondo

amm.to

Calcolo dell’ammortamento

Inventario Valorizzazione del

movimento sul cespite

Definizione delle scritture in corso

d’anno

… e in corso d’anno?

Tutto si movimenta tramite DG

Definizione delle scritture INVENTARIO

del ciclo acquisti

Ordine DCE Fattura Motori

CoAn Rilevazione del costo effettivo

CoGe Costo a

fatture da ricevere

Ultima: debito a banca

Documenti

Inventario BUONO

DI CARICO NON CONFERMATO

BUONO DI CARICO

CONFERMATO

Riscontro

Rilevazione del costo effettivo

Rilevazione del costo effettivo

Costo a fatture da ricevere

Prima: fatture da ricevere a

debito

Impegno di budget

Definizione delle scritture INVENTARIO

del ciclo acquisti

Ordine Fattura Motori

CoAn Rilevazione del costo effettivo

CoGe Prima: fatture da ricevere a

debito

Ultima: debito a banca

Documenti

Impegno di budget

Inventario BUONO

DI CARICO CONFERMATO

Riscontro

Definizione delle scritture INVENTARIO

del ciclo acquisti

Ordine Fattura Motori

CoAn Rilevazione del costo effettivo

CoGe Prima: costo

a debito

Ultima: debito a banca

Documenti

Impegno di budget

Inventario BUONO

DI CARICO CONFERMATO

Riscontro

DONAZIONE CARICO

BENI

Documenti che generano BUONI DI CARICO

Altri dg che movimentano l’inventario

Documenti che generano BUONI DI SCARICO

NOTA DI CREDITO

STORNO FATTURA

DISMISSIONE DECREMENTO

18

INVENTARIO

CoAN NON SI RILEVA NULLA

DONAZIONE

Altri dg che movimentano

l’inventario

CoGe IMMOBILIZZAZIONE @ RICAVI DA DONAZIONE

BUONO DI CARICO CONFERMATO

NB: siccome la donazione non movimenta la Coan, in caso di bene soggetto ad ammortamento bisogna ASSOCIARE IL BENE ALLE

COORDINATE ANALITICHE!

19

INVENTARIO

CoAN Normalmente NON SI RILEVA NULLA

CARICO BENI

Altri dg che movimentano

l’inventario

CoGe IMMOBILIZZAZIONE @ …. (da valutare a seconda dei casi)

BUONO DI CARICO CONFERMATO

NB: siccome il carico bene serve per gestire casi di errate imputazioni, la voce di contropartita della COGE dipende da cosa

si deve correggere!

NB: se il carico beni non movimenta la Coan, in caso di bene soggetto ad ammortamento bisogna ASSOCIARE IL BENE ALLE

COORDINATE ANALITICHE!

20

INVENTARIO

CoAN Normalmente NON SI RILEVA NULLA

DECREMENTO BENE

Altri dg che movimentano

l’inventario

CoGe MINUSVALENZE @ IMMOBILIZZAZIONE

BUONO DI SCARICO

NB: normalmente gli atenei scelgono di non movimentare la Coan, poiché la registrazione rileverebbe un costo che scala

budget.

21

INVENTARIO

CoAN NON SI RILEVA NULLA

DISMISSIONE BENE

Altri dg che movimentano

l’inventario

CoGe MINUSVALENZE @ IMMOBILIZZAZIONE FONDO AMMORTAMENTO

BUONO DI SCARICO

NB: normalmente gli atenei scelgono di non movimentare la Coan, poiché la registrazione potrebbe rileverebbe un costo (in caso di

minusvalenza) che scala budget.

top related