ITALIANO: ATTIVITA’ DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA DAL 15.04 ...

Post on 16-Oct-2021

0 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

ITALIANO: ATTIVITA’ DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA DAL 15.04.AL 24.04.2020IL TESTO DESCRITTIVO I testi descrittivi riescono a farci immaginare con le parole un luogo, una persona, un animale, un oggetto…Utilizzano molti aggettivi per poter rappresentare cio’ che colpisce i nostri sensi : i colori, le forme, i movimenti, i rumori, i sapori, gli odori…Spesso puoi trovare anche dei paragoni.(Es:i tuoi occhi azzurri sono come due zaffiri).Leggi la mappa.1. Leggi il testo “In montagna” e esegui sul quaderno gli esercizi. 2. Leggi il testo di pag.123 del tuo libro di lettura ed esegui la proposta di lavoro.

Per descrivere la montagna l’autore si serve dei dati sensoriali.Osserva le parole colorate nel testo e riporta sul quaderno le espressioni : - che ci fanno “sentire” i suoni.-che ci fanno “sentire” gli odori.-che ci fanno “vedere” le cose e come si muovono.

- che ci danno la sensazione di toccare. AIUTATI CON I COLORI!.

DATI UDITIVI: voce allegra,….DATI OLFATTIVI: fiori odorosi,….DATI VISIVI: cornacchia ,……DATI TATTILI: ………

- Gli aggettivi , usati dall’ autore ci fanno capire che l’ambiente descritto : O gli piace . O non gli piace.

IL NOMERicordi che cos’ é il nome? E’ la parola che usi per indicare e chiamare le cose.Il NOME può essere : COMUNE ( di persona, animale, cosa) ,PROPRIO (Inizia con la lettera maiuscola ed è il nome specifico che dai alle persone, agli animali e alle cose).I NOMI possono essere anche MASCHILI, FEMMINILI,SINGOLARI (indicano una sola cosa), PLURALI ( indicano più cose).

1. Leggi le frasi e scrivi sul quaderno i nomi propri e i nomi comuni.-Il mio cane si chiama Zibì. / - Nel mare Mediterraneo ci sono tanti pesci. / - La città di Milano si trova in Lombardia./ - Questa estate andremo al mare in Sardegna.

I nomi possono anche essere : CONCRETI ( se si riferiscono a qualcosa che puoi vedere e toccare ...ES : libro ) ; ASTRATTI (se si riferiscono a sensazioni...ES: allegria).

2. Scrivi sul quaderno se i seguenti nomi sono concreti oppureastratti.Idea, giocattolo, bontà, libro, panino, gioia, lavagna, tristezza, noia, papà, computer, paura.

BUON LAVORO!!!

top related