I tessuti Cellule dello stesso tipo, funzione e forma, formano un tessuto. Possiamo distinguere 4 tipi fondamentali di tessuti: epiteliale, connettivo,

Post on 02-May-2015

228 Views

Category:

Documents

5 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

I tessutiCellule dello stesso tipo, funzione

e forma, formano un tessuto.Possiamo distinguere 4 tipi

fondamentali di tessuti: epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso.

Tessuto epiteliale

• È costituito da cellule di forma regolare e geometrica ( cilindrica o cubica), che aderiscono le une alle altre strettamente.

• Non c’è spazio tra di loro e sono attaccate tramite DESMOSOMI.

• Le cellule che costituiscono il tessuto epiteliale svolgono funzioni di rivestimento, di secrezione, di trasporto e di assorbimento.

• Questo tessuto costituisce il rivestimento interno ( Mucosa) ed esterno della maggior parte delle superfici corporee.

Tessuto ghiandolare

Tessuto connettivo

• Formato da cellule che collegano, sostengono e uniscono gli altri tessuti dei vari organi .

• Le cellule non sono strettamente legate le une alle altre ma sono immerse in una MATRICE da loro prodotta

• cartilagineo,• adiposo,• osseo,• sangue

Tessuto connettivo lasso

Tessuto osseo

Tessuto cartilagineo

Tessuto muscolare

• Il tessuto muscolare è formato da cellule ce contengono proteine elastiche le quali conferiscono alle cellule stesse la capacità di contrarsi.

Un esempio di tessuto muscolare

Tessuto muscolare

Tessuto muscolare striato

Tessuto nervoso

• Le cellule del tessuto nervoso sono di due tipi:

• 1)NEURONI: Cellule capaci di trasmettere degli impulsi, ramificate, tanto specializzate da non potersi neanche riprodurre

• 2)CELLULE DELLA NEVROGLIA: cellule che nutrono, proteggono e sostengono i neuroni

Neurone

Struttura del Neurone

Che tipo di tessuto è?

E questo, invece?

top related