Destinatar i: alunni delle classi IV e V del circolo Durata : Gennaio/Maggio.

Post on 01-May-2015

213 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

Destinatari: alunni delle classi IV e V del circoloDurata: Gennaio/Maggio

Sensibilizzare gli alunni ad un maggior rispetto per

l’ambiente

Promuovere la presa di coscienza di un futuro

sostenibile a livello globale e locale.

OBIETTIVI:Utilizzare le conoscenze acquisite per essere in grado di compiere un

semplice monitoraggio sul territorio

Acquisire comportamenti per non consumare

energia inutilmente nelle vita quotidiana

Sensibilizzare gli alunni alla raccolta

differenziata dei rifiuti

Acquisire il concetto del riciclo dei rifiuti quale risparmio economico nell’ambito sociale

Coinvolgere gli alunni in progetti di viabilità sostenibile e lotta all’inquinamento.

Portare a conoscenza gli

alunni dell’esistenza di forma di energia

alternativa e rinnovabile

Favorire il consumo di prodotti

alimentari biologici

Impegnare e coinvolgere gli allievi nell’osservazione del

proprio territorio

Riscoperta della cultura e del patrimonio

artigianale, artistico, letterario, linguistico e

storico

• Il 12/05/11 siamo andati alla Diga dell’ Alento;

è stata una giornata emozionante, ma soprattutto di studio!!

• All’ inizio ci siamo riuniti con la guida che ci ha spiegato il percorso da seguire …

Lungo il percorso, la guida, ci ha fatto osservare alcuni tipi Lungo il percorso, la guida, ci ha fatto osservare alcuni tipi di piante come: il cardo, la pianta detta “carnivora”, arbusti di piante come: il cardo, la pianta detta “carnivora”, arbusti

di vario genere.di vario genere.

In un laghetto artificiale abbiamo visto delle bellissime oche.

Poi, siamo andati a fare una pausa

pranzo in un’ area pic - nic.

Ci siamo divertiti a giocare a

palla a volo!!

La diga è un grande muro, che in questo caso ha sbarrato il corso del fiume Alento.

Dopo la pausa pranzo siamo andati a visitare la diga dell’Alento con un’altra

guida molto esperta, che ci ha portati in un tunnel chiamato: “Cunicolo Ispezione Longitudinale”

Alla fine, per festeggiare questa bellissima gita, abbiamo mangiato una torta tutti insieme!!!!

Dagli alunni delle classi quarta e quinta

top related