Attività per la Tesi di Laurea di primo livello e specialistica Laboratorio OMBE OMBE – Deposizione da fasci molecolari organici di film sottili CCC –

Post on 01-May-2015

220 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

Attività per la Tesi di Laurea di primo livello e specialisticaLaboratorio OMBE

OMBE – Deposizione da fasci molecolari organici di film sottili

CCC – Crescita e caratterizzazione di cristalli singoli

AFM – Microscopia a forza atomica

Prof. Alessandro BorghesiProf.ssa Adele SassellaProf. Massimo MoretDott.ssa Silvia TavazziDott.ssa Luisa RaimondoDott. Marcello Campione

Dalla realizzazione del materiale… alla realizzazione del dispositivo

Deposizione da fasci molecolari organici di film sottili

Crescita di cristalli singoli

Spettroscopia ottica UV/Vis

Microscopia/Nanolitografia a sonda

Simulazioni

Dispositivi

Semiconduttori organici sintetici

Realizzazione del materiale

Crescita di cristalli singoli

Realizzazione di eterostrutture completamente organiche

Competenze acquisibili: - Tecniche di crescita in fase vapore e da soluzione - Tecniche di deposizione in ultra-alto vuoto - Diffrazione raggi X

Caratterizzazione

Microscopia / Nanolitografia a sonda

Analisi strutturale su scala molecolare

Nanopatterning di superfici

Competenze acquisibili: - Microscopie a scansione di sonda: AFM, STM… - Termodinamica e cinetica di crescita

Caratterizzazione

Assorbimento/riflessione in luce polarizzata

Spettroscopia di riflettanza anisotropa (anche in-situ)

Ellissometria

Spettroscopia ottica UV/Vis

Fascio II

substrato

Fascio I

Competenze acquisibili: - Spettroscopia ottica di solidi anisotropi - Fotofisica di semiconduttori organici - Modellizzazione della risposta ottica di solidi anisotropi

Dispositivi

Diodi e celle solari a film sottile

Cavità risonanti

Competenze acquisibili: - Tecniche di soft-metallization - Tecniche di caratterizzazione elettrica di dispositivi a due e tre terminali (collaborazione con Univ. Parigi 7 e dott. M. Acciarri e S. Binetti)

Argomenti di tesi specifici

FILM SOTTILI ED ETEROSTRUTTURE DI SEMICONDUTTORI ORGANICI PER LO FILM SOTTILI ED ETEROSTRUTTURE DI SEMICONDUTTORI ORGANICI PER LO

SVILUPPO DI TRANSISTOR A FILM SOTTILE E CELLE FOTOVOLTAICHESVILUPPO DI TRANSISTOR A FILM SOTTILE E CELLE FOTOVOLTAICHE

CELLE SOLARI ORGANICHE BASATE SU COMPLESSI MOLECOLARI CRISTALLINI E STRATI CELLE SOLARI ORGANICHE BASATE SU COMPLESSI MOLECOLARI CRISTALLINI E STRATI

ATTIVI EPITASSIALIATTIVI EPITASSIALI

Evidence of postdeposition nucleation in organic molecular thin filmsG. Berlanda, M. Campione, A. Borghesi, M. Moret, A. SassellaPhysical Review B 69, 085409 (2004).

Magnetically driven growth of anthracene thin films by organic molecular beam depositionA. Sassella, I. Baldi, A. Borghesi, M. Campione, L. Miozzo, M. Moret, A. Papagni, A. Salerno, S. Tavazzi, S. TrabattoniThe Journal of Physical Chemistry B 109, 5150 (2005).

Growth and characterization of centimetre-sized molecular organic single crystalsM. Campione, R. Ruggerone, S. Tavazzi, M. MoretJournal of Materials Chemistry 15, 1437 (2005).

Homoepitaxial growth of -hexathiopheneM. Campione, S. Caprioli, M. Moret, A. SassellaThe Journal of Physical Chemistry C 111, 12741 (2007).

Organic-organic hetero-epitaxy of semiconductor crystals: -quaterthiophene on rubreneM. Campione, L. Raimondo, P. Campiglio, E. Fumagalli, M. Moret, A. SassellaChemistry of Materials 21, 4859 (2009).

top related