2of3 Il Castello di Miraflores

Post on 09-Mar-2016

222 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

La Reggia perduta: immagini e mappe storiche rare sulla fastosa Residenza sabauda del Seicento

Transcript

La Reggia perduta

Parte 2 di 3

Ricerca sull' origine e sul declino dellasfarzosa residenza sabauda nota come

“Castello di Miraflores”.

Sono qui contenute riproduzioni di mappee cartografie rare, al fine di illustrare iluoghi dove nel '600 fu edificata una

sontuosa dimora reale, a Torino, in rivaal torrente Sangone, ove sorge

il Mausoleo della “Bella Rosina”

Autore: Giancarlo Ferrero, Torino (2011)

I.J. Parrocel

Castello del Valentino

La Cittadella

Torri Palatine

Piazza Castello

In questa spettacolare veduta, l'autore non trascura la Piana di Miraflores

Sangone

Boschetto

Chiesa della Visitazione

Castello di Miraflores

Chiesa della Visitazione,in Strada Castello di MirafioriTorino

In questa carta viene riportato accuratamenteil dettaglio del territorio torinese nel '700.Si evidenzia come anche quiil torrente Sangone percorreun' ansa intorno al bosco del Castello di Miraflores

1694 : Area del Castello di Mirafiori con l' estesa ansa formata dal Sangone

1810

Ancora nel 1810 una mappa evidenzia che il torrente Sangone percorre un' ansa intorno al bosco del Castello di Miraflores

Progetto delCastello di Miraflores,

lato nord

L'ampia esedra ellittica antistante l'ingresso non fu mai edificata

Castello di Miraflores,lato sud

Da notare la monumentale scala a forbice, la coppia di padiglioni laterali,sfalsati, la panoramica terrazza sopraelevata, i geometrici giardini all' italiana

top related