YOU ARE DOWNLOADING DOCUMENT

Please tick the box to continue:

Transcript
Page 1: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Programmi per le scuole 2018 / 2019Attività didattiche

Page 2: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

INDICE

piemonte, lombardia e liguria

veneto e emilia romagna

toscana

umbria

lazio

campania

puglia

sardegna

sicilia

8

44

80

124

144

188

216

224

236

3

Page 3: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Conoscere, impararee crescere alla scoperta del patrimonio culturale italianocon CoopCultureVisite

Itinerari

Laboratori

Tour

Fuori classe

Anche per l’anno scolastico 2018/2019 il catalogo delle proposte CoopCulture offre tante diverse esperienze di visita in grado di coniugare il piacere della conoscenza con la crescita formativa e l’acquisizione di una cittadinanza consapevole.La consueta attenzione all’evoluzione dei linguaggi vede, di fianco alle proposte più tradizionali, quelle improntate all’umanesimo digitale, in cui tecnologie dedicate ed appositamente sviluppate sono al servizio di obiettivi educativi.Ai docenti è dedicata la possibilità di testare le proposte in catalogo grazie ad un calendario di Educational che vedrà coinvolte diverse città e luoghi di cultura.Alle studentesse e agli studenti più grandi è rivolta la possibilità di misurarsi con proposte ad

hoc, come ArtPlanner Scuole - il progetto di Alternanza Scuola Lavoro firmato CoopCulture - che contribuiscono a proiettarli nell’affascinante mondo delle professioni digitali legate all’arte e della cultura. A tutti un anno ricco di belle esperienze!

Le attività formative e didattiche sono svolte da CoopCulture su concessione dei seguenti Enti:

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali

Piemonte, Lombardia e Liguria

Comune di Saluzzo

Comunità Ebraica di Casale Monferrato

Comunità Ebraica di Torino

Comune di Milano

Comune di Sabbioneta

Comune di Genova

Veneto e Emilia Romagna

Comune di Abano Terme

Comune di Bardolino

Comunità Ebraica di Padova

Comunità Ebraica di Venezia

Musei Civici di Venezia

Università degli studi di Padova

MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah

Toscana

Comune di Carmignano

Comunità ebraica di Firenze

Comune di Pisa

Comune di Prato

Istituto degli Innocenti

Umbria

Comune di Assisi

Comune di Foligno

Comune di Todi

Lazio

Scuderie del Quirinale

Palazzo delle Esposizioni

Palazzo Merulana

Comune di Santa Marinella

Comune di Terracina

Galleria Nazionale d’Arte Modernae Contemporanea di Roma

Polo Museale del Lazio

Parco Archeologico dell’Appia Antica

Museo Nazionale Romano

Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’Area archeologica centrale di Roma

Soprintendenza Speciale Archeologia, Paesaggio e Belle Arti di Roma

Campania

Polo Museale della Campania

Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Museo di Capodimonte

Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli

Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia

Sicilia

Basilica Cattedrale di Monreale Polo regionale di Palermo per i parchi e i musei archeologici

Regione siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

Università degli Studi di Palermo

4 5

Page 4: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

La piattaforma ArtPlanner Scuole risponde alla possibilità di creare un sistema di educazione al patrimonio in grado di coinvolgere una pluralità di soggetti, favorendo in particolare il rapporto patrimonio

culturale-scuola, applicando le nuove forme educative che vedono nel processo formativo l’ acquisizione di competenze specifiche. Le scuole potranno progettare percorsi e itinerari

che legano territorio e luoghi del patrimonio scelti e costruire un piattaforma web, cimentandosi nella produzione di contenuti (testi, audio, foto).

Uno strumento per conoscere e reinterpretare il patrimonio culturale

Attività e professioni

Il progetto ArtPlanner Scuole di CoopCulture ha l’obiettivo di fornire agli studenti specifiche competenze integrate nell’ambito di una progettazione che seleziona e digitalizza il patrimonio culturale.

Le attività sono:

Le professioni approcciate requisiti/competenze

scelta e selezioni dei luoghi da trattare

Responsabile di progetto Il responsabile di progetto svolge funzioni di coordinamento ed è punto di riferimento per tutte le realtà coinvolte nel progetto. Si occupa di convocare riunioni e briefing periodici per valutare l’andamento del lavoro. A lui si indirizzano dubbi e si inviano i materiali raccolti per un’ultima revisione prima della pubblicazione.

Fotografo Il fotografo dovrà avere conoscenze dell’arte della fotografia digitale, scattare le immagini che corredano i contenuti testuali e audio, dovrà inoltre avere conoscenza di software informatici di fotoritocco per intervenire, dove necessario, prima della pubblicazione delle immagini nel front-end.

Traduttore Il traduttore è colui che parla e scrive bene almeno una lingua straniera. A lui spetterà il compito di tradurre tutti i testi del progetto con la dovuta correttezza rispetto alle versioni originali preparate dal redattore.

Web testing Si occupa di controllare che i contenuti caricati e visibili siano corretti rispetto alle versioni originali e di testare le funzionalità del front-end in ogni loro aspetto.

redazione dei testi e loro uniformazione

inserimento dei contenuti nel data warehouse

sopralluoghi conoscitivi e documentali

Redattore testiIl redattore dei testi è una persona che ha dimestichezza con la scrittura, ottima capacità di sintesi e di comunicazione e deve avere una buona familiarità con il computer. A lui spetterà il compito di redigere tutti i testi del progetto modulandoli a seconda delle necessità editoriali del front end.

Data entry Il Data Entry deve avere buone capacità informatiche in particolare di programmi di videoscrittura. Deve avere una discreta velocità di battitura ed essere preciso e attento nel processo di inserimento dati.

Ricercatore Il ricercatore è colui che ha il compito di fare ricerche sui POI individuati. Sarà sua cura effettuare sia ricerche sul campo, che bibliografiche o d’archivio e fornire i materiali raccolti al gruppo per l’individuazione delle linee progettuali e al redattore per la produzione dei contenuti testuali.

Sound editor Il sound editor è colui che si occupa della parte sonora di un prodotto multimediale. Il suo compito è quello di creare e gestire file audio, registrando, comprimendo e modificando il suono in modo da trasformarlo tecnicamente e quindi renderlo utilizzabile sui mezzi informatici.

traduzione dei testi verifica e collaudo della piattaforma (dati e funzionamento)

ricerca delle informazioni

registrazione dei testi

Info e contatti

Per maggiori informazioniUfficio Scuole CoopCulture

[email protected]

€ 1.600,00per un gruppo classe – 1 modulo - 80 h con 55 h di affiancamento da parte del tutor CoopCulture

€ 2.300,00per un gruppo classe – con 100 hdi affiancamento da parte di più tutor CoopCulture, con alcune compresenze per esigenze tecniche

Quota progetto

6 7

Page 5: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

piemonte, lombardiae liguria

Piemonte

Torino

Juventus Museum

Museo Diocesano

Museo Nazionale dell’Automobile

Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti

• • •

Venaria Reale

Reggia

• • •

Cuneo

Sinagoga di Cherasco

Antico Palazzo Comunale, Torre civica e Pinacoteca Matteo Olivero, Saluzzo

Casa Pellico, Saluzzo

Casa Cavassa, Saluzzo

Castiglia, Saluzzo

Museo della Civiltà Cavalleresca, Saluzzo

Museo della Memoria Carceraria, Saluzzo

• • •

Alessandria

Sinagoga di Casale Monferrato

lombardia

Milano

Castello Sforzesco

Museo del Novecento

• • •

Sabbioneta

Galleria degli Antichie Palazzo Giardino

Palazzo Ducale

Teatro all’Antica

liguria

Genova

Torri di Sant’Andrea (Porta Soprana)

Casa di Colombo

Museo di Sant’Agostino

• • •

Sanremo

Museo Civico di Sanremo – Palazzo Nota

• • •

in mostracon coopcultureGli operatori didattici CoopCulture sono pronti a condurre gli studenti in un affascinante viaggio della conoscenza attraverso l’arte e la storia, alla scoperta di luoghi straordinari, opere di pregio e grandi personaggi.

CoopCulture propone un programma di visite e attività didattiche collegate alle mostre.

venaria reale

Reggia della Venaria Reale, Sale delle Arti

Ercole e il suo mito13 settembre 2018 – 10 marzo 2019

98

Page 6: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

torinoin piemonte

ABC dell’artePinacoteca Albertina, Torino

Visita gioco

1 h 30’

Scuola primaria

€ 2,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo

Conoscere la corretta terminologia artistica per approfondire anche in classe i temi

Capire la vocazione didattica della Pinacoteca e lo scambio tra maestro e allievo

Che cos’è una pinacoteca? Che differenza c’è tra una pala d’altare e un quadro su tela? Perché alcune statue sono in gesso ed altre in marmo o in bronzo? Tramite percorsi differenziati a seconda della fascia di età grazie a un approccio ludico e coinvolgente, i bambini saranno invitati a scoprire il lessico proprio dell’arte, nelle sue varie forme e rappresentazioni.

#passeggiando nelpaesaggioPinacoteca Albertina, Torino

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria

€ 4,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo

Avere un’esperienza creativa vissuta a contatto con gli artisti che hanno fatto scuola

Dialogare e confrontarsi sulle emozioni provate di fronte alle opere e lavorare in gruppo

Dopo secoli di corpi e volti, improvvisamente compare il paesaggio e l’uomo si fa piccolissimo o, addirittura, scompare. Paesaggi naturali, paradisi artificiali, fenomeni selvaggi e incontrollabili, il paesaggio diventa protagonista e l’uomo non è più padrone del mondo ma suo osservatore. Passeggiamo dentro il paesaggio e fermiamone l’idea in un lavoro collettivo che attraversi i diversi modi di riprodurre il dato naturale.

Hai copiato!Pinacoteca Albertina, Torino

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 4,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo

Scoprire il valore della copia e ricreare a modo proprio le opere d’arte

Osservare stampe e riproduzioni per confrontarsi con gli originali

Dipinti, cartoni preparatori, gessi, stampe, copie, fotocopie. Cosa ci fanno dei falsi d’autore in Pinacoteca? Quando ancora l’opera d’arte non apparteneva all’era della sua riproducibilità tecnica, la copia era fondamentale per permettere a un pubblico più ampio di conoscerla. Ecco allora copie di quadri famosi girare l’Europa ed arrivare nelle Accademie per incontrare curiosi e studiosi. Ma perché un falso della Gioconda non vale nulla e la Gioconda di Warhol vale moltissimo? Copiamo ricostruendo in modo originale alcune opere con forbici e carta.

Altri appuntamenti in programma in occasione dell’inaugurazione delle grandi mostre 2018/19

Per aggiornamenti www.coopculture.it

EducationalEducational e attività formativeper insegnanti

Un ricco programma di incontri con gli insegnanti per la presentazionedelle proposte didattiche di CoopCulture

piemonteTORINO

Venerdì 26 ottobreore 15.30

Presentazione attività didattiche 2018-2019Pinacoteca dell’Accademia Albertina e Museo Diocesano di Torino

Gennaio 2019

Presentazione attività didattiche 2018-2019Juventus Museum

Ingresso gratuito per gli insegnanti.Prenotazione obbligatoria.

Per info e [email protected]

CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti.

LOMBARDIASABBIONETA

Giovedì 27 settembreore 16.30

Teatro all’Antica10 11

Page 7: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

torino

La magiadella PinacotecaPinacoteca Albertina, Torino

Laboratorio

1 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria (I anno)

€ 4,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo

Scoprire un mondo magico di dipinti e sculture animato dalla Fata dell’Arte

Conoscere attraverso la lettura ed il gioco spazi e strumenti creativi nuovi

La Magia della Pinacoteca è una speciale lettura animata dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni e accompagnata da immagini di animazione. L’attività, ideata all’interno del progetto Nati con la cultura che coinvolge le piccolissime generazioni e le loro famiglie in percorsi artistici, è integrata, nella versione dedicata alle scuole, dalla costruzione di alcuni pop up gioco con materiali adatti alla manualità dei più piccoli.

Diari di viaggi straordinariMuseo Nazionale dell’Automobile, Torino

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo€ 2,50 a studente

Approfondire il tema del viaggio nelle sue diverse forme: gita scolastica, esplorazione, vacanza e migrazione

Osservare il cambiamento dell’automobile come mezzo per attraversare lunghi spazi in parallelo alle epoche storiche attraversate

Cosa significa viaggiare? Con quali mezzi di trasporto viaggiamo? La visita in Museo sarà utile per fare il punto sul viaggio: fisico attraverso le sale espositive ed immaginario nei diversi contesti storici. Un viaggio nella storia dell’automobile e dell’uomo fino al 1907 in cui ci si fermerà ad analizzare il primo raid automobilistico della storia, di fronte alla macchina vincitrice: la mitica Itala Pechino-Parigi, archetipo di ogni nuovo percorso che nella vita intraprendiamo. Si prosegue sul tema delle mappe di viaggio e il momento finale coinciderà con un Ritorno al Futuro: con quali mezzi ci sposteremo nel futuro? In aula didattica bambini e ragazzi produrranno il proprio diario di viaggio con materiale personale integrato a immagini a disposizione. Il percorso prevede una traccia di introduzione al percorso fornita agli insegnanti.

Al centrodel fumettoMuseo Nazionale dell’Automobile, Torino

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo€ 2,50 a studente

Vivere un’esperienza creativa attraverso il disegno e la comunicazione per immagini

Stimolare riflessioni sul contesto delle automobili storiche, la loro unicità e le loro caratteristiche particolari

Gaston Lagaffe è il maldestro e simpatico protagonista dell’avventura del fumetto La fantastica Fiat 509 il cui racconto per immagini, conservato presso il Centro Documentazione del Museo, diventerà spunto per la conoscenza del mondo del fumetto e strumento base per l’attività. A seguito della lettura di parti del racconto e del confronto sul riconoscimento degli elementi essenziali che ruotano intorno alla mitica Fiat 509, automobile che i ragazzi potranno vedere nel percorso espositivo, si proseguirà in aula didattica per la creazione di uno storyboard ispirato alle pagine più divertenti del fumetto e personalizzato da ogni partecipante.

12 13

Page 8: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

torino

Al centrodella favolaMuseo Nazionale dell’Automobile, Torino

Itinerario laboratorio

1 h 30’

Scuola dell’infanzia

€ 130,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo€ 2,50 a studente

Conoscere in modo ludico gli spazi del Museo

Stimolare la fantasia con la narrazione avventurosa di un’automobile realmente presente in Museo

I piccoli coinvolti nell’attività saranno accolti in Museo con una introduzione ai luoghi in cui si trovano e cosa contengono. Il libro protagonista del percorso sarà il testo di Foddy conservato presso il Centro Documentazione del Museo: l’avventura della piccola automobile Fod ospitata con il suo abito splendente al primo piano del Museo. La lettura animata sarà accompagnata dalla visione di elementi evocativi del racconto e dei personaggi incontrati: suoni, profumi e immagini della storia prenderanno forma in mezzo ai bambini. Terminerà la lettura la costruzione di una piccola Foddy personale da portare con sé e realizzata attraverso sagome facilitate e pop up.

La storia siamo noi, la storia siete voiJuventus Museum, Torino

Itinerario laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 8,00a studente visita e laboratorio

€ 12,00a studente visita, laboratorio e Stadium tour

gruppo fino a 25 partecipanti

Scoprire gli spazi dello sport da inizio secolo ad oggi

Conoscere i cambiamenti architettonici e sociali della Città di Torino

Vie, strade, piazze della città, da chi erano abitate? E dove si giocava a calcio nella Torino delle epoche passate? Un viaggio lungo più di un secolo per conoscere e lasciarsi incantare dalla storia della società italiana e del gioco del calcio. Percorso guidato all’interno del museo e attività di assemblaggio di un piccolo scrapbooking: bambini e ragazzi potranno creare un album di immagini che condenseranno i temi di un secolo di storia e sport.

PlaySportJuventus Museum, Torino

Itinerario laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 8,00a studente visita e laboratorio

€ 12,00a studente visita, laboratorio e Stadium tour

gruppo fino a 25 partecipanti

Conoscere i valori dello sport e le peculiarità che distinguono le varie discipline

Confrontarsi con i compagni e interagire su un tema ludico didattico

La nuova sezione di JSport raccoglie i cimeli di atleti straordinari ed è la base dell’approfondimento didattico dedicato alle regole degli sport di squadra e alla conoscenza dell’attività fisica nel corso dei secoli. In aula, attraverso il gioco da tavolo Play Sport da svolgere a squadre, bambini e ragazzi potranno memorizzare le caratteristiche delle diverse discipline.

Metti il razzismoin fuorigiocoJuventus Museum, Torino

Itinerario laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 8,00a studente visita e laboratorio

€ 12,00a studente visita, laboratorio e Stadium tour

gruppo fino a 25 partecipanti

Conoscere i valori dello sport e riflettere sul tema della discriminazione

Confrontarsi con i compagni e interagire su un tema formativo di grande importanza

Una proposta formativa di scoperta e riflessione sulla discriminazione razziale e sui diritti umani, e su come il concetto di “diverso” da noi, sia occasione di crescita, scoperta e fonte di ricchezza. In un gruppo, in una classe, in una squadra, la diversità espressa nel suo pieno, diventa strumento di arricchimento per il gruppo stesso, portandolo a grandi risultati. L’attività verrà articolata in base all’età dei partecipanti.

Trame coloratee magnifiche luciMuseo Diocesano, Torino

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 120,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo€ 2,00 a studente

Scoprire attraverso i racconti e la visione diretta i materiali più preziosi e le attività delle botteghe dedicate

Assemblare con creatività tutta nuova che i bambini potranno applicare liberamente e con a disposizione idonei supporti

Dalla collezione del Museo ricca di splendidi argenti e tessuti ricamati al foglio su cui creare un abito colorato e prezioso oppure disegnare materiali brillanti ed argenti da arricchire con stoffe e carte brillanti. Collage analogici e inusuali con materiali facilitati per i più piccini.

Stringere le manidel mondoJuventus Museum, Torino

Itinerario laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 8,00 in italiano /€ 10,00 in francesea studente visita e laboratorio

€ 12,00 in italiano /€ 14,00 in francesea studente visita, laboratorio e Stadium tour

gruppo fino a 25 partecipanti

Approfondire i concetti di fair play, terzo tempo e lealtà sportiva

Ricercare equilibrio, collaborazione e interazione nel lavoro di gruppo

Le similitudini tra la vita scolastica e l’esperienza sportiva portano bambini e ragazzi a riflettere sui comportamenti corretti e sul rispetto verso gli altri. L’applicazione delle semplici regole del fair play e della lealtà sono princìpi fondamentali nella costruzione dei rapporti in classe e nella squadra. Percorso guidato con un focus sul tema e, a concludere, workshop in aula per fermare l’esperienza condivisa.

14 15

Page 9: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

venaria reale

Scoprire La Venaria RealeReggia di Venaria, Scuderie Juvarriane e Giardini

Itinerario a tema

3 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Conoscere un capolavoro dell’architettura barocca, le sue trasformazioni architettoniche e territoriali

Introdurre alle tematiche del recupero e della tutela di un complesso che è stato riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità

Itinerario guidato alla Reggia, alle Scuderie e ai Giardini, che offre una visione complessiva della Venaria. Un’esplorazione che condurrà alla scoperta delle magnifiche sale della Reggia e delle diverse parti dei Giardini. Il linguaggio sarà declinato in base all’età degli studenti.

Sovranità, assolutismo e statomodernoReggia di Venaria, Scuderie Juvarriane

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 110,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Conoscere attraverso le testimonianze storiche, artistiche e multimediali l’organizzazione della corte europea d’Antico Regime, la costruzione dello Stato Assoluto, lo svolgimento della vita di corte attraverso il cerimoniale di palazzo è lo scopo dell’itinerario

Approfondire il rapporto tra contesto territoriale e architettura, entrambi espressione dello Stato Assoluto

Il cerimoniale di corte del Sei e Settecento costituiva uno dei capisaldi della politica assolutistica d’età moderna. Attraverso la comprensione delle funzioni di persone e ambienti è possibile mettere a fuoco i ruoli rivestiti dai maggiori esponenti della corte sabauda, esempio emblematico di una corte di Antico Regime nella storia d’Europa.

Il grande spettacolodel BaroccoReggia di Venaria, Scuderie Juvarriane

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 110,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Affrontare le principali tematiche inerenti l’architettura barocca e la produzione artistica di corte tra Seicento e Settecento

La Reggia, realizzata tra Sei e Settecento, costituisce un emblematico esempio di architettura barocca, caratterizzata da un’arte carica di decorazioni, tendente a colpire l’immaginazione con effetti prospettici e soluzioni formali ardite e inaspettate in un continuo dialogo tra interno ed esterno.Reggia e Giardini vengono così a costituire un complesso territoriale in grado di stupire e meravigliare per grandiosità degli spazi e ricchezza di particolari.

torino

Osservo, misuro, descrivoMuseo Diocesano, Torino

Visita speciale

2 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 120,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo€ 2,00 a studente

Scoprire le professioni legate ai beni culturali e alla loro tutela

Conoscere uno spazio museale ed architettonico contenitore di una collezione rara e preziosa

Percorso tematico del museo con approfondimento sulle metodologie di catalogazione ed inventariazione delle opere d’arte. I ragazzi, con l’aiuto di un operatore esperto, avranno l’occasione di provare concretamente a realizzare una scheda inventariale di un bene conservato al museo.

Le tecniche pittoriche al servizio delle ideeMuseo Diocesano, Torino

Visita a tema

1 h

Scuola secondaria I grado / Scuola secondaria II grado

€ 70,00a classe fino ad un massimo di 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo € 2,00 a studente

Analizzare le tecniche pittoriche come strumento di diversi tipi di comunicazione e resa

Approfondire soggetti, storie ed iconografia delle opere

Affresco, tempera ed olio a confronto per individuarne identità e differenze. Un’analisi dettagliata di opere pittoriche del territorio piemontese: colori particolari e dettagli inaspettati. Per ogni target scolastico verrà scelto il linguaggio adeguato e variata la tipologia di scheda didattica a supporto dell’attività.

SottosopraMuseo Diocesano e Cattedrale, Torino

Visita a tema

2 h 30’

Scuola secondaria I e II grado

€ 140,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Museo€ 2,00 a studente

Comunicare un’idea di storia trasversale per i contenuti espressi

Comprendere lo stratificarsi del tempo dal Museo all’interno della cripta della Cattedrale alla svettante Torre campanaria

Percorso di conoscenza storico-artistica e iconografica tra Museo e Cattedrale. Un’attività di orientamento tra contenitore e contenuto, tra arte e storia. Un insieme variegato che racconta la storia di Torino attraverso i secoli.

16 17

Page 10: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

venaria reale

Re per un giornoReggia di Venaria, Scuderie Juvarriane

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Avvicinare i bambini al concetto di araldica apprendendo che i concetti di segni e simboli sussistono ancora oggi come elementi di distinzione e riconoscibilità, ponendo l’accento sull’attualizzazione di tali concetti

Realizzare un manufatto (che rimarrà ai ragazzi) con l’uso di tecniche e materiali eterogenei messi a disposizione in laboratorio, per fissare i concetti appresi attraverso la rielaborazione pratica

Il percorso didattico si svolge all’interno della Reggia, focalizzando l’attenzione su simboli araldici, stemmi, simboli di potere e prestigio che da sempre hanno contraddistinto intere casate o singoli personaggi storici. La visita culminerà nell’attività di laboratorio, con la quale i bambini realizzeranno il proprio stemma sulla scorta delle nozioni apprese, avvalendosi dei supporti didattici forniti e dell’aiuto dell’operatore. Sarà evidenziato che ancora oggi si usano “stemmi” per personalizzare e identificare oggetti e persone.In base all’età dei bambini si potranno realizzare regali corone, fantasiosi stemmi gentilizi o entrambi. In base all’età i bambini potranno realizzare regali e fantasiosi simboli di potere, proprio come veri sovrani… almeno per un giorno!

Miti mutantiReggia di Venaria, Scuderie Juvarriane

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola primaria

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Stimolare la capacità di osservazione dei bambini attraverso l’attività ludica

Apprendere la mitologia classica rielaborandola in modo critico

Il percorso educativo è incentrato sul tema della mitologia classica, sul racconto di miti e racconti fantastici attraverso l’osservazione delle decorazioni (stucchi e affreschi) presenti soprattutto negli appartamenti ducali, in alcune sale della Reggia del Settecento e nei magnifici altorilievi della Barca Sublime.L’approccio ludico della visita potrà avvalersi della conoscenza di miti e leggende da parte dei ragazzi. Nelle aule didattiche i ragazzi saranno chiamati a creare la propria creatura mitologica, utilizzando il proprio bagaglio di conoscenze e i concetti acquisiti durante la visita.

Ritratti di corteReggia di Venaria, Scuderie Juvarriane

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Avvicinare i bambini ai concetti basilari della ritrattistica avvalendosi del patrimonio artistico presente in Reggia, cogliendone particolarità e significati. Realizzando il proprio elaborato, si utilizzeranno tecniche e materiali diversi a seconda dell’inclinazione artistica personale

Stimolare la capacità di confronto e critica all’interno del gruppo

L’itinerario in Reggia intende porre l’attenzione sul tema della ritrattistica, presentando alcuni concetti basilari avvalendosi delle opere d’arte presenti nel percorso di visita. Alla fine della visita l’attività si sposta nelle aule didattiche, dove i bambini verranno coinvolti nell’attività di laboratorio. Si tratta della realizzazione di ritratti “contemporanei”: cercando di rappresentare i particolari espressivi dei volti e dei diversi tratti somatici dei compagni (occhi, naso, bocca, capelli…), i bambini creeranno dei ritratti di moderni sovrani e personaggi di corte, inserendo nei loro disegni simboli e particolari individuati durante la visita in Reggia.

1918

Page 11: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

venaria reale

Una Reggiatutta mia!Reggia di Venaria, Scuderie Juvarriane

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Conoscere la Reggia e i Giardini attraverso un linguaggio adeguato e coinvolgente, stimolando la fantasia e la creatività dei bambini. La creazione di un manufatto personalizzato farà emergere quanto appreso durante l’itinerario e costituirà testimonianza della giornata trascorsa in Reggia

Comunicare l’importanza del momento creativo come concretizzazione di un pensiero astratto, rielaborato e supportato da pensieri personali e concetti appresi durante la visita didattica

Il percorso didattico si svolge all’interno della Reggia, della quale si racconterà la storia e la vita di corte mettendo in luce la grandiosità degli ambienti, senza trascurare un accenno ai Giardini, che potranno essere ammirati e raccontati dalla terrazza. La visita culminerà nell’attività di laboratorio, con la quale i bambini realizzeranno una serie di elaborati tridimensionali pop-up della Reggia e dei Giardini, coi quali realizzare un libricino personalizzato a ricordo della giornata trascorsa.

Letture ad alta voceReggia di Venaria

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia

€ 110,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso gratuito al sito

Coinvolgere i bambini nella lettura e giocare utilizzando il testo letto

Lettura ad alta voce di libricini illustrati, brevi e coinvolgenti, per scoprire la vita di corte. La lettura è lo spunto di gioco: proviamo a creare i personaggi dei racconti letti con materiali semplici, a vestirli, a farli parlare e muovere.Disegniamo, coloriamo e ritagliamo un simpatico gadget da portare a casa!

Il banchetto del reReggia di Venaria

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia

€ 110,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso gratuito al sito

Coinvolgere i bambini in modo da renderli parte attiva della visita

La creazione di un manufatto personalizzato farà emergere quanto appreso durante l’itinerario e costituirà testimonianza della giornata trascorsa in Reggia

Il percorso all’interno della Reggia, elaborato appositamente per i più piccoli, è incentrato sul tema del cibo e del banchetto. Attraverso il coinvolgimento dei bambini, la visita culminerà nell’attività di laboratorio dove i bambini elaboreranno un fantasioso menù, dall’antipasto al dolce, a base di fantasia e colore! Ovviamente da portare con sé a ricordo della giornata trascorsa in Reggia.

Paesaggi a confrontoGiardini della Reggia di Venaria

Visita a tema

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuolaprimaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 70,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 2,00 a studente

Stimolare la capacità di osservazione e raffronto tra paesaggi attigui e afferenti alla stessa realtà storica

Conoscere la Venaria come insieme di realtà territoriali

Il percorso all’aperto mette in evidenza l’evoluzione del Giardino nel tempo, cogliendo l’interazione tra fattori naturali e antropici e confrontando i diversi ambiti che compongono il paesaggio (il giardino, l’orto, il frutteto, il parco de “La Mandria” come antica riserva di caccia). L’itinerario prevede inoltre il confronto tra il paesaggio “a verde” dei giardini col paesaggio fortemente antropizzato del Borgo Antico, con l’intento di far cogliere le trasformazioni di quest’ultimo in funzione della Reggia.I bambini sono dunque coinvolti nella lettura dell’ambiente, attraverso osservazione diretta e il supporto di schede didattiche.L’operatore museale utilizzerà un linguaggio adeguato all’utenza, veicolando concetti e riflessioni.

Il GiardinosegretoGiardini della Reggia di Venaria

Visita a tema

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 70,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 2,00 a studente

Stimolare i bambini ad interagire con l’ambiente naturale circostante, affinare e classificare le percezioni

La visita ai Giardini e al Potager è incentrata sui cinque sensi e sulle emozioni che il contatto fisico con piante, fiori e ambiente circostante è in grado si suscitare. Toccare tronchi e foglie, ammirare i colori dei fiori, carpire i profumi delle erbe aromatiche, percepire i suoni: un percorso educativo divertente che consente ai bambini di esplorare e conoscere i propri sensi e la natura.

Il giardinodei contemporaneiGiardini e spazi esterni della Reggia di Venaria

Visita a tema

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 70,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 2,00 a studente

Avvicinare i ragazzi ai linguaggi dell’arte contemporanea riflettendo su affinità e differenza della produzione artistica del passato e quella attuale, ponendo soprattutto l’accento sull’uso dei materiali e le idee concettuali di realizzazione

Stimolare l’apprendimento del patrimonio artistico attraverso esperienze sensoriali dirette

L’itinerario si snoda all’esterno, alla scoperta di opere contemporanee disseminate apparentemente in maniera casuale negli immensi spazi dei Giardini e delle corti, con particolare attenzione al Giardino delle Sculture Fluide di G. Penone. Esattamente come in passato i collezionisti andavano alla ricerca di opere ricercate e al passo coi tempi, ancora oggi si cerca di arricchire e valorizzare il contesto storico con pezzi unici...contemporanei appunto! Durante la visita, i ragazzi saranno forniti di schede didattiche sulle opere e gli artisti, in modo da avere una traccia per eventuali approfondimenti didattici in classe.

20 21

Page 12: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

22 23

Page 13: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

venaria reale

Di animalie altre storieAppartamenti Reali del Castello della Mandria

Visita a tema

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 70,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso gratuito al sito

Stimolare la capacità di osservazione dei bambini attraverso l’attività ludica e rielaborare in modo critico concetti storico-artistici appresi durante la visita

Apprendere le differenze tra il contesto ufficiale della Reggia, sede della corte, e gli appartamenti borghesi, destinati alla vita privata del sovrano, entrambi destinati all’attività della caccia

Il percorso si svolge presso Borgo Castello nel Parco La Mandria, tra i luoghi in assoluti preferiti dal primo Re d’Italia Vittorio Emanuele II. La visita si snoda all’interno degli Appartamenti Reali articolandosi in una serie di tappe, nelle quali i bambini, divisi in piccoli gruppi e dotati di materiali didattici idonei, saranno chiamati a svolgere una inconsueta “caccia all’indizio”. L’attività ludica permetterà così di osservare l’inusuale contesto museale e conoscerne la storia attraverso il racconto di aneddoti e fatti storici.

Borgo castello. Visita agli appartamenti di sua maestàAppartamenti Reali del Castello della Mandria

Visita a tema

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 70,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 2,00 a studente

Apprendere le differenze tra il contesto ufficiale della Reggia, sede della corte, e gli appartamenti borghesi, destinati alla vita privata del sovrano, entrambi destinati all’attività della caccia

I 20 ambienti, completamente arredati, permettono di scorgere un profilo più intimo del primo Re d’Italia attraverso le sue stanze private, pensate ed organizzate per vivere insieme a Rosa Vercellana e ai loro figli.L’atmosfera è speciale ed evocativa. Il sovrano lontano dalle ufficialità della corte è qui colto come uomo che ha scelto liberamente il luogo dove dedicarsi alle sue attività preferite come la caccia o il gioco del biliardo.

in collaborazione con

Il restauro tra artee scienza. Il caso delle principesse ritrovateIn collaborazione con il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale

Reggia di Venaria, Piano Nobile e Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, min 18 max 27 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 10,00 a studente

Comprendere l’approccio interdisciplinare del restauro

Avvicinare e far conoscere le diverse professionalità che si confrontano con la pratica del restauro di beni culturali

Dai Laboratori del Centro Conservazione e Restauro alle Sale del piano nobile della Reggia di Venaria con un focus speciale dedicato alle “Principesse ritrovate”. In un percorso di visita interamente dedicato al tema del restauro, i ragazzi potranno confrontarsi con i professionisti del Centro, visitare la Sala di Diana, dove sono oggi custodite le tele oggetto di lunghi interventi di studio e restauro, e proseguire nelle Sale del piano nobile.

Il percorso può essere effettuato il giovedì, da gennaio a giugno 2019, alle ore 9.00, 10.30, 13.00, 14.30.

Viaggio al centro del restauroIn collaborazione con il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale

Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale

Itinerario a tema

1 h 15’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 50,00a gruppo, min 18 max 27 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Comprendere l’approccio interdisciplinare del restauro

Avvicinare e far conoscere le diverse professionalità che si confrontano con la pratica del restauro di beni culturali

Gli studenti saranno accompagnati in un percorso di scoperta dei Laboratori di Restauro e dei Laboratori Scientifici per conoscere da vicino i progetti in corso e le caratteristiche storiche, tecniche e conservative delle diverse tipologie di manufatti: dalle opere d’Arte Antica a quelle di Arte Contemporanea e Design.

Il percorso può essere effettuato il mercoledì da gennaio a giugno 2019, alle ore 9.00, 10.30, 13.00, 14.30.

24 25

Page 14: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

in collaborazione con

Il re e l’origamiIn collaborazione con il Politecnico Di Torino (Dipartimento DAD e DISMA)

Reggia di Venaria e Scuderie Juvarriane

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado (classi I e II) per il percorso tematico / Scuola secondaria di I (classe III) e II grado per percorso tematico + laboratorio

€ 90,00percorso tematico, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

€ 150,00percorso tematico + laboratorio, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Favorire l’applicazione di concetti matematici partendo dall’osservazione della realtà, veicolando il concetto mediante l’utilizzo della tecnica origami e del “learn by doing”

Il percorso nasce ed è coordinato da un gruppo di architetti e di matematici del Politecnico di Torino, in collaborazione con i Servizi Educativi e il Centro Studi La Venaria Reale, con l’obiettivo di fornire una lettura inedita della Reggia e favorire l’applicazione di concetti matematici partendo dall’osservazione della realtà. La visita diventa l’occasione per toccare con mano le forme geometriche e scoprire la matematica nascosta nelle meravigliose architetture della maestosa residenza, per poi modellarle con tecniche origami. La visita include una particolare “caccia al tesoro” differenziata per età e pensata per stimolare il riconoscimento di forme geometriche bidimensionali o tridimensionali nell’architettura costruita.Per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, è previsto un approfondimento sui cilindri e sulle loro possibili intersezioni osservando le volte delle diverse sale. Infine tutti i partecipanti modelleranno, attraverso l’origami, la galleria Grande e le volte di altri ambienti della Reggia.

Reale bellezza. Percorsodi visita creativaIn collaborazione con STAR - Scuola di Teatro, Arte e Relazione

Reggia di Venaria, Scuderie Juvarriane

Visita a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, minimo due gruppi + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Comunicare il patrimonio storico-architettonico attraverso l’esperienza teatrale

Stimolare la partecipazione di gruppo e il confronto tra le parti coinvolte

Il tema centrale di questo innovativo e inusuale percorso è uno: la bellezza! C’è ancora bellezza nei nostri giorni? Com’è possibile difenderla e raccontarla? La si può creare ovunque o ritrovare in un solo luogo specifico?E’ comunque innegabile che la Reggia di Venaria sia un concentrato di bellezza, da scoprire attraverso un percorso coinvolgente in compagnia di attori professionisti che indurranno i ragazzi a esplicitare il loro personale concetto del bello.

26 27

Page 15: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

in collaborazione con speciale mostre

Un giorno a corte. Il teatroin ReggiaIn collaborazione con Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus di Torino

Reggia di Venaria e Scuderie Juvarriane

Visita a tema

2 h

Scuola primaria

€ 180,00a gruppo, minimo due gruppi + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Conoscere, con l’esperienza teatrale e ludica, la vita di corte attraverso il cerimoniale di palazzo, stimolando la partecipazione di gruppo e il confronto tra le parti coinvolte

Percorso teatrale nelle sale della Reggia che prevede il coinvolgimento diretto dei bambini. Uno strampalato Maestro di cerimonie e il suo allievo faranno rivivere attraverso racconti e giochi teatrali l’atmosfera di corte. L’itinerario è realizzato in collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus di Torino ed è sceneggiato da Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci.

Ercole e il suo mitodal 13 settembre 2018 al 10 marzo 2019

Reggia di Venaria

La mostra si propone di illustrare la figura di Ercole con una raccolta di straordinari dipinti e oggetti d’arte prodotti nell’antichità classica e tra Cinquecento e Settecento.Alcuni sono presentati in Italia per la prima volta, provenienti da grandi collezioni italiane e estere, opere che testimoniano l’enorme fortuna a livello iconografico e narrativo degli episodi della vita di Ercole e insieme il forte fascino della sua immagine nei secoli.La mostra coincide con i lavori di restauro della “Fontana d’Ercole”, fulcro del progetto secentesco dei Giardini della Reggia, dominata dalla Statua dell’Hercole Colosso, la cui riproposizione al pubblico rappresenta una delle fasi conclusive del grande restauro della Venaria.A conclusione, viene presentato il rifiorire negli ultimi decenni dell’interesse sul mito di Ercole attraverso i grandi film prodotti a Cinecittà negli anni Sessanta e poi ancora recentemente a Hollywood.In occasione di questa prestigiosa rassegna, l’offerta didattica si amplia ulteriormente per offrire alle scuole percorsi di visita in grado di soddisfare le aspettative di docenti e ragazzi.

In visita alla mostra

Visita

€ 60,00a gruppo + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Storie da eroe

Visita

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, minimo due gruppi + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Dopo la visita in mostra, la figura di Ercole prenderà vita in laboratorio dove i bambini realizzeranno veri e propri teatrini, decorati a piacimento e animati dalle figure mitologiche ispirate alle mitiche 12 fatiche.

Cerca il mito

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia

€ 130,00a gruppo, minimo due gruppi + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

Dedicato ai più piccoli, il laboratorio che segue la visita in mostra ha lo scopo di avvicinare i bambini alla mitologia attraverso il gioco: i bambini saranno chiamati a ricomporre le 12 fatiche del mitico Ercole sfidandosi in una sorta di “Gioco dell’Oca”.

La giornata della cortea suon di musicaIn collaborazione con Teatro Regio di Torino

Reggia di Venaria

Visita a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00per la Reggia della Venaria, fino a 30 partecipanti + biglietto d’ingresso al sito € 5,00 a studente

€ 6,00a studente per il Teatro Regio

Avvicinare i ragazzi al tema della musica di Sei e Settecento, aspetto integrante della vita di corte

Conoscere gli appartamenti reali

Una continua colonna sonora accompagnava i raffinati passatempi regali, dentro e fuori la Reggia e, chissà, forse in più di un’occasione le giornate di festa si saranno concluse in città, nella mirabile sala del Teatro Regio, per celebrare anche i fasti del belcanto. La mattina sarà dedicata alla visita dei sontuosi spazi della Reggia, con un percorso incentrato sul racconto della vita di corte e in particolare sulla musica che accompagnava i diversi momenti della giornata. Nella Cappella di Sant’Uberto i ragazzi potranno assistere a una breve presentazione ed educazione musicale di composizioni cameristiche di autori attivi in Piemonte tra Sei e Settecento. Nel pomeriggio, giunte al Teatro Regio, le classi visiteranno le imponenti strutture dell’edificio moderno, scoprendone la funzione di contenitore culturale e sociale in perenne mutamento, distante ormai dalla regale etichetta dell’antico teatro di corte.

Per prenotazioni telefonare al n. +39 011 8815209

28 29

Page 16: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

saluzzo

Il banchetto rinascimentaleMuseo Civico di Casa Cavassa, Saluzzo (CN)

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola secondaria di I grado

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Coinvolgere in maniera attiva gli studenti attraverso attività di drammatizzazione

Scoprire le abitudini alimentari dell’epoca e come si svolgevano i banchetti

La visita ha lo scopo di raccontare un excursus sulle abitudini alimentari e sui tipi di pietanze che si conoscevano in epoca rinascimentale. Verrà illustrato come si svolgeva un banchetto, chi erano i soggetti coinvolti attraverso un allestimento a tema.Gli studenti saranno coinvolti in attività di drammatizzazione volte a comprendere i rituali dei banchetti, gli aspetti socio economici dell’alimentazione l’organizzazione dei pasti. Al termine della visita gli studenti parteciperanno ad un breve laboratorio di danze rinascimentali per comprendere la postura, le movenze e gli intrattenimenti dell’epoca.

Musica maestroMuseo Civico di Casa Cavassa e Istituto per i Beni Musicali, Saluzzo (CN)

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola primaria secondo ciclo

€ 100,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Avvicinare gli studenti alla storia degli strumenti musicali

Conoscere le antiche melodie usate per allietare feste e banchetti

Il percorso prevede una parte della mattinata a Casa Cavassa per l’analisi di alcuni cicli decorativi presenti nelle sale museali in cui sono raffigurati antichi strumenti musicali: particolare attenzione verrà posto al ciclo delle Muse che decora la Sala della giustizia con una forte valenza allegorica e simbolica. La visita avrà una struttura interattiva e multisensoriale poiché l’analisi dell’iconografia musicale sarà accompagnata dall’ascolto di alcuni brani di musica rinascimentale.Successivamente gli studenti parteciperanno al laboratorio “E adesso suono io” durante il quale i ragazzi potranno “inventare” il proprio strumento musicale utilizzando materiali di recupero. La visita terminerà presso l’Istituto dei Beni Musicali, posto nel centro storico, dove gli studenti parteciperanno ad un laboratorio sull’ascolto del suono.

Dame e cavalieri per un giornoMuseo Civico di Casa Cavassa, Saluzzo (CN)

Visita speciale

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Conoscere la vita dei cavalieri e delle dame

Fare un viaggio nel tempo attraverso l’ascolto di una fiaba medievale

Una fiaba accompagnerà i bambini nelle sale del museo per conoscere chi erano i cavalieri e le dame che abitavano il Castello.Un viaggio nel tempo permetterà ai piccoli di trasformarsi in Dame e Prodi Cavalieri. Invitati alla corte del Re, affronteranno prove con elmi, spade, scudi e parteciperanno a tornei/giostre medievali.

Gioca con l’arteCastiglia - Collezione Igav, Saluzzo (CN)

Itinerario gioco

2 h

Scuola primaria

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Avvicinare gli studenti all’arte contemporanea e ai suoi linguaggi

Stimolare un primo approccio ai linguaggi del contemporaneo attraverso la metodologia della Globalità dei Linguaggi

Una caccia al tesoro accompagnerà i bambini alla scoperta dei materiali e delle curiosità nascoste nelle opere di arte contemporanea presenti nel museo.I piccoli partecipanti saranno invitati ad esplorare e a giocare con le opere al fine di conoscere i segreti dei linguaggi dell’arte. Al termine della visita animata i bimbi parteciperanno a un laboratorio espressivo, “Lascia la tua traccia”, di manipolazione e pedipolazione.

Caccia agli animali fantasticMuseo Civico di Casa Cavassa, Saluzzo (CN)

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria (classi I e II)

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Aiutare i bambini a familiarizzare con le decorazioni anche attraverso momenti di mimo e improvvisazione

Costruire e conoscere in maniera ludica il proprio “bestiario”

I bambini saranno coinvolti in una “caccia al tesoro” molto particolare per scoprire i tanti animali che sono nascosti nelle decorazioni delle sale museali: brevi letture di favole ed indovinelli aiuteranno i piccoli partecipanti a familiarizzare con questo strano “zoo” dentro il museo.Gli stessi bambini saranno infine chiamati a dare vita agli animali incontrati nel loro percorso con brevi momenti di improvvisazione e mimo.

La visita terminerà con il laboratorio “Creo il mio animale fantastico” durante il quale i piccoli potranno esprimere la propria creatività realizzando un colorato “bestiario” moderno.

Vita da marcheseCastiglia, Centro storico di Saluzzo, Castello di Manta, Saluzzo e Manta (CN)

Itinerario

2 h

Scuola secondaria di I grado

€ 7,00a studente visite a Saluzzo + € 9,00 a studente visita al Castello di Manta + biglietto di ingresso ai siti (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

gruppo fino a 25 partecipanti

Coinvolgere in maniera attiva gli studenti attraverso attività di drammatizzazione

Avvicinare alla storia del marchesato, far apprendere gli usi e costumi di un tempo

L’itinerario prevede al mattino una visita al Museo della Civiltà Cavalleresca e al Centro storico di Saluzzo volta a far conoscere agli studenti la storia del marchesato di Saluzzo. Al pomeriggio i partecipanti si sposteranno al Castello di Manta, dove avranno la possibilità di conoscere, attraverso l’analisi degli affreschi e delle storie che rappresentano, le attività, le abitudini, i costumi e le tradizioni culinarie dei marchesi.

30 31

Page 17: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

saluzzo

Ma che bel CastelloMuseo della Civiltà Cavalleresca, Castiglia, Saluzzo (CN)

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 100,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso ai siti (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Conoscere gli usi e costumi dei nobili

Realizzare un libro-castello pop-up

Gli studenti, attraverso una visita animata, avranno la possibilità di conoscere le attività, le abitudini e gli svaghi medievali del castello. Dopo la visita alle sale, i partecipanti si immedesimeranno nei personaggi illustri e non, che hanno abitato il castello. Il percorso si concluderà con il laboratorio dedicato alla realizzazione di un libro-castello pop-up, che i bambini utilizzeranno per narrare la propria storia attraverso la tecnica del collage.

I segretidel mio giardinoCasa Cavassa, Centro storico di Saluzzo, Villa Radicati, Saluzzo (CN)

Itinerario laboratorio

5 h

Scuola dell’infanzia

€ 6,00a studente visite a Saluzzo + biglietto di ingresso ai siti (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

gruppo fino a 25 partecipanti

Educare alla conoscenza del patrimonio artistico

Imparare attraverso la creatività e la manipolazione

L’itinerario permetterà ai bambini di scoprire i segreti che si nascondono nei giardini delle antiche dimore. Letture di favole, filastrocche e laboratori con materiali naturali, accompagneranno i bambini in un’atmosfera magica.

Nei panni di...Museo della Civiltà Cavalleresca, Saluzzo (CN)

Visita a tema

3 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 100,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Conoscere i protagonisti storici e artistici e le abitudini dell’epoca

Riscoprire le tracce di un passato attraverso attività storico-letterarie

Una visita a tema permetterà agli studenti di scoprire in modo coinvolgente le abitudini e gli usi di un tempo.Un viaggio nel passato attraverso l’ascolto di racconti, visione di video e osservazione di opere d’arte permetterà agli studenti di trasformarsi in Dame e Cavalieri.

32 33

Page 18: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

saluzzo Casale MonferratoCherasco

Ma che bel CastelloArchivio Storico, Castiglia, Centro storico di Saluzzo, Saluzzo (CN)

Itinerario laboratorio

4 h

Scuola primaria (secondo ciclo) / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Conoscere le origini del Marchesato di Saluzzo

Scoprire come vivevano le famiglie nobili saluzzesi

Gli studenti potranno conoscere gli usi e costumi in epoca marchionale attraverso un itinerario di visita che si svilupperà nel centro storico di Saluzzo e all’interno della Castiglia (antica dimora dei marchesi).Successivamente la visita didattica proseguirà all’Archivio Storico dove gli studenti avranno modo di osservare documenti originali, conoscere i metodi di scrittura di un tempo e provare a scrivere il proprio nome secondo le tecniche antiche.

La Sinagogadi CherascoSinagoga di Cherasco,Cherasco (CN)

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Riconoscere gli elementi formali di una sinagoga e apprendere gli elementi essenziali della cultura e della religione ebraica

Apprendere gli elementi essenziali della storia degli ebrei cheraschesi in relazione alla città

In una atmosfera intima e raccolta, un percorso alla scoperta della Sinagoga che risale al 1797: un piccolo gioiello recentemente restaurato. Piccola e raccolta, la sala di preghiera ha l’aspetto di un salotto familiare. A pianta quadrangolare, presenta al centro una Tevà ottagonale a baldacchino in legno scolpito e ornato da colonne tortili. L’Aron settecentesco, in legno scolpito e dorato, si trova sulla parete est. Le altre pareti riportano iscrizioni di vario genere mentre alcune colonne dipinte incorniciano il piccolo matroneo che si affaccia, in posizione elevata, sul tempio. E’ possibile visitare una piccola aula di studio posta di fronte alla sala di preghiera e dalle cui finestre si colgono le tracce dell’antico ghetto. L’annessa mostra fotografica “Vita e cultura ebraica”, che espone scatti del fotografo Giorgio Avigdor, illustra la storia degli ebrei del Piemonte e lo straordinario patrimonio culturale rappresentato dalle splendide e antiche sinagoghe presenti sul territorio regionale.

Il carcere ieri e oggiCasa Museo Silvio Pellico, Museo della Memoria Carceraria, Saluzzo (CN)

Itinerario a tema

3 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 100,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (biglietto gratuito per le scuole di Saluzzo)

Conoscere la figura e la vita di Silvio Pellico

Valorizzare la conoscenza del centro storico cittadino

La visita di carattere itinerante si svolgerà all’interno dei musei saluzzesi: Casa Pellico e Museo della Memoria Carceraria di Saluzzo.La visita affronterà le tematiche del carcere, cercando di approfondire la vita di Silvio Pellico come scrittore e detenuto (si leggeranno dei passi salienti de Le Mie Prigioni) e la vita dei detenuti all’interno delle celle della Castiglia con l’ausilio di una metodologia ludica e giochi di ruolo.

La Sinagoga e il Museo Ebraico di Casale MonferratoSinagoga e Museo Ebraico,Casale Monferrato (AL)

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Apprendere gli elementi essenziali della cultura e della religione ebraica

Apprendere gli elementi essenziali della storia degli ebrei casalesi in relazione alla città

Un itinerario alla scoperta di una delle più belle e antiche sinagoghe d’Europa nel cuore del grande Monferrato, una terra ricca di storia, cultura e sapori.Se l’edificio mantiene esternamente un aspetto anonimo, come tutte le sinagoghe pre-emancipazione, la seicentesca sala di preghiera stupisce per la magnificenza barocca delle sue decorazioni dorate. La visita sarà l’occasione per approfondire vari aspetti della cultura ebraica ammirando gli argenti, i tessuti e gli oggetti legati al culto e alle festività esposti nelle sale dell’ adiacente Museo di Arte e Storia antica ebraica.

34 35

Page 19: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

milano

Il Castello Sforzesco nei secoli: storia, architettura e arteIn collaborazione con Ad Artem

Castello Sforzesco, Milano

Visita a tema

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 85,00visita in italiano, fino a 25 partecipanti

€ 100,00visita in lingua, fino a 25 partecipanti

Illustrare la storia del Castello di Milano e le sue trasformazioni

Distinzione delle strutture di un castello destinate alla difesa da quelle utilizzate a fini residenziali e civili

In questo percorso vengono svelate le due anime del Castello: quella difensiva e quella elegante e sofisticata, riferita al suo successivo utilizzo come dimora gentilizia da parte della corte sforzesca.Il gruppo viene condotto all’interno del Museo d’Arte Antica per raccontare episodi e aneddoti legati ai due grandi protagonisti della sfolgorante vita di corte: Galeazzo Maria Sforza e Ludovico il Moro. Il percorso si conclude di fronte alla Pietà Rondanini, universalmente riconosciuta quale testamento spirituale di Michelangelo.

I grandi monumenti di MilanoIn collaborazione con Ad Artem

Castello Sforzesco, Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, esterni del Teatro alla Scala, Milano

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 150,00visita in italiano, fino a 25 partecipanti

€ 170,00visita in lingua, fino a 25 partecipanti

Illustrare la storia di Milano attraverso i suoi monumenti più famosi

Accrescere la capacità di osservazione di uno spazio urbano

L’itinerario consente di conoscere i monumenti più famosi del capoluogo lombardo, indiscussi capolavori dell’arte italiana: il Castello Sforzesco, il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e gli esterni del Teatro alla Scala.

Le merlate del Castello SforzescoIn collaborazione con Ad Artem

Merlate del Castello Sforzesco, Milano

Visita a tema

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 85,00visita in italiano, fino a 25 partecipanti

€ 100,00visita in lingua, fino a 25 partecipanti

Illustrare la storia del Castello di Milano e di alcuni edifici che lo circondano

Riconoscere le strutture di un castello destinate alla difesa da quelle utilizzate a fini residenziali e civili

Un percorso alla scoperta della celebre fortezza militare della città, il Castello Sforzesco.Attraversando le antiche merlate, le imponenti torri, le strutture di difesa e le cortine sarà possibile analizzare le caratteristiche difensive della fortezza e la razionale articolazione degli spazi che hanno reso questo Castello invulnerabile nell’arco dei secoli.

in lombarida

3736

Page 20: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

milano sabbioneta

Alla scopertadi SabbionetaPalazzo Giardino, Teatro all’Antica, Palazzo Ducale, Sinagoga, Sabbioneta (MN)

Visita

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 8,00a studente

Conoscere la storia della città di Sabbioneta e del suo fondatore, Vespasiano Gonzaga

Approfondire lo studio della vita di corte rinascimentale

Itinerario guidato alla scoperta della città di Sabbioneta, dei suoi monumenti e del suo fondatore, Vespasiano Gonzaga. Storia, arte, architettura e urbanistica si intrecciano nel racconto di fatti ed aneddoti del passato, rievocando la vita di corte del Rinascimento.

Dalla città ideale alla smart city. Architettura ed urbanistica.#Sabbioneta2.0Palazzo Giardino, Teatro all’Antica, Palazzo Ducale, Sinagoga, Sabbioneta (MN)

Itinerario

1 giornata

Scuola secondaria di II grado

€ 13,00a studente

Conoscere, capire, sviluppare la capacità di lettura di un contesto urbano attraverso l’analisi del modello di città di Vespasiano Gonzaga

Stimolare il senso civico e la rielaborazione personale attraverso l’ideazione e la realizzazione di un progetto urbanistico e di mappe partecipate

A partire dall’osservazione e l’analisi del modello urbanistico della città di Sabbioneta, i ragazzi saranno stimolati ad una rielaborazione personale e condivisa sull’idea di città ideale contemporanea.La giornata si struttura in due momenti: al mattino una visita alla scoperta della città e dei suoi monumenti e al pomeriggio un laboratorio di urbanistica partecipata. I ragazzi dovranno realizzare il progetto di una città ideale in cui raccogliere le proprie riflessioni, sperimentando concretamente la propria responsabilità civica.

Dalla città ideale alla smart city. Architettura ed urbanistica.Che cos’è una città?Palazzo Giardino, Teatro all’Antica, Palazzo Ducale, Sabbioneta (MN)

Itinerario

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 5,00a studente

Conoscere quali sono gli elementi che compongono una città

Accrescere le abilità manuali e la creatività grazie alla realizzazione di una città immaginaria

Come è fatta una città? Sabbioneta, città ideale di Vespasiano Gonzaga, aiuterà i bambini a rispondere a questa domanda e a scoprire i principali elementi di cui una città si compone. Dopo una breve visita alla scoperta della città e dei suoi monumenti, una lettura animata introdurrà il laboratorio creativo che prevede la realizzazione di una città immaginaria, in cui ciò che si è scoperto verrà realizzato concretamente.

Dalla città ideale alla smart city. Architettura e urbanisticaCittà in scatolaPalazzo Giardino, Teatro all’Antica, Palazzo Ducale, Sinagoga, Sabbioneta (MN)

Itinerario

1 giornata

Scuola primaria (secondo ciclo) / Scuola secondaria di I grado

€ 13,00a studente

Approfondire i principali canoni architettonici ed urbanistici del Rinascimento

Sviluppare la capacità di lettura critica di un contesto urbano

Qual era il modello di città che Vespasiano volle realizzare a Sabbioneta? Quali propositi ne guidarono la realizzazione? Come è fatta una città? Perché definirla ideale?La giornata a Sabbioneta si struttura in due momenti: al mattino una visita alla scoperta della città e dei suoi monumenti e al pomeriggio un laboratorio creativo che prevede la realizzazione di una città ideale in miniatura, progettata e realizzata interamente dagli alunni.

Museo del Novecento. Viaggio lungo nel secolo breveIn collaborazione con Ad Artem

Museo del Novecento, Milano

Visita a tema

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 85,00a gruppo, fino a 25 partecipanti + € 15,00 a gruppo, noleggio obbligatorio di radioguide

Scoprire le diverse tendenze artistiche del Novecento in un dialogo costante tra pittura, scultura, architettura, musica, fotografia, design

Conoscere alcuni aspetti della cultura artistica internazionale del Novecento

La visita del Museo è accompagnata da contenuti audio di alcuni artisti.Dal Quarto Stato alle Avanguardie: Picasso ascoltando la composizione di Erik Satie; Kandinsky con la suggestione della dodecafonia di Schonberg; gli Intonarumori dei Futuristi, insieme ai loro capolavori. Morandi, De Chirico, Carrà, Martini, con rimandi all’architettura neoclassica e monumentale, fino ad arrivare all’Astrattismo.Alla fine del percorso guidato, la passione dei Futuristi per il dinamismo si ritrova intatta - con nuove forme e materiali - nelle opere dell’Arte Cinetica.

38 39

Page 21: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

genova

Piccoli scalatori urbaniIn collaborazione con Zoe Servizi Culturali Scarl

Torri di Porta Soprana, Mura del Barbarossa, Casa Colombo, Genova

Visita a tema

1 h 30’

Scuola dell’infanzia

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Sviluppare la conoscenza dell’evoluzione dello spazio urbano di Genova a partire dal Medioevo

Un’avvincente esperienza per scoprire, conoscere e raccontare momenti significativi della storia cittadina attraverso l’esplorazione e l’osservazione, da più punti di vista, delle Mura del Barbarossa e delle Torri di Porta Soprana.

Una giornata dai ColomboIn collaborazione con Zoe Servizi Culturali Scarl

Casa Colombo, Genova

Itinerario gioco

1 h 30’

Scuola dell’infanzia

€ 70,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere il contesto storico e culturale in cui si è formato Cristoforo Colombo al tramonto del Medioevo e all’alba dell’Età Moderna

I partecipanti saranno ospiti nella casa e bottega di Domenico, padre di Cristoforo Colombo, per calarsi nelle atmosfere dell’antico quartiere dei lanaioli e nella quotidianità dell’epoca attraverso la narrazione e il ritrovamento di alcuni curiosi indizi.

Attraversando la storia: avventuroso viaggio nel MedioevoIn collaborazione con Zoe Servizi Culturali Scarl

Torri di Porta Soprana, Mura del Barbarossa, Casa Colombo, Genova

Itinerario laboratorio

2 h / 2 h 30’ con laboratorio

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

€ 90,00visita + laboratorio, fino a 25 partecipanti

Scoprire gli elementi distintivi del Medioevo genovese nel periodo di transizione con il Rinascimento

Un percorso attraverso il Medioevo. I partecipanti potranno esplorare il bosco fantastico evocato dai motivi vegetali dei marmi conservati nel museo, inoltrarsi sulle mura del Barbarossa e conquistare le Torri di Porta Soprana. L’itinerario si concluderà a Casa Colombo, per raccontare il tramonto di un’epoca e l’arrivo di tempi nuovi.

in liguria

Ai confini della città medievaleIn collaborazione con Zoe Servizi Culturali Scarl

Torri di Porta Soprana, Mura del Barbarossa, Genova

Itinerario laboratorio

1 h 30’ / 2h con laboratorio

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 60,00visita a tema / a gruppo, fino a 25 partecipanti

€ 70,00visita a tema e laboratorio / a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire gli elementi distintivi delle fortificazioni e dei sistemi di difesa in epoca medievale

Il percorso è pensato come un itinerario tra le Torri di Porta Soprana e il camminamento lungo le Mura del Barbarossa, per ripercorrere la storia della Genova medievale da un insolito punto di vista, riflettendo sui sistemi di difesa e attacco dell’epoca.

sanremo

Il mondo fantastico di antonio rubino. Decoriamo il mareMuseo Civico di Sanremo – Palazzo Nota, Sanremo (Im)

Itinerario laboratorio

1 h 30’ / 2 h con laboratorio

Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria (dalla I alla III classe)

€ 3,00a studente per laboratorio

€ 6,00a studente visita e laboratorio

fino a 25 partecipanti

Sviluppare la capacità di osservazione dell’opera d’arte e conoscere il valore espressivo del segno

I bambini vengono guidati attraverso i dipinti, i disegni e le scenografie teatrali di Antonio Rubino. In sede di laboratorio, i piccoli visitatori vengono invitati a rielaborare individualmente il dipinto Fondo Marino. Si procede ad una rielaborazione della sua struttura compositiva attraverso la scomposizione del soggetto in più elementi, che verranno decorati con l’utilizzo di perline colorate.Si procederà così alla creazione di un’opera collettiva.

Laboratorio a cura della Sezione Didattica del Museo Civico di Sanremo.

Artisti in miniatura. Lettere che diventano arteMuseo Civico di Sanremo – Palazzo Nota, Sanremo (Im)

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria (classi IV e V) / Scuola secondaria di I grado (classi I e II)

€ 3,00a studente, fino a 25 partecipanti

Sperimentare nuove tecniche artistiche

Il libro antico è uno scrigno magico: apriamolo insieme per scoprire quali tesori contiene. Parole da decifrare ed immagini fantastiche ci condurranno in un mondo passato, in cui la scrittura incantava per l’originalità delle forme e la brillantezza dei colori. Con la carta pergamena, la foglia oro e i colori a tempera lavoreremo come gli antichi amanuensi per trasformare la parola scritta in un’opera d’arte.

Laboratorio a cura della Sezione Didattica del Museo Civico di Sanremo.

40 41

Page 22: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

sanremo

L’arte parietale degli antichi cacciatori paleoliticiMuseo Civico di Sanremo – Palazzo Nota, Sanremo (Im)

Visita a tema e laboratorio

1 h 30’ / 2 h con laboratorio

Scuola primaria (dalla III alla V classe)

€ 3,00a studente per laboratorio

€ 6,00a studente visita e laboratorio

fino a 25 partecipanti

Avvicinare i bambini ed i ragazzi alla vita e alla cultura materiale delle popolazioni preistoriche

Gli alunni apprenderanno l’uso delle sostanze naturali utilizzate come coloranti dall’uomo preistorico sulle pareti rocciose delle grotte, cimentandosi essi stessi nella riproduzione di alcune pitture parietali con l’uso di colori naturali.

Laboratorio a cura della Sezione Didattica del Museo Civico di Sanremo.

Lo scavo archeologicoMuseo Civico di Sanremo – Palazzo Nota e Biblioteca Civica, Sanremo (Im)

Visita a tema e laboratorio

2 h laboratorio / 3 h visita e laboratorio

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 3,00a studente per laboratorio

€ 6,00a studente visita e laboratorio

fino a 25 partecipanti

Conoscere le modalità di scavo e gli strumenti utilizzati dagli archeologi

Gli alunni apprenderanno le procedure di scavo archeologico. Suddivisi in gruppi di lavoro, ognuno assumerà un diverso ruolo sul cantiere archeologico, imparando a recuperare e a riconoscere i diversi tipi di reperti e la loro importanza nella cultura materiale dell’uomo nelle epoche passate.

Laboratorio a cura della Sezione Didattica del Museo Civico di Sanremo.

4342

Page 23: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Venezia

Museo Ebraico di Venezia

Antiche Sinagoghe

Antico Cimitero Ebraico di Venezia

Musei Civici di Venezia

• • •

Padova

Orto BotanicoMuseo della Padova Ebraica, Padova

Antico Cimitero Ebraico di Padova

Punto Informazione ed Accoglienza

Turistica Abano Terme, Padova

• • •

Verona

Punto Informazione ed Accoglienza

Turistica Bardolino, Verona

• • •

Ferrara

MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah

veneto e emilia romagna

Altri appuntamenti in programma in occasione dell’inaugurazione delle grandi mostre 2018/19

Per aggiornamenti www.coopculture.it

EducationalEducational e attività formative per insegnanti

Un ricco programma di incontri con gli insegnanti per la presentazionedelle proposte didattiche di CoopCulture

padovaVenerdì 21 settembre

Museo della Padova Ebraica, Padova

veneziaMartedì 9 ottobre ore 16.00

Museo Ebraico di Venezia

Ingresso gratuito per gli insegnanti.Prenotazione obbligatoria.

Per info e [email protected]

CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti.

4544

Page 24: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Gino Bartali e le corse da “giusto”Museo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

2 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in più

Introdurre i ragazzi alle vicende di Gino Bartali durante il regime fascista

Avvicinare i ragazzi alla storia recente rendendoli consapevoli che anche le scelte del singolo possono influire nello svolgersi degli avvenimenti storici

Chi sono i giusti fra le Nazioni? Com’è accaduto che un campione di ciclismo come Gino Bartali sia diventato anche “campione” fra i Giusti?Le vicende di Gino Bartali si intrecciano con la storia della Resistenza e di tanti ebrei che beneficiarono del suo prezioso aiuto di staffetta grazie alla sua bicicletta. Nella prima parte del laboratorio verrà presentata la figura del campione di ciclismo attraverso video e testimonianze scritte. Il lavoro didattico si concentrerà sulla ricostruzione cronologica degli avvenimenti storici e biografici relativi al campione. Durante l’attività i ragazzi lavoreranno in gruppi ed a ciascuno di essi sarà consegnato del materiale per ricostruire la successione cronologica dei fatti. Nella seconda parte del laboratorio i ragazzi riunendo insieme le diverse parti della biografia del campione ne ricomporranno la cronologia. Con l’aiuto dell’operatore infine i ragazzi saranno accompagnati nella riflessione sull’importanza delle scelte fatte da Bartali e su come le scelte del campione abbiano potuto influire sugli avvenimenti storici dell’epoca.

Le lucidi Channukkà:“Lì un grande miracolo avvenne”Museo Ebraico di Venezia, Venezia

Itinerario laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Conoscere e comprendere le tradizioni e gli usi relativi alla ricorrenza ebraica di Channukkà, la festa che si celebra in inverno per ricordare il miracolo delle luci avvenuto all’epoca della riconquista del Tempio di Gerusalemme nel 168 ante era volgare; durante gli otto giorni di Channukkà viene acceso il candelabro a nove braccia che dalla festa prende il nome di Channukkià

Capire quali sono gli elementi principali della sinagoga quale significato hanno e come si usano

Il laboratorio si apre con alcune letture animate sul tema, quindi i ragazzi impareranno le regole del gioco tradizionale per questa festa: si gioca utilizzando una trottola (dreidel), sulla quale si trovano scritte alcune lettere in ebraico. I ragazzi al termine dell’attività giocheranno con il dreidel come i bimbi ebrei fanno in occasione di Channukkà. A conclusione del gioco i bambini visiteranno una Sinagoga.

veneziain veneto

Giocandocon le feste ebraicheMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Visita speciale

1 h 30’

Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Conoscere e comprendere le principali festività ebraiche

Capire quali sono gli elementi principali della sinagoga quale significato hanno e come si usano

La visita attiva si suddivide in 3 parti: dapprima i ragazzi verranno accompagnati in museo dove si accosteranno alle principali ricorrenze ebraiche prendendo spunto dagli oggetti esposti. In seguito gli studenti proveranno a fissare i contenuti acquisiti nella fase precedente giocando ad uno speciale Memory dedicato alle feste ebraiche in cui dovranno riconoscere e collegare le immagini dei vari oggetti appena visti ai nomi delle festività corrispondenti. Infine la classe avrà modo di visitare una delle sinagoghe veneziane.

4746

Page 25: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

venezia

Il capodannodegli alberiMuseo Ebraico di Venezia, giardino nascosto della Scola Spagnola, Venezia

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Conoscere e comprendere le tradizioni e gli usi relativi alla ricorrenza del capodanno degli alberi

Comprendere l’importanza del mondo naturale nella tradizione ebraica

L’attività prenderà le mosse da alcune letture dedicate agli alberi, alla natura e alla tradizione ebraica. Poi, dopo una passeggiata in giardino alla scoperta delle tantissime varietà di piante presenti, ai bambini verrà offerta l’opportunità di seminare ognuno la propria piantina.Al termine dell’attività si visiterà una delle sinagoghe veneziane.p.s. in caso di mal tempo l’attività si svolgerà all’interno dell’aula didattica del museo.

Volando sui tetti: l’arte di ChagallMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria e secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Conoscere il pittore Marc Chagall inquadrandolo nel proprio contesto storico artistico e culturale

Approfondire la cultura ebraica dalla quale proviene

All’inizio dell’attività gli studenti ripercorreranno la biografia dell’artista traendo spunto da letture, brevi racconti della tradizione ebraica e immagini delle sue opere. Agli studenti suddivisi in piccoli gruppi verrà chiesto di lavorare all’invenzione di un racconto utilizzando le immagini dei quadri del pittore.Al termine del laboratorio visita ad una delle sinagoghe veneziane.

L’arma più forteMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

2 h

Secondaria di II grado e ultimo anno Secondaria I grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Ricostruire un periodo della nostra Storia attraverso la visione di film e altro materiale filmico d’epoca, manifesti e locandine

Dopo una breve introduzione gli studenti visionano sequenze di differenti pellicole e cinegiornali, prodotti nel ventennio.Dal mito del supereroe alle dive dei “telefoni bianchi”, fino al Neorealismo.Manifesti e fotografie contribuiscono a ricreare l’atmosfera di quegli anni.Al termine della proiezione i partecipanti, suddivisi in gruppi ricevono le schede di presentazione delle opere esaminate e le inseriscono in un contesto specifico, in base alla loro tematica e atmosfera.Alla fine dell’attività la classe potrà visitare una delle sinagoghe veneziane.

48 49

Page 26: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

venezia

La casa dei viventiAntico Cimitero Ebraico, Lido di Venezia, Venezia

Visita

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 6,00a studente, (minimo 15, max 25 partecipanti + 2 accompagnatori più eventuali altri per ragazzi certificati gratis)

Conoscere le storie di ebrei che hanno vissuto a Venezia prima e durante la segregazione in Ghetto, attraverso fregi ornamentali ed epigrafi che decorano le lapidi dell’Antico Cimitero Ebraico

Un percorso storico/artistico in un luogo suggestivo.“Ogni cimitero è uno specchio”, scrive Primo Levi e quello del Lido riflette la presenza di Ebrei - rabbini, letterati, poetesse, mercanti, nobili e persone comuni - che hanno vissuto a Venezia prima e durante la segregazione in Ghetto.Provenivano dal centro Europa, da altre parti d’Italia, da Ponente e Levante e un frammento delle loro vite è narrata dalle lapidi decorate con stemmi araldici, simboli religiosi, iconografia ebraica, epigrafi. Letture e racconti integrano il percorso.

Ti invito al sederMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Itinerario laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Conoscere e comprendere gli usi e le tradizioni relativi alla ricorrenza di Pesach, la Pasqua ebraica

Capire quali sono gli elementi principali della sinagoga e quale significato ed uso hanno

Il laboratorio inizierà in museo con una ricerca degli oggetti legati alla festa di Pesach e in particolare al momento del Seder, la cena rituale. Gli studenti dovranno cercare in museo delle immagini corrispondenti ai diversi elementi che fanno parte del Seder e che poi riuniranno in aula didattica dove, seduti attorno al tavolo, insieme all’operatore, verrà raccontato il senso di ognuno degli oggetti e dei cibi. Seguirà la narrazione della storia dell’esodo così come narrata nell’Haggadah che ogni anno viene letta la sera del Seder di Pesach: il racconto della liberazione del popolo ebraico a cui seguirà un assaggio del pane azimo, simbolo della festa della Pasqua ebraica.Al termine del laboratorio si visiterà una delle sinagoghe veneziane.

La città che sussurròMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Visita speciale

1 h

Scuola primaria IV e V classe

€ 75,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Avvicinare i ragazzi alla storia recente rendendoli consapevoli che anche le scelte del singolo possono influire nello svolgersi degli avvenimenti storici

Accorciare le distanze tra il passato ed il presente per sollevare riflessioni in cui le scelte dei singoli o di un gruppo di persone possono diventare significative per le scelte di ogni individuo

La lettura del testo sarà preceduta da due giochi proposti ai ragazzi per introdurre il tema del silenzio. L’operatore leggerà l’albo illustrato aiutato dalle immagini che i ragazzi potranno ammirare durante il racconto.Al termine della lettura i ragazzi saranno invitati a riflettere sulla vicenda della persecuzione contro gli ebrei e sul valore che il silenzio ha avuto nella vicenda narrata, il silenzio può essere come in questo caso salvezza, ma in altre vicende è significato omertà e morte.Alla fine dell’attività si visiterà una delle sinagoghe veneziane.

Si ringrazia la casa editrice Giuntina per aver concesso l’uso dell’albo di Jennifer Elvgren e Fabio Santomauro La città che sussurrò.

Saperi e SaporiMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria e secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Conoscere le principali regole alimentari ebraiche

Capire le ricadute sociali e di sostenibilità territoriale delle regole imparate

Gli studenti avranno la possibilità di conoscere le fondamentali regole alimentari ebraiche e le motivazioni che nei secoli sono state formulate per spiegarle. Quindi saranno invitati a pensare a piatti della tradizione della loro terra rispondenti alle regole conosciute e a ripercorrerne la storia, preparando il menu ideale di un ipotetico ristorante kasher rispondente anche a requisiti di sostenibilità territoriale. A seconda delle fasce d’età il laboratorio finirà con momento ludico.Al termine dell’attività gli studenti visiteranno una sinagoga.

Le sorelle Navarro. Due ebree veneziane nella shoahMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

2 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Introdurre i ragazzi alla ricerca storica, alla lettura dei documenti

Avvicinare i ragazzi alla storia recente facendoli sentire partecipi di un percorso ed in prima persona protagonisti della ricostruzione storica

Ai ragazzi, divisi in gruppi di lavoro, verrà chiesto di ricostruire la storia delle sorelle Navarro ripercorrendo foto, testimonianze e documenti d’epoca. A ciascun gruppo verrà chiesto di indagare un preciso periodo della vicenda delle sorelle: discriminazione, persecuzione, deportazione, salvezza. Infine i gruppi insieme metteranno in ordine le parti da ciascuno ricostruite per ricomporre il quadro generale dell’esistenza delle Navarro e delle vicende che hanno riguardato la comunità ebraica veneziana durante la Shoah.

Quando ancheil Signore sorride (Yitzak)Museo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

1 h 30’

Scuola secondaria di II grado (triennio)

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Conoscere uno degli elementi caratteristici della cultura ebraica

Ispirarsi alla sua opera per riflettere sulle attitudini proprie ad ognuno

L’attività prende il via dal racconto di alcune storielle ebraiche umoristiche su cui si ragionerà per riconoscerne le caratteristiche. In seguito i ragazzi verranno divisi in gruppi per giocare a riconoscere il paradosso comico in alcune storielle e poi provarsi a scriverne una.Al termine dell’attività si visiterà una delle sinagoghe veneziane.

50 51

Page 27: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

52 53

Page 28: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

venezia

Attenzione:pietre d’inciampo!In collaborazione con i Figli della Shoah, sezione veneziana e con l’Istituto veneziano per la storia della resistenza e della società contemporanea – IVESER Venezia

Ghetto di Venezia, Venezia

Visita speciale

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00per gruppi classe fino a 15 bambini/ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in più.Numero max alunni 25

Introdurre la storia della Shoah italiana

Conoscere la storia della shoah veneziana

Conoscere l’opera delle pietre d’inciampo

Riconoscere i principali elementi della sinagoga

La visita legata ai luoghi reali e simbolici del ghetto avrà come nucleo principale la narrazione di alcune storie personali a partire dai nomi delle Pietre d’Inciampo presenti in ghetto e d’intorni. Le singole esistenze serviranno a raccontare ed inquadrare la Storia generale del periodo delle persecuzioni e della shoah italiana e veneziana nello specifico. Dal rabbino capo Adolfo Ottolenghi al chazan della comunità Calimani, alle sorelle Navarro ai bambini della famiglia Levi i ragazzi con un percorso nello spazio e nel tempo andranno alla scoperta delle pietre e delle storie in cui ci fanno inciampare.Al termine dell’attività si visiterà una delle sinagoghe veneziane.

“Cappuccetto Uf”Nelle Scuole

Progetto speciale

1 h

due incontri formativi con gli insegnanti 1 h 30’ un incontro con il gruppo classe in fase di lavoro

€ 150,00di adesione al “gemellaggio” scuola-museo acquisto libri

Il Museo ebraico di Venezia in occasione del cinquecentenario del ghetto propone, tra le varie attività didattiche, un nuovo progetto dedicato alla Shoah che vede scuole e Museo gemellati.Le classi o le scuole che decideranno di aderire a “Cappuccetto Uf” potranno adottarlo come progetto annuale e/o di plesso di didattica della shoah, le ore di incontro con i docenti potranno essere riconosciute come attività di formazione per il personale della scuola (ex direttiva ministeriale MIUR 90/2003), in forza dell’accreditamento ministeriale riconosciuto a Società Cooperativa Culture con decreto del 3 agosto 2011. Cappuccetto Uf di Jean-Claude Grumberg è una sceneggiatura teatrale in cui, attraverso la mediazione della storia di Cappuccetto Rosso, viene inscenata una parodia delle persecuzioni razziali.“Cappuccetto Uf” prevede uno stretto lavoro di collaborazione tra la scuola che vi aderirà e il Museo ebraico divenendo un vero e proprio percorso di formazione per le/gli insegnanti che lavoreranno poi con la/le classi, nonché un lavoro teatrale per i bambini che lo metteranno in scena. Il gemellaggio tra scuola e Museo

ebraico di Venezia prevede:- 1 incontro di 1 ora 1/2 di formazione delle/degli insegnanti sulla didattica della shoah e le modalità di approccio al tema della shoah adatte alla fascia d’età di riferimento.- 1 incontro di 1 ora 1/2 dedicato esclusivamente al valore e al senso di Cappuccetto Uf in cui insieme alle/agli insegnanti si valuteranno obiettivi e modalità del lavoro che poi verrà svolto in classe. Essendo Cappuccetto Uf centrato sostanzialmente sul dialogo tra i due personaggi del lupo e di Cappuccetto Rosso, si proporrà di lavorare alla messa in scena in gruppi di studenti che possano alternarsi nella recitazione ma che anche possano curare tutti gli altri aspetti di una vera e propria messa in scena teatrale: dai costumi alle scenografie.- 1 incontro di 1 ora in classe a metà del progetto per valutare con i bambini l’avanzamento dell’attività.- la rappresentazione finale dell’opera teatrale Cappuccetto Uf

Il progetto sarà realizzato in collaborazione con la casa editrice Cleup, detentrice dei diritti del libro, che metterà il libro a disposizione dei bambini ad un prezzo agevolato.Il progetto si rivolge alle classi quinte delle suole primarie e alle secondarie di primo grado.

Arte al potereil potere dell’arteMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

1 h 30’

secondaria di I grado classe 3^ e secondaria di II grado

€ 90,00per gruppi classe fino a 15 bambini/ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in più.Numero max alunni 25

Conoscere l’arte degenerata e gli artisti che ne sono stati considerati i fautori nei suoi molteplici aspetti

Inquadrare storicamente questa definizione

Capire le ragioni in seguito alle quali i regimi totalitari, hanno bandito alcune opere d’arte e accettato altre

Conoscere le vicende di artisti sia inclusi che esclusi dal Regime

Comprendere quale fosse il controllo e l’influenza dei regimi totalitari sulla produzione artistica

L’attività si apre con una breve introduzione sull’arte Degenerata, spiegando l’origine del nome, la sua definizione, facendo alcuni esempi di artisti inclusi ed esclusi dal Regime e mostrando le loro opere. I ragazzi divisi in gruppi lavoreranno sulle opere di 4 artisti (Carlo Levi, Soutine, etc), individuando le caratteristiche che le hanno rese degenerate oppure approvate dal Regime e contemporaneamente collegandole alle vicende biografiche degli artisti.

Viaggio nella storia degli ebrei a VeneziaMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Itinerario gioco

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Comprendere e approfondire la storia degli ebrei a Venezia

Orientarsi cronologicamente ordinando gli avvenimenti storici legati alla storia degli ebrei

La visita si suddivide in 3 parti: la prima si svolgerà in museo, dove gli studenti approfondiranno la storia degli ebrei a Venezia prendendo spunto dagli oggetti esposti. In seguito gli studenti, grazie ad una linea del tempo creata appositamente, giocheranno ad accostare avvenimenti e date per ricostruire il percorso storico svolto in precedenza. Infine la classe visiterà una dell sinagoghe veneziane.

Shabbat:il compimentodella creazioneMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Conoscere e comprendere le tradizioni e gli usi relativi alla più importante festa ebraica: lo Shabbat

Comprendere il senso profondo dello shabbat in quanto momento di riconoscimento del Creato

Il laboratorio è incentrato sulla definizione del settimo giorno di Shabbat in riferimento ai 6 giorni della creazione che lo precedono. Dopo alcune letture e spiegazioni legate all’importanza del settimo giorno dedicato alla contemplazione del creato i bambini lavoreranno a costruire ciascuno un “proprio” mappamondo in cui compaiano tutti gli elementi della Creazione. Alla fine del lavoro pratico e creativo ciascuno racconterà il senso della propria costruzione e si solleciterà un momento di riflessione e contemplazione dei vari mondi e della loro bellezza.A conclusione del laboratorio i ragazzi visiteranno una delle sinagoghe veneziane.

54 55

Page 29: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

venezia

Stamparenon censurareMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

2 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Intraprendere un percorso di consapevolezza dell’esistenza storica della censura e delle sue caratteristiche fornendo loro strumenti che permettano anche di interpretare ed interagire con la realtà contemporanea

Dall’osservazione dell’esemplare del Talmud di Bomberg e del testo a stampa con la cancellazione della censura esposti in museo verrà avviata una breve riflessione su cosa fosse e come funzionasse la censura attuata dall’inquisizione.In sede di laboratorio si proporrà ai ragazzi un vero e proprio lavoro di censura; al termine dell’attività si aprirà una riflessione mediata dall’operatore sulla pericolosità ed il valore della censura.

La festa di SukkotMuseo Ebraico di Venezia, giardino segreto della Scola Spagnola, Venezia

Visita

1 h 30’

Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Conoscere la festa ebraica di sukkoth

Scoprire cos’è la Sukkà, come si costruisce e si addobba

Il laboratorio sarà centrato sulle piante e sui frutti tipici della festa delle capanne. Dopo aver raccontato i tratti salienti di questa festività e aver visitato il giardino con le sue piante, i bambini produrranno con tecniche diverse i frutti da appendere alla Sukkà del giardino, come previsto dalla tradizione ebraica.Al termine dell’attività si visiterà una delle sinagoghe veneziane.

Siamo in fuorigiocoMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria IV e V classe / Scuola secondaria di I grado, II classe

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Introdurre i ragazzi alle vicenda di due campioni dello sport sotto il regime nazista

Avvicinare i ragazzi alla storia recente rendendoli consapevoli che anche le scelte del singolo possono influire nello svolgersi degli avvenimenti storici

La narrazione delle vicende di due grandi campioni sportivi sotto il regime nazista, il calciatore Mathias Sindelar e l’atleta Gretel Bergman, introdurrà i bambini in un gioco storico in cui, alla ricostruzione degli eventi significativi per le vite dei due protagonisti nonché per le vicende di un intero popolo, seguirà una riflessione giocata sul significato del fuorigioco. Quando e perché il calciatore e l’atleta sono stati messi in fuorigioco dalla storia e dalla loro stessa vita? E quando ognuno di noi nella propria personale quotidianità vive condizioni di fuorigioco?

Si ringrazia la casa editrice Orecchio acerbo per aver concesso l’uso dell’albo di Fabrizio Silei e Maurizio Quarello Fuorigioco. Matthias Sindelar il Mozart del pallone.

Venezia capitale della stampaMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Visita speciale

1 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Introdurre l’invenzione della stampa

Avvicinare alla cultura e alla lingua ebraica in maniera ludica e consapevole

L’attività prenderà il via dall’osservazione dell’esemplare del Talmud di Bomberg conservato in museo per cogliere le particolarità della scrittura e della rilegatura dei testi in ebraico. Si ragionerà in seguito sull’importanza di tutti gli elementi del libto (copertina, titolo lettere) e si porterà la classe ad assistere dal vivo ad una stampa artigianale presso la vicina Scuola Internazionale di Grafica.A conclusione dell’attività i bambini visiteranno una sinagoga.

Il laboratorio è realizzato in stretta collaborazione con la Scuola Internazionale di Grafica

Storicoper un giorno:un viaggionegli archiviMuseo Ebraico di Venezia, Venezia

Laboratorio

2 h

Scuola di II grado (triennio)

€ 90,00a gruppo, fino a 15 bambini /ragazzi, € 5,00 a studente per ogni bambino/ragazzo in piùNumero massimo di 25 alunni

Introdurre i ragazzi alla ricerca storica, alla lettura dei documenti e alle peculiarità delle diverse tipologie di archivi e biblioteche

Avvicinare i ragazzi alla storia recente facendoli sentire partecipi di un percorso ed in prima persona protagonisti della ricostruzione storica

Ai ragazzi, divisi in gruppi di lavoro, verrà affidato il nome di un’istituzione o di un membro della comunità ebraica veneziana a partire dal quale dovranno cercare tra i documenti messi a disposizione quelli significativi per ricostruirne la storia. I documenti saranno organizzati in più tavoli ciascuno corrispondente ad un archivio; ai gruppi sarà chiesto di ripercorrere i vari archivi in modo da ritrovare tutte le tracce del percorso a loro assegnato e infine di ricostruire davanti ai compagni le loro scoperte. L’operatore concluderà il lavoro ricostruendo la Storia del periodo mettendo in connessione tutte le storie ricostruite dai singoli gruppi.

Il laboratorio è realizzato in stretta collaborazione con l’archivio Renato Maestro.

56 57

Page 30: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

venezia

Bestie MàtePalazzo Ducale, San Marco Venezia

Visita a tema

1 h 15’

Scuola dell’infanzia (grandi) / Scuola primaria

€ 80,00a classe + costo del biglietto d’ingresso (auricolari compresi)Numero massimo di 30 alunni

Avvicinare i bambini più piccoli all’arte

Imparare ad osservare e leggere le storie dei personaggi scolpiti sui capitelli

Stimolare un approccio positivo e giocoso con il Museo

Ma quante bestie matte ci sono a Palazzo Ducale? In alto, in basso, sui capitelli e sulla parete del palazzo ducale ce ne sono alcune. Cosa vogliono raccontarci? Sono a colori o in bianco e nero? Si muovono? Vivono nel mare o sulla terra? Facciamo il nostro bestiario insieme, vediamo chi ne trova di più!

Teatro del tempo perdutoPalazzo Ducale, San Marco Venezia

Visita a tema

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a classe + costo del biglietto d’ingresso (auricolari compresi)Numero massimo di 30 alunni

Avvicinare gli studenti all’arte gotica e rinascimentale e ai suoi codici

Raccontare la Storia di Venezia attraverso la sua architettura, i simboli e i quadri più rappresentativi

Palazzo Ducale resta sempre uno dei luoghi più caratteristici e affascinanti di Venezia, molte sono le possibilità di visitarlo, studiarlo, guardarlo e scoprirlo. Questa visita vuole sottolineare la straordinaria valenza architettonica del Palazzo, i cambiamenti avvenuti durante i secoli, le modifiche e le correlazioni con la società veneziana dell’epoca. Una passeggiata alla scoperta dei capitelli conservati al Museo dell’Opera e agli stemmi in cortile, alle Bocche di Leone e alla sala del Maggior Consiglio, sede e patrimonio della Serenissima Repubblica di Venezia.

Punto, linea, superficieCa’ Pesaro, Galleria Internazionale di arte moderna, San Stae Venezia

Visita a tema

1 h 15’

Scuola secondaria di II grado

€ 80,00a classe + costo del biglietto d’ingresso Numero massimo di 25 alunni

Avvicinare gli studenti all’arte moderna e contemporanea e ai suoi codici

Conoscere altri modi di esprimersi

L’arte moderna e contemporanea nascondono messaggi e racconti straordinari, basta avere il tempo e la voglia di scoprirli. La storia, quella più vicina a noi viene raccontata da grandi artisti che col loro modo più o meno complesso, ce la lasciano interpretare. Klee, Kandinskij, Morandi, De Chirico, Rodin sono solo alcuni grandi maestri che si potranno vedere e scoprire in Museo. Al secondo piano vengono spesso organizzate delle mostre che possono integrare la visita. Al terzo piano con lo stesso biglietto è possibile visitare il bellissimo Museo di Arte Orientale.

5958

Page 31: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

60 61

Page 32: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

padova

BiomiOrto Botanico di Padova, Padova

Visita a tema

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 70,00a classe + € 4,00 biglietto studenti

Conoscere le basi della biologia vegetale e della teoria dell’evoluzione

Scoprire le caratteristiche dei principali biomi terrestri

La visita guidata dell’Orto Botanico e del Giardino della Biodiversità si concentrerà sugli aspetti ecologici del mondo vegetale. Scopriremo come in milioni di anni di evoluzione le piante abbiano inventato una miriade di stratagemmi per riuscire a nutrirsi, a difendersi e a riprodursi. Esploreremo ambienti molto diversi, perfettamente ricostruiti, scoprendo come le piante riescano ad adattarsi a qualsiasi situazione sulla Terra.

Dimmi cosa mangiOrto Botanico di Padova, Padova

Visita a tema

1 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 70,00a classe + € 4,00 biglietto studenti

Conoscere le piante alimurgiche

Approfondire le caratteristiche delle principali specie alimentari: biologia, habitat e valore alimentare

La visita guidata dell’Orto Botanico e del Giardino della Biodiversità si concentrerà sulle piante utili per l’alimentazione umana, come cereali, tuberi, legumi e spezie. Verranno approfondita la storia della loro domesticazione, le caratteristiche botaniche e quelle nutrizionali, senza tralasciare qualche considerazione sull’impatto che le pratiche agricole hanno sulla biodiversità globale.

Orto botanico di PadovaOrto Botanico di Padova, Padova

Visita

1 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 70,00a classe + € 4,00 biglietto studenti

Conoscere la storia dell’Orto Botanico di Padova

Comprendere l’importanza dei vegetali per l’Umanità: piante per curarsi, per vestirsi, per nutrirsi, per costruire … e tanto altro ancora

Visita guidata dell’Orto Botanico e del Giardino della Biodiversità, con cenni alla sua storia secolare e spiegazione della sua forma unica e particolare. Esplorazione delle collezioni viventi storiche, diverse in ogni stagione, e delle modernissime serre del Giardino della Biodiversità: un affascinante giro del mondo vegetale.

62 63

Page 33: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

padova

Giacomo Levi Civita e l’acquisizione della Cappelladegli ScrovegniMuseo della Padova ebraica, Padova

Visita a tema

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 4,00a studenteMassimo 25 alunni

Conoscere e apprezzare alcuni pezzi della collezione del museo in relazione alla storia di Giacomo Levi Civita

Comprendere il valore del suo contributo nel processo di acquisizione della Cappella degli Scrovegni da parte del Comune di Padova

La visita si apre con la visione della parte del film “Generazione va, generazione viene “dedicata a Giacomo Levi Civita che aiuterà gli studenti a conoscere meglio questo straordinario protagonista della storia di Padova. Il percorso continuerà collegando alcuni documenti esposti in Museo riguardanti l’acquisizione della Cappella per merito del Sindaco Levi Civita.L’itinerario continua con al visita alla sinagoga Italiana.L’attività si conclude con un gioco interattivo: gli studenti useranno il cellulare e strumenti multimediali messi a disposizione dal museo per misurarsi in una singolare gara di “saperi”.

Le lucidi Channukkà:“Lì un grande miracolo avvenne”Museo della Padova ebraica, Padova

Itinerario laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria

€ 5,00a studenteMassimo 25 alunni

Conoscere e comprendere le tradizioni e gli usi relativi alla ricorrenza ebraica di Channukkà, la festa che si celebra in inverno per ricordare il miracolo delle luci avvenuto all’epoca della riconquista del Tempio di Gerusalemme nel 168 ante era volgare; durante gli otto giorni di Channukkà viene acceso il candelabro a nove braccia che dalla festa prende il nome di Channukkià

Conoscere e comprendere le regole del gioco con il dreidel (trottola)

Il laboratorio si apre con alcune letture animate sul tema, quindi i ragazzi impareranno le regole del gioco tradizionale per questa festa: si gioca utilizzando una trottola (dreidel), sulla quale si trovano scritte alcune lettere in ebraico. I ragazzi al termine dell’attività giocheranno con il dreidel come i bimbi ebrei fanno in occasione di Channukkà. A conclusione del gioco i bambini visiteranno la Sinagoga Italiana.

Giocandocon le feste ebraicheMuseo della Padova ebraica, Padova

Visita gioco

1 h 30’

Scuola primaria III, IV e V classe

€ 4,00a studenteMassimo 25 alunni

Conoscere e comprendere le principali festività ebraiche

Capire quali sono gli elementi principali della sinagoga quale significato hanno e come si usano

La visita attiva si suddivide in 3 parti: dapprima i ragazzi verranno accompagnati in museo dove si accosteranno alle principali ricorrenze ebraiche prendendo spunto dagli oggetti esposti. In seguito gli studenti proveranno a fissare i contenuti acquisiti nella fase precedente giocando ad uno speciale Memory dedicato alle feste ebraiche in cui dovranno riconoscere e collegare le immagini degli oggetti presenti in museo ai nomi delle festività corrispondenti. Alla fine dell’attività gli studenti visiteranno la sinagoga italiana.

6564

Page 34: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

padova

Le pietre d’inciampoMuseo della Padova ebraica, Padova

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola secondaria di I grado, III classe / Scuola secondaria di II grado, tutte le classi

€ 5,00a studenteMassimo 25 alunni

Riconoscere i principali elementi della sinagoga

Conoscere la storia della Shoah veneziana

All’inizio dell’attività gli studenti potranno ritrovare i nomi di alcune persone di cui saranno chiamati a ricostruire la storia, nelle Pietre d’Inciampo che l’operatore li porterà a scoprire nel tessuto cittadino e saranno informati circa il progetto dal forte valore storico e artistico. Al Museo ai ragazzi, divisi in gruppi di lavoro, verrà affidato il nome di un membro della comunità ebraica padovana che hanno precedentemente incontrato inciso nelle Pietre d’Inciampo. A partire dalla biografia della persona al loro affidata dovranno cercare connessioni tra i documenti messi a disposizione e i dati raccolti nella biografia stessa, per comprendere i meccanismi del lavoro di ricostruzione dello storico. Ai gruppi, al termine del lavoro, sarà chiesto di ripercorrere la biografie a loro affidate e infine di presentare davanti ai compagni le loro scoperte. L’operatore farà sintesi del lavoro eseguito ricostruendo la Storia del periodo e mettendo in connessione i fatti ricostruiti dai singoli gruppi.

Haggadah di Pesach: una cena dipintaMuseo della Padova ebraica, Padova

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 5,00a studenteMassimo 25 alunni

Conoscere e comprendere gli usi e le tradizioni relativi alla ricorrenza di Pesach, la Pasqua ebraica

Capire quali sono gli elementi principali della sinagoga quale significato hanno e come si usano

Il laboratorio propone la realizzazione di una haggadah – il testo tradizionale letto durante la cena di Pesach - prendendo a modello degli esempi illustri. Il libro verrà decorato rendendo preziosa la copertina con le iniziali miniate del nome di ciascun ragazzo; gli studenti lavoreranno in seguito alla costruzione di un pop-up scegliendo il momento della storia dell’uscita degli ebrei dall’Egitto che li ha più colpiti. Alla fine dell’attività i ragazzi saranno portati in visita alla scuola italiana.

La città che sussurròMuseo della Padova ebraica, Padova

Laboratorio

1 h

Scuola primaria IV e V classe

€ 4,00a studenteMassimo 25 alunni

Introdurre i ragazzi alle vicenda degli ebrei sotto il regime nazista

Avvicinare i ragazzi alla storia recente rendendoli consapevoli che anche le scelte del singolo possono influire nello svolgersi degli avvenimenti storici

La lettura del testo sarà preceduta da due giochi proposti ai ragazzi per introdurre il tema del silenzio. L’operatore leggerà l’albo illustrato aiutato dalle immagini che i ragazzi potranno ammirare durante il racconto.Al termine della lettura i ragazzi saranno invitati a riflettere sulla vicenda della persecuzione contro gli ebrei e sul valore che il silenzio ha avuto nella vicenda narrata, il silenzio può essere come in questo caso salvezza, ma in altre vicende è significato omertà e morte.

Si ringrazia la casa editrice Giuntina per aver concesso l’uso dell’albo di Jennifer Elvgren e Fabio Santomauro La città che sussurrò.

Indovina chi … sei? … al Museo della Padova ebraicaMuseo della Padova ebraica, Padova

LaboratorioIl progetto che vi presentiamo ha come principale obiettivo il coinvolgimento attivo degli studenti delle scuole secondarie della città. Gli studenti saranno protagonisti di un’esperienza museale che permetterà loro di riflettere sulle identità propria e altrui.Costruire una propria e unica identità sembra essere lo sforzo principale dell’adolescente nel suo sviluppo.Questo è possibile solo grazie alla maturazione di una serie di fattori personali, sociali e al confronto con l’altro, in quanto diverso da sé.In un momento storico nel quale i conflitti nascono dalla difficoltà di comprendere e accettare identità e culture diverse, lo staff didattico del Museo riconosce nel proporre un’esperienza didattica legata all’alterità un punto di forza.Ci auguriamo che il riconoscersi in un’identità possa diventare per i ragazzi la chiave per comprendere e rispettare l’identità e la cultura dell’altro.Verrà creato a loro misura, uno spazio privilegiato all’interno del Museo, attraverso il quale sarà possibile porsi delle domande sul concetto d’identità e allo stesso tempo raccontarsi.

A conclusione del progetto gli studenti saranno in grado di:

Comprendere cosa significa essere ebrei per alcuni membri della comunità ebraica padovana

Riconoscere le caratteristiche della propria identità

Capire quale grande ricchezza deriva dallo scambio tra identità e culture diverse

Apprezzare il Museo come luogo di incontro e scambio per identità e culture diverse

Percepire il Museo come luogo attivo, in cui ci si può raccontare

Le tappe del progetto

1^ tappa

data da concordare con gli insegnanti

2 h

Insegnanti

Incontro di formazione sul concetto di identità e sulla sua maturazione nel periodo adolescenziale

Museo della Padova Ebraica

2^ tappa

data da concordare con gli insegnanti

1 h 30’

Insegnanti e studenti

L’incontro con gli studenti al Museo prende avvio dalla visione di una serie di interviste a membri della comunità ebraica di Padova di età diverse che rispondono alla domanda: cosa significa per te essere ebreo? In un secondo momento si chiede ai ragazzi di definire cosa loro stessi sentono di essere, riconoscendosi in simboli ed emoticon. Gli studenti in seguito proveranno a riconoscere le identità altrui attraverso il gioco “indovina chi”. Al termine del gioco si potrà riflettere insieme sottolineando in cosa ognuno di loro si identifica, in cosa crede, quali sono certezze e incertezze che qualificano la loro ”identità”.

Museo della Padova Ebraica

3^ tappa

data da concordare con gli insegnanti

Insegnanti e studenti

Gli studenti lavoreranno ad una serie di opere video o multimediali nelle quali ognuno potrà raccontare la propria identità.

In classe

Conclusione

data da concordare

1 h 30’

Insegnanti studenti e visitatori

Le produzioni degli studenti verranno presentate ed esposte in occasione di una temporanea al museo dedicata al tema dell’identità che si terrà al Museo a Giugno 2019.

Museo della Padova Ebraica

66 67

Page 35: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

68 69

Page 36: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

padova

Storie di ebrei illustri a Padova 2.0Museo della Padova ebraica, Padova

Visita speciale

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 4,00a studenteMassimo 25 alunni

Conoscere e apprezzare alcuni pezzi della collezione del museo in relazione alla storia della comunità

Conoscere la storia di alcuni protagonisti della storia della comunità ebraica padovana

La visita si apre con la visione di alcuni frammenti del film “Generazione va, generazione viene” che aiuteranno gli studenti a conoscere alcuni protagonisti della storia della Padova ebraica. Il percorso continuerà collegando i pezzi della collezione alle vicende degli illustri ebrei padovaniL’itinerario continua con al visita alla sinagoga Italiana.L’attività si conclude con un gioco interattivo: gli studenti useranno il cellulare e strumenti multimediali messi a disposizione dal museo per misurarsi in una singolare gara di “saperi”.

Siamo in FuorigiocoMuseo della Padova ebraica, Padova

Laboratorio

1 h 30’

Scuola secondaria di I grado

€ 4,00a studenteMassimo 25 alunni

Introdurre i ragazzi alle vicenda di due campioni dello sport sotto il regime nazista

Avvicinare i ragazzi alla storia recente rendendoli consapevoli che anche le scelte del singolo possono influire nello svolgersi degli avvenimenti storici

La narrazione delle vicende di due grandi campioni sportivi sotto il regime nazista, il calciatore Mathias Sindelar e l’atleta Gretel Bergman, introdurrà i bambini in un gioco storico in cui, alla ricostruzione degli eventi significativi per le vite dei due protagonisti nonché per le vicende di un intero popolo, seguirà una riflessione giocata sul significato del fuorigioco. Quando e perché il calciatore e l’atleta sono stati messi in fuorigioco dalla storia e dalla loro stessa vita? E quando ognuno di noi nella propria personale quotidianità vive condizioni di fuorigioco?

treviso

A tutto restauroVilla Lattes, Istrana (TV)

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria

€ 120,00a classe + € 3,00 a studente

Sensibilizzare i ragazzi sulla conservazione del patrimonio

Migliorare le proprie capacità manuali

Dopo una visita attiva alla villa con focus sui differenti tipi di intervento di restauro operati alla collezione del museo, i partecipanti avranno la possibilità di cimentarsi in prima persona diventando per un giorno piccoli conservatori dei beni culturali.

Gli oggetti suonanoVilla Lattes, Istrana (TV)

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di II grado

€ 70,00a classe + € 4,00 a studente

Conoscere il patrimonio della collezione Lattes

Favorire la creatività e l’attenzione alla musica

L’attività prenderà le mosse dalla visita alla collezione di carillon e automi antichi conservati a Villa Treves per poi continuare in un vero e proprio laboratorio di costruzione di piccoli oggetti sonori. Al termine la classe sperimenterà la sonorità delle proprie creazioni in una orchestra improvvisata di suoni.

La regina Esteral Museo della Padova EbraicaMuseo della Padova ebraica, Padova

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria I e II grado

€ 5,00a studenteMassimo 25 alunni

Conoscere e apprezzare la Meghillat di Ester (rotolo con il racconto della regina Ester) come uno dei pezzi più importanti della collezione del museo

Conoscere la storia della Regina Ester

Durante la prima parte dell’attività la Regina Ester (un’operatrice in costume) racconterà ai bambini la sua storia e le tradizioni che legano questa vicenda alla festa ebraica di Purim, facendo riferimento alle immagini che decorano l’antica pergamena esposta in Museo. Nella seconda parte dell’attività i bambini divisi in gruppi prepareranno: alcuni una drammatizzazione della storia, altri strumenti rumorosi come prevede una delle tradizioni legate alla festa. L’attività si conclude con la visita alla Sinagoga Italiana.

Il teatro dei burattiniVilla Lattes, Istrana (TV)

Laboratorio

1 h 50’

Scuola primaria

€ 70,00a classe + € 4,00 a studente(min 10 max 30 partecipanti) solo laboratorio

€ 110,00a classe + € 4,00 a studentelaboratorio + spettacolino

Conoscere Villa Lattes e le sue collezioni

Sperimentare diverse tecniche manuali

Dopo una visita alla villa e alle sue collezioni i bambini lavoreranno per costruire un loro burattino. Se richiesto questo laboratorio potrà divenire il punto di partenza per un percorso di classe più esteso che si concluderà con la messa in scena di uno spettacolo realizzato con i burattini e le scene create dalla classe.

70 71

Page 37: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

treviso

In vacanzacon il sig. LattesVilla Lattes, Istrana (TV)

Visita speciale

1 h 30’

Scuola secondaria di I grado

€ 50,00a classe + € 4,00 a studente(min 10 max 30 partecipanti)

Conoscere la storia del sig. Lattes e della sua Villa

Promuovere l’interdisciplinarità

Attraverso la visita ai luoghi della Villa Lattes i ragazzi potranno ricostruire il percorso dei viaggi del signor Lattes grazie anche agli oggetti esotici esposti. L’attività potrà essere preceduta in classe da un lavoro di approfondimento geografico sui luoghi visitati da Lattes e di cui la Villa conserva testimonianza.

l’album di famigliaVilla Lattes, Istrana (TV)

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 70,00a classe + € 4,00 a studente(min 10 max 30 partecipanti)

Conoscere Villa Lattes e le sue collezioni

Stimolare la manualità

Dopo una visita alla villa centrata sui ritratti esposti, si ragionerà con l’operatore dell’evoluzione del concetto del ritratto nel tempo. I partecipanti potranno quindi prodursi nell’elaborazione di un ritratto o autoritratto utilizzando varie tecniche tipiche di epoche diverse (disegno, dipinto, collage, polaroid, …). Con le immagini prodotte i ragazzi proveranno a costruire una storia con tanti protagonisti.

La natura a IstranaVilla Lattes, Istrana (TV)

Laboratorio

1 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 10,00a studente

Favorire la conoscenza della natura

Sensibilizzare i bambini al rispetto per l’ambiente

Durante una visita al giardino della Villa i bambini verranno portati a scoprire come crescono e vivono le piante. Al termine del tour ogni partecipante potrà decorare un vasetto e piantarvi uno o più semi per far crescere la propria piantina.

72 73

Page 38: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

treviso

Rischia tutto!Villa Lattes, Istrana (TV)

Visita speciale

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 12,00a studente (il prezzo include anche il biglietto al museo)

Conoscere la storia di Villa Lattes, delle sue collezioni e del suo territorio

Le classi verranno accompagnate in visita alla villa, durante la guida dovranno prestare attenzione ad alcuni dettagli e notizie su cui l’operatore si intratterrà per poi poter partecipare al gioco a quiz conclusivo. A conclusione della visita guidata i ragazzi, divisi in gruppi, si sfideranno a colpi di domande e risposte riguardanti la storia di Villa Lattes e delle sue collezioni.

in emilia romagna ferrara

Italyaviaggio nei primi mille anni di storia ebraica in italiaMEIS - Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, Ferrara

Visita speciale

1 h 15’ + 24’ visione audiovisivo in autonomia

Scuola secondaria di I e II grado

€ 2,00a studente (gratuiti 2 insegnanti, studenti disabili ed eventuali insegnanti di sostegno)Massimo 20 alunni

Comprendere e approfondire la storia degli ebrei e degli ebrei italiani in particolare

Orientarsi cronologicamente ordinando gli avvenimenti storici legati alla storia degli ebrei

L’attività si suddivide in 2 parti: la prima si svolgerà in museo in cui gli studenti approfondiranno la storia degli ebrei dall’epoca dell’impero Romano, alla distruzione del tempo di Gerusalemme all’arrivo in Italia, prendendo spunto dagli oggetti esposti. In seguito, grazie ad una linea del tempo creata appositamente, giocheranno ad accostare avvenimenti e date per ricostruire il percorso storico svolto in precedenza.

Il calendario ebraicoMEIS - Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, Ferrara

Visita speciale

1 h 15’ + 24’ visione audiovisivo in autonomia

Scuola primaria

€ 2,00a studente (gratuiti 2 insegnanti, studenti disabili ed eventuali insegnanti di sostegno)Massimo 20 alunni

Conoscere e comprendere le principali festività ebraiche e la specificità del calendario ebraico

L’attività si suddivide in due parti: dapprima i bambini verranno accompagnati in museo dove si accosteranno alle principali ricorrenze ebraiche prendendo spunto dagli oggetti esposti. In seguito proveranno a fissare i contenuti acquisiti nella fase precedente giocando ad uno gioco dell’oca dedicato alle feste ebraiche.

Mangio dunque sonoLa kasherut alimentareMEIS - Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, Ferrara

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 2,00a studente (gratuiti 2 insegnanti, studenti disabili ed eventuali insegnanti di sostegno)Massimo 20 alunni

Conoscere le principali regole alimentari ebraiche

Capire le ricadute sociali e di sostenibilità territoriale delle regole imparate

Gli studenti avranno la possibilità di conoscere le fondamentali regole alimentari ebraiche e le motivazioni che nei secoli sono state formulate per spiegarle. Quindi saranno invitati a pensare a piatti della tradizione della loro terra rispondenti alle regole conosciute e a ripercorrerne la storia, preparando il menu ideale di un ipotetico ristorante kasher rispondente anche a requisiti di sostenibilità territoriale.

74 75

Page 39: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

76 77

Page 40: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

ferrara

La legge non è uguale per tuttiMEIS - Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, Ferrara

Laboratorio

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 2,00a studente (gratuiti 2 insegnanti, studenti disabili ed eventuali insegnanti di sostegno)Massimo 20 alunni

Conoscere e comprendere l’origine del pregiudizio antisemita

Riconoscere le dinamiche che possono portare alla privazione dei diritti e all’esclusione sociale

L’attività comincerà analizzando le regole imposte agli ebrei da Teodosio con l’editto di Tessalonica del 380, le ripercussioni che quelle regole hanno avuto sulla storia dei secoli successivi e il loro influsso sulla nascita del pregiudizio antigiudaico. Nella seconda fase della visita l’operatore analizzerà con i ragazzi le leggi che hanno portato alla perdita dei diritti sotto il III Reich: dalla propaganda antisemita alle Leggi di Norimberga, per arrivare al concetto di purezza razziale propagandato dalla dittatura nazista.Il laboratorio terminerà con una riflessione sul concetto di uguaglianza dei diritti dall’illuminismo alle costituzioni moderne.

Liberi tutti!!MEIS - Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, Ferrara

Itinerario laboratorio

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 2,00a studente (gratuiti 2 insegnanti, studenti disabili ed eventuali insegnanti di sostegno)Massimo 20 alunni

Conoscere la storia del novecento italiano in relazione alla storia ebraica

Interrogarsi sulla forza delle idee e del pensiero democratico

Partendo dalla storia contemporanea degli ebrei e l’intreccio con la storia dell’ex carcere di Ferrara si giunge ad una riflessione su come un luogo di reclusione possa divenire luogo di nascita e radicamento di idee democratiche e di partecipazione sociale.

Il calendario ebraicoMEIS - Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, Ferrara

Visita speciale

1 h 30’

Scuola primaria

€ 2,00a studente, massimo 25 partecipanti (gratuiti 2 insegnanti, studenti disabili e eventuali insegnanti di sostegno)

Conoscere e comprendere le principali festività ebraiche e la specificità del calendario ebraico

L’attività si suddivide in due parti: dapprima i bambini verranno accompagnati in museo dove si accosteranno alle principali ricorrenze ebraiche prendendo spunto dagli oggetti esposti. In seguito proveranno a fissare i contenuti acquisiti nella fase precedente giocando ad uno gioco dell’oca dedicato alle feste ebraiche

Italyaviaggio nei primi mille anni di storia ebraica in ItaliaMEIS - Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah, Ferrara

Visita speciale

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 2,00a studente, massimo 15 partecipanti (gratuiti 2 insegnanti, studenti disabili e eventuali insegnanti di sostegno)

Comprendere e approfondire la storia degli ebrei e degli ebrei italiani in particolare

Orientarsi cronologicamente ordinando gli avvenimenti storici legati alla storia degli ebrei

L’attività si suddivide in 2 parti: la prima si svolgerà in museo in cui gli studenti approfondiranno la storia degli ebrei dall’epoca dell’impero Romano, alla distruzione del tempo di Gerusalemme all’arrivo in Italia, prendendo spunto dagli oggetti esposti. In seguito, grazie ad una linea del tempo creata appositamente, giocheranno ad accostare avvenimenti e date per ricostruire il percorso storico svolto in precedenza.

78 79

Page 41: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Firenze

Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze

Museo degli Innocenti

• • •

Siena

Sinagoga di Siena

• • •

Pisa

Mura di Pisa

• • •

Prato

Museo di Palazzo Pretorio

Castello dell’Imperatore

Museo Archeologico F. Nicosia e Parco Archeologico di Carmignano

• • •

toscana

Altri appuntamenti in programma in occasione dell’inaugurazione delle grandi mostre 2018/19

Per aggiornamenti www.coopculture.it

EducationalEducational e attività formativeper insegnanti

Un programma di incontri con gli insegnanti per la presentazionedelle proposte didattiche di CoopCulture

PISALunedì 15 ottobre

Mura di Pisa

Ingresso gratuito per gli insegnanti.Prenotazione obbligatoria.

Per info e [email protected]

CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti.

8180

Page 42: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Aleph bet: giochiamo con l’alfabeto ebraicoSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 6,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Far conoscere la lingua e l’alfabeto ebraico e la sua accessibilità

Il laboratorio inizia con il racconto della nascita dell’alfabeto ebraico e del suo sviluppo attraverso alcune narrazioni tratte dalla tradizione ebraica. Verranno prese in esame le lettere ebraiche più significative e i ragazzi scriveranno in ebraico alcune parole che possono ritrovare anche nella sinagoga. Il laboratorio termina con il racconto del Golem di Praga.

Modigliani e i colori dell’animaSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 6,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Conoscere il pittore Amedeo Modigliani inquadrandolo nel proprio contesto storico, artistico e culturale

Amedeo Modigliani è stato uno dei protagonisti della pittura del Novecento. La sua visione della figura umana e di come ritrarla è stata fortemente influenzata dai concetti di immagine e anima nell’ebraismo. Attraverso la lettura della vita dell’artista e di altri testi, oltre che di opere del pittore, sarà possibile chiedere ai ragazzi quali siano le caratteristiche tipiche dei ritratti di Modigliani. Mentre, per i più grandi ci si concentrerà sugli occhi dei personaggi chiedendo agli studenti di spiegare cosa loro “vedono” nei volti ritratti, riempiendo gli spazi vuoti delle iridi.

firenzein toscana

L’Arca di NoèSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola dell’infanzia

€ 3,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Conoscere una narrazione importante della Torà e paragonare quel Diluvio all’Alluvione di Firenze

Gli operatori narreranno ai bambini la storia dell’Arca di Noè e del Diluvio Universale. I bambini saranno invitati a costruire una vera e propria arca mettendoci dentro tutte le coppie di animali da salvare. In sinagoga saranno raccontate le vicende del Tempio durante l’Alluvione del 1966. 8382

Page 43: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

firenze

Ester: una regina coraggiosaSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola dell’infanzia

€ 3,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Conoscere la festa di Purim e le sue tradizioni

Gli operatori narreranno ai bambini la storia della Regina Ester contenuta nella Bibbia e spiegheranno come si svolge la festa di Purim (Festa delle Sorti). Al termine del racconto i bambini dovranno costruire raganelle, maschere e giochi tipici di questa ricorrenza.

Dall’Egitto alla Terra PromessaIn collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale (Polo Museale della Toscana)

Sinagoga e Museo Archeologico di Firenze, Firenze

Visita

2 h

Scuola primaria

€ 6,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Approfondire la conoscenza della sezione egizia del Museo Archeologico di Firenze

Costruire paralleli tra il Museo archeologico (reperti del mondo egizio) e le tracce ancora esistenti nelle tradizioni ebraiche

Un viaggio dall’Egitto alla Terra Promessa attraverso la visita al Museo Archeologico di Firenze e alla sezione egizia e alla Sinagoga.  Grazie a una visita guidata attiva i ragazzi -accompagnati da un egittologo e da una guida di Coopculture per il Museo ebraico - nella stessa mattina focalizzeranno l’attenzione su alcuni oggetti capaci di costruire racconti e parallelismi scoprendo una delle feste più importanti dell’ebraismo: Pesach la Pasqua ebraica, non solo come fuga dell’Egitto, ma anche come simbolo di acquisizione della libertà.

Di Challah e d’altro pane: il sapore dell’ospitalitàSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 9,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Far conoscere la ricchezza delle tradizioni e dei valori ebraici, attraverso il tema del pane: un elemento e alimento simbolo di solidarietà ed amicizia che accomuna tutti i popoli

Conoscere la Comunità ebraica fiorentina

La visita alla Sinagoga fa seguito ad un’attività ormai storica, in cui i ragazzi preparano la Challah, il pane del Sabato ebraico, e mentre impastano apprendono usi e tradizioni che illustrano l’importanza di questa festa ebraica e del pane simbolo di ospitalità nelle varie culture.Effettuabile solo il lunedì mattina.

84 85

Page 44: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

firenze

Aleph bet: giochiamocon l’alfabeto ebraicoSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 3,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Far conoscere la lingua e l’alfabeto ebraico e la sua accessibilità

Raccontando la storia di alcune lettere dell’alfabeto ebraico i ragazzi proveranno a riprodurre suoni, simboli e parole in modo divertente e stimolante. Verranno proposti termini fortemente assonanti in ebraico e in arabo per mostrare come le due culture siano vicine tra loro.

L’albero della memoria: la Shoah raccontata ai bambiniSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 6,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Affrontare il tema della Shoah in forma appropriata per l’età

Sviluppare una coscienza critica rispetto a esempi di atteggiamenti basati sul pregiudizio, discriminazione e violenza

Samuele Finzi vive a Firenze, dove conduce una vita serena seguendo i precetti della tradizione ebraica. Nel giardino della sua casa c’è un vecchio olivo, nella cui cavità Sami ripone i suoi “tesori”. Ma con l’entrata in vigore delle leggi antiebraiche la sua vita cambia per sempre … Dal racconto della storia di Samuele di Anna Sarfatti e attraverso la visione di documenti conservati nell’Archivio della Comunità ebraica, i ragazzi ricostruiscono una storia vera di un bambino come tanti che d’un colpo deve abbandonare la sua vita e piegarsi di fronte ad eventi a lui incomprensibili.

In occasione del Giorno della memoria il laboratorio L’albero della memoria è gratuito. Posti limitati su prenotazione.

Calendario ebraicoSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 6,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Conoscere il calendario ebraico e le sue caratteristiche

Conoscere le tre feste ebraiche più importanti e riconoscerne i simboli

L’operatore spiega ai ragazzi le peculiarità del calendario lunare e le differenze fondamentali con il calendario civile. Si spiegano poi il significato e la stagionalità delle tre feste ebraiche più importanti collegandole a dei simboli ebraici che poi ragazzi potranno vedere durante la visita alla Sinagoga.

8786

Page 45: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

firenze

Volando sui tetticon l’arte di ChagallSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria

€ 6,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Conoscere il pittore Marc Chagall inquadrandolo nel proprio contesto storico artistico e culturale

Approfondire la cultura ebraica dalla quale proviene

L’arte di Chagall presentata attraverso le sue opere più famose. Un laboratorio didattico che offre agli allievi l’opportunità di accostarsi ad alcune opere dell’autore che meglio esemplificano la ricchezza della sua tradizione culturale e religiosa. Si forniranno gli strumenti per contestualizzare l’opera di Chagall descrivendo l’ambiente dello shtetl (villaggio ebraico est-europeo) di cui serba traccia nella sua formazione utilizzando sia gli strumenti didattici della lettura animata sia quelli del laboratorio di educazione all’immagine.

Primo Levie l’esperienza dell’haftlingSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 6,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Conoscere l’esperienza reale di un deportato

Capire l’unicità della Shoah

Attraverso la lettura di alcuni brani tratti dal libro “Se questo è un uomo” i ragazzi saranno invitati a riflettere sull’esperienza concentrazionaria,la disumanizzazione del deportato all’interno del campo e le strategie di sopravvivenza messe in atto dai prigionieri. La classe dovrà concentrasi sull’ importanza della memoria e la sua attualizzazione nella società contemporanea. Al termine del laboratorio i ragazzi visiteranno la Sinagoga.

Visita didatticaalla Sinagogae al Museo Ebraicodi FirenzeSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 5,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Capire quali sono gli elementi principali della Sinagoga e quale significato ed uso hanno

Scoprire la ricchezza del patrimonio cerimoniale ebraico

L’attività si apre in Sinagoga dove vengono illustrati gli elementi focali dello spazio sinagogale e la loro funzione. La successiva visita al Museo introduce i temi del calendario ebraico, del ciclo delle feste e della vita, con la presentazione del ricco patrimonio di arte cerimoniale che qui si conserva. La storia della Comunità ebraica fiorentina e della Sinagoga monumentale completano il percorso.

È possibile concordare con lo staff didattico delle visite tematiche.

Ricordare la Shoah suoni, rumorie lingue dei lagerUn percorso sonoro nell’universo concentrazionario nazista

Sinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Laboratorio

1 h

Scuola secondaria di II grado

€ 6,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Approfondire e riflettere sui rumori e i suoni che caratterizzavano l’universo concentrazionario nazista, mettendo in evidenza l’unicum del Lager nella storia del Ventesimo secolo

Distinguere la lingua del Terzo Reich dalla “babele linguistica” presente nei campi di sterminio

L’attività proposta prevede l’ascolto dei suoni e dei rumori presenti nei lager nazisti, al fine di ripercorrere i vari passaggi che caratterizzavano la macchina dello sterminio. Il laboratorio proposto sarà quindi svolto con file audio intervallati dalla lettura delle testimonianze scritte da Primo Levi, Edith Bruck, Elisa Springer, Alba Valech e Liliana Segre. Analizzeremo, inoltre, la “babele linguistica” che caratterizzava la vita dei deportati e che impediva spesso un qualsiasi tipo di comunicazione, contrapponendola alla lingua violenta e urlata dei Kapò e delle SS che davano ordini e facevano le selezioni.

Kasher o non kasher?le regole alimentari ebraiche nella società di oggiSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita e laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 6,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Conoscere e comprendere le regole alimentari

Saper riconoscere cibi permessi e proibiti

Presentazione delle regole alimentari ebraiche partendo dalla lettura dei versi del Levitico (terzo libro della Torà) che le contengono, riflettendo quali e se via siano delle motivazioni storiche o di origine igienica a queste proibizioni. Inoltre, sarà affrontato il tema del rispetto nei confronti degli animali e della loro sofferenza. I ragazzi, infine, saranno forniti di piccole plastificazioni di cibi kasher e non. Gli studenti, divisi in piccoli gruppi dovranno creare un menù totalmente kasher.

Dal Ghetto alla Sinagoga della libertà. La città che si rinnovaSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 6,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Conoscere la storia della trasformazione urbanistica di Firenze a fine Ottocento

Approfondire le conoscenze sul tema dell’emancipazione ebraica in Italia, in relazione alla progettazione di nuove Sinagoghe monumentali

La visita al Museo ebraico parte dall’osservazione del modello ligneo e delle immagini dell’area del ghetto fiorentino. La descrizione del vecchio ghetto, con le sue due “Scole” (Sinagoghe) di rito italiano e levantino, è arricchita dalla narrazione di cronache e descrizioni dell’epoca. La visita proseguirà fuori dalla Sinagoga nel centro della città alla scoperta dei luoghi ebraici di Firenze.

88 89

Page 46: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

firenze

La piramide dell’odioSinagoga e Museo Ebraico, Firenze

Visita generale e esercizio didattico in classe

1 h visita al Museo + 1 h incontro in classe

Scuola secondaria di I e II grado

€ 70,00a gruppo classe, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Affrontare il tema della Shoah in forma appropriata per l’età

Esplorare i propri atteggiamenti rispetto ai pregiudizi etnici, razziali e religiosi

Intolleranza e pregiudizio, sentimenti che albergano in ogni persona. La sfida educativa dell’esercizio didattico “La Piramide dell’Odio” è quella di insegnare a riconoscerli per superarli. L’esercizio coniuga le testimonianze rese dai sopravvissuti alla Shoah e registrate dell’archivio dello USC Shoah Foundation Institute, con l’unità didattica “Piramide dell’Odio”: uno strumento educativo che stimola la riflessione sulle dinamiche che portano a far crescere l’odio nella società. Il secondo incontro prevede la visita della Sinagoga di Firenze.

L’attività è riservata alle scuole del Comune di Firenze. Per Comuni limitrofi saranno da valutarsi i costi di trasferta dell’operatore.

In visita al Museo degli innocentiMuseo degli Innocenti, Firenze

Visita

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti +biglietto di ingresso

Fornire ai visitatori gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà

Favorire la personale ricerca di risposte ed acquisizione di conoscenze, abilità e competenze

La visita ha l’obiettivo di illustrare la storia dell’Istituto per contestualizzare la particolarità dell’istituzione e presentare le meravigliose opere d’arte in esso contenute.Il percorso comincia al piano seminterrato ove verrà presentata la storia e l’evoluzione dell’Istituto attraverso le note biografiche dei nocentini.Si proseguirà al piano terra ove si avrà modo di conoscere l’evoluzione dell’Istituto dal punto di vista architettonico.Al secondo piano si potranno apprezzare le meravigliose opere d’arte di Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo, Neri di Bicci, Andrea della Robbia, Sandro Botticelli.

90 91

Page 47: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

siena

Shabbat Shalom: benvenuto al sabatoSinagoga di Siena, Siena

Laboratorio

1 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Conoscere e comprendere le tradizioni e gli usi relativi alla più importante festa ebraica: lo Shabbat

Sperimentare l’uso dell’alfabeto ebraico scrivendo alcune semplici parole e riconoscendone le peculiarità

Presentazione dello Shabbat, la più importante ricorrenza del calendario ebraico. Con il racconto della creazione viene evidenziata l’origine del giorno di riposo e la valenza universale dei valori in esso contenuti. La classe si raccoglie attorno ad una tavola imbandita dove sono illustrati alcuni oggetti rituali utilizzati abitualmente nelle case per lo Shabbat. Viene introdotta l’importanza del canto come parte integrante della celebrazione delle feste ebraiche.I bambini sono invitati a cantare un tipico canto del sabato, dopo averlo letto e commentato con l’aiuto dell’operatore.I bambini più piccoli ricevono un gioco da ritagliare e incollare; ai più grandi sono mostrate le tre lettere ebraiche che compongono la parola Shabbat con il loro significato simbolico e sono invitati a scrivere la frase Shabbat Shalom in lettere ebraiche.

Visita didatticaalla Sinagogadi SienaSinagoga di Siena, Siena

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di primo e secondo grado

€ 2,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Comprendere quali sono gli elementi principali della Sinagoga e quale significato ed uso hanno

Conoscere la Comunità ebraica senese

L’attività si apre in Sinagoga dove vengono presentati gli elementi focali dello spazio sinagogale e la loro funzione. Vengono introdotti i temi del calendario ebraico, del ciclo delle feste e della vita. La visita prosegue nella sala adiacente la sinagoga che accoglie un ricco patrimonio di arte cerimoniale ebraica. La storia della comunità ebraica senese e della Sinagoga completano il percorso.

Kasher o non Kasher?Le regole alimentari ebraiche nella società di oggiSinagoga di Siena, Siena

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola secondaria di primo grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Conoscere le regole alimentari ebraiche

Familiarizzare con la distinzione tra cibi permessi e cibi proibiti

Il laboratorio si apre con la lettura dei versi del Levitico, terzo libro della Torà, che stabiliscono le regole alimentari ebraiche; con un’attenzione particolare alle motivazioni (storiche, igieniche, ...) alla base di tali prescrizioni e al tema - fondamentale nell’ebraismo - del rapporto con gli animali e con la loro sofferenza.Nella seconda parte del laboratorio, gli studenti familiarizzano con la kasherut, imparando a distinguere quali cibi sono kasher e quali no e quali combinazioni di alimenti sono ammissibili.Un gioco finale, in cui i ragazzi divisi per gruppi simuleranno l’apertura di un ristorante ebraico, permette loro di sperimentare le regole appena apprese, creando un menù totalmente kasher.

9392

Page 48: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

siena

Dalla Tav all’Alef: l’alfabeto della creazioneSinagoga di Siena, Siena

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Far conoscere la ricchezza della tradizione e dei valori ebraici, a partire dalla lingua e dalla scrittura ebraica

Familiarizzare con l’alfabeto ebraico

Secondo un antico racconto, le lettere dell’alfabeto ebraico sono i “mattoni” della Creazione. A partire dalla lettura del testo di Giacoma Limentani, Dalla Tav all’Alef, e attraverso un laboratorio di scrittura, gli alunni sono accompagnati alla scoperta di uno dei più antichi alfabeti del mondo.La visita si conclude in Sinagoga, dove gli studenti sono invitati a riconoscere, fra le tante iscrizioni in ebraico, alcune parole analizzate nel corso del laboratorio.

Modigliani e i colori dell’animaSinagoga di Siena, Siena

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Osservare il complesso linguaggio figurativo di Modigliani per permettere agli studenti di esprimere la propria fantasia e creatività, sperimentando come nell’arte non sia importante la verosimiglianza, ma la propria idea di vero

Comprendere quali sono gli elementi principali della sinagoga, il loro significato ed utilizzo

Un video introduce alla vita e all’osservazione delle opere di Modigliani facendo particolarmente attenzione ad alcuni tratti distintivi del linguaggio figurativo dell’artista nei suoi celebri ritratti: la modernizzazione dei canoni formali della tradizione, la ieraticità delle sue figure e l’astrazione delle forme.L’analisi di alcune opere permetterà agli studenti di valutare quanto e come le sue radici ebraiche, abbiano influenzato la produzione artistica di Modì.

Volando sui tetti: l’arte di ChagallSinagoga di Siena, Siena

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di primo e secondo grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Rielaborare il complesso universo visivo di Chagall per dare vita ad una propria creazione originale

Comprendere quali sono gli elementi principali della sinagoga, il loro significato ed utilizzo

Gli studenti ripercorrono la biografia dell’artista attraverso letture, brevi racconti della tradizione ebraica, musica e immagini delle sue opere.Agli studenti, suddivisi per gruppi, verrà richiesto di creare un racconto utilizzando immagini dei quadri di Chagall.

L’albero della memoria: racconto della ShoahAnna Sarfatti e Michele Sarfatti - ed. Mondadori

1938 – 2018: ottanta anni dalla promulgazione delle leggi razziali

Sinagoga di Siena, Siena

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Accostare la propria esperienza di vita a quella del protagonista, cercando di evidenziarne i tratti di continuità e gli elementi di distanza temporale e di contesto

Utilizzare la narrazione di una storia locale per avvicinare gli alunni alle fonti e ai luoghi di conservazione della memoria, al fine di rendere lo studio della storia più concreto e vicino alla propria realtà territoriale

L’attività prende l’avvio dal racconto di Anna Sarfatti L’albero della Memoria e dalle vicende di Samuele che, con l’entrata in vigore delle leggi antiebraiche, vede la sua vita cambiare per sempre.La narrazione e le schede storiche contenute nel testo consentono di introdurre il tema della legislazione razzista italiana e della sua applicazione nella città di Siena, a distanza di 80 anni dalla sua promulgazione. Divisi per gruppi, gli allievi familiarizzano con documenti di archivio pubblici, privati e familiari conservati dalla Comunità Ebraica di Siena, per accostare la storia locale alla grande storia.

Il mondo ebraicodi Marc ChagallSinagoga di Siena, Siena

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di primo e secondo grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Conoscere il pittore Marc Chagall inquadrandolo nel suo contesto storico artistico e culturale

Scoprire, attraverso la narrazione, la cultura ebraica dell’Europa dell’est, strettamente legata all’opera dell’artista

Un video con musica, immagini e citazioni autobiografiche, presenta l’artista Marc Chagall e il suo mondo di riferimento. Gli studenti accompagnano l’osservazione delle opere a brevi letture dal testo “La mia vita” di M. Chagall. Con l’aiuto dell’operatore, vengono analizzati quei riferimenti figurativi, simbolici e testuali che legano l’opera di Chagall al mondo della tradizione e cultura ebraiche.

Vivere nel ghettoSinagoga di Siena, Siena

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Approfondire la storia della città come luogo in cui si confrontano maggioranza e minoranze di popolazione

Sensibilizzare gli alunni ai temi importanti della discriminazione, della collaborazione e aiuto reciproci, necessari per la convivenza civile e il superamento di difficoltà individuali e collettive

II laboratorio inizia con la disamina del termine ghetto, vocabolo che ha assunto diversi significati nel corso della storia, oggi tornato ad essere di grande attualità.Partendo dalla storia cittadina - nel 1571 Siena vide il costituirsi di una particolare zona di residenza, destinata alla segregazione degli ebrei - gli alunni affrontano il delicato tema dell’inclusione e dell’esclusione tra maggioranza e minoranze.Un gioco di simulazione permette di sperimentare le limitazioni imposte ai residenti nel ghetto per discutere, infine, i temi dell’emarginazione, dell’identità e dei principi liberali, con riferimento a tematiche di attualità.

94 95

Page 49: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

siena

Chiama il diritto risponde il dovere: conosciamo la nostra costituzioneSinagoga di Siena, Siena

Laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Sensibilizzare l’alunno ai temi importanti della scelta, della collaborazione e aiuto reciproci, necessari per la convivenza civile e il superamento di difficoltà individuali e collettive

Stimolare la consapevolezza del rapporto esistente tra libertà, democrazia e Costituzione, esercitandoli in contesti comunitari quotidiani, quali la scuola, il quartiere, la città

L’attività utilizza il libro di Roberto Piumini La Costituzione è anche nostra, in cui i primi articoli della Costituzione italiana sono tradotti in 12 lingue e arricchiti dai commenti del costituzionalista Valerio Onìda.Un filmato presenta agli alunni i concetti di Stato, Governo, legge, Costituzione e istituzioni e, in un percorso interattivo, si analizzano alcuni articoli della Costituzione e i simboli dello Stato. L’attività termina con la proiezione di un video che permette ai ragazzi di cantare l’Inno dei Fratelli d’Italia.

Ricordare la Shoah suoni, rumori e lingue dei lagerUn percorso sonoro nell’universo concentrazionario nazista

Sinagoga di Siena, Siena

Laboratorio

1 h

Scuola secondaria di II grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Analizzare la “Babele linguistica” che caratterizzava l’universo concentrazionario nazista, che impediva spesso un qualsiasi tipo di comunicazione; riflettere sulla metamorfosi del tedesco da lingua di tutti i giorni a gergo, violento e urlato, finalizzato ad impartire ordini, umiliare e selezionare le vittime

Comprendere l’importanza che i suoni ricoprono nel caratterizzare il paesaggio e i luoghi in cui si vive

Il laboratorio propone un percorso di ascolto e riflessione su suoni e rumori che caratterizzavano il violento universo concentrazionario nazista.L’ascolto di urla, fragori e voci che animavano i campi di concentramento nazisti e la lettura di testimonianze di sopravvissuti alla Shoah, quali Primo Levi, Edith Bruck, Elisa Springer e Alba Valech, introducono i partecipanti alla “Babele linguistica” che impediva

spesso un qualsiasi tipo di comunicazione all’interno dei lager.Gli studenti sperimentano, attraverso un esercizio di simulazione vocale, le condizioni di isolamento e di smarrimento vissute dai prigionieri, costretti a ubbidire tempestivamente a indicazioni e ordini, impartiti in una lingua a loro ignota, urlata ed aggressiva.

9796

Page 50: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

siena pisa

IL Ghetto: concetto e spazio della segregazioneSinagoga di Siena, Siena

Visita laboratorio

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Conoscere l’origine e la funzione dei ghetti ebraici italiani tra ragioni religiose, economiche e politiche

Approfondire la storia della città come luogo in cui si confrontano maggioranza e minoranze di popolazione

Partendo dall’esame del concetto di ghetto, vocabolo usato con diversi significati, viene proposto un laboratorio di approfondimento di storia urbana, sul tema del rapporto tra insediamento ebraico e città in Italia, fra il XV e il XIX secolo. Una breve video-proiezione percorre la storia degli ebrei nella Penisola, dall’alto medioevo sino alla Emancipazione, passando attraverso l’età dei ghetti, la cui istituzione si ebbe a Venezia, nel XVI secolo Si analizza il caso di Siena, che vede il costituirsi nel suo impianto urbanistico di una particolare zona di residenza, destinata alla segregazione degli ebrei (il ghetto). Il termine ghetto nelle sue accezioni contemporanee (luogo di reclusione in epoca nazista e attualmente di emarginazione sociale) è analizzato assieme agli studenti, al fine di ragionare sulle dinamiche di inclusione ed esclusione tra maggioranza e minoranze, con riferimento a diversi periodi storici e luoghi geografici.

Una visita incantataMura di Pisa, Pisa

Visita

1h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 2,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (gratuito Scuola dell’infanzia e classi I-II della Scuola primaria)

L’atmosfera della Pisa medievale attraverso la voce e le parole di un personaggio storico realmente vissuto che conducendo i ragazzi nelle vicende del suo tempo li aiuterà a immedesimarsi nelle lotte per il controllo del mare, nelle vicende del popolo e in quelle della nascita dei monumenti pisani. Una visita che si basa sul potere evocativo dell’immaginazione e sulla fascinazione della parola come strumenti di apprendimento per fissare concetti storici, storico artistici e antropologici legati alle vicende che hanno caratterizzato le Mura di Pisa e il contesto urbano in cui sono collocate.

Costruiamo le mura della città!Mura di Pisa, Pisa

Visita e lezione

2 h lezione in classe + 1h visita

Scuola dell’infanzia (ultimo anno) / Scuola primaria

€ 5,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (gratuito Scuola dell’infanzia e classi I-II della Scuola primaria)

Laboratorio didattico in due parti dedicato ai più piccoli per analizzare le varie parti costitutive delle mura, imparando quindi la loro precisa terminologia e la specifica funzione di ogni parte, per ricostruire assieme ai bambini un modellino di una città fortificata. L’attività è articolata in due moduli: il primo prevede la visita al camminamento murario con l’osservazione diretta degli elementi architettonici, storici e artistici; il secondo in classe con una rielaborazione dei contenuti affrontati durante la visita e la ricostruzione di un modello in cartone di una città fortificata.

Stampare e non censurareSinagoga di Siena, Siena

Laboratorio

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Intraprendere un percorso di consapevolezza dell’esistenza storica della censura e delle sue caratteristiche

Fornire strumenti che permettano di riconoscere ed interpretare episodi di censura della realtà contemporanea

Dall’osservazione di una pagina del Talmud stampato a Venezia da Daniel Bomberg nel 1523 e successivamente sottoposto a censura, e di alcuni volumi passati al vaglio della censura di proprietà della Sinagoga di Siena, si avvia una breve riflessione su cosa fosse e come funzionasse la censura attuata dall’Inquisizione. In sede di laboratorio si propone ai ragazzi un vero e proprio lavoro di censura sui testi di alcune canzoni pop e rap, al termine del quale si aprirà una riflessione, mediata dall’operatore, sulla pericolosità ed il valore della censura.

Ripercorriamo la storia di PisaMura di Pisa, Pisa

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (gratuito classi I-II della Scuola primaria)

L’operatore didattico, con l’ausilio di un tablet dove saranno caricate immagini storiche della città di Pisa, condurrà i ragazzi alla riscoperta della città dall’alto delle mura. Durante la visita guidata sarà possibile leggere i mutamenti urbanistici e antropologici della città nei secoli e negli ultimi decenni, il tessuto delle vie cittadine, le antiche chiese.

Vivi le mura come un grande atelier espressivoMura di Pisa, Pisa

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (gratuito classi I-II della Scuola primaria)

Gli atelier espressivi hanno l’obiettivo di coniugare il linguaggio dell’arte al sentire emotivo-psicologico, per recuperare tutta la dimensione del fare arte con i tempi che questo fare comporta. Durante la visita guidata, a partire dalla visione del panorama dall’alto delle mura, i ragazzi saranno invitati a rielaborare l’esperienza in forma grafico-pittorica, liberi da qualsiasi obiettivo di ricerca estetica, dando sfogo all’espressione totale della creatività, per esprimere sensazioni e impressioni in rapidi schizzi pittorici.

98 99

Page 51: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

100 101

Page 52: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

pisa

La riqualificazione delle muraMura di Pisa, Pisa

Lezione e visita

2 h lezione in classe + 1h visita

Scuola secondaria di I e II grado

€ 5,00a studente fino a 25 partecipanti+ biglietto di ingresso al sito

Un percorso didattico specifico sarà dedicato all’approfondimento del progetto di riqualificazione urbanistico-architettonica delle mura intrapreso e realizzato dal Comune di Pisa e dai suoi uffici tecnici. In particolare saranno analizzati gli obiettivi alla base dell’impresa messa in campo e la volontà di valorizzare le peculiarità e l’unicità del sistema fortificatorio di Pisa in una chiave monumentale e turistico urbanistica. Si partirà quindi dagli obiettivi dichiarati e si passeranno ad analizzare le varie tappe del processo, avendo cura di evidenziare le ricadute e le sinergie anche con gli spazi e i luoghi esterni alle mura.

Oltre le muraMura di Pisa, Pisa

Lezione e visita

2 h lezione in classe + 1h visita

Scuola secondaria di I e II grado

€ 5,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

A partire dal tracciato murario e dalla sua interazione con la città storica, si passerà ad approfondire la crescita urbanistica della città e la sua interconnessione con la presenza delle mura urbane. Saranno analizzate le principali tappe della crescita urbana, fina al XXI secolo, avendo cura di metterne in evidenza i condizionamenti e le scelte dettate dalla presenza della cinta muraria, che da probabile ostacolo alla crescita della città, è poi diventata risorsa artistica e turistica di notevole pregio e valenza.

Ti raccontole muraMura di Pisa, Pisa

Lezione e visita

8 h lezione in classe + 2h visita + attività di alternanza con tutor dedicato (1 settimana)

Scuola secondaria di I e II grado

€ 500,00a gruppo classe

Il progetto di narrazione dedicato agli studenti delle superiori, permette loro di diventare delle vere e proprie guide turistiche in grado di illustrare diversi aspetti delle Mura Urbane. Dopo un periodo di formazione realizzato a cura di esperti del settore turistico e artistico, il percorso didattico prevede un’attività pratica gestita dai ragazzi, che si traduce in una serie di appuntamenti coordinati e svolti con la fattiva organizzazione dei ragazzi: dalla organizzazione della visita, orari, turni di lavoro per le guide, prenotazione e biglietteria. Questo tipo di attività, già sperimentata con successo in altri contesti, oltre a rappresentare un’occasione per accrescere la conoscenza della storia della città e sviluppare valori di cittadinanza e di appartenenza alla comunità pisana, può essere una vera e propria attività di alternanza scuola – lavoro, con un approccio pratico al lavoro di equipe del settore turistico/culturale.

Guide per un giornoMura di Pisa, Pisa

Lezione e visita

2 h lezione in classe + 1h visita

Scuola secondaria di I e II grado

€ 5,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Il laboratorio ha lo scopo di far capire ai ragazzi come vengono strutturate le visite guidate, in che modo ci si deve relazionare con il pubblico, in quale maniera si reperiscono e selezionano le informazioni per costruire un percorso di visita interessante e completo che permetta di raccontare un bene storico artistico al pubblico. Durante il primo incontro in classe saranno illustrate le tecniche dell’accoglienza e della relazione con il pubblico nonché le metodologie di selezione bibliografica e delle fonti per costruire i contenuti della visita, la classe sarà poi suddivisa in gruppi di lavoro per la costruzione di un itinerario a più voci del percorso in quota. Il secondo incontro vedrà i ragazzi protagonisti della narrazione, ogni gruppo condurrà a turno il resto della classe in tappe concatenate e successive che costituiranno una visita completa.

Laboratorio fotograficoMura di Pisa, Pisa

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 3,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito (gratuito classi I-II della Scuola primaria)

Il laboratorio propone di unire la visita al percorso in quota delle Mura di Pisa alla sua rielaborazione visiva attraverso la tecnica della fotografia. L’approccio didattico esperienziale si basa sul concetto del punto di vista, fondamentale strumento per la costruzione dell’immagine fotografica. Con il supporto di fotografi professionisti si apprenderanno alcune delle regole basilari della fotografia, della composizione dell’immagine e della fotocamera e si realizzeranno degli scatti che aiuteranno a fissare meglio nella memoria il ricordo e le immagini dell’esperienza vissuta che saranno inviate alla classe come documentazione dell’attività svolta.

Le tecniche costruttive: la fabbrica delle muraMura di Pisa, Pisa

Lezione e visita

2h lezione in classe + 1 h visita

Scuola secondaria di I e II grado

€ 5,00a studente fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al sito

Il percorso didattico sarà incentrato principalmente sugli aspetti costruttivi, sulle tecniche e sui materiali usati per la costruzione delle mura, il lavoro degli uomini, sia di tipo tecnico-architettonico che di manovalanza, che di organizzazione del lavoro e di mezzi tecnici utilizzati. Il tracciato murario sarà quindi indagato con la volontà di rintracciarne gli aspetti caratteristici andando ad evidenziarne le peculiarità e le specificità, mettendone in relazione le caratteristiche con altri esempi toscani e/o nazionali. Saranno analizzati i paramenti murali esterni e la loro funzionalità.

alternanza scuola–lavoro

102 103

Page 53: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

prato

Visita al Museodi Palazzo PretorioMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 55,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Ideale come primo approccio al museo, la visita prevede la descrizione di una selezione delle più importanti opere qui conservate. Il percorso segue l’ordinamento cronologico della collezione: dai fondi oro trecenteschi, ai capolavori dei Lippi, fino alla delicata modernità delle sculture di Lorenzo Bartolini. Durante il percorso di visita sarà contestualmente narrata la storia dell’edificio.

Visita al Palazzodel PopoloMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 55,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Chi era il Podestà? Ed il Capitano del Popolo? E chi indossava la toga, chi impugnava la Mazza del Gonfaloniere? Una visita che, partendo dagli oggetti conservati nel museo, ripercorre la storia delle maggiori istituzioni pratesi. Non sono figure lontane da noi, vengono rievocate ogni anno nel Corteggio storico dell’8 settembre.

La favoladel Re nascostoMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

1 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 65,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Ci fu un tempo di grandi lotte e Prato chiese protezione ad un Re di nome Roberto. Ma lui abitava lontano e per sentirlo vicino gli fu dedicata una statua! Stava dentro una nicchia che ora è vuota dove sarà finita? Faremo insieme una caccia al tesoro e forse lo ritroveremo!

105104

Page 54: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

prato

Il mio stemma parlanteMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

1 h visita / 2 h 30’ laboratorio

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 10,00a studente

Quanti stemmi sono presenti in Palazzo Pretorio? Li osserveremo e proveremo ad immaginare a chi sono appartenuti. Molti sono stemmi parlanti, che hanno già nel soggetto descritto il nome familiare. Un esempio? Le pere per i Peruzzi.L’attività è divisa in due parti: dopo la visita al museo sarà svolto un laboratorio di ceramica, in classe o presso il laboratorio per affresco “Elena e Leonetto Tintori” di Vainella, dove ogni bambino creerà il proprio stemma parlante.

La mia prima ceramicaMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

1 h visita / 2 h 30’ laboratorio

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 10,00a studente

Quanta frutta e quanti bellissimi fiori si possono ammirare! Sono intagliati nel legno dorato o modellati nella terracotta. L’attività è divisa in due parti: dopo una visita alla scoperta della flora presente nei quadri e nelle sculture, i bambini creeranno una propria opera ceramica ispirandosi al tema della natura. Il laboratorio si svolgerà in classe o presso il laboratorio per affresco “Elena e Leonetto Tintori” di Vainella.

Carta d’identitàMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 65,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Immaginiamo che le opere d’arte siano degli esseri viventi, e proviamo a parlare con loro! Domandiamogli quando e dove sono nate, perché oggi abitano nel museo? Da dove vengono e chissà se sono felici qui? Proviamo a dare loro voce e, se volgiamo, potremo raccontargli anchequalcosa di noi. Ogni bambino realizzerà una carta d’identità di un’opera d’arte.

Regine e Capitania palazzoMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 65,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Passeggiando attraverso le sale del Palazzo Pretorio si possono ammirare Regine e Principesse, chi sono? Com’è fatta la loro corona? E poi ci sono scudi con elmi appartenuti a lontani Capitani... Alla visita seguirà la realizzazione di una corona oppure di un elmo, a seconda che si voglia essere Regine o Capitani!

Preziose tavole:l’oro si fa luceMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 65,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Ammireremo delle semplici tavole di legno che sono state però dipinte con preziosi colori e rivestite da foglia d’oro! Conosceremo le storie che vi sono narrate ed insieme proveremo a riprodurne alcuni particolari.

1858-2018: Dalla Galleria comunale al Museo di Palazzo PretorioMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

1 h in palazzo del Comune / 1 h in Palazzo Pretorio

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 65,00a gruppo classe

Per celebrare i 160 anni dell’apertura della Galleria Comunale nel Palazzo del Comune, potremo visitare la stanza che un tempo ospita il nucleo originario del nostro museo, ed oggi è l’Ufficio del Sindaco (apertura straordinaria).Dopo ci sposteremo in Palazzo Pretorio, per ammirare una selezione delle prime opere entrate in collezione e scopriremo insieme la loro storia.

PROGETTO SPECIALE

106 107

Page 55: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

prato

Il tabernacolodel MercataleMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

1 h visita / 3 h laboratorio

Scuola secondaria di I grado

€ 10,00a studente

Scopriremo la tecnica dell’affresco con cui nel 1498 Filippino Lippi realizzò il suo capolavoro pratese. Il laboratorio sarà svolto a gruppi di studenti copiando un particolare del tabernacolo; l’insegnate sceglierà tra le opere eseguite quella che resterà alla classe. Conosceremo poi durante la visita guidata al museo l’opera originale e la storia di Leonetto Tintori che nel 1944, dopo che il tabernacolo fu bombardato, recuperò l’opera ridotta in frammenti.L’attività laboratoriale si svolgerà in classe o presso il laboratorio per affresco “Elena e Leonetto Tintori” di Vainella.

Prato in biancoe neroMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

2 h

Scuola secondaria di I grado

€ 65,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Si può conoscere il passato osservando delle vecchie fotografie? Faremo un gioco in cui vincerà chi saprà riconoscere i luoghi di provenienza delle opere oggi conservate nel museo. La preziosa foto- teca dell’archivio Fotografico Toscano ci fornirà le carte di questo gioco, che ci farà andare indietro nel tempo, recuperando una memoria visiva di Prato tra la fine dell’ottocento e l’inizio del Novecento.

7/3/1944: Bombe sul tabernacolo al MercataleMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

1 h visita / 3 h laboratorio

Scuola secondaria di I e II grado

€ 10,00a studente

Nel 1944 Prato subì pesanti bombardamenti. Il tabernacolo di Piazza Mercatale di Filippino Lippi, fu quasi distrutto. Oggi lo possiamo ammirare grazie a Leonetto Tintori che lo recuperò. Conosceremo la tecnica dell’affresco con cui Lippi realizzò l’opera, il laboratorio sarà svolto a gruppi di studenti copiando un particolare del tabernacolo; l’insegnate sceglierà tra le opere eseguite quella che resterà alla classe. Seguirà la visita guidata all’opera nel museo.L’attività laboratoriale si svolgerà in classe o presso il laboratorio per affresco “Elena e Leonetto Tintori” di Vainella.

108 109

Page 56: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

prato

L’ospedale vecchio di PratoMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita tematica

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 55,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Secondo la tradizione nel 1218 operosi cittadini fondarono un ospedale a Prato: cercheremo di ricostruirne la sua lunga storia attraverso alcune opere.In particolare grazie all’osservazione dello scudo araldico cinquecentesco con gli stemmi delle maggiori istituzioni assistenziali cittadine, scopriremo quanti enti antichi ancora oggi sono operantiin questo delicato settore e capiremo perché il nostro ospedale vecchio ha un doppio nome: misericordia e Dolce.

Opere IN ContemporaneaIn collaborazione con l’Associazione CUT | Circuito Urbano Temporaneo

Museo di Palazzo Pretorio, Prato

Laboratorio

1 h

Scuola secondaria di secondo grado

€ 10,00a studente / € 13,00 a studente con laboratorio d’artista

Basato sulla didattica sperimentale, mette in relazione il museo con artisti contemporanei e spazi indipendenti di Prato.L’attività laboratoriale è legata alla figura di un artista contemporaneo guidati dalla curatrice Stefania Rinaldi, allo scopo di trovare nuove chiavi di lettura delle opere presenti nella collezione del museo.Possibilità di concordare un secondo incontro presso uno spazio indipendente del territorio con il coinvolgimento diretto dell’artista.

Di padre in figlioMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 55,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Fra Filippo e Filippino Lippi sono padre e figlio: conoscete la loro storia?Attraverso l’osservazione di tutte le loro opere conservate nel museo conosceremo la loro vita, le loro diverse personalità svelate dalla loro Arte!La visita può essere estesa alla Cappella maggiore del Duomo di Prato.

Lezione al museoMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita e laboratorio

2 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 65,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Da quest’anno gli insegnanti potranno far lezione al Pretorio e raccontare un periodo attraverso le opere d’arte esposte.Sarà un nuovo modo di avvicinarsi alla storia, alla letteratura, alla filosofia, attraverso l’arte, il cui linguaggio possiamo considerare uno specchio del tempo.

English versionMuseo di Palazzo Pretorio, Prato

Visita speciale

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 55,00a gruppo classe + biglietto di ingresso al sito

Un utile esercizio linguistico: la visita è condotta in lingua inglese e permette di acquisire un vocabolario specifico per la descrizione e promozione delle opere d’arte e dei musei.

Il Museo di Palazzo Pretorio si impegna a superare le barriere architettoniche, cognitive e sensoriali; i percorsi di visita proposti possono essere adattati secondo le richieste delle classi per permettere ad ogni studente una piena accessibilità fisica, sensoriale e culturale.

110 111

Page 57: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

prato

Nella bottegadi FederigoIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore, Prato

Visita e laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Visita al Castello dell’Imperatore e laboratorio didattico: dopo aver ascoltato la storia del maestro vasaio Federigo i piccoli alunni si cimenteranno nella realizzazione di piccoli vasi mediante la manipolazione dell’argilla.

Nella casadi IldebrandoIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore e Museo dell’Opera del Duomo, Prato

Itinerario e laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia

€ 90,00fino a 25 partecipanti + € 3,00 biglietto d’ingresso ai Musei Diocesani Prato

La vita quotidiana nella Prato medievale attraverso il racconto del piccolo Ildebrando: la città di Prato gli usi, i costumi e l’alimentazione. L’incontro inizia con una visita al Castello per poi proseguire presso il Museo dell’Opera del Duomo per una breve visita alla Sezione Archeologica.Segue laboratorio didattico per la creazione di modellini in argilla di abitazioni medievali.

La prima voltaal castelloIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore, Prato

Visita gioco

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

I piccoli partecipanti, coinvolti nella lettura di una simpatica storiella incentrata sulla vita di Federico II, saranno i veri protagonisti di questa visita didattica che si concluderà con la creazione della Carta “Amico del Castello dell’Imperatore”.

112 113

Page 58: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

prato

Al museo con Bianca LanciaIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore, Prato

Visita gioco

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Bianca Lancia, moglie dell’Imperatore Federico accompagnerà i piccoli partecipanti alla scoperta del Castello. Durante la visita in costume la consorte dell’Imperatore racconterà ai bambini la storia dell’edificio.

Il kit della scoperta In collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore, Prato

Visita gioco

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Una visita al Castello all’ insegna della scoperta e del gioco: durante la visita l’operatore consegnerà ai piccoli alunni una cassetta contenente giochi che i bambini utilizzeranno durante il percorso didattico.

Cavaliere io saròIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore e Palazzo Pretorio, Prato

Itinerario e laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 90,00fino a 25 partecipanti + € 3,00 biglietto d’ingresso al Museo di Palazzo Pretorio

L’ incontro inizia con una visita a Palazzo Pretorio alla scoperta degli stemmi che arricchiscano le collezioni del Museo per poi proseguire presso il Castello dell’Imperatore dove, dopo una breve visita, i bambini potranno cimentarsi nella creazione del proprio scudo decorato con uno stemma araldico.

La mia storiadel castelloIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore e Museo dell’Opera del Duomo, Prato

Itinerario e laboratorio

2 h

Scuola primaria (classe III)

€ 90,00fino a 25 partecipanti + € 3,00 biglietto d’ingresso ai Musei Diocesani Prato

L’incontro inizia con una visita al Castello per poi proseguire presso il Museo dell’Opera del Duomo per una breve visita alla Sezione Archeologica volta alla scoperta dell’insediamento antico del Borgo al Cornio. Segue laboratorio didattico in cui i bambini, armati di matite, forbici e colla, costruiranno un piccolo libro pop-up sulla storia del Castello e della Prato Medievale.

La mia Prato medievaleIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore e Museo dell’Opera del Duomo, Prato

Itinerario e laboratorio

2 h

Scuola primaria secondo ciclo

€ 90,00fino a 25 partecipanti + € 3,00 biglietto d’ingresso al Museo di Palazzo Pretorio

L’incontro inizia con una visita al Castello per poi proseguire presso il Museo dell’Opera del Duomo per una breve visita alla Sezione Archeologica volta alla scoperta dell’insediamento antico del Borgo al Cornio. Segue laboratorio didattico in cui i ragazzi creeranno e decoreranno piccoli modelli in cartoncino o legno di edifici della città medievale.

Dal castelloalla fabbricaIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore e Museo del Tessuto, Prato

Itinerario

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00fino a 25 partecipanti + € 4,00 biglietto d’ingresso al Museo del Tessuto

Una visita tematica volta a conoscere due architetture simbolo della città. L’ incontro inizia con una visita al Castello per poi proseguire presso il Museo del Tessuto.114 115

Page 59: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

116 117

Page 60: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

prato

Stemmi senza più segretiIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore e Palazzo Pretorio, Prato

Visita tematica

2 h

Scuola secondaria di I grado

€ 90,00fino a 25 partecipanti + € 3,00 biglietto d’ingresso al Museo di Palazzo Pretorio

Gli stemmi parlano un linguaggio cifrato e nascondono dietro intricati simboli un mondo pieno di fascino: lotte per la supremazia, tradimenti, echi di antiche vittorie; imparare a decifrarli può rappresentare un’avventura affascinante, specie se l’esperienza è associata ad un percorso di scoperta che dal Museo di Palazzo Pretorio porterà alla Castello dell’Imperatore.

L’architetturadel castelloIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore, Prato

Visita tematica

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 60,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Visita tematica incentrata sugli sviluppi architettonici che hanno interessato il Castello nelle varie epoche: dalle origini dell’edificio in età medievale fino alla sua recente riscoperta e valorizzazione.

Il castellum de Prato e il borgo al CornioIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore e Museo dell’Opera del Duomo, Prato

Visita tematica

3 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 120,00fino a 25 partecipanti + € 3,00 biglietto d’ingresso ai Musei Diocesani Prato

Una visita tematica volta ad approfondire la prima fase di urbanizzazione della città di Prato. L’ incontro inizia con una visita al Castello per poi proseguire presso il Museo dell’Opera del Duomo per una breve visita alla Sezione Archeologica.

Vita civile nella Prato medievaleIn collaborazione con Chora Società Cooperativa

Castello dell’Imperatore, Prato

Visita tematica

3 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 120,00fino a 25 partecipanti + € 3,00 biglietto d’ingresso ai Musei Diocesani Prato

Una visita tematica volta ad approfondire lo sviluppo della città dall’Alto al Basso Medioevo. L’incontro inizia con una visita al Castello per poi proseguire presso il Museo dell’Opera del Duomo per una breve visita alla Sezione Archeologica.

Alla scopertadegli animali fantasticiMuseo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”, Carmignano (PO)

Visita laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia

Per informazioni sulle tariffe contattare l’Ufficio Scuole 848.082.408

Avvicinarsi alla storia e al mondo etrusco

Rendere l’alunno più consapevole del territorio in cui vive, riscoprendo frammenti di realtà e di storia propri della sua cultura

Dopo una breve narrazione di alcuni miti dell’antichità classica che hanno per oggetto animali fantastici e dopo aver osservato le ricche decorazioni degli avori del Museo, gli alunni realizzeranno delle sagome rappresentanti questi animali, mettendo in scena piccole rappresentazioni del mito in una sorta di teatrino delle marionette.

Al museo con VipiaMuseo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”, Carmignano (PO)

Visita speciale

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

Per informazioni sulle tariffe contattare l’Ufficio Scuole 848.082.408

Avvicinarsi alla storia e al mondo etrusco

Rendere l’alunno più consapevole del territorio in cui vive, riscoprendo frammenti di realtà e di storia propri della sua cultura

Vipia Vepes, nobile signora etrusca, accompagna le classi alla scoperta del Museo archeologico. Tramite una visita animata, a cura di un’esperta archeologa, i bambini scopriranno le collezioni, testimonianza della storia centro etrusco di Artimino, apprendendo in modo ludico episodi e comportamenti della vita quotidiana del tempo.

118 119

Page 61: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

prato

Il lavoro dell’archeologoMuseo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”, Carmignano (PO)

Visita laboratorio

2 h

Scuola primaria secondo ciclo

Per informazioni sulle tariffe contattare l’Ufficio Scuole 848.082.408

Sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-archeologico

Stimolare i ragazzi alla conoscenza delle metodologie e all’utilizzo degli strumenti tipici dell’approccio operativo dell’archeologia (fonti archeologiche, fonti scritte, fonti orali)

L’attività propone alle classi, in modo ludico, un approccio al lavoro dell’archeologo. Dopo la visita al Museo, che si sofferma sui principali reperti e sulle collezioni più significative, i ragazzi saranno impegnati in un laboratorio didattico a simulazione di uno scavo archeologico. Scopriranno quindi gli strumenti utilizzati dagli archeologi e le metodologie operative.

Gli Etruschi a tavolaMuseo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”, Carmignano (PO)

Visita laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

Per informazioni sulle tariffe contattare l’Ufficio Scuole 848.082.408

Rendere l’alunno più consapevole del territorio in cui vive, riscoprendo frammenti di realtà e di storia propri della sua cultura

Capire il presente attraverso la conoscenza della storia e dell’archeologia

L’archeologo illustrerà ai piccoli visitatori le abitudini alimentari dei nostri antenati etruschi, aiutandosi con i molti oggetti del Museo che afferiscono alla sfera dell’alimentazione e del consumo di vino. Al termine gli alunni si cimenteranno con una prova di macinazione e con la realizzazione di un impasto per focaccia.

Gli Etruschidi Artimino a fumettiMuseo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”, Carmignano (PO)

Visita laboratorio

2 h

Scuola primaria primo ciclo

Per informazioni sulle tariffe contattare l’Ufficio Scuole 848.082.408

Capire il presente attraverso la conoscenza della storia e dell’archeologia

Stimolare la creatività e le capacità grafico espressive dei ragazzi

Le classi saranno accompagnate a una visita guidata del Museo soffermandosi sui reperti che si allacciano ai temi dell’epica e della mitologia etrusca e romana. A seguire un laboratorio didattico nel quale creeranno, individualmente o a gruppi, un fumetto che racconti una storia ambientata ad Artimino nel periodo etrusco.

120 121

Page 62: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

prato

Gli Etruschie la scritturaMuseo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”, Carmignano (PO)

Visita laboratorio

2 h

Scuola primaria (classi V)

Per informazioni sulle tariffe contattare l’Ufficio Scuole 848.082.408

Sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-archeologico

Avvicinarsi alla scrittura antica, scoprendone supporti e strumenti

La visita guidata al Museo sarà condotta soffermandosi sui reperti che recano traccia d’iscrizioni e focalizzerà l’attenzione degli alunni sulla scrittura etrusca. Seguirà la visita un laboratorio didattico con prove di scrittura etrusca su tavolette cerate e su tavolette di argilla.

Il commercionel mondo anticoMuseo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”, Carmignano (PO)

Visita a tema

2 h

Scuola secondaria di I grado

Per informazioni sulle tariffe contattare l’Ufficio Scuole 848.082.408

Rendere l’alunno più consapevole del territorio in cui vive, riscoprendo frammenti di realtà e di storia propri della sua cultura

Capire il presente attraverso la conoscenza della storia e dell’archeologia

La visita guidata al Museo, condotta da un archeologo esperto, segue un percorso tematico incentrato sulle vie del commercio nel mondo antico. Cosa si produceva e come si commerciava, come avveniva il trasporto, quali vie e itinerari seguiva, che vita faceva chi era legato al mondo del commercio. Attraverso la storia del commercio emergerà uno spaccato della storia economica e politica del tempo e l’incrocio di culture, arti e saperi che ne derivava.

Piccoli grandi passi nell’astronomiaIn collaborazione con il Museo di Scienze Planetarie di Prato

Museo Archeologico di Artimino “F. Nicosia” e Museo di Scienze Planetarie di Prato, Prato

Visita a tema

2 percorsi di 2 h

Scuola secondaria di I grado

Per informazioni sulle tariffe contattare l’Ufficio Scuole 848.082.408

Realizzare un percorso integrato tra due Musei del territorio, valorizzandone collezioni e saperi

Stimolare l’osservazione e le conoscenze scientifiche dei ragazzi

Astronomia classica e moderna a confronto. Il percorso prevede due incontri di 2 ore ciascuno. Il primo incontro si svolgerà presso il Museo Archeologico di Artimino, il secondo presso gli altri Musei del Comune o della Provincia di Prato. In entrambi gli incontri i ragazzi saranno accompagnati in un percorso tematico alla scoperta dell’astronomia antica: i livelli di conoscenza raggiunti, le mappe del cielo del tempo, i miti e le leggende collegate.

Nella bottegadi VulcaMuseo Archeologico di Artimino “F. Nicosia”, Carmignano (PO)

Visita laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

Per informazioni sulle tariffe contattare l’Ufficio Scuole 848.082.408

Rendere l’alunno più consapevole del territorio in cui vive, riscoprendo frammenti di realtà e di storia propri della sua cultura

Capire il presente attraverso la conoscenza della storia e dell’archeologia

Il maestro Vulca insegnerà ai bambini a manipolare e decorare l’argilla, dopo aver visitato le sale del Museo per osservare alcuni oggetti di ceramica e scoprirne le varie funzioni.

122 123

Page 63: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Foligno

Museo della Città di Palazzo Trinci

Museo della Stampa

Oratorio della Nunziatella

Oratorio del Crocifisso

MAC – Museo Archeologicodi Colfiorito

• • •

Assisi

Domus Romane

Foro Romano

Pinacoteca ComunaleRocca Maggiore

• • •

Todi

Museo Pinacoteca

Cisterne Romane

Campaniledi San Fortunato

Museo Lapidario, Terrazza e Chiostro delle Lucrezie

• • •

umbria

Altri appuntamenti in programma in occasione dell’inaugurazione delle grandi mostre 2018/19

Per aggiornamenti www.coopculture.it

EducationalEducational e attività formativeper insegnanti

Un ricco programma di incontri con gli insegnanti per la presentazionedelle proposte didattiche di CoopCulture

Assisi e foligno20 ottobre

Palazzo Trinci  di Foligno, Foro Romano di Assisi, Domus di Properzio e del Larario di Assisi

Ingresso gratuito per gli insegnanti.Prenotazione obbligatoria.

Per info e [email protected]

CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti.

125124

Page 64: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Trinci & StampaMuseo di Palazzo Trinci e Museo della Stampa, Foligno

Itinerario

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire la conoscenza di questo secolo attraverso la signoria dei Trinci

Conoscere le origini della stampa

La visita inizia a Palazzo Trinci con un viaggio nella storia della famiglia Trinci e nelle vicende del periodo. Si passa poi al Museo della Stampa per conoscere la prototipografia folignate e la prima edizione della Divina Commedia.

Di palazzo in palazzoFoligno

Tour

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 180,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Illustrare la storia della città attraverso la conoscenza dei suoi palazzi più importanti

Ampliare la capacità di comprendere uno spazio urbano

Il tour permetterà ai ragazzi di visitare i palazzi folignati di maggior importanza. Essi impareranno a conoscere la storia della città e dei suoi personaggi più incisivi facendo visita al Palazzo Comunale, sede del potere temporale, per poi concentrarsi sui migliori esempi di palazzi privati della città.

folignoin umbria

Il Trinci raccontaPalazzo Trinci, Foligno

Visita

1 h 15’

Scuola primaria / Scuola secondaria di primo e secondo grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere la storia della città di Foligno

La visita favorisce la scoperta del più importante palazzo folignate. Guidati dall’operatore, i ragazzi potranno ammirare gli splendidi saloni affrescati da Gentile da Fabriano, ma anche conoscere le origini della città nella sezione del Museo dedicata all’archeologia del territorio e l’attività dei pittori le cui opere sono esposte nella Pinacoteca.

127126

Page 65: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

foligno

Il MAC: un museo particolareMAC Museo Archeologico di Colfiorito, Foligno

Visita

1h 15’

Scuola primaria / Scuola secondaria

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Promuovere la conoscenza dell’Altopiano di Colfiorito e delle antiche popolazioni che lo abitarono

Il lavoro degli archeologi ci ha restituito la storia del popolo degli antichi Plestini e della loro cultura dalle origini (XVI a.C.), alla romanizzazione. Visita guidata alla scoperta di questa popolazione attraverso una raccolta di 1400 reperti archeologici, che testimoniano la grande vitalità dell’area plestina. Tra i materiali esposti ricchi corredi funerari provenienti dalle necropoli del territorio.Escursione alla palude (a cura del Parco Colfiorito) Il percorso permette di osservare da vicino la flora e la fauna di un ambiente umido. E’ possibile approfondire la geomorfologia dell’area e i fenomeni carsici e di conoscere come l’uomo abbia interagito con il territorio. Si potrà esplorare la vita della palude attraverso attività di birdwatching.

Sulle ormedi GutenbergMuseo della Stampa, Foligno

Visita

1 h 15’

Scuola primaria / Scuola secondaria

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere la tradizione libraria folignate e le varie tipografie

L’evoluzione del libro dalla carta alla stampa

Sperimentare un viaggio nel mondo della tipografia e la sua evoluzione

Visita guidata al Museo della Stampa per scoprire attraverso i documenti e le immagini qui conservate la vivacità intellettuale di Foligno nel corso della storia.

Viaggio nel baroccoOratorio del Crocifisso e Palazzo Candiotti, Foligno

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Promuovere la conoscenza dell’arte barocca nella città di Foligno

Un viaggio alla scoperta dell’arte barocca sacra e civile presente nella città di Foligno. Si parte dall’Oratorio del Crocifisso, pregevole esempio di Oratorio tardo barocco con sontuose decorazioni in stucco dorato, per arrivare ad uno dei più importanti complessi architettonici privati della Foligno del Settecento, rappresentato dal Palazzo Candiotti, attuale sede dell’ente Giostra della Quintana.

128 129

Page 66: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

foligno

Pittori tra Foligno e AssisiPinacoteca Comunale di Palazzo Villemani, Assisi

Pinacoteca Comunale di Palazzo Trinci, Foligno

Itinerario

1 h + 1 h

Scuola primaria secondo ciclo (classi IV e V) / Scuola secondaria di primo e secondo grado

€ 90,00 + € 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire il rapporto scuola/museo/territorio

Promuovere la conoscenza dell’arte e della pittura in Umbria, tra Assisi e Foligno

Conoscere e analizzare due realtà a confronto

Sia la Pinacoteca Comunale di Foligno che quella di Assisi, comprendono un cospicuo gruppo di affreschi di epoca medioevale e rinascimentale provenienti da edifici civili e religiosi delle due città, e dipinti su tavola e su tela dei secoli XIV-XVII. Entrambe le raccolte si formarono in seguito all’Unità d’Italia e con la soppressione delle corporazioni religiose. La visita alle due collezioni permetterà ai ragazzi di comprendere la ricchezza del territorio e i rapporti tra le diverse realtà.

assisi

Alla scopertadi AssisiAssisi

Tour

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 180,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Scoprire la città di Assisi e approfondire le figuredi San Francesco e Santa Chiara

Assisi, città natale di San Francesco , è una delle città umbre piùconosciute nel mondo. Faremo visita ai principali monumenti diAssisi legati al francescanesimo: Basilica di Santa Chiara, Piazza del Comune / Chiesa Nuova e Basilica di San Francesco. È prevista una sosta nella Piazza del Comune dove si erge il Tempio di Minerva.

Alla scoperta di San Francesco e della città medievaleSu concessione del FAI

Assisi

Itinerario laboratorio

4 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 14,00a studente, per gruppi di minimo 40 studenti

€ 15,00a studente, per gruppi con meno di 40 studenti

Conoscere i più importanti monumenti di Assisi

Approfondire il legame della città di Assisi con i suoi due celebri Santi, San Francesco e Santa Chiara

Un tour che fa tappa presso i monumenti più celebri di Assisi: la Basilica di Santa Chiara, dove è possibile ammirare il crocifisso che parlò a San Francesco e la cripta contenente il corpo della Santa, la Chiesa Nuova, luogo dove secondo la tradizione si trovava la casa natale di San Francesco, la Piazza del Comun, dominata dai palazzi comunali e dal maestoso Tempio di Minerva di epoca romana, e la Basilica di San Francesco ricca di preziosi affreschi eseguiti da alcuni dei più importanti maestri dell’arte italiana.Con un costo aggiuntivo di € 2,50 a studente, il gruppo sarà accompagnato dalla guida nel Foro Romano, l’antica piazza di Assisi, oggi suggestivo percorso archeologico sotterraneo.Il tour si completa con un’attività didattica nel Bosco di San Francesco.

131130

Page 67: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

assisi

Una lezione di storia dell’arte e della tecnica dell’affrescoSu concessione del FAI

Assisi

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 12,00a studente, per gruppi di minimo 40 studenti

€ 13,00a studente, per gruppi con meno di 40 studenti

Conoscere le più importanti opere presenti all’interno della Basilica di San Francesco

Approfondire la tecnica dell’affresco

La visita alla Basilica e alla cripta, dove è conservata la tomba di San Francesco, offrirà l’occasione per approfondire le opere eseguite in loco da artisti quali Giotto, Cimabue, Simone Martini, Pietro Lorenzetti.Gli studenti approfondiranno, con il supporto dell’operatore didattico, la conoscenza della tecnica dell’affresco e analizzeranno le innovazioni e gli sviluppi apportati nell’arte italiana da questi grandi maestri.Il tour si completa con un’attività didattica nel Bosco di San Francesco.

A cena con ProperzioForo Romano, Assisi

Visita a tema

1 h

Scuola primaria (II ciclo) / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere la storia del cibo romano

Raccontare attraverso i reperti contenuti nel Foro Romano l’arte del mangiare degli antichi romani.. dai poveri ai super ricchi, tra testi e citazioni.

E-pi-Gra-Fi-aForo Romano, Assisi

Itinerario

2 h

Scuola primaria (II ciclo) / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Riconoscere l’importanza delle fonti materiali come strumento per ricostruire quadri storico/ culturali

Da un’iscrizione romana si può trarre una serie di dati infinita: come è vissuto il personaggio che si racconta sopra di essa, quali cariche ha ricoperto, ma anche chi ha amato e odiato. Una scelta di queste verrà letta dall’operatore , assieme ad altre celebri iscrizioni del mondo antico, al fine di ricostruire un’epoca e una società fatta di uomini e donne.

132 133

Page 68: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

assisi

Assisi UndergroundForo Romano, Domus del Larario e Domus di Properzio, Assisi

Itinerario

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 20 partecipanti

Riconoscere l’importanza delle fonti materiali come strumento per ricostruire quadri storico/ culturali

Un percorso sotterraneo dal Foro Romano alle due Domus Romane con dipinti di qualità pari alle migliori produzioni romane e pompeiane. La prima, una delle Domus meglio conservate che ci abbia lasciato l’antichità, databile tra la seconda metà del I sec a.C. e i primi decenni del I sec. d.C., è posta sotto Palazzo Giampè; la seconda, risalente al primo secolo dopo Cristo, è situata nei locali sotto la Chiesa di Santa Maria Maggiore. Entrambe sono ricche di decorazioni parietali, impreziosite anche da quadretti mitologici, pregiate pavimentazioni e splendidi mosaici.

Tessere di storiaDomus del Labrario e laboratorio Pinacoteca, Assisi

Laboratorio

2 h

Scuola infanzia / Scuola primaria /Scuola secondaria di I grado

€ 8,00ad alunno, fino a 30 partecipanti

Imparare divertendosi e collocando il manufatto nella vita quotidiana antica

Dai soggetti e dai temi dei mosaici romani alle tecniche utilizzate per la loro realizzazione, gli studenti sperimentano direttamente il lavoro degli antichi artisti. Introdotta da una visita alla Domus del Larario , l’attività prevede l’applicazione dei vari passaggi necessari a completare una tavoletta predisposta per la realizzazione di un mosaico in bianco e nero.

Assisi attraversola pitturaPinacoteca Comunale, Assisi

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Individuare le varie correnti pittoriche e le relative caratteristiche

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’osservazione diretta

La Pinacoteca Comunale di Assisi, a Palazzo Vallemani, comprende un cospicuo gruppo di opere di epoca medioevale e rinascimentale, tra cui una Maestà attribuita a Giotto, dipinti di Puccio Capanna, Ottaviano Nelli e Pietro Perugino. La visita permetterà ai ragazzi di conoscere alcuni dei più famosi pittori attivi in città.

135134

Page 69: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

136 137

Page 70: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Assisi

Capolavori che si incontranoPinacoteca Comunale, Assisi

Itinerario gioco

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Imparare a conoscere e interpretare l’arte in modo attivo

Una visita-incontro condotta in modo interattivo e coinvolgente. Sarà interessante ammirare lo splendore dei colori e la profonda poesia delle straordinarie opere esposte che saranno “usate” per giocare con i bambini più piccoli o per far gareggiare i ragazzi più grandi, divisi a squadre.

I Colori dell’arcobalenoPinacoteca Comunale, Assisi

Laboratorio

2 h

Scuola dell’Infanzia

€ 8,00ad alunno, fino a 30 partecipanti

Avvicinare il bambino all’arte partendo dal colore

Cogliere gli aspetti specifici relativi ai colori, alle tecniche e ai materiali

Una divertente caccia ai colori nelle sale della Pinacoteca permetterà ai bambini di comprendere la valenza simbolica del colore e il suo legame con la sfera delle emozioni. In laboratorio poi, guidati da un operatore, sperimenteranno la stesura dei colori fondamentali e dei derivati, studieranno i colori caldi, freddi e complementari per realizzare, infine, una tela colorata.

Nella bottegadi GiottoPinacoteca Comunale, Assisi

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 8,00ad alunno, fino a 30 partecipanti

Cogliere gli aspetti specifici relativi ai colori, alle tecniche e ai materiali

Sperimentare la tecnica dell’affresco

La visita alla Pinacoteca permetterà ai ragazzi di osservare direttamente le opere di alcuni dei pittori più importanti attivi ad Assisi e di conoscerne le tecniche pittoriche, l’uso dei colori, i materiali usati ed in particolare la tecnica dell’affresco. In laboratorio, guidati da un operatore, sperimenteranno direttamente il lavoro degli antichi artisti e realizzeranno un piccolo affresco da portare a casa.

138 139

Page 71: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

assisi

In visita alla Rocca MaggioreRocca Maggiore, Assisi

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere la storia dell’imponente fortezza medievale di Assisi, fatta costruire dal cardinale Egidio Albornoz

La Rocca si staglia sul colle che sovrasta Assisi: al di sopra delle sue mura spicca il Maschio, da cui si gode uno stupendo panorama della città e della Valle Umbra, da Perugia a Spoleto. Dalle sue torri si offre un panorama tra i più ampi e suggestivi di tutta l’Umbria: Assisi raccolta ai suoi piedi, la splendida Valle Umbra. I suggestivi saloni ospitano ricostruzioni tematiche ispirate alla vita medioevale.

Piccoli cavalieriRocca Maggiore, Assisi

Visita gioco

1 h

Scuola dell’infanzia

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare il gioco come metodo di apprendimento

Un breve percorso di visita permetterà ai bambini di comprendere alcuni dei luoghi della Rocca in modo divertente, l’uso e le funzioni delle diverse parti della fortezza e come giocavano i loro coetanei nell’antichità, poi i piccoli si metteranno alla prova giocando con gli stessi giochi.

C’era una voltail cavallo…di Albornoz!Rocca Maggiore, Assisi

Visita gioco

2 h

Scuola dell’infanzia

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare il gioco e la manipolazione come metodo di apprendimento

La figura del cavallo dell’Albornoz aiuterà i bimbi a comprendere alcuni dei luoghi della Rocca in modo divertente, l’uso e le funzioni delle diverse parti della fortezza e come giocavano i loro coetanei nell’antichità, mettendoli alla prova con gli stessi giochi. Nel laboratorio realizzeranno la sagoma di un cavallo che poi porteranno a casa.

Arriva Federico II!Rocca Maggiore, Assisi

Visita gioco

2 h

Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Comprendere la storia, osservando i particolari attraverso il gioco

Si racconta che Federico II bambino abbia soggiornato all’interno della Rocca. Un esigente “mini imperatore” sta per arrivare: bisogna che tutti i lavori e gli allestimenti siano a posto! L’operatore illustra alcuni tra le parti più significative del monumento poi gli alunni, divisi in squadre, si cimenteranno in un gioco di orientamento usando filastrocche e mappe mute.

A difesa della città Rocca Maggiore, Assisi

Visita attiva

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere uno spaccato di vita di alcuni secoli fa attraverso la storia e le funzioni di Rocche e Castelli

Un racconto legato alle caratteristiche tecnicocostruttive del manufatto, alla sua storia, alle figure storiche che qui hanno abitato, vissuto, combattuto. Una storia che racconta una società, quale quella medioevale, in un contesto di eccezione. Quesiti aperti, espressi dall’operatore, serviranno ai ragazzi ad elaborare ipotesi e a scoprire in maniera interattiva un mondo che si svelerà pian piano. I ragazzi verranno invogliati a rappresentare teatralmente alcune delle storie più coinvolgenti.

140 141

Page 72: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

todi

Il gioco… dell’aquilaTerrazza delle Lucrezie, Todi

Itinerario gioco

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado (classe I)

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Apprendere attraverso il gioco

L’attività prende spunto dal gioco dell’oca. I bambini saranno le pedine e si muoveranno in grandi caselle rappresentate dai monumenti della città in cui compare l’Aquila. Sarà la sorte a stabilire quali dei Monumenti del centro storico visitare per conoscere la leggenda dell’aquila di Todi e la storia tuderte.

Todi nella storiaMuseo – Pinacoteca, Todi

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Acquisire informazioni specifiche dall’osservazione delle fonti materiali

Il Museo Pinacoteca di Todi comprende oggetti che illustrano le fasi salienti della storia cittadina. Accanto ad una sezione archeologica che permetterà ai ragazzi di seguire la storia della città dall’epoca romana, si visiteranno anche la sezione dei tessuti e quella della ceramica nonché la Pinacoteca con pregevoli tele seicentesche.

TuTTiaTodiMuseo – Pinacoteca, Todi

Tour

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Apprendere la storia della città conoscendone i monumenti principali

L’itinerario permetterà ai ragazzi di conoscere la storia della città di Todi a partire dall’epoca romana con il suggestivo percorso sotterraneo per vedere le cisterne romane, fino al quattrocentesco campanile di San Fortunato. Si visiteranno poi o il Museo Pinacoteca o la terrazza e chiostro delle Lucrezie e il Museo Lapidario.142 143

Page 73: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Roma

Anfiteatro Flavio, Palatino e Foro Romano

Domus Aurea

Galleria Nazionale d’Arte modernae contemporanea

Mausoleo di Cecilia Metella

Museo Nazionale Romano:Palazzo Massimo alle Terme,Crypta Balbi, Palazzo Altemps,Terme di Diocleziano

Palazzo delle Esposizioni

Palazzo Merulana

Polledrara, Via di Cecanibbio

Scuderie del Quirinale

Terme di Caracalla

Villa dei Quintili

Villa Adriana, Tivoli

Musei Civici:Ara PacisCentrale MontemartiniMusei CapitoliniMuseo G. Barracco

• • •

Santa Marinella

Complesso Monumentale del Castello di Santa Severa

• • •

Terracina

Santuario di Giove Anxur

Museo della Città

Favisse del Tempio MaggioreMuseo Civico “Pio Capponi”

lazio in mostracon coopcultureGli operatori didattici CoopCulture sono pronti a condurre gli studenti in un affascinante viaggio della conoscenza attraverso l’arte e la storia, alla scoperta di luoghi straordinari, opere di pregio e grandi personaggi.

CoopCulture propone un programma di visite e attività didattiche collegate alle mostre.

Roma

Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano Aula X e XI, RomaJe suis l’autreGiacometti, Picasso e gli altriil primitivismo nella scultura del novecento28 settembre 2018 - 20 gennaio 2019

La mostra presenta ottanta opere, tra sculture di grandi maestri del Novecento e capolavori di arte etnica.

Alla fine dell’Ottocento l’irruzione sulla scena mondiale delle culture non-occidentali produsse nel campo delle arti una vera rivoluzione: si estese l’universo delle fonti per gli artisti e crebbe il desiderio di oltrepassare visioni e schemi che il realismo europeo aveva ereditato da quattro secoli di riflessione estetica.

Palazzo delle EsposizioniPixar. 30 anni di animazione9 ottobre 2018- 20 gennaio 2019

La fama della Pixar, fondata in California nel 1986, è dovuta all’ abilità nel combinare arte e tecnologia e all’utilizzo innovativo dei digital media per creare storie originali e personaggi intramontabili.Da Toy Story, il primo film completamente “animato” al computer, al più recente Coco, passando per Monsters & Co., Alla ricerca di Nemo, Cars e Inside Out, solo per citare alcuni titoli, i film della Pixar sono riusciti da sempre a coinvolgere e affascinare bambini e adulti.

145144

Page 74: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Un giorno da leoniForo Romano e Colosseo, Roma

Itinerario gioco

2 h 30’

Scuola primaria (eccetto classe I)

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Riconoscere i mutamenti e le trasformazioni avvenuti nel tempo attraverso l’osservazione diretta

Identificare le diverse parti di un monumento e le relative funzioni

L’itinerario approfondisce alcuni aspetti della vita quotidiana nell’antica Roma attraverso la visita del Foro Romano e prosegue al Colosseo, dove i bambini apprendono la storia e il funzionamento dell’Anfiteatro e dell’organizzazione degli spettacoli attraverso i personaggi che lo frequentavano: soldati, venditori, marinai, senatori e gladiatori.L’operatore didattico distribuisce ai ragazzi oggetti caratterizzanti i diversi personaggi, coinvolgendoli nella rappresentazione di piccole scene simulate.

Adone pollice verdePalatino e Foro Romano, Roma

Itinerario gioco

2 h Scuola dell’infanzia (Palatino)2 h 30’ Scuola primaria (Palatino e Foro Romano)

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere un particolare aspetto della civiltà dei Romani

Avviare all’osservazione e descrizione delle piante mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

L’itinerario-gioco si svolge sul colle Palatino. Sarà possibile osservare e riprodurre alcune piante tipiche della flora mediterranea in abbinamento ai racconti della storia delle divinità antiche: l’edera che ha salvato Dioniso, l’ulivo dono di Atena, il melograno mangiato da Persefone, la triste storia di Dafne trasformata in alloro.Per ciascuna pianta verranno fatte esperienze sensoriali e di osservazione e annotate o disegnate, poi su un apposito erbario.A seguire, i bambini svolgeranno la visita dell’area archeologica del Palatino: il colle delle origini di Roma. La seconda parte dell’attività dedicata alla scuola primaria prevede invece la visita generale del Foro Romano.

Un giorno da antico romanoForo Romano e Colosseo, Roma

Itinerario gioco

2 h 30’

Scuola primaria (eccetto classe I)

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso la simulazione

dentificare il rapporto esistente tra edifici e monumenti del Foro approfondendo le funzioni sociali, economiche, giuridiche e politico-militari

I monumenti del Foro Romano diventano uno scenario sul cui sfondo ricostruire spaccati di vita antica. Di volta in volta i partecipanti reciteranno con appositi copioni scene di vita quotidiana davanti ai monumenti dedicati: l’Imperatore nel trionfo con i suoi soldati all’Arco di Tito, le Vestali e il Pontefice Massimo nel sacrificio al Tempio di Vesta e i Senatori nelle loro discussioni alla Curia Iulia. La seconda parte dell’itinerario è dedicata all’illustrazione dell’Anfiteatro Flavio e dei giochi gladiatori che si svolgevano al suo interno.

Romanel Lazio

Altri appuntamenti in programma in occasione dell’inaugurazione delle grandi mostre 2018/19

Per aggiornamenti www.coopculture.it

EducationalEducational e attività formativeper insegnanti

Un ricco programma di incontri con gli insegnanti per la presentazionedelle proposte didattiche di CoopCulture

RomaGiovedì 27 e venerdì 28 settembre

Palazzo Merulana

Martedì 2 ottobre

Terme di Dioclezianomostra sul Primitivismo e presentazione visori 3D

Mercoledì 10 ottobre

Palazzo delle Esposizionimostra Pixar

Martedì 16 ottobre

Caracalla full immersionTerme di Caracalla

Mercoledì 24 ottobre

Galleria Nazionale d’Arte Moderna

TivoliSabato 6 ottobre

Tivoli, tempio di Ercole vincitore

TerracinaGiovedì 11 ottobre

Santuario di Giove Anxur e Museo della Città

Santa SeveraSabato 13 ottobre

Castello di Santa Severa, Museo Civico del Mare e della Navigazione Anticamostra “Mediteraneo” di Patrizia Molinare

Ingresso gratuito per gli insegnanti.Prenotazione obbligatoria.

Per info e [email protected]

CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti.

146 147

Page 75: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Roma

Caracalla 4DTerme di Caracalla, Roma

Visita speciale

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare il linguaggio e le tecnologie virtuali per potenziare la sensibilizzazione al bene archeologico e alla sua tutela

Accrescere l’impatto emotivo della visita attraverso un’esperienza di carattere immersivo

Il percorso delle Terme di Caracalla sarà affiancato dall’utilizzo di speciali visori che, in determinati punti del monumento, permetteranno di vedere gli ambienti ricostruiti in tutto il loro antico splendore. Questo strumento di potenziamento alla visita contiene “viste” dei diversi ambienti ricostituiti - nell’architettura e nella decorazione- al loro stato originario e permette una visione tridimensionale completa dell’ambiente circostante a 360°. In questa dimensione immersiva i partecipanti avranno la sensazione di essere trasportati indietro nel tempo e potranno vedere la ricostruzione originale del terzo secolo delle sale, degli apparati decorativi e degli elementi scultorei che ornavano le terme tra cui i due capolavori conservati al Museo Archeologico di Napoli: l’Ercole e il Toro Farnese.

A pranzo con ApicioMNR - Crypta Balbi, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un determinato luogo

Individuare analogie e differenze tra l’arte culinaria antica e quella moderna

In uno spazio appositamente allestito si affronta il tema dell’alimentazione romana, guidati dalle spiegazioni dell’operatore e ricorrendo all’ausilio di alimenti e varie forme di vasellame usato per la cucina. La tavola sarà apparecchiata con varie ciotole e piatti contenenti: legumi, frutta secca, vari tipi di farine, alici ma anche vino e miele. Con questi materiali i partecipanti entreranno così in contatto con la vita quotidiana degli antichi romani, approfondendo gli aspetti legati all’ars culinaria e sperimentando due ricette di Apicio: il budino di farro e il vino speziato. La seconda parte dell’attività prevede la visita ad alcune sezioni del Museo legate alla vita quotidiana.

Scat-Ta-Re!Terme di Caracalla, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Utilizzare il linguaggio e le tecniche fotografiche per potenziare la sensibilizzazione al bene archeologico e alla sua tutela

Guidare un’osservazione consapevole attraverso l’occhio dell’obiettivo fotografico

Attraverso la guida di un fotografo i ragazzi verranno introdotti al mondo della fotografia applicata all’archeologia. Sarà possibile analizzare le varie tecniche che permettono di realizzare un grandangolo o uno scatto di documentazione di scavo.È necessario essere muniti della propria macchina fotografica.

149148

Page 76: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Roma

La chimicadel bronzo anticoIn collaborazione con l’Associazione YOCOCU

MNR - Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere dei particolari aspetti della metallurgia applicati alla storia antica e alla chimica

Avviare all’osservazione e descrizione di alcuni processi tecnologici mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

Laboratorio suddiviso in due parti: dopo la visita nel Museo delle opere e dei manufatti bronzei seguirà la parte di sperimentazione in aula che, per le scuola primaria e secondaria di I grado, sarà volta sostanzialmente ad evidenziare le differenze tra diversi metalli ripetendo il sogno alchemico di trasformare il rame in argento e in oro per giungere alla realizzazione di stravaganti pile, mentre per la scuola secondaria di II grado, verterà su unlaboratorio di elettrochimica in cui gli studenti saranno introdotti alle trasformazioni del rame nei suoi composti e alle reazioni redox, introducendo il concetto di quest’ultima reazione, corrosione e complessazione mediante esperimenti spettacolari.

La chimica dell’affresco anticoIn collaborazione con l’Associazione YOCOCU

MNR - Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere dei particolari aspetti delle tecniche applicate alla storia antica e alla chimica

Avviare all’osservazione e descrizione di alcuni processi tecnologici mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

Laboratorio suddiviso in due parti: dopo la visita nel Museo dei principali esempi di affreschi seguirà la parte di sperimentazione in aula che, per le scuola primaria e secondaria di I grado, riguarderà la realizzazione di un affresco con la tecnica dello spolvero, partendo dalla sintesi di un pigmento fino ad arrivare alla differenza tra coloranti e pigmenti, mentre per la scuola secondaria di II grado, verterà su un laboratorio di chimica polimeri e biopolimeri organici e inorganici utilizzati nel distacco degli affreschi e nella conservazione dei beni culturali.

Le gioie degli antichiMNR - Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Utilizzare i reperti archeologici come fonti documentarie per la realizzazione di un manufatto di oreficeria

Realizzare manufatti attraverso l’utilizzazione di tecniche artistiche bi e tridimensionali su supporti diversi

L’attività prevede la visita alla sezione del piano interrato del Museo dedicata ai gioielli e agli oggetti di lusso dei corredi funerari: collane, bracciali e orecchini. Nel corso della seconda parte dell’attività - attraverso lo studio delle antiche tecniche adoperate dai Romani per la lavorazione delle pietre e dei metalli pregiati - i partecipanti potranno realizzare con la tecnica dello sbalzo piccoli gioielli in lamina di rame e pietre naturali. Al termine del laboratorio i partecipanti potranno conservare il lavoro realizzato.

Dire, fare, colorareMNR - Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h Scuola dell’infanzia2 h 30’ Scuola primaria e Scuola secondaria

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere un particolare aspetto della cultura figurativa della civiltà romana

Avviare alla conoscenza della pittura romana attraverso l’osservazione diretta

Questo laboratorio è finalizzato all’apprendimento dell’antica tecnica pittorica utilizzata dagli artisti romani per la decorazione parietale di sontuose ville e di domus antiche. Introdotta da una visita guidata al piano pitture, l’attività prevede l’applicazione della tecnica di trasferimento su un’apposita tavoletta di un’immagine a scelta tra vari particolari della decorazione della Villa di Livia, completando il lavoro con la colorazione ad acquerello. Al termine del laboratorio i partecipanti potranno conservare il lavoro realizzato.

Un mosaico di culture: Roma antica e moderna a confrontoIn collaborazione con Cooperativa Viaggi Solidali

MNR - Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Visita a tema e tour

2 h 30’

Scuola primaria (classe V) / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere dei particolari aspetti della società antica legate a fattori sociali e religiosi

Conoscere parti della città moderna in chiave multiculturale attraverso l’osservazione delle comunità straniere che vi abitano

L’itinerario è suddiviso in due parti: la visita a Palazzo Massimo, a cura di CoopCulture, vuole porre l’attenzione sulla composizione multiculturale di Roma antica. Si inizia con il racconto della fondazione stessa della città, nata grazie all’arrivo di Enea, profugo troiano sbarcato sulle coste laziali e originatasi poi grazie alle mescolanza di genti diverse, passando in seguito alla conoscenza delle varie famiglie imperiali “straniere”, dallo spagnolo Adriano all’africano Settimio Severo. Seguirà un tour esterno (di circa 90’ ), a cura di Viaggi Solidali, lungo le strade dell’Esquilino e fino a Piazza Vittorio denominato Migrantour Roma, alla scoperta dei luoghi commerciali e culturali caratterizzati da una forte presenza migratoria.

Tessere di storiaMNR - Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Itinerario laboratorio

2 h Scuola dell’infanzia2 h 30’ Scuola primaria e Scuola secondaria

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere la produzione musiva di epoca romana attraverso l’osservazione diretta

Avviare alla conoscenza della tecnica del mosaico in età romana attraverso l’esperienza diretta

Dai soggetti e dai temi dei mosaici romani alle tecniche utilizzate per la loro realizzazione, i partecipanti potranno sperimentare direttamente il lavoro degli antichi artisti. Introdotta da una visita al secondo piano del Museo, l’attività prevederà l’applicazione dei vari passaggi necessari a completare una tavoletta predisposta per la realizzazione di un mosaico in bianco e nero. Al termine del laboratorio i partecipanti potranno conservare il lavoro realizzato.

150 151

Page 77: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Roma

Antichi profumiMNR - Terme di Diocleziano, Roma

Itinerario gioco

2 h 30’

Scuola dell’infanzia ( 3-5 anni ) / Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Avviare all’osservazione e descrizione delle piante mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

Acquisire elementi di storia e mitologia antica

La visita gioco è finalizzata alla comprensione del valore simbolico-sacrale delle piante nell’antichità, attraverso il racconto del mito e l’osservazione guidata delle piante stesse. Attraverso delle immagini appositamente predisposte i partecipanti potranno scoprire le storie di alcune divinità e delle loro “incursioni” nel mondo vegetale: Apollo e la sua infelice storia d’amore con Dafne, le querce parlanti di Giove, la palma di Latona…Ogni esemplare verrà poi cercato e individuato all’interno dei giardini delle Terme di Diocleziano in una singolare “caccia al tesoro olfattiva”. Al termine ciascun partecipante riceverà la sua “boccettina odorosa” con l’essenza preferita tra quelle utilizzate durante l’esperienza.

Terme di Diocleziano 3dMNR - Terme di Diocleziano, Roma

Visita speciale (visori solo per gli ambienti delle Terme)

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare il linguaggio e le tecnologie virtuali per potenziare la sensibilizzazione al bene archeologico e alla sua tutela

Promuovere e valorizzare il monumento attraverso nuove modalità di visita che ne migliorano la conoscenza

Vedere le Terme con gli occhi dell’imperatore Diocleziano grazie all’utilizzo di visori mobili che aiuteranno i ragazzi a ricreare gli ambienti del più grande complesso romano dedicato allo svago e al benessere del corpo e della mente. Attraverso questo strumento di potenziamento alla visita sarà possibile rivivere, come in una macchina del tempo, le architetture e le sontuose decorazioni in una visione tridimensionale completa a 360°. Il percorso verrà completato dalla visita ai due chiostri, Grande e Ludovisi, dove l’operatore didattico mostrerà le trasformazioni successive del monumento romano nella Certosa del XVI secolo.

Made in Roma:la pubblicitá nelmondo anticoMNR - Terme di Diocleziano, Roma

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo /Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire la storia della pubblicità dai suoi esordi all’epoca romana, con particolare attenzione alla funzione che ebbe nella città antica e ai suoi differenti usi a seconda della situazione

Riconoscere le trasformazioni del linguaggio e del messaggio pubblicitario attraverso i diversi esempi che offre il museo aiutati dalla moderna tecnologia

La visita è dedicata ad un interessante aspetto della vita quotidiana dei romani - la pubblicità - e ha l’intento di riconoscere analogie e differenze con il moderno messaggio pubblicitario e avvicinare i ragazzi alla mentalità antica. Durante lo svolgimento l’operatore rifletterà insieme ai ragazzi sui diversi modi con cui si poteva pubblicizzare un’attività commerciale o un evento ufficiale, come l’elezione di un candidato, o un trionfo militare. Aiutati da una applicazione che permette di ascoltare brani attinenti agli argomenti trattati e suoni e rumori appositamente scelti, i ragazzi verranno “trasportati” nella città antica e sperimenteranno in prima persona l’efficacia del linguaggio pubblicitario antico e romano.

153152

Page 78: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Roma

Bambini fattiad arte!Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sperimentare le molteplici funzioni dell’immagine da un punto di vista sia informativo che emotivo

Scoprire i rapporti tra immagini, gesti e movimenti, forme e colori per cogliere la natura e il senso di un’opera d’arte

Un viaggio attraverso le modalità espressive utilizzate dagli artisti nel corso dell’Ottocento e del Novecento: dall’arte figurativa si passa a quella astratta, per raggiungere poi l’arte materica.  Partendo dalla comprensione degli elementi essenziali della pratica artistica più tradizionale (gli strumenti, le tecniche e i materiali), si analizzeranno insieme ai bambini le differenze formali tra le varie espressioni artistiche.Attraverso l’uso del kamishibai, teatro portatile della cultura giapponese, verrà narrata una storia che aiuterà il piccolo pubblico a comprendere, in modo divertente, le trasformazioni dell’arte.L’esperienza manuale, oltre che momento ludico, sarà fondamentale per fissare i concetti appresi: i bambini si cimenteranno nella realizzazione di un lavoro individuale, con la tecnica del collage.

Sulla cima dell’OlimpoMNR - Palazzo Altemps, Roma

Itinerario laboratorio

2 h Scuola dell’infanzia2 h 30’ Scuola primaria

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Sviluppare la capacità di attenzione in situazioni comunicative orali

Avviare alla comprensione di un racconto fantastico

Giove è il papà di una grande famiglia e vuole presentarci i suoi componenti: Venere che non vuole sposare Efesto, Apollo e la sua storia con Dafne e le avventure di Dioniso contro i pirati. Attraverso un insolito libro tridimensionale, i bambini conoscono le storie di queste divinità e cercheranno di riconoscerle nelle statue del museo. Nella seconda parte si cimenteranno nella realizzazione di un biglietto pop-up che li farà entrare a far parte del mitico mondo dell’Olimpo.

Mi piace se ti muovi!Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Accrescere la disponibilità corporea a movimenti creativi ed espressivi

Rielaborare e ricombinare creativamente le emozioni e le percezioni con il movimento

Al Museo non si sta sempre fermi, ci si può anche muovere! Ecco un laboratorio creativo di movimento in cui gli aspetti dinamici individuati da una selezione di opere diventano un punto di partenza per far muovere i bambini, dando loro spunti tematici e guidandoli in una ricerca personale e di gruppo. Sciogliersi al fuoco con il Grande Rosso di Burri oppure simulare i movimenti seriali di Capogrossi, piuttosto che simulare le macchie di colore di Pollock saranno solo alcune delle coreografie che verranno realizzate utilizzando solo il movimento del proprio corpo e...tanta fantasia!

Polledraradi CecanibbioPolledrara di Cecanibbio, Roma

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un sito preistorico

Stabilire relazioni spazio- temporali tra gli aspetti della vita in epoca preistorica e in epoca storica

Il percorso illustra la storia di un giacimento, datato al Pleistocene medio, riportato alla luce per un’estensione di 850 mq, riferibile a un alveo fluviale. Su quest’alveo erano distribuiti 10.000 reperti faunistici associati a industria litica e su osso, attribuibili per la maggior parte a Elephas antiquus e Bos primigenius. La maggior parte dei resti faunistici proviene dal fondo dell’alveo edalle aree marginali. Nell’ambiente palustre, formatosi successivamente all’episodio fluviale, le ossa sonoin perfetto stato di conservazionee sono in parte in connessione anatomica. Il giacimento è stato di recente musealizzato, consentendo la fruizione di un sito frequentato circa 300.000 anni fa.

Cosa guardanogli deiGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Visita speciale

1 h 15’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Acquisire la capacità di osservazione e interpretazione di un’opera d’arte e coglierne gli aspetti relativi alle tecniche

Stimolare l’apprendimento attraverso l’osservazione e l’espressione del corpo

Già il titolo vuole evidenziare una diversa modalità di approccio performativo alle opere della Galleria, una possibilità di vedere l’arte con occhi diversi.I ragazzi saranno invitati a confrontarsi con le opere con la mente e con il corpo, per trovare connessioni e collegamenti del tutto nuovi e non convenzionali.Cambiare ritmo di osservazione nel passo, prima lento poi veloce, nel “Salone della Guerra” può far notare dettagli inaspettati, così come utilizzare musiche diverse girando intorno ad Ercole e Lica può suscitare emozioni contrastanti. Imparare a descrivere con gli occhi aperti o chiusi, così come trovare equilibri con un compagno utilizzando il corpo può innescare dinamiche di interazione di gruppo che facilitano l’apprendimento e la comprensione dell’opera.Gli esercizi messi in campo durante la visita la renderanno una vera e propria esperienza di arricchimento intellettuale ed emozionale.

Arcani sortilegie antiche pozioniMNR - Terme di Diocleziano, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 20 partecipanti

Avviare all’osservazione e descrizione di oggetti e rituali antichi mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche

Acquisire elementi di storia e mitologia antica

Nel Museo si nasconde una maga dal nome buffo: Anna Perenna…Nessuno l’ha mai veramente vista: per alcuni è una giovane bellissima, per altri una vecchia signora di Boville…Quello che è certo è che fa strani incantesimi con erbe e ingredienti segreti e ha pure un pentolone dove cuoce le sue pozioni magiche! Durante il laboratorio gli studenti la incontreranno e scopriranno come fare una ricetta d’amore o realizzare un desiderio…

154 155

Page 79: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Roma

ArteInParoleGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Rielaborare e ricombinare creativamente immagini attraverso i mezzi espressivi dati dalla parola

Interagire nello scambio comunicativo e in tutti gli esercizi di scrittura creativa

Attraverso la penna e la fantasia i soggetti rappresentati nelle opere esposte potranno prendere vita ed interagire tra di loro in magiche storie inventate dai bambini. I ragazzi più grandi, invece, si cimenteranno in “esercizi di stile” veri e propri. Le opere di De Chirico serviranno come spunto per gli haiku, piccole poesie giapponesi, mentre i quadri di Balla per esercizi di Queneau e quelli di Guttuso per componimenti più lunghi. La parola scritta verrà messa in relazione con l’opera d’arte di vari artisti presenti in Galleria per trasferire sulla carta bianca le emozioni suscitate da un quadro o una scultura.

Colore in movimentoGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sperimentare le molteplici funzioni dell’immagine da un punto di vista sia informativo che emotivo

Scoprire i rapporti tra immagini, forme e colori per cogliere la natura e il senso di un’opera d’arte

Quali sensazioni ci suscita un’opera d’arte? Possiamo provare rabbia o paura o gioia guardando un quadro o una scultura? Scopriamo insieme quale emozioni volevano trasmettere gli artisti con i grandi quadri sulla guerra oppure l’energia del grande gruppo di Ercole e Lica ma anche la pace di un paesaggio naturale di Segantini, la serenità dei fasci di luce di Previati, fino alla speranza di un viaggio, pur nell’incertezza dell’approdo, della sala dedicata alle migrazioni. L’elaborato finale permetterà a ciascuno di esprimere le proprie emozioni assemblando e combinando insieme materiali diversi.

Un dinosauroal mareGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sperimentare le molteplici funzioni dell’immagine da un punto di vista sia informativo che emotivo

Scoprire i rapporti tra immagini e parole come pure tra elementi naturali ed artificiali per ricostruire il valore ed il senso di un’opera d’arte

Raccontare un artista come Pino Pascali ai bambini significa proporre una attività in cui il momento ludico e la sperimentazione artistica si intrecciano in maniera equilibrata.Partendo dalla visita alle opere presenti in Galleria si proporrà di riconoscere e condividere le impressioni sui soggetti trattati con leggerezza ed ironia dall’artista (il mare, gli animali, la terra, il ricordo), di analizzare le tecniche utilizzate e i giochi di parole scelti per i titoli.La lettura del racconto “Pino e la grande macchia blu” aiuterà i bambini a scoprire, attraverso gli occhi dell’artista stesso, quanto l’arte sia legata all’osservazione della natura, al momento ludico e alla manipolazione dei materiali.L’ultima fase dell’attività riguarda l’esperienza manuale che permetterà ai bambini di realizzare individualmente “Lo zoo di Pascali”, una raccolta di animali buffi e divertenti, assemblati con oggetti diversi, che concettualmente mescolano natura, oggetti e parole.

157156

Page 80: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

I linguaggi dell’arteGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Itinerario

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere aspetti della cultura artistica europea e internazionale evidenziandone elementi di continuità e di rottura con i periodi precedenti

Individuare letture pluridisciplinari di opere e fenomeni artistici

Il percorso si propone di illustrare gli aspetti dei principali linguaggi artistici che si sono avvicendati negli ultimi due secoli, come presupposti necessari per la formazione del linguaggio contemporaneo.Le opere analizzate verranno poste in relazione con il contesto storico-politico che le ha generate e con i grandi rinnovamenti artistici europei.Il nuovo allestimento valorizza l’accostamento di questi processi creativi, della loro formazione e della loro trasformazione nel concetto di tempo.Come parte integrante di questo processo, verrà posta attenzione anche all’architettura della Galleria e all’innovativo progetto di Cesare Bazzani.

Con_tempo_raneoGalleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma

Visita

1 h 15’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere aspetti della cultura artistica europea e internazionale evidenziandone elementi di continuità e di rottura con i periodi precedenti

Comprendere la realtà contemporanea attraverso il flusso delle esperienze analizzate

La visita intende focalizzare l’attenzione sul concetto complesso e spesso sfuggente di contemporaneo e arte contemporanea. Il nuovo allestimento della mostra Time is out of joint intende riproporre infatti la dimensione artistica come completamente immersa nel tempo odierno, un tempo mutevole, non lineare, contraddittorio, “fuori sesto” appunto. Ai ragazzi verrà mostrato, con un itinerario circolare attraverso le opere dei quattro saloni principali, come spesso l’arte e gli artisti, ciascuno nel loro tempo, abbiano creato una dissonanza, una rottura rispetto alla loro epoca con opere fortemente diverse dalla tradizione e che spesso suscitarono scandalo e ne condizionarono il successo. Gli accostamenti della mostra stimolano inediti associazioni e contrasti che spingono il visitatore proprio ad individuare questi processi e queste riflessioni.

Roma

Senza parolePalazzo Merulana, Roma

Visita speciale

1 h 15’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 100,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Comprendere l’opera d’arte attraverso attività performative

Stimolare l’apprendimento attraverso l’osservazione e l’espressione del corpo

Attraverso il corpo i bambini sono invitati a riprodurre piccole scene tratte dai quadri, sia in forma statica che dinamica. Quale spettacolo faranno i Piccoli saltimbanchi? E chi verrà invitato al Ballo sul fiume? Contro chi combatterà ancora Primo Carnera? Dove corrono i Cavalli della palude? Esplorando le sale del percorso espositivo di Palazzo Merulana i bambini conosceranno i protagonisti delle opere pittoriche e scultoree da cui trarranno ispirazione per un gioco dei mimi con musiche e costumi, per entrare nel processo di creazione artistica e.…continuarlo inventando storie nuove.

158 159

Page 81: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Roma

L’arte in valigiaPalazzo Merulana, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire i rapporti tra immagini, oggetti e storie collegate ad un’opera d’arte

Stimolare la capacità di affabulazione e narrazione, ricombinando immagini in maniera creativa

Una visita gioco da fare con una valigia un po’ speciale che è già suggerimento per un viaggio nell’arte e che sarà piena di oggetti diversi. Davanti a ciascuna opera l’operatore pescherà l’oggetto che ne sintetizza l’immagine, invitando a turno i bambini a sceglierne altri e a costruire una narrazione attraverso gli oggetti stessi. In uno spazio diverso ai bambini verrà chiesto di realizzare un piccolo kamishibai, teatro portatile della cultura giapponese, con i disegni degli oggetti della storia che sarà stata creata.

Per un pugnodi quadriPalazzo Merulana e a scuola, Roma

Lezioni e visita gioco

tre incontri: uno in classe di 1 h + due al museo di 1h 15’ ciascuna

Scuola secondaria

€ 280,00a gruppo classe

Collegare autori e testi della letteratura italiana ad artisti e alle relative opere

Costruire connessioni tra le varie parti della città

Un progetto articolato in più incontri per collegare testi della letteratura del primo e secondo dopoguerra con le opere della Scuola Romana esposte a Palazzo Merulana. Saranno previsti tre appuntamenti complessivi, uno in classe e due nel Museo. Nel primo, in classe, si farà una breve introduzione al periodo storico mettendo a fuoco gli autori, gli artisti e le opere ad essi collegate; scelto il testo considerato più rappresentativo, si dividerà la classe in due squadre che dovranno lavorare separatamente. Il secondo sarà dedicato all’uscita nel Museo alla ricerca delle statue e dei quadri analizzati. Nell’ultimo incontro di nuovo al Museo l’operatore organizzerà una gara a tempo in base a quesiti su personaggi, luoghi, aneddoti e curiosità del testo prescelto.

Un brutto pasticciaccioPalazzo Merulana, Roma

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere alcuni aspetti della cultura artistica e letteraria italiana del novecento

Rielaborare e ricombinare creativamente immagini attraverso i mezzi espressivi dati dalla parola

Le opere di Palazzo Merulana offriranno la possibilità ai partecipanti di cimentarsi in piccoli giochi letterari: seguendo la Combinatoria della Creatività di Umberto Eco sarà chiesto davanti al Ragazzo con i gabbiani di Fazzini di comporre una poesia che contenga almeno tre parole precedentemente date; il Vaprofumo di Balla potrà suscitare una composizione grafica futurista di immagini e parole; I bagni misteriosi di De Chirico saranno l’occasione per scoprire “il teatro dell’assurdo” un genere tipico della metà del ‘900 e utilizzato da Ionesco e Becket; La pettinatrice di Raphael permetterà di sperimentare il “flusso di coscienza” ed infine, attraverso disegni degli autoritratti degli artisti, senza che ne venga svelata l’identità, verrà chiesto di realizzare un breve racconto basandosi esclusivamente sull’analisi dei dettagli dell’immagine.

161160

Page 82: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Roma

E luce fuCentrale Montemartini, Roma

Visita a tema

1 h 15’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Creare un legame tra il mondo antico e quello moderno con l’elemento della luce: la luce come simbolo di analisi della realtà, raziocinio, capacità di chiedersi il perché delle cose, che ereditiamo dal mondo antico, e la luce portata dalle macchine della centrale nelle case e negli edifici della Roma moderna, così da creare un gioco di rinvii tra passato e presente, tra il simbolico e il concreto

La visita intende partire dal racconto della storia delle macchine della centrale, del loro funzionamento e dell’importanza che queste ebbero, per un cinquantennio circa, per l’illuminazione della città di Roma e affiancare il racconto del percorso “evolutivo” del mondo antico, dei Greci in particolare, che con la luce della ragione hanno contribuito a spiegare il perché delle cose, a portare luce, appunto. Esemplificativi sono in tal senso la Amazzonomachia nel timpano del tempio di Apollo, come simbolo di vittoria contro tutto ciò che è irrazionale e fuori controllo, Athena e la sua intelligenza e la Musa, come simbolo di un’arte che segue anch’essa i dettami ispirati ai principi dell’equilibrio.

Le rose di CleopatraCentrale Montemartini, Roma

Visita speciale

1 h 15’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Proporre una lettura insolita delle opere del museo come veicolo di conoscenza della cultura antica

Rielaborare creativamente immagini e storie della mitologia antica attraverso il senso dell’olfatto

L’attività si basa su racconti di storie d’amore famose ma raccontate negli aspetti meno noti, legate tutte da elementi botanici rappresentati da fiori, piante e alberi e, soprattutto, il loro profumo che, liberato dall’operatore prima dell’inizio di ogni storia, contribuirà a immergere i partecipanti nell’atmosfera evocata dal racconto stesso e a mantenerne in seguito il ricordo. Al termine della visita guidata i bambini saranno invitati alla realizzazione di un ricordo “profumato” dell’evento: un sale aromatico da tavola o/e un sale profumato da bagno.

Roma tra orientee occidenteMuseo G. Barracco, Roma

Visita gioco

1 h 15’

Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere luoghi della città attraverso oggetti della cultura materiale antica

Accrescere la capacità di osservazione e di collegamento di siti e monumenti antichi

La visita affronta il tema della pluralità di culture e tradizioni presente a Roma attraverso una selezione di opere dalla ricca collezione del museo; l’operatore, aiutato da un mazzo di carte di grande formato appositamente realizzate, inviterà di volta in volta i bambini a individuare tracce di tali culture e tradizioni nel tessuto urbano e nei musei della città. Il viaggio virtuale comincia in Egitto, le cui suggestioni si possono ancora rintracciare in alcuni monumenti della Capitale come la Piramide Cestia, gli Obelischi, la statua parlante di Madama Lucrezia..si prosegue in Mesopotamia, culla della civiltà assiro-babilonese, che affiora in alcuni luoghi nascosti della nostra città, e nell’isola di Cipro, crocevia di popoli, dove la contaminazione dell’arte egizia con quella fenicia e greca è testimoniata dalla figura di Bes, che attraversa il Mediterraneo fino ad approdare a Roma, dove lo si può trovare nella Porta Magica di Piazza Vittorio. La Grecia classica poi si presenta a Roma nello stupendo frontone del Tempio di Apollo Sosiano alla Centrale Montemartini, così come l’Etruria nel Tempio di Giove Capitolino, dedicato alla più importante divinità romana.

Apelle figliodi ApolloAra Pacis, Roma

Visita gioco

1 h 15’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Introdurre la storia del monumento e del significato del suo apparato iconografico attraverso l’analisi del concetto di famiglia

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un monumento antico

La visita si trasformerà in un gioco in cui si illustreranno e si individueranno tutti i rapporti di parentela, a cavallo tra mito e storia: da Enea e il figlio Ascanio, i gemelli Romolo e Remo, a Ottaviano Augusto e la moglie Livia, il genero Agrippa e la figlia Giulia Maggiore. Ogni partecipante potrà quindi ricostruire il proprio albero genealogico attraverso il riutilizzo di foglie naturali preventivamente raccolte e preparate dagli operatori didattici. Su supporti cartacei i bambini potranno poi raffigurare i rami e le radici di un albero, attraverso l’uso le matite colorate, cui incolleranno le precedenti foglie selezionate, tante quante i componenti della famiglia e a queste potranno chiaramente assegnare un nome. A conclusione, ognuno potrà portare via il proprio albero genealogico e raccontare la personale storia di famiglia come monumento portatile.

La coppa e il coltello. Strumenti e ritualità nel culto romanoAra Pacis, Roma

Visita a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere aspetti della cultura antica, relativamente al culto e alla ritualità, attraverso il medium della scrittura

Individuare letture pluridisciplinari di opere antiche

Il percorso di visita intende “spogliare” il monumento dal suo valore decorativo per focalizzare l’attenzione sulla funzione sacra dell’altare. Verranno messe in luce le parti che compongono i cd. templa minora: il recinto, l’altare con la mensa sacrificale, ma anche il significato del suo orientamento e della sua posizione topografica, diversa dall’attuale. Funzionale alle architetture del sacro appare anche il complesso ordinamento dei corpi sacerdotali: il Pontefice Massimo, la più alta carica prevista,i Flamini, preposti ai culti di specifiche divinità e per questo distinti in Maggiori e Minori, le Vestali, unico sacerdozio di genere femminile, fino ai Camilli, gli inservienti al culto. Il culto inoltre, che nell’antichità viveva sia in una dimensione privata e domestica che in espressione pubblica e celebrativa, aveva una ritualità molto precisa di gesti e

formule, con un’altrettanto precisa strumentazione fatta di coppe, coltelli, brocche, mazze, fino all’utilizzo di abiti e vesti di fogge e tessuti particolari. I partecipanti durante la visita verranno sollecitati ad elaborare le impressioni ricevute dall’osservazione e dall’ascolto attraverso un testo scritto, secondo varie modalità di composizione. Gli “esercizi di stile” dello scrittore surrealista Raymond Queneau si adatteranno alla rielaborazione del pannello della Tellus, un brano dell’Eneide verrà modificato con delle cancellature come faceva Isgrò davanti ad Enea sacrificante, fino al mosaico di Mimmo Paladino che potrà ispirare un componimento Haiku.

162 163

Page 83: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Roma

Sed lexMusei Capitolini, Roma

Visita a tema

1 h 15’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Proporre una lettura insolita delle opere del museo attraverso la giurisprudenza antica, intesa come bisogno di regolare i comportamenti umani all’interno della società

Acquisire la capacità di osservazione e interpretazione di un’opera antica e coglierne gli aspetti relativi ai contenuti

La visita propone ai partecipanti una lettura alternativa ed inconsueta del museo, mettendo a fuoco i documenti, gli eventi storici, i racconti e le opere della collezione che meglio testimoniano le differenti forme di regolamentazione all’interno della società romana. Nel cortile si ricordano brevemente le due principali funzioni storiche del Campidoglio scegliendo una chiave di lettura propriamente giuridica. Durante la visita saranno letti brani di autori contemporanei come Carofiglio e De Cataldo, scrittori che come magistrati o giudici hanno un passato legato alla legge e alla giustizia.

Animali sbagliatiMusei Capitolini, Roma

Visita gioco

1 h 15’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere le opere del museo e dei suoi significati più rappresentativi attraverso l’analisi dell’universo animale

Rielaborare creativamente immagini e storie della mitologia antica

La caccia prevede un gioco di squadra. Durante la visita vengono suggeriti gli indizi o indovinelli che servono a trovare gli animaletti nascosti in alcune opere del museo, osservando bene gli affreschi, le sculture e i dipinti sarà possibile rintracciarli tutti. Alla fine della caccia i bambini realizzano un piccolo album di zoologia fantastica con i c.d. “animali sbagliati” (es. Impera-toro, Ercole-ottero, ecc).

Santa Marinella / Santa Severa

Il Castello di Santa SeveraCastello di Santa Severa, Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Visita

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere la lunga storia del Castello e del Borgo di Santa Severa, dalla prima fortezza all’apertura e allestimento delle nuove sale del Museo Civico all’interno della Rocca

Un percorso affascinante finalizzato alla scoperta della storia della monumentale struttura del Castello baciato dal mare, dalla fortificazione delle mura della colonia romana alla storia del martirio di Santa Severa, dalla proprietà dell’Abbazia di Farfa del baluardo e delle Torri alla consegna del monumento agli Eremiti Agostiniani, dai passaggi di proprietà di molte famiglie gentilizie romane all’epoca del Santo Spirito. Un racconto ricco di protagonisti ed eventi che hanno segnato la storia medievale, rinascimentale, barocca, settecentesca ed ottocentesca del territorio, fino alle testimonianze di coloro che hanno vissuto nel Borgo negli anni ’50 del XX secolo.

La vita nel Castello medievaleCastello di Santa Severa, Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Comprendere con un percorso tra i cortili del Borgo e le sale del Museo del Castello la vita quotidiana in epoca medievale

Realizzare manufatti ceramici con un artigiano acquisendone contestualmente una specifica terminologia

A seguito di una visita all’interno degli spazi del Castello di Santa Severa, viene illustrata in aula didattica una proiezione per raccontare la vita quotidiana nel medioevo, con riferimenti ad affreschi e preziose miniature. In un secondo momento, con le indicazioni di un esperto artigiano, gli studenti realizzano la decorazione su un “biscotto” di ceramica, oppure di un elemento di abbigliamento con la scarsella, seguendo tipologie e tecniche del tempo.

Itinerario in terra etrusca: dalle necropoli all’antico porto Museo e Necropoli di Cerveteri o Tarquinia e Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Itinerario

4 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 220,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire gli aspetti della civiltà degli Etruschi

Conoscere la religione etrusca e la vita navale nell’antichità

Visita del Museo Nazionale Etrusco di Cerveteri e dell’area archeologica della Banditaccia. In alternativa, visita del Museo di Tarquinia e della Necropoli dei Monterozzi, per avvicinarsi alla civiltà etrusca attraverso l’osservazione delle pitture parietali delle camere funerarie ipogeiche. Dopo la pausa pranzo, gli studentisi sposteranno presso il Castello di Santa Severa, per una visita di un’ora del Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica.Il Museo si trova nell’ambito della straordinaria area archeologica e monumentale di Pyrgi e del Castello di Santa Severa. Un percorso per scoprire la storia di uno dei più antichi scali portuali del Tirreno, importante luogo di culto, città etrusca, fortezza romana, castello e borgo medievale.

164 165

Page 84: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

166 167

Page 85: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Santa Marinella / Santa Severa

Il mestiere dell’archeologoCastello di Santa Severa. Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Itinerario laboratorio

6 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 450,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Individuare gli aspetti legati alla trasformazione del paesaggio, introdurre alla conoscenza del metodo stratigrafico attraverso l’esperienza diretta, acquisire informazioni dall’analisi di un reperto archeologico

Il laboratorio prevede la visita al museo e una simulazione di scavo archeologico che, dopo un’introduzione sulla storia e le tecniche dello scavo stratigrafico, coinvolge i partecipanti nel recupero e nell’analisi dei reperti con la possibilità di ricostruirne il contesto storico d’insieme. I ragazzi saranno divisi in piccoli gruppi di scavo in aree predisposte, all’interno delle quali vengono riprodotte situazioni archeologiche tipo. I reperti sui quali lavoreranno i ragazzi sono delle riproduzioni. Al termine dell’attività l’operatore didattico, insieme ai ragazzi, tirerà le conclusioni sulle caratteristiche del contesto indagato.

L’attività coinvolge gli studenti per una intera giornata e prevede al termine il percorso archeologico del sito.

Tessere di StoriaCastello di Santa Severa. Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 250,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Avviare alla conoscenza della tecnica del mosaico attraverso l’esperienza diretta, acquisire una terminologia specifica relativa alla tecnica del mosaico, accrescere la capacità di partecipare in modo corretto al lavoro di gruppo e avviare ad un metodo di lavoro

Dai soggetti e dai temi dei mosaici etruschi e romani alle tecniche utilizzate per la loro realizzazione, i partecipanti potranno sperimentare direttamente il lavoro degli antichi artisti. Introdotta da una parte seminariale, l’attività prevede l’applicazione dei vari passaggi necessari a completare una tavoletta predisposta, sulla quale andranno fissate le tessere. Al termine del laboratorio i partecipanti potranno conservare il lavoro realizzato.

C’era una volta…Castello di Santa Severa, Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Laboratorio

1 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire divertendosi la vita di corte e la vita quotidiana all’interno di un Castello medievale

Dopo una presentazione del Castello tramite la lettura di filastrocche in rima, i partecipanti verranno coinvolti nella realizzazione di esperimenti e magie medievali sotto la guida del misterioso Mago.L’attività prevede: sperimentazioni con prodotti alimentari atossici al fine di ricreare la magia di alcune reazioni chimiche, creazioni di pozioni multicolor e dalla consistenza “magica”.

168 169

Page 86: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

I signori del mareMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Itinerario

2 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Comprendere il significato di Museo Civico del Mare come luogo di memoria collettiva ed educazione partecipata

Realizzare manufatti con supporti e tecniche artistiche diverse acquisendone contestualmente una specifica terminologia

Dopo una introduzione al Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, per conoscere la storia della navigazione nel Mar Mediterraneo di Etruschi, Fenici, Greci e Romani e di Pyrgi, i ragazzi vengono guidati all’esterno della struttura per conoscere soprattutto la storia del Borgo e del Castello di Santa Severa. In un secondo momento, dopo un percorso che arriva fino alla spiaggia, sono invitati a scegliere il momento storico della vita di Pyrgi e Santa Severa che più li ha colpiti e a realizzare un acquerello che in qualche modo lo rappresenti: un’immagine panoramica, un particolare architettonico, uno scorcio. In laboratorio, attraverso l’utilizzo di materiali che naturalmente si trovano sui litorali, sassi, legnetti, conchiglie, sabbia, frammenti di materiali diversi, e con l’ausilio di cartoni, colorati, tempere e pennelli, realizzano la cornice ideale per inquadrare l’immagine realizzata durante l’escursione.

Santa Marinella / Santa Severa

La tecnica dell’affrescoMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola primaria II ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 250,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Apprendimento delle tecniche di realizzazione dell’affresco secondo il metodo etrusco e romano; avviare alla conoscenza dei motivi e dei temi presenti nella pittura parietale etrusca e guidare i partecipanti all’acquisizione di nozioni e di terminologia relative alle tecniche della pittura antica

Nel corso del laboratorio saranno illustrate le varie fasi della realizzazione di una tavoletta affrescata, dalla creazione del disegno alla preparazione del supporto. L’attività pratica viene introdotta da una breve introduzione teorica. Al temine dell’attività i partecipanti conservano il manufatto realizzato.

In fondo al mar Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire un museo dedicato al mare attraverso l’osservazione di manufatti antichi, l’ascolto di storie a tema e la realizzazione di un manufatto a ricordo dell’esperienza

Stimolare la creatività, rielaborare e ricombinare disegni, colori e materiali d’uso

A seguito di un breve percorso all’interno del Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, dove i piccoli partecipanti, guidati dall’operatore didattico, prendono confidenza con i reperti antichi che più comunemente si trovano nei fondali marini, i bambini vengono portati all’interno degli spazi occupati dalla Libreria del Mare dove ascoltano la lettura di un testo scelto tra quelli per loro selezionati, con racconti, storie, personaggi e miti legati al mondo marino. Nello spazio laboratoriale, ispirati da quanto osservato nelle sale museali e dalle storie ascoltate in libreria, su alcuni ciottoli, precedentemente scelti e raccolti sulla spiaggia, si passa alla preparazione della base sugli stessi per dipingerli. Con il supporto di schede, o per i più esperti a mano libera, si procede con il disegno per poi usare i pennelli come un vero artista.

Vita di bordoMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Scoprire un Museo dedicato al mare unico nel suo genere attraverso l’osservazione di manufatti antichi e l’ascolto di storie a tema

Individuare analogie e differenze tra usi e costumi antichi e moderni

Dall’orientamento alla misurazione, dall’uso del cordame ai nodi marinari, ai giochi durante le navigazioni, il laboratorio prevede attività pratiche, diversificate a seconda della fascia scolare: una presentazione con immagini e visita negli spazi museali, seguita dalla realizzazione e uso di giochi quali dadi, filetto, astragali, oppure dall’utilizzo delle carte nautiche o dell’esperienza pratica e manuale nel fare il nodo Savoia, la gassa d’amante e il nodo piano.E inoltre.. come e quali alimenti venivano conservati e consumati a bordo lungo i lunghi mesi di navigazione? Come venivano stivate le derrate?

Il Museo del Mare e della Navigazione Antica, l’Antiquarium di Pyrgi e i templi dell’Area SacraMuseo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Visita

1 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere la storia più antica del territorio, dai primi insediamenti umani al dominio della civiltà etrusca, fino ai secoli della colonizzazione romana

Una visita archeologica per conoscere la vita sul Mar Mediterraneo di Fenici, Cartaginesi, Etruschi e Romani e ricostruire la storia dell’antico porto Pyrgi e della prossima area sacra da cui provengono i preziosi reperti fittili conservati nell’Antiquarium e le celeberrime lamine d’oro che hanno permesso una prima conoscenza della misteriosa lingua etrusca.

L’arte del ceramistaCastello di Santa Severa. Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica, Santa Marinella (RM)

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 250,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Apprendimento delle tecniche di lavorazione della ceramica antica, in particolare greca ed etrusca; avviare alla conoscenza dei motivi e temi presenti nella ceramica etrusca e guidare i partecipanti all’acquisizione di nozioni e di terminologia relative allea tecniche della produzione della ceramica antica

Nel corso del laboratorio saranno illustrate le varie fasi della lavorazione ceramica dalla depurazione dell’argilla alla manipolazione, dalla lavorazione al tornio e a colombino alla decorazione a figure nere e figure rosse. L’attività pratica viene introdotta da una breve introduzione teorica. Al temine dell’attività i partecipanti conservano il manufatto realizzato.

170 171

Page 87: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Tivoli

Ercole e Tivoli: una storia millenaria Santuario di Ercole Vincitore, Tivoli (RM)

Visita

1 h 15’

Scuola primaria / Scuolasecondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Collocare nel tempo assoluto le testimonianze archeologiche e artistiche di un territorio specificoIndividuare le trasformazioni subite da un luogo nel corso dei secoli

La visita del sito, raro esempio di archeologica industriale in Italia aperto al pubblico nell’estate del 2018, illustra le fasi affascinanti della storia economico-culturale di Tivoli dall’età repubblicana romana fino agli anni 60 del Novecento, percorrendone i momenti più significativi della storia pre-industriale e industriale. Filo conduttore del percorso è la presenza del culto di Ercole e del famoso Santuario repubblicano di cui durante la visita sarà possibile vedere parte dell’originario percorso come il teatro, il triportico e la via tecta, ossia un tratto coperto ancora visibile dell’antica via tiburtina.

Arrivadriano! Area archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itineario gioco

2 h 30’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado (classe I)

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Riconoscere l’importanza delle fonti materiali come strumento per ricostruire quadri storico-culturali

Orientarsi in un luogo sconosciuto attraverso l’uso di punti di riferimento fissi e occasionali

Nella prima parte dell’itinerario l’operatore illustra alcuni tra i monumenti più significativi, spiegandone usi e funzioni e stimolando la classe ad una lettura diretta e personale del monumento. Poi gli alunni, divisi in squadre, ciascuna guidata da un insegnante e tutte supervisionate dall’operatore didattico, si cimenteranno in un gioco di orientamento nella Villa: usando filastrocche e mappe mute, dovranno ritrovare edifici visitati poco prima e rispondere ad un questionario a risposte multiple.

Artisti in VillaArea archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itineario a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare fonti artistiche e letterarie per ricostruire quadri storici

Utilizzare il metodo induttivo e deduttivo per lo studio e l’analisi di un argomento

La visita parte dal concetto della villa come fonte ispiratrice per artisti e letterati nel corso del tempo. Prevede un percorso sulla storia, l’architettura e le funzioni dei vari monumenti del sito, integrato con la presentazione di opere grafiche o pittoriche di artisti di epoche diverse (Piranesi, Hamilton e altri) per la cui ideazione ci si ispirò alle soluzioni architettoniche della Villa. Completa e arricchisce la visita, la lettura di brani letterari antichi e moderni (Pirro Ligorio, Stendhal, Montesquieu ecc.) legati alla Villa.

A cenacon l’ImperatoreArea archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario a tema

2 h 30’

Scuola secondaria di I (classi II - III) e di II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio

Individuare analogie e differenze tra l’arte culinaria antica e moderna

La visita ha lo scopo di proporre un excursus sulla cucina nel mondo romano. L’operatore didattico illustrerà agli studenti orari, nomi e durata dei pasti, principali alimenti consumati, indicandone le relative aree geografiche di provenienza. Verrà spiegata anche l’evoluzione della cucina romana dall’epoca repubblicana fino all’età imperiale, dedicando ampio spazio alle aree tricliniari della villa e alle passioni alimentari di Adriano.

Piccoli romani cresconoArea archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Partecipare attivamente al percorso attraverso forme di interazione, gioco e collaborazione tra bambini

Riconoscere l’importanza delle fonti materiali come strumento per ricostruire quadri storico-culturali

L’attività prevede una prima parte, in cui i bambini, seguendo l’operatore, impareranno a conoscere alcuni dei luoghi più importanti della Villa, divertendosi a rispondere a questionari a scelta multipla, scrivendo come i piccoli romani e giocando come loro. Poi nel laboratorio realizzeranno un diario di viaggio che porteranno con sé con tutte le attività svolte.

C’era una volta un cavallo… Area archeologica Villa Adriana, Tivoli (RM)

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Utilizzare il gioco come metodo di apprendimento

Imparare attraverso la manipolazione

I bambini si avvicinano ai luoghi della Villa in modo divertente guidati dalla figura del Cavallo di Adriano. Gli oggetti, che l’operatore presenterà durante il percorso, aiuteranno i bimbi a comprendere l’uso e le funzioni delle terme e come giocavano i loro coetanei nell’antichità. Nel laboratorio, i bambini, con il supporto degli insegnanti, realizzeranno la sagoma di un cavallo che poi porteranno a casa.

172 173

Page 88: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

174 175

Page 89: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Villa d’Este: un cardinale e la sua Villa Villa d’Este, Tivoli (RM)

Tour

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 180,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Collocare nel tempo assoluto le testimonianze archeologiche e artistiche di un territorio specifico

Individuare il contesto socio-culturale nel quale si è sviluppata la storia di un territorio: antropizzazione e caratteristiche dell’ambiente

L’attività prevede un percorso nella Villa d’Este per illustrare il sogno del cardinale Ippolito e il suo programma iconografico e politico: attraverso la visita del palazzo e delle fontane i bambini e i ragazzi verranno abituati ad individuare i temi iconografici che permeano tutto il progetto estense.

terracina

Alla scoperta del Tempio Santuario di Giove Anxur, Terracina

Visita

1 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Comprendere la storia da diversi punti di vista

L’Acropoli della città conserva uno dei massimi esempi dell’architettura santuariale del Lazio. L’attribuzione a Giove Anxur è stata recentemente messa in dubbio in favore di Venere e, prima ancora, di Feronia.Un vero e proprio viaggio alla scoperta del mito e delle leggende che caratterizzano il celebre Tempio di Giove Anxur.

Che AsSillo Silla!Santuario di Giove Anxur, Terracina

Itinerario gioco

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Imparare divertendosi

Silla sta arrivando a controllare che il lavoro al Santuario sia fatto a regola d’arte: architetti, artigiani, operai e artisti sono preoccupatissimi. Avranno fatto bene il proprio lavoro? I Bambini e i ragazzi saranno guidati in una originale esplorazione degli spazi del Tempio di di Giove Anxur. Durante la coinvolgente visita gioco si potrà indagare, calandosi in un tempo lontano, l’intero impianto dell’affascinante sito archeologico.

Terracina: una città e la sua storiaSantuario di Giove Anxur, Terracina

Visita a tema

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sviluppare il senso di appartenenza nei locali, presentare la storia cittadina per i non residenti

Un percorso per approfondire temi e aspetti legati al territorio ed alla città di Terracina. Dalla Terracina volsca a quella romana, dal medioevo alla bonifica pontina un vero e proprio viaggio nel tempo per creare punti di vista inediti sulla storia della città e per dar vita ad un itinerario ideale che riveli le sue magnifiche bellezze senza tempo.

tivoli

Tra Oracoli e OroscopiSantuario di Giove Anxur, Terracina

Visita a tema

1 h

Scuola primaria (secondo ciclo) / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Andare oltre l’apparenza e approfondire i dati

Il Tempio di Giove Anxur nelle sue vesti di luogo antico e mistico, pronto a svelare il suo passato e i suoi segreti. In un’atmosfera unica, fuori dal tempo, una passeggiata tra i resti, fra storia e mitologia. Alla scoperta dei luoghi che videro protagonisti uomini, donne e fanciulli giunti fin qui per un responso alle loro domande: una guerra, una malattia, un amore. Si ripercorreranno i passi degli antichi, tra soldati e civili, sacerdoti e pellegrini, alla ricerca di un passato glorioso e di una lontana profezia.

Terracina com’era Museo della Città, Terracina

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sviluppare il senso di appartenenza nei locali, presentare la storia cittadina per i non residenti

Durante la visita al Museo della Città, i bambini e i ragazzi saranno guidati alla scoperta della storia della città attraverso l’analisi delle immagini storiche della città presenti nelle sale espositive. L’esperienza di visita si conclude con una fase dedicata all’approfondimento della tecnica del disegno e della pittura per restituire una personale rappresentazione dell’immagine della Terracina del passato.

176 177

Page 90: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

178 179

Page 91: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

terracina

Tessere di storia Museo della Città, Terracina

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sviluppare la manualità e la conoscenza critica

Un viaggio alla scoperta del mondo antico e degli aspetti legati alla decorazione. Al termine di un’interessante visita alle opere del museo, si indagheranno i principi e gli aspetti della tecnica del mosaico attraverso proiezioni ed interventi degli operatori CoopCulture. Al termine della fase dedicata alla teoria, i bambini esploreranno e sperimenteranno la pratica realizzando degli originali manufatti negli spazi laboratoriali del Museo della Città.

AnimART Museo della Città, Terracina

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Porre la tecnologia al servizio della conoscenza e... del divertimento

Per promuovere la partecipazione attiva e diretta dei piccoli alla vita del museo, dopo una visita al percorso espositivo, saranno assistiti dagli operatori didattici CoopCulture per realizzare dei brevi e coinvolgenti video per descrivere l’ambiente secondo le proprie riflessioni e impressioni. Attraverso le pratiche artistiche della contemporaneità – come la Video Art – i giovani artisti saranno impegnati a concepire un video racconto collettivo per restituire una narrazione originale ed inedita della propria esperienza nello spazio museale.

Nel segno dell’incisioneMuseo della Città, Terracina

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuolasecondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Per svelare nuovi ed affascinanti aspetti della vita del mondo antico

Per svelare nuovi ed affascinanti aspetti della vita del mondo antico, i bambini e i ragazzi analizzeranno una serie di opere e di pezzi della collezione del museo per indagare spaccati di vita quotidiana e calarsi nei panni dei piccoli bambini romani per sperimentare, negli spazi laboratoriali del Museo della Città, la tecnica dell’incisione su tavola attraverso un appassionante lavoro di gruppo.

180 181

Page 92: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

terracina in classe

Ulisse e le sue donneIl viaggio al femminile dell’eroe per antonomasia A scuola, Roma e Terracina

Laboratorio teatrale

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 1.000,00fino a 100 partecipanti, € 5,00 studenti aggiunti

Laboratorio teatrale didattico dedicato al viaggio di Ulisse visto dagli occhi delle sue donne. Coopculture reinterpreta questo originale mix in chiave spettacolare ed ironica.  Conosciamo tutti Ulisse, ma quanti hanno pensato alle donne raccontate nell’Odissea? Penelope è certamente nei nostri cuori, ma che sappiamo di Calipso che lo amò al punto da offrigli l’immortalità, di Nausicaa  e del suo amore non corrisposto e, infine, della cattivissima Circe piegata dall’abilità del  re di Itaca? A ben vedere siamo sempre lì, nell’eterna lotta tra i due sessi, e magari, stavolta, un improbabile Ulisse dovrà cedere il ruolo di protagonista alle (sue?) donne. Testo e regia di Laura De Marchi, coprotagonista insieme a Marta Nuti e Rocco Ciarmoli.

Museum Pop EhxibitionMuseo della Città, Terracina

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sviluppare la creatività nel divertimento. Ripensare l’arte e la storia da un punto di vista soggettivo

Museum Pop Exhibition trae ispirazione dall’universo artistico e simbolico dell’arte Pop. Ripetizione e serialità, relazione tra elemento singolo e la sua accumulazione, saranno tra gli elementi oggetto di approfondimento. Al termine della visita al museo, i bambini, sceglieranno un’opera del passato da rielaborare in chiave Pop utilizzando le diverse tecniche – come quella del collage – che da sempre la caratterizzano.

182 183

Page 93: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

in classe

Archeologia@ScuolaA scuola e nel museo, Roma

Lezione laboratorio

Tre incontri: due in classe di 1 ora ciascuno + uno al museo (Palazzo Massimo o Palazzo Altemps) di 2 ore

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 390,00a gruppo

Scoprire le storie della mitologia attraverso il racconto e la drammatizzazione

Costruire connessioni tra le varie parti della città antica e moderna

Un progetto articolato in più incontri con l’obiettivo di affrontare l’archeologia direttamente in classe in una modalità diversa e creativa. Saranno previsti tre incontri complessivi, alternati tra loro. Nel primo, in classe, dopo una breve presentazione, si affronteranno i temi della mitologia antica attraverso l’utilizzo di un libro pop up gigante. Il secondo sarà dedicato all’uscita nel Museo (Palazzo Massimo o Palazzo Altemps) alla ricerca delle statue degli dei analizzati. Nell’ultimo incontro in classe ci sarà un’elaborazione delle precedenti esperienze con la realizzazione di un’opera collettiva.

Arte@ScuolaA scuola e nel museo, Roma

Lezione laboratorio

Tre incontri: due in classe di 1 ora ciascuno + uno al museo (Galleria Nazionale d’Arte Moderna) di 2 ore

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 390,00a gruppo

Collegare concetti astratti ad oggetti e manufattistorico-artistici

Costruire connessioni tra le varie parti della città antica e moderna

Un progetto articolato in più incontri con l’obiettivo di affrontare l’arte direttamente in classe in una modalità diversa e creativa. Saranno previsti tre incontri complessivi, alternati tra loro. Nel primo, in classe, dopo una breve presentazione, si affronteranno i vari aspetti dell’arte attraverso l’utilizzo di una scatola scomponibile che mostrerà in ogni faccia un tema diverso: cos’è arte e chi sono gli artisti, le forme i colori e i materiali. Il secondo sarà dedicato all’uscita nel Museo (la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea) alla ricerca delle opere e degli autori analizzati. Nell’ultimo incontro in classe ci sarà un’elaborazione delle precedenti esperienze con la realizzazione di un’opera collettiva.

Planetario: il cielo in una stanza In collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre e Cooperativa Archimede

A scuola e nel museo, Roma e provincia

Lezione laboratorio

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 100,00a gruppo classe (minimo otto classi), fino a 45 partecipanti a spettacolo

Utilizzare la storia dell’astronomia e dei miti a essa connessa come elemento di didattica interculturale utili a favorire i processi di reciproca conoscenza e integrazione

Gli spettacoli del planetario gonfiabile, coordinati dal Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, hanno lo scopo di stimolare la curiosità e di facilitare l’apprendimento degli alunni sui principali temi dell’astronomia e della geografia astronomica. Le descrizioni dei corpi celesti sarannolo spunto per un viaggio attraversola storia dell’astronomia e dei miti celesti nei diversi popoli e culture, alla scoperta di un patrimonio universale oggi nascosto ai nostri occhi dalle luci delle nostre città.

184 185

Page 94: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

tour

Piazze, fontanee chiese storicheCentro storico, Roma

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 180,00a gruppo, fino a 30 partecipanti€ 1,50 a partecipante, noleggio obbligatorio di radioguide

Comprendere lo sviluppo della città e il suo legame con il passato

Acquisire nozioni relative al tessuto urbano in epoca barocca

Una passeggiata attraverso le più significative sistemazioni scenografiche, tra luoghi di reminiscenze antiche e soluzioni di urbanistica moderna.Il tour ha inizio da Piazza Navona e prosegue verso il Pantheon alla scoperta di luoghi famosi e ricchi di fascino: piazze, fontane e chiese storiche. Si attraverserà Piazza Colonna e il Corso, per raggiungere Fontana di Trevi. E ancora una passeggiata fino a Piazza di Spagna per ammirare la “Barcaccia” e Trinità di Monti.

Un giorno ad Ostia Antica: vita quotidiana, culturae societàScavi di Ostia Antica, Ostia Antica (RM)

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 180,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Potenziare la funzione del territorio e dei monumenti come centro attivo di cultura e di educazione

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio storico e artistico come bene della collettività

La progressiva trasformazione di Ostia dall’originario accampamento militare e principale porto di Roma. Il Foro, il Teatro, la Necropoli, le Insulae e la Domus: tutte le tipologie edilizie contribuiscono ad approfondire gli aspetti della vita quotidiana, della cultura e della società antica. I bambini della scuola primaria saranno coinvolti in un gioco di ruolo e ogni partecipante sarà protagonista di piccoli sketch recitati nei luoghi più significativi della città antica. I cisiarii (carrettieri) del Decumano Massimo dialogano con i saccarii (facchini) del porto, mentre al thermopolium (tavola calda) l’ostessa invita gli avventori a provare la sua nuova ricetta. Intanto alle Terme del Foro le matrone patrizie si scambiano gli ultimi pettegolezzi sui fatti della città e nel Teatro la compagnia di attori prepara il nuovo spettacolo...

San Clemente e i Santi Quattro CoronatiSan Clemente e i Santi Quattro Coronati, Roma

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 180,00a gruppo, fino a 30 partecipanti + biglietto di ingresso ridotto scuole € 5 per gli scavi di San Clemente + offerta individuale per ingresso all’Oratorio di San Silvestro ai Santi Quattro Coronati

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico e archeologico come bene della collettività

Identificare le diverse parti del monumento e le relative funzioni

San Clemente con la basilica superiore e inferiore, il Mitreo, i sotterranei e le costruzioni romane di età imperiale e la chiesa dei Santi Quattro Coronati, con la visita del chiostro e dell’Oratorio di San Silvestro, rendono l’itinerario assolutamente unico.Gli affreschi medievali che si possono ammirare all’interno dell’Oratorio di San Silvestro costituiscono un unicum della pittura medievale conservata a Roma.

Castel sant’Angelo e San Pietro: la Roma dei papiCastel Sant’Angelo e Basilica di San Pietro, Roma

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 180,00a gruppo, fino a 30 partecipanti€ 1,50 a partecipante, noleggio obbligatorio di radioguide + accesso in Basilica euro 1,50 a partecipante (accompagnatori compresi)Limitazioni di accesso in Basilica in occasione dell’Udienza Papale del mercoledì mattina e in occasione di eventi liturgici straordinari

Trasmettere la consapevolezza dei legami tra passato e presente

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico e archeologico come bene della collettività

Il percorso offre la possibilità di seguire le orme dei grandi papi dal Medioevo al Rinascimento, fino all’età moderna: la loro sovranità si esprime in Castel Sant’Angelo, nei sontuosi appartamento affrescati e nei baluardi inespugnabili, e nella Basilica di San Pietro. La guida accompagnerà il gruppo all’interno della Basilica, alla scoperta dei capolavori d’arte che vi sono custoditi.

Su il sipario!In collaborazione con il Teatro di Roma

Teatro Argentina + MNR - Crypta Balbi o Palazzo AltempsTeatro India + Via OstienseTeatro di Villa Torlonia + Villa Torlonia, Roma

Visita spettacolo e itinerario in città

3 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 300,00a gruppo, fino a 25 partecipanti (20 per l’itinerario con Crypta Balbi) +€ 1,50 a partecipante per noleggio obbligatorio di radioguide per l’itinerario con Via Ostiense

Utilizzare in maniera interdisciplinare le modalità di coinvolgimento della drammatizzazione per l’apprendimento di contesti archeologici e storico artistici

Ampliare la conoscenza di parti della città attraverso la conoscenza di legami comuni e trasversali di luoghi diversi

Quattro percorsi di grande suggestione nei quali la visita spettacolo viene abbinata ad un itinerario per ampliare e potenziare la comprensione di luoghi della città di particolare significato storico, archeologico e artistico.

Teatro Argentina + MNR - Crypta Balbi o Palazzo AltempsIl percorso partirà con la visita dell’antico Teatro della Crypta Balbi o dal Teatro Goldoni di Palazzo

Altemps, eccezionalmente aperti per l’occasione. Prosegue all’interno del Teatro Argentina dove gli attori guideranno i visitatori/spettatori tra i luoghi più significativi dell’edificio, dando voce ad alcuni brani di grandi opere teatrali, da Pirandello a Shakespeare.

Teatro di Villa Torlonia + Villa TorloniaLa visita spettacolo al Teatro di Villa Torlonia svelerà i segreti della costruzione, degli ambienti e del privato di alcuni dei personaggi legati alla storia del teatro e della villa, dai principi Alessandro e Teresa Colonna, al Duce. Il percorso proseguirà all’interno di Villa Torlonia, alla scoperta di intriganti aneddoti e curiosità.

Teatro India + Via OstienseUna proposta dedicata al volto contemporaneo di Roma con il Teatro India. Il Gasometro, celebrato dai pittori della scuola romana e da Pasolini, resta a guardia del paesaggio dall’altra parte del fiume. Durante la visita spettacolo gli attori racconteranno la storia della seconda sede del Teatro di Roma, che ospita “fantasmi” di vario tipo. La visita potrà essere anticipata da un percorso sulla street art di via del Porto Fluviale con opere di Blu, Iacurci, Atoche e molti altri.

186 187

Page 95: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Napoli

Castel Sant’Elmo

Certosa e Museo di San Martino

Museo Archeologico Nazionaledi Napoli

Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes

Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina a Villa Floridiana

Museo Nazionale di Capodimonte

Palazzo Reale di Napoli

• • •

Campania

Anfiteatro Flavio e Serapeo

Sito Archeologico di Cuma

Castello di Baia – Museo Archeologico dei Campi Flegrei

Parco Archeologico di Baia

Scavi di Ercolano

Scavi di Oplontis

Scavi di Pompei

Antiquarium e Area Archeologica di Boscoreale

Scavi di Stabia

campania in mostracon coopcultureGli operatori didattici CoopCulture sono pronti a condurre gli studenti in un affascinante viaggio della conoscenza attraverso l’arte e la storia, alla scoperta di luoghi straordinari, opere di pregio e grandi personaggi.

CoopCulture propone un programma di visite e attività didattiche collegate alle mostre.

napoli

Museo Archeologicodi Napoli

Le ore del sole21 settembre 2018 – 21 dicembre 2019

La cultura Shu14 dicembre 2018 – 14 marzo 2019

Canova e l’antico28 marzo – 30 giugno 2019

Palazzo delle Arti Napoli

Escher1 novembre 2018 -22 aprile 2019

MC ESCHER, RELATIVITA’, 1953, LITOGRAFIA, COLLEZIONE PRIVATA ITALIA - ALL M.C. ESCHER WORKS © THE M.C. ESCHER COMPANY. ALL RIGHT RESERVED.

Visite didattiche € 90,00 a gruppoLaboratori € 120,00 a gruppo

www.coopculture.itwww.mostraescher.it

San Domenico MaggioreCaravaggio Experience8 novembre 2018 - 5 maggio 2019 189188

Page 96: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Un giorno a PompeiScavi di Pompei, Pompei (NA)

Itinerario

2h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’osservazione diretta

Effettuare confronti tra realtà spaziali vicine e lontane e le forme di antropizzazione antiche e moderne

Un archeologo conduce il gruppo dei giovani visitatori alla scoperta di Pompei dove si conservano gli edifici realizzati con originali e ambiziose soluzioni architettoniche. Il racconto ripercorre l’affascinante storia della città ricostruendo la sua urbanistica, le caratteristiche degli edifici pubblici e privati e soffermandosi sui principali aspetti della cultura e della vita quotidiana. Ogni argomento viene debitamente approfondito: commerci, attività quotidiane, società, infanzia, spettacoli, arte, politica sono tutti i temi che scaturiscono dalla illustrazione di questo straordinario monumento.

Ludus in fabulaScavi di Pompei, Pompei (NA)

Itinerario gioco

2 h 30’

Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Operare comparazioni tra il mondo dell’infanzia antico e quello attuale

Conoscere i diversi materiali di cui erano fatti i giocattoli antichi

I fanciulli coinvolti nella visita gioco, saranno guidati nell’area archeologica alla scoperta dei monumenti più importanti. Di volta in volta sarà presentato un giocattolo riprodotto da modelli autentici d’età romana: noci, astragali, bambole in terracotta, carrettini e poppatoi saranno gli oggetti utilizzati. Il mondo dell’infanzia: la scuola, la famiglia, il gioco sono gli argomenti che l’archeologo, in una narrazione leggera, presenterà ai giovanissimi partecipanti.

GladiatoresIn collaborazione con A.R.S.

Scavi di Pompei, Pompei (NA)

Visita a tema e spettacolo

3 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 400,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio archeologico come bene della collettività

Conoscere vita quotidiana e società vesuviana attraverso l’interazione diretta con i suoi protagonisti

Tra le straordinarie testimonianze conservate a Pompei, molte di queste sono riconducibili ai giochi gladiatori. Il percorso guidato da un archeologo si sviluppa attraverso gli scavi di Pompei illustrando, oltre ai principali monumenti, la storia della gladiatura pompeiana e nel mondo romano. L’imponente anfiteatro, incisioni sulle pareti di alcuni edifici, il quadriportico dei teatri ed ancora tante testimonianze legate alla società e all’economia sono collegate con i giochi a Pompei. Il racconto si snoda alla ricerca di tali testimonianze, per ricostruire una storia, quella dei gladiatori, che caratterizza la società imperiale romana.Al termine dell’itinerario didattico all’interno degli scavi, il gruppo sarà condotto in Archeo Teatro (nei pressi dell’uscita), dove assisterà ad un avvincente spettacolo dal titolo Gladiatores Pompeiorum, attraverso il quale, gli studenti, intrattenuti dall’elemento ludico-scenico, approfondiranno il tema appreso durante la visita.

Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia e Boscoreale in campania

Altri appuntamenti in programma in occasione dell’inaugurazione delle grandi mostre 2018/19

Per aggiornamenti www.coopculture.it

EducationalEducational e attività formativeper insegnanti

Un ricco programma di incontri con gli insegnanti per la presentazionedelle proposte didattiche di CoopCulture

NapoliVenerdì 12 Ottobre 2018

Presentazione dellamostra “Le ore del sole”e delle attività didattiche2018-2019Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Novembre 2018

EducationalDay mostra “Escher”Palazzo delle Arti di Napoli

Ingresso gratuito per gli insegnanti.Prenotazione obbligatoria.

Per info e [email protected]

CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti.

8 – 11 Novembre 2018

Futuro RemotoPresentazione di progetti di cultura digitale per le scuole a cura di CoopCulture e Mandragola EditriceCittà della Scienza, Napoli

ERCOLANOFebbraio 2019

Scavi di Ercolano

191190

Page 97: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia e Boscoreale

Abito... quindi sonoScavi di Pompei o Scavi di Ercolano, Pompei o Ercolano (NA)

Itinerario

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Individuare le varie parti delle abitazioni e comprenderne le relative funzioni e trasformazioni

Effettuare confronti tra realtà spaziali vicine e lontane e le forme di antropizzazione antiche e moderne

La casa racconta la storia e la personalità dei suoi proprietari: le esigenze sociali e l’adattamento al territorio caratterizzano le abitazioni di Pompei e di Ercolano. Le residenze riflettono lo stato sociale e i privilegi degli abitanti e l’originalità di alcune soluzioni architettoniche sottolinea il carattere bizzarro di alcuni di loro. Il percorso è incentrato sul tema della casa e le sue particolarità architettoniche, spunto per riflessioni sulla vita quotidiana e la cultura.

Dal virtuale al reale: alla scoperta dell’antica ErcolanoMuseo Archeologico Virtuale di Ercolano e Scavi di Ercolano, Ercolano (NA)

Itinerario a tema

3 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 250,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Effettuare confronti tra realtà spaziali vicine e lontane e le forme di antropizzazione antiche e moderne

Effettuare confronti tra realtà e ricostruzione virtuale

Al Museo Archeologico Virtuale gli studenti saranno coinvolti in un affascinante viaggio nel tempo rivivendo, grazie alla tecnologia del virtuale e alla grafica 3D, lo splendore della città di Ercolano prima della distruzione. Al termine della visita, un archeologo condurrà gli studenti all’interno degli Scavi per illustrare i resti conservati dell’antica città di Ercolano, mostrando ambienti pubblici e privati nella loro architettura e decorazioni.

Historiae.Ti racconto ErcolanoScavi di Ercolano, Ercolano (NA)

Visita speciale

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 250,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio archeologico come bene della collettività

Conoscere vita quotidiana e società vesuviana attraverso la interazione diretta con i suoi protagonisti

Attraverso gli scavi di Ercolano, una visita teatrale per raccontare le storie dei suoi abitanti. Schiavi, padroni, notabili, pescatori, panettieri, realmente esistiti, rintracciati attraverso straordinarie testimonianze materiali e documentali, rievocati per raccontarci la loro vita prima che l’eruzione mettesse a tacere tutto. Vita domestica, ruoli sociali, consuetudini curiosità ed evidenze scientifiche. Un percorso emozionante e ricco di sorprese.

192 193

Page 98: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

194 195

Page 99: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia e Boscoreale

Il cielo in una stanza…Scavi di Oplonti (Villa di Poppea), Torre Annunziata (NA)

Itinerario

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere la tecnica e lo stile della pittura romana attraverso l’osservazione diretta degli affreschi

Sviluppare la capacità di analizzare la struttura anche in funzione delle relative decorazioni

Il percorso è dedicato alle tecniche dell’affresco ed all’analisi dello stile e del suo sviluppo in area vesuviana, dove i complessi pittorici sono particolarmente ben conservati, prendendo spunto da quelli di Oplontis, fortemente rappresentativi. Il racconto dell’archeologo partirà dall’articolazione degli stili in fasi cronologiche, per poi approfondire l’analisi dei singoli soggetti, finte architetture, paesaggi fantastici, nature morte, ed affrontare argomenti riguardanti il colore, le tecniche i materiali utilizzati.

A pranzo con ApicioAntiquarium di Boscoreale, Boscoreale (Na)

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di Ie II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un determinato luogo

Individuare analogie e differenze tra l’arte culinaria antica e quella modern

l’Itinerario consente l’approfondimento di un aspetto importante della quotidianità in età romana. Il materiale organico conservato nelle città vesuviane, offre la possibilità illustrare le abitudini alimentari in età romana, le proprietà dei singoli alimenti e lo sfruttamento del territorio in base alle sue risorse, utilizzando alimenti veri e riproduzioni di suppellettili d’età romana.

Il vulcano racconta / il vulcano racconta ai bambiniScavi di Ercolano, Ercolano (NA)

Itinerario laboratorio

2 h infanzia / 2 h 30’ primariae secondaria

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Individuare i nessi tra gli eventi storici e le caratteristiche di un territorio

Effettuare confronti tra realtà spaziali vicine e lontane e le forme di antropizzazione antiche e moderne

L’osservazione degli effetti dell’eruzione sulla città antica, elementi di vulcanologia e osservazione dei minerali danno vita ad una singolare esperienza che unisce archeologia e vulcanologia. Una lezione frontale con proiezione di immagini e filmato, diversificato per l’infanzia ed una visita agli scavi di Ercolano completerà questa emozionante esperienza per conoscere gli effetti di una eruzione vulcanica.

196 197

Page 100: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

napoli

Di Re e ReginePalazzo Reale, Napoli

Itinerario gioco

2 h 30’

Scuola dell’infanzia (5 anni)* / Scuola primaria

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire gli avvenimenti e la storia del Palazzo attraverso un gioco di ruolo

Individuare gli spazi del monumento e la loro funzionalità

Il racconto della storia del Palazzo attraverso la voce dei protagonisti: il Re, la Regina e il maggiordomo. Partendo da un copione i piccoli si caleranno nel ruolo dei sovrani alle prese con il cerimoniale reale. Il maggiordomo (l’operatore didattico) sarà la voce saggia e risponderà alle loro battute prendendo spunti per narrare la storia del Palazzo e dei suoi abitanti.

* Essenziale capacità minima di lettura

Teatro di posaPalazzo Reale, Napoli

Visita speciale

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere i temi rappresentati dalla pittura attraverso lo studio dei volti e la gestualità del corpo

Creare con il proprio corpo una performance finale in forma statica e collettiva

I volti e le situazioni rappresentate nei dipinti esposti nelle sale di palazzo Reale esprimono stati d’animo e raccontano storie. Come entrare in quelle storie, interpretando gli stati d’animo e le situazioni? Ritraendo i particolari che ci colpiscono dei dipinti, componendo collage dei volti, scomponendo e ricomponendo particolari ed espressioni. Si stravolge in tal modo un racconto e se ne crea un altro dando vita ad una nuova storia. Nel sontuoso scenario di palazzo reale, insieme alla conoscenza del sito, esploreremo i dipinti e proveremo ad immaginare nuove storie e ad esprimere le emozioni che in quei ritratti riusciamo a percepire, attraverso una divertente performance che si chiederà di eseguire a ciascun alunno.

007 alla corte del RePalazzo Reale, Napoli

Visita gioco

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire la conoscenza della storia della città di Napoli

Imparare ad individuare i temi decorativi in relazione ai diversi periodi storici

Le splendide sale del Palazzo Reale di Napoli si trasformano in un luogo magico dove i bambini, attraverso indovinelli, andranno alla ricerca di oggetti e particolari per risolvere un mistero che riguarda re Ferdinando. Una vera e propria caccia al tesoro in cui 007 in erba dovranno risolvere enigmi alla ricerca di un inafferrabile ladro che ha sottratto qualcosa di veramente prezioso alle casse di Sua Maestà. Divertendosi, quindi, osserveranno, interpreteranno, leggeranno, ragioneranno sulla storia, le architetture e i capolavori del Palazzo.

198 199

Page 101: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

napoli

Diálogos con Carlos III de Borbóny María Amaliade SajoniaPalazzo Reale, Napoli

Visita speciale

1 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Interagire nello scambio comunicativo in modo adeguato alla situazione, rispettando le regole

Conoscere aspetti della storia della monarchia a Napoli e della costruzione e decorazione del Palazzo Reale

Gli alunni saranno condotti da una speciale guida che vestirà i panni di un interlocutore di Carlo III e sua moglie, mentre i monarchi risponderanno alle domande dell’interlocutore, in lingua spagnola. Con uno speciale copione gli studenti saranno invitati ad impersonare, eventualmente a turno, il re Borbone e la regina Maria Amalia, e saranno direttamente coinvolti nella visita da protagonisti, esercitando la lingua spagnola, mentre apprendono le vicende del palazzo legate alla figura dei monarchi. L’attività sarà intervallata dalla visita guidata alle stanze.

Il suono dell’ArteConsulente del progetto MaestroMassimiliano Sacchi

Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio archeologico come bene della collettività

Esplorare un particolare aspetto della cultura del mondo antico, sperimentando immagini, suoni e liberando la propria creatività nella costruzione del manufatto

Come risuonano i materiali, i marmi, il metallo, quali sono gli strumenti nel mondo greco-romano e cosa si “cantava”. Questi i temi che accompagnano una singolare visita del Museo Archeologico, che insieme alla conoscenza delle principali collezioni, racconta il percorso della musica antica attraverso l’arte e tanto di più. Al termine della visita, in laboratorio, gli studenti, guidati da un operatore didattico, si cimenteranno nella costruzione di uno strumento musicale.

L’Egitto e gli deiMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Visita a tema

1 h 15’

Scuola dell’Infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere le vicende storiche che conducono alla scoperta dell’Egitto

Conoscere usi e costumi funerari nel mondo egizio

La riapertura della collezione egizia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli offre l’occasione tanto attesa di rivedere reperti che arricchiscono questo Museo di una disciplina fondamentale per completare la conoscenza del mondo egizio volto ad approfondire gli aspetti più caratteristici di una cultura unica e singolare, caposaldo nella storia della umanità.

Storie sepolte al Museo Archeologico Nazionale di NapoliMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Itinerario

2 h 30’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Riconoscere le caratteristiche e la funzione del mosaico, dell’affresco, degli edifici pubblici e privati

Introdurre alla comprensione del rapporto della cultura romana con altre culture del Mediterraneo

In visita al Museo gli studenti osserveranno i capolavori della collezione Farnese e i reperti provenienti dalle città sepolte di Pompei e di Ercolano per conoscere la vita quotidiana in età romana. Dopo una breve introduzione dedicata alle vicende che hanno condotto alla formazione della collezione saranno illustrati i principali aspetti della vita e delle città vesuviane. Il percorso di visita comprenderà le sezioni dei mosaici e delle pitture, dove saranno esaminate le tecniche di esecuzione.

La scoperta dell’EgittoMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Visita a tema

1 h 15’

Scuola dell’Infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere le vicende storiche che conducono alla scoperta dell’Egitto

Approfondire la conoscenza della civiltà egizia

La visita alla Collezione Egizia offre l’occasione di vedere i reperti che arricchiscono questo Museo di una disciplina fondamentale per completare la conoscenza del mondo antico. Il racconto dei viaggi di esploratori, archeologi, curiosi e personaggi inviati in missioni politiche in Egitto, è l’avvincente tema che sarà raccontato nel corso della visita, insieme alla illustrazione dei reperti che rappresentano le caratteristiche fondamentali di questa civiltà.

Scriba per un giornoMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere la tecnica e lo stile della scrittura egiziana attraverso l’osservazione diretta delle stele e dei papiri

Conoscere i metodi di imbalsamazione e la concezione dell’aldilà per gli antichi

Il percorso didattico si propone di far conoscere agli studenti le prime forme di comunicazione scritta attraverso l’approfondimento sul geroglifico. Dopo una approfondita visita alla Sezione egizia del Museo Archeologico di Napoli, dove, accanto ai temi classici, saranno affrontati i problemi riguardanti l’articolazione della società egizia, i mestieri e i ruoli, si parlerà di scriba, di sacerdoti e faraoni.Gli alunni impareranno a conoscere le tecniche della scrittura ideografica e ad utilizzare il materiale documentario per riconoscere la struttura sociale della civiltà egiziana. In laboratorio, utilizzando un cartiglio, lo stilo e i pigmenti, proveranno a riprodurre la scrittura geroglifica.

200 201

Page 102: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

202 203

Page 103: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

napoli

EpigrapheinMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Visita a tema

1 h 15’

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria I e II grado

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio archeologico come bene della collettività

Avviare alla comprensione dell’epigrafia come fonte di prima mano e forma di comunicazione

La raccolta epigrafica del Museo Archeologico di Napoli, di recente restituita ai visitatori dopo la sua riapertura, espone eccezionali documenti provenienti da differenti collezioni, tra le quali si annoverano la Collezione Farnese, con i documenti di Fulvio Orsini bibliotecario, e la collezione Borgia. Documenti in lingua greca, in osco, etrusco, vestino ed infine epigrafi in latino costituiscono un patrimonio unico a disposizione degli studenti che in maniera narrata possono accostarsi a questa forma di testimonianza diretta, basilare per la conoscenza della storia.

La bottega dell’artista.Affreschi nell’antica PompeiMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Avviare alla conoscenza della pittura romana attraverso l’osservazione diretta

Avviare alla conoscenza della tecnica dell’affresco in età romana attraverso l’esperienza diretta

L’attività rappresenta un’occasione per apprendere l’antica tecnica pittorica utilizzata dagli artisti pompeiani nella decorazione parietale di ricche domus. Gli studenti in visita osservano le pitture del museo. In laboratorio applicano la tecnica di trasferimento di un’immagine a scelta su una tavoletta predisposta, completando il lavoro con la stesura dei pigmenti.

La bottega dell’artista. Mosaici nell’antica PompeiMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Approfondire la conoscenza delle civiltà greca e romana

Approfondire e comprendere i principi della realizzazione di un manufatto musivo

L’attività è finalizzata all’apprendimento dell’antica tecnica musiva utilizzata dagli artisti pompeiani per la decorazione parietale e pavimentale di sontuose domus. Dopo un percorso di visita nella sezione dei mosaici, gli studenti sperimentano l’applicazione della tecnica di composizione di un’immagine a scelta su una sinopia predisposta, completando il lavoro con l’inserimento delle tessere.

205204

Page 104: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

206 207

Page 105: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

napoli

Dal virtuale al reale alla scoperta del Museo Archeologico di NapoliMuseo Archeologico Nazionale di Napoli e Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, Napoli

Itinerario a tema

3 h

Scuola primaria / Scuola secondaria

€ 200,00a gruppo classe

Individuare i nessi tra gli eventi storici e le caratteristiche di un territorio

Effettuare confronti tra realtà spaziali vicine e lontane e le forme di antropizzazione antiche e moderne

Un affascinante viaggio nel tempo che inizia al Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, dove grazie alla tecnologia del virtuale e alla grafica 3D, gli alunni potranno rivivere lo splendore della città di Ercolano e dell’area vesuviana, oltre che le ricostruzioni dei maggiori monumenti romani in Campania. A seguire, si recheranno in visita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dove in un avvincente percorso, saranno mostrate le collezioni principali del Museo consentendo agli studenti di ricollocare gli oggetti in quella realtà virtuale conosciuta, attraverso la quale hanno potuto vedere luoghi e paesaggi di provenienza dei reperti.

Diálogos con Carlos III de BorbónMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Visita

1 h 15’

Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo classe

Esercitare la lingua spagnola con un coinvolgimento diretto

Conoscere aspetti della civiltà greca e romana e la storia della monarchia a Napoli

Gli alunni saranno condotti da una speciale guida spagnola che vestirà i panni di un interlocutore di Carlo III, mentre il “re”risponderà alle domande dell’interlocutore, in lingua spagnola. Con uno speciale copione gli studenti saranno invitati ad impersonare, eventualmente a turno il re Borbone e saranno direttamente coinvolti nella visita da protagonisti, esercitando la lingua spagnola mentre apprendono le vicende del Museo, legate alla figura del monarca. L’attività sarà intervallata da una presentazione del Museo e delle sue principali collezioni.

Antico ABCMuseo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Itinerario laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 160,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Comprendere i metodi di scrittura nell’antichità anche attraverso l’esperienza diretta

Avviare alla comprensione dell’epigrafia come fonte di prima mano e forma di comunicazione

Il percorso si svolge in forma di gioco all’interno della sezione epigrafica del Museo, di recente restituita ai visitatori dopo la sua riapertura. Al termine di una breve introduzione su cosa è l’epigrafia e a cosa serviva nel mondo antico, i bambini verranno guidati alla scoperta dei modi di scrivere e sperimenteranno in prima persona come scriveva un bambino romano a scuola con l’utilizzo di tavolette cerate che saranno messe loro a disposizione.

209208

Page 106: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

campi flegrei

MuneraAnfiteatro Flavio, Pozzuoli (Na)

Visita speciale

2 h

Tutte le scuole di ogni ordine e grado

€ 130,00a gruppo classe

Conoscere un aspetto importante della vita e della politica romana

Approfondire aspetti della vita quotidiana e della architettura romana

Un affascinante viaggio nel mondo dei Gladiatori, le loro origini, il loro percorso, le storie umane, la dinamica dei giochi gladiatori nelle provincie romane, le specie animali utilizzate nei giochi. Il percorso si concentrerà all’interno dell’anfiteatro Flavio (quasi contemporaneo al Colosseo) nel luogo dove si svolgevano i giochi. Un esperto in discipline ginniche eseguirà dimostrazioni per consentire a fondo la comprensione di questo fenomeno che, nel mondo romano, ha avuto una importanza fondamentale dal punto di vista sociale e politico.

napoli

Ma che bel Castello…Castel Sant’Elmo, Napoli

Itinerario gioco

2 h

Scuola primaria

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere il Castello e la città vista dall’alto

Stimolare un primo approccio ai linguaggi del contemporaneo

Lungo il percorso della visita-gioco, che dal fossato, attraverso la rampa esterna, conduce alla piazza d’armi e agli spalti panoramici, gli alunni sono stimolati a vivere le tante suggestioni del castello, ascoltando le storie dei luoghi con le loro trasformazioni e dei personaggi che vissero tra queste antiche mura: da re Roberto d’Angiò a don Pedro de Toledo, dai rivoluzionari del 1799 ai prigionieri di età risorgimentale. Il percorso si conclude con una veloce visita al Museo del ‘900 a Napoli e con un successivo laboratorio durante il quale, dall’abbinamento di parole, forme e colori che ciascun alunno avrà selezionato in base alla rielaborazione delle proprie impressioni ed emozioni, si ricaverà un unico collage di classe, una sorta di installazione collettiva, ricomposto su un grande foglio ritagliato con la pianta stellata del castello.

Signori in carrozza!Museo delle Carrozze in Villa Pignatelli, Napoli

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Conoscere la carrozza come mezzo di trasporto e tutti i suoi accessori

Adoperare materiale di riciclaggio e strutturato

Nei rinnovati spazi del Museo delle Carrozze, sarà possibile osservare le differenti tipologie di quello che fu il mezzo di trasporto più utilizzato fino al sopravvento dell’automobile. Durante il laboratorio, calessi e carrozze, insieme ai raffinati finimenti e bardature per cavalli, offriranno preziosi spunti per la creazione di avveniristiche ed ‘ecologiche’ vetture che si sfideranno in una gara di velocità.

Gesù bambino & Family: alla ricerca dei personaggi del presepeMuseo di San Martino, Napoli

Visita gioco

1 h 15’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo

€ 90,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere i protagonisti della Sacra Famiglia e del presepe

Stimolare la partecipazione individuale e di gruppo attraverso la risoluzione di indovinelli

Il percorso, che si sviluppa nelle sale della sezione presepiale, è finalizzato all’osservazione e alla conoscenza dei protagonisti della Sacra Famiglia e del presepe napoletano. Partendo dal rinascimentale presepe Alamanno fino ad arrivare al presepe Cuciniello e alle “scarabattole”, i bambini sono guidati nell’osservazione di pastori, animali e nature morte attraverso un gioco di divertenti indovinelli. La risoluzione di tutti gli indovinelli consente loro di conquistare i disegni dei personaggi incontrati durante il percorso, fino a completare un presepe da colorare.

Faccia a Faccia!Museo di Capodimonte, Napoli

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado

€ 175,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Approfondire il genere del ritratto dal ‘500 al ‘700

Conoscere protagonisti storici e artistici, usi e costumi delle diverse Epoche

La visita a tema approfondisce il genere del ritratto analizzandone funzioni ed evoluzione dal Cinquecento al Settecento. Attraverso l’osservazione di opere di Raffaello, Tiziano, Parmigianino, Liani e Goya, gli alunni conoscono volti e ruoli di papi, sovrani e importanti personaggi storici, ricavando informazioni su usi e costumi delle diverse epoche. Durante il laboratorio, ciascun alunno rielabora con la tecnica del collage e l’ausilio di ritagli estrapolati da riviste il proprio ritratto fotografico, scattato al principio della visita, restituendo l’immagine che ha di sé stesso e la sua idea di ritratto.

Esploriamo in 3D le Terme di Caracalla!Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Napoli

Visita speciale

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico e archeologico

Conoscere aspetti della architettura e della vita quotidiana in età romana

Il monumentale complesso delle terme di Caracalla scavato a Roma nel XVI secolo in una straordinaria esplorazione in 3D, consente agli alunni di conoscere, attraverso speciali visori, la collocazione originaria delle sculture conservate al Museo Archeologico dove furono trasferite per volere di Ferdinando IV. Guidati da un archeologo i giovani visitatori potranno ascoltare il racconto della scoperta e delle vicende legate alla decorazione scultorea del complesso termale di età Severiana e contestualmente potranno immergersi negli ambienti delle terme conoscendone le strutture, la loro magnificenza e le sculture che le decoravano.

210 211

Page 107: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

campi flegrei

Canto storie cumaneSito Archeologico di Cuma, Cuma (NA)

Itinerario

2 h 30’

Scuola dell’Infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 200,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire la conoscenza della civiltà greca

Apprendere i miti e il loro reale significato

Come nasce un mito? E’ un intreccio di storie, leggende, favole, raccontate a supporto della verità, lì dove alla verità non si giunge solo attraverso un discorso razionale. Cuma è il luogo del mito, anzi dei miti, narrati per spiegare l’importanza di questo straordinario luogo e se “la meraviglia è il seme da cui si genera conoscenza...”, partiremo dai racconti che autori antichi hanno intessuto su questo sito per rafforzare la sua importanza e spiegarne l’incanto, dal momento della sua fondazione, sino al suo abbandono. La Sibilla Cumana, Apollo, Hera, Giove e i Giganti, saranno i protagonisti del nostro percorso accompagnato da un archeologo, attraverso un sito che mostra ancora la sua conformazione paesaggistica e i resti della sua storia.

L’imperatore capriccioso e l’albero cresciuto a testa ingiùParco Archeologico delle Terme di Baia, Baia (NA)

Visita speciale

2 h

Scuola dell’Infanzia / Scuolaprimaria / Scuola secondaria diI e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere un aspetto importante della vita e della politica romana

Approfondire aspetti della architettura romana e dell’ambiente naturale antico

Augusto, Nerone e Claudio, tra gli imperatori che soggiornarono in questi luoghi. Il loro passaggio ha lasciato storie…le molte storie vere e le tante leggende che hanno fatto di questo luogo un sito straordinario, visitato da viaggiatori dell’ottocento, da occasionali bagnanti, da turisti e scolari. Un archeologo, illustrerà il sito ai giovani visitatori intessendo la sua illustrazione di storie legate agli imperatori alle loro famiglie, che hanno abitato questi luoghi. Non mancherà l’osservazione del paesaggio naturale della flora e del sorprendente albero cresciuto a testa ingiù.

La storia siamo noiMuseo Archeologico del Castello, Baia (NA)

Itinerario

2 h

Scuola dell’Infanzia / Scuolaprimaria / Scuola secondaria diI e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Conoscere un aspetto importante della storia antica: dall’arrivo dei Greci in Occidente fino alla conquista romana

Approfondire aspetti della archeologia delle colonie dell’ambiente naturale antico

Nell’incredibile scenario del castello Aragonese di Baia, che è in se un monumento da visitare, si sviluppa questo itinerario tematico dedicato alle Colonie Greche d’Occidente, in particolare Cuma e Puteoli, di cui si potranno visitare dalle più antiche testimonianze fino alle splendide sculture romane provenienti da Rione Terra. Percorreremo in tal modo le vicende storiche di un territorio che è stato culla della civiltà greca in Occidente e scenario entro il quale si sono sviluppate le culture antiche che hanno caratterizzato maggiormente la Campania.

213212

Page 108: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

tour

Don Pedro e NapoliCentro storico, Napoli

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire la conoscenza della città e valutare gli interventi dell’uomo sulla orografia e sul paesaggio

Educare al rispetto del territorio ed al valore di testimonianza del bene

Il periodo vicereale a Napoli è stato uno dei momenti di maggiore floridità dal punto di vista artistico e per le trasformazioni urbanistiche. E’ un percorso che, dal cuore della città, attraverso la sua arteria principale, giunge ai quartieri spagnoli e alle pendici del colle e quindi al Castel S. Elmo, dopo aver visitato una parte monumentale, un quartiere tra i più popolari e vivi della città e la collina con le sue aree rurali ed amene. Ci accompagnerà in questo viaggio la figura di Don Pedro di Toledo, tra i Viceré, quello che maggiormente ha contribuito alla trasformazione ed alla fortificazione della città nel ‘600.

Leopardi e NapoliCentro storico, Napoli

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire un particolare aspetto storico della città di Napoli e conoscere i luoghi caratterizzati dalla presenza di Leopardi e di altri scrittori e letterati

Visitare luoghi tra di loro differenti per ambiente urbanistico e paesaggio

Nell’800 Napoli pullulava di artisti e letterati, fra questi un uomo piccolo, cagionevole ma pieno di pensieri, di poesia per questa città, si aggirava nelle strade di Napoli rendendola celebre ed immortale attraverso le sue descrizioni e le opere ivi composte, Giacomo Leopardi. Rievocando il Poeta attraverseremo le vie della città segnate dalla sua presenza, da Piazza Dante a Via Toledo, passando per Largo Carità dove Giacomo usava degustare i suoi sorbetti, i quartieri Spagnoli e, guadagnato il Corso Vittorio Emanuele, antica tangenziale della città, giungeremo al suo Sepolcro e visiteremo il Parco della tomba di Virgilio che ospita anche il cenotafio di Leopardi.

Pergolesi e NapoliCentro storico, Napoli

Tour

3 h

Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e II grado

€ 170,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Approfondire un particolare aspetto storico della città di Napoli e conoscere i luoghi della musica

Visitare luoghi tra di loro differenti per ambiente urbanistico e paesaggio

Il 700 è stato per Napoli il periodo di maggiore prosperità per la diffusione della musica. Musicisti e costruttori di strumenti soggiornavano in questa città aumentandone la fama europea. Questo itinerario ripercorre, sulle tracce di Pergolesi, uno degli esponenti più significativi del panorama musicale napoletano, i luoghi della musica a Napoli, dal Conservatorio di S. Pietro a Majella, passando per i Tribunali, cuore antichissimo di Napoli, al monumentale palazzo di Stigliano Colonna. Percorrendo la principale arteria della città, Via Toledo, si giunge infine nella zona monumentale ed a Palazzo Reale, dove Pergolesi terminò la sua carriera come maestro di cappella regia.

visite a carattere generalePompei, Ercolano, Oplonti, Stabiae Boscoreale

1 h 30’

€ 3,60

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

1 h 15’

€ 90,00

Palazzo Reale

1 h

€ 90,00

Campi Flegrei

1 h 30’

€ 90,00

214 215

Page 109: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

puglia

Alta Murgia

Museo Etnografico dell’Alta Murgia – Altamura

Museo della Città e del territorio – Corato

Palazzo Ettore Pomarici Santomasi – Gravina di Puglia

Palazzo Comunale – Grumo Appula

Castello Normanno - Svevo – Sannicandro

Palazzo Stella – Toritto

Palazzo Marchesale – Santeramo

•••

Altamura

Museo dell’Uomo di Altamura – Palazzo Baldassarre

•••

Altri appuntamenti in programma in occasione dell’inaugurazione delle grandi mostre 2018/19

Per aggiornamenti www.coopculture.it

EducationalEducational e attività formativeper insegnanti

Un programma di incontri con gli insegnanti per la presentazionedelle proposte didattiche di CoopCulture

Ingresso gratuito per gli insegnanti.Prenotazione obbligatoria.

Per info e [email protected]

CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti.

217216

Page 110: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Ceramiche d’artistaAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia; Corato - Museo della Città e del territorio; Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella; Santeramo - Palazzo Marchesale

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Suscitare l’interesse per il valore artistico inerente la ceramica, allo scopo di trasmettere l’amore per l’arte, per la tradizione, per il lavoro dell’uomo e per la storia del territorio

La manipolazione della creta permette ai bambini di sviluppare la capacità ideativa e rappresentativa, imparando ad “usare le mani” per creare e liberare la loro fantasia

Dopo una breve descrizione dei manufatti ceramici attraverso le epoche storiche anche servendosi di giochi e filastrocche, per i più piccoli, segue l’esperienza di manipolazione e decorazione dell’argilla attraverso le tecniche ceramiche di base.

Il mestiere dell’archeologoAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia; Corato - Museo della Città e del territorio; Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella; Santeramo - Palazzo Marchesale

Itinerario laboratorio

2 incontri della durata di 2 h l’uno

Scuola secondaria di I e II grado

€ 130,00 (per ogni incontro)a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e alla conservazione del patrimonio artistico e archeologico come bene collettivo

Ricreare, attraverso la simulazione di una campagna di scavo, l’ambiente di lavoro dell’archeologo con tutti gli elementi che lo caratterizzano e lo contraddistinguono

Il laboratorio è incentrato sull’analisi del lavoro dell’archeologo e su tutti gli aspetti ad esso legati. Si sperimenteranno tecniche di individuazione di un sito archeologico, le fasi di uno scavo e gli strumenti utilizzati. Gli studenti sperimenteranno il trattamento dei reperti (pulitura e prima catalogazione). I due incontri si articolano in una parte teorica da svolgersi eventualmente in classe ed una tecnico- pratica in laboratorio.

La terra dei dinosauriAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia; Corato - Museo della Città e del territorio; Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella; Santeramo - Palazzo Marchesale

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Ricostruire la storia evolutiva dei dinosauri partendo dalla loro comparsa sulla Terra per giungere all’analisi delle possibili cause della loro scomparsa

Realizzare un gioco da tavolo che permetta ai ragazzi di fruire di un prodotto incentrato sul tema trattato stimolando la loro socialità

I dinosauri, le ere in cui sono vissuti, l’analisi delle specie più importanti che hanno popolato il nostro pianeta, la storia evolutiva, la ricerca delle cause che hanno probabilmente portato alla scomparsa di questi grandi rettili dalla Terra. Questi gli argomenti che si svilupperanno nel corso del laboratorio. I giovani partecipanti realizzeranno inoltre, un gioco da tavolo incentrato sulla vita dei dinosauri e sulle loro caratteristiche.

Parco Nazionale dell’Alta Murgiain puglia

L’arte anticaAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia; Corato - Museo della Città e del territorio; Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella; Santeramo - Palazzo Marchesale

Laboratorio

2 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico e archeologico come bene della collettività

Ricostruire la storia dell’arte antica dell’uomo preistorico con particolare riferimento a quello del Paleolitico

Il laboratorio propone ai partecipanti la realizzazione di diverse espressioni di arte rupestre. Realizzeranno incisioni rupestri, ispirate ai rinvenimenti effettuati in Puglia, quindi con ocre e carboncini, dipingeranno sulla pietra soggetti ricorrenti: la mano, il bue muschiato, il cavallo, le scene di caccia, ecc. Saranno fornite spiegazioni circa l’arte nella Preistoria, i suoi molteplici significati e la sua ampia diffusione in determinate zone.

L’Alta Murgiaed il suo parcoAltamura, Ruvo; Cassano; Corato; Gravina

Percorsi guidati

3 h ciascun percorso (escluso trasferimento)

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 200,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Educare alla conoscenza del patrimonio artistico e archeologico; educare al rispetto dell’ambiente

Ricostruire la successione delle vicende storiche di un luogo ed osservare le trasformazioni del paesaggio

La conoscenza del territorio è un elemento fondamentale nella formazione dei giovani. Quanto più essa è capillare ed interdisciplinare, tanto più potrà consolidare l’identità dei pugliesi abitanti di queste zone e “contaminare” tutti coloro che da altre regioni decideranno di visitare questi luoghi. I percorsi guidati proposti sono indirizzati a favorire questa conoscenza che coinvolge i monumenti, ma anche le tradizioni, l’archeologia e geologia e l’ambiente.

Recicl-ArtiAltamura - Museo Etnografico dell’Alta Murgia; Corato - Museo della Città e del territorio; Gravina di Puglia - Palazzo Ettore Pomarici Santomasi; Grumo Appula- Palazzo Comunale; Sannicandro - Castello Normanno - Svevo; Toritto - Palazzo Stella

Laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 130,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Sensibilizzare le nuove generazioni alla necessità della raccolta differenziata

Trasformare l’idea del rifiuto da scarto a risorsa

Stimolare il riuso artistico attraverso attività manuali esprimendo la propria creatività utilizzando materiali di riciclo

Ad ogni stagione la sua attività di riciclo. Ciascun periodo prevede una parte teorica e una pratica laboratoriale. In primo luogo vengono illustrate le caratteristiche dei materiali e i processi di smaltimento/riciclo degli stessi, la parte pratica è, invece, l’occasione di creare un nuovo oggetto utilizzando materiali di riciclo; ad esempio la protagonista della stagione autunnale sarà la carta, il vetro sarà al centro del laboratorio “invernale”, la plastica verrà reinventata per la primavera, mentre per l’estate sarà dai “rifiuti speciali” (alluminio, pile, farmaci scaduti, etc.) che si darà vita a nuovi oggetti.

218 219

Page 111: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

220 221

Page 112: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

altamura

Nei luoghidella preistoriaMuseo dell’Uomo di Altamura – Palazzo Baldassarre, Altamura (BA)

Lezione e laboratorio

8 h

Scuola primaria / Scuolasecondaria di I grado

€ 9,00a studente per gruppi di minimo 20/ massimo 50 partecipanti

Il percorso didattico si articola in tre momenti:

1. lezione interattiva presso il Museo dell’Uomo di Altamura-Palazzo Baldassarre;

2. laboratori esperienziali: - LE BELLE STATUINEI ragazzi, opportunamente guidati da esperti, si cimenteranno nella realizzazione di una statuina preistorica utilizzando antiche tecniche di lavorazione- VASAI DELLA PREISTORIAGuidati dagli operatori i ragazzi saranno accompagnati nella realizzazione e decorazione di vasi secondo gli antichi metodi di lavorazione impiegati nel Neolitico- ANTICHI MONILIUtilizzando diversi tipi di materiali e con l’aiuto di operatori, gli studenti realizzeranno oggetti di ornamento ispirati a quelli dell’antichità

3. visita guidata presso Museo dell’Uomo di Altamura-Palazzo Baldassarre da abbinare a una delle seguenti opzioni: a scelta tra le proposte seguenti:Centro Visite Lamalunga;Museo Nazionale Archeologico di Altamura; dolina carsica Pulo; Grotta Capra; Centro storico di Altamura.

L’uomo di AltamuraMuseo dell’Uomo di Altamura – Palazzo Baldassarre, Altamura (BA)

Lezione e laboratorio

8 h

Scuola primaria / Scuolasecondaria di I grado

€ 9,00a studente per gruppi di minimo 20/ massimo 50 partecipanti

Il percorso didattico si articola in quattro momenti:

1.Lezione interattiva presso il Museo dell’Uomo di Altamura-Palazzo Baldassarre.

2.Visita guidata presso Museo dell’Uomo di Altamura-Palazzo Baldassarre.Gli studenti, opportunamente guidati, seguiranno un percorso sul tema dell’evoluzione umana. Particolare rilevanza sarà attribuita al fossile di Altamura, uno dei più interessanti reperti neandertaliani.

3.Visita guidata presso il Centro Visite Lamalunga finalizzata ad approfondire l’ambiente dell’Alta Murgia, gli aspetti principali del carsismo e della speleologia e narrare le vicende che hanno condotto alla scoperta della grotta dove è conservato lo scheletro fossile dell’Uomo di Altamura.

4.Visita guidata presso il Museo Nazionale Archeologico di Altamura con focus di approfondimento sul Paleolitico in Puglia e sull’Uomo di Altamura.Grazie all’allestimento interattivo, gli studenti saranno coinvolti in una visita immersiva che li porterà ad acquisire importanti conoscenze sul Paleolitico della Puglia.

L’alimentazione: dalla preistoria ad oggiMuseo dell’Uomo di Altamura – Palazzo Baldassarre, Altamura (BA)

Lezione e laboratorio

8 h

Scuola primaria / Scuolasecondaria di I grado

€ 9,00a studente per gruppi di minimo 20/ massimo 50 partecipanti

Il percorso didattico si articola in tre momenti:

1. lezione interattiva presso Museo dell’Uomo di Altamura - Palazzo Baldassarre dedicato al tema del cibo nella preistoria;

2. laboratorio esperienziale: MANI IN PASTA!Realizzazione di piccole forme di pane. I bambini, opportunamente guidati, saranno impegnati nelle attività di setacciatura dei cereali e successiva macinatura impiegando macine in pietra. Successivamente impasteranno lo sfarinato e realizzeranno forme di pane. Le attività di cottura si svolgeranno presso un antico forno a legna.

3. visita guidata: Antico forno a legna + Museo Nazionale ArcheologicoPresso un antico forno sarà possibile seguire le fasi di cottura del pane nonché un percorso sulle tecniche di panificazione del pane di Altamura, primo prodotto da forno in Europa a fregiarsi del marchio DOP (Denominazione di Origine Protetta). La visita prosegue presso il Museo Nazionale Archeologico con focus di approfondimento sulla mostra temporanea dedicata alle origini del cibo.

Altamura urban gameMuseo dell’Uomo di Altamura – Palazzo Baldassarre, Altamura (BA)

Visita speciale

4 h

Scuola primaria / Scuolasecondaria di I grado

€ 5,00a studente per gruppi di minimo 20/ massimo 50 partecipanti

Visita guidata con attività di orienteering presso il Museo dell’Uomo di Altamura -Palazzo Baldassare e il centro antico della città di Altamura attraverso un gioco condotto da archeologi e guide esperte che prende le mosse dal Museo dell’Uomo di Altamura - Palazzo Baldassarre, collocato nel cuore del centro antico. Dal Museo dell’Uomo si procede attraverso vicoli e claustri alla scoperta del centro storico e della sua imponente Cattedrale. Il percorso, disseminato di indizi, condurrà gli studenti alla scoperta del patrimonio territoriale, trasformando la visita guidata in una esperienza ludico-formativa interattiva.

222 223

Page 113: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

sardegna

Oristano

Museo Civico Giovanni Marongiu, Cabras

Area archeologica di Tharros, San Giovanni di Sinis

•••

Medio Campidano

Museo Villa Abbas, Sardara

Castello di Sanluri, Sanluri

•••

Appuntamenti in programma in occasione dell’inaugurazione delle grandi mostre 2018/19

Per aggiornamenti www.coopculture.it

EducationalEducational e attività formativeper insegnanti

Un programma di incontri con gli insegnanti per la presentazionedelle proposte didattiche di CoopCulture

sanluriPrimavera 2019

Polo Museale di Sanluri

Ingresso gratuito per gli insegnanti.Prenotazione obbligatoria.

Per info e [email protected]

CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti.

225224

Page 114: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Paesaggi d’acque. Tra luci e riflessiIn collaborazione con Penisola del Sinis Società Cooperativa

Area archeologica di Tharros e Torre spagnola di S. Giovanni di Sinis, San Giovanni di Sinis (OR)

Itinerario

3 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 130,00a gruppo fino 25 partecipanti + € 5,00 biglietto di ingresso a studente

Conoscere le peculiarità del promontorio di S. Giovanni di Sinis e dell’area lagunare dal punto di vista naturalistico e paesaggistico

Comprendere le dinamiche antropiche che hanno portato il territorio all’aspetto attuale

Una passeggiata ricca di spunti naturalistici e culturali fino a Capo S. Marco, permetterà ai bambini/ragazzi di scoprire come l’uomo antico ha saputo sfruttare la posizione strategica del promontorio già in epoca antica. Accompagnati dai profumi della bassa macchia mediterranea, dall’odore della salsedine, dal rumore del vento e delle onde che si infrangono sulla costa, e grazie ai racconti di un operatore specializzato, potranno comprendere l’importanza delle risorse legate al territorio. Le mille sfumature d’azzurro del cielo, del mare e delle lagune e gli intensi profumi trasportati dal vento renderanno l’esperienza unica.

oristanoin sardegna

Architet/tour Viaggio alla scoperta dei monumenti e delle tecniche costruttive punico-romaneIn collaborazione con Penisola del Sinis Società Cooperativa

Area archeologica di Tharros, San Giovanni di Sinis (OR)

Visita a tema

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo fino 25 partecipanti + € 3,50 biglietto di ingresso a studente

Conoscere la città di Tharros, i suoi monumenti e la sua storia, dal momento della fondazione all’abbandono

Conoscere le tecniche costruttive romane e le principali innovazioni introdotte in ambito architettonico ed urbanistico

La visita dell’antica città di Tharros permetterà ai ragazzi di comprendere come la posizione strategica del promontorio abbia influito sulle scelte insediative già dal momento della fondazione della città. Sarà particolarmente interessante per loro notare le sovrapposizioni culturali, i riutilizzi e le innovazioni tecnologiche applicate a seconda delle diverse esigenze.

I giovani visitatori, grazie all’ausilio di un operatore specializzato e di schede didattiche, impareranno a riconoscere le tecniche di costruzione puniche e romane e come queste variarono con il tempo. Osserveranno come i romani si adattarono nei diversi luoghi ai materiali da costruzione disponibili e scopriranno i progressi e le nuove soluzioni tecnologiche adottate per migliorare i tradizionali sistemi costruttivi.

Agittoriu Agittoriu! In collaborazione con Penisola del Sinis Società Cooperativa

Torre spagnola di S. Giovanni di Sinis, San Giovanni di Sinis (OR)

Visita a tema

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a gruppo fino 25 partecipanti + € 2,00 biglietto di ingresso a studente

Conoscere il sistema di difesa costiero

Comprendere la struttura e la funzione delle torri di avvistamento

I ragazzi avranno modo di rendersi conto dell’importanza che le torri costiere ebbero in età antica per la difesa del territorio. Un operatore li guiderà alla scoperta di queste mute sentinelle che ancora oggi dominano gran parte delle coste sarde e gli permetterà di capirne l’importanza strategica per dare l’allarme (Agittoriu! in lingua sarda significa AIUTO!) in caso di minaccia e fronteggiare le invasioni dei pirati barbareschi. La struttura della torre di San Giovanni di Sinis, interamente visitabile, darà la possibilità di immaginare la vita in quei tempi così incerti. Infine la vista dal terrazzo panoramico lascerà i ragazzi senza fiato per l‘incredibile bellezza del paesaggio circostante.

Intrecci di memoriaIn collaborazione con Penisola del Sinis Società Cooperativa

Museo Civico Giovanni Marongiu, Cabras (OR)

Itinerario laboratorio

3 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 130,00a gruppo fino 25 partecipanti + € 3,50 biglietto di ingresso a studente

Conoscere la storia, l’archeologia e le tradizioni locali focalizzando l’attenzione su alcuni manufatti presenti nel Museo che ci testimoniano l’uso di una delle specie arboree più presenti nel Sinis di Cabras: la palma

Un narratore accompagnerà il giovane pubblico alla scoperta dei diversi usi della palma dal Neolitico ai nostri giorni. Impiegata come materia prima per la realizzazione di contenitori, stuoie, corde e tessuti rudimentali, come materia isolante e utilizzata anche dal punto di vista alimentare, si darà risalto anche al suo uso legato alla sfera religiosa e domestica. La visita esperienziale porrà l’accento sui siti e sui rinvenimenti materiali avvenuti nel territorio comunale ricollegabili all’impiego della palma. Mediante schede didattiche e la vista diretta di alcune specie presenti nelle aree limitrofe al museo, si guideranno i piccoli visitatori al riconoscimento delle diverse specie. L’esperienza si concluderà con l’apprendimento delle tecniche basilari di lavorazione dell’intreccio della palma.

A tavolacon gli antichiIn collaborazione con Penisola del Sinis Società Cooperativa

Museo Civico Giovanni Marongiu, Cabras (OR)

Visita tematica

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 90,00a gruppo fino 25 partecipanti + € 3,50 biglietto di ingresso a studente

Comprendere come la disponibilità delle risorse influenzi lo sviluppo e le attività delle comunità antiche

Conoscere alcuni dei rinvenimenti archeologici effettuati a Cabras che per la le loro peculiarità hanno richiamato l’attenzione degli studiosi

Il cibo, elemento fondamentale per la sopravvivenza dell’uomo, ha segnato profondamente le società che nel Sinis di Cabras trovarono estrema ricchezza e grande varietà di risorse. Grazie ad un viaggio nel tempo, dalla Preistoria all’età Romana, i ragazzi riusciranno a comprendere come le risorse e le fonti di sussistenza primarie abbiano caratterizzato lo sviluppo delle comunità che si sono succedute nel territorio. Gli oggetti esposti nel Museo ci permetteranno al contempo di ricostruire gli antichi paesaggi archeologici e di comprendere come si siano sviluppate le attività connesse all’approvigionamento, alla preparazione, cottura e conservazione del cibo.

226 227

Page 115: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

228 229

Page 116: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

medio campidano

La ceramica racconta la storiaMuseo Villa Abbas e Casa Pilloni, Sardara (VS)

Itinerario laboratorio

3 h +1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 150,00a gruppo, fino a 25 partecipanti

Imparare a distinguere le diverse tipologie di manufatti ceramici collocandoli nelle epoche storiche di riferimento

Conoscere e cimentarsi direttamente nelle varie fasi del processo di lavorazione della ceramica, dimostrando capacità di associazione e di conversione in pratica dei precetti metodici

Attraverso un percorso didattico imperniato su due moduli, uno teorico e uno pratico, l’alunno avrà la possibilità di conoscere i siti di interesse dell’abitato e ripercorrere, quindi, la storia di un paese della Marmilla che mostra la paradigmatica (per questa regione) convivenza di più epoche storiche ancora ravvisabili nelle evidenze archeologiche; avrà modo di apprendere, attraverso la visita al Museo Villa Abbas, come ci si orienta in un itinerario museale e di scoprire la straordinaria varietà della cultura materiale del Campidano nei periodi preistorico e medievale; toccherà con mano, nell’ultimo modulo, le varie fasi del ciclo della lavorazione della ceramica, dando forma in prima persona e dei manufatti che avrà, poi, la possibilità di portarsi a casa.

L’oggetto raccontala storia.Ceramica, esteticae funzionalitàIn collaborazione con Villa Abbas Società Cooperativa

Museo Villa Abbas e area archeologica, Sardara (VS)

Visita didattica

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 150,00a gruppo fino 25 partecipanti +biglietto di ingresso al museo

Conoscenza delle tipologie ceramiche conservate nel Museo Villa Abbas e, più generalmente, di quelle caratterizzanti la cultura materiale delle varie fasi storiche della Sardegna

Comprendere l’intrinseco legame tra estetica e funzionalità dell’oggetto ceramico come narratore degli usi, delle abitudini e della storia di un gruppo umano

Il manufatto ceramico diventa la chiave interpretativa dei modi di vita di una popolazione. Mediante la conoscenza delle sue forme, delle tecniche della sua lavorazione e dei materiali, si offre al bambino/ragazzo-studente la possibilità di ricostruire il corso della storia attraverso la comprensione del dualismo tra forma e funzione dell’oggetto, alla cui scoperta si perviene grazie alla archeologia. All’alunno verranno, inoltre, forniti gli strumenti concettuali adeguati per l’interpretazione autonoma dei fenomeni della cultura materiale, vero e proprio specchio della sfera sociale e, dunque, economica, e si stimolerà la sua riflessione circa gli aspetti della disciplina archeologica come scrittrice dello spartito della storia.

Dal pozzo al castelloIn collaborazione con Villa Abbas Società Cooperativa

Museo Villa Abbas e area archeologica, Sardara (VS)

Itinerario tematico

2 h 30’

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 150,00a gruppo fino 25 partecipanti +biglietto di ingresso al museo

Acquisire gli strumenti per distinguere, architettonicamente e storicamente, le varie fasi della storia sarda alla luce delle testimonianze archeologiche e non presenti nel tessuto urbano

Conoscere gli elementi connotanti della regione geografica della Marmilla ripercorrendone, attraverso l’archeologia, le dinamiche socio-culturali e, dunque, storiche

L’abitato di Sardara diviene, per poco più di un’ora, l’unità di misura della coesistenza dei diversi sostrati culturali (archeologici, ambientali e storico-artistici) che caratterizzano la regione storica della Marmilla fin dall’epoca nuragica. Di particolare importanza le chiese di San Gregorio, di Sant’Anastasia, Sant’Antonio ed Assunta. Attraverso una visita guidata dei principali siti di interesse del paese e, più specificatamente, del suo centro matrice, si forniranno agli studenti gli esempi costruttivi più rilevanti

dei diversi periodi storici, così da risalire ai vari contesti culturali che si sono succeduti nelle diverse fasi della storia sarda e, per l’esattezza, alle propaggini del Campidano di Cagliari, verso le zone interne. L’arco cronologico preso in esame sarà compreso tra l’età nuragica (grossomodo dal XIII sec. AC), e dunque preistorica, e quella bassomedievale, all’incirca fino alla seconda metà del XV secolo. Al termine del percorso seguirà la proiezione, nella sala didattica del Museo Villa Abbas, di contenuti multimediali in linea con quanto osservato ed appreso durante l’itinerario.

230 231

Page 117: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

medio campidano

Giochi antichial castelloIn collaborazione con Agorà Società Cooperativa

Castello di Sanluri, Sanluri (VS)

Visita laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 25,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Apprendere i modi di vita della società medioevale attraverso il gioco, scoprirne le origini, codificarne le regole, individuare i punti di contatto e le differenze rispetto a quelli attuali

Sviluppare l’interrelazione, la socializzazione e la capacità di risoluzione delle difficoltà attraverso una comune ricerca di soluzioni

Bambini e ragazzi, dopo un affascinante percorso di visita per le sale del Castello, si divideranno in squadre per superare insieme prove di abilità e giochi antichi, scoprendo quanti divertenti passatempi hanno avuto origine nel Medioevo.

Danze al castelloIn collaborazione con Agorà Società Cooperativa

Castello di Sanluri, Sanluri (VS)

Visita laboratorio

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado

€ 25,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Acquisire i modi di vita della società medioevale colti negli aspetti più ludici come nel caso della danza e della musica, per apprezzarne le differenze e le tecniche

Muoversi in libertà prendendo confidenza con luoghi e temi legati al Castello

Dopo un percorso di visita per le sale del Castello in cui si affronteranno le tematiche legate alla società medioevale, bambini e ragazzi divisi in gruppi apprenderanno, attraverso il riferimento alle pitture del medioevo e ai suoi testi letterari, le nozioni base sulle figure della danza. Si passerà dal racconto alla pratica con l’acquisizione dei passi base e alla realizzazione di una vera coreografia danzata sulle note di musiche antiche.

Visita al borgoIn collaborazione con Agorà Società Cooperativa

Castello e Borgo di Sanluri, Sanluri (VS)

Itinerario a tema

2 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 25,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Castello

Ritrovare i tratti urbanistici dell’antico borgo con tutte le sue peculiarità architettoniche riconducendo ai luoghi molti degli eventi raccontati durante la visita al Castello

Apprendere nuove terminologie legate alla storia dell’architettura e alla storia dell’arte sperimentando l’apprendimento sul campo in uno spazio più ampio, imparando ad analizzare a confrontare e a relazionarsi con ciò che è nuovo

A partire dal Castello le classi potranno muoversi attraverso le vie del borgo e scoprire caratteristiche, segreti e monumenti, dalle architetture civili a quelle religiose. Un itinerario di conoscenza e di approfondimento delle origini del territorio.

Il cibo nel medioevo e in trinceaCastello di Sanluri, Sanluri (VS)

Visita laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 25,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso

Acquisire nuove competenze sulla storia dell’alimentazione nelle epoche passate

Ragionare sulle differenze, sviluppare spirito critico e d’osservazione

I ragazzi durante la visita al Castello troveranno una lunga serie di prodotti legati all’alimentazione in epoca medioevale, proveranno a riconoscerli e a metterli in relazione con le diverse classi sociali. Impareranno alcune norme base sulle buone maniere a tavola. Giunti alla stanza da pranzo, divisi in gruppi dovranno apparecchiare la tavola dei signori e quella dei popolani. Nel museo del risorgimento avranno modo di osservare molti degli strumenti in dotazione ai soldati, sperimentandone il peso e la fatica del trasporto. Accompagnati dalla riflessione sul testo di “Un anno sull’altipiano” di Emilio Lussu apprenderanno l’importanza del cibo in tempo di guerra riflettendo su differenze e similitudini con la cucina del medioevo.

A spassocon EleonoraIn collaborazione con Agorà Società Cooperativa

Castello e Borgo di Sanluri, Sanluri (VS)

Itinerario a tema

2 h

Scuola dell’infanzia

€ 25,00a studente, fino a 25 partecipanti + biglietto di ingresso al Castello

Scoprire la storia sarda e i suoi personaggi principali acquisendo nuove conoscenze e nuovi termini

Stimolare la curiosità, la capacità di mettere in relazione la realtà passata con quella attuale trovando punti di convergenza

Accolti dalla regina Eleonora e dalle dame del castello Beatrice e Benedetta i bambini, attraverso le stanze, potranno scoprire le fasi salienti della storia sarda con i suoi personaggi principali e i momenti più rilevanti nella storia di Sanluri. Al termine della visita, dopo aver rispettato tutte le regole proposte dalla Regina, i bambini saranno ufficialmente proclamati dame e cavalieri della Regina Eleonora e del Regno di Arborea.

ArcheoEtnieIn collaborazione con Villa Abbas Società Cooperativa

Museo Villa Abbas e area archeologica, Sardara (VS)

Visita a tema

1 h 30’

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 150,00a gruppo fino 25 partecipanti +biglietto di ingresso al museo

Comprendere la varietà culturale delle diverse fasi storiche della storia sarda alla luce della tipologia formale e decorativa dei manufatti come indicatore dell’incontro tra culture artistiche differenti

Riconoscere le varie tipologie di oggetti conservate all’interno del museo e, soprattutto, nella loro lavorazione, i contributi formali esterni

La tipologia di offerta prevedrà una visita all’interno del museo finalizzata alla conoscenza delle diverse categorie di manufatti e, più precisamente, dei contributi estetici provenienti da contesti extra-isolani, che hanno dato vita, col loro apporto, a felici commistioni formali. L’auspicio è quello di sviluppare, nell’ascoltatore, una coscienza critica rispetto al fenomeno del connubio tra tipologie artistiche e realizzative anche molto distanti geograficamente tra loro, al fine di adottare uno sguardo plurale, ampio e aperto rispetto ai fenomeni artistici, sociali ed economici isolani e non solo.

232 233

Page 118: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

234 235

Page 119: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Palermo

Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”

Orto Botanico

Palazzo della Zisa

Chiostro dei Benedettini e Duomo, Monreale

Parco archeologicodi Monte Iato,San Cipirello

• • •

sicilia

Altri appuntamenti in programma in occasione dell’inaugurazione delle grandi mostre 2018/19

Per aggiornamenti www.coopculture.it

EducationalEducational e attività formativeper insegnanti

Un ricco programma di incontri con gli insegnanti per la presentazionedelle proposte didattiche di CoopCulture

palermoLunedì 1 ottobre 2018

Presentazione attività didattiche 2018-2019Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”

Ingresso gratuito per gli insegnanti.Prenotazione obbligatoria.

Per info e [email protected]

CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti.

237236

Page 120: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Dove corrono i diavoli della Zisa?Palazzo della Zisa, Palermo

Visita gioco

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso la narrazione

Identificare il rapporto esistente tra edifici arabo-normanni e il Palazzo della Zisa, approfondendo le funzioni sociali, economiche, culturali

Perché Guglielmo era detto il Buono? E chi era allora Guglielmo il Malo? Che vuol dire “Zisa”?  E chi sono quei due cacciatori al centro del mosaico? E tutti quei diavoletti? Saranno loro a guidare, tra curiosità e leggenda, i piccoli partecipanti all’interno degli ambienti della residenza estiva del re, vestendo i panni dei protagonisti che animavano il palazzo del “glorioso” Guglielmo. 

Le primaveredi BalarmPalazzo della Zisa, Palermo

Visita speciale

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’analisi della letteratura e della cultura del tempo

Identificare il rapporto esistente tra edifici arabo-normanni e il Palazzo della Zisa approfondendo le funzioni sociali, economiche, giuridiche e politico-militari

Il Palazzo della Zisa esprime il sogno di realizzare un regno mediterraneo caratterizzato dalla fusione della tradizione centroeuropea con quella araba, latina e greco-bizantina. Significativa è la presenza della lapide quadrilingue, con l’iscrizione in quattro lingue: ebraico, latino, greco e arabo. Una visita speciale intervallata dalle letture di poeti siciliani medievali di origine araba per approfondire la multiculturalità e il sincretismo religioso della Palermo siculo-normanna.

palermoin sicilia

Il Palazzo della ZisaPalazzo della Zisa, Palermo

Visita

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’analisi delle strutture e del suo contenuto

Identificare il rapporto esistente tra edifici arabo-normanni e il Palazzo della Zisa, approfondendo le funzioni sociali, economiche, giuridiche e politico-militari

Alla scoperta della storia, degli aneddoti e dei restauri del Palazzo della Zisa di Palermo, al centro del Parco del Genoardo. Il “sollazzo” di Guglielmo II, ispirato ai modelli dell’architettura residenziale araba, documenta un momento cruciale del regno normanno in Sicilia e offre la possibilità di apprezzarne l’originalità decorativa. 

239238

Page 121: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

240 241

Page 122: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Indovina chi vienea cenaPalazzo della Zisa, Palermo

Visita gioco

1 h

Scuola primaria

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un monumento medievale

Identificare il rapporto esistente tra edifici arabo-normanni e il Palazzo della Zisa approfondendo le funzioni sociali, economiche, giuridiche e politico-militari

Quanto c’è di contaminato nella cucina siciliana? A partire dai riferimenti culinari e riconoscibili anche a livello linguistico, dalla farina di ceci utilizzata per la preparazione delle panelle al sesamo sul pane, in alcune zone dell’isola detto ‘giuggiulena’ dall’arabo giuggiulen, alla cassata al dolce ‘testa di turco’: incontri e convergenze di culture vicine e lontane.

Il Chiostro dei benedettinidi MonrealeChiostro dei Benedettini, Monreale (PA)

Visita

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’analisi delle strutture e del suo contenuto

Identificare il rapporto esistente tra edifici arabo-normanni e il Chiostro di Monreale, all’interno del più ampio complesso del Duomo di Santa Maria la Nova, e approfondendo le funzioni sociali, economiche, giuridiche e politico-militari

Il Chiostro, con le sue dimensioni e il fascino dell’architettura di tradizione araba rintracciabile negli archi ad ogiva, offre la possibilità di raccontare una storia: quella di Guglielmo II che, sul rilievo di uno dei 114 capitelli, offre il modellino del duomo alla Vergine Maria, a lei dedicato; quella delle maestranze lombarde e provenzali che sono state incaricate da Federico II di Svevia di realizzare uno dei massimi esempi di scultura romanica in Sicilia. 

palermo

Il complesso abbaziale del duomo di MonrealeChiostro dei Benedettini e Duomo, Monreale (PA)

Visita

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’analisi dell’intero complesso abbaziale, centro sacro di riferimento non solo del monrealese ma dell’intero territorio palermitano

Identificare il rapporto esistente tra gli elementi strutturali e il loro valore iconico, analizzando il contesto che li ha prodotti come simbolo del potere normanno

Il percorso di visita proporrà quindi un itinerario che guiderà il pubblico alla esplorazione del Duomo, con la sua straordinaria narrazione musiva e una delle più note rappresentazioni del Pantocratore del Medioevo; si passa per la Cappella del Crocifisso, meglio nota come Cappella Roano, dal nome del suo fondatore e contenente il Tesoro del Duomo e si concluderà la passeggiata lungo gli ambulacri del Chiostro, con uno sguardo particolare alla importante decorazione scultorea dei suoi capitelli, e visitando i rinnovati locali dell’ex dormitorio del monastero benedettino ivi connesso.

242 243

Page 123: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

palermo

Il parco archeologico di Monte IatoParco archeologico di Monte Iato, San Cipirello (PA)

Visita

2 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 150,00a gruppo, fino a 30 partecipantiIncluso servizio navetta fino alla sommità del monte

Favorire la capacità di ricostruire eventi, racconti e narrazioni del passato, attraverso l’analisi dei reperti della collezione archeologica e dello scavo in situ

Identificare il rapporto esistente tra elementi storici e il contesto urbano di un sito archeologico ricco di spunti di riflessione e di indagine

Due tappe per questo percorso di visita che si divide tra la prima sosta all’Antiquarium di Casa d’Alia, con il museo che raccoglie reperti archeologici locali appartenenti ai periodi elimo, greco, romano e medioevale, e poi l’itinerario presso l’Area Archeologica di Monte Iato, contesto archeologico dal pregevole valore storico, avendo raccolto testimonianze in più di duemila anni di vita. 

Da cosa nasce cosaParco archeologico di Monte Iato e Antiquarium Case d’Alia, San Cipirello (Pa)

Itinerario laboratorio

2 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 160,00a gruppo, fino a 30 partecipantiIncluso servizio navetta fino alla sommità del monte

Favorire la capacità di ricostruire eventi, racconti e narrazioni del passato, attraverso l’analisi dei reperti della collezione archeologica e dello scavo in situ, con particolare attenzione alla riappropriazione di valore e di significato di specifiche testimonianze storiche

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un manufatto antico, attraverso il confronto con i personali oggetti del quotidiano

L’area archeologica di Monte Iato documenta una storia ricca e complessa dall’età protostorica fino all’alto medioevo. Le strutture superstiti in sezione intercettano diversi tipi di contesti e tra questi sono stati rinvenuti oggetti di uso quotidiano appartenenti a diversi momenti storici. Attraverso il riconoscimento funzionale, i partecipanti saranno invitati a ripensare il valore di un proprio oggetto personale e a creare un ponte ideale tra passato e presente. Gli oggetti personali saranno nascosti, insieme alle riproduzioni degli antichi, all’interno di uno scavo simulato e da questo si distingueranno processi di stratificazione storica così come di memoria individuale e collettiva. 

Il chiostrodelle meraviglie!Chiostro dei Benedettini, Monreale (PA)

Visita

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipantiIncluso servizio navetta fino alla sommità del monte

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’interazione con gli elementi costruttivi, stimolando la creatività e la curiosità

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un monumento storico, attraverso l’analisi dei suoi aspetti costitutivi

Dopo una visita guidata di carattere generale al chiostro, la classe si dividerà in due gruppi, alla ricerca delle raffigurazioni più insolite e originali di animali, mostri e personaggi raffigurati sulle colonne e sui capitelli del monumento, guidati dagli operatori e dagli insegnanti. Una volta scelti i preferiti, insieme ai compagni si costruiranno delle maschere che rappresenteranno alcuni dei più creativi e significativi.

In visita al museo Antonino SalinasMuseo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”, Palermo

Visita

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione dei manufatti antichi, dei reperti e della loro storia

Identificare il rapporto esistente tra elementi storici e il contesto urbano del museo più antico della regione

Un riallestimento che di volta in volta riapre al pubblico il museo più antico della Sicilia. Fondato nel 1873, fu affidato all’archeologo Antonio Salinas che lo resse per quarant’anni fino alla morte nel 1914. In una formula inedita, vengono quindi esposti numerosi reperti: almeno il 30 per cento dell’intera collezione, dalla Pietra di Palermo ai contesti restituiti dei templi di Selinunte, dal torso dello Stagnone alla statua colossale di Zeus da Solunto.

La scrittura nell’antichitàMuseo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”, Palermo

Visita a tema

1 h

Scuola secondaria di I e II grado

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’analisi dei reperti dedicati alle epigrafi provenienti da varie culture e civiltà dell’antichità

Accrescere la consapevolezza tra il valore e le espressioni delle culture del passato e il loro legame con il mondo contemporaneo

La parola è stata a lungo, ed è tuttora, il mezzo essenziale della comunicazione tra individui. La scrittura, che permette non solo di trasmettere un messaggio a distanza, ma di renderlo duraturo, fu inventata in Mesopotamia e rimase per moltissimo tempo dominio di pochi eletti. La sua nascita è in rapporto con la formazione delle città essendo un mezzo di comunicazione convenzionale utilizzato per esigenze amministrative, contabili, commerciali, sociali e religiose. Verrà illustrata, per grandi linee, l’evoluzione della scrittura (caratteri cuneiformi, geroglifici, sistema sillabico, alfabeto fenicio, greco, latino); si tratterà dei supporti utilizzati per scrivere, dei testi antichi e della funzione sociale e innovativa che ha avuto la scrittura nel progresso del genere umano.

Il filo di AriannaMuseo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”, Palermo

Visita gioco

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Favorire la capacità di ricostruire eventi, racconti e narrazioni del passato, attraverso l’analisi dei reperti della collezione archeologica

Condurre alla conoscenza di personaggi e miti dell’antichità attraverso la narrazione

Alla ricerca di eroi leggendari e miti senza tempo, il filo del racconto ci accompagnerà alla conoscenza delle storie più avventurose di alcuni dei personaggi conosciuti dell’antichità, come Zeus, Perseo, Apollo, Eracle e tanti altri. Tanti i fili che si intrecceranno e tante le scoperte da condividere, tra narrazioni e nuove antologie. Il filo ci terrà uniti nelle sale museali e ad ogni racconto si riuniranno le divinità, gli eroi e gli animali fantastici che al termine si coloreranno all’interno della grande sala dell’agorà.

244 245

Page 124: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

palermo

Archeosafari!Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”, Palermo

Visita gioco

1 h

Scuola dell’infanzia / Scuola primaria

€ 80,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Accrescere la capacità di osservazione e interpretazione di un manufatto antico e le immagini che lo rappresentano

Identificare il rapporto esistente tra elementi storici e il contesto urbano del museo più antico della regione

Leoni, cani, criceti, uccelli, tutti loro ed altri ancora sono gli animali che vivono all’interno di questo straordinario museo, si cercherà di conoscerli uno ad uno raccontando le loro storie, e capire se tra loro si nascondono degli animali fantastici. Al termine della visita si realizzeranno delle maschere leonine con cartoncini, colori colla e forbici.

Palermo shootingPiazza Verdi con Teatro Massimo, via dell’Orologio e Teatro dei Pupi, Piazza dell’Olivella con Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, Chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella, via Roma, Chiesa di San Domenico, Mercato della Vucciria, Cala di Palermo, Palermo

Tour

3 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 180,00a gruppo, fino a 30 partecipanti

Valorizzare il patrimonio culturale del centro storico di Palermo attraverso il contesto artistico urbano, il cui centro di diffusione è il Museo Archeologico e Regionale Antonino Salinas, custode delle più antiche collezioni dell’isola

Creare delle mappature geografiche all’interno del territorio palermitano

Come nel film di Wim Wenders, un itinerario che idealmente racconta la città in ogni scatto e in ogni angolo. La fondazione fenicio-punica è presente nelle ricche collezioni del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas, il più antico dell’isola: fiore all’occhiello della museografia e museologia contemporanea, rappresenta una delle tappe più interessanti del tour che parte da Piazza Verdi con il teatro di opera lirica più grande d’Italia, il Teatro Massimo. Proseguendo su via dell’Orologio, si darà uno sguardo al Teatro e al Laboratorio di Pupi Siciliani di Mimmo Cuticchio e si arriverà

a Piazza Olivella con la tappa al museo archeologico sopracitato. Su via Roma, successivamente, una tappa è prevista alla Chiesa di San Domenico sull’omonima piazza, il cui interno disegna una struttura barocca di grande impatto e che ospita la tomba del noto giudice Giovanni Falcone. Dalla piazza sarà agevole raggiungere il famoso Mercato della Vucciria e, attraverso piazza Garraffello, sarà diretta la via verso il mare con la tappa obbligata e conclusiva alla Cala di Palermo.

247246

Page 125: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

palermo

Palermo sacraPalermo profanaPalazzo della Zisa, Mercato del Capo, Cattedrale di Palermo, Cassaro, Quattro Canti, Piazza della Vergogna, Piazza Bellini, Chiesa di San Cataldo, Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio (la Martorana), Palermo

Tour

3 h

Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado

€ 180,00a gruppo, fino a 20 partecipanti

Valorizzare il patrimonio culturale del centro storico di Palermo attraverso l’esplorazione di una parte dell’itinerario arabo-normanno della città e la conoscenza di uno dei suoi più importanti mercati storici

Condurre alla conoscenza delle caratteristiche peculiari del tessuto urbano che hanno permesso alla città di aver riconosciuto l’eredità arabo-normanna come patrimonio dell’umanità per UNESCO

L’unicità strutturale, tipologica, storica del Palazzo della Zisa permette di poter allargare l’orizzonte di visita della città: dalla tappa al monumento, si proseguirà poi con una passeggiata in buona parte del centro storico di Palermo che condurrà i visitatori alla scoperta dell’architettura civile e sacra arabo-normanna, proseguendo verso la Cattedrale del capoluogo, capolavoro dell’età guglielmina, e le chiese di Piazza

Bellini. In mezzo, una tappa socio-culturale e demoetnoantropologica con una sosta presso il noto mercato palermitano del Capo, simbolo della tradizione di strada palermitana.

248 249

Page 126: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

In primavera 2019Itinerarie laboratori all’Orto Botanico dell’Università degli studidi Palermo

www.coopculture.itInfo

250 251

Page 127: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

Per consultare e scaricare il programma completo delle attività didattiche, CoopCulture mette a disposizione degli insegnanti un’area web dedicata alle Scuole sul sitowww.coopculture.it Per essere sempre aggiornati sulle nostre proposte di attività didattiche e sugli educational è possibile iscriversi alla newsletter EduCultureNews (www.coopculture.it)

ufficio scuolePer informazioni sulle singole attività, le tariffe, le disponibilità e per prenotare è possibile contattare l’ufficio scuole CoopCulture.Operatori specializzati saranno in grado di proporre le soluzioni più idonee ad ogni esigenza di visita.

[email protected]

Numero scuole 848.082.408da lunedì a venerdì ore 9.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00sabato ore 9.00 - 14.00

Costo chiamata per il numero 848.082.408 da rete fissa: scatto di Euro 0,0656 Euro 0,0119/min. in fascia intera (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8 alle ore 13) 0,0068 Euro/min. in fascia ridotta (IVA esclusa); da rete mobile: il costo per il chiamante dipende dal contratto con il proprio gestore

Gli operatori dell’ufficio scuole sono disponibili ad incontrare gli insegnanti direttamente presso gli Istituti Scolastici per la programmazione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione

 

IngressoPer gli studenti il biglietto di ingresso è gratuito nei siti delle Soprintendenze Statali, dietro presentazione in biglietteria dell’elenco nominativo di studenti e accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico.Per insegnanti / accompagnatori è prevista la gratuità nella misura di 1 ogni 10 alunni.In occasione delle mostre, talvolta, potrebbe essere previsto il pagamento del biglietto d’ingresso ridotto per gli alunni.I siti non statali prevedono in alcuni casi il biglietto d’ingresso ridotto per studenti e insegnanti.Per conoscere i siti in cui è previsto il pagamento del biglietto di ingresso è possibile contattare il call center o consultare la sezione Scuole sul sito webwww.coopculture.it Al momento della prenotazione è necessario fornire:

• i dati completi della scuola (nome, indirizzo, numero di telefono, fax, e-mail)

• il numero dei partecipanti previsti (studenti e accompagnatori)

• l’età degli studenti, la classe frequentata, l’eventuale presenza di studenti diversamente abili

• il giorno e l’orario in cui si vuole effettuare l’attività, prevedendo delle possibili alternative.

 È consigliabile prenotare entro massimo 15 giorni prima della data prevista per l’attività didattica. Il pagamento della visita deve essere effettuato entro 5 giorni dalla prenotazione; oltre tale termine, deve essere contestuale alla prenotazione.

Nell’orientamento al visitatore, CoopCulture adotta schemi di normazione e certificazione per assicurare la qualità dei propri servizi e processi (Sistema Qualità aziendale certifi cato ISO 9001 per singoli servizi).

Nella responsabilità etica verso i lavoratori, CoopCulture tutela il lavoro e la partecipazione attiva, garantisce uguali opportunità di crescita, e segue programmi di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (SA8000).

Nella responsabilità etica verso i pubblici esterni, CoopCulture adotta sistemi di monitoraggio e di consultazione, in particolare per le attività didattiche rivolte alle scuole. In tale direzione, una specifica convenzione con il Centro di Didattica Museale dell’Università Roma Tre, sperimenta l’applicazione di

test di verifica sul raggiungimento degli obiettivi didattici su un campione significativo di attività.

Quanto ai riconoscimenti, i livelli di qualità di CoopCulture hanno consentito di ottenere:

• l’accreditamento presso il MIUR per la formazione del personale della Scuola

• il Premio CECA (Committee for Education and Cultural Action) di ICOM 2012 per il sistema didattico

• il Premio CECA (Committee for Education and Cultural Action) di ICOM 2013, per il Progetto Roma Caput Mundi, un viaggio nel passato per riscoprire le origini dell’integrazione.

Informazioni e prenotazioni la qualità e l’etica

Si ringraziano i proprietari delle immagini utilizzate.

Page 128: Programmi per le scuole 2018 / 2019 Attività didattiche · MEIS Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah Toscana Comune di Carmignano ... Presentazione attività didattiche

società cooperativa culturep.iva e cod. fisc. 03174750277

sede legalevenezia mestre 30172corso del popolo, 40

roma 00192via sommacampagna, 9

firenze 50129via guelfa, 9

napoli 80143corso umberto I, 58

palermo 90139via alfonso borrelli, 3

torino 10125 via sant’anselmo, 6

www.coopculture.it


Related Documents