This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
INDICE
REGISTRAZIONE E ACCESSO AL PORTALE DEGLI INTERMEDIARI
REGISTRAZIONE AL PORTALE DELLE PERSONE FISICHE (solo per allivilà
di
somminislrazione in circoli privati aderenti ad enti o associazioni
nazionali aventi finalità
assistenziali) .
3) PAGAMENTO REVERSALE SPESE D'ISTRUTTORIA
4) RICHIESTA DI CONFORMITA'
REGISTRAZIONE AL PORTALE DELLE PERSONE GIURIDICHE
Per accedere al sistema di presentazioni on li ne della SCIA
occorre preliminarmente
reg istrarsi al Portale delle Persone Giuridiche.
Anche se trattasi di Ditta Individuale è comunque necessario
registrarsi come Persona
Giuridica.
1. Accedere dalla voce "Accesso Imprese ed Intermediari"
2. Sulla pagina di Login Persona Giuridica occorre cliccare su
"Registrali"
.. _--_ . r-~'~'~~~~'--~'~~--*~~'''~''~!!~~~~~!!~~~~~~~~--~' C
~-O~=--=-'-' -- ---
• • _. __ .. ____ • __ LC.. ~_~
~-.--_._,-._ ...... __ .... - c.o.o .... ,cono.o __ ...........
..-~ C-LMCOOOM , _ _ '.'«:.1.,""""_'.0:. •• ____ ...... -• __ ....
. ... _ __ ... _ .............. c-... _ .. -_ ..... ..--_._:-.
._c-_ .. _ _ .... __ c--o _.1_-- ._-~--_.------_ . _"" .... _
..... UOk._ .. A~I ... :l ........... ( .. u ....... 1 ._ _._--_ ..
-----.......... _ .... _~ _ . . -.- .......... "_ .. _ .. _. __ ..
,,.,.._, .. _ ....... .....- .. --_._.-.. ........ '"_. __ : __ .
__ ..... ·_._.001 __ _ ._-..-_----... _- ..... __ .... ~ ---_
............. -_ ............. ,_ ........... -...:: _ .. _~~ - .,'
.... .
Roma Capitale
www.comune.roma.i!
inlo.suroma@comune.roma.it
• Il.n
• • ROMA CAPITALE
'--troo ... ___ ...... -.. ... __ l ... _ ... ... __ rut ..... .. _
L .... . ("-"'-', ~._, , .. ..-_) • • --.... ....... ,.,--,.,.",
............... ,_ .. _ ............... , ~.'-"--( .. n ...... _'
___ .......... _ .... _ .. _ ... __
-,
. "
4. Inserire la Partita IVA, anche se trattasi di Ditta Individuale
.
... _--- , ~ ROMA CAPITALE
ROMA CAPITALE
5. Compilare tutti i campi inserendo la partita IVA anche dove
viene richiesto il Codice Fiscale:
~. I ..... "---,,--,,.....:._~ ..al"l il " x I ... P
l'Io-. ............ Ptol __ 1
~ ..... _ .... -..,._. --'''- ~ ,"-,.~, ..... ....-.
CZI~'Ir:!II!!II!lll la,II!JwQ !l U 11I1 11m', 0..-........"...., I
.~"". IN . ' ,
Cod. fioco,.', I -ç-', 1- ..... -- :il
1mi":W MQ..,.., .t.w
""""",,,,"' , ISoIo __
:il Co<n<Ino', ISoIo_ ........ 3 1,..." ... 0", I Ii,O,r-,r-
1.0<., 1 ~~.:I Se.: I , .. ':1 ,- c.o.,.., ,--
f.1lCl!Pl1"'!b!b
l_mol", I c-fe ..... ~.....N., I 1_: I f.></C ....... "', I
:
Il.11, , .... "'''' <<>l'Ilr''~II<'O" olOo
(')_OOI>hoI..".. - " ' , . : ,
I~ d"'~ , , :;-;;:;o
Se in fase di accreditamento, dopo aver inserito la propria partita
Iva il sistema dovesse
suggerire un 'anagrafica già presente in archivio, si consiglia di
sospendere la registrazione e
di segnalare la problematica a : sislemi.tributi@comune.roma.it
indicando altresì un riferimento
telefonico
AI termine della registrazione il sistema emetterà automaticamente
il nome utente
(corrispondente alla Partita IVA) e una Password provvisoria da
modificare al primo accesso.
Inoltre permetterà la visualizzazione del contratto di adesione ai
servizi di Roma Tributi. Detto
fax dovrà essere datato e sottoscritto dal titolare dell'attività e
inviato via fax al numero indicato
sullo stesso unitamente a copia leggibile di un valido documento di
identità.
Nelle successive 48 ore il sistema dovrebbe abilitare l'utenza e
permenere l'accesso al
sistema per la presentazione on line della SCIA.
,
Per potersi registrare sul portale come intermediari occorre
preliminarmente effettuare la
registrazione come Persona giuridica seguendo le indicazioni del
punto precedente.
1. Ottenuta l'abilitazione si effettua l'accesso inserendo le
credenziali ottenute nei campi Nome
utente e Password
ii!!!UlI!!IG2lWliiiil ,) iiR,
" tne~'e "" ........ ~ 0.0_ o.-E_di otomo c.o.c ... __ ""-"bOo
......... 1_. (Genonoo, ." ..... 10"'. '''"'''" . .......
'0110""'"" . A' bo P. c<ono. C ..... rlb"'o d . SoaalO ...... r
.".;jy.lnt ......... ,...j • ......,_1', ..,.... oeoodera ..
..",..., <101 JIO'IAI< di " ... "" ... R ..... '''"''''' ~.,
.!HM 4pt1.l, . l''-~_ di C<wno.roGo.-. . DdIoo' ...... I.C.'.
(1",_ c-.olc ....... ,-)
• _ ....... ., . <:onouII._ ... v ............... ' CI
(0<<:<Il'00/'-1 I ..... -.1' Il """DO """'" P. g.""'n" __
• __ o on .... dd ............... ..,.,.,...,
I C.O.S ....... te-~s-z. •• ,. • ....-1. C_I_P.(CO_I ........... _
.... 1, ,.c,I .. _I.c,l,,"""" ~"';""v",'-'_R .....
IZ:I lC:lII --li ................. 'bo P_o _ _ 09h"""'_' otomo
CAI>oI"' __ I. ......... .. __ do .... di -.a __ ...... oogg
.... . ouI>bIo:oO:6 '*li_I ••
"""" .. , ... s.""., .. , U ....,:00 ,,<lft.ri ..... .. di
"""'voo ..... ...-ot . .. ................... _ ~ ......
~ .. ----_. · ~""'. T_ · ~.Po\I ........ , 11000 __ ._· __ .·,
..................... 0«1 __ ..
· S.U ..... P. .................. s' ..... e ... 1/.1<. .. ""
... ..... "'" . P ............ (s.I/ ..... P. ) . il......-· ~. ~
... --"OOU""'d>o i.", ...... __ ... __ ,....,
.............
~,- ~ .. li......., ... ~_.y..,...."_ .. CII<Hn .... __ ofi~.~ •
......... .. • _ .. """,. ....... 6 __ ' ....... "'ojn<"'""..
.... , .... _, •• ......... .... .,_._"'''''''i <Iim:t • .,;com_
.... Oopo_.
0«e<I.",~_ P<og<." "'"O>.Ono .............. _. o.-
....... """" defIi s.n.mo...; lIrI>AnIstIO "' ..........
Pre<ono .do_-...,.or ...... -.._"' ..... ~_~_
-...no _ ........... u.lI ... 0lI<0 ."., ••• 1I 5uopR ...... [5_
l-.. _ lo -.I ~"'~omo~Io).
~ --.". _ ........... .-. ............ _ ........ """' _. ~'" -_
........ ~"'~. A; ...... ............... ..,..........., ..... _,..
.... ",,,. <ti ."""T ...... ~_"""" i ............ _. -" - r~r.
rt l'\:J! ' ''-- 1"',,- _ .... ,..
,
ROMA CAPITALE
2. Nella sezione Opzione utente, selezionare la voce "Cambia
profilo" " , ............ .., .. 1 """'''~""""",,, l"'"'''''''"'''
__ .1 ......... ' .................... .,. ..........
. 1 ~ ..... '1/I0,100,UO. l07P-'''''''''''' ___ ''''
§<o ...... , d~ po"~'" 11. __ --"
Albo p r .. ' oo1o
. ~-.._ ........ -- . _ . . ............ 0--
__ c .......
c:o.o ...... I ,~I ..
i r-rr r ... __ ' 5l .. 1 a C;:t .$I 1'ilJc ........... uomo 1511._
!l_..IIO: ___ .. 11!!! .....:w4Q.Cto ....... CO • . I
3. Selezionare la voce "Richiedi abilitazione come utente
INTERMEDIARIO"
, ~O\IA CAl'fl AlE
- I ~
ROMA CAPITALE
Re istrBzione utente intermediario - Autorizzazione all'esercl2io
della rofe5510ne
Provinae di Iscrizione' Anno di iscrizione '
Albo iscrizione/reçistro'
Contott«:i I Info
La Registrazione come utente intermediario può essere effettuata da
chi sia iscritto in un albo
o registro professionale o sia in possesso di Licenza, DIA o SCIA
per Agenzia d'Aftari, ai sensi
dell 'arI. 115 delT.U.L.P.S.
In questo caso sarà necessario inserire nel campo della Provincia
di iscrizione, la Provincia di
Roma, nel campo anno di iscrizione, l'anno di rilascio della
Licenza, DIA o SCIA, nel campo
Albo di Iscrizione la dizione "Agenzia d'Affari", nel campo Numero
iscrizione, il numero della
licenza o il numero di protocollo della DIA o della SCIA, nel campo
Natura dell'incarico
selezionare la voce "Intermediario".
Una volta compilato questo campo, si accede ad una pagina di
riepilogo contenente i dati
inseriti. Utilizzando il pulsante a piè di pagina, denominato
'Registrati' , si rende effettiva la
registrazione.
AI fine di ottenere l'abilitazione per operare con questo profilo,
è necessario inviare via fax (06
,
Sottoscrivendo tale contratto !'intermediario chiede a Roma
Capitale di poter usufruire dei
servizi di area RomaTributi e SUAP a nome dei propri clienti
(assistiti) e dichiara di conservare
le necessarie deleghe (una per assistito) presso la propria sede
legale.
5. In qualità di utente intermediario registrato , si hanno a
disposizione solo le funzionalità
presenti nel menu denominato 'Opzioni utente', In particolare è
possibile inserire le
anagrafiche dei soggetti (persona fisica o persona giuridica) per i
quali si svolgerà l'attività di
intermediazione. Va sempre utilizzata l'opzione" Aggiungi assistito
giuridico" . Solo per le
attività di somministrazione nei circoli privati aderenti ad enti o
associazioni aventi finalità
assistenziali è possibile utilizzare l'opzione "Aggiungi assistilo
fisico",
ROMA CAP ITALE
on line
Servizi An"grafici
Servizi Scolastiti
ROMA CAPITALE 6. Ottenuta l'abilitazione, l'utente intermediario
abilitato, che abbia preventivamenle inserito le
anagrafiche dei propri assisti ti (perone fisiche/giuridiche)
tramite le funzionalità sopra descritte,
per poter operare per conto di questi , deve selezionare la
specifica anagrafica, utilizzando
l'apposita funzionalità denominata "Ricerca assistito",
ROMA CA PITALE
o nlfne
Se .... '.' "'" .. gra fi ci
S"rvlzl Ed ili zi
S e r v l . 1 T ribllt .....
!:ont...,lIo Opere Pubbll<he
Servizi alle Impre~e
Elenco del <'ervizi
,,, , ..... m ..... , "'_,,, .. """"""" "' .. "m,m .. " ." .. ti "
c,,-o. •• m. ] Tr Ibut i, ,'utente de .. " ~" Iu lon .. re un . u"
a ur.t ,to .. un s u o l"m'II .. ..., med iant e " " PP"." . fu n
.lo n a llU di .Ice ...... d l~pon lbll .. n e ll' ...... O .. . lo
nl Ute nte
OpZi Oll1 utente
Con.ul ... <ont.-.. to
In v io m ..... v .. di ....... titi . .. fil.
,
ROMA CAPITALE
7. Con il tasto "Avvia Ricerca" è possibile visualizzare tutte le
anagrafiche suddivise in lista dei
contribuenti fisici e lista dei contribuenti giuridici
ROMA CA PITALE
II1II W4#!s§p.i
ane. llone: fIOn .peC>fiCllnd. p ... metn di n<e,uol ......
n.uIt.tnte OOfI\e"Ò l'erenOll O>II>IIloto do \IJtto Qli ....
,1rtI Gen'ot in Rom. l'ibutJ
l' , ~,,,,,,, . ..... ,,,,,,,,,
"tltl!i4il ·iI, ' * "iHt!fI",M
---
. ,~ 8. Il risultato della ricerca è presentato sotto forma di una
in lista dei contribuenti fisici e lista
dei contribuenti giuridici
ROMA CAPITALE
9. Una volta scelto l'assistito, il sistema riporta alla pagina con
l'elenco dei servizi dalla quale
l'intermediario può accedere ai servizi del SUAP
R.oMA CAPI TALE
Se ...... i.i AnilQrafici
S"Ni.i Edilizi
Servizi Informativi
Cont .... buto di .00Qlomo
•
Elenco dei ser vizi
C.,...ultaz ...... comunk: •• _e dichl ..... \onI 'c, Co ...
ultado"," m<>d.tli definQ: __ al.ta IC I
( ..... ultu ...... dello! iotAn.<. di 1'im~/c_ .. _ I CI
t ........ tatlo ... dichl ... ~ ' AII.$U
C ........ taz_ ouc:c_
Conoultationft acc._n ti , a ....... dlMquid .. _ e _ .. talone
I~tan>.a di Autotutela
COMuItationft dei paog_n ti It l
In vio Okhi ... adoni 1(1 (ImpOfota Com",,'" _~ ImmoWi)
In vio Comunk:adonIlCI (p.,. r -'ì<:_""" di aliquotoo _tt./
_enrione)
In vio tomunIc .. IonIIO..., liIe
Invio lobn<. di rWnboroo/<"""f'ti'I'~ ICI
--
"
ROMA CAPITALE 10. Rientrando sulle pagine del SUAP, accedere alla
sezione "Compilazione Richiesta"
('; '.......,0110 ..... 1 "'.' .. ""_1 ......... 0..-... w..,..,
........ ""'._ ..... Vld.dby["""""'''' .
CJ;;i ~ 1 .~ Ittp'III •. '9l."O"01I~, ...... l '''"_-'FI-· .. ~, ~
~ :i5c-...ct"-IStoI_ Is.-ern
Sportl!llo Unko pt!< l ..... ttlvlU, __ Iv ..
Lo Sporttlo • artIColato in .... SII..,...' ...... di acu ••• .....
edl,no, _ala aI'in~ • al'ontn tan' ... n", r.tra clio! "fife ....
'" ...- de ....... ad ..... u' '''''' qJalif>caQ (",""a da
cpupHz""" orDl.
:3 ', x 1_
lIadM!<;e O"liftoo /feIa SII"""" ' QlOt!4t ipQpP MpWbW" • P"""""
sJ'(lO"U<.O ~, ...... . "" ..... "DQI'tT'H
eo.. ... II._"""""SlIal Co<>opiI ... Io<M!
IIldolesla
llkllle!;le Kelul.Ue
- lIkIIle>te@'o' ....
ac __ nme le ...tic~voni .... ,"". rawoo -'o ~ modifica di UNI
"!Dvd p<odu.wa, ~<>rKUI .. . La scl>oda ciel
p'ocodllnento ....... qwN sono P<fl«'O La _bYa di •• l!toI' ••
La .......... uca acaric_ '" fotm.1to POF ...... 'CM~ O1fonn.obva
'''''lNa al po'oc.""""to • r-.co ~ allevati da ",.000 .. 0 uro'a
.... nl. ab 5C[~ "" .....
r;eIa se.,.",. ·Cwpjllngnt Fbchttst ••
_ concUckl,. le ""..-u"" di in .... t nac • •• _ a •• r.
pt6YVOÒIJIO al p~to dotgIi ..... 1i di
"tru«on" ( ... v •• rn"). Anche _.'" opera ___ ~ff@.tua.a .......
altnvl!RO i SI!JaA...IL I!ÌJ<QI ........ Re"wh
AnE NZIONE ,
Si la l''"esenle dle la Se<Jm. l.ukm .. Certificala d i Inizio
.... IIvIIA (SCIA) In~lala on' I .... , q u alora non sia deblta",
.. nt~ compila'.. In ogni s u a parte e a ccompogna'a daMa docum ..
n ta.lon.. neces5l'lria non coslll ...... ce 111010 per
Int.a.,...,nd..... l'aIlMI'" Im pre .. dilon..,,, In modo regolar
.. '", conseg .... nl .. "' .. nl@, " possesso della ric~v .. la I
..... mallca .. on cosUl u lsce di per sé Utolo 1"" svolg ......
,e<]<>la, menl .. l·aIU .... IA.
una voi ... Ka<tdo ... ~ ..... p.,.. .......... inoIuo po.'-
VJS.UaIif ..... '" propN posmonoo contribu""" .... confronti
_""""""'0"""'" capoto/in.a •• oIa""" ao pag_ti do oc"",u""", woIo
P<bbko ..... u di t>Ubt>liclllldi co- .. ""O~ .ffttttua ..
M1C'" i v.ru ..... nto on-"'l.
irl "' __
SC:elM AII MI'"
ROMA CAPITALE
12. Selezionata ,'attività di interesse, si può accedere alle
pagine della presentazione on line
::::::::;:;:::-~===-~..Jilil :::J " x 1_ p -
r ' .................. , "'DI"~.........wI .......... ~ w.-.,nt ..
_,.,....... ............ <omunp"' ...... .
Modulo di Richiesi ..
Procedl_ tO: APPAllECo.. .u;rOHATICI· S.C.IA APEfU\.fIJI
A nonna deoIi Ott. 21. 36. 46 e 47 <lei D.P.1l n. U~/2000
(l.0.), con __ "" _te~nbid e _ pene ot.obiIle d~ l __ ''''e
.nnt"""'; e do<h .. ;woro _.o, ~ dello deeo6enl. d. ~
e.O<lUJ_. ton ... ouent> .. IIfQVV~ _o ..... I><ooe di
~.""'" '-V1!IOere. ootto lo ..... " ... ..,.,.. ",,,,,,,,,.obiId
(Ott. 7~ D.PA n. 445!?OOO)
DICH ,AIIA
- A!laqifq 'r('lll!f!)ang O · ecu.. .. DIMO. O .- "" __ " __
"l'wbétlOQKSlrt>.-"~!o" __ <JelJII_,,(sauIt<V1l (~).
MCt>t ____ ltI1.ctwt • ..-MtI._ I StqIcJ !Ii Il!tmu&ct
8(t'C"Si1'
lA .:twsUlIonIe ___ HI_ ~II' """""" __ ~r. .. <JfI ~1IIat
l:IO<I/I7NnN cno .,.,.,.. . __ ~fO i'I~. __ edel~
. Il
Dopo aver compilato le sezioni Anagrafica Intermediario ,
Anagrafica Richiedente e
Procedimento che dovranno risultare con la spunta verde " "" " e
allegato tutta la
documentazione richiesta, sarà possibile accedere alla "Gestione
Delega".
- AMgrafica R/Ch""aenrP. .,
ROMA CAPITALE
Per poter procedere all'invio della SCIA è necessario che sia
allegato ratto di delega.
Quest'ultimo viene generato dal sistema con i dati inseriti e deve
essere firmato da parte del
richiedente (assistito).
PrOCldimlnlO: VENDIlAPER CORRISPONDENZA, TELEVISIONE o AlTRO· S
.C.IA APERTURA --Cliecirn(lo:SU , lampo. poIIal Sçariç;u~ ~ ~~.
ClICGanoo SII llImna potrai nUOl/ameme IIIOdlkare IlIaa della
dOmanda e sua:ess/vamentl! poni geoerare nuovamenll! la
Of'lga.
L Bro\'llse ... J
La delega può essere scaricata e deve essere sottoscritta dal
delegante su ogni pagina. E'
facoltà del delegante utilizzare, in alternativa, la propria firma
digitale.
Il delegante deve altresì fornire, all'intermediario, copia di un
documento d'identità valido
anch 'esso sottoscritto con le stesse modalità della delega (firma
autografa o digitale).
I documenti devono essere consegnati all'intermediario in formato
digitale (PDF).
L'intermediario deve apporre la propria firma digitale sui
documenti ricevuti dal delegante
(delega e copia del documento di riconoscimento del delegante),
effettuare il caricamento nel
sistema dei predetti documenti scansionati , da inserire in un
archivio .ZIP, e procedere con la
presentazione delta SCIA/istanza.
Quando sarà allegata la delega, anche la voce "Gestione Delega"
avrà la spunta verde .
• Operazione etTettuata con successo, Trovi la domanda con delega
In 'GestIone Delega'
Procedimento: VENOITA PER CORRISPOI'IIDENlA, TELEVISIONE O ALTRO -
S.C.IA APERTURA
A norma degli art. 21, 38, 46 e 47 del D,P.R. n. 44512000 (TU),
consapevole delle responsabilill1 e delle pene stabilite dalla L
lalse allestazionl e dichiarazioni mendad, nonché della decadenza
del beneftd evenrualmente conseguen~ al pro\lYedlmenll sulla base
di dichiarazioni non veridere, sotto la sua persona responsabilita
(art 76 D.P.R. n. 44512000)
DICHIARA
ROMA CAPITALE
(SOLO PER L'ATIIVITA' DI SOMMINI$TAAZIQNE E INSTALLAZIONE
APPARECCHI E
CONGEGNI AUTOMATICI. SEMIAUTOMATICI ED ELETIRONICI DA TRATIENIMENTO
Q DA
GIOCO DI ABILITÀ DI CUI ALL'ART. 11 0 DEL T.ULP.S. (A.D. N.
773/1931) E GIOCHI LECITI ,
APPARECCHI MECCANICI ED El ETIRONtCI NEI CIRCOLI PRIVATI ADERENTI
AD ENTI O
ASSOCIAZIONI NAZIONALI AVENTI FINALITÀ ASSISTENZIALI)
1. Per poter presentare una SCIA on fine occorre preliminarmente
registrarsi al Portale
istituzionale come persona fisica.
---rf.nco .ervr~r antine
"--... ~---.__ .. -..-- ,-_.--_ .. _. _ ......... -_._.- _ ...
_.--_ .. _--"-"'" _ .. __ ... _-_ ........ · ~_~d - ... _ _
,-_.~~---._ ...
.. " I
2. Ottenuta l'abilitazione come utente persona fisica, accedere
dalla voce "Accesso circoli
privatilOnlus senza partita IVA.
Ac=uO IItent ..
CJ~· I '-:!_.-..-._.' "' __ . .. _"""""" 1
s.u ... . P.
~~-c-oM<a __
Lo s_ .. _ ........... """', ........ KOHOO,' ''';j_..,'', -.-...
.............. ..,... .... ----.. r ..... cho offro """" .....,. _
od ...... _ .. ..-... (G!o!!I.1Io _ gnIn ).
, ,, ..... P .
Hda ......... "Q!n.hlft:Ilr!!!!S NocM .... - • _ _ nue"n",,"" ..
_"' .. --"' ....... lo ~ _ r ......... % lo ..-."' ................
_ •• --.,. lo _. del _..-. odo "" ... _ ... _ lo .............. ...
__ o Io ___
""".- .. r-!'OI', ..... _~._ ... """'""_.I· ......... ~ ~""._"'_I
.... SCW~ • ..,_ . --- "" ... QOÒ .. __ di-. ............ _. 000 __
lo vo<o Conr>eIti. s .........
SI..,...,..,.. _ lo otte>to""",, lo __ ....... 0<1' __ ...
"""e<n<>._ v....,., ............. ro.m... POI'. fi
......... 000"_, """" ........... __ ~ ,,"mnafI<o.
uno ___ lUI _ .. ,i .-.. ooaiboIo ..........,.. lo ...-.. __
-..wl ... ~ de .................. ..,... c.o<I_. , .. _ .......
_ ... _~ woIo ...- ....... do ...-.... (do "" .. ...,., eff_r.
"""'- i " .... _ ........ ).
_ oonà.odwo lo _r . .....- do .... " • .-.o1UnO _ ......... _ al _
. .......... N;Ii"..,." '" .......nor.a ("'v ...... ). __ •
_,......,. ......... off.ttu.o .. .....,. _ ....... j ~
5_"'9'" S·y· ... H
So r. _ et.. lo s.ç ............. c~ .. ' ..... _ (5(:,,) .. ...,.
_. 0.1_ "'"' ... __ ......... _ . .. 09IIi ...... " •• ~ . ..
-........_ .. "" ___ "' it>tr __ ,. r_ "" __ ... .. _~ •. _"""'_
j _140 dello ncevuto ,........,. """ __ di ........... "' .voIge ..
r_.u r_.
p.
.Ji,_ .
ROMA CAPITALE
5. Scegliere tra le attività "Somministrazione di alimenti e
bevande" e seguire la procedura.
~~~~~~~~~~~ ~- t ________ 3 $ " " 1 p •
S.U." .P .
seguire le procedura.
..... ,.
"
Lo Sportello telematico del SUAP è articolato in due sezioni:
[TI) una di accesso immediato, dedicata all 'informazione e
all'orientamento
!ID l'altra che offre servizi anline destinati ad una utenza
qualificata (a seguito
accreditamento al Portale)
Nella sezione "Consultazione Modulistica~ è possibile:
fJII acquisire tutte le indicazioni inerenti l'awio eIa la modifica
di una attività produttiva
!ID consultare la scheda del procedimento nella quale sono presenti
la normativa di
settore, la modulistica scaricabile in formato POF, una scheda
informativa relativa al
procedimento e l'elenco degli allegati da presentare unitamente
alla SCIA/Domanda on
line
Accedendo alla sezione "Accesso imprese ed intermediari " è
possibile presentare una
pratica online, previa registrazione sul Portale in qualità di
persona giuridica o intermediario.
Le credenziali ottenute dalla predetta registrazione (rilasciate
dal Dipartimento delle Risorse
Economiche come persona giuridica) vanno inserite nella prima
pagina che compare dopo
avere selezionato, nel menu di sinistra dello Sportello Telematica
SUAP, la voce "Accesso
imprese ed intermediari". Cliccare sul tasto entra .
... -.._ ..... ~- ,
'-' (""'-. ........ ~) _.-. .. _ ... _ .. _C ..... ,. I -, I
u ......... .......... .._._. __ ....... _____ c.o s ......
(C-""'-- .... ~ ..... _i. c,.-.«:- """-_ ... ). LC.'.""""'" ,.c.'.
___ ""' _ _ .. • __ ... · ....... ___ .... __ . ....... eo-'.__._
.. __ ... do..-.. __ ._ .......
"_C __ ."' ___ .... _, __ ~ ..... _ ........ __ ..... __ . n_-.. ••
_........---.... ___ . _ ...... __ ""'<0_ .......... __ (
......... . ).,, __ _ _ .... --_ .. ..-..... _--"".-_. d ___ .....
___ .. ...- . .. ......- ..... "._"'. -. .... _ ........ __
.......... ., ... "" ...... ," .. _-..... .............. __ .......
_ .. -., ... --__ • __ .01<-.. .......... __ ..........,
... _-........ -."""-~ _ ................. 4<1<0_._( __
...... _ ......... -"-"-"".- - .. , .... . ..... [ d "-lt .:il l fl
coo- ... _ ...... ' T ___ .... ".( d._·_ .. ,··I >$_., .......
·~ .. ,I!l....,. ...... .ow.co, ~ ,.""
ROMA CAPITALE Selezionare la voce "Connetti a S.U.A.P. Sportello
Unico Attività Produttive",
r; '.......,dI" ..... I"'"r .. ""_I .. """~ w.-" ............ _
.... .....t.dby< ...........
-----
------_._.--- .-
-------- _._--
... _---, _ . -
~ _ ..... _- • __ 10 ... _.-. .. _ .............. _ ..... __ .-..
.--- .,_ .. _ ..... _-,-....--_.-
~~ _ r.; . ................. 00 •..
--
Scelta l'attività si aprirà la scheda del procedimento dove sono
consultabili e scaricabili il fac
simile della SCIA, gli allegati alla procedura e altre informazioni
sul procedimento. Cliccando
... _--",,==' ----
---
------
- - ........ - 0 -----... ,,«,.,,---- --_. -----_ .. _ .. --"-'- 0
I!J_ .. _ ..... =--...::.--==--'/---------.......... __ .
[ID richiede l'inserimento degli allegati in formato digitale
laddove richiesti
[TI] opera controlli sulla completezza della compilazione.
In particolare la compilazione della SCIA è organizzata in quattro
blocchi :
Anagrafica richiedente,
Recapito Comunicazioni
Procedimento ,
Documentazione.
La sezione Normativa è di supporto alla compilazione in quanto
permette di consultare
la normativa di settore.
In alcune procedure il sistema prima dell 'inizio della procedura
pone alcune domande
preliminari all'utente riferite alla procedura in alto al fine di
individuare correttamente le sezioni
del modulo da compilare.
•
)nfOrn>dlfonl p r"~ nll",,1'1
P_l_ Io: eSERCIZI DI VfCINATO - S.C,Un SUII1NGIIESSO I
lIEltfl"ESTolZIONE ... fln<I di on<IMcIua<. COttHDtnMt. I.
'~ZIOI'II oHI modulo d.I compjlar~ • ~ .......... fOl'l'W. le .~
onfotmaDOn 101 fl'l ema.
I ) P_lh_IO S.COI.A. di Sclbll>9'esso 1 1I~lnl ... I • • Ion~ (
Inlo, ,,, .. lone Obllllgalon..): "",Io_tco dl-.lo
r r r ---
ROMA CAPITALE
AI termine di questa fase comparirà una quinta voce "Informazioni
preliminari già con la spunta
verde.
Ho _. _ .......... ~ I .. c .. 8{::::::::::·I··IEff ........ ,~ ..
'" -~-...- "l>'o "
if"","","'_15to _ I_CI-*w - ." "'~ ESERQlI DI \~I!I~TO ·S,CJ.A.
N'ER'fURA
~"""".atVliOlt 21 , 38 '61 ~70t10.PR.n..~(TU~""","'-_ "t\I ...
aDdIU 1 __ ~a"',IA_ por r .... _IWIO<II._ .. DonIf!IIllO ....
'"""""""" oocaCllnZa<ltl_"_cons~ "~otIIMlllO _Uasl .. 5aII
......... non_OI. 10410 la .... PttJ""UHPOIIIaDIIIIIo (III 16 o P R
" .u5l2OOOJ
oc_ ...... ~- o MO<:aPIIOCOMIric.oIlln 9 ---",- ., - o --
9
__ ~_."""~_. ____ ., ____ "'_,{_J __ --., ____ .. _IStrtW"'~_
U_:_.,...-.u_t»I ............. OIf~_ ............. M!,..,.-.. ____
alIItg .. ", """"'II'<> __ ~<NI_
l,*"m_ .. _<IOJI.~ !Jo./D LIJI.~
19M?31_"""""~IO'IO~_"'_z"""0'Ig«WI ...... ""_ fM l
g_m'lO~._<Jt",,:MI ___ ~"""'"
1A ____ I1It_~"'SOZLO""""_""""""" .• ____ ,.....,:I"'"""_,,....._
..,_ .... _ ... __ ~rtI/l,.".
linI_IrI_ •• ___ oI<trIIn«I .. _I~.,.JW"'l!Og/Q'Io'o .. o"""' __
aIII ~ __ aomJlI/':iMI_~"""""""'_
--
I D Wl~. !".!":'l W!{'. .,.. .!.l 1oV__ ~ -I +.100'1> • :ii 1~"
.. !!Iil '5.1l
- Nel blocco " Anag rafica del Richiedente" sono riportati i dati
anagrafici già comunicati in
sede di accreditamento come persona giuridica che vanno integrati
con i campi presenti.
Particolare attenzione va posta nell'indicazione dell'indirizzo di
residenza.
L'utente deve selezionare la strada di interesse dall'elenco che
compare dopo avere digitato
parte del nome, spostandosi con il tabulatore I I ... ~ r I e
inserendo il numero civico si
visualizza in automatico il codice di avviamento postale (CAP).
Quando sono stati valorizzati
tutti i campi obbl igatori , a fianco della voce "Anagrafica del
Richiedente" compare una spunta
verde .
• Nel blocco" Recapito Comunicazioni" nella parte superiore sono
presenti i campi già
compilati con i dati inseriti in fase di registrazione. Questi dati
sono modificabili e fanno
ri ferimento solo ai fini delle comunicazioni.
Nella sezione inferiore sarà obbligatorio inserire l'indirizzo Pec
della ditta individuale o della
società che ha presenta la SCIA.
"
Immediatamente dopo la compilazione del Blocco, si evidenzierà un
Triangolino giallo, che
significa che la sezione è stata compilata correttamente ma il
sistema non ha ancora validato
!'indirizzo Pec. A validazione avvenuta, il sistema evidenzierà la
spunta verde.
- Il blocco ~ Procedimento" è articolato in più sezioni, tutte da
aprire per pOler concludere
positivamente il blocco. Nel caso una sezione non sia pertinente
con l'attività che si sta
avviando si dovrà, comunque, entrare e uscire cliccando sul tasto
"Nulla da dichiarare",
Quando sono state valorizzate tutte le sezioni , a fianco della
voce "Procedimento" compare
una spunta verde.
Anche in questo blocco, particolare attenzione va prestata
all'inserimento dello/degli indirizzi.
L'utente deve se lezionare la strada di interesse dall'elenco che
compare dopo avere digitato
parte del nome, spostandosi con il tabulatore e mettendo il numero
civico si visualizza in
automallco il codice di avviamento postale (CAP). L'operazione va
ripetuta tante volle per
quanti sono i numerici civici e/o gli indirizzi , utilizzando la
sezione "A ltri indirizzi/civici
LJbicazione attivi tà".
NeUa sezione relativa ag li allegati A e B si la presente che tale
documentazione si riferisce
all 'autocertificazione antimafia e alla dichiarazione del
preposto. Più in dettaglio, l'allegato A
deve essere inserito nella SCIA, previa scansione, nel caso in cui
il titolare dell'attività sia una
società, poiché attiene alle dichiarazioni delle altre figure
societarie oltre il Legale
Rappresentante. L'Allegato B, nel caso di attività afferenti Il
settore alimentare, va compilato ,
scansionato ed allegato aUa SCIA solo nel caso in cui il preposto
sia un soggetto diverso dal
richiedente.
La voce ~ Aspetti edifizi urbanfsti ci" è suddivisa in 8 sezioni.
Le sezioni dalla A alta D sono
obbligatorie, dalla E all 'H non sono obbligatorie.
Nelle sezioni 8 e C è obbligatorio compilare uno dei campi
previsti
La asseverazione, obbligatoria e sottoscri tta digitalmente da
parte di un tecnico abilitato,
dovrà attestare che lo stato dei luoghi è conforme ai titoli
abilitativi in possesso del riChiedente,
ri lasciati per la specifica attività da svolgere e deve essere
allegata direttamente, nella sezione
ROMA CAPITALE
'---'-- ~ ,,_ ...... _ ........ _ ... ,-~-- ..... ~ ............ _
.. , ... . _t_. __ .. .... ___ .. _ ::.:-===:::::,::::-_.'-- ...
..,;~1~:::'
allegati direttamente nelle sezione del Procedimento alla voce
"Attestazione e asseverazione
del tecnico abi litato relative ag li aspetti edilizi -
urbanistici.
Si evidenzia che le asseverazioni e gli elaborati grafici prodotte
dai tecnici abilitati devono
essere presentate in formato POF e firmate digitalmente, (1) (con
estensione del file .p7m),
come previsto dalle normative di riferimento. Si fa presente
altresì che qualora i documenti da
sottoscrivere siano più di uno (ad esempio relazione tecnica ed
elaborato grafico) tutti i file
dovranno essere sottoscritti digitalmente e compressi in un file
zip.
(1)Per conoscere l'elenco dei certificatori accreditati, consultare
il seguente link:
http://www.digitpa.gov.itffirma-digilale/certif icatori
-accreditali
Nella sezione requisiti ig ienico - sanitari le opzioni da spuntare
sono alternative a seconda
di ciò che viene richieste dalla ASL di competenza. In particolare
se l'attività da svolgere
necessita di parere igienico sanitario dovrà essere compilata la
specifica dichiarazione con
l'indicazione del protocollo e della data di rilascio del predetto
parere.
Solo nel caso in cui il locale ricada nei Municipi I (ex I), Il (ex
Il e III), III (ex IV), V (ex VI) VII
(ex IX), VI II (ex XI), IX (ex XII), X (ex XIII), XI (ex XV), XII
(ex XVI) , che hanno 501l05crili0 il
Protocollo di Intesa con le ASL di competenza, dovrà essere
allegato lo specifico "Allegato
Sanitario". In tutti gl i altri casi andrà "spuntata" la
dichiarazione di rispettare i requisiti igienico -
sanitari. Infine si rammenta che nei casi di attività insalubri
dovrà essere allegata
l'attestazione, l'asseverazione e l'elaborato grafico; lutti i Iile
dovranno essere sottoscritti
dig italmente e compressi in un file zip.
"
ROMA CAPITALE
Per le Imprese Alimentari allegare la Notifica Sanitaria completa
di una relazione tecnica sulle
caratteristiche dei locali e del ciclo produttivo sottoscritta
dallo stesso OSA (operatore settore
alimentare), una planimelria dei locali ave si svolge l'attività,
redatta e sottoscritta da un
tecnico abilitato in scala 1 :50 o 1:100, firmata digitalmente,
l'attestazione dell'avvenuto
pagamento alla ASL competente della tariffa stabilita e una
relazione tecnica su ll'even tuale
impianto di aerazione, sottoscritta e timbrata da un professionista
abilitato ed iscritto al relativo
albo firmata digitalmente.
Per quanto attiene al l ' impatto acust ico è presente una domanda
preliminare relativa al
modello che si intende utilizzare in base alla attività da
svolgere. In base all 'indicazione data
nell'ambito della domanda preliminare all'interno del procedimento
si troveranno gli interventi
relativi al Modulo AJS o ai Moduli BIS, CIS con il Nulla Osta di
Impatto Acustico o D/S.
Qualora venga indicato il modello NS in fase di infonnazioni
preliminari , sarà possibile ,
attraverso la ~ Info ", consultare la guida alla compilazione dei
Modelli di Impatto Acustico .
l'Ie f«lli A- j!JJ!.ot,_,,· . tt II.ow>IIa'Wd!SI r ·
11 Comune ~ Roma I SiIO fst>tuDono'" I ~
Inlormozlonl preliminari
I .U.A.l'. "
Conouhl";lone "ooullstb ~1_<HII'._e
Conlunlul.....,1 (4)
RIchiesta supporlO
-I\ccedendo",_p-ec-.e c",, __ nIoecro
~~onsern'-SUICIftO.,,,,,---
:: 1:1 ....... , II! .. ~ " " • • •• • ~ , 12V : - Q _ • >.
ll!')Ji}Ol'
ROMA CAPITALE
Il sistema, in fase di compilazione, presenterà l'intervento: _.- •
'. ,x g ._ p .
.!JC_ .. _I ...... _I_ ,. . p_ o r..:-Ul _ _ • 9 -
"Ul00t,U"",,,,,~ ,,,,Nll".,'" ",~T ." e.,.;. """'o '.1 A1U .... 'O.
DU ".1.0;,;" .• ,/M ___ ...... ""_'~_ . ... DLF"" .....
A .. ,oaIZl"'-'''''[ ...... " ..... , .. "'.T .• > DH D.lG~ Il.
I l' 01 --_ ........ " ..... .... MOO!JI,O A" -
1>,0<,"'-"';,00<, AI n ., PO,U'"ppuGM',,,,,r "'GLI ""TI .
I t . CON". 'D .. .... N,
,n ' " ~--- ... _,_._ .. -... ,,-," __ 8"DP~"''''(_'''U'''''''' ,
U)
~<_,_"_,,~(,,u.·"·"·m
OII1lLIGMl DI ' se. ,,,,,,,. AllA 'ARlfrA RIfiUTI .. _, .... - " '
USI AZ' ''''' • ~V["""'JOMI Ofi ' [OOI CO ..... 'UIMO " . .... "Vt
..... u ........,n, ''''UL' ' u.~"", ' snc, ---,_ ... __ .. _--.-.
HOn -_ .. _- 9J p.
;t __ I ___ '"
'ii ~ • ~ .- """ " . J • ., , . .. . - ~ "" _ ~-~ ~ ~ ~ - "
'~.
La presentazione del modello A1S dovrà essere effettuata 00 line,
senza allegare il modello. _. ----~- -... -.-..._-,
., _ .. e _ - o ...... ........ .
,,_ .. _ ,,_ .. _-- "_" ___ .. _ .. _-,,_ .. _- "-"---.. -.. ..
_.--,.,_ .. _ .. _-
ROMA CAPITALE
Qualora, in sede di domanda preliminare venga spuntata la voce
"altro tra: modulo BIS, Nulla
Osta di Impatto Acustico (modulo CIS) , modulo 0/8 "
rllo "",," ,IO v-. -... ~ .t""'- ..t e "" _, .• 8 11>« .. w
...
Ueo...... .. """'" IS"O .... _ I .
In!ormallonl ""llmmori _ .- -.............. O II_M ......
(WonoI.I_~~
~_ .. od ..... b _ . _ .. _
~_ .. _~. _. ""...-. l1::::li _
Il sistema in fase di compilazione presenterà l'intervento: "
Impatto acustico" C-"_I _GO
... -- - • • ... _---- , - 9 __
• .jl Oli • _ . -'D' " _ . Q .
A~'""lJ'''''[_ MIO" ............ 0<1 .... .,0 I.> .... ""'O
..... D.' ''' •. "'00 --_ ....... _,,_ ........... - ....
''''''UA'',., ..... " •• ,. ""A' DI'< ..... "" ... "'" --_ ...
., ... " .... . .... ,_.tto"",,"""" _M _ ..... _-_. _ M
_' ... ' DllKtU"_"'" , •• , .... "'UII -, .... ..... .. ,'..-' ....
",." . ""'.~I· ..... '.,..' o .. ''""'CO """" '0 ...... "
.......... , "-nt '0"'" __ ,."e' -_ ... _---~-_._.
-" -_ .. _- " " .. ....... -,-.0_-
•
•
•
•
•
•
.. - .......
"
ROMA CAPITALE Sarà obbligatorio spuntare una delle voci allegando
il modello previsto:
I.i( PftoIeoti '" 8J ~, _,,,,,.,, • 8J ........ 1O _ n '
Jl ""'""'" O; _ I Solo bloWtloo\o"I _ -_ ......... , ..... ,_ ....
__ . ...... <0 -' ....... __ .. __ ._- -.....,.., ~--=-"'-.~ , .
..... -G ===::::=:.c:.._ ~ ____ •• __ ... _ '---"--tl _ ... __ ._
.. '_ '_01 ____ ... __ _ "_ ... _01- ~ _.... =
.... _ ... __ ..... _ ...... _---_ ... _, __ . __ ._._c.-
...
==:=== c::::!I ce #. Ii =:r:::=11
Il Modulo BIS è articolato in una parte sottoscritta dal Titolare e
da una relazione sottoscritta
digitalmente da un tecnico abilitato. Il Modulo D va inserito in
caso di trasferimento di titolarità
(subingresso) solo quando il titolare precedente era in possesso di
Mod. BIS o B oppure CIS o
C
E', pertanto, obbligatorio , allegare un modulo di Impatto acustico
(B/8 o D/8) o il Nulla Osta.
ROMA CAPITALE - Il blocco" Documentazione" consente di inserire
tutta la documentazione necessaria.
Come è noto la sola documentazione che necessita la firma digitale
è quella prodotta dai
tecnici. Il quadro sinottico indica le tipologie di allegati
previste.
_ ..... _._- _. __ .. _._- Modulo di Richi esta
~onsilpO!VOle delle responsabil l!a . delle pene stabilite dalla
LIIIII' per <leeadtnza del b,nefiel eventualmente conseguenti al
prcw.dlmenlc emanato
I • sua persona respons abllil:!. fan 16 O.P.P.. n. 44512000)
sezlo e p~~IH!1'W~ame ta gg]$doC!u eLlJazi.Qn~ I - Milg/allca
E!!cnl'X v • Proceq!meO!Q \ r O . oocymeOlaziooe ~ O .-
PtN CO/ICludere le operaZ/OIl1 d1lrN1O ~ necessarIO tNftre ~14J al
f)aga~rm de9/1 oneri di l$lI/1tJOrla (Ieve/sate) AnI;/)e Ques/a
opeliluone VIene el'JlE1ltllata onlme ill!I'avt>ISO I SeNlzj dj
Rjscoulol!e Reversali
lA 8f1esUJzloni Il te aU_fazionl ~ III'Cnlcl ,bim,1i POnono flssere
con~n!l!e in un ,mico cJocumemo cflll rJoVr,' euele al/efJalO In
Iisconuo alle dMtlse richleslfI del sls lfIma.
Int>lmaw4 ai sflnsf f1e"an. lJdel D /.!Js n 196103 / darl
sODrulDOnari sono (J/N"/rli dii/le d/sPOs/z/on/VlQemi
41rillidtJIOlfXfldJmen1O fIIr Il quale sono rtchiesri e \te/fanno
utilizzari eschJslvamenlfl fii' /aie scopo,
LR domanda viaoo alllOl7IiI/Kameme salVala In BOZZA dopo oonl
modifica, 9 tKmlDi/(/ rlKupelBlfl le bozze fflfIdlame illlflk
"Ricl'lies!8 In bozza" Dfflleme /If// menu de/Iil oaglna Imzlille
Una ricl'liena In bozza viene aUlDmaoca eliminalil se non e
modlfica/a da Diii di 6() Q/oml o se cl sono delle modifiche alla
confiQulilz/One f1eilll tomD/lazlone che Iil ter.dono
ifr./alida
Co .... __________ ~·:' .. lfJt.<ruo .. ,""' .. · "'0 " .....
""" ..... . _~ I!l __ ... _ •.• fl.,. "' _ ............ , I!
'_""""'~ . • • _ ...-..oc-ool _ , _c.m.~. --
Docu mCn""10n" P.-ou<II...-o: ESERCIZ. D. VlCZW.TO · s.e. ......
/lPERTVR.I.
• O.,uo,.'"'" " .. o •• ... _'~ "I· ...... · .... h..... 11::1 ~ __
,,, c:!I
~ =';;:':c": .. ~.':;"':,~~::';N';'!:.:.:.:;.,e ... , .... "" ~
...... , .... ",~ . lll:!II
~ , ... ..,........."""oo""*'" ~ :. :=."""'",. _. - ""' .... ,
[:..1\00""_ .. , ..... _. __ .... -
ROMA CAPITALE
L'utente, net corso della compilazione, può salvare i dati 1nseriti
nella sezione "bozza",
Accedendo al sistema con le proprie credenziali, è possibile aprire
la pratica neUa sezione
"Richieste in bozza" completare la compilazione ed inviare la
pratica.
Le operazioni per l'invio cnline da parte dell'utente si concludono
con l'eventuale pagamento
anline delta marca da Bollo (bollo virtuale) e con il pagamento
della reversale.
Completate le operazioni di pagamento, l'utente accede di nuovo
allo Sportello SUAP,
richiama la SCtA in bozza, allega al modello compi lato oltre alla
documentazione prevista
anche la ricevuta della Reversate (prodotta dal sistema SIREWEB in
PDF) e procede
all 'effettivo inoltro della SCIA.
L'utente può stampare la segnalazione inviata che riporta anche il
timbro digitale apposto dal
sistema.
A fronte della Segnalazione Certificata acquisita dallo Sportello
SUAP, II sistema invia
all 'utente una mail che riporta l'oggetto ed il numero di
protocollo della SCIA, l'Ufficio
destinatario/competente, il Responsabile del Procedimento.
Si fa presente che un soggetto accreditato potrà, attraverso lo
sportello SUAP, visionare la
propria posizione contributiva nei confronti di Roma Capitale ed
effettuare qualsiasi tipo di
pagamento dovuto all'Amministrazione capitolina, relativamente a
COSAP e CIP,
ROMA CAPITALE
3) PAGAMENTO REVERSALE SPESE D'ISTRUTTORIA
AI riguardo si fa presente che la raversale può essere
pagata:
A) con bonifico:
mJ se si tratta di una attività di competenza municipale: conto
corrente bancario cod.
ISAN IT69PQ2QOB05117Q00400Q17084 intestato alla Tesoreria di Roma
Capitale , cIo
Unicredit, filiale Roma 52, specificando nella causale ~ Scia on
line dell'attività ... .. .. .. .
sila in Via .. o •••••• Municipio ... ed in tal caso andrà allegato
alla SCIA la scansione della
ricevuta di pagamento;
B) con bolleltlno di conto corrente postale:
[[} per le attività di competenza del Dipartimento Sviluppo
Economico e Attività Produttive
- Formazione Lavoro (Medie e grandi strutture di vendita, ivi
compresi i Centri
Commerciali, attività di vicinato e di somministrazione inserite
all'interno di un Centro
Commerciale , Agenzie di Affari, Attività di Panlficazione) con un
bollettino postale su 11
conto corrente n. 60719002 intestato a: Comune di Roma - Dip.to
Attività Produttive-
U.O. SUAP, specificando nella causale "SCIA online dell'attività
....... . ... sita in
via .. ... .. .. ........ Dipartimento Attività Economiche e
produttive - U.O. SUAP ed anche
in tal caso andrà allegato alla SCIA la scansione della ricevuta di
pagamento;
C) online (sia nel caso di attività di competenza municipale che
Dipartimentale) tramite I
Servizi di Riscossione Reversali . presenti sul Portale nella
sezione "Elenco Servizi Online".
In caso di pagamento online della reversale l'utente, dopo avere
compilato la SCIA e
salvato la stessa in modalità "BOZZA", può:
[fj tornare sulla pagina iniziale di SUAP ed accedere mediante un
link ai Servizi di
Riscossione Reversali , dove sarà riconosciuto con lo stesso
accreditamento utilizzato
per la presentazione della SCIA (autenticazione integrata);
[IJ compilare i dali necessari per la produzione della Reversale,
inserendo tra l'altro anche
l'indirizzo dell'attivLtà che si sta avviando, e pagare in modalità
eleUronica (carta di
credito e carte prepagate, rid online) l'importo previsto:
[IJ scaricare la Reversale , che riporta il protocollo della
Struttura Amministrativa
competente (Municipio o Dipartimento Attività Economiche e
Produttive - Formazione
e Lavoro) ed una ricevuta rilasciata dal Servizio Pagamenti.
Contatti
info.suroma@comune.roma. it
N.B. Le COMUNICAZIONI non sono soggette alle procedure contenute
nel D.P.A. 160/2010 e
pertanto per te predette non è prevista la presentazione in
modalità telematica.
ROMA CAPITALE 4) RICHIESTA DI CONFORMITA'
Successivamente all'invio della SC IA, gli uffici riceventi hanno
60 giorni per i controlli e le
verifiche di competenza.
In questa fase, qualora venga riscontrata nella SCIA la carenza dei
requisiti e dei presupposti
di legge, verranno adottati motivati provvedimenti di divieto di
prosecuzione di attività e di
rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa, salvo che, ave
ciò sia possibite , !'interessato
provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i
suoi effetti entro un termine
fissato dall'amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta
giorni.
Gli uffici provvederanno tramite sistema ad effettuare la richiesta
a conformarsi.
Il cittadino prenderà visione della richiesta di conformità tramite
;'comunicazione" nel sistema
GET e tramite e -mail all'indirizzo Pec indicato in sede di SCIA
nella sezione Recapiti
Comunicazioni.
Ciccando sulla voce "Comunicazioni", nel menù di sinistra, si
aprirà l'elenco dei messaggi con
l'e lenco di tutte la comunicazioni pervenute:
t:: <"' ......... 40~.,.,.. I"'Qr.,~ ............ I_~ wono ... '
... """" I_"'....-.Jl>yt"" ..... oJtR"'... -
SUAP
L._ Ò~ ~ __ .... .. OCCOOMO _ _ .... _.,.,.. .... - ., .... _
........ '" __ " __ " _ rGoolO"'_'_ - > ROM A
"",""'" "" •• 11"'" .. g ....... Con.~I' a ...... " _~U.,I<. _
........ -c-w ...... _ò ___ .... .. NII<O"""_""""' ..... _
.......... IÒ...-.. -. .. ..-. ... __ _ C ...... pi! ... lon •• k
h'.,.' . ....~ ..... _" _ . .. _ . .. _~ .. _ OOJI' •• " _ ~_. _ ..
_ .,-00gI...,.. .. ............. - ... ~ ......
_ .. ~--cw. .. __ · ò __ ._..-._
PDf. __ con ....... .. Io--. .. _
... _ .. ...., ...... ..... _" .............. .. _-_ .. ....--. ('
........ 1. __ 10_._ ..... __ ..... _,5«>"' .. __ _ ~nEJIZIO!C.:
s; ............. ....... ___ c ........... " .. ""A_IOCIAI __
._·""" ... -_ .. _ ..... _.--------..... ".,., <OIIl1tUoc."'oIo
_ __ .r. ____ '" _.ogoIo<o .. < __ •
IIkhlc>l. '~P .... rio • _ ...... __ , __ ..wI< ... 1I1UKe ..
_ M._ Por ._ .... _ ,-
. Nuovo . " 9n. ' .. "' .... 1Ino .... ~ ... _ .... ___ Io ........
_"... _ . "" __ __ ...... ~._.,,_ .. ____ . ..... . _'(OO""" """ _
_ ' __ J
"
ROMA CAPITALE Accedendo alla richiesta di conformità si aprirà la
scheda di dettaglio del messaggio:
I!J ItIogoB Como""",,*doI., I!J llOogoll Com.c-<IOI. .. !.l l~
ComoCotornottlol.,
I . Ira •
_ "'-I .. ~EJlER1CO -.U ... -. _ -
1\0<01 .... C .... _ .. • , .. . ..... COMMEIIOO tun~C".CO·
s.c.u.. ~'EIITUI\o\ • • ""'fIU' .. , .. co ... ".", ",,~1l
',"eo ........ co ... ' uoo [U'nllOlaco · I.CJ.A.A'EIIT\lRA , ....
_ . .... u .. , I II"'~'" ~.::~:~::t .. ~~-;'::::::;:"e'" A . ...
(- ... XII , ..... nJlUI~no CROC( .... .
........... ,,~ V[RDITA .U\C<\I"U'QNOuu., TU.LYI"O.fO ALTRO· "
c.IA A.fII,."", , ....... . ........ : CIII '''l'm~ ".01<1",'111
, A .. iI A .... ,_ . .. XlI- .... ti CURtIJII2I 'f)lEDfT10 CIIOCf
.. " • .0..1 .. " ........ l . .... I\0 ... C
.,." ,. _lo. VWDn.o. .REIOO Ill>II .. aUD O .. co.'u .... ro ...
5 c' ....... ER1lJ'" IN ......... _ cu.:zl11 '011 ..... _'111 - ..
_ ..... 00 .... W .. )QI· ..... ft!lEDrrrtI CW-2tUMJ o;:IIQ()t" ..
,· ....... 5> .... ~ ...... C
17 "~11l
H.'12I21<2 0'''01 _IO, ALftI\Qtll· 'CIA . SEQIj,O.LAZlO~~ a
,,""CO'A'IWO" T1fIII,. (o ...... . """ . ..,. .............. ,
w._.· .......... ·$ .. u ..... · ..... ""'H""). , . ..,.....
<lA.7.W11 S • ., .... 1.0_'\0'" A
H 'li2f1! • ." I · ' .. "., CtM.'Zl",2
', .. a ._. UEAClZI Do 1'10'" TO· 'C, ... A'ERTURI. (II ...... ""01
.... " .. HIII.~I" .......... ,. ",_la · ...... , ... u·w.
nIlft1=CRO~~ , • ..." ..... i" ..... ,,0010 -"
, r rrr d c-no"_ISItoIs .. 1 !.l N.!O'>"A~AU.Aoo. . l
sarà possibile visualizzare la "copia della Comunicazione".
~~~::11,,!2 .. ~:: ... ~o:::.~.: .... :::: ... ~~ .. ~,!!~'! ..
~'...,~~ ... ~~ .... ~~'~'~'~,.~~~~~~~il~;'.::.::~P~I~ ...
~~~~~~~~~~~'.'!"'; !"'" -.. _. _b -.. , C" gIo · ·'1_ .. -.. ·
~"""'""" .... .. <m,"- . ..... _ II! __ ""_ •.• «. «.1 __ ... -.
.......... . ,_c-.or:-.w .. • ,_c....-=-. • ,_c-.oc-.;oo..
i!lco.nd_''''_'_ o:w... _"_. -------- 01/1.,3/", c"M •• "n
1li<II~,. c ... I .. ",,~.· ..... " .. ,>u cotI .... CIO
['."_'CO · S.C.I.A. ...... , ......... 11 /1 1/'." '",L n. C ..
,,,,,,,,,, COmu ... .ti ....... . _ .... ~'''' Un O<G ..
k-mo'",. UoFSfRV'ZI POR . ·' .... ESA SR'
10 ' "1>0" C" ''''.311U
_ Co .... deMo " ... "'''' . . ....... OQ . ....... .....
"""""0:_.,, C __ ..--. COU.....,", • ...-n--.,· >.C ............
"""' .... " .. '.0" ........ " CIO>t1""" eo. __ ,....._'I/!IQOI1
.. ______ .CIoIOO'lI1)' ~"' ... _ .. __ ... "_L .. U'O.K_~_'_ ....
_ ... ___ • __ ""'" . COOOOo""_o_cIoI..- .. _ .......... __ . __ _
. _'1f"CO, ...,..... ....... ' __ ",~"rr-co
Lo __ ...... ____ •• _ ... _ . __ "" 1.l_' .. '''' .... __ __ n
.... ___ .. ___ ._ ... -. ____ ............ -,_ ...... ___ ~ .. _T_
.. '*"'o_._. __ .~_.,....._ .. _ _ .- ---.-.,------~ .... - .. __
.,.,--.. _. ----.- .. _-..,...-.-,· ___ • ..-"' .
..,".;.'"0_....... _, ... ·------~·~ ..... ,·~--"""1-.r·-'-r' ..
;;;""----7.C_"Oi,""~~ .- ... __ . -r*.,,,,,,, ", ,,,
1 CoIopoorOI ~~
"
ROMA CAPITALE Per integrare la pratica con i documenti richiesti ,
!'interessato dovrà accedere alla voce
"Richieste da integrare" presente sul Menù di sinistra:
.u,,~
I ..........
SU ..... J>
"'-'~~-"'-"'''--, _____ .... _,1""._ ..... _ -_ ....... _,.- ("...
... _.--. _ .. .-~. __ .. ------ ......... __ 1 ....... "-..,"' __
.. ...-.. -."_ ... __ ___ ._'._,,"_,,,,,,,,,,",,","_PtII' ... _n_.
_.~ __ .I_"_" __ "' SC>O.1looooncIo .. ... _ .. .--.:-.. """'_
..... -._._.,-.. ...... ...,.-Si.-_._' ....................... ,
........ _ ... _ .......... _ .. _ PDf' __ ,awoo_ ... __ ..
-"-
... _._ ............... _".,.....-.- .. _-_ .. - ~)---., ..... _.
__ .... _I_._._ ..... ""' A"~ 51 10 .......... _ lo
SegnoI&!lano c .......... co ..... A_ 1..,..1 ........ _ , _.
-. ... -.._ .. _ .... _.--------_ .......... """ cooliluoco __ ....
_.r . ........ _ _ io """""09010< ... _......" • ...-. • • _
...... __ -..-.""" ........ 0<* .. _ .. __ • __ ,_ ,-u.. ___
........ _ ... i ___ ro ........ __ --... .... OOII _ _ ~~_.oI_ ..
___ ._ .. ......w{ .. CIoI ..
.... · · ,_ ......... • __ r
(J OOOOuono-...,. tn"" ..... --..__ -r-rrr Ir<r ...... _
/I so ... 1 J 6 ~ ,l j!l C<lmuno 'u......, 1 SIt... 4I
,-,,""Romols.ol<. .1 !l.....:wA~ ....... co, .. 1
Si aprirà la lista delle pratiche da integrare:
,...--. ....--- , _ ..
r rr ~- I~ C_ .......... 1S1t... 4~ ...... 1 ..... ,,' .;)_._
!1!l"""'.Wh. ....... CO ...
.~ " co. . .. ~ .. -:;-;w
~ C.
~ ' ... -'. il ~ .
o
C> . ! li' ~ ! I Il l "O ? _ ~
= I il • ~ . ~ Il "§.. I .. w..J "!! ~ ' ..J I i ~ ~ i 1l, { ~ j
I
I ll! ~ l , l L L
à "';:; l 15 i § • u
-<' ." \, 8 1 CL , ",; -I l :"'--. (,) i i ..::( - - --. Q) 1--'
.9 l- il U §I! . , ~ ! .g
o -I 3 I -L~ ~ !ti - 5. l ' ' « - Il -C> 0... '0 ìJl! ::::E j' !
~ -<' o . t' o l,) j " Ù ~ II ~ c2 ' l'I il t 'Q ~ llt i 'Ilil!l
,, :Z « i- !j!~ ~D l ,I ~ I ~~ ~~ ~ ~ o f 1 -J '3 .S ~ "O _· .1 4
1~ <q :::3
-----------------~
z !
ii]
"&I il . p .
~ • t l .I ~ì ," ; !
!{Al!l !! l,,1 !li lIJ IH ~ J • ~ ]
- J ;1 inL ____ _ ' "
j , ) i i
" ~ rn E
~ ~ g- .~ o c
I . , · ( I : Il ! j ! ~
l I I
i i H
, i ! 1 • ; , ì • I, . l , , . { l i i i i, . !.! '6 §
.~.lI!-
!MHlh \ o !I .!I ~ ~
l'l~' • • S! I ~ .v •
~ " o l '" ! ~ l -1l
rn • E • ffi - c I o • u • rn ! ~ o W .. al
:iO u
" rn .. E
~--- ~ ,~ , w Il- =
l •
tlh ~
l li I ~ , R l! l " , 11
l ~
" o
ROMA CAPITALE Verrà quindi evidenziata la scheda dell'avvenuto
invio della documentazione con ind icazione
del numero di protocollo:
~~~~~~.J<J," ~~ ~_I @.., .~ ' ___ .«m.nO., .... _ ...... _......
3 '. x F'I _ p .
No -. -. __ ' Co g!o;"' ___________ .-'" ··f Ul_Io"' .... · !i~
Alro » [/(0. ,, - ""'.... I!!.l ttt;>--~~, . ........ iI!.J __
~U ........ I!!.l ' _c.m.~... 1!.J , _<;<m.c-....
_o... '-__
_>n. __ , ...... XIj·_lot:lCorrtOCRQCf ~ Il. ~,_ ......... ..-
....... c
16 <0
I __ ...... .,.. ...... al D.<o;-oItiCl .~ aeQUO"'"
COI'''''''''' 01 prOlocollo (t,I!20 11I1lo1
Ooaiml'" W>oIR .. U ........ ce
1lOcumont. .010 ". ........ "' .......... "' ............ "'" ....
- _.~
D .. ' ...... ' .. ,
co .. ,"'
il
Sarà quindi possibile tornare alla home page ed uscire dal
sistema.
N.O. --s