Top Banner

of 89

Tesi Laurea Fulltext

Oct 08, 2015

Download

Documents

cimteclab

Analisi di rischio per un impianto di refrigerazione ad ammoniaca
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
  • i

    UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Facolt di Scienze M. F. N.

    Corso di Laurea in Chimica Industriale

    Anno Accademico2005/2006

    ELABORATO DI PROVA FINALE:

    Analisi di rischio per un impianto di refrigerazione ad ammoniaca

    Candidato: Marialivia Aurora Biagianti N. Matricola: 176969

    Relatore: Prof.Claudio Minero

    Correlatore: Ing. Gian Nicola Ruggiero

  • ii

    La sinergia tra visione scientifica del mondo,

    dimensione spirituale delle configurazioni viventi

    e pratiche meditative, potrebbe restituitrci

    la sicurezza smarrita.

    A. H.

  • iii

    INDICE

    1. INTRODUZIONE........................................................................................................................ 1

    2. GAS TOSSICI: ASPETTI NORMATIVI ED AMMINISTRATIVI....................................... 3

    2.1. DEFINIZIONE DI GAS TOSSICO................................................................................................ 3 2.2. EVOLUZIONE NORMATIVA E CAMBI DI COMPETENZE............................................................. 5 2.3. ASPETTI AMMINISTRATIVI E AUTORIZZAZIONI ...................................................................... 8

    3. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E TOSSICOLOGICHE DEI GAS TOSSICI10

    3.1. CRITERI TOSSICOLOGICI DI RIFERIMENTO............................................................................ 10 3.2. PRINCIPALI GAS TOSSICI: PROPRIET ED UTILIZZI................................................................ 12

    3.2.1. Ammoniaca ............................................................................................................... 12 3.2.2. Acido cianidrico........................................................................................................ 12 3.2.3. Acido Fluoridrico ..................................................................................................... 14 3.2.4. Anidride solforosa..................................................................................................... 14 3.2.5. Benzina ..................................................................................................................... 15 3.2.6. Bromuro di cianogeno .............................................................................................. 15 3.2.7. Bromuro di metile ..................................................................................................... 15 3.2.8. Cloro ......................................................................................................................... 16 3.2.9. Cloropicrina ............................................................................................................. 17 3.2.10. Cloruro di metile....................................................................................................... 17 3.2.11. Fosfina ...................................................................................................................... 17 3.2.12. Fosgene..................................................................................................................... 18 3.2.13. Mercaptani................................................................................................................ 18 3.2.14. Piombo tetraetile e tetrametile.................................................................................. 19 3.2.15. Solfuro di carbonio ................................................................................................... 20

    3.3. GAS TOSSICI UTILIZZATI NELLA PROVINCIA DI TORINO....................................................... 20

    4. IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE INDUSTRIALI AD AMMONIACA ......................... 24

    4.1. DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI REFRIGERAZIONE .............................................................. 24 4.2. APPARECCHIATURE............................................................................................................. 29

    4.2.1. Compressori.............................................................................................................. 29 4.2.2. Condensatori............................................................................................................. 30 4.2.3. Evaporatori............................................................................................................... 31

    4.3. TIPI DI REFRIGERANTI.......................................................................................................... 32 4.3.1. Ammoniaca ............................................................................................................... 33 4.3.2. Altri liquidi frigorigeni ............................................................................................. 33

    4.4. CRITERI DI SCELTA DEI REFRIGERANTI ................................................................................ 34

    5. FATTORI DI RISCHIO CONNESSI ALLUSO DI AMMONIACA................................... 37

  • iv

    5.1. REATTIVIT ........................................................................................................................ 37 5.2. TOSSICOLOGIA .................................................................................................................... 37 5.3. ASPETTI MEDICI DELLESPOSIZIONE AD AMMONIACA.......................................................... 42

    5.3.1. Postumi ..................................................................................................................... 43 5.3.2. Trattamenti da eseguire sui soggetti esposti............................................................. 44

    6. ANALISI DEI RISCHI E SCENARI INCIDENTALI ........................................................... 45

    6.1. ANALISI DI RISCHIO E AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE................................. 45 6.2. CLASSI DI STABILIT ATMOSFERICA.................................................................................... 50 6.3. SITUAZIONI DI RISCHIO NEGLI IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE AD AMMONIACA.................... 52 6.4. ANALISI STORICA DEGLI INCIDENTI..................................................................................... 56

    6.4.1. Caso 1 ....................................................................................................................... 56 6.4.2. Caso 2 ....................................................................................................................... 57 6.4.3. Caso 3 ....................................................................................................................... 57

    7. SIMULAZIONE DI UN CASO ................................................................................................ 58

    7.1. DESCRIZIONE DELLIMPIANTO STUDIATO ............................................................................ 58 7.2. ANALISI DEGLI SCENARI INCIDENTALI................................................................................. 60

    7.2.1. TOP 1. RILASCIO DALLA MANDATA DEL COMPRESSORE............................... 62 7.2.2. TOP 2. RILASCIO DAL CONDENSATORE............................................................. 70 7.2.3. TOP 3. RILASCIO DA TUBATURA DELLEVAPORATORE .................................. 73

    7.3. PROCEDURE DI SICUREZZA ED INTERVENTI DI MITIGAZIONE ............................................... 77

    8. CONCLUSIONI......................................................................................................................... 80

    9. BIBLIOGRAFIA ....................................................................................................................... 82

  • 1

    1. INTRODUZIONE

    Levoluzione continua delle normative ambientali indice di una nuova attenzione che

    si vuole porre nel mettere in relazione lattivit industriale, ed i rischi ed essa connessi, con

    linteresse sempre maggiore di mitigare o ancora meglio prevenire, gli effetti sconvenienti

    di alcune sostanze chimiche.

    Torino e la sua Provincia presentano un numero elevato di attivit industriali, di cui un

    certo numero assoggettabile agli art. 6 ed 8 del D.Lgs 334/99, relativamente al rischio di

    incidente rilevante.

    Le sostanze maggiormente presenti sono il cloro e lammoniaca, da qui linteresse per

    lo studio di un caso industriale che potesse presentare dei risvolti pratici, ed in fondo tutti

    noi abbiamo in casa un frigorifero, e che presentasse interessanti risvolti da un punto di

    vista preventivo o mitigativo.

    La prima parte del lavoro stata svolta presso lASL 1 dove risiede la Commissione

    Tecnica Permanente Gas Tossici, la quale provvede al rilascio delle autorizzazioni

    allimpiego dei gas tossici, per chi ne facesse richiesta, e si occupa di controllare le misure

    di sicurezza adottate dalle aziende e di verificare che siano rispettate le direttive inerenti la

    detenzione, lutilizzo ed il deposito dei gas tossici, a tutela della salute dei lavoratori e

    della Salute Pubblica; sono state ricercate le caratteristiche chimico fisiche e tossicologiche

    delle sostanze maggiormente presenti sul nostro territorio e nelle realt industriale, ed alle

    misure da prescrivere al gestore a scopo migliorativo, individuati i punti critici del

    processo in esame.

    La seconda parte del lavoro stata svolta invece presso la Struttura Complessa 03

    dellArpa Piemonte, presso cui stato compiuto il lavoro di simulazione sullimpianto

    frigorifero industriale ad ammoniaca.

    Nel primo capitolo sono contenute le informazioni relative ad aspetti amministrativi e

    normativi destinate a coloro che operano con sostanze considerate tossiche, quindi

    autorizzazioni, assoggettabilit etc, allo scopo di chiarire quali siano le indicazioni

    specifiche per adoperare determinate tipologie di sostanze, mentre nel secondo si punta

    lattenzione sulle caratteristiche chimico-fisiche e tossicologiche di queste sostanze,

    utilizzate comunque in grosse quantit in Torino e Provincia, per mettere in relazione le

    caratteristiche, anche poco desiderabili, di sostanze molto diffuse e molto impiegate nella

    vita quotidiana, con alcune propriet intrinsecamente tossiche, o sconosciute ai pi.

  • 2

    Per poter proporre soluzioni di tipo preventivo o mitigativo stato studiato poi il ciclo

    di refrigerazione insieme con le relative apparecchiature, anche per poter individuare le

    operazioni che rappresentano dei punti di criticit per il processo, definendo quindi i

    probabili scenari di rilascio da analizzare con gli opportuni software. Il risultato in uscita

    una risposta in termini di magnitudo e distanze di danno, ossia il risultato di maggior

    interesse ai fini di valutare quali potrebbero essere gli effetti potenzialmente tossici di

    unattivit industriale talmente comune da poter essere ubicata in qualsiasi tipo di substrato

    urbano, su utenze anche non specializzate, quindi su un cittadino ignaro piuttosto che su di

    un lavoratore debitamente formato, anche con lo scopo di predisporre misure fisiche

    cautelative o per realizzare piani di emergenza opportunamente valutati.

  • 3

    2. GAS TOSSICI: ASPETTI NORMATIVI ED AMMINISTRATIVI

    Negli ultimi decenni lattenzione rivolta alle problematiche ambientali notevolmente

    aumentata, specie da un punto di vista prettamente atto a prevenire incidenti di piccola,

    media e grande portata, con ricadute sullambiente stesso e sulla salute pubblica.

    Il rischio tecnologico associato alle attivit antropiche che inducono ad incrementare

    sul territorio gli impianti produttivi con relative infrastrutture ed appropriate reti

    tecnologiche, che possono costituire fonti di pericolo per luomo e lambiente.[1]

    Alcune attivit industriali che implicano lutilizzo di sostanze pericolose sono soggette a

    specifiche normative che recepiscono le direttive europee, e demandano alle leggi

    corollario nazionali e regionali per sopperire a specifiche esigenze; ci in seguito ad

    incidenti di enorme entit ed impatto, ed in particolare dopo lesplosione del reattore di

    Seveso che nel 1976 diede luogo ad una nube tossica di diossine che avvolsero luoghi e

    persone e sanc la necessit di integrare misure preventive e mitigative, ma soprattutto di

    controllare le modalit per la gestione della sicurezza.

    Lindividuazione delle attivit a rischio avviene in base alle sostanze utilizzate, prodotte

    o movimentate nello stabilimento, e a quelle che in seguito ad incidente si potrebbero

    eventualmente formare. Nonostante la piena osservanza delle disposizioni normative

    vigenti non si esenti, chiaramente, da un evento accidentale, ma al fine di ridurre il

    rischio si implementano nuove misure preventive, dalla formazione del personale alla

    cognizione di ogni aspetto produttivo e delle modifiche che possono rendersi necessarie

    durante il ciclo di vita dellimpianto, in ogni sua fase.

    2.1. Definizione di gas tossico

    Secondo le normative vigenti pu essere considerato un gas tossico una sostanza che [1]:

    allo stato gassoso (e che deve essere tale per essere utilizzata) adoperata proprio

    in virt del suo potere tossico;

    utilizzata allo stato gassoso o che, per essere utilizzata, deve passare allo stato di

    gas o di vapore, anche se usata indipendentemente dalle sue propriet tossiche,

    riconosciuta pericolosa per la sicurezza e lincolumit pubblica;

  • 4

    sia inclusa nellelenco specifico che redatto e pubblicato dal Ministero della

    Sanit.

    La normativa che regola limpiego di gas tossici una delle pi severe tra quelle

    inerenti alla prevenzione dei rischi negli ambienti di lavoro.

    Le autorizzazioni prescritte dal Regio Decreto concernono sia la custodia e la

    conservazione, sia la possibilit e la capacit di utilizzare i gas tossici; in questo modo non

    sar sufficiente avere ottenuto lautorizzazione per limpiego del gas tossico in un certo

    luogo e con determinate modalit; si rende necessario possedere uno specifico documento

    che attesti che, chi lo detiene, conosce approfonditamente le caratteristiche chimico

    fisiche e tossicologiche della sostanza che sta utilizzando, oltre ad essere edotto sulle

    corrette modalit di impiego, allo scopo di tutelare la propria ed altrui salute.

    E preciso dovere del datore di lavoro informare e formare i lavoratori in relazione ai

    rischi specifici cui sono esposti (D.Lgs 19\09\94, n626 e D.Lgs 02\02\02, n25). Per

    quanto riguarda i gas tossici la Pubblica Amministrazione che si fa carico di accertare

    che le persone addette allimpiego di gas tossici possiedano le conoscenze necessarie per

    operare in sicurezza. Ne consegue che per ottenere la patente di abilitazione allimpiego

    dei gas tossici, occorre sostenere una prova desame, valutata da unapposita commissione

    tecnica per il rilascio della patente per limpiego del gas tossico, che sar soggetta a

    revisione quinquennale, allo scopo di accertare che siano stati mantenuti i requisiti di

    idoneit psico-fisica necessari per il corretto impiego.

    La Commissione Provinciale Tecnica Permanente per i gas tossici valuta i candidati che

    richiedano di sostenere lesame per labilitazione allimpiego di gas tossici, ed istituita in

    base allarticolo n24 del R.D. 09\01\27, n147.

    E composta dal Dirigente Responsabile del Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli

    Ambienti di Lavoro, o dal Dirigente Responsabile del Servizio dIgiene Pubblica del

    Dipartimento di Prevenzione del capoluogo di Provincia, da un rappresentante della

    questura, da un rappresentante del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, un

    rappresentante del settore decentrato OO.PP. e difesa dellassetto idrogeologico della

    Regione Piemonte e da un Rappresentante del Dipartimento Provinciale dellARPA; la

    commissione gas tossici cos composta, non solamente un organismo tecnico consultivo,

    ma effettua sopralluoghi sul territorio provinciale di competenza e formula prescrizioni e

    pareri preventivi, che sono obbligatori e vincolanti per il rilascio delle autorizzazioni.

  • 5

    Nella tabella 2.1 viene indicata una classificazione quantitativa del grado di pericolosit

    delle sostanze in base al valore massimo tollerato per ognuno dei principali valori soglia di

    riferimento.

    Tabella 2.1. Classificazione delle sostanze pericolose in base D.P.R. 20/02/98,

    n141 [2]

    classificazione DL50

    orale mg/Kg

    DL50

    cutanea

    mg/Kg

    CL50

    inalato mg/l/4h

    Aerosol/particelle Gas/vapori

    Molto tossico 25 50 0.25 0.5 Tossico 25-200 50-400 0.25-1.0 0.5-2.0

    Nocivo 200-2000 400-2000 1.0-5.0 2.0-20

    2.2. Evoluzione normativa e cambi di competenze

    Il fondamento che regola la gestione dei gas tossici costituito dallarticolo 58 del

    Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, ossia R.D.18/06/1931 n773, che vieta luso

    di gas dichiarati tossici senza preventiva e specifica autorizzazione, che pu riguardare la

    custodia, la movimentazione o limpiego degli stessi gas.

    La normativa inerente ai gas tossici il R.D. 09/01/1927 n147, ossia la prima

    regolamentazione delluso dei gas tossici; attualmente si fa riferimento non pi solo al

    R.D. n147, ma anche, e soprattutto, alle recenti normative inerenti igiene e sicurezza

    dellambiente di lavoro, ed in cui la normativa sui gas tossici ed il loro impiego diventa un

    corollario molto particolareggiato.

    Il regolamento pubblicato sulla G.U. 1marzo 1927, n49 demandava

    allamministrazione dellinterno compiti riguardanti la sanit pubblica e la pubblica

    sicurezza.

    Con D.Lgs 12 luglio 1945, n417 tali compiti furono trasferiti allAlto Commissariato

    per lIgiene e la Sanit (A.C.I.S.), mentre il D.P.R. 10 giugno 1955, n854 ha decentrato i

    compiti spettanti allA.C.I.S. trasferendoli al prefetto.

    Le circolari del Ministero della Sanit 6 giugno 1967, n95, tale Regolamento speciale

    per limpiego dei gas tossici-attribuzione competenze e del Ministero dellInterno n10.

  • 6

    00615/X. 7.G.T. Gas Tossici -disciplina- Regolamento speciale approvato con R.D. 9

    gennaio 1927, n147- Competenze, rivendicavano al Medico Provinciale la competenza

    per il rilascio di autorizzazioni ad utilizzare, custodire e conservare gas tossici.

    Con il D.P.R. 24 luglio 1977, n616 (art.31, comma b) lesercizio di tali funzioni

    amministrative in materia di gas tossici delegato dallo Stato alle Regioni che, con

    riferimento alla Legge Istitutiva del SSN 23 dicembre 1978, n833 (art 7 comma c), hanno

    anche la titolarit per gli aspetti di tutela della salute.

    A dette funzioni, poste a carico dellAssessorato alla Sanit, provvedeva il Presidente

    della U.S.L. competente per il territorio. Infine con la Legge Regionale 26 ottobre 1982,

    n31 le competenze in materia di gas tossici sono demandate al Sindaco.

    Lautorit di P.S. ha mantenuto la competenza per le licenze di trasporto e di

    autorizzazione allimpiego di gas tossici in ambienti chiusi o, in aperta campagna.

    La L.R. 15 marzo 2001, n5, allart.109, commi 1 e 2, ha disposto la subdelega allASL

    1 ed in particolare al Direttore del Dipartimento di Prevenzione, per tutto il territorio

    regionale, delle funzioni amministrative concernenti il rilascio e la revisione della patente

    di abilitazione allimpiego dei gas tossici.

    Le attivit a rischio di incidente rilevante sono regolate da normative che recepiscono le

    Direttive Europee in materia di misure cautelative e mitigative, le quali adducono

    unimportanza primaria allanalisi degli impianti stessi, e al controllo delle modalit di

    gestione della sicurezza.

    A tale scopo viene posto in essere un Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS), con

    riferimento alle disposizioni del D.M. 09/08/00, in cui vengono contemplati gli aspetti

    rischiosi, o potenzialmente tali, legati alle sostanze impiegate nello stabilimento. Inoltre, ed

    comunque contemplato nel SGS , obbligatorio redigere una valutazione dei rischi

    connessi con lattivit industriale in esame, in base allelenco delle sostanze considerate

    pericolose, contenute nel D.Lgs 334/99 che contiene due valori soglia per ciascuna di esse;

    il superamento del primo di questi valori soglia nellindustria in esame comporta la notifica

    alla Pubblica Amministrazione, mentre il superamento del secondo implica, oltre alla

    notifica, la redazione del Rapporto di Sicurezza, seguendo le modalit indicate nel DPCM

    31/03/89.

    Gli stabilimenti soggetti alla redazione del Rapporto di Sicurezza sono anche luogo di

    verifiche ispettive, disposte dal Ministero dellAmbiente ed affidate a commissioni miste

    con cadenza annuale, mentre nel caso di notifica semplice le ispezioni vengono compiute

  • 7

    dalla Struttura semplice Rischio Industriale e Pronto Intervento dellARPA, e sono

    disposte dalla Regione Piemonte con cadenza pluriennale.

    La normativa pi specifica per gli impianti di refrigerazione costituita dalle seguenti

    disposizioni normative: R.D. n147, le norme UNI 8011 del 1979, revisione 82, che

    sanciscono le caratteristiche sia dei locali che degli impianti frigoriferi, mentre il Decreto

    Ministeriale 10.06.80, dal titolo Riconoscimenti di efficacia dei sistemi di sicurezza

    applicati agli impianti frigoriferi industriali ad ammoniaca fornisce prescrizioni sulle

    misure di sicurezza da adottare; sempre le norme UNI regolano gli impianti elettrici

    installati in tali impianti, in particolare le norme CEI 31-30, CEI 31-33, CEI 31-35, le quali

    recepiscono in parte il D.M. 10/06/80.

    Per quanto concerne le apparecchiature a pressione ed i relativi dispositivi di sicurezza

    le prescrizioni contenute nella Raccolta E relativa alle Specifiche tecniche applicative del

    D.M. 21/05/74 e nella norma UNI 8011, sono state attualmente superate dal D.L. n93 del

    25/03/00 che recepisce ed attua la direttiva 97/23/CE in materia di apparecchiature a

    pressione.

    Nella tabella 2.2 sono schematizzati i provvedimenti normativi inerenti i gas tossici e la

    destinazione di competenze da essi designati, in ordine cronologico, dal riconoscimento di

    interesse giuridico fino ad oggi.

    Tabella 2.2 Cambi di competenze relativi ad evoluzione normativa per gas

    tossici

    Provvedimento normativo Responsabile Gas Tossici

    R.D. 09/01/27, n147 Amministrazione dellInterno per sanit

    pubblica e pubblica igiene

    D.Lgs 12/07/45, n417 Alto Commissario per lIgiene e la Sanit

    D.P.R. 10/06/55, n854 Prefetto

    Circolare Ministero della Sanit 06/06/67,

    n95

    Medico Provinciale

    D.P.R. 24/07/77, n616 (con legge

    istitutiva del SSN 23/12/78, n833)

    Regione

    L.Reg. 26/10/82, n31 Sindaco

    L.Reg. 15/03/01, n5 Direttore Dipartimento di Prevenzione

    La tabella 2.3 contiene invece gli articoli normativi specificamente dedicati agli

    impianti di refrigerazione ad ammoniaca e loro caratteristiche.

  • 8

    Tabella 2.3 Normative specifiche inerenti gli impianti di refrigerazione ad

    ammoniaca

    Normativa Contenuti

    R.D. n147 Classificazione gas tossici

    Norme UNI 8011/79 Caratteristiche dei locali e degli impianti

    frigoriferi

    D.M. 10/06/80 Misure di sicurezza per gli impianti

    frigoriferi

    Norme UNI CEI 31-30, CEI 31-33, CEI

    31-35

    Caratteristiche degli impianti elettrici

    D.L. 25/03/00 n93 Caratteristiche e manutenzione

    apparecchiature a pressione

    2.3. Aspetti amministrativi e autorizzazioni

    Il termine impiego ha significato di portata generale e sta ad indicare qualsiasi forma

    duso del gas; ogni singola forma di impiego di un gas tossico necessita di una specifica e

    personale autorizzazione, anche quando un solo soggetto che esplica diversi impieghi,

    che possono essere:

    - autorizzazione ad utilizzare, custodire e conservare uno specifico gas tossico (in

    una quantit massima stabilita);

    - licenza per trasportare gas tossici;

    - abilitazione alluso dei gas tossici, ossia la patente suddetta;

    - licenza per utilizzare di volta in volta il gas tossico, in siti urbani, ovvero rurali.

    Attualmente sono tre le autorit alle quali compete il rilascio di queste autorizzazioni, e

    cio:

    - il Sindaco, per quanto attiene allautorizzazione allimpiego in impianti fissi, per

    la custodia e per il deposito;

    - il Questore, per quanto concerne lautorizzazione al singolo impiego ed al

    trasporto;

    - il Responsabile del Dipartimento di Prevenzione dellASL del capoluogo

    Regionale, per quanto attiene allabilitazione allimpiego.

  • 9

    Ogni tipologia di autorizzazione o licenza rilasciata ad un soggetto specifico, per uno

    specifico gas tossico, per un determinato luogo di utilizzo o detenzione e, nel caso in cui ci

    fossero variazioni di uno di questi elementi, necessario comunicarlo alle autorit

    competenti.

    I titolari delle singole autorizzazioni (art n12-14 del R.D. n147/27 ) hanno lobbligo di

    annotare in uno specifico registro ( art n 57 del R.D. n147/27) la qualit e la quantit di

    ciascuno dei gas tossici che giornalmente immettono o estraggono dai magazzini o

    depositi. Il registro deve essere preventivamente firmato dallautorit di Pubblica

    Sicurezza, le pagine numerate e, nellultimo foglio, lannotazione del numero di pagine

    complessive autenticate.

    Esiste unulteriore e particolare autorizzazione in materia di gas tossici, e si tratta del

    certificato dellautorit locale di Pubblica Sicurezza che autorizza lacquisto del gas tossico

    e ne decreta la quantit massima; detta autorizzazione viene rilasciata a coloro che

    dimostrino di non poterne fare a meno per lo svolgimento della propria professione e che

    diano sicura garanzia di non abusarne; ci per consentire agli utilizzatori di piccole

    quantit di provvedere allacquisto delle stesse e allimpiego immediato senza necessit di

    conservarne alcuna quantit residua, e senza quindi costituire deposito.

    Qualora da una fabbrica o da un magazzino avvenga la distrazione o la sottrazione di un

    gas tossico, il titolare deve immediatamente denunciare laccaduto allautorit di Pubblica

    Sicurezza.

  • 10

    3. CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E TOSSICOLOGICHE DEI GAS TOSSICI

    In questo capitolo sono esaminati i criteri tossicologici di riferimento utilizzati

    successivamente nelle simulazioni del rilascio di gas tossico e maggiormente utilizzati nei

    testi inerenti la materia di Prevenzione e Sicurezza, sia pubblica che relativa agli ambienti

    di lavoro; ognuno di questi criteri stabilisce una determinata soglia di concentrazione di

    gas tossico che causa un determinato range di effetti collaterali, permettendo alloperatore

    o ai conduttori dellanalisi di Sicurezza di discriminare quantitativamente le zone di

    pericolo.

    Essendo il nostro lavoro legato alla Commissione Gas Tossici di Torino, si stilato un

    elenco dei gas tossici utilizzati in Torino e provincia, riportandone in seguito le principali

    caratteristiche chimico-fisiche e tossicologiche.[1]

    3.1. Criteri tossicologici di riferimento

    Per misurare il rischio di esposizione associato a gas o vapori tossici ci si basa sulle

    misure di concentrazione in aria prendendo come riferimento i seguenti valori soglia.[3]

    LC50, ossia la concentrazione di sostanza tossica letale, per inalazione, per il 50% dei

    soggetti umani esposti per 30 minuti.

    LIDLH ( Immediately Dangerous to Life and Health), il cui valore stabilito dal

    NIOSH ( National Institution for Occupation Safety and Health), rappresenta la

    concentrazione di sostanza tossica fino alla quale, lindividuo sano, in seguito ad

    unesposizione di 30 minuti, non subisce per inalazione danni irreversibili alla salute e,

    sintomi tali da impedire lesecuzione delle appropriate misure preventive.

    Ad essi si aggiunge solitamente un terzo parametro, scelto tra quelli che derivano dalla

    disciplina volta al controllo dellesposizione dei lavoratori in industrie insalubri e, quindi

    alla tutela della salute negli ambienti d lavoro.

    Il TLV-STEL, il cui valore stabilito dallACGIH ( American Conference of

    Governmental Industrial Hygienists), rappresenta la massima concentrazione a cui pu

    essere esposto un lavoratore, per un periodo di 15 minuti, senza che insorgano irritazioni

  • 11

    gravi, variazioni croniche o irreversibili dei tessuti, narcosi di un grado tale da

    compromettere la capacit di mettersi in salvo.

    La prescrizione impone che questo valore non venga superato per pi di quattro volte in

    un giorno, per unesposizione complessiva di unora, ossia prescrive che non vengano

    superati i valori giornalieri consentiti TLV-TWA ( concentrazione media consentita che

    non comporta effetti negativi).

    Il TLV-C, invece, rappresenta la concentrazione che non deve mai essere superata,

    neanche istantaneamente.

    Il PEL, o limite di esposizione permissibile, promulgato dallAmministrazione per la

    Salute e la Sicurezza sul Lavoro (OSHA) e gli viene riconosciuta forza di legge. E

    paragonabile ai criteri impiegati per il TLV-TWA, in quanto entrambi sono basati

    sullesposizione di una giornata media di otto ore.

    Infine, esistono i parametri ERPG-1-ERPG2-ERPG3, i cui valori sono definiti dal

    comitato ERP ( Emergency Response Planning ), costituito dallAIHA (American

    Industrial Higyene Association).

    ERPG-1 la massima concentrazione in aria che un individuo potrebbe sopportare fino

    ad un massimo di unora, subendo solo disturbi di entit moderata e non persistenti.

    ERPG-2 rappresenta invece la massima concentrazione in aria che ogni individuo

    potrebbe sopportare fino ad un massimo di unora senza riportare danni irreversibili o

    sintomi tali da impedire la fuga.

    ERPG-3 stabilisce la massima concentrazione in aria che ogni individuo potrebbe

    sopportare fino ad un massimo di unora senza ricevere alcun effetto dannoso per la salute.

    Dal momento in cui i valori di IDLH non considerano la popolazione considerata

    sensibile, lEPA (Agenzia per la Protezione dellAmbiente Americana) suggerisce di

    identificare una zona deffetto basandosi su un decimo dei valori dei livelli di esposizione

    IDLH; certamente un approccio strettamente conservativo che porta a risultati irrealistici,

    e risulta pi opportuno considerare unassunzione della dose costante, per rilasci inferiori

    ai 30 minuti, utilizzando i valori IDLH.

    Luso dei valori TVA-STEL e TVA-C risulta pi appropriato per identificare le zone

    deffetto in cui sono rilevabili effetti transitori, come irritazione delle mucose o percezione

    degli odori; generalmente le persone che si trovano al di fuori di queste zone non

    percepiscono gli effetti del rilascio.

  • 12

    Per le sostanze per cui non noto lIDLH, il LOC viene stimato dalla concentrazione

    letale media, LC50, o dalla dose letale media, LD50 riportata per le specie mammifere

    esaminate.

    LC50 e LD50 rappresentano rispettivamente la concentrazione e la dose che provocano la

    morte del 50% degli animali monitorati negli esperimenti controllati.

    3.2. Principali gas tossici: propriet ed utilizzi

    I principali gas tossici sono di seguito descritti [1].

    3.2.1. Ammoniaca

    A pressione e temperatura ambiente lammoniaca anidra, un gas incolore, di odore

    pungente ed irritante. E pi leggera dellaria e allaria umida forma una nebbiolina.

    Con acqua reagisce e forma idrossido di ammonio; le soluzioni acquose di ammoniaca

    sono fortemente basiche e corrosive.

    Lammoniaca anidra infiammabile e forma con laria miscele esplosive in un

    intervallo di concentrazione compreso fra 15-20%.

    Il campo di infiammabilit per si allarga in presenza di ossigeno e con laumentare di

    temperatura e pressione; in soluzione acquosa stabile.

    Si dissocia in azoto ed idrogeno a temperature fra 450 e 500C, e viene utilizzata negli

    impianti frigoriferi come liquido criogenico; reagisce violentemente con F, Cl, I, HCl ed

    HBr gassosi, ipocloriti, acetaldeide; invece con Hg, Ag, Au forma composti esplosivi.

    E un forte irritante per gli occhi, per la pelle, e per le prime vie respiratorie.

    3.2.2. Acido cianidrico

    Viene impiegato in reazioni di sintesi di prodotti chimici e come disinfestante in

    agricoltura. Liquido incolore, molto volatile, dal caratteristico odore di mandorle amare.

    Solubile in acqua, alcol etilico, etere solforico. E infiammabile ed esplosivo in miscela

    con laria e reagisce con le sostanze ossidanti; per combustione produce fumi tossici

    costituiti da vapori nitrosi.

    Attraversa le porosit dei muri, impregna i tessuti e da questi si svolge gi alla

    temperatura del corpo, in quanto solitamente la temperatura corporea di 36-37C, e

  • 13

    lacido bolle a circa 25C a pressione atmosferica. Lacido cianidrico nelle bombole si

    trova allo stato liquido per l80%, mentre il volume restante occupato da HCN gassoso.

    Dalla data di riempimento a quella di utilizzo non deve passare pi di un anno per

    evitare il rischio che si verifichi un processo di polimerizzazione, con conseguente

    aumento di temperatura ed esplosione del recipiente.

    Data la pericolosit della sostanza trattata, durante le operazioni di disinfestazione, si

    ottiene lacido facendo reagire i sali alcalini solidi con un acido forte, che, pur essendo

    anchessi molto tossici, risultano per pi facilmente manipolabili.

    E considerato un veleno protoplasmatico, il quale, combinandosi nellorganismo con

    gli enzimi associati alle cellule, rende impossibile il passaggio dellossigeno ai tessuti,

    causando la morte per asfissia.

    Dopo lassorbimento lo ione cianuro si distribuisce rapidamente a tutto lorganismo e si

    concentra nel sangue, milza, polmoni, fegato, ed encefalo.

    Nel sangue lo ione cianuro si accumula nei globuli rossi, mentre nel plasma contenuto

    in parte libero ed in parte legato alle proteine.

    Basse concentrazioni provocano mal di testa, capogiri, tremiti, sensazioni di

    soffocamento, nausea.

    Nei casi pi gravi i sintomi suddetti si possono aggravare fino ad arrivare alla morte.

    In caso di intossicazione cronica le affezioni pi comuni risultano essere le dermatosi,

    irritazioni nasali, modificazioni di gusto ed olfatto, irritazione delle vie aeree con bronchiti,

    cefalee.

    E importante quindi a questo scopo, maneggiare sempre con estrema cura lacido

    cianidrico, evitando il contatto con la pelle, evitando di inalarne i fumi, operando lontano

    da eventuali sorgenti di innesco.

    LHCN viene utilizzato in agricoltura per la disinfestazione di ampie zone di terreno e

    per locali ed ambienti di deposito ed abitativi.

    Limpiego in aperta campagna soggetto ad autorizzazione rilasciata dallautorit di

    Pubblica Sicurezza e deve avvenire dallalba al tramonto adottando tutte le misure di

    sicurezza prescrivibili.

    Dopo limpiego sar necessario bonificare il locale, allontanando i fumi di gas con degli

    appositi aspiratori, collegati ad un sistema di abbattimento e neutralizzazione.

  • 14

    3.2.3. Acido Fluoridrico

    E un gas incolore, con odore pungente ed irritante.

    Essendo molto igroscopico forma delle nebbie acide a contatto con laria umida.

    Non per infiammabile, ma molto solubile in acqua dove forma soluzioni acide,

    corrode i metalli con i quali reagisce sviluppando idrogeno.

    Allo stato anidro non corrosivo con il rame, lalluminio, il nichel e lacciaio.

    Si prepara dalla fluorite, fatta reagire con acido solforico concentrato, ed

    commercializzato come soluzione acquosa a varie concentrazioni, oppure come gas

    liquefatto.

    Intacca il silicio ed i suoi composti, formando un composto altamente volatile; trova

    numerosi impieghi in qualit di materia prima nellindustria chimica per la produzione di

    fluidi frigoriferi, propellenti, estinguenti,e, in quella metallurgica, nellindustria del vetro e

    della ceramica.

    Ha unazione fortemente irritante e, per contatto, provoca ustioni.

    3.2.4. Anidride solforosa

    Viene impiegata nellindustria alimentare, in enologia, nellindustria tessile e in quella

    della carta.

    E un gas incolore, ha un odore soffocante e pungente, ed molto irritante; in acqua

    forma soluzioni di acido solforoso ed attacca tutti i metalli in presenza di umidit, mentre a

    secco non corrosiva.

    Non infiammabile e non forma miscele esplosive con laria, in quanto stabile e poco

    reattiva a temperatura ordinaria ed in atmosfera secca; liquefa a 10C a pressione

    ambiente.

    E molto irritante per le vie respiratorie, causando flogosi delle mucose, inducendo ad

    avere un quadro clinico simile ad una bronchite acuta.

    A contatto con la pelle provoca caustificazioni da congelamento dovute a rapida

    evaporazione, ed i suoi vapori provocano irritazione della pelle, piuttosto che congiuntiviti

    e lesioni corneali.

  • 15

    3.2.5. Benzina

    E un liquido limpido, incolore, con odore molto aromatico ed molto volatile; quindi

    facilmente infiammabile e forma con laria miscele esplosive. E utilizzato come

    propellente nei motori a scoppio.

    E un irritante per le vie respiratorie, e linalazione ad alte concentrazioni provoca mal

    di testa, vertigini, difficolt respiratorie e perdita dei sensi.

    Per contatto pu causare dermatiti, ed essendo facilmente assorbibile, si pu avere

    intossicazione cronica e cancerogenicit.

    3.2.6. Bromuro di cianogeno

    E un solido a temperatura ambiente, ma molto volatile ed ha un odore pungente;

    solubile nei solventi organici, non infiammabile e polimerizza in ambiente acido formando

    il bromuro dellacido cianidrico.

    Trova impiego come disinfestante e nellindustria chimica; a contatto con lacqua

    reagisce formando acido cianidrico e bromidrico ed altri gas tossici, a loro volta

    infiammabili ed esplosivi.

    Per via dellestrema azione irritante e soffocante dello ione cianuro altamente

    improbabile che si registrino esposizioni tali da provocare intossicazione da ione cianuro.

    3.2.7. Bromuro di metile

    E un gas incolore e praticamente inodore, di leggero odore dolciastro, non molto

    solubile in acqua, ma miscibile con i solventi organici come alcool, etere, solfuro di

    carbonio, benzene; non infiammabile, ma forma con laria miscele esplodibili innescabili

    per scintillio, e per renderne avvertibile la presenza viene addizionato con sostanze

    odorizzanti.

    Impiegato nellindustria chimica come fumigante del suolo e delle sementi, per la

    disinfestazione di prodotti alimentari.

    In presenza di acqua attacca molti metalli formando idrogeno, che un gas

    infiammabile ed esplosivo; si pu anche decomporre in acido bromidrico e alcool metilico,

    sempre in acqua, mentre a temperature elevate si decompone svolgendo fumi tossici di

    acido bromidrico, bromuro di carbonile ed ossido di carbonio.

  • 16

    E un gas inodore e scarsamente irritante, ed ben assorbito per via respiratoria, ma

    poco per via cutanea. Esercita la sua azione tossica a carico del sistema nervoso centrale,

    respiratorio e del rene.

    Gli intossicati presentano sintomi quali nausea, vomito, disturbi dellapparato sensorio,

    sintomi da polinevrite diffusa, dispnea acuta e convulsioni, edema polmonare, oligoanuria.

    Nei casi meno gravi di intossicazione non si hanno danni permanenti.

    Lintossicazione acuta molto probabile, date le sue caratteristiche che lo rendono

    inodore e non irritante.

    A contatto con la pelle provoca vescicole o bollo, esattamente come unustione chimica,

    mentre unesposizione prolungata pu portare ad una polinevrite agli arti.

    Il bromuro di metile commercializzato allo stato liquido in apposite bombole che ne

    consentono luso diretto, senza altri passaggi intermedi.

    Allimpiego come disinfestante in ambiente chiusi si fa seguire unopportuna aerazione,

    e si deve provvedere a sigillare accuratamente spifferi e fessure per evitare infiltrazioni di

    gas tossico. La bonifica si pu eseguire assorbendo il bromuro su carbone attivo e solventi.

    3.2.8. Cloro

    E un gas di colore verdastro, con odore pungente, irritante e soffocante.

    Con acqua forma acido cloridrico e ipocloroso, ed attacca fortemente i metalli in

    presenza di umidit; le reazioni alle quali partecipa il cloro sono spiccatamente

    esotermiche ed addirittura esplosive se reagisce con metalli.

    Non infiammabile, ma le miscele con idrogeno, acetilene, ammoniaca anidra e

    idrocarburi, in presenza di un innesco, possono rivelarsi esplosive.

    Linalazione in dosi massive pu provocare larresto del sistema respiratorio, mentre

    lintossicazione acuta pu provocare tosse, cefalee, nausea, vomito e edema polmonare,

    con cianosi e dispnea.

    A contatto con la pelle causa invece dermatosi con formazione di vescicole ed

    ulcerazioni della cute, mentre causa intensa irritazione se a contatto con gli occhi.

    Lede ed erode le mucose, e provoca anche la famigerata acne clorica in caso di

    intossicazione cronica, oltre agli effetti suddetti.

  • 17

    3.2.9. Cloropicrina

    E un liquido oleoso ed incolore, con odore forte e pungente, insolubile in acqua, ma

    solubile nei solventi organici; non infiammabile, n corrosiva, ma ad alte temperature si

    decompone e sviluppa fumi tossici e soffocanti.

    Lesposizione gi alle basse concentrazioni provoca tosse spasmodica, aritmia, attacchi

    asmatici e nei casi pi gravi lesioni ai bronchi ed ai polmoni, fino alledema polmonare.

    In caso di contatto con la cute pu provocare lesioni ed ustioni, anche di una certa

    entit.

    3.2.10. Cloruro di metile

    E un gas incolore con leggero odore etereo, ed poco solubile in acqua, ma miscibile

    con solventi organici quali alcol, etere, acetone; infiammabile ed esplosivo.

    Si decompone a temperature superiori ai 400C e forma fumi tossici costituiti da acido

    cloridrico, cloro e talvolta ossido di carbonio e fosgene.

    Forma con laria miscele esplosive che vengono innescate con fiamme libere, scintille o

    semplici fonti di calore.

    In acqua, per effetto del calore sviluppato, forma acido cloridrico ed alcole metilico.

    Se inalato, attraverso le vie respiratorie, passa velocemente nel sangue e pu produrre, a

    seconda del sistema interessato, effetti narcotici, gastro-intestinali, e bronchite acuta.

    I sintomi dellintossicazione acuta sono prevalentemente vertigini, cefalea, nausea,

    mentre nei casi pi gravi si pu arrivare ad avere confusione mentale associata ad

    allucinazioni visive ed uditorie, dolori addominali molto violenti.

    In caso di intossicazione cronica invece si possono verificare danni renali, epatici, anche

    con forme degenerative a carico del sistema nervoso centrale.

    A contatto con la cute provoca forti irritazioni o addirittura ulcere e lesioni.

    3.2.11. Fosfina

    E un gas incolore con un odore fortemente sgradevole, poco solubile in acqua, e molto

    nei solventi organici.

    Allo stato puro si incendia solo per temperature superiori a 150C, ma infiammabile

    autonomamente se impuro, e in questo caso pu esplodere anche solo per un brusco calo di

    pressione.

  • 18

    Le sostanze che si formano in caso di combustione sono fosforo ed acido fosforico;

    viene utilizzato come dopante del silicio nelle industrie elettroniche, in reazioni di sintesi

    nellindustria chimica e come disinfestante nelle derrate alimentari in agricoltura. Viene

    percepito dallolfatto solo quando la concentrazione del gas gi superiore al valore

    tollerabile, quindi quando lazione tossica del gas sullorganismo si sta gi esplicando.

    E sostanzialmente un gas irritante che provoca processi infiammatori a livello delle vie

    aeree con alto rischio di edema polmonare; in caso di intossicazione acuta possono

    comparire tosse, vomito, dolori addominali e perdita di coscienza.

    E fortemente irritante, a basse concentrazioni, anche a contatto con la cute.

    3.2.12. Fosgene

    E un gas incolore, con odore aspro e pungente, solubile nei solventi organici; con

    acqua reagisce e forma acido cloridrico e anidride carbonica.

    Si decompone a temperature superiori a 300C e svolge cloro e ossido di carbonio; non

    infiammabile, ma attacca i metalli in presenza di umidit e come conseguenza pu dare

    origine alla formazione di idrogeno, gas infiammabile che con laria forma miscele

    esplosive.

    Anche in questo caso lodore diventa percettibile solo quando si gi superata la

    concentrazione di sicurezza negli ambienti di lavoro.

    Eun gas soffocante, ma essendo meno solubile di altri gas fortemente irritanti, la

    sintomatologia indotta meno eclatante che negli altri casi.

    Si presenta con sindrome irritativa delle vie aeree con carattere transitorio, mentre dopo

    qualche ora di latenza compaiono a livello polmonare focolai di bronchiolite obliterante

    con fenomeni emorragici. Nei casi pi gravi compare edema polmonare che pu condurre

    fino allarresto respiratorio irreversibile.

    A contatto con la cute provoca gravi lesioni ed ustioni, lo stesso se viene

    accidentalmente a contatto con gli occhi.

    3.2.13. Mercaptani

    Sono composti incolori, con odore agliaceo sgradevole, derivati dallacido solfidrico per

    sostituzione di un atomo di idrogeno con un gruppo metilico o etilico; sono poco solubili in

    acqua, ma miscibili con i principali solventi organici.

  • 19

    Sono composti infiammabili e formano miscele esplosive, innescabili per scintilla; il

    gas pi pesante dellaria e tende a diffondersi verso il basso a livello del pavimento o del

    terreno e pu causare incendio in presenza di innesco, anche in punti lontani da quello di

    emissione.

    Per combustione il metilmercaptano svolge vapori tossici di anidride solforosa, mentre a

    contatto con acidi forma fumi di acido solfidrico, esplosivo e tossico. Viene anche

    impiegato come odorizzante per gas inodori, quali ad esempio metano e gpl.

    Il forte e sgradevole odore dei mercaptani pu provocare ma di testa, nausea, vomito.

    Linalazione di vapori altamente concentrati pu provocare raffreddamento delle estremit,

    tachicardia e perdita di coscienza con cianosi; il metile e letilmercaptano causano

    convulsioni e svolgono intensa azione irritante sulle vie respiratorie, fino a causare edema

    polmonare.

    A contatto con la cute causano forti irritazioni e causticazioni.

    3.2.14. Piombo tetraetile e tetrametile

    Sono liquidi incolori ed oleosi, di odore etereo, molto volatili ed infiammabili;

    insolubili in acqua, ma miscibili con i principali solventi organici.

    Si decompongono per effetto della luce e del calore e, a temperature superiori ai 180C,

    la reazione diventa esplosiva. Molto impiegati in passato come additivi anti-detonanti nelle

    benzine per i motori a scoppio.

    Dopo lassorbimento per via inalatoria, raggiungono il fegato dove vengono decomposti

    sotto forma di radicali trialchilici che interferiscono con il processo di ossidazione cellulare

    producendo effetti dannosi sul sistema nervoso centrale. Brevi esposizioni provocano

    insonnia, anoressia, vomito, a volte tremori e spasmi muscolari. Esposizioni prolungate

    possono provocare anemia, e la sintomatologia molto lenta nel manifestarsi, anche sotto

    forma di confusione mentale ed allucinazioni.

    Possono essere assorbiti anche per via cutanea e produrre, anche se in forma meno

    eclatante, i sintomi dellinalazione. A contatto con la pelle il liquido causa ustioni. In caso

    di contatto accidentale con gli occhi causano gravi danni oculari.

    Possibile anche lintossicazione cronica da piombo, per esposizioni a basse

    concentrazioni, ma per tempi prolungati, nota come saturnismo.

  • 20

    3.2.15. Solfuro di carbonio

    E un liquido incolore, molto volatile e facilmente infiammabile. Insolubile in acqua,

    ma solubile nei comuni solventi organici, il solfuro commerciale contiene prodotti organici

    solforati come impurezze, che gli conferiscono un odore sgradevole, in quanto allo stato

    puro quasi inodore.

    Eun ottimo solvente per grassi, oli, resine e gomme. Viene impiegato nellindustria

    tessile, farmaceutica, dei coloranti e della gomma. I suoi vapori formano con laria una

    miscela esplosiva e, ad alte temperature, si decompone formando anidride carbonica ed

    anidride solforosa.

    Detiene un discreto potere narcotico e tossico diretto sulle strutture del sistema nervoso,

    ed interagisce con il metabolismo cellulare.

    Infatti, lazione tossica dellinalazione si manifesta soprattutto con disturbi a carico del

    sistema nervoso con cefalea, nausea, vomito, alterazioni della memoria; nei casi pi gravi

    si raggiunge paralisi e collasso cardio-circolatorio. Per effetto del suo elevato potere

    solvente sui grassi, il contatto con la cute provoca infiammazione con arrossamenti e

    bruciori, eczemi, screpolature della pelle. E facilmente assorbito anche attraverso la cute e

    pertanto anche in questo caso possono comparire i sintomi dellintossicazione.

    Lassunzione per via orale di piccole quantit di solfuro di carbonio pu provocare cefalea,

    vomito e diarrea, mentre lassunzione di alte dosi provoca rapida perdita di coscienza e

    convulsioni.

    Rilevanti sono gli effetti dovuti allintossicazione cronica, che in sintesi possono essere

    descritti come conseguenza di una degenerazione cellulare che interessa principalmente le

    cellule del sistema nervoso, cardiovascolare, del fegato, del rene, con insorgenza pertanto

    di manifestazioni patologiche a carico dei sopraccitati organi ed apparati.

    3.3. Gas tossici utilizzati nella Provincia di Torino

    La seguente tabella contiene lelenco dei gas tossici utilizzati a Torino e provincia;

    trattandosi di dati particolarmente sensibili sono state indicati il tipo di gas tossico, la

    provincia e la quantit, tacendo il nome o la ragione sociale dellazienda, indicate nella

    tabella stessa da anonime lettere

  • 21

    Tabella 3.1 Elenco della quantit e tipologia di gas tossici in magazzino in

    Provincia di Torino [4]

    Localit Gas tossico Quantit (Kg) Ditta

    Almese Bromuro di metile No deposito A

    Almese Idrogeno fosforato 0 A

    Avigliana Ammoniaca 1650 B

    Avigliana Sali di cianuro 400 C

    Bernardo d'Ivrea Ammoniaca 800 D

    Borgaretto Anidride solforosa 300 E

    Borgofranco di Ivrea cloro 10000 F

    Borgofranco d'Ivrea Ammoniaca 800 G

    Candiolo Ammoniaca 4400 H

    Candiolo Ammoniaca 4400 I

    Carmagnola Ammoniaca 273 L

    Cascine Vica Ammoniaca 2000 M

    Cascine Vica Ammoniaca 640 N

    Cavour Ammoniaca 525 O

    Cavour Sali di cianuro 1000 P

    Chieri Sali di ciaunuro 600 Q

    Chivasso Acido fluoridrico anidro 0 R

    Chivasso Ammoniaca 0 R

    Chivasso Anidride solforosa 0 R

    Chivasso Cloro 0 R

    Chivasso Fosfina 0 R

    Chivasso Fosgene 0 R

    Chivasso Metlmercaptano 0 R

    Chivasso Ossido di etilene 0 R

    Collegno Ammoniaca 1000 S

    Collegno Sai di cianuro 500 T

    Grugliasco Ammoniaca 800 U

    Grugliasco Ammoniaca 2000 V

    Grugliasco Sali di cianuro 650 Z

    Isola Bella Ammoniaca 340 AA

    Ivrea Ammoniaca 450 AB

    Moncalieri Sali di cianuro 200 AC

    Nichelino Ammoniaca 3500 AD

    Nichelino Ossido di etilene 60 AE

    Nichelino Sali di cianuro 500 AF

    Nichelino Sali di cianuro 4000 AG

    Orbassano Sali di cianuro 500 AH

  • 22

    Pessione Ammoniaca 500 AI

    Pessione Anidride solforosa 500 AI

    Pinerolo Anidride solforosa 174 AL

    Piobesi Torinese Ammoniaca 1500 AM

    Pont Canavese Ammoniaca anidra 1600 AN

    Rivalta Ammoniaca 800 AO

    Rivarolo Canavese Sali di cianuro 500 AP

    Rivarossa Sali di cianuro 500 AQ

    Rivoli Ammoniaca 1500 AR

    Rivoli Ammoniaca 2000 AS

    Robassomero cloro 20000 AT

    Rosta Ammoniaca 2000 AU

    Santena Ammoniaca 2100 AV

    Scalenghe Ammoniaca 2200 AZ

    Scarmagno Ammoniaca 200 AAA

    Torino Ammoniaca 400 AAB

    Torino Ammoniaca 900 AAC

    Torino Ammoniaca 3000 AAD

    Torino Anidride Carbonica

    80%

    160 AAE

    Torino Bromuro di metile 0 AAF

    Torino dimetilsolfato 1 AAG

    Torino dimetilsolfato 1 AAH

    Torino Idrogeno Fosforato 0 AAI

    Torino Idrogeno solforato 0 AAL

    Torino Ossido di etilene 0,5 AAM

    Torino Ossido di etilene 0,5 AAN

    Torino Ossido di etilene 20% 160 AAE

    Torino Sali di cianuro 0,5 AAO

    Torino Sali di cianuro 1 AAP

    Torino Sali di cianuro 100 AAQ

    Torino Sali di cianuro 300 AAR

    Torino Sali di cianuro 300 AAS

    Torino Sali di cianuro 300 AAT

    Torino Sali di cianuro 1000 AAU

    Torino Sali di cianuro 1000 AAV

    Torino Sali di cianuro 2000 AAZ

    Torino Sali di ciaunuro 0,5 AAAA

    Torino Sali di ciaunuro 100 AAAB

    Torre Pellice Ammoniaca 9500 AAAC

    Venaria Ammoniaca 770 AAAD

  • 23

    Venaria Sali di cianuro 3000 AAAE

    Villa Perosa sali di cianuro 300 AAAF

    Villafranca P.te ammoniaca 1400 AAAG

    Villar Peros Ammoniaca 2000 AAAH

    Vinovo Ammoniaca 1000 AAAI

    Volpiano Ammoniaca 1000 AAAL

    Dalla figura 3.1 si osserva che a Torino e provincia sono presenti grandi quantit di

    diversi gas tossici, ma decisamente lammoniaca a ricoprire la fetta pi grossa di questa

    presenza industriale.

    Da qui si evince lutilit di approfondire gli impianti di refrigerazione e considerare un

    analisi di rischio legata a questa sostanza e alle operazioni industriale strettamente

    connesse.

    Ammoniaca58702 Kg

    Cloro 30000Kg

    Cianuri 17752Kg

    AnidrideSolforosa 974KgOssido diEtilene 221 Kg

    Figura 3.1 Distribuzione del tipo di gas tossico in Provincia di Torino.

    Come possiamo evincere dalla figura sopraillustrata, che aggrega i dati dedotti dalla

    tabella sovrastante, lammoniaca il gas tossico maggiormente utilizzato nella zona di

    Torino e provincia, e questo in virt delle sue propriet refrigeranti.

  • 24

    4. IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE INDUSTRIALI AD AMMONIACA

    Nel seguente capitolo viene descritto il processo di refrigerazione in dettaglio e sono

    considerati anche alcuni dettagli costruttivi e operativi delle apparecchiature necessarie per

    limpianto di refrigerazione stesso.

    Sono stati presi in considerazione anche alcuni refrigeranti alternativi allammoniaca e i

    principali criteri di scelta per poter accostare il miglior refrigerante al processo di

    refrigerazione attuato[3].

    4.1. Descrizione del processo di refrigerazione

    La refrigerazione unapplicazione della termodinamica classica [3], ed il ciclo di

    Carnot per la refrigerazione un ciclo reversibile che consiste in una zona di compressione

    adiabatica, una zona di espansione adiabatica ed infine la zona di addizione isoterma del

    calore, come si pu vedere nella figura 4.1

    Il ciclo di Carnot un ciclo ideale non realizzabile praticamente, ma fornisce un valido

    termine di paragone, oltre che una guida sulle temperature che devono essere mantenute

    per avere la massima efficienza. Una misura delle prestazioni del sistema il COP, ossia

    un coefficiente inerente le performance del sistema, che, per applicazioni specifiche,

    rappresenta la velocit di rimozione del calore dal livello termico pi basso.

  • 25

    Figura 4.1 Ciclo di Carnot

    La quantit di lavoro fornito dipende dalla quantit di calore che si vuole trasferire, e

    leffetto frigorifero massimo teorico dipende solo dalla temperatura delle sorgenti.

    Nellindustria si presenta spesso la necessit di dover abbassare la temperatura di

    determinate fasi di un processo o di un oggetto e, se le temperature da raggiungere non

    sono troppo basse, si adoperano i liquidi freddi disponibili, primo fra tutti lacqua, mentre

    per quelle pi basse si usano le macchine frigorifere, che utilizzano procedimenti simili,

    evaporazione e condensazione, per scambiare calore, e si differenziano tra loro solo per il

    modo in cui realizzata la compressione del gas.

    Il sistema pi utilizzato per le applicazioni industriali quello del ciclo a compressione,

    che utilizza energia meccanica, mentre i sistemi ad assorbimento o quelli che funzionano

    per differenza di pressione vengono utilizzati nelle applicazioni minori.

  • 26

    Figura 4.2 Schema di tre metodi di refrigerazione utilizzati

    I due principali sistemi ad assorbimento sono costituiti da soluzioni acquose di bromuro

    di litio ed ammoniaca; il primo sistema ha dei limiti per quanto concerne le temperature

    ottenibili, poich in questa miscela lacqua che funge da refrigerante, mentre nel sistema

    ammoniaca-acqua la prima viene utilizzata come refrigerante, e pu quindi facilmente

    raggiungere temperature pi basse.

    Il sistema ammoniacaacqua fu largamente adoperato fino agli Anni cinquanta, almeno

    finch laltra miscela frigorifera non divenne altrettanto popolare.

    Impiantisticamente i due sistemi sono differenti per sopperire alla natura dei diversi

    soluti coinvolti, mentre per quanto riguarda i COP, i sistemi menzionati operano con valori

    comparabili.

    Il sistema ammoniaca-acqua in grado di scendere a temperature pi basse di quella di

    congelamento alla pressione di esercizio, perch il refrigerante la stessa ammoniaca.

    Il sistema bromuro di litio ed acqua presenta il vantaggio di richiedere un minor numero

    di apparecchiature per il funzionamento e di operare a pressioni pi basse, anche se ci

    talvolta pu causare infiltrazioni daria nel sistema per le quali deve essere previsto uno

    spurgo periodico; lo stesso problema si potrebbe presentare nel sistema ammoniaca-acqua

    se operassimo a temperature inferiori a 33C, e ci potrebbe favorire la formazione di

    carbonati di ammonio corrosivi.

    In entrambi i sistemi i problemi di corrosione possono essere ovviati addizionando degli

    speciali inibitori.

  • 27

    Figura 4.3 Schema dei sistemi ad assorbimento

    I sistemi a getto di vapore sono peculiari in quanto sostituiscono al compressore

    meccanico un eiettore; il refrigerante utilizzato lacqua.

    Questo metodo trova vaste applicazioni laddove la vaporizzazione diretta utilizzata

    per concentrare o liofilizzare alimenti termolabili, che sarebbero danneggiati da

    temperature eccessive.

    Sebbene il sistema sia semplice, pratico e funzionale e richieda bassi costi di

    manutenzione, oltre che essere esente dalle vibrazioni, non ancora largamente utilizzato

    per via delle caratteristiche particolari del ciclo.

    Figura 4.4 Schema del sistema a getto di vapore

  • 28

    Il sistema pi utilizzato rimane quindi quello del ciclo a compressione, il cui fluido

    opera in ciclo chiuso, e che possiamo suddividere in quattro fasi principali, ad ognuna delle

    quali corrisponde un determinato organo meccanico.

    Il gas proveniente dallevaporatore viene aspirato dal compressore, generalmente

    volumetrico, che comprime il gas; non avendo comportamento ideale, questo si surriscalda.

    E possibile diminuire la quantit di lavoro necessario per questa operazione,

    comprimendo a stadi e cio suddividendo la compressione e raffreddando

    progressivamente il vapore che si surriscalda.

    Il passaggio successivo quello che il gas surriscaldato compie passando nel

    condensatore evaporativo, dove compie il primo passaggio di stato, cio dallo stato vapore

    diventa liquido.

    Come fluido di raffreddamento si pu utilizzare aria, acqua o lo stesso fluido, ma in

    generale si opera con un condensatore ad aria, in cui la circolazione pu essere naturale o

    forzata; il vapore cede il calore sottratto allambiente da raffreddare e quello sensibile

    acquisito nella compressione.

    Successivamente si passa alla laminazione, ossia il liquido passa attraverso una valvola

    di espansione che ne fa diminuire la temperatura, ma non il contenuto energetico, in quanto

    il calore ceduto dal liquido raffreddandosi viene riassorbito da una parte dello stesso che

    passa nuovamente allo stato vapore, e si diminuisce la pressione del fluido fino alla

    pressione di condensazione.

    Infine il fluido refrigerante giunge agli evaporatori, che sono diversi a seconda del tipo

    di materiale che utilizziamo e del suo stato fisico; proprio nella fase di evaporazione il

    fluido passando allo stato vapore assorbe calore dal corpo con cui a contatto,

    raffreddandolo.

    Il vapore proveniente dallevaporatore pu essere utilizzato in parte anche per

    sottoraffreddare il liquido in uscita dal condensatore: il vantaggio o meno di questo

    accorgimento deve essere stabilita di volta in volta osservando le condizioni di esercizio

    dellimpianto; generalmente risulta vantaggioso per i fluidi con alto calore specifico del

    liquido, basso calore di evaporazione se il calore specifico del vapore basso e quando la

    differenza fra temperatura di evaporazione e condensazione relativamente alta.

    In realt accorgimenti per migliorare il COP vengono studiati ed approfonditi per ogni

    singolo fluido impiegato come refrigerante.

    Solitamente gli impianti ad ammoniaca sono costruiti direttamente con il ricircolo, in

    quanto ci permette di sfruttare al meglio larea delle piastre scambiatrici dellevaporatore;

    il ricircolo pu essere realizzato attraverso una pompa meccanica o utilizzando la gravit

  • 29

    per via della differenza di densit che si viene a creare: infatti la densit del liquido puro in

    entrata nellevaporatore pi alta di quella della miscela liquido-vapore che lascia

    levaporatore. E molto importante regolare in modo ottimale la velocit del ricircolo per

    non farlo diventare sconveniente per via degli alti costi di esercizio legati al pompaggio del

    fluido.

    Inoltre se la differenza di pressione (o temperatura) fra evaporazione e condensazione

    sufficientemente alta, conveniente separare la compressione in pi stadi; con questo

    procedimento si pu disporre la presenza di un dispositivo che allontani il gas e raffreddi,

    anche per verificare le performance del sistema.

    In questo modo si separa il vapore creato nel processo di espansione, si raffredda il

    vapore surriscaldato del compressore.

    Figura 4.5 Schema del ciclo a compressione

    4.2. Apparecchiature

    4.2.1. Compressori

    I compressori che si utilizzano per questo genere di applicazioni possono essere

    classificati in base al modo in cui si ottiene lincremento della pressione: i PDC

    (POSITIVE DISPLACEMENT COMPRESSOR) incrementano la pressione del vapore

    riducendo il volume della camera e sono compressori alternativi o rotativi, a spirale o a

    pale.

  • 30

    I turbocompressori invece sono macchine in cui la pressione incrementata

    convertendo lenergia cinetica ottenuta dal movimento degli elementi meccanici rotanti che

    imprimono un momento angolare al fluido, come farebbe una pompa. I PDC sono

    maggiormente utilizzati fino ad una capacit di refrigerazione di 300kw, mentre i

    turbocompressori vengono utilizzati oltre i 500kw.

    I compressori possono anche essere classificati come aperti, semiermetici o accessibili,

    e chiusi a seconda che il compressore sia collocato nellimpianto insieme con il motore. I

    compressori ermetici sono studiati per modeste lavorazioni (non oltre i 30 kw); i

    semiermetici hanno gli stessi vantaggi di quelli chiusi, cio non ci sono saldature delle

    parti mobili, non ci sono percolazioni di refrigerante, non ci sono vibrazioni dovute ai

    motori, ma risultano essere pi costosi.

    Facendo un confronto con le altre applicazioni, la capacit di refrigerazione richiesta in

    un impianto chimico industriale normalmente alta, e questo spiega il largo impiego dei

    compressori centrifughi, a vite o ad alta capacit di rotazione.

    Nellindustria chimica si fa largo uso dei compressori aperti e vengono disposti dei

    circuiti ausiliari per il pompaggio dellolio, filtri, raffreddamenti vari, per permettere di

    eseguire manutenzione e riparazioni senza fermare limpianto.

    Il comando ed il controllo dei compressori per la produzione del freddo solitamente si

    effettua in maniera completamente automatica.

    Negli impianti refrigeranti emerge la necessit di prevedere lutilizzo di un particolare

    olio, in modo tale da garantire il perfetto funzionamento dei compressori a vite,

    lubrificandone i cuscinetti e sottraendo il calore di compressione sviluppatosi all interno;

    ci avviene in uno scambiatore raffreddato ad acqua.

    Dopo la fase di compressione, lolio viene allontanato dal refrigerante in un separatore

    installato a monte del condensatore, da cui viene convogliato verso il compressore o per

    via della pressione del gas caldo oppure utilizzando una pompa.

    4.2.2. Condensatori

    Nel condensatore avviene il passaggio di stato del refrigerante dallo stato gassoso a

    quello liquido; il trasferimento di calore pu essere suddiviso in tre fasi: la prima quella

    in cui avviene il desurriscaldamento del vapore ; nella seconda fase avviene la

    condensazione vera e propria del vapore; ed infine nella terza fase si ha il

    sottoraffreddamento. Nella realt del processo la condensazione pu iniziare ad avvenire

  • 31

    nella regione del surriscaldamento e il sottoraffreddamento si pone in essere gi nella

    regione di condensazione.

    Industrialmente trovano largo impiego i condensatori raffreddati ad aria o acqua e quelli

    evaporativi; il sistema ad aria trova impiego nel condizionamento dellaria e se sono

    richieste piccole capacit refrigerative. Il vantaggio intrinseco nella facilit di

    reperimento del mezzo raffreddante, cio laria, che per ha un coefficiente di scambio

    termico basso rispetto allacqua, in qualit di refrigerante. La condensazione del

    refrigerante avviene sempre dal lato interno dello scambiatore di calore, in quanto dal lato

    tubi, che offre una superficie di scambio maggiore, vi il passaggio dellaria.

    Il sistema di raffreddamento ad acqua molto diffuso nellindustria ed esistono diverse

    tipologie di condensatori, che differiscono fra loro solo per la tipologia di superfici

    scambiatrici ed il loro posizionamento.

    Particolare menzione per i condensatori evaporativi che, pur non essendo largamente

    diffusi nellindustria per via delle condizioni operative non ottimali , come la presenza di

    polveri e vapori reattivi, che possono provocare corrosioni o problemi meccanici,

    raggiungono le pi basse temperature di condensazione rispetto al raffreddamento ad aria o

    acqua; il condensatore pi utilizzato nellindustria chimica rimane quello a fascio tubiero.

    4.2.3. Evaporatori

    In questa apparecchiatura avviene levaporazione del refrigerante ed il conseguente

    raffreddamento dellambiente in cui si trova. Il contatto con il refrigerante pu essere

    diretto, oppure possono essere utilizzati fluidi secondari; principalmente i liquidi che

    vengono cos raffreddati sono le salamoie a basso punto di congelamento.

    Le disposizioni impiantistiche variano in relazione allapplicazione e gli evaporatori

    possono essere classificati in base alla loro alimentazione, che pu essere ad espansione

    diretta (secca) o a immersione (sovralimentazione).

    Nellespansione secca il vapore uscente saturo secco, se non lievemente

    surriscaldato.

    La tipologia di alimentazione dellevaporatore una delle prime scelte che deve essere

    presa nellimplementazione del processo; levaporatore ad espansione diretta

    generalmente utilizzato per piccoli impianti, dove sono richieste compattezza e costi di

    esercizio bassi.

    In questa tipologia di impianti ciascuno degli elementi dellevaporatore pu essere

    dotato di un elemento di disoleazione integrato nella linea di ritorno con una valvola di

  • 32

    intercettazione ed una elettromagnetica, in grado di arrestare il deflusso accidentale di

    refrigerante, con conseguente evaporazione, e di incanalarlo verso la tubazione di ritorno e

    quindi nei separatori.

    E inoltre possibile prevedere lutilizzo di tubazioni trattate con anticorrosivi o isolanti

    termici per minimizzare problemi di usura o dispersione termica.

    4.3. Tipi di refrigeranti

    Si definisce refrigerante una qualsiasi sostanza che agisce assorbendo calore da un

    oggetto, che viene quindi raffreddato.

    I refrigeranti primari, utilizzati nellindustria, sono sfruttati per la loro capacit di cedere

    calore se vaporizzati o di assorbirne se condensati; i refrigeranti secondari invece, sono

    trasmettitori fluidi di calore e sono rappresentati dai sistemi bromuro di litio-acqua ed

    ammoniaca-acqua. [5]

    I refrigeranti pi comuni sono fluidi molto semplici come aria, ammoniaca, anidride

    carbonica, anidride solforosa, ma la rapida diffusione capillare della refrigerazione nel

    secondo e terzo quarto del ventesimo secolo, da attribuire ai CFC, o clorofluorocarburi, e

    agli HCFC, ossia gli idroclorofluorocarburi, cio idrocarburi che contengono uno o pi

    atomi di alogeno.

    Questi refrigeranti hanno sancito una nuova era per via delle loro caratteristiche

    qualitative: inodori, non infiammabili, non esplosivi, compatibili con i principali materiali ,

    con COP ragionevolmente alto e, soprattutto, non tossici.

    Negli ultimi decenni si molto discusso sulle ipotesi che attestano che gli atomi di cloro

    e bromo rilasciati dagli idrocarburi alogenati siano responsabili dellassottigliamento dello

    strato di ozono dellatmosfera particolarmente nella regione polare; per questo motivo la

    produzione e luso dei CFC e degli HCFC sono stati progressivamente banditi dal

    Protocollo di Montreal e successivi aggiornamenti.

    Molto lavoro si sta compiendo per sviluppare refrigeranti sicuri ed efficienti per le

    applicazioni industriali, e si studiano misture di refrigeranti insieme con miscele

    azeotropiche .

    Le propriet fisiche dei refrigeranti sono generalmente descritte da diagrammi

    termodinamici bidimensionali con coordinate pressione-entalpia o da tabelle che mettono

    in relazione la loro tensione di vapore a varie temperature.

  • 33

    Per ogni tipologia di processo ed applicazione si sceglier il refrigerante con

    caratteristiche ottimali, ma i criteri base per scegliere un refrigerante ideale sono i

    medesimi:

    non tossico, non infiammabile, non esplosivo;

    compatibile con lambiente;

    compatibile con gli altri materiali utilizzati negli impianti di refrigerazione

    (olio,metalli, polimeri..);

    caratteristiche termodinamiche e termofisiche buone, come elevato calore

    latente, basso volume specifico del vapore, bassa velocit di compressione,

    bassa viscosit, pressioni di esercizio ragionevolmente basse alla temperatura di

    esercizio, alto calore specifico del vapore, basso calore specifico del liquido, alta

    conducibilit e altre propriet di trasferimento del calore correlate;

    facilmente rilevabile in caso di perdite accidentali;

    buona stabilit chimica durante luso.

    4.3.1. Ammoniaca

    Lammoniaca il refrigerante singolo maggiormente utilizzato dopo i CFC.

    Vede delle applicazioni industriali significative per le eccellenti caratteristiche

    termodinamiche e termofisiche, esattamente come per gli idrocarburi alogenati, di cui

    considerata unottima sostituta.

    Si molto lavorato per apportare delle migliorie ai processi in modo da diminuire la

    quantit di ammoniaca stoccata, mitigando i rischi connessi a perdite e rilasci a causa della

    sua tossicit; anche a questo scopo si stanno rivalutando le tecniche di refrigerazione

    indiretta o secondaria in numerosi ambiti. I suoi vapori formano miscele esplosive con

    laria, ed i recipienti di gas liquefatto possono presentare pericolo di esplosione se

    riscaldati (si veda la sezione 3.2.1 e successivamente il capitolo 5)

    4.3.2. Altri liquidi frigorigeni

    Oltre allammoniaca sono molto utilizzati:

    il monoclorofluorometano, indicato con la sigla R-22 o con il nome di Freon 22;

    il refrigerante 502 (R-502) costituito da una miscela azeotropica di R-22 e R-

    115;

  • 34

    miscele con percentuali diverse di composti clorurati e fluorurati del metano e

    delletano;

    I refrigeranti secondari, detti anche antigelo o salamoie, sono i liquidi maggiormente

    utilizzati per trasportare energia e calore dalla sorgente remota di calore (scambiatore di

    calore di processo); gli antigelo e le salamoie non cambiano il loro stato, tranne alcune

    eccezioni.

    I sistemi di refrigerazione indiretta prevalgono nellindustria chimica piuttosto che nelle

    applicazioni commerciali o della ristorazione, ed pi evidente se cresce la quantit di

    calore che deve essere trasferito.

    Il vantaggio maggiore di questa soluzione refrigerativa la compattezza delle

    apparecchiature necessarie, che devono essere collocate in sito sicuro, sia per le persone

    che per le apparecchiature stesse.

    Unaltra classe di refrigeranti pu essere individuata in alcuni composti organici; il

    glicole etilenico praticamente inodore, incolore e completamente miscibile con lacqua,

    oltre che essere poco volatile e scarsamente corrosivo.

    Gli svantaggi di questo refrigerante sono individuabili nel relativamente basso

    coefficiente di trasferimento del calore dovuto alle basse temperature di esercizio ed alla

    tossicit intrinseca, che lo rende inadatto per luso nellindustria alimentare.

    Il glicole propilenico invece, per quanto abbia un pessimo coefficiente di scambio

    termico, ha carattere non tossico, per cui pu essere utilizzato a diretto contatto con gli

    alimenti, anche se risulta essere pi costoso.

    4.4. Criteri di scelta dei refrigeranti

    Per quanto concerne la scelta del sistema, delle apparecchiature, e del refrigerante pi

    adatto, non esistono regole fisse per decidere, ma si seguono dei criteri che influenzeranno

    la scelta finale.

    Le variabili che influenzeranno la decisione finale sono:

    Entit della refrigerazione richiesta;

    Tipologia di installazione;

    Capacit termica degli oggetti da raffreddare;

    Caratteristiche medie di condensazione (temperatura, tipo);

    Fonte di energia per alimentare il sistema;

    Ubicazione dellimpianto e spazi disponibili in esso;

  • 35

    Budget disponibile;

    Sicurezza dellimpianto e dellarea circostante;

    Compatibilit con strutture preesistenti.

    Generalmente il sistema a compressione di vapore il pi diffuso, e pu essere

    utilizzato per molte applicazioni. I compressori alternativi sono largamente impiegati per le

    basse velocit a cui operano, anche se richiedono spazi maggiori e costi di manutenzione

    pi elevati rispetto ai compressori centrifughi, ma rimangono sempre pi economici per

    quanto riguarda i costi iniziali.

    I compressori centrifughi sono presi in considerazione per grandi installazioni e se le

    temperature di evaporazione non sono troppo basse; i compressori a vite trovano impiego

    se lo spazio nella sala macchine limitato, o se la macchina deve operare continuamente

    per ore.

    Il sistema ad espansione diretta maggiormente indicato per gli impianti di piccole

    dimensioni, che hanno esigenze di compattezza e che utilizzano uno o due evaporatori,

    mentre la sovralimentazione si utilizza in tutti quei casi in cui i costi iniziali per le

    apparecchiature ausiliarie sono pi bassi rispetto al risparmio legato alle superfici

    evaporative.

    Per quanto concerne la scelta del refrigerante, anche in questo caso, complessa e deve

    essere ben ponderata; per le applicazioni industriali, i vantaggi termodinamici ed

    economici dellammoniaca, superano di gran lunga gli svantaggi legati alluso di questa

    sostanza che ha carattere tossico e di cui sono possibili perdite o rilasci in atmosfera.

    Gli idrocarburi alogenati presentano delle caratteristiche chimico-fisiche pi

    vantaggiose, cio non sono tossici, non sono infiammabili, non sono esplosivi, ma sono

    sospetti per gli effetti deleteri legati al rilascio in atmosfera di atomi alogenati che

    innescano reazioni radicaliche a catena di distruzione dellozono; inoltre, per alcuni tipi di

    refrigeranti alogenati stata bandita la produzione, quindi si rivolge lattenzione verso

    luso combinato, per esempio, di ammoniaca ed altri refrigeranti secondari per molte

    applicazioni.

    I sistemi ad assorbimento sono invece presi in considerazione quando disponibile del

    vapore a bassa pressione a basso costo o disponibile del calore di recupero, e la

    differenza fra la temperatura di evaporazione e condensazione relativamente alta.

    Gli unici problemi sono legati alla corrosione che induce il bromuro di litio, e la

    pressione sia nellevaporatore che nellassorbitore, che risulta essere maggiore di quella

    atmosferica.

  • 36

    Il sistema di refrigerazione con eiettore utilizzato anchesso per applicazioni simili e

    cio se la temperatura dellacqua in uscita relativamente alta, se sono disponibili acqua di

    rete e vapore dacqua a basso costo, ma in ogni caso rimane una metodologia poco

    applicata, ed attualmente esistono pochi dispositivi refrigeranti ad eiettore in funzione.

  • 37

    5. FATTORI DI RISCHIO CONNESSI ALLUSO DI AMMONIACA

    Questo capitolo dedicato interamente allammoniaca, dalla reattivit alla

    considerazione delle principali caratteristiche tossicologiche che hanno impatto sulla salute

    umana e sullambiente in seguito ad esposizione accidentale acuta e prolungata, come nel

    caso di un rilascio industriale.[6]

    5.1. Reattivit

    Lammoniaca allo stato anidro generalmente poco corrosiva verso lacciaio, ma in

    presenza di ossigeno inizia a corrodere il rame e le sue leghe, lalluminio, il nickel ed il

    monel. E molto solubile in acqua, dove si comporta come base forte, e la reazione di

    solubilizzazione esotermica, ed anche solubile in molti solventi organici e minerali;

    reagisce violentemente con acidi, forti ossidanti e alogeni. In particolare reagisce con

    lacido nitrico e gli ossidi di azoto formando nitrito e nitrato di ammonio, che si possono

    decomporre con andamento esplosivo. In presenza di oli pu dare origine alla formazione

    di nitrocomposti che, in condizioni particolari, possono comportare pericoli di scoppio;

    inoltre pu reagire anche esplosivamente con alcuni metalli pesanti (rame, zinco, mercurio,

    oro ed argento) e loro leghe, sali e ossidi (anche ossidi di ferro) .

    Reagisce facilmente con lacqua e lumidit dellaria, formando ioni ammonio.

    Se rilasciata in ambiente acquatico provoca un incremento del pH ed convertita dai

    batteri a nitrato, con conseguente aumento della domanda di ossigeno biologica (BOD). In

    atmosfera lo ione ammonio pu essere ossidato ad ossidi di azoto e nitrato, che

    contribuiscono a conferire carattere acido alle precipitazioni.

    5.2. Tossicologia

    Lammoniaca ha forte azione irritante per le vie respiratorie, per gli occhi e per la cute,

    e pu avere effetto ustionante da freddo sulla cute se c rapida evaporazione. La tipologia

  • 38

    di effetto e la relativa entit sono da mettere in relazione con la dose assunta dal soggetto.

    Infatti, nella maggior parte degli studi tossicologici, si considerano gli effetti in relazione

    alle concentrazioni presenti in atmosfera e alla durata dei rilasci accidentali. Da un punto di

    vista legato alla realt industriale e alla pericolosit di utilizzo, lammoniaca seconda solo

    al cloro.

    Nella tabella 5.1 viene eseguito un raffronto fra le caratteristiche tossicologiche dei due

    principali gas tossici, cloro ed ammoniaca, e, risulta evidente quanto le concentrazioni

    sopportabili e letali siano notevolmente pi alte per lammoniaca.

    Tabella 5.1 Differenze di concentrazione fra cloro ed ammoniaca in ppm

    Cl2 NH3

    Soglia olfattiva circa 1 circa 5

    Concentrazione sopportabile per 30-60 min 5 250

    Concentrazione letale pi bassa per ogni specie 60 5000

    Gli studi condotti sugli effetti tossicologici di una sostanza sulla salute umana sono

    generalmente estrapolati dai dati di laboratorio disponibili per varie specie animali, o da

    rari studi condotti in seguito a rilasci in cui sono stati coinvolti esseri umani, per esempio

    le guerre chimiche, ma la scarsit di dati tuttora notevole.

    Negli ultimi decenni si palesata le necessit di avere conoscenze tossicologiche pi

    approfondite, sia per poter intervenire a livello preventivo, sia per poter fare opportune

    valutazioni, anche per la mitigazione degli effetti sulla salute e sullambiente.

    I primi studi di tossicologia ampiamente riconosciuti ed accreditati, furono condotti dal

    Professor Lehmann a Wurzburg , nel 1886; con i primi studi esso fu in grado di affermare

    che aveva osservato sperimentalmente delle differenze notevoli tra le varie specie esposte

    ai vapori di ammoniaca; not infatti che cani e topi risultavano pi tolleranti dei gatti e dei

    conigli; addirittura, sempre nel documento inerente agli studi condotti nel 1886, che un

    ratto tollerava 13.400 ppm per tre ore con piccole difficolt, mentre uno studio del 1899

    riporta ladeguamento dei cani allassunzione di 1000 ppm per tempi anche prolungati,

    senza linsorgere di alcun sintomo correlato. Questo primo lavoro si rivel molto

    interessante, anche se non contempla alcun valore di LC50.

    Da allora in poi sono stati condotti molti altri esperimenti per stabilire gli effetti tossici

    dellammoniaca sugli animali, principalmente condotti su topi o gatti; i pi utilizzati sono

  • 39

    quelli pubblicati da Silver e McGrath , che lavorano al Centro Armi Chimiche Americano,

    Carpenter, Vernot e McEwan, dellIstituto Mellon, sempre americano, Appelman , del

    CIVO-TNO olandese e dalla russa Prokopeva .

    Nella tabella 5.2 sono riportati i valori di LC50, per 30 minuti di esposizione, tollerati

    da diverse specie animali in base ad esperimenti condotti dai principali ricercatori nel

    campo, in anni diversi, anche molto lontani fra loro.

    Tabella 5.2 Valori di LC50, per 30 minuti di esposizione da esperimenti su

    animali

    Specie Animale Anno LC50 ppm Ricercatore

    Ratto 1964 21.860 Alpatov

    Ratto 1982 23.300 Appelman

    Ratto 1949 5660 Carpenter

    Cavia 1977 14.260 Hilado

    Cavia 1982 6044 Kapeghian

    Ratto 1973 11.172 Prokopev

    Ratto 1977 10.480 MacEwan

    Cavia 1977 6905 MacEwan

    Cavia 1948 5877 Silver

    Cavia 1971 6525 Stupfel

    Attualmente, per la maggior parte delle sostanza tossiche o presunte tali, esistono dati di

    letteratura sempre riferiti a dati di origine animale. Luso di questi valori tossicologici

    oggetto di attente considerazioni, in quanto ci si domanda se gli effetti tossici possano

    essere gli stessi in varie specie, o se i metabolismi di assimilazione e detossificazione

    siano simili ed avvengano con la stessa velocit negli uomini.

    I dati di letteratura disponibili riportano che lammoniaca un irritante delle prime vie

    respiratorie sia negli animali sia nelluomo; basse concentrazioni generano irritazione od

    infiammazione del primo tratto respiratorio, nausea, salivazione e tosse. Linalazione di

    alte concentrazioni mette a rischio la vita stessa in pochi minuti, in quanto provoca spasmi

    della laringe, costrizione bronchiale ed edema polmonare. Inoltre, elevate concentrazioni

    possono danneggiare gli occhi od il fegato, ma non sono stati osservati decessi nelle

    situazioni di esposizione acuta per effetto di danni a questi organi. Di conseguenza si

    stabilisce che lorgano bersaglio il sistema respiratorio, superiore ed inferiore.

  • 40

    Per via della altissima solubilit in acqua dellammoniaca quella inalata, rapidamente

    assorbita nel rivestimento delle mucose del sistema respiratorio superiore e, in caso di

    esposizioni prolungate, una grande porzione di ammoniaca viene immagazzinata nelle

    regioni bronchiolari ed alveolari dei polmoni.

    Il profilo degli effetti tossici su animali ed uomo, aumenta notevolmente con laumento

    della concentrazione di idrossido di ammonio, che incrementa il pH dei fluidi respiratori, e

    ci non evidenzia particolari differenze metaboliche significative.

    Nella tabella 5.3 e 5.4 vengono confrontate le principali caratteristiche fisiologiche, in

    particolare quelle dellapparato respiratorio, delle diverse specie coinvolte nei principali

    esperimenti, ed in particolare, quelle caratteristiche che sono determinanti per poter

    valutare lesposizione ad una sostanza tossica ad azione irritante dellapparato respiratorio.

    Tabella 5.3 Principali differenze anatomiche e fisiologiche tra uomo e altre

    specie animali.

    specie Peso corporeo,

    kg

    Volume

    polmonare, ml

    Superficie

    alveoli, m

    Ventilazione

    polmonare a

    riposo

    ml/min

    Umana 75 7000 82 6000

    Cane 22.8 1501 90 2923

    Scimmia 3.7 184 13 694

    Coniglio 3.6 79 5.9 1042

    Ratto 0.14 6.3 0.39 84

    Cavia 0.023 0.74 0.68 24

  • 41

    Tabella 5.4 Estrapolazione confronto tra volumi sopportati da diverse specie

    animali