Top Banner
  PIA SCHWARZ LAUSTEN L'uomo inquieto Identità e alterità nell'opera di Antonio Tabucchi MUSEUM TUSCULANUM PRESS U  NIVERSITY OF COPENHAGEN 2005 [E-BOOK  2006] 
155

L'Uomo Inquieto Identità e Alterità Nell'Opera Di Antonio Tabucchi

Oct 06, 2015

Download

Documents

SettemontiErma1

.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
  • PIA SCHWARZ LAUSTEN

    L'uomo inquieto

    Identit e alterit nell'opera di Antonio Tabucchi

    MUSEUM TUSCULANUM PRESS UNIVERSITY OF COPENHAGEN

    2005

    [E-BOOK 2006]

  • Pia Schwarz Lausten: L'uomo inquieto. Identit e alterit nell'opera di Antonio Tabucchi. tudes Romanes vol. 58 e-book Museum Tusculanum Press, 2006 ISBN 87 635 0526 6 ISSN 1901 9092 (online) Unchanged version in PDF format of: Pia Schwarz Lausten: L'uomo inquieto. Identit e alterit nell'opera di Antonio Tabucchi. Museum Tusculanum Press et l'auteur 2005 tudes Romanes vol. 58 Mise en pages: Nils Soelberg Specialtrykkeriet Viborg a/s ISBN 87 635 0244 5 ISSN 1395 9670 Publi avec la soutien financier de Statens Humanistiske Forskningsrd (le Conseil de recherche des lettres et sciences humaines du Danemark) Knud V. Henders Fond Birthe og Knud Togebys Fond Pia Schwarz Lausten (1966), ha conseguito il titolo di dottore di ricerca (Ph.D.) all'Istituto di Filologia Romanza all'Universit di Copenaghen, dove ricopre attualmente una carica di ricercatrice, insegnando letteratura italiana moderna e contemporanea. Ha pubblicato articoli in danese e italiano su Pirandello, Celati, Tabucchi, Capriolo, e il suo campo di ricerca ora il soggetto-narratore dei poemi cavallereschi rinascimentali. Museum Tusculanum Press Njalsgade 94 DK 2300 Copenhague S Danemark www.mtp.dk

  • Indice

    Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

    PRIMA PARTE. PREMESSE TEORICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

    1. Dialogismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Questioni di enunciazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Il soggetto come segno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20Il dialogismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

    2. Pensiero debole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29La letteratura moderna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29Fine della modernit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33L'ermeneutica debole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37Il carattere letterario del pensiero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

    SECONDA PARTE. IDENTIT E ALTERIT NELL'OPERA DI TABUCCHI . . . . . 491. Memoria e assenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

    La presenza del passato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51L'autoriflessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57L'assenza dell'altro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60Il congedo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64La saudade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66La colpa e la vendetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

    2. Rovescio e molteplicit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73L'identit al rovescio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73Il doppio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80La molteplicit dell'anima . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87L'identit narrativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91

    3. Detto e non detto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97La retorica dell'assenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98Il dialogo con il lettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103Il gioco con la referenzialit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105L'ipotesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108Il gi detto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109

    4. Storia e politica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115La realt storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117L'identit politica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122L'ingranaggio della vita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128Il senso di colpa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132La ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135L'impegno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145La dissoluzione del soggetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145Tra moderno e postmoderno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147

    Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151Testi di Tabucchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151Testi critici e teorici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • A Sofia

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Introduzione

    In una recente intervista Tabucchi ha confermato la centralit che egliattribuisce alla tematica dell'identit:

    Il problema dell'identit proprio il nucleo della modernit: significa chie-dersi che cosa si , sapere chi l'altro, sentire di appartenere antropologica-mente a una cultura, concepire la propria civilt. (Scarponi 2002, p. 122)

    Tabucchi elenca qui le dimensioni pi importanti della questione dell'io:il sentimento di s, la relazione con l'altro, e quella con il mondo storico eculturale. Ci che sta alla base dell'opera di Tabucchi sembra essere unaprofonda inquietudine esistenziale dovuta ad un'esperienza di disgrega-zione della totalit sia nel rapporto con la realt presente sia nell'identitindividuale: egli esprime infatti un'idea di dissoluzione della concezioneclassica del soggetto inteso come individuo, cio come in-divisibile, per so-stituirla con un soggetto dall'identit scissa e frammentaria; e rappresentaanche la dissoluzione del soggetto impegnato nella realt storica, descri-vendo la realt come un ingranaggio assurdo in cui il soggetto non riescead intervenire direttamente, e da cui si sente separato in modo insupe-rabile. Inoltre, il modo stesso di narrare di Tabucchi discontinuo, enig-matico e pieno di reticenze sottolinea questa esperienza della vita comeinafferrabile e senza senso.

    La narrazione di Tabucchi sembra tuttavia avere una doppia intenzione,in quanto non solo descrive la mancanza di senso e coerenza dell'esistenzaumana, ma rappresenta anche il desiderio di stabilire un nuovo legame trai fenomeni narrati: i suoi testi si rivolgono infatti al lettore con un invito apartecipare attivamente nella creazione dei testi, cio a cercare dei signifi-cati tra gli elementi narrativi anche se saranno solo provvisori, illogici oillusori. Da una parte, quindi, i suoi racconti illustrano l'impossibilit didare un senso agli eventi, mentre dall'altra parte stimolano tale impresa.Questa sfida stata accolta da molti lettori e Tabucchi uno degli autoriitaliani viventi pi conosciuti e rispettati anche all'estero. Viene tradotto estudiato in molti paesi, ha ricevuto premi letterari (nel 2004 stato fra icandidati anche al premio Nobel per la letteratura), e si organizzano con-vegni sulla sua opera in quanto rappresentante della narrativa italiana piinteressante ed innovativa di oggi. In un primo momento, la sua operasembra addirittura aver fatto appello soprattutto al pubblico internazio-nale. La prima grande raccolta di articoli sulla sua opera usc infatti in

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Introduzione10

    1 Brizio-Skov, Flavia (2002): Antonio Tabucchi. Navigazioni in un arcipelagonarrativo. Luigi Pellegrini Editori, Cosenza. Lautrice professore allUni-versit di Tennessee, USA.

    Australia (Ferraro & Prunster 1997), mentre la prima monografia invecestata pubblicata in Italia (anche se scritta da un'italiana residenteall'estero).1

    Il presente lavoro introduce alla narrativa di Tabucchi, o meglio, a unaparte di essa, da uno specifico punto di vista, quello della questione delsoggetto e della sua identit. Questo aspetto merita un'attenzione partico-lare: anche se l'opera di Tabucchi caratterizzata dalla capacit di rinno-varsi tematicamente e stilisticamente, e di muoversi continuamente tradiversi generi, ci non toglie infatti che la problematica dell'identit,soprattutto quella individuale ma anche quella collettiva e sociale corracome un filo rosso attraverso tutte le sue opere sin dall'esordio, nel 1975.

    Una delle questioni poste dalla filosofia e dalla letteratura riguardoall'identit del soggetto se esista un qualcosa nel s che rimane ugualedurante tutta l'esistenza, e se esista qualcosa che rende diverso il s dall'al-tro, dalla natura e dalle cose, o se invece il s non sia solo una serie di azio-ni o di rapporti di causa-effetto, come un oggetto materiale o naturale de-terminato dalle leggi della natura e sprovvisto della coscienza di s. Nel XXsecolo molti teorici e filosofi hanno sostenuto che non ci sarebbe nessunnucleo, niente di unitario e coerente nel soggetto, che sarebbe invece unrisultato di strutture ideologiche o linguistiche. Il soggetto stato spogliatodella sua autorit ed autonomia, diventato pi soggetto (nel sensoetimologico di sub-jectum) che individuo, per cos dire. Anche la relazionetra soggetto e mondo, e tra soggetto e l'altro caratterizzata dalla distanzae dalla perdita di un senso assoluto. Mi sembra che anche Tabucchicontinui queste ricerche con la sua narrativa che problematizza lo statutodel soggetto, rappresentando per anche un distanziamento dalla pi radi-cale critica strutturalista.

    Invece di descrivere la dissoluzione del soggetto come se fosse nuova etipica per la postmodernit, trovo importante sottolineare che su alcunipunti sembra trattarsi di una continuazione: le premesse della perdita dicertezze metafisiche e di un centro unitario del soggetto si avvertono, in-fatti, gi all'inizio del XX secolo nelle opere di molti scrittori, artisti efilosofi. Quando, negli anni '80, si visto un ritorno alla narrativa nellaletteratura italiana, c' stato anche un ritorno ai soprannominati problemidel soggetto. Molti autori, tra i quali Tabucchi (ma anche ad esempioCelati, Capriolo, Magris, Veronesi e Del Giudice), si sono occupati e pre-occupati del soggetto, della sua relazione con il mondo circostante e delsuo rapporto con la lingua e la scrittura, ed hanno interrogato il rapporto

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Introduzione 11

    2 Non mi soffermo su una generale descrizione della nuova narrativa italianavisto che ormai si trovano alcune presentazioni solide del fenomeno come adesempio La Porta (1995), Tani (1990), Pertile e Baraski (1993) e Petersen eGrundtvig (1999) in danese. Ci che ora, a mio avviso, rimane da fare sonoancora pi analisi approfondite dei singoli autori.

    3 Il presente lavoro non pu essere definito una vera e propria monografiavisto che saranno trattati solo i testi che ho trovato rappresentativi per la pro-blematica del soggetto e della sua identit.

    4 Lautorappresentazione di Tabucchi come autore potrebbe essere argomentodi una ricerca a parte che ne evidenzi lonnipresenza nellopera, tra laltroattraverso i paratesti. Questo aspetto verr solo sfiorato nel terzo capitolodella seconda parte del presente lavoro.

    tra identit e alterit, realt e finzione, storia e letteratura.2 A differenzadella letteratura dell'inizio del XX secolo per, ora la perdita del centro edell'unit del soggetto non viene vissuta con un nichilismo drammatico,ma nemmeno con la cinica allegria postmoderna che spesso viene attribu-ita ai narratori contemporanei. Essi adottano invece un atteggiamentoconoscitivo che si pu definire ermeneutico, che cio non cerca veritforti, e che non descrive una Bildung tradizionale, ma che avanza a ten-toni per usare l'espressione di Tabucchi ne Il filo dell'orizzonte (Tabuc-chi 1986, p. 80) nel tentativo di orientarsi nel mondo postmoderno.

    In Tabucchi l'identit non viene infatti rappresentata come una sostanzafissa e uguale a s nel tempo, ma di carattere instabile, oppure, conun'espressione ispirata a Bachtin, dialogico, dipende dal dialogo conl'altro che gioca infatti dappertutto nell'opera di Tabucchi un ruolo essen-ziale per l'identit del s, sia nel caso molto frequente in cui l'altro assen-te, sia nel caso in cui presente. La tematica della ricerca dell'altro descriveun'esperienza interiore di scissione e di inquietudine: l'altro esiste solocome alter ego, come un'istanza interiore della fantasia, della memoria odei sogni del soggetto. L'esistenza del soggetto quindi largamente carat-terizzata dalla nostalgia e dal desiderio dell'altro. Da questa tematica ri-sulta, a mio avviso, un modo di rappresentare l'identit come strettamentelegata a quella di alterit: l'incontro con l'altro o l'assenza dell'altro ven-gono rappresentati come elementi costitutivi per l'identit, non solo a li-vello tematico, ma anche nella voce narrante, essendo costituita anch'essada strati discorsivi diversi e parole altrui.

    La mia lettura riguarda la concezione del soggetto cos come si esprimein una scelta di testi narrativi di Tabucchi.3 Non mi interessa rintracciarvila soggettivit biografica dell'autore o la sua messa in scena nei testi4, e atale proposito si pu ricordare il prologo a Donna di Porto Pim in cuiTabucchi stesso scrive che i poeti non hanno biografia, la loro opera laloro biografia (Tabucchi 1983, p. 10). Tuttavia, non voglio fare a meno diriferirmi ad alcune informazioni biografiche date da Tabucchi stesso in

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Introduzione12

    5 Si vedano ad esempio: il libro-intervista Conversazione con Antonio Tabucchi.Dove va il romanzo? (a cura di Paola Gaglianone e Marco Cassini), Roma1995; la dedica dellAssociazione provinciale per la prosa Pordenone, Dedicaa Antonio Tabucchi, (a cura di Claudio Cattaruzza e con premessa di DaciaMaraini), Pordenone 2001 che contiene una lunghissima intervista conlautore; A. Scarponi (ed.): Arbasino, Calvino, Camilleri, Eco, Luzi, Magris,Maraini, Tabucchi raccontano se stessi, Gangemi editore 2002; e ovviamenteTabucchi: Autobiografie altrui. Poetiche a posteriori, Feltrinelli 2003.

    6 La prospettiva del presente lavoro non si riferisce quindi alle varie tradizionidi pensiero psicologico o psicanalitico che ci hanno abituati a parlare diidentit personale analizzando le azioni e le parole dellIo come espressioni distrati inconsci, con lo scopo di svelare unidentit pi vera sotto quellaapparente.

    interviste e saggi autobiografici.5 Cos come verr preso in considerazionenell'interpretazione dei testi anche il contesto culturale dello scrittore: unaparte del contesto culturale in cui egli agisce pu essere rappresentato dateorie sul postmoderno come il pensiero debole di Vattimo e Rovattiesponenti di un ramo della filosofia contemporanea che ha costituito unpolo centrale nel clima intellettuale e artistico degli anni '80 in Italia, e cheha apportato delle nuove prospettive alla questione dell'identit delsoggetto. Anche se Tabucchi non si riferisce esplicitamente a questi pensa-tori, trovo interessante riferirmi al pensiero debole come prospettiva per lalettura di Tabucchi. Desidero quindi studiare il tema dell'identit perso-nale secondo un punto di vista non psicanalitico, ma insieme filosofico eletterario, campi che tra l'altro pongono la questione dell'identit e delsoggetto da molto pi tempo della psicanalisi.6 La prima parte del presentelavoro consiste perci di due capitoli di carattere teorico in cui ho scelto diaccostare alcuni concetti diversi del soggetto appartenenti rispettivamentealla sfera della teoria letteraria e a quella della filosofia. Si tratta da unaparte del concetto di dialogismo preso da M. Bachtin, e fatto interagirecon la teoria semiotica del soggetto di C. S. Peirce, e dall'altra parte diquello di pensiero debole elaborato da G. Vattimo in collaborazione conP. A. Rovatti. Il primo concetto (che sar preceduto da una breve introdu-zione all'enunciazione letteraria in generale) pu servire a definire un'ideadel soggetto narrante, che trovo pertinente ai testi di Tabucchi essendoadatto a descrivere aspetti importanti della voce narrante come ad esempiola presenza di voci altrui o alterit nell'enunciazione. Il secondo descrive ilsoggetto in relazione al mondo postmoderno inteso come paradigma filo-sofico e come periodo storico. Anche se a prima vista sembrano molto di-versi, credo che un accostamento tra il pensiero debole di Vattimo e il dia-logismo di Bachtin possa costituire uno sfondo teorico attinente per l'ana-lisi del contenuto e della forma dell'opera di Tabucchi. I due concetti pro-vengono da contesti storici e geografici molti diversi, ma descrivono

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Introduzione 13

    entrambi teoricamente un superamento della soggettivit forte, in favoredi un pensiero in cui l'altro o l'alterit essenziale per la comprensione ela definizione dell'identit individuale.

    La seconda parte consiste nell'analisi di una serie di aspetti formali e te-matici nell'opera di Tabucchi con lo scopo di evidenziare il modo con cuil'autore problematizza il soggetto. Invece di seguire una linea strettamentecronologica, mi permetto di entrare e uscire dai suoi racconti come sefossero delle stanze da visitare, o delle finestre che si aprono sulle diversemodalit dell'esperienza e dell'identit. La presentazione si divide in quat-tro capitoli organizzati intorno a una serie di figure o motivi ricorrenti inTabucchi: memoria e assenza; rovescio e molteplicit; detto e non detto;storia e impegno. Alcuni di questi motivi funzionano a pi livelli, siatematici che stilistici, indicando infatti sia degli aspetti esistenziali-filosofici (l'esperienza e l'identit del soggetto), sia dei valori letterari-estetici (l'espressione stilistica dell'esperienza). Questa coerenza tra formae contenuto proprio uno dei tratti originali della scrittura di Tabucchi.

    Nella parte conclusiva del lavoro discuto brevemente la posizione diTabucchi nella storia della letteratura italiana fra moderno e postmoderno.Una tendenza ricorrente stata di inserirlo in quel calderone chiamatoletteratura postmoderna. Come risulta dal mio accostamento tra Tabucchie il pensiero debole, credo anch'io che egli rappresenti molti aspetti post-moderni, come la strategia intertestuale e l'atteggiamento nei confrontidella condizione postmoderna di perdita del senso. Ma trovo anche neces-sario sottolineare che l'esperienza di scissione dell'identit appartiene gialla grande letteratura moderna dell'inizio del XX secolo, e vorrei accen-nare alla larga influenza in Tabucchi di temi e figure stilistiche appar-tenenti a questa tradizione letteraria, rappresentata soprattutto da Pessoa,ma anche da Svevo e Pirandello, a cui lo scrittore profondamente legato.

    Desidero ringraziare Lene Waage Petersen per il suo aiuto nell'elabora-zione della tesi di Ph.D. di cui il presente lavoro costituisce una parte ela-borata e tradotta, e ringrazio Paola Polito per il suo paziente lavoro di cor-rezione linguistica. Infine, vorrei anche ringraziare la fondazione SanCataldo per avermi ospitato nel mese di luglio del 2003, e The DanishInstitute for Advanced Studies in the Humanities a Copenaghen, diretta daBirgitte Possing, che mi ha dato la possibilit di concludere il lavoronell'inverno del 2003. Dedico questo libro a mia figlia Sofia.

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Prima parte

    PREMESSE TEORICHE

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • 7 Questultima rappresenta, insieme alla psicanalisi e al pensiero marxista, unarivolta contro lidea dellindividuo borghese. Queste teorie sostituiscono peril soggetto tradizionale con alcuni concetti altrettanto forti come ad es.linconscio, lideologia, e in particolare la lingua che diventa il protagonistadel XX secolo.

    1Dialogismo

    Questioni di enunciazioneLa narrativa di Tabucchi problematizza il soggetto non solo a livello delcontenuto, ma anche a livello dell'enunciazione dei testi, andando ainteressare lo statuto della voce narrante, la cui autorit rispetto allanarrazione e alla lingua risulta minacciata da vari tipi di alterit, comevedremo nelle analisi. I testi di Tabucchi contribuiscono in questo modoindirettamente alle molte discussioni teoriche sul soggetto dell'enuncia-zione (sulla sua autorit e intenzionalit) che si sono susseguite durante ilXX secolo. Prima di occuparmi del concetto di dialogismo, mi soffermoperci su alcuni aspetti generali dell'enunciazione letteraria. Una questione centrale delle teorie letterarie del XX secolo riguarda lapresenza e il grado di soggettivit nel testo letterario. A quale istanzaattribuire la responsabilit dei valori del testo? A quale istanza si riferi-scono quelle tracce nel testo che esprimono una soggettivit: all'autore, alnarratore, all'autore implicito, al lettore, o al testo stesso? Queste domandesono strettamente collegate alla questione del rapporto tra soggetto elingua, tra l'espressione individuale da una parte e la lingua sociale,collettiva, dall'altra, e le teorie letterarie si sono infatti spesso basate suteorie linguistiche o semiotiche. La tendenza pi ricorrente nelle teorieletterarie del XX secolo stata una dissociazione del testo letterariodall'idea del soggetto-autore ispirata alla linguistica strutturale.7 Anzichconsiderare la lingua come uno strumento del soggetto per esprimere idee,sentimenti o esperienze, e che riceve significato solo dall'uso del soggetto,Saussure distingueva com' noto tra il sistema linguistico oggettivo, sociale(langue), e l'espressione individuale, soggettiva (parole) che non si ha senzail materiale dato a priori dalla langue.

    Nelle teorie letterarie che si sono ispirate a ci, questa concezione com-porta un cambiamento nell'idea del rapporto tra soggetto e lingua: dato

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Premesse teoriche18

    8 Gi prima della morte dellautore proclamata dagli strutturalisti, il NewCriticism aveva fatto i conti con lautore, non ritenendolo necessario per daresenso al testo letterario. Il New Criticism non dubitava tuttavia della presenzadi un autore fuori dallopera come ultimo responsabile del testo.

    9 Lanalisi strutturalista consiste in parte in questa rivolta contro ilbiografismo. Ci non tuttavia il caso dellItalia in cui il biografismo non hadominato quanto in altri paesi. Forse per ci che lo strutturalismo italiano molto pi contestuale e post-strutturalista sin dallinizio, visto che nonesclude a priori dalle analisi n la realt storica n quella biografica.

    che il soggetto viene considerato come determinato dai sistemi e dai codicisovraindividuali, l'idea di un soggetto intenzionale e dominante comeorigine del testo letterario viene rifiutata. La conseguenza pi radicale diquesta ontologia strutturalista che il soggetto invece di contenere lalingua, visto come risultato della lingua esso stesso, come qualcosa chericeve senso solo attraverso la lingua. Conseguentemente verr pronun-ciata la tesi della morte del soggetto-autore alla fine degli anni '60, in unclima filosofico francese che fu anche d'ispirazione per autori italiani comeCalvino, Eco e Celati. Influenzati dall'ideologia anti-autoritaria del '68, M.Foucault e R. Barthes rifiutano il soggetto come autoritario, totalitario eborghese in saggi come La mort de l'auteur del 1968 (Barthes), eQu'est-ce qu'un auteur del 1969 (Foucault).8 Parallelamente a ci lateoria letteraria (d'ispirazione strutturalista e narratologica) sposta l'inte-resse da una lettura storicista e biografica in cui il soggetto-autore giocavaun ruolo centrale come origine dell'opera, a una lettura che invece pone lalingua e il testo al centro dell'analisi. Mentre prima un testo letterarioveniva considerato una finestra sulla psiche dell'autore, come espressionedella sua coscienza individuale, ora quest'idea viene rifiutata come unmito.9

    Al desiderio di togliere la responsabilit del contenuto del testo dalsoggetto-autore segue quello di sostituirlo con un'istanza testuale come ilnarratore (o come la costruzione dell'autore o narratore implicito oimmanente). Ci sono molte buone ragioni per non identificare diretta-mente il narratore del testo con l'autore reale, extra-testuale: o l'autorepu aver cambiato idea; o egli non crea coscientemente il testo, che percos dire scrive se stesso; o si pu considerare l'autore una persona este-riore rispetto al testo, che continua ad esistere e a svilupparsi, mentre ilnarratore o l'autore implicito rimangono tali, come i personaggi nel testo.Secondo questa prospettiva si ha una coincidenza tra l'autore reale e quelloimplicito solo nel testo stesso, o durante il processo di creazione. Moltiautori descrivono infatti un'esperienza di scissione nel processo creativo,e avvertono una distanza rispetto all'opera, quando essa conclusa. Il testo a volte vissuto come qualcosa che sorge indipendentemente dall'autore

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Dialogismo 19

    10 Vedi ad esempio quanto dice Calvino: Cibernetica e fantasmi (1967)oppure I livelli della realt in letteratura (1978), in: Una pietra sopra,Milano 1995 (orig. 1980).

    cosciente, come se fosse il risultato di uno sdoppiamento.10 AncheTabucchi ha descritto una simile esperienza dicendo che proprio ci faparte del fascino della scrittura:

    Nonostante tutte le dichiarazioni di poetica, nonostante tutti i programmi,nonostante tutte le precauzioni che si possono prendere, [] in realt poil'opera gode di un'autonomia cos forte che ti conduce sempre inevitabil-mente dove vuole lei. E allora scrivere non significa solamente scrivere ecomandare il gioco, ma significa anche essere scritti: a un certo punto loscrittore si accorge che scritto, che l'opera gli si sta imponendo e che lo staportando per le sue strade, e questa forse nella nostra povera vita una dellepi belle cose che ci possano succedere. (Vanvolsem, Musarra, Van denBossche 1995, vol. II, p. 660)

    Un testo letterario pu quindi tematizzare lo sdoppiamento del soggetto,come spesso avviene, e al contempo pu anche essere considerato uneffetto di uno sdoppiamento. Ogni identificazione diretta e acritica tra ilsoggetto-autore empirico e la voce narrante di un testo letterario parepertanto irrelevante se non impossibile, dato che non esistono criteri sicuriche regolino il legame tra l'autore reale e il testo. Perci necessarioinserire uno strato in pi nell'interpretazione: il concetto dell'autore im-plicito, concetto astratto e a volte difficile, valido nell'analisi letterariaper sottolineare la distinzione tra testo e contesto, tra autore reale e vocenarrante, ma anche per sottolineare il legame che esiste tra i due poli senzail quale verrebbe ignorata la dimensione soggettiva della lingua e del testo,e la sua radice in un contesto. Originalmente il concetto dell'autore impli-cito fu inventato da Wayne Booth come parte della sua critica al NewCriticism e alle pretese di oggettivit di questa corrente. The impliedauthor doveva indicare la dimensione soggettiva del testo. Booth definivainfatti anche l'autore implicito come il second self dell'autore, e il suointento era prima di tutto di attirare l'attenzione sull'opera

    as the product of a choosing, evaluating person rather than as a self-existingthing. The implied author chooses, consciously or unconsciously, what weread; we infer him as an ideal, literary, created version of the real man; he isthe sum of his own choices. (Booth 1961, pp. 74-75)

    Booth distingue tra il narratore del testo, l'autore implicito e l'autore realeper evitare l'identificazione diretta tra essi, ma non per rifiutare la presen-za di un autore reale e concreto come origine dell'opera. Anzi, egli sostieneche non bisogna sottovalutare il significato dell'individualit dell'autorereale:

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Premesse teoriche20

    As he writes, he creates not simply an ideal, impersonal man in general butan implied version of himself that is different from the implied authors wemeet in other men's work. [] it is clear that the picture the reader gets ofthis presence is one of the author's most important effects. (Ibid, pp. 70-71)

    , detto tra parentesi, interessante che questo concetto abbia avuto unaltro effetto nell'analisi narratologica, e cio quello di allontanare la di-mensione soggettiva, empirica dal testo. L'autore implicito viene infattidefinito da C. Segre come un insieme di tratti precisi non dell'autorestorico, ma dell'autore come si rivela nell'opera. Rappresenta quella subli-mazione dell'autore reale che ha foggiato il messaggio allo scopo di comu-nicarlo (Segre 1985, p. 27), oppure viene definito, da uno studioso da-nese, come un'istanza responsabile di un'altra verit o altri punti di vistadi quelli che vengono espressi esplicitamente. Ci vuole un responsabilealtro per questi altri punti di vista, il quale si potrebbe chiamare l'autoreimmanente con una personificazione che non va esagerata (J. Pedersen1992, p. 27. Mia traduzione). Essendo al tempo stesso un'astrazione e unconcetto antropomorfo (usato al singolare e con l'articolo maschile), l'usoche si fa del concetto nei testi di teoria e critica letteraria risulta per avolte ambiguo ed spesso difficile distinguere l'autore implicito dall'au-tore reale. Se l'autore implicito viene personificato, come molto spessoavviene, gli si attribuiscono infatti le stesse qualit di quell'autore reale chesi desidera escludere dall'analisi letteraria. Forse tutto ci si deve ad unfraintendimento causato dal fatto che stato tradotto male il concettooriginale di Booth. Per Booth si tratta infatti di un autore implicito e nondi un narratore implicito, come spesso viene chiamato nelle teorie succes-sive. Per Booth, il concetto serviva ad avvicinare testo e contesto, e ariconoscere la presenza di una dimensione soggettiva nel testo letterario.

    Negli ultimi due decenni alcuni teorici (decostruzionisti ad esempio)hanno approfondito lo iato tra testo e contesto, mentre altri hanno segnatoun'inversione di tendenza riflettendo teoricamente su come colmare quelloiato senza per rimandare indietro il film e tornare al momento delbiografismo e dello storicismo. Nonostante la sua esperienza di scissionenel processo creativo, anche Tabucchi ha espresso un'idea dell'analisiletteraria come pi aperta rispetto a quella strutturalista o decostruzionista:

    Se infatti esiste un'ovvia distanza tra lo scrittore come persona e l'autore diun testo, che non necessariamente coincidono, credo che vadano ridimensio-nate le affermazioni del formalismo e dello strutturalismo, tanto di moda untempo, per dare la giusta rilevanza al contesto in cui lo scrittore agisce e allasua storia personale [...]. (Tabucchi 1999, p. 252)

    Il soggetto come segnoNel campo della semiotica si sta svolgendo da qualche decennio un lavorodi riavvicinamento tra testo e contesto sulla base di un'interpretazione

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Dialogismo 21

    11 Mi sono ispirata soprattutto allinterpretazione che ne d il semiotico italianoe studioso di Bachtin, Augusto Ponzio (1992), ma anche Vincenzo Cola-pietro (1989) e Teresa de Lauretis (1984).

    12 Una delle sue definizioni della relazione segnica suona: A sign, or represen-tamen, is something which stands to somebody for something in some re-spect or capacity. It addresses somebody, that is, creates in the mind of thatperson an equivalent sign, or perhaps a more developed sign. That signwhich it creates I call the interpretant of the first sign. The sign stands forsomething, its object. It stands for that object, not in all respects, but inreference to a sort of idea, which I have sometimes called the ground of therepresentamen. In: Charles Sanders Peirce, Collected papers (2.228). Editedby Charles Hartshorne and Paul Weiss. Cambridge: Belknap Press of Har-vard University Press, 1958-1966.

    dell'opera di C. S. Peirce a cui vorrei brevemente fare riferimento.11 Comelo strutturalismo, anche la semiotica nelle sue versioni pi conosciuteanti-soggettivista, e pu sembrare una contraddizione parlare del soggettoin relazione alla semiotica. Anche se Eco, ad esempio, alla fine del suoTrattato di semiotica generale (del 1975) parla della possibilit di unacomprensione semiotica del soggetto, e anche se ammette che una teoriasulla relazione tra mittente e destinatario dovrebbe anche prendere inconsiderazione il soggetto parlante, egli non si vuole infatti occupare delconcreto produttore di segni, cio di tutte le componenti soggettive,psicologiche, psichiche dell'azione umana. Secondo lui, o il soggetto si de-finisce secondo strutture semiotiche, oppure non esiste per niente secondoquesta prospettiva. Il soggetto si pu solo confermare o conoscere comeun elemento testuale, e ogni tentativo di trattarlo in un discorso semioticocomporterebbe la trasgressione dei limiti naturali di quest'ultimo, secondoEco (1975, pp. 375ss).

    La semiotica di Peirce pu essere usata per descrivere la relazione tra laproduzione di significato da una parte e l'esperienza del soggetto dall'altra,e con ci descrivere la costruzione della soggettivit e dell'identit perso-nale alla stregua di un segno. Secondo Peirce, il significato di un segnonasce nell'insieme dei tre elementi della relazione segnica: segno, oggetto,interpretante.12 Il significato non sta nel segno, ma nel rapporto fra i segniche si incontrano nel processo interpretativo: il significato di un segno dato da un altro segno, cio dall'interpretante. Il processo interpretativo diPeirce coinvolge quindi sia una dimensione sociale (il mittente e il destina-tario dei segni), sia una dimensione empirica individuale che vieneespressa con il concetto dell'interpretante. Quest'ultimo non unapersona, ma un'istanza che illumina il ruolo dell'interprete e il fatto cheognuno possa dare un significato diverso ad un segno. L'interpretanterinvia a sua volta, in quanto segno, a un altro interpretante, secondo unacatena aperta di rimandi. Da ci deriva l'indeterminatezza del significato.

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Premesse teoriche22

    13 Bisogna notare che Ponzio attribuisce un significato forse un po troppopoststrutturalista alla semiotica di Peirce.

    Secondo Ponzio, l'identificazione del segno pu essere colta solo comeriflessa nello specchio di un altro segno. Ed fatta di tutte le deformazioniche questo gioco di specchi comporta. (Ponzio 1992, p. 184) L'identitdel segno necessaria per riconoscere il segno, il quale per non n fissoe identico a s, n rappresentabile con A=A. infatti un processo d'identi-ficazione che dovrebbe essere rappresentata con A=B=C=D etc. in cui ladifferenza e l'alterit non vengono annullate.

    Ponzio sottolinea che per Peirce anche il soggetto riceve senso in unaproduzione di senso semiotica analogamente ad un segno. Il soggetto-segno consisterebbe in tre parti: s, l'altro e la relazione tra loro. Il s nonha significato in s, ha bisogno dell'altro per avere significato, esso si trovasempre gi in un contesto in cui viene interpretato, un prodotto disemiosi esso stesso. Per cui continuamente spostato, reso altro in unprocesso di rinvii da un interpretante all'altro, la sua soggettivit vienecontinuamente ridefinita, il che fa sostenere a Ponzio che

    non c' prima il soggetto e poi i processi interpretativi [...]. Il soggetto noncontiene processi interpretativi, n preesiste ad essi, n li controlla dall'ester-no: esso la catena dei rapporti segno-interpretante in cui si riconosce.(Ponzio 1992, p. 187)13

    Sembra tuttavia che Ponzio scelga di ignorare il fatto che anche se il sog-getto un prodotto di semiosi, ci non esclude che ne anche il produt-tore, che insieme risultato e condizione del processo semiotico. Un altrostudioso di Peirce, V. Colapietro, afferma infatti che per Peirce il soggetto contemporaneamente something spoken e someone speaking, percui si d un rapporto dialettico tra azione e semiosi. Il soggetto insiemeagente e segno, senza che l'uno escluda l'altro.

    Semiotics does not render us blind to subjectivity; rather it reveals humansubjects in their deepest character; that is, not only as users of signs but alsoas themselves processes and products of semiosis. (Colapietro 1989, p. 44, 47)

    Su questo punto aveva gi insistito Teresa de Lauretis, nel suo libro Alicedoesn't del 1984. De Lauretis si riferisce a Peirce per mettere in rilievo larelazione tra la produzione di senso semiotica e l'esperienza del soggetto, edi conseguenza l'influenza della semiosi sulla costruzione della soggettivit:

    As we use or receive signs, we produce interpretants. Their significate effectsmust pass through each of us, each body and each consciousness, before theymay produce an effect or an action upon the world. The individual's habit asa semiotic production is both the result and the condition of the social pro-duction of meaning. (De Lauretis 1984, pp. 178-79)

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Dialogismo 23

    L'interpretante pu risultare in una modificazione della coscienza e, datoche fa parte di una infinit di discorsi o processi interpretativi diversi, ilsoggetto non mai una posizione stabile:

    The process is continuous, its achievement unending or daily renewed. Foreach person, therefore, subjectivity is an ongoing construction, not a fixedpoint of departure or arrival from which one then interacts with the world.On the contrary, it is the effect of that interaction which I call experience.(Ibid, p. 159)

    Secondo De Lauretis tutto ci elimina teoricamente la differenza tra auto-re/produttore e lettore/interprete di segni, siccome anche il lettore pro-duce significati (con l'interpretante), anche se non c' identit tra autore elettore, perch i due processi la creazione e la ricezione sono comun-que diversi.

    Secondo questa interpretazione di Peirce, il soggetto risulta relativizzato,cio non solo uno che parla, ma anche uno che viene parlato, la cui iden-tit quindi un risultato di un processo semiotico. Esso anche decen-trato come unica origine-autore del testo letterario: prima del segno delsoggetto, c' sempre gi una catena di segni altrui a cui esso si riferisce pio meno apertamente o consciamente, e ci sono sempre altri segni poten-ziali dopo il discorso del soggetto, in forma di interpretanti futuri. E' ovviod'altra parte che questo decentramento teorico del soggetto non significala sua negazione. Proprio il concetto dell'interpretante esclude che si possaparlare della morte del soggetto. La semiotica di Peirce pu cos contri-buire alla revisione non solo del problema del soggetto autoriale, ma anchedella questione dell'identit del soggetto in generale.

    Il dialogismo Anche la teoria di Bachtin, che stata riscoperta ultimamente da moltistudiosi, ci pu aiutare a capire il soggetto dell'enunciazione in un modoche ricollega testo e contesto. Inoltre, alcuni teorici tra i quali Ponzio,hanno visto un'analogia tra la teoria semiotica di Peirce e il pensiero di M.Bachtin, proprio grazie all'elemento di alterit che si trova nel segnosecondo sia Bachtin che Peirce.

    Come viene rilevato da Ponzio, anche in Bachtin il significato di unsegno consiste di qualcosa in pi oltre agli elementi che fanno ricono-scere il segno. Il senso del segno o del testo viene arricchito dai vari con-testi in cui viene letto. Bachtin dice che

    each new temporal and axiological interval allows senses, already present inthe text, to finally emerge, thanks to the relation of alterity and extralocalitythat comes to be established between extraliterary context and literary text.(Bachtin 1981, p. 262)

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Premesse teoriche24

    La teoria di Bachtin meno immanente di quella strutturalista e narrato-logica: nella teoria di Bachtin il soggetto non infatti considerato morto,ma gioca un ruolo attivo nel processo semiotico della produzione di senso,non solo nell'interpretazione ma anche nella creazione dell'opera artistica.Come Peirce, anche Bachtin descrive sia la costruzione dell'identit perso-nale sia il ruolo svolto dal soggetto nella produzione di senso. Il dialogismodi Bachtin offre degli strumenti per descrivere come si manifesta il pro-blema dell'identit anche a livello dell'enunciazione dei testi di Tabucchi. Alla base del pensiero di Bachtin si trova il principio del cosiddettodialogo interno della parola, dell'esistenza e del soggetto. Usando lametafora del dialogo (chiamato interno per contrapporlo al dialogoesterno, composizionale), Bachtin descrive l'incontro tra due tendenzenella lingua: da una parte abbiamo la lingua unitaria, impersonale (gliimpulsi centripeti), e dall'altra la realt della cosiddetta eteroglossia, ossiala pluralit delle voci soggettive, contraddittorie e caotiche del mondo (leforze centrifughe). L'eteroglossia indica la stratificazione della lingua chesi verifica in dialetti, linguaggi socio-ideologici, gerghi di gruppi sociali,generazioni, stili letterari ecc. L'enunciazione del soggetto si formanell'incrocio tra queste forze:

    Every concrete utterance of a speaking subject serves as a point where centri-fugal as well as centripetal forces are brought to bear. The processes of cen-tralization and decentralization, of unification and disunification, intersect inthe utterance. (Bachtin 1981, p. 272)

    L'io dell'enunciazione segna quindi il punto d'incrocio tra il sistema dellinguaggio gi esistente, impersonale e generale, e l'esistenza unica, storicadel singolo soggetto. Uno dei maggiori conoscitori di Bachtin, MichaelHolquist, usa nel suo libro Dialogism la metafora dell'ombra di Peter Panper descrivere il fenomeno: come l'ombra cucita al corpo di Peter Pan, ilpronome io l'ago che connette l'astrazione della lingua alla particolaritdell'esperienza vissuta (Holquist 1990, p. 28). Si esprime cos un'ideadell'enunciazione come qualcosa che avverrebbe in un dialogo tra sogget-tivit e socialit, e non attraverso un'esclusione o dell'una o dell'altra.Secondo Bachtin c' sempre gi la voce o la parola dell'altro nella paroladel soggetto:

    The unique speech experience of each individual is [...] a process of assimila-tion more or less creative of others' words (and not the words of a lan-guage). Our speech, that is, all our utterances (including creative works) isfilled with others' words, varying degrees of otherness or varying degrees ofour-own-ness. (Bachtin 1986, p. 89)

    Nella parola del soggetto si pu individuare questa parola dell'altro, laparola estranea, come due tipi di dialogismo (che si trovano sia a livello

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Dialogismo 25

    14 Oltre ai paralleli indicati da Ponzio tra Peirce e Bachtin, si pu aggiungerequi che i due tipi di dialogo di Bachtin si ritrovano nella relazione segnica diPeirce, nel senso che il dialogo a ritroso con la realt presente e passata,corrisponde alla relazione tra segno e oggetto, mentre il dialogo in avanti,con la risposta potenziale del destinatario, cio the active comprehension,corrisponde a quella tra segno e interpretante.

    della creazione, che a livello dell'interpretazione): il dialogo con il nonancora detto e il dialogo con il gi detto: Forming itself in anatmosphere of the already spoken, the word is at the same timedetermined by that which has not yet been said (Bachtin 1981, p. 280). Ildialogo con il non ancora detto ossia il dialogo orizzontale, come lo hachiamato J. Kristeva in un testo su Bachtin (Kristeva 1980, p. 6), ildialogo con un possibile destinatario, siccome every literary work facesoutward away from itself, toward the listener-reader, and to a certainextent thus anticipates possible reactions to itself (Bachtin 1981, p. 257).Bachtin propone quindi un modello di segno basato sulla risposta che essoprovoca in un interprete.

    Il dialogo verticale o a ritroso, invece, descrive il dialogo con la cul-tura, con il reale contemporaneo e passato, con le parole che gi circon-dano e appartengono all'oggetto:

    For the prose writer, the object is a focal point for heteroglot voices amongwhich his own voice must also sound; these voices create the backgroundnecessary for his own voice, outside of which his artistic prose nuancescannot be perceived, and without which they do not sound. (Ibid, p. 278)14

    La presenza della parola dell'altro, ossia l'incontro tra forze centripete ecentrifughe, l'essenza soprattutto del romanzo, secondo Bachtin. Ilromanzo non ha uno stile, ma un intreccio di stili, una rete di connes-sioni. Il romanzo la forma dialogica e polifonica per definizione, ma datoche esaminiamo anche altri generi di testi nel presente lavoro su Tabucchi,bisogna aggiungere che, siccome Bachtin sviluppa la sua teoria sulla basedella lingua parlata in generale, si pu benissimo applicare il principiodialogico anche ad altri tipi di testi narrativi, come ad esempio il raccontobreve. Prima e intorno ad ogni testo si stende una geografia di stili e idealitra cui il testo si deve distinguere, modificando, imitando, parodiando oignorando il gi detto. Questi macro-stili sono dei campi di riferimento ditonalit e significato per ogni enunciazione linguistica. Bachtin nonconsidera lo stile la diretta espressione di una personalit individuale, lostile un fenomeno sociale, e il soggetto come origine del testo decen-trato: essendo sempre gi ricevitore di segni prima di produrli, assente allivello testuale. Ma in Bachtin il soggetto-autore esiste fuori dell'universotestuale, nel suo particolare punto dell'esistenza empirica da dove ricevesegni ed impulsi a cui risponde, o ignorandoli o dandogli un senso. E il

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Premesse teoriche26

    testo letterario si pu considerare la risposta del soggetto, una suainterpretazione della realt. Quindi il dialogismo non rappresenta unmodo di eliminare la voce dell'autore, ma rappresenta la qualit dialogicadell'esistenza stessa.

    Il concetto bachtiniano della parola estranea o la parola dell'altro inogni enunciazione linguistica, esprime un'idea di soggetto in cui l'alterit costitutiva non solo della parola, ma anche del soggetto: anche l'io considerato una relazione dialogica tra s e l'altro, e solo lo sguardo dafuori, dell'altro, lo pu vedere e completare, secondo Bachtin. La categoriadell'altro, per, non solo da intendere come l'altro fuori dal s, l'altrapersona, ma anche l'istanza estranea che si trova all'interno del s. In tuttie due i casi l'altro inseparabile dall'io ed necessario al suo processo dicostituzione. Questo elemento di alterit nel soggetto e nella parola vienerilevato in particolare da A. Ponzio:

    Prima che la parola diventi propria e si identifichi con le proprie inten-zioni, il linguaggio sempre altrui. Quindi l'io, come la lingua, non maiunitario, ha un'alterit e pluralit interna. (Ponzio 1992, pp. 189-90)

    Come vedremo, la teoria di Bachtin sul dialogismo del testo, della linguae del soggetto sembra adatta a descrivere non solo la rappresentazione delsoggetto a livello tematico, ma anche lo statuto della voce narrante nelleopere di Tabucchi. Le opere dialogiche e polifoniche sono caratterizzate dal fatto che l'au-tore invisibile e che si nasconde dietro le voci dei personaggi rendendoliindipendenti dall'autore. Secondo Bachtin, infatti solo con la visione dafuori (l'exotopia) che si possono creare degli eroi completati nel tempo efissati nello spazio. Per Bachtin, il dialogismo un'etica, una filosofia concui egli desidera superare ogni forma di totalitarismo sia formalista chemarxista, per sostituirli con le categorie di dialogo e di alterit, e con l'ideadi un io non assoluto o dominante, uno per cui l'altro non un oggettoma una persona valida in s e necessaria per l'identit dell'io. Il significatodell'identit sempre affidato alla visione o al racconto altrui. L'identitnon quindi intesa come una sostanza, ma come una relazione. dicarattere espositivo, ci che appare all'altro.

    Le teorie di Peirce e soprattutto di Bachtin costituiscono una validaalternativa alla teoria strutturalista in quanto permettono di prendere inconsiderazione la dimensione soggettiva del testo, senza per questo consi-derarla autoritaria, autonoma e sempre identica a s. Essi sottolineanoinfatti che la costituzione del soggetto in generale e del soggetto-autore inparticolare si svolge sempre in un dialogo con l'altro, o con qualcosad'altro. Ci vale anche per il soggetto-lettore dell'interpretazione. La mia lettura non pretende infatti di dare una descrizione dell'opera diTabucchi dal punto di vista di qualche teoria assoluta, e non si basa su un

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Dialogismo 27

    rapporto antitetico tra soggetto e oggetto, quanto piuttosto su una com-prensione ermeneutico-dialogica del testo letterario per cui sia testo cheinterpretazione nascono in un contesto culturale-linguistico e storico, edipendono sia dalla dimensione della socialit che da quella della soggetti-vit. Secondo questa prospettiva interpretativa, ispirata da Bachtin, e daun critico danese, Klaus P. Mortensen, il testo letterario ha una funzioneconoscitiva e comunicativa: esso si pu considerare un'espressione dicodici culturalmente istituiti, ma non una riflessione mimetica dellarealt che lo circonda, e non d solo accesso ad una conoscenza di qualco-sa che sta oltre la letteratura, dato che si svolge anche come un'interpreta-zione di questi codici e convenzioni. Il testo letterario comunica un'espe-rienza che sfida quella del lettore in quanto d luogo a una riflessione nonsolo sul testo e sul suo contesto, ma anche sul lettore stesso e sulla culturain cui cresciuto o in cui si trova (si veda Mortensen 1998, p. 113).

    Una condizione di questa funzione conoscitiva e comunicativa appun-to l'oltrepassamento della propria soggettivit: Il superamento di unadata comprensione fa parte delle fondamentali condizioni di ogni scambioumano di conoscenza e ogni comunicazione sociale (ibid, p. 107. Miatraduzione). Questo superamento possibile perch l'interpretazioneintesa come un dialogo significante non un'attivit puramente indivi-duale. Si svolge infatti in una lingua che non solo un'invenzione sogget-tiva: Quando riflettiamo e interpretiamo ci che percepiamo con i sensi,siamo gi allo stesso tempo interpretati grazie alla lingua che nata eformata culturalmente (ibid, p. 107). Di conseguenza la letteratura puessere considerata come un luogo privilegiato dell'accesso all'alterit,all'esperienza dell'altro. Nelle mie analisi spero di poter illustrare chequesta idea della funzione conoscitiva della letteratura si ritrova anche nellavoro di Tabucchi sia nel tessuto tematico che nella voce narrante, nellalingua e nelle strategie narrative.

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • 15 Qui e in seguito user laggettivo moderno per indicare la letteratura europeae italiana del primo '900 di Pirandello, Svevo, Kafka, Musil e molti altri. Nellaterminologia danese e anglosassone si usa normalmente il nome dimodernismo per parlare di questo periodo della storia letteraria (i cui trattivengono ripresi poi negli anni '60 con il secondo modernismo, in Italiachiamata anche la neo-avanguardia).

    2Pensiero debole

    La letteratura modernaGi nel pensiero e nella letteratura della fine del XIX secolo si trovanoalcune premesse per l'apparizione di teorie postmoderne come quella diVattimo e Rovatti sull'indebolimento del pensiero e del soggetto forte dellamodernit. La letteratura moderna, o, come viene chiamata nellatradizione anglosassone e scandinava, la letteratura modernista, esprimevagi un'esperienza di perdita di valori forti e di decentramento del soggetto.In questo periodo si ha la prima grande rottura con la modernit che avrinfluenza sullo sviluppo della letteratura sperimentale anche degli anni '60e degli anni '80.15 Nella sua bellissima raccolta di saggi L'anello di Clarissedel 1984, Claudio Magris ha descritto questi grandi cambiamenti che sisvolgono in filosofia, psicologia e letteratura a cavallo del XIX e XX secolo,dicendo tra l'altro:

    Se l'unit dell'io il prodotto di una storia millenaria, che l'ha separata dalloscorrere della vita, ora sembra di avvertire una radicale inversione di rotta.(Magris 1984, p. 6)

    Magris sottolinea l'importanza di questo momento nella storia culturaleper il pensiero e per la letteratura di oggi, e sostiene che alcune delle solu-zioni proposte all'inizio del XX secolo possono servire come modelli ocome risposte alla situazione attuale. Analizzando una serie di opere escrittori di lingua tedesca e scandinava, Magris descrive questa primagrande rottura con la Modernit cos come quest'ultima si era sviluppatadurante i secoli XVIII e XIX. La rottura si manifesta come una perdita disenso, di centro e di verit in tre campi strettamente legati tra loro: lavisione della realt, l'identit del soggetto borghese, e le forme di espres-sione letteraria (il romanzo classico). Questa perdita di senso corrisponde

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Premesse teoriche30

    a ci che J.-F. Lyotard ha poi chiamato la fine delle grandi narrazioni, ciola mancanza di fiducia nelle grandi spiegazioni e verit di carattere reli-gioso, ideologico, politico o psicologico che avevano costituito il fonda-mento del mondo moderno. La vita [...] non dimora pi nella totalit, inun Tutto organico e concluso, scrive Magris. La realt non si basa pi sugerarchie che possano riunire tutti i frammenti. Questa perdita di valori particolarmente evidente in Nietzsche che la descrive con la famosa meta-fora della morte di Dio. Dopo questa perdita, la realt pu solo esserevissuta come un gioco di interpretazioni senza un senso assoluto. Magriscita Kleist secondo cui: Il paradiso sbarrato e il cherubino dietro dinoi; dobbiamo fare il giro del mondo per vedere se non sia forse ancoraaperto in qualche punto dall'altra parte, di dietro (ibid, p. 364).

    Prima con Kierkegaard, e poi con Nietzsche, Marx e Freud, si svolto unprogressivo decentramento del soggetto moderno, e della sua esperienzadella realt e degli altri. La concezione classica, cartesiana, che definiva ilsoggetto come una coscienza pensante, viene ora sostituita da un'idea delsoggetto come sottomesso ad una serie di limiti interni ed esterni.L'identit non pi un fenomeno stabile, ma una combinazione dipossibilit e di limiti che si formano e si riformano interagendo con ilmondo circostante. Marx sottolinea la determinazione ideologica delsoggetto e le esigenze da parte della societ di produttivit e efficienza. EFreud indica la determinazione psichica a causa degli strati inconsci checontrollano la coscienza e che dividono il soggetto fino a deprivarlo di uns a priori, che deve creare da solo.

    Secondo Magris, la letteratura moderna scossa da questo terremotopsichico, pervasa dalla coscienza di trovarsi fuori dal paradiso, nellaprosa del mondo, ed egli illustra come i protagonisti dei grandi romanzimoderni cerchino sempre il fondamento perduto della realt. Il romanzomoderno nasce proprio da questa disgregazione della totalit. Insieme allaperdita di fondamenti e di unit del soggetto, muore anche il cosiddettogrande stile della letteratura: L'eclissi del grande stile connessa alladissoluzione della totalit; ne insieme premessa e conseguenza, causa edeffetto (ibid, p. 367).

    L'identit problematica e frammentaria del soggetto viene tematizzata daautori come Ibsen, Svevo e Musil che sostituiscono l'idea classica delsoggetto con un soggetto senza nucleo fisso o ancoraggio sicuro. Essidescrivono un soggetto-arcipelago che consiste di molti elementi senzanessun legame tra di loro. Si potrebbero anche citare esempi italiani comeLuigi Pirandello non trattato da Magris ad esempio Il fu Mattia Pascaldel 1904, in cui uno dei personaggi esprime esattamente la stessa espe-rienza di perdita e di dissoluzione delle grandi verit e il successivo diso-rientamento e crisi del soggetto. Pirandello chiama questo pensiero lan-

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Pensiero debole 31

    terninosofia, ed usa la metafora della lanterna o della lume per descriverela coscienza o il sentimento della vita del soggetto. Esso

    come un lanternino che ciascuno di noi porta in s acceso; un lanternino checi fa vedere sperduti su la terra, e ci fa vedere il male e il bene; [...] in ogni et[...] si suole stabilire tra gli uomini un certo accordo di sentimenti che dlume e colore a quei lanternoni che sono i termini astratti: Verit, Virt,Bellezza, Onore [...]. (Pirandello 1986, p. 94)

    Ogni tanto, nel corso della storia ci sono delle grandi raffiche di vento chespengono i lanternoni:

    Che piacere! Nell'improvviso bujo, allora indescrivibile lo scompiglio dellesingole lanternine: chi va di qua, chi di l [...] nessuno pi trova la via [...] noici troviamo adesso in uno di questi momenti. Grand bujo e grand confu-sione! Tutti i lanternoni, spenti. (Ibid.)

    Un'altra metafora usata da Pirandello per descrivere la condizione di vitadel soggetto moderno dopo il fallimento dei grandi racconti, il cielo dicarta nel teatro delle marionette (sempre nel romanzo di Mattia Pascal):nella tragedia antica l'illusione dell'autenticit del cielo era viva, ma se latragedia fosse rappresentata in un teatro di marionette in cui il cielo dicarta improvvisamente si rompesse, l'eroe si sentirebbe paralizzato nelmomento della vendetta e della passione, e incapace di realizzare il suoprogetto. Egli si scoprirebbe, si vedrebbe all'improvviso da fuori, e si senti-rebbe confuso.

    Secondo Magris, il romanzo moderno parla del conflitto che nasce tra ilsoggetto e la realt quando quest'ultima non ha pi senso. Il soggetto nonriesce pi ad unificare e ad abbracciare i molteplici fenomeni della realt.La crisi viene formulata come un conflitto tra la nostalgica ricerca dellatotalit perduta da una parte, e il riconoscimento della sua impossibilitdall'altra: tensione tra sogno della totalit e angoscia del nichilismo,ossia doppiezza tra una necessit interiore e la sua impossibilit. Nellamaggior parte della letteratura moderna questa esperienza di distanza trasoggetto e realt viene vissuta come una condizione tragica.

    Si avverte quindi una contraddizione interna nella modernit: per stabi-lire il concetto moderno di sapere, era stata esclusa la dimensione dell'espe-rienza (lo scorrere della vita di cui parlava Magris). Si era creata appuntouna distanza tra soggetto e realt per rendere possibile l'osservazioneoggettiva della realt e con ci ottenere il controllo su di essa. La distanzaveniva a un certo momento considerata necessaria per il soggetto da quan-do esso si era posto al centro del mondo. Ma nel momento in cui quest'i-deale di conoscenza oggettiva crolla, la distanza viene vissuta negativa-mente, come un abisso, e il soggetto perde il suo ancoraggio in qualcosafuori e dentro di s:

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Premesse teoriche32

    La scoperta d'essere il creatore o distruttore, a piacere d'ogni sostanzacrea un abisso fra l'io e il mondo, fra il suo sapere e la vita e vota l'attivit delsoggetto ad una approssimazione sempre incompiuta. (Magris 1984, p. 9)

    Nel suo libro su Pirandello del 1988, Wladimir Krysinski ha definito il ro-manzo moderno con quattro invarianti o poetiche della modernitche mi sembrano utili: soggettivismo, autoriflessione, ironia e frammenta-zione. Il soggettivismo della letteratura moderna, la sua ricerca di interio-rit attraverso il rifiuto della realt esterna che viene vissuta come alie-nante, pu infatti essere considerato una delle strategie per superare ilconflitto tra soggetto e realt. Un'altra strategia, anch'essa parte dellainteriorizzazione, la tendenza della letteratura ad occuparsi di se stessa inun processo narcisistico e autoriflessivo. Pirandello esprime questo con-trasto tra vita e arte: La vita, o la si vive o la si scrive. E Magris si riferiscead un'esperienza simile in Svevo per cui la vita vera si esiliata dal realeper rifugiarsi nella microanalisi della realt, nella riflessione su se stessa.[...] l'unica autenticit possibile quella riflessiva e relativa (Magris 1984,p. 191). La letteratura moderna inoltre caratterizzata da una sfiduciaverso la lingua e verso la sua capacit di abbracciare la realt, e ci com-porta un abisso tra le parole e le cose. Anche Magris nota infatti che illuogo infranto della classificazione anzitutto il linguaggio, l'ordine delLogos e della sintassi che impone un senso e una gerarchia alla vita (ibid,p. 194). Questo fenomeno fa parte della reazione contro il naturalismo e ilverismo, cio la rottura con l'ideale di mimesi, che dalla letteraturamoderna viene sostituita con una rappresentazione frammentaria dellarealt in cui tempo, spazio e categorie personali si sono dissolti. Il mondoappare indicibile e inspiegabile, e questa distanza tra le parole e le cose dluogo ad un'esperienza tragica. Un altro mezzo della letteratura modernausato per sopportare l'esperienza di perdita del senso, l'uso dell'ironia,come in Svevo ad esempio.

    Magris apprezza quelle opere e quegli autori che nella descrizione del-l'incertezza e della vulnerabilit del soggetto non prendono per scontata laliquidazione del soggetto, ma che in qualche modo oppongono resistenza(Magris 1984, p. 382). Ma evidentemente non si tratta di una resistenzaforte, visto che egli si riferisce in particolare a personaggi letterari come ilBartleby di H. Melville o i personaggi di R. Walser e F. Kafka: essi evitanoil nichilismo e l'espropriazione totale, nascondendosi e negando ogniforma di integrazione, e a volte diventando nessuno per sfuggire allapresa del potere. Questi personaggi rappresentano secondo Magris

    la figura del soggetto nomade ed errante, riottoso alla prosa del mondo,l'eroe del diniego assoluto ossia di un'estrema, ironica resistenza al com-pimento del nichilismo, alla convertibilit ed allo scambio di tutti i valori.(Ibid, pp. 384-85)

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Pensiero debole 33

    16 Prima di delineare alcuni tratti del pensiero debole bisogna precisare che ilpresente lavoro prende spunto dal pensiero debole soprattutto cos come stato esposto da Vattimo e Rovatti, che nel 1983 redigono la famosa, esecondo alcuni, famigerata antologia Il pensiero debole. Vattimo, che diventato il rappresentante per eccellenza di questa corrente filosofica ed haraggiunto un pubblico vasto anche a livello internazionale, stato uno deiprimi in Italia a riflettere sullesperienza postmoderna pubblicando gi nel1981 Al di l del soggetto, che anticipa le idee contenute nellantologia del1983. Ha poi sviluppato le sue idee ne La fine della modernit (1985), La socie-t trasparente (1989) e ne Letica dellinterpretazione (1994), per nominaresolo alcuni dei testi pi importanti.

    17 Il lavoro di Rovatti meno conosciuto di quello di Vattimo, ma forseancora pi interessante per una prospettiva letteraria. Rovatti riflette di pisul rapporto tra letteratura e pensiero, ad esempio nellElogio del pudore cheha curato insieme a A. Dal Lago (1989). La sua una scrittura pi letterariacon la sua preferenza per una serie di metafore attraverso cui descrivelindebolimento e il suo legame con letica: il pieno e il vuoto, il ritiro, esoprattutto il pudore della teoria e del soggetto.

    18 Nel saggio Ricostruzione della razionalit contenuto in Oltre linterpreta-zione (1994), Vattimo stesso si distanzia un po sia da Rorty che da Derrida.

    Negli ultimi anni questi personaggi hanno avuto una rinascita in Italia,sostiene Magris, dato che essi costituiscono una risposta alla situazioneattuale (ibid.). Infatti, sono personaggi che assomigliano a quelli deiromanzi dello stesso Magris, ma anche ai personaggi evasivi e sfuggenti diCelati e di Tabucchi.

    Fine della modernitNel mondo o nel paradigma postmoderno, che costituisce una parte dellacornice storica e intellettuale di Tabucchi, la suddetta perdita di centro e dicertezze si radicalizzata. Il contesto storico cambiato e con ci vengonoaggiunti degli aspetti nuovi all'esperienza di perdita, e ne cambia lavalutazione: non viene necessariamente vissuta come tragica, anzi, ilpensiero debole di Vattimo16 e Rovatti17 descrive questa esperienza di mol-teplicit, instabilit e inautenticit del soggetto non tanto come un feno-meno negativo, quanto anche come una nuova chance per l'uomo. Essinon considerano il soggetto come morto, ma rappresentano un tentativodi ripensare la questione in modo alternativo parlando dell'indeboli-mento del suo carattere tradizionale, forte.

    Il pensiero di Vattimo e Rovatti e la loro definizione del postmoderno,presenta dei tratti originali rispetto ad altri tipi di pensiero postmodernoche sono sorti negli ultimi decenni, come ad esempio le teorie di Lyotard,di Derrida o di Rorty.18 Non mio intento entrare nella grande discussionedel concetto di postmoderno in questo contesto, vorrei solo descriverealcuni elementi del modo in cui Vattimo definisce i concetti di moderno

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Premesse teoriche34

    19 Cfr. ad esempio lacceso dibattito sulla rivista Alfabeta negli anni successivialla pubblicazione dellantologia di Vattimo e Rovatti, cio nel 1984-5. Buonedefinizioni del postmodernismo letterario si trovano ad esempio in R.Ceserani 1997, Petersen e Grundtvig 1999, e Tani 1990.

    20 Non si pretende di dare qui una trattazione esauriente del pensiero debole,ma solo di alcuni dei suoi elementi rilevanti per lanalisi dei testi di Tabucchi,e per lo pi presentati da un punto di vista letterario e non da filosofiprofessionisti; non sar quindi una discussione della nozione stessa dipensiero debole, anche se verranno sfiorati alcuni dei suoi paradossi e dellesue aporie.

    21 V. ad esempio J. Habermas: Il discorso filosofico della modernit. Dodicilezioni. Bari Laterza, 1987, e Habermas: Moderno, postmoderno e neo-conservatorismo, in: Alfabeta n. 22, 1981, pp. 15-17.

    e postmoderno. Il dibattito sul postmoderno in Italia, iniziato negli anni'80, infatti soprattutto partito dalle proposte del pensiero debole19 che hail merito di aver introdotto l'opposizione tra forza e debolezza che ormai(e non solo in Italia) diventata sinonimo di quella tra moderno e postmo-derno.20

    Vattimo definisce il postmoderno come una categoria storica che descri-ve la nostra collocazione nel mondo attuale, cio nella societ di massa edi comunicazione generalizzata in cui, a suo avviso, ormai necessarioanche un cambiamento nel modo di pensare l'essere. Il postmodernorappresenta la crisi e la fine della modernit, che egli valuta in relazione aimolti cambiamenti avvenuti alla fine del XX secolo, a livello culturale,estetico, economico, politico. Ci che, secondo Vattimo, soprattuttocaratterizza la modernit l'idea di progresso e di rifiuto del passato: lamodernit l'epoca in cui diventa un valore determinante il fatto di esseremoderno (Vattimo 1989, p. 7). Con pensiero moderno Vattimo intendele varie manifestazioni di pensiero che si basano sul cogito cartesiano,sulla filosofia hegeliana o sul pensiero illuministico, e che, nonostante ledifferenze, hanno in comune un'idea della storia come un progressivoprocesso di emancipazione, come la sempre pi perfetta realizzazione del-l'uomo ideale (ibid, p. 8).

    Nel '900 il pensiero moderno, inteso in questo modo, sopravvive informa di vari tipi di pensiero dialettico, marxista o esistenzialista, rappre-sentato ad esempio da un teorico come Habermas.21 Anch'egli avverte unacrisi del soggetto nella societ di massa e dei mass media, ma a differenzadi Vattimo esprime il desiderio di riunire dialetticamente le contrappo-sizioni tra soggetto e mondo per riguadagnare l'autenticit e la libert delsoggetto, insieme al suo controllo sul mondo. Habermas esprime la neces-sit di combattere l'alienazione dell'individuo e di liberarlo dai discorsirepressivi del potere, sia quelli sociali e ideologici che quelli psicologici, esegue perci, secondo Vattimo, ancora una logica metafisica, cio una

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Pensiero debole 35

    tradizione di pensiero occidentale che si occupa dell'essere come strutturastabile e fissa, e come base per formare i criteri morali delle nostre azioni.

    La crisi in cui si trova questa idea di modernit , secondo Vattimo,l'effetto di un insieme di trasformazioni sia teoriche che pratiche. Eglisostiene che ci che soprattutto rende degne di discussione le teorie post-moderniste l'idea di una post-istoricit (Vattimo 1985, p. 19), perchla storia intesa come processo lineare e unitario diventata impensabile,tra l'altro per il contenuto ideologico di questo concetto di storia:

    ci di cui parla la storia sono le vicende della gente che conta, dei nobili, deisovrani, o della borghesia quando diventa classe di potere: ma i poveri, oanche gli aspetti della vita che vengono considerati bassi, non fanno storia.(Vattimo 1989, p. 9)

    Il collasso del colonialismo e dell'imperialismo culturale dell'Occidente hareso evidente il fatto che ci sono tante storie diverse, non solo quelladell'Occidente, e il rapido diffondersi della comunicazione di massa haportato a una liberazione delle diversit (ibid, p. 17), rendendo impossi-bile l'individuazione di un filo unitario conduttore della storia. Essa risultainvece composta da una quantit incontrollabile di informazioni. Inoltre,le diverse interpretazioni e immagini create dai media costituiscono ormaigran parte dell'oggettivit stessa della realt: i mass media creano unarealt che non esiste indipendentemente dal linguaggio, dalle immagini odalle interpretazioni. Perci la realt si confonde a volte con la finzione,diventa favola, come dice Vattimo citando Nietzsche. Con l'avventodella societ della comunicazione generalizzata questa esperienza delmondo come costruzione, narrazione o favola, non pi soltanto unpensiero teorico, ma diventata parte dell'esperienza di tutti.

    La definizione della modernit di Vattimo, intesa soprattutto comericerca di armonia, di dominio, totalizzazione e razionalismo, apparetuttavia un po' troppo selettiva e semplificata. Egli si occupa solo dei latinegativi della modernit, e ignora per esempio che il pensiero modernocontiene anche degli elementi non razionali. Nell'articolo La ragionepostcomunista l'italianista danese G. Srensen difende infatti un altroconcetto di modernit, e ricorda ad esempio come l'Illuminismo conte-nesse anche una propria dialettica non-razionale, e come ci si rispec-chiasse nel suo vocabolario: la forza inventiva del mondo industrialeveniva a volte descritta in termini ambigui, riflettendo una doppiezza trala fede nel progresso da una parte, e i suoi rischi dall'altra (v. Srensen1992, p. 111). Tra l'altro, in una interpretazione controcorrente, Srensenattribuisce a un pensatore come Gramsci un concetto di modernit moltoflessibile, che si basa su un'idea di ragione definita non solo come pro-getto, ma anche come critica: cio un'idea di ragione non solo repressiva

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Premesse teoriche36

    22 Esistono anche altre definizioni di nichilismo, si veda ad esempio laconversazione tra Vattimo e Severino in Vattimo: Filosofia al presente.Garzanti 1990, pp. 25-40

    e infallibile, ma che lascia anche spazio alla pluralit e alla provvisoriet(ibid., pp. 119-120).

    Forse la definizione di modernit di Vattimo risulta un po' troppounilaterale perch nata come parte di un dibattito sul postmoderno che stato a volte molto acceso e polemico. Uno dei risultati stato un frain-tendimento proprio riguardo al concetto di ragione nel pensiero debole,su cui torneremo in seguito. Inoltre, bisogna ricordare che l'analisi diVattimo largamente ispirata da Nietzsche e Heidegger, che, con la loropresa di coscienza di una crisi profonda nel pensiero occidentale, costitui-scono due fonti di riferimento costanti nel suo lavoro. I due filosofi tede-schi hanno, secondo Vattimo, profeticamente previsto l'esperienza attualedi post-modernit e post-istoricit, Nietzsche annunciando il nichilismoe la morte di Dio, cio la fine di ogni valore assoluto22, Heidegger descri-vendo il declino della metafisica e dell'umanismo. Lo sviluppo della tecni-ca e della scienza moderna considerato la massima espressione dellatradizione metafisica dai due pensatori, i quali sostengono che il nichi-lismo sarebbe una conseguenza della stessa logica moderna e del suotentativo di dominare la realt oggettiva, per cui il pensiero modernoavrebbe di fatto legittimato un potere repressivo e violento.

    Ora, sostiene Vattimo, la societ postmoderna ha comportato unamaggiore perdita di autenticit e trasparenza, e una riduzione della possi-bilit di comprendere la realt, nonostante la proliferazione delle possibi-lit di informazione. La perdita del concetto metafisico di storia e di pro-gresso ha portato al disorientamento e allo spaesamento del soggetto, lacui identit di conseguenza minacciata. Ma, a differenza di Nietzsche e diHeidegger, Vattimo non considera questa condizione di vita solo in unmodo pessimista. Anch'egli vede nel nichilismo il risultato di un indeboli-mento delle strutture forti dell'essere, ma secondo lui ci non vuol direche al posto dell'essere ci sia il nulla. Dato che la fede in principi assoluti oin ragioni ultime, secondo Vattimo, equivale a una chiusura del pensiero,egli vede la crisi del pensiero metafisico come un processo positivo chepossa aprire l'orizzonte dell'uomo occidentale e favorire la tolleranza e ildialogo con l'altro, anzich la violenza e l'abuso del potere. Il nichilismorappresenterebbe addirittura la nostra unica salvezza, una chance di unnuovo modo di essere (forse: finalmente) umani, dice Vattimo (1989,p. 20). Continuare a chiedere stabilit e principi forti per regolare la vitaimpedisce il dialogo con l'altro, secondo Vattimo, e perci bisognerebbeaccettare la societ della comunicazione generalizzata e la societ multicul-turale come una sfida filosofica. La moltiplicazione delle visioni del mon-

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Pensiero debole 37

    23 V. ad esempio la conversazione tra Vattimo, R. Rorty e C. Taylor in:MicroMega n. 5, 2001, pp. 27-42.

    do che la nuova societ ha comportato esige una nuova capacit di relati-vizzare il proprio punto di vista e ascoltare invece quello dell'altro. Consi-derata in questo modo, l'idea della fine della modernit contiene un'im-portante dimensione etica.

    Riguardo alla funzione dei mass media tuttavia molto difficile condivi-dere una posizione cos ottimista come quella espressa da Vattimo nel1989 ne La societ trasparente. Non solo nell'Italia di Berlusconi, ma anchealtrove, evidente che i mass media non hanno portato a un pluralismodei punti di vista n ad un'apertura dell'orizzonte, ma al contrario ad unmonopolio spaventoso e anti-democratico da cui anche Vattimo stesso hapreso le distanze recentemente.23 Per quanto riguarda la societ multi-culturale, invece, la teoria di Vattimo dell'indebolimento delle struttureforti dell'identit individuale e collettiva sembra una proposta rilevanteper cercare di ottenere una convivenza meno violenta tra le diverse cul-ture: l'incontro con la cultura dell'altro ci costringe a uscire dalla nostraidentit, e a relativizzarla, per ascoltare altre interpretazioni e verit, e pertrovare un punto d'incontro comune.

    L'ermeneutica deboleL'indebolimento del pensiero rappresenta un abbandono della tradizionalepretesa filosofica di raggiungere una verit e il controllo sul mondo.Vattimo descrive un indebolimento del dominio del soggetto proponendouna concezione dell'essere non pi inteso come struttura e fondamento,ma piuttosto come evento, ossia una concezione dell'essere che si modellanon sull'oggettivit immobile degli oggetti della scienza [...], ma sulla vita,che gioco di interpretazione, crescita e mortalit, storia (Vattimo 1981,p. 24). L'ontologia di Vattimo si basa sull'idea che non si d esperienza diverit se non come atto interpretativo (Vattimo 1994, p. 7). E questolegame tra interpretazione e verit inserisce Vattimo nel campo dell'erme-neutica, continuando la tradizione del suo maestro, il filosofo torineseLuigi Pareyson (1918-1991). Secondo Vattimo, l'ermeneutica costitui-rebbe una nuova koin filosofica. Non un'ermeneutica intesa come formaspecializzata di interpretazione (biblica, ad esempio), ma pi in generalecome un'esperienza del mondo che si contrappone al sapere scientifico,un'ermeneutica debole o nichilista che dissolve il concetto di verit nell'in-terpretazione.

    Una parte centrale della crisi del pensiero moderno si esprime come crisidel soggetto, cio della soggettivit forte della tradizione metafisica, cheora, secondo Vattimo, si trova in uno stato di sospensione e oscilla-zione (Vattimo 1981, p. 25). Le premesse per questa dissoluzione del

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Premesse teoriche38

    soggetto si trovano in Nietzsche, ma anche nella grande letteratura moder-nista (si veda ancora: Magris 1984), alla fine dell'800 e l'inizio del '900, incui si faceva gi l'esperienza di una scissione dell'individuo. Il pensieropostmoderno radicalizza questa esperienza che ora sembra diventata unacondizione normale e non solo la tensione sperimentale dell'uomo del-l'avanguardia artistica novecentesca, come dice Vattimo (1981, p. 49).

    Vattimo definisce il soggetto della tradizione moderna in termini dicoscienza e certezza, mentre oggi certamente non si pu pi pensare ilsoggetto in questi termini, la nostra esperienza di soggetti divisi ce loimpedisce (Vattimo 1990, p. 118). Egli definisce il soggetto postmodernocome non pi padrone delle cose o di s stesso, che non sogna pi lapienezza metafisica, e che si abitua a vivere in una dimensione di incer-tezza. L'essere, anche dopo la fine della metafisica, pur restando modellatosul soggetto, sarebbe un oltreuomo, per usare la traduzione di Vattimodell'bermensch di Nietzsche: l'uomo che si trova a vivere e pensare oltrela metafisica, e che non sogna pi un'identit fissa; un soggetto de-gerar-chizzato che non ha pi un centro fisso e unico (ibid.).

    Nel primo capitolo di Al di l del soggetto, Vattimo spiega la sua letturadell'bermensch di Nietzsche non come un superamento di tipo dia-lettico, ma come un'attivit interpretativa,

    pensato sul modello della struttura caratteristica, secondo Nietzsche, dell'e-sperienza ermeneutica [...] non cio come un accesso all'essere attraverso larimozione delle maschere che ha assunto o che gli sono state imposte, macome un vero e proprio accadere dell'essere [...]. (Vattimo 1981, pp. 38-39)

    Secondo Vattimo, l'bermensch di Nietzsche un soggetto che ha abban-donato le certezze della metafisica, e che ha invece imparato ad apprezzarela pluralit di fenomeni che gli si apre davanti:

    non ha pi bisogno di realizzare quell'ideale di conciliazione assoluta che,all'uomo della tradizione metafisica fino a Hegel e Marx, sempre parsal'unica meta degna di essere cercata. L'ideale di riappropriazione ancoratroppo legato, reattivamente, alla condizione di espropriazione in cui lavisione platonica dei valori, la separazione tra ideale e reale, ecc., ha co-stretto l'uomo occidentale. (Ibid, p. 22)

    Secondo Vattimo, il desiderio di sentirsi qualcuno un bisogno nevrotico(1990, p. 113), e se c' un processo di liberazione da compiere non sem-plicemente da false rappresentazioni, opinioni comuni, desideri repressi,ma forse anche un processo di emancipazione dal soggetto, proprio al finedi lasciarsi in qualche modo il soggetto alle proprie spalle (ibid, p. 109).

    Vattimo considera perci la societ postmoderna una possibilit pervivere senza cercare un essere autentico, cio senza voler essere a tutti icosti proprietari: di cose, o anche di s. L'immagine del soggetto che

    Copyright Museum Tusculanums Forlag

    Pia Schwarz Lausten: Luomo inquieto. Identit e alterit nellopera di Antonio Tabucchi; e-bog, 2006, ISBN 87 635 0526 6

  • Pensiero debole 39

    Vattimo descrive senza gerarchie interne. un soggetto capace di conte-nere una pluralit di identit diverse, senza bisogno di collegarle adun'identit forte e dominante. Nella societ postmoderna i contrasti traapparenza e profondit sono meno netti, e perci non ha pi senso soste-nere l'ideale di emancipazione, di autocoscienza e di liberazione dall'alie-nazione del soggetto, cos come anche il classico concetto di Bildung vienea perdere il suo valore.

    Secondo Vattimo, bisogna smettere di distinguere platonicamente traun mondo dell'essere autentico e un mondo dell'apparenza, e egli usainvece un'altra immagine per descrivere l'esistenza umana, la rete: l'uomonon catturato nella rete come un pesce, ma ci si muove liberamente:

    l'esistenza consiste forse proprio in questo movimento lungo le maglie dellarete, intesa come reticolo di connessioni. Non c' liberazione al di l delleapparenze, in un preteso dominio dell'essere autentico; c', invece, libertcome mobilit tra le apparenze, le quali, per, come insegna Nietzsche,non si chiamano pi cos: ora che il mondo vero diventato favola, non c'pi alcun essere vero che le degradi a menzogna e falsit. Il reticolo, la rete incui presa, e data a noi, la nostra esistenza, l'insieme dei messaggi che, nellinguaggio e nelle varie forme simboliche, l'umanit ci trasmette. (Vattimo1981, pp. 11-12)

    Alla base del pensiero di Vattimo ci sono sia delle ragioni filosofiche chestoriche. Nella realt postmoderna l'autonomia e l'identit del soggettosono minacciate per ragioni che non sono necessariamente filosofiche, mache sono connesse al carattere dell'evoluzione della societ. L'identit delsoggetto minacciata dall'omogenizzazione operata dal potere dei massmedia, dalle tecniche della pubblicit che cercano di catturare e fissarel'uomo in un'identit particolare, quella del consumatore. Dicendo ci,Vattimo e Rovatti sembrano rifarsi al pensiero di Michel Foucault (autoredel famoso testo sulla Storia della follia nell'et classica, del 1963), secondoil quale un errore considerare l'individualismo sorto con la modernit(da lui inteso come il periodo che comincia con l'Illuminismo) come ilrisultato di un processo di emancipazione. Nella sua opera sulla storiadella follia egli spiega come l'individualismo fu invece la conseguenza diun processo di esclusione basato su un concetto casuale di normalit: l'in-dividuo