VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
Spett.le
Darfo Boario Terme, l 30/03/2018 Prot. N. 499
LETTERA DI INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA
Lotto CIG [7432435F60]
COMMESSA N. 33/2017
procedura negoziata ai sensi dellarticolo 36 comma 2 lettera b)
del D.lgs 50/2016 criterio: MINOR PREZZO ai sensi dellarticolo 95
comma 4 Lettera b) del D.lgs 50/2016
FORNITURA DI PNEUMATICI NUOVI, REMIX, RELATIVI SERVIZI TECNICI E
SERVIZI ACCESSORI
INVITA
Codesto spettabile operatore economico, fermi restando i
requisiti di ammissibilit, a partecipare alla procedura negoziata
in oggetto presentando apposita offerta, intendendosi, con
lavvenuta partecipazione, pienamente riconosciute e accettate tutte
le modalit, le indicazioni e le prescrizioni previste dalla
presente lettera di invito e dal Capitolato speciale dappalto, alle
condizioni che seguono. Resta fermo che il presente invito non
costituisce presunzione di ammissibilit e che la Stazione
appaltante pu procedere allesclusione anche in ragione di cause
ostative non rilevate durante lo svolgimento della procedura o
intervenute successivamente alla conclusione della medesima.
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
2
PARTE PREMESSA
INDIVIDUAZIONE DELLINTERVENTO NOTIZIE GENERALI SULLAPPALTO
1 CARATTERISTICHE ESSENZIALI DELLA PROCEDURA
DENOMINAZIONE E RECAPITI STAZIONE APPALTANTE
VALLE CAMONICA SERVIZI S.R.L. Via Mario Rigamonti, 65 25047
Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax 0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 PROVVEDIMENTO DI INDIZIONE Procedura
indetta con determinazione del Consigli o di amministrazione n. 188
del 18/10/2017 TIPOLOGIA DELLA PROCEDURA
Procedura negoziata ai sensi dellarticolo 36 comma 2 lettera b)
del D.lgs 50/2016 Criterio di aggiudicazione: MINOR PREZZO ai sensi
dellarticolo 95 comma 4 Lettera b) del D.lgs 50/2016 AMMISSIBILIT
DI VARIANTI: no DIVISIONE IN LOTTI: no
La suddivisione in lotti non stata adottata in quanto la
dimensione dellappalto di limitata entit tale da consentire la
partecipazione anche alle microimprese, piccole e medie imprese;
peraltro anche la tipologia e le caratteristiche dellintervento
suggeriscono lappalto in un unico lotto al fine di garantire la
migliore esecuzione delle opere.
Per tali ragioni la suddivisione in lotti avrebbe altres
comportato delle diseconomie. Codice CIG 7432435F60
Codici CPV 34350000-5 (pneumatici leggeri e pesanti)
TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE: ore 12.00 del
18/04/2018
TERMINE ULTIMO PER LA RICHIESTA DI CHIARIMENTI: ore 12.00 del
11/04/2018 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
Criterio di aggiudicazione: minor prezzo ai sensi dellarticolo
95 comma 4 lettera b) del D.lgs 50/2016
IMPORTO IN APPALTO
euro 208.000,00 IVA esclusa di cui
euro 207.500,00 importo presunto a base dasta
euro 500,00 oneri per lattuazione dei piani di sicurezza (non
soggetti a ribasso)
BREVE DESCRIZIONE DELLINTERVENTO
FORNITURA DI PNEUMATICI NUOVI, REMIX, RELATIVI SERVIZI TECNICI E
SERVIZI ACCESSORI
TERMINI PER LULTIMAZIONE DELLA PRESTAZIONE Mesi: 36 (trentasei)
dalla data di stipula del contratto dappalto. MODALIT DI
STIPULAZIONE DEL CONTRATTO E DI CONTABILIZZAZIONE A misura. MODALIT
DEL FINANZIAMENTO Fondi propri della stazione appaltante
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.itmailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
3
OGGETTO E LUOGO DI ESECUZIONE
Le prestazioni saranno eseguite secondo le previsioni del
Capitolato speciale dappalto.
RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO
Dott. Ing. Giorgio Bertoia
1.1 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
Criterio di aggiudicazione: minor prezzo ai sensi dellarticolo
95 comma 4 lettera b) del D.lgs 50/2016
1.2 COSTI DELLA MANODOPERA I costi della manodopera sono stati
stimati dalla Stazione appaltante, anche ai sensi e per gli effetti
dellarticolo 23
comma 16 del D.Lgs 50/2016 in euro 31.200,00 per la durata
naturale del Contratto.
1.3 DOCUMENTAZIONE DI GARA La documentazione di gara
comprende:
a) Lettera di invito;
b) Capitolato speciale dappalto (dora innanzi anche solo
Capitolato speciale o C.S.A.);
c) I modelli di cui possono avvalersi i concorrenti per la
predisposizione della domanda di partecipazione alla gara
e dellofferta economica.
1.4 LINGUA/E UTILIZZABILE/I NELLE OFFERTE Italiano
1.5 PERIODO MINIMO DURANTE IL QUALE LOFFERENTE VINCOLATO DALLA
PROPRIA OFFERTA
180 giorni (dalla scadenza fissata per la ricezione delle
offerte)
1.6 PERSONE AMMESSE AD ASSISTERE ALLAPERTURA DELLE OFFERTE I
Legali rappresentanti dei concorrenti ovvero i soggetti, uno per
ogni concorrente, muniti di specifica delega loro
conferita dai suddetti Legali rappresentanti sono gli unici ai
quali consentito di far inserire eventuali osservazioni nei
verbali relativi alle operazioni di gara.
1.7 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA I soggetti che
partecipano alla procedura di gara di cui alloggetto dovranno
essere in possesso dei requisiti di ordine
generale, nonch dei requisiti minimi di idoneit professionale,
qui di seguito descritti.
1.7.1 Requisiti di ordine generale In particolare, non ammessa
la partecipazione alla gara per i concorrenti per i quali
sussistano:
a. le cause di esclusione di cui allart. 80 del D.Lgs. n.
50/2016;
b. la causa di esclusione di cui allart. 1-bis, comma 14, della
legge 383/2001 e s.m.i.;
c. le cause di esclusione di cui allart. 9, comma 2, lettera a),
b), c) del D. Lgs. 231/2001;
d. la causa di esclusione di cui allart. 41 del D. Lgs.
198/2006;
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
4
e. la causa di esclusione di cui allart. 44, comma 11, del D.
Lgs. 286/1998;
f. ogni altra situazione che determini lesclusione
normativamente prevista dalle gare di appalto e/o lincapacit di
contrarre con la pubblica amministrazione.
I concorrenti devono essere in regola, a pena di esclusione, con
le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili
di cui alla legge 68/99.
1.7.2 Requisiti di idoneit professionale I concorrenti, a pena
di esclusione, devono essere in possesso dei seguenti requisiti di
idoneit professionale:
iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed
Agricoltura della provincia in cui loperatore ha la
propria sede (o registro equivalente del Paese di
provenienza);
essere regolarmente iscritte a INPS e INAIL ed in regola con il
versamento della contribuzione.
1.8 ACQUISIZIONE DELLE INFORMAZIONI E DELLA DOCUMENTAZIONE
1.8.1 le richieste di informazioni e di chiarimenti, sono
presentate esclusivamente in forma scritta (anche mediante telefax
o e-mail), presso la Stazione appaltante entro il termine
perentorio del
giorno: MERCOLEDI data: 11 04 2018 ora: 12:00
allindirizzo di cui alla Parte premessa, paragrafo 1.
Le risposte alle richieste presentate in tempo utile verranno
fornite almeno 3 giorni naturali, prima della scadenza del
termine stabilito per la ricezione delle offerte.
Le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali
ulteriori informazioni complementari in merito alla procedura
saranno pubblicate in forma anonima sul sito internet della
stazione appaltante.
1.9 FORMA GIURIDICA DEGLI OPERATORI ECONOMICI AMMESSI ALLA GARA
Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui allart. 3,
comma 1, lettera p) del D.Lgs 50/2016. Rientrano nella
definizione di operatori economici i soggetti individuati al
comma 2 dellart. 45 del D.Lgs 50/2016 di cui alle lettere:
a) gli imprenditori individuali, anche artigiani, e le societ,
anche cooperative;
b) i consorzi fra societ cooperative di produzione e lavoro
costituiti a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, e del
decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre
1947, n. 1577, e successive modificazioni, e i consorzi
tra imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n.
443;
c) i consorzi stabili, costituiti anche in forma di societ
consortili ai sensi dell'articolo 2615-ter del codice civile,
tra
imprenditori individuali, anche artigiani, societ commerciali,
societ cooperative di produzione e lavoro. I consorzi
stabili sono formati da non meno di tre consorziati che, con
decisione assunta dai rispettivi organi deliberativi, abbiano
stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti
pubblici di lavori, servizi e forniture per un periodo di
tempo non inferiore a cinque anni, istituendo a tal fine una
comune struttura di impresa;
d) i raggruppamenti temporanei di concorrenti, costituiti dai
soggetti di cui alle lettere a), b) e c), i quali, prima della
presentazione dell'offerta, abbiano conferito mandato collettivo
speciale con rappresentanza ad uno di essi, qualificato
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
5
mandatario, il quale esprime l'offerta in nome e per conto
proprio e dei mandanti, con indicazione delle quote di
partecipazione del raggruppamento medesimo;
e) i consorzi ordinari di concorrenti di cui all'articolo 2602
del codice civile, costituiti tra i soggetti di cui alle lettere
a),
b) e c) del presente comma, anche in forma di societ ai sensi
dell'articolo 2615-ter del codice civile;
f) le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete
ai sensi dell'articolo 3, comma 4-ter, del decreto legge 10
febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge
9 aprile 2009, n. 33;
g) i soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo
europeo di interesse economico (GEIE) ai sensi del decreto
legislativo 23 luglio 1991, n. 240.
1.10 SOPRALLUOGO ASSISTITO IN SITO E PRESA VISIONE DEGLI ATTI
PROGETTUALI Il sopralluogo non richiesto.
1.11 MODELLO ORGANIZZATIVO 231 E CODICE ETICO Adottati dalla
stazione appaltante con delibera assembleare del 19/12/2015.
La Stazione appaltante si riserva la facolt di non procedere
allaggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o
idonea in relazione alloggetto del contratto, ai sensi dellart.
95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016.
Non saranno prese in considerazione offerte in aumento.
La Stazione appaltante procede allaggiudicazione anche in
presenza di una sola offerta valida.
La stazione appaltante si riserva di differire, spostare o
revocare il presente procedimento di gara, senza alcun diritto
degli
offerenti a rimborso spese o quantaltro.
In relazione alle fasi delle procedure di affidamento, agli
adempimenti relativi allaggiudicazione e ai termini ivi previsti,
si
applicano gli articoli 29,32, 33 e 76 del D.Lgs 50/2016.
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
6
PARTE PRIMA
PRESENTAZIONE DELLOFFERTA
2 MODALIT DI PRESENTAZIONE DELLOFFERTA
Per partecipare alla gara, i concorrenti, in possesso dei
requisiti di partecipazione previsti dalla presente Lettera di
invito,
dovranno far pervenire, entro il termine sotto stabilito,
domanda di partecipazione alla gara (Allegato A)) unitamente a
tutta la documentazione necessaria, nellosservanza delle
prescrizioni che seguono.
Tutta la documentazione necessaria per partecipare alla gara
dovr essere contenuta, a pena di esclusione, in unico
plico, contenente le altre buste, i cui lembi di chiusura (sia
del plico che delle buste interne) dovranno essere
idoneamente sigillati con ceralacca o nastro adesivo e
controfirmati con firma o sigla del concorrente. A tali fini
per
lembi di chiusura si intendono i lembi incollati dal concorrente
dopo lintroduzione del contenuto; le medesime modalit
non sono obbligatorie per i lembi incollati in sede di
fabbricazione del plico.
Verr disposta lesclusione in caso di incertezza assoluta sul
contenuto o sulla provenienza dellofferta ovvero in caso di
non integrit del plico o altre irregolarit relative alla
chiusura dei plichi, tali da far ritenere che sia stato violato
il
principio di segretezza delle offerte e/o alterato il contenuto
delle medesime.
Il plico contenente la domanda di partecipazione, lofferta e la
documentazione richiesta dovr pervenire, a pena di
esclusione, entro e non oltre il giorno
MERCOLEDI data: 18 04 2018 ora: 12:00
al seguente indirizzo: Valle Camonica Servizi S.r.l. Via Mario
Rigamonti n. 65 25047 Darfo Boario Terme (BS).
Si precisa che, ai fini della tempestivit del recapito, faranno
fede la data e lora di presentazione apposte sul plico a cura
delladdetto alla ricezione degli atti presso la sede di Valle
Camonica Servizi S.r.l..
Tutti i documenti presentati dovranno essere redatti, a pena di
esclusione, in lingua italiana.
Eventuali documenti redatti in lingua diversa dovranno essere
corredati da traduzione giurata. Si considerer comunque
prevalente la traduzione in lingua italiana, rimanendo il
rischio di infedelt della traduzione a carico del concorrente.
Il plico potr anche essere spedito con totale assunzione del
correlativo rischio da parte del concorrente, per mezzo della
posta o di terze persone ed anche in tale caso il plico, per
essere ammesso alla gara, dovr pervenire alla sede di Valle
Camonica Servizi S.r.l. in busta chiusa non pi tardi del
predetto giorno ed ora.
Il tempestivo recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del
mittente e nessuna responsabilit potr derivare a Valle
Camonica Servizi S.r.l. per i ritardi nel recapito delle
offerte.
Ciascun offerente sar vincolato alla propria offerta per un
periodo di 180 (centottanta) giorni a decorrere dalla data di
scadenza del termine di presentazione delle offerte,
conformemente a quanto disposto dallart. 32, comma 4, del D.
Lgs.
50/2016.
Valle Camonica Servizi S.r.l. si riserva, comunque, la facolt di
richiedere agli offerenti il differimento di detto termine.
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
7
Le offerte pervenute oltre il termine indicato, anche se
sostitutive, integrative e/o aggiuntive rispetto allofferta gi
pervenuta, non saranno considerate valide, anche
indipendentemente dalla volont del soggetto invitato e anche se
spedite prima della scadenza del termine medesimo; ci vale anche
per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso
di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante
dal timbro postale dellagenzia accettante. Per tale
ragione, non si proceder allapertura dei plichi contenenti le
stesse.
Lofferta dovr essere presentata in un unico plico, contenente le
altre buste, i cui lembi di chiusura dovranno essere
idoneamente sigillati con ceralacca o nastro adesivo e
controfirmati con firma o sigla del concorrente, in modo tale
da
impedirne ogni successiva manomissione.
2.1.1 Il plico dovr indicare allesterno: - loggetto della gara
cos espresso: NON APRIRE contiene offerta relativa alla procedura
aperta per
laffidamento della FORNITURA DI PNEUMATICI NUOVI, REMIX,
RELATIVI SERVIZI TECNICI E SERVIZI
ACCESSORI Lotto CIG [7432435F60]
- il nome del concorrente, con indicazione dellindirizzo, del
numero di fax o della PEC a cui inviare eventuali
comunicazioni;
- lindirizzo del destinatario, ossia Valle Camonica Servizi
S.r.l., Via Mario Rigamonti, n. 65 25047 Darfo Boario
Terme (BS).
Il suddetto plico dovr contenere al proprio interno, a pena di
esclusione, le buste di seguito indicate, chiuse e sigillate
con le medesime modalit previste per il plico di invio, ciascuna
recante lintestazione del mittente, lindicazione
dellappalto e le seguenti diciture:
a) Busta A - Documentazione amministrativa;
b) Busta B Offerta economica.
Il plico di invio dovr altres contenere al proprio interno la
seguente busta:
c) Busta C - Giustificativi.
****
2.2 BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA La BUSTA A, che dovr
riportare allesterno la dicitura Busta A - Documentazione
amministrativa, chiusa ed
idoneamente sigillata secondo le modalit sopra precisate, dovr
contenere, a pena di esclusione, i seguenti documenti
e/o dichiarazioni:
2.2.1 Domanda di partecipazione La domanda di partecipazione,
(Allegato A), redatta in carta libera, datata e sottoscritta, con
firma leggibile e per
esteso del legale rappresentante del concorrente, accompagnata
dalla fotocopia di un documento di identit o di
riconoscimento equipollente, in corso di validit, del
sottoscrittore, con espressa indicazione della sede, del domicilio
o
dellindirizzo, del numero di fax e dellindirizzo di posta
elettronica certificata al quale lofferente ricever, con ogni
effetto di legge, le comunicazioni relative alla presente
procedura. La domanda di partecipazione potr essere
sottoscritta
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
8
anche da un procuratore del legale rappresentante; in
questultimo caso, alla domanda di partecipazione andr allegato
loriginale o la copia conforme alloriginale della relativa
procura. La domanda deve essere resa da tutti i soggetti che
vorranno costituire associazione temporanea dimpresa o
consorzio; allo stesso modo anche in caso di avvalimento la
domanda deve essere resa sia dallimpresa ausiliaria che da
quella ausiliata.
Nella domanda di partecipazione dovr essere contenuta la
Dichiarazione/i sostitutiva/e, resa/e ai sensi del D.P.R. n.
445/2000 oppure per i soggetti non residenti in Italia, la
documentazione idonea equivalente resa secondo la legislazione
dello Stato di appartenenza, con cui il legale rappresentante
del concorrente o suo procuratore, sotto la propria
responsabilit e consapevole delle sanzioni penali previste dalla
legge in caso di dichiarazioni mendaci, dichiari:
a) linesistenza dei motivi di esclusione previsti dallart. 80
del D. Lgs. 50/2016, indicando i dati identificativi
(nome e cognome, luogo e data di nascita, qualifica allinterno
della Societ) del legale rappresentante della
societ e dei procuratori speciali muniti di rappresentanza, dei
Direttori tecnici (compresi i Responsabili
tecnici) e in generale di tutti i soggetti indicati dallart. 80,
3 comma, D.Lgs. 50/20161 (si tratta, in
particolare, nel caso di societ di capitali: dei membri del
consiglio di amministrazione cui sia stata
conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e
procuratori generali, dei membri degli organi
con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di
poteri di rappresentanza, di direzione o di
controllo, del direttore tecnico o del socio unico persona
fisica, ovvero del socio di maggioranza in caso di
societ con meno di quattro soci, compresi i soggetti cessati
dalla carica nell'anno antecedente la data di
trasmissione della Lettera di invito, qualora l'impresa non
dimostri che vi sia stata completa ed effettiva
dissociazione della condotta penalmente sanzionata);
b) linesistenza delle cause di esclusione previste dallart.
1-bis, comma 14, della legge n. 383/2001 e s.m.i.,
dallart. 9, comma 2, lettera a), b), c) del D. Lgs. 231/2001, e
di ogni altra situazione che determini
lesclusione dalle gare di appalto e/o lincapacit di contrarre
con la pubblica amministrazione;
c) liscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura
e Artigianato (o registro equivalente del paese
di provenienza).
Si precisa che, ai sensi dell'art. 85, 1 comma, D. Lgs. 50/2016,
sar in ogni caso accettato anche il documento di
gara unico europeo (DGUE), redatto in conformit al modello di
formulario approvato con regolamento della
Commissione europea. Si precisa che dovranno essere compilati i
campi del DGUE solo se effettivamente
pertinenti con la presente procedura. 1 A tal proposito, si
richiama anche quanto precisato nel Comunicato del Presidente
dellAutorit Nazionale Anticorruzione del 26 ottobre 2016 con
riferimento alloriginaria stesura dellart. 80 D. Lgs. 50/2016,
secondo cui, la sussistenza del requisito di cui allart. 80, comma
1, del Codice deve essere verificata in capo: (i) ai membri del
consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale
rappresentanza, nelle societ con sistema di amministrazione
tradizionale e monistico (Presidente del Consiglio di
Amministrazione, Amministratore Unico, amministratori delegati
anche se titolari di una delega limitata a determinate attivit ma
che per tali attivit conferisca poteri di rappresentanza); (ii) ai
membri del collegio sindacale nelle societ con sistema di
amministrazione tradizionale e ai membri del comitato per il
controllo sulla gestione nelle societ con sistema di
amministrazione monistico; (iii) ai membri del consiglio di
gestione e ai membri del consiglio di sorveglianza, nelle societ
con sistema di amministrazione dualistico. Inoltre, il requisito in
esame deve essere verificato in capo ai soggetti muniti di poteri
di rappresentanza, di direzione o di controllo, intendendosi per
tali i soggetti che, bench non siano membri degli organi sociali di
amministrazione e controllo, risultino muniti di poteri di
rappresentanza (come gli institori e i procuratori ad negotia), di
direzione (come i dipendenti o i professionisti ai quali siano
stati conferiti significativi poteri di direzione e gestione
dellimpresa) o di controllo (come il revisore contabile e
lOrganismo di Vigilanza di cui allart. 6 del D. Lgs. n. 231/2001
cui sia affidato il compito di vigilare sul funzionamento e
sullosservanza dei modelli di organizzazione e di gestione idonei a
prevenire reati). In caso di affidamento del controllo contabile a
una societ di revisione, la verifica del possesso del requisito di
cui allart. 80, comma 1, non deve essere condotta sui membri degli
organi sociali della societ di revisione, trattandosi di soggetto
giuridico distinto dalloperatore economico concorrente cui vanno
riferite le cause di esclusione.
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
9
E messo a disposizione il Documento di gara unico europeo, in
conformit al modello allegato alla presente
Lettera di invito (Allegato C).
Il DGUE dovr essere sottoscritto dal legale rappresentante del
concorrente avente i poteri necessari per
impegnare limpresa nella presente procedura.
In caso di RTI o Consorzio, il DGUE, sottoscritto da soggetto
avente i poteri necessari per impegnare loperatore
nella presente procedura, dovr essere prodotto:
i. da tutte le imprese componenti il RTI o il Consorzio, in caso
di RTI o Consorzi ordinari di concorrenti sia
costituiti che costituendi;
ii. dal Consorzio medesimo e da tutte le imprese consorziate
indicate quali concorrenti, in caso di Consorzi di cui
allart. 45, comma 2, lett. b) e c) del D. Lgs. n. 50/2016.
Inoltre, il DGUE dovr essere prodotto:
iii. eventuale, in caso di avvalimento, dallimpresa ausiliaria
(il DGUE dovr essere sottoscritto da soggetto
munito di idonei poteri dellausiliaria).
In caso di sottoscrizione da parte di procuratore dovr essere
prodotta copia autentica della procura generale o
speciale.
Ogni DGUE deve essere compilato in conformit alle Linee
Guida/Circolare predisposte dal Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), nonch delle linee guida o
provvedimenti eventualmente adottati
dallA.N.AC..
2.2.1.1 Dichiarazione Sostitutiva Dichiarazione sostitutiva ai
sensi dellart. 47 del DPR 445 del 28/12/2000, o pi dichiarazioni ai
sensi di quanto previsto
successivamente, con la quale le persone interessate, di seguito
indicate, assumendosene la piena responsabilit
certificano, ai sensi del comma 1, dellart. 80 del D.Lgs n.
50/2016 e indicandole specificatamente, di non aver subito
condanne con sentenza definitiva o decreto penale di condanna
divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della
pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del codice di
procedura penale, anche riferita a un suo subappaltatore nei
casi
di cui all'articolo 105, comma 6, per uno dei seguenti
reati:
a) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416,
416-bis del codice penale ovvero delitti commessi
avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo
416-bis ovvero al fine di agevolare l'attivit delle
associazioni previste dallo stesso articolo, nonch per i
delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del
decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309,
dall'articolo 291-quater del decreto del
Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e
dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.
152, in quanto riconducibili alla partecipazione a
un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2
della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio;
b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318,
319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-
bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonch
all'articolo 2635 del codice civile;
c) frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa
alla tutela degli interessi finanziari delle Comunit
europee;
d) delitti, consumati o tentati, commessi con finalit di
terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine
costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attivit
terroristiche;
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
10
e) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del
codice penale, riciclaggio di proventi di attivit
criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti
all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n.
109 e successive modificazioni;
f) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di
esseri umani definite con il decreto legislativo 4
marzo 2014, n. 24;
g) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria,
l'incapacit di contrattare con la pubblica
amministrazione.
Deve essere resa anche la dichiarazione di assenza dei motivi di
esclusione di cui allarticolo 80 comma 2 del
D.lgs 50/2016 (disciplina antimafia D.lgs 159/2011).
La dichiarazione di cui sopra a pena di esclusione - dovr essere
resa: dal titolare o del direttore tecnico, se
si tratta di impresa individuale; da un socio o dal direttore
tecnico, se si tratta di societ in nome collettivo; dai
soci accomandatari o dal direttore tecnico, se si tratta di
societ in accomandita semplice; dai membri del
consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale
rappresentanza, ivi compresi institori e
procuratori generali, dei membri degli organi con poteri di
direzione o di vigilanza o dai soggetti muniti di
poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, dal
direttore tecnico o dal socio unico persona fisica,
ovvero dal socio di maggioranza in caso di societ con meno di
quattro soci, se si tratta di altro tipo di societ
o consorzio.
La dichiarazione di cui sopra a pena di esclusione dovr essere
resa anche dai soggetti cessati dalla carica nell'anno
antecedente la data della presente Lettera di invito, qualora
l'impresa non dimostri che vi sia stata completa ed effettiva
dissociazione della condotta penalmente sanzionata; l'esclusione
non va disposta e il divieto non si applica quando il
reato stato depenalizzato ovvero quando intervenuta la
riabilitazione ovvero quando il reato stato dichiarato estinto
dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna
medesima.
2.2.1.2 Attestazione SOA Non dovuta
2.2.1.3 Garanzia Provvisoria I concorrenti dovranno presentare,
a pena di esclusione, una garanzia provvisoria di 4.160,00
(euro
quattromilacentosessanta/00), con validit di almeno 180 giorni
dalla data di scadenza del termine di presentazione
delle offerte, sotto forma di cauzione o di fideiussione a
scelta dellofferente avente le caratteristiche previste dallart.
93
D. Lgs. 50/2016. La garanzia deve prevedere espressamente la
rinuncia al beneficio della preventiva escussione del
debitore principale, la rinuncia alleccezione di cui allart.
1957, 2 comma, C.C., nonch loperativit della garanzia
entro 15 giorni dalla semplice richiesta scritta della stazione
appaltante. fatta salva la possibilit di ridurre lentit della
garanzia provvisoria nei casi previsti dallart. 93, 7 comma,
D.Lgs. 50/2016. Per i raggruppamenti temporanei di
imprese non ancora costituiti, la garanzia provvisoria deve
essere unica e cointestata a tutte le imprese del
raggruppamento. Fermo restando quanto previsto dallart. 93,
comma 8, D. Lgs. 50/2016, lofferta altres corredata
dallimpegno di un fideiussore, anche diverso da quello che ha
rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare la garanzia
fideiussoria per lesecuzione del contratto di cui allart. 103 D.
Lgs. 50/2016, qualora lofferente risultasse
aggiudicatario.
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
11
La sottoscrizione del garante dovr essere autenticata ai sensi
di Legge con attestazione dei poteri di firma del garante
medesimo e ci anche a mezzo di autocertificazione con allegata
copia del documento di riconoscimento.
Qualora si riferiscano a raggruppamenti temporanei, aggregazioni
di imprese di rete o consorzi ordinari o GEIE non
ancora costituiti, dovranno essere tassativamente intestate a
tutte le imprese che costituiranno il raggruppamento,
laggregazione di imprese di rete, il consorzio o il GEIE.
Ai sensi di quanto disposto dallart. 93, comma 7 del D. Lgs. n.
50/2016, nel caso in cui limporto di garanzia sia ridotto,
il concorrente dovr presentare le certificazioni che consentono
la riduzione della cauzione, in originale ovvero in copia
fotostatica, riportanti lattestazione conforme alloriginale
sottoscritta dal legale rappresentante e corredate da copia
fotostatica del documento di identit del medesimo in corso di
validit.
In caso di costituenda Associazione Temporanea di Imprese ovvero
di Associazione Temporanea di Imprese gi
formalmente costituita, le suddette certificazioni dovranno
essere possedute e presentate da ciascun soggetto costituente
il raggruppamento.
Al fine di poter usufruire delle riduzioni dellimporto della
garanzia nei termini previsti dalla legge, il concorrente
tenuto a presentare le certificazioni adeguate previste
dallarticolo 93 comma 7 del D.lgs 50/2016.
In caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio
ordinario:
1) di tipo orizzontale la riduzione ammessa solo se la
condizione ricorra per tutti gli operatori economici
raggruppati o consorziati;
2) di tipo verticale o misto la riduzione ammessa esclusivamente
per le quote di incidenza delle lavorazioni
appartenenti a categorie assunte integralmente da operatori
economici raggruppati o consorziati che si
trovino singolarmente nella condizione di usufruire del
beneficio;
3) il beneficio della riduzione non frazionabile tra gli
operatori economici che assumono lavorazioni
appartenenti alla medesima categoria;
4) per operatori economici raggruppati assuntori di lavori per i
quali sufficiente la classifica II, il possesso
del requisito pu essere segnalato dal concorrente mediante
allegazione delloriginale o della copia
autentica della certificazione, oppure mediante dichiarazione
sostitutiva ai sensi dellarticolo 46 del d.P.R.
n. 445 del 2000 avente i contenuti delloriginale.
In caso di avvalimento ai sensi dellarticolo 89 del decreto
legislativo n. 50/2016, per beneficiare della riduzione, il
requisito della qualit deve essere posseduto in ogni caso
dalloperatore economico concorrente, indipendentemente
dalla circostanza che sia posseduto dallimpresa ausiliaria.
Laggiudicatario, ai sensi dellart. 103 del D.Lgs n. 50/2016 e
s.m.i., prima della stipula del contratto, dovr depositare
una cauzione definitiva pari al 10% dellimporto dei lavori,
sotto forma di garanzia fideiussoria. Nel caso di ribasso
superiore al 10%, la garanzia fideiussoria aumentata di tanti
punti percentuali quanti sono quelli eccedenti la predetta
percentuale di ribasso. Ove il ribasso sia superiore al 20%,
lulteriore aumento di due punti percentuali per ogni punto
di ribasso superiore al 20%. Si applicano le disposizioni
previste dallart. 103 del D. Lgs n. 50/2016.
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
12
La mancata costituzione della cauzione definitiva determina la
revoca dellaffidamento e lacquisizione della cauzione
provvisoria da parte della Stazione appaltante, la quale
aggiudicher le prestazioni al concorrente che segue nella
graduatoria.
La cauzione definitiva rester valida fino allemissione del
certificato di collaudo provvisorio e sar incamerata dalla
stazione appaltante in tutti casi previsti dalle leggi in
vigore.
2.2.1.4 Attestazione della Stazione appaltante di avvenuto
sopralluogo Non dovuta. 2.2.1.5 Ricevuta in originale (ovvero la
fotocopia della stessa) del versamento di 20,00 (venti/00) relativo
al contributo previsto dallart.1, commi da 65 a 69, della Legge n.
266/2005. Il versamento di detto contributo va
effettuato secondo le modalit previste dalla deliberazione
dellAutorit per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori,
servizi e forniture in data 3 novembre 2010 e dalla
deliberazione dellAutorit Nazionale Anticorruzione 22 dicembre
2015, n. 163.
2.2.1.6 PASSOE. La verifica del possesso dei requisiti degli
operatori economici, ai sensi del combinato disposto degli articoli
81, comma
2, e 216, comma 13, D. Lgs. 50/2016, nonch in relazione a
questultima disposizione dellart. 6-bis D. Lgs. 163/06 e
della deliberazione AVCP n. 111 del 20.12.2012 sar effettuata
attraverso il sistema AVCPASS OE, fatto salvo quanto
previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis D. Lgs. 163/06.
Pertanto, tutti i concorrenti devono registrarsi al sistema
accedendo allapposito link sul Portale AVCP (Servizi ad accesso
riservato AVCPASS), secondo le istruzioni ivi
contenute. Il sistema produrr il codice PASSOE che loperatore
dovr inserire nella documentazione amministrativa. La
Stazione appaltante si riserva, comunque, di integrare le
verifiche a mezzo AVCPASS acquisendo tutti i documenti
ritenuti opportuni presso gli Enti competenti.
2.2.1.7 Dichiarazione in ordine ad eventuale subappalto (vedasi
Allegato A domanda di partecipazione). Ai sensi dellart. 105 del D.
Lgs. 50/2016, i concorrenti devono indicare le parti del lavoro che
intendono subappaltare a
terzi (nei limiti del trenta per cento dellimporto complessivo
delle prestazioni ai sensi dellart. 105, 2 comma, D. Lgs.
50/2016).
2.2.1.8 Copia del Capitolato speciale dappalto debitamente
sottoscritto in ogni pagina dal Legale Rappresentante del
concorrente per accettazione (Allegato E).
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
13
2.2.1.9 Dichiarazione di avere esaminato gli elaborati
progettuali, compreso il computo metrico, di essersi recati sul
luogo di esecuzione della prestazione, di avere preso conoscenza
delle
condizioni locali, della viabilit di accesso, delle cave
eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate nonch
di
tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di
influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni
contrattuali e sull'esecuzione delle prestazioni e di aver
giudicato le stesse realizzabili, gli elaborati progettuali
adeguati
ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire
il ribasso offerto, attestando altres di avere effettuato una
verifica della disponibilit della manodopera necessaria per
lesecuzione delle prestazioni nonch della disponibilit di
attrezzature adeguate allentit e alla tipologia dellappalto.
2.2.1.10 Dichiarazione sostitutiva ai sensi dellart. 47 del DPR
445 del 28/12/2000, sottoscritta dal legale rappresentante di avere
preso visione
del vigente Modello organizzativo e Codice etico (consultabili
sul sito della Stazione Appaltante al seguente URL:
http://www.vcsweb.it/) adottati dalla Stazione appaltante e dei
contenuti del vigente Piano triennale per la prevenzione
della corruzione adottato dalla Stazione appaltante ai sensi
della Legge 190/2012 e di assoggettarsi ai medesimi.
2.2.1.11 Dichiarazione, a titolo collaborativo e acceleratorio,
la cui assenza non causa di esclusione: p.1) del domicilio eletto
per le comunicazioni;
p.2) dellindirizzo di posta elettronica certificata o, se non
disponibile, lindirizzo di posta elettronica;
p.3) del numero di fax, corredato dallautorizzazione al suo
utilizzo ai fini della validit delle
comunicazioni.
2.2.1.12 Dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una
compagnia di assicurazione oppure di un intermediario finanziario
iscritto nellelenco speciale di cui
allarticolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385
contenente limpegno a rilasciare, in caso di
aggiudicazione dellappalto, a richiesta del concorrente, una
fideiussione bancaria ovvero una polizza assicurativa
fideiussoria, relativa alla cauzione definitiva, in favore della
stazione appaltante, ai sensi dellarticolo 103 del D.lgs
50/2016, valida fino allemissione del certificato di regolare
esecuzione o del certificato di collaudo. La presente
disposizione non si applica alle micro imprese, piccole e medie
imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi
ordinari costituiti esclusivamente da micro imprese, piccole e
medie imprese ai sensi dellarticolo n. 93 comma 8 del
D.lgs 50/2016
2.2.1.13 Dichiarazione del concorrente ai sensi dellarticolo 47
del Dpr 445/2000, relativa allimpegno a rinnovare la garanzia
provvisoria, di cui allarticolo 93
del D.Lgs 50/2016, di ulteriori 180 giorni, su richiesta della
stazione appaltante, nel caso in cui al momento della sua
scadenza, non sia ancora intervenuta laggiudicazione (tale
dichiarazione pu essere omessa qualora contenuta nella
fideiussione rilasciata a garanzia per la partecipazione alla
procedura).
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.ithttp://www.vcsweb.it/)
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
14
2.2.2 Limitatamente ai raggruppamenti temporanei e consorzi
ordinari a) se non ancora costituiti: dichiarazione di impegno alla
costituzione mediante conferimento di mandato al soggetto
designato quale mandatario o capogruppo, corredato
dallindicazione dei lavori o della quota di lavori affidata ai
componenti del raggruppamento temporaneo o del consorzio
ordinario; tale impegno alla costituzione pu essere omesso
qualora sia presentato sul foglio dellofferta o unitamente a
questa;
b) se gi formalmente costituiti: copia autentica dellatto di
mandato collettivo speciale, con lindicazione del soggetto
designato quale mandatario o capogruppo e lindicazione dei
lavori o della quota di lavori da affidare ad ognuno degli
operatori economici componenti il raggruppamento temporaneo o il
consorzio ordinario; in alternativa, dichiarazione
sostitutiva di atto di notoriet, con la quale si attesti che
tale atto gi stato stipulato, indicandone gli estremi e
riportandone i contenuti;
c) in ogni caso ciascun soggetto concorrente raggruppato o
consorziato o che intende raggrupparsi o consorziarsi deve
presentare e sottoscrivere le dichiarazioni di cui agli articoli
80 e 84 del D.lgs 50/2016 distintamente per ciascun
operatore economico in relazione al possesso dei requisiti di
propria pertinenza.
2.2.3 Limitatamente ai consorzi stabili a) devono indicare se
intendano eseguire la fornitura direttamente con la propria
organizzazione consortile o se ricorrano
ad uno o pi operatori economici consorziati e, in questultimo
caso, devono indicare il consorziato o i consorziati
esecutori per i quali il consorzio concorre alla gara;
b) il consorziato o i consorziati indicati quali esecutori per i
quali il consorzio concorre devono possedere i requisiti di
cui allarticolo 80 del decreto legislativo n. 50/2016 e
presentare le conseguenti dichiarazioni;
c) qualora siano indicate pi imprese consorziate, si invita ad
individuare quale di queste assume la qualifica di
affidataria ai sensi dellarticolo 89, comma 1, lettera i),
secondo periodo, del D.Lgs n. 81 del 2008; questultima deve
dichiarare espressamente di accettare tale individuazione.
2.2.4 Disciplina relativa allavvalimento Ai sensi dellart. 89
del D.Lgs 50/2016, l'operatore economico, singolo o in
raggruppamento di cui all'articolo 45 del
D.Lgs 50/2016, pu soddisfare la richiesta relativa al possesso
dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e
professionale di cui all'articolo 83, comma 1, lettere b) e c)
del D.Lgs 50/2016 e, in ogni caso, con esclusione dei
requisiti di cui all'articolo 80 del D.Lgs 50/2016, nonch il
possesso dei requisiti di qualificazione di cui all'articolo 84
del D.Lgs 50/2016, avvalendosi delle capacit di altri soggetti,
anche di partecipanti al raggruppamento, a prescindere
dalla natura giuridica dei suoi legami con questi ultimi.
Il concorrente pu avvalersi di una sola Impresa ausiliaria per
ciascun requisito o categoria.
Non consentito che della stessa Impresa ausiliaria si avvalga pi
di un concorrente, o che partecipino alla medesima
gara sia lImpresa ausiliaria che quella che si avvale dei
requisiti. In tal caso si proceder allesclusione di tutti i
concorrenti che si sono avvalsi della stessa Impresa e
dellImpresa ausiliaria, qualora partecipante direttamente alla
gara.
L'operatore economico che vuole avvalersi delle capacit di altri
soggetti dovr allegare, oltre all'eventuale attestazione
SOA dell'impresa ausiliaria, una dichiarazione sottoscritta
dalla stessa attestante il possesso da parte di quest'ultima
dei
requisiti generali di cui all'articolo 80 del D.Lgs 50/2016,
nonch il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto
di avvalimento. L'operatore economico dovr dimostrare alla
stazione appaltante che disporr dei mezzi necessari
mediante presentazione di una dichiarazione sottoscritta
dall'impresa ausiliaria con cui quest'ultima si obbliga verso
il
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
15
concorrente e verso la stazione appaltante a mettere a
disposizione per tutta la durata dell'appalto le risorse necessarie
di
cui carente il concorrente. Nel caso di dichiarazioni mendaci,
ferma restando l'applicazione dell'articolo 80, comma 12
del D.Lgs 50/2016, nei confronti dei sottoscrittori, la stazione
appaltante esclude il concorrente ed escute la garanzia. Il
concorrente dovr allegare, altres, alla domanda di
partecipazione in originale o copia autentica, il contratto in virt
del
quale l'impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del
concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le
risorse
necessarie per tutta la durata dell'appalto.
Si applica larticolo 89 del D.lgs 50/2016.
Nel dettaglio, limpresa che ricorrer allavvalimento dovr
produrre:
a) una dichiarazione del concorrente attestante lavvalimento dei
requisiti necessari per la partecipazione alla gara, con
specifica indicazione dei requisiti stessi e dellimpresa
ausiliaria;
b) una o pi dichiarazioni dellimpresa ausiliaria con le quali
questultima:
--- attesta il possesso dei requisiti di ordine generale di cui
allarticolo 80 del decreto legislativo n. 50/2016;
--- si obbliga verso il concorrente e verso la stazione
appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata
dellappalto
le risorse necessarie di cui il concorrente carente e di cui si
avvale il concorrente medesimo, attestandone il
possesso in proprio con le modalit richieste ai concorrenti;
--- attesta che non partecipa alla gara in proprio, n che
partecipa in raggruppamento temporaneo o in consorzio diverso
da quello di cui essa faccia eventualmente parte in quanto
concorrente oltre che ausiliaria;
--- attesta di non aver assunto il ruolo di ausiliaria di pi
operatori economici che partecipano separatamente alla
medesima gara in concorrenza tra di loro;
c) originale o copia autentica del contratto con il quale
limpresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a
fornire a questultimo i requisiti e a mettere a disposizione
dello stesso le risorse necessarie per tutta la durata
dellappalto; il contratto deve avere i contenuti minimi di cui
allarticolo 1325 del codice civile e indicare i requisiti
forniti e le risorse messe a disposizione dallimpresa
ausiliaria; in ragione della libert delle forme contrattuali,
per
lammissione, sufficiente che risulti la inequivocabile volont
delle parti di stipulare un contratto di avvalimento,
purch sia evidente la prova dellintervenuto accordo ai sensi
dellarticolo 1321 del codice civile.
2.2.5 Cause di esclusione I concorrenti saranno esclusi dalla
gara in caso di mancato adempimento alle prescrizioni previste nel
D.Lgs.
18/04/2016, n. 50 e da altre disposizioni di legge o
regolamentari vigenti che comportino la tassativit delle cause
di
esclusione, nonch nei casi di incertezza assoluta sul contenuto
o sulla provenienza dellofferta, per difetto di
sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di
non integrit del plico contenente l'offerta o la domanda di
partecipazione alla gara o altre irregolarit relative alla
chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le
circostanze
concrete, che sia stato violato il principio di segretezza delle
offerte.
Lesclusione dalla gara, inoltre, sar ammessa ogni qualvolta
lofferente contravvenga ad una specifica norma
procedurale di lex specialis di gara cos esplicitamente indicata
nella presente Lettera di invito.
****
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
16
2.3 BUSTA B OFFERTA ECONOMICA
2.3.1 Contenuto Offerta Economica La busta B, riportante
allesterno la dicitura Busta B - Offerta economica, chiusa ed
idoneamente sigillata,
dovr contenere, a pena di esclusione, lofferta economica,
redatta in lingua italiana senza condizioni e riserve su
carta legale, compilando il modello (Allegato B) Offerta
economica), come descritta nei punti seguenti:
2.3.2 Offerta economica In questa busta deve essere contenuta
esclusivamente lofferta, a pena di esclusione, fatte salve le
eccezioni di seguito
descritte nel presente Capo.
Le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o
relative ad altro appalto, o comunque non conformi allo
schema, sono escluse dalla gara.
Non sono ammesse offerte alla pari o in aumento rispetto
allimporto a base dappalto.
Lofferta redatta secondo lAllegato B) deve essere chiusa in
apposita busta sigillata, con ceralacca, timbrata e
controfirmata sui lembi di chiusura. In questa busta non devono
essere inseriti altri documenti e neppure la Garanzia
provvisoria.
Lofferta, espressa in cifre e in lettere, redatta in bollo, in
lingua italiana, utilizzando lAllegato B), deve essere
sottoscritta da uno dei soggetti sotto indicati. In caso di
discordanza tra i due importi dellofferta (espressi in cifre e
in
lettere), prevarr limporto espresso in lettere.
L Allegato B) deve essere sottoscritto con firma leggibile e per
esteso:
- nel caso di impresa individuale dallImprenditore;
- nel caso di Societ, Cooperative o Consorzi, dal legale
rappresentante;
- nel caso di raggruppamento temporaneo dimprese o consorzio di
concorrenti ancora da costituirsi, dalle
persone che si trovano nella medesima posizione giuridica,
prevista per la fattispecie di cui ai precedenti capoversi, con
riferimento a ciascuna impresa.
Il criterio di aggiudicazione adottato quello previsto
dallarticolo n. 6 del Capitolato speciale dappalto.
Lofferta corredata obbligatoriamente dallindicazione, ai sensi
dellarticolo 95, comma 10, del Codice, dei costi della
manodopera e degli oneri aziendali propri dellofferente,
concernenti ladempimento delle disposizioni in materia di
salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il ribasso non si applica agli oneri per lattuazione della
sicurezza.
2.3.3 Limitatamente ai raggruppamenti temporanei e consorzi
ordinari non ancora costituiti: * lofferta economica deve essere
sottoscritta dai legali rappresentanti di tutti gli operatori
economici che compongono
il raggruppamento temporaneo o il consorzio ordinario;
* lofferta economica deve contenere limpegno che, in caso di
aggiudicazione, i concorrenti conferiranno mandato
collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, indicato
specificatamente e qualificato come capogruppo, il quale
stipuler il contratto in nome e per conto proprio e delle
mandanti e che si conformeranno alla disciplina prevista dalle
norme per i raggruppamenti temporanei; tale impegno alla
costituzione pu essere omesso qualora sia stato presentato
unitamente alla documentazione rassegnata in sede di gara o
assorbito e integrato nelle dichiarazioni presentate con la
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
17
stessa documentazione.
2.3.4 Pena esclusione dalla gara, non sono ammesse offerte che
non presentino un ribasso percentuale sullimporto posto a base di
gara.
Non sono ammesse offerte condizionate oppure espresse in modo
indeterminato.
Lofferta economica viene considerata dal concorrente che la
sottoscrive remunerativa di tutte le attivit, operazioni,
oneri ed obblighi contrattuali, diretti ed indiretti, cos come
previsto dal Capitolato Speciale.
****
2.4 BUSTA C GIUSTIFICATIVI
2.4.1 Contenuto Busta Giustificativi La busta C, riportante
allesterno la dicitura Busta C - Giustificativi, chiusa ed
idoneamente sigillata, dovr
contenere, i documenti che giustificano lofferta presentata.
Le spiegazioni possono riferirsi a qualsiasi circostanza
relativa alla natura dei materiali, alle caratteristiche
dellazienda,
alle particolari condizioni contrattuali o di mercato
applicabili e possono riguardare tra laltro:
1. Schede Analisi dei prezzi offerti, compilate in ogni loro
parte a mezzo foglio di calcolo (Excel, etc. etc.).
2. Giustificazioni dei prezzi dichiarati nelle schede. Tali
giustificazioni possono riguardare:
a) leconomia del procedimento di esecuzione delle prestazioni o
del metodo di costruzione;
b) le soluzioni tecniche adottate o le condizioni
eccezionalmente favorevoli di cui dispone lofferente per
eseguire la prestazione;
c) il costo di eventuali materiali e attrezzature impiegati e i
relativi ammortamenti;
d) ogni altro elemento utile a giustificare la congruit
dellofferta presentata.
3. Documenti a supporto delle giustificazioni (per es., copia di
fatture e preventivi non anteriori a un anno dalla data
della presente Lettera di invito per lacquisto di materiali, per
noli e trasporti, ecc.; piani di ammortamento delle
attrezzature, ecc.). Su ogni documento prodotto deve essere
indicato il numero delle voci di computo metrico
estimativo alle quali esso si riferisce.
Le schede Analisi dei prezzi offerti e le giustificazioni dei
prezzi devono essere sottoscritte in ogni foglio dal Legale
rappresentante del concorrente.
Si applica larticolo 97 del D.Lgs 50/2016.
Laggiudicazione avviene con il criterio del minor prezzo ai
sensi dellarticolo 95 comma 4 lettera b) del D.lgs 50/2016
mediante dichiarazione di ribasso percentuale sul corrispettivo
per lesecuzione della fornitura posto a base di gara come
previsto al precedente paragrafo 2.3.1 della Parte prima.
2.4.1.1 Offerte anormalmente basse Si proceder allesclusione
automatica delle offerte anomale nel rispetto dellart. 97, comma 8
del D.Lgs 50/2016.
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
18
In sede di gara questa stazione appaltante proceder al sorteggio
di uno dei metodi di calcolo della soglia di anomalia di
cui allart. 97, comma 2 del D.Lgs 50/2016.
Ai sensi dellart. 97, comma 3-bis del D.Lgs. 50/2016, non si
procede al calcolo della soglia di anomalia di cui allart. 97
comma 2 del D.Lgs. 50/2016 nel caso in cui il numero delle
offerte ammesse sia inferiore a cinque.
Non saranno prese in considerazione offerte in aumento.
La Stazione appaltante procede allaggiudicazione anche in
presenza di una sola offerta valida.
La stazione appaltante si riserva di differire, spostare o
revocare il presente procedimento di gara, senza alcun diritto
degli offerenti a rimborso spese o quantaltro.
In relazione alle fasi delle procedure di affidamento, agli
adempimenti relativi allaggiudicazione e ai termini ivi
previsti,
si applicano gli articolo 32, 33 e 76 del D.lgs 50/2016.
Le spiegazioni sul prezzo offerto potranno essere richieste, con
le modalit previste dallart. 97, 4 e 5 comma, D. Lgs.
50/2016, nei casi di cui allart. 97, 3 comma, D. Lgs. 50/2016 e
in ogni caso in cui si ravvisi la necessit di verificare
che lofferta presentata sia rispettosa degli obblighi in materia
ambientale, sociale e del lavoro stabiliti dalla normativa
europea e nazionale, dai contratti collettivi o dalle
disposizioni internazionali elencate nell'allegato X del D.
Lgs.
50/2016.
Nellespletamento dellattivit di verifica della congruit delle
offerte il Responsabile Unico del Procedimento potr
avvalersi della Seggio di gara e/o anche di consulenze
esterne.
Valle Camonica Servizi S.r.l. si riserva, ai sensi e per gli
effetti del disposto di cui allart. 95, comma 12, D. Lgs.
50/2016, la facolt di non procedere allaggiudicazione
nellipotesi in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea
in
relazione alloggetto del contratto.
Relativamente ai costi della manodopera indicati dal concorrente
classificatosi al primo posto in graduatoria, Valle
Camonica Servizi S.r.l., prima dell'aggiudicazione, proceder a
verificare il rispetto di quanto previsto all'articolo 97,
comma 5, lettera d), D. Lgs. 50/2016 anche qualora non si sia
dovuto dare corso al sub-procedimento di verifica
dellanomalia ai sensi di quanto sopra previsto.
In tutti i casi nei quali risultino migliori due o pi offerte
uguali, la proposta di aggiudicazione disposta mediante
sorteggio tra le stesse; il sorteggio avviene in seduta
pubblica.
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
19
PARTE SECONDA
PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE
3 MODALIT DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA DI GARA
Fatte salve diverse determinazioni che verranno comunicate ai
concorrenti entro il giorno antecedente la data di seguito
indicata, il R.U.P. unitamente al seggio di gara proceder in
seduta pubblica allapertura delle offerte presso la sede di
Valle Camonica Servizi S.r.l. in Darfo Boario Terme, via M.
Rigamonti, n. 65, il giorno
GIOVEDI data: 19 04 2018 ora: 09:00
Nel corso della seduta pubblica sar consentito formulare
osservazioni solamente al Legale rappresentante del
concorrente, ovvero a suo delegato, munito di procura corredata
da copia del documento di identit del legale
rappresentante del concorrente.
In occasione della prima seduta pubblica, il R.U.P. unitamente
al seggio di gara proceder:
a redigere lelenco delle offerte presentate entro il termine
perentorio stabilito dalla presente Lettera di invito;
a disporre lesclusione delle offerte presentate oltre il termine
perentorio stabilito dalla presente Lettera di invito;
a verificare la regolarit ed integrit dei plichi pervenuti;
allapertura dei plichi principali ed allesame volto a verificare
che, allinterno degli stessi, siano presenti le buste
A, B e C;
allapertura della busta riportante allesterno la dicitura Busta
A documentazione amministrativa, verificando
regolarit e completezza della documentazione in essa contenuta,
sia per gli operatori singoli, sia per quelli ad
idoneit plurisoggettiva;
a formulare le proprie determinazioni in ordine allesclusione o
ammissione alla procedura dei concorrenti allesito
della valutazione dei requisiti soggettivi, dei requisiti di
ordine generale e dei requisiti di idoneit professionale.
Lattivit di cui sopra dovr tra laltro:
a) verificare che in base alle dichiarazioni rese in sede di
gara non abbiano presentato offerte concorrenti che sono
fra di loro in situazione di controllo ed in caso positivo ad
escluderli entrambi dalla gara;
b) verificare che i consorziati - per conto dei quali i consorzi
di cui allart. 45, comma 2, lett. b) (consorzi tra
societ cooperative e consorzi tra imprese artigiane) e c)
(consorzi stabili), del D.Lgs. n. 50/2016 hanno indicato
che concorrono - non abbiano presentato offerta in qualsiasi
altra forma ed in caso positivo ad escludere il
consorziato dalla gara;
c) una immediata verifica circa il possesso dei requisiti
generali dei concorrenti al fine della loro ammissione alla
gara, sulla base delle dichiarazioni da essi presentate, delle
certificazioni dagli stessi prodotte e dei riscontri
rilevabili dai dati risultanti dal casellario delle imprese
qualificate istituito presso lAutorit Nazionale
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
20
anticorruzione;
d) ove lo ritenga necessario, e senza che ne derivi un aggravio
probatorio per i concorrenti, ai sensi dellarticolo 71
del DPR 445/2000, la Stazione Appaltante pu altres effettuare
ulteriori verifiche della veridicit delle
dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti generali
previsti dallarticolo 80 del D.Lgs n. 50/2016;
e) verificare che:
e.1) gli operatori economici in raggruppamento temporaneo o in
consorzio ordinario, non abbiano presentato offerta
in altra forma, singolarmente o in altri raggruppamenti o
consorzi, pena lesclusione di entrambi dalla gara;
e.2) i consorziati, per conto dei quali i consorzi di imprese
cooperative o di imprese artigiane hanno indicato di
concorrere, non abbiano presentato offerta in qualsiasi altra
forma, pena lesclusione dalla gara sia del consorzio che del
consorziato o dei consorziati indicati;
e.3) i consorziati, per conto dei quali i consorzi stabili hanno
indicato di concorrere, non abbiano presentato offerta
in qualsiasi altra forma, pena lesclusione dalla gara sia del
consorzio che del consorziato o dei consorziati indicati;
e.4) gli operatori economici ausiliari non abbiano presentato
offerta autonomamente o in raggruppamento
temporaneo o in consorzio ordinario con operatori economici
diversi da quelli eventualmente raggruppati o consorziati
con essi medesimi;
Qualora la Stazione appaltante decida di effettuare le verifiche
di cui al punto d) precedente si proceder al prosieguo
della gara in successiva seduta che sar comunicata ai
concorrenti mediante PEC.
In ogni caso il R.U.P. avvalendosi del seggio di gara
proceder:
a) allesclusione dalla gara dei concorrenti per i quali non
risulti confermato il possesso dei requisiti generali;
b) alla comunicazione di quanto avvenuto agli uffici della
Stazione Appaltante cui spetta provvedere allescussione della
cauzione provvisoria, alla segnalazione, ai sensi del comma 12
dellart. 80 del D.Lgs n. 50/2016 del fatto allANAC ai
fini delladozione da parte della stessa dei provvedimenti di
competenza, nonch alleventuale applicazione delle norme
vigenti in materia di false dichiarazioni;
c) a proclamare lelenco dei concorrenti ammessi e,
separatamente, di quelli eventualmente esclusi esponendo per
questi
ultimi le relative motivazioni.
3.1 Valutazione contenuti della busta interna B) Offerta
economica e formazione graduatoria finale Nella medesima seduta
pubblica, il R.U.P unitamente al Seggio di gara, proceder alla
apertura delle buste contenenti le
offerte economiche di cui verr data lettura.
Allesito delle suddette operazioni, il R.U.P unitamente al
Seggio di gara, stiler la graduatoria finale.
Limitatamente agli offerenti che hanno indicato situazioni di
controllo o altre relazioni con altri partecipanti alla gara,
si
proceder a verificare che le relative offerte siano o meno
imputabili ad un unico centro decisionale sulla base di univoci
elementi; tale verifica effettuata, se del caso in forma
riservata facendo allontanare temporaneamente i presenti,
procedendo allesclusione di ambedue gli offerenti qualora
emerga, sulla base di univoci elementi, che le relative offerte
siano imputabili ad un unico centro decisionale.
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
21
Successivamente si rediger la graduatoria finale delle offerte
ammesse in ordine decrescente e verr formulata la
proposta di aggiudicazione, qualora non si debba provvedere alla
verifica di cui allart. 97, comma 2, D. Lgs. 50/2016.
Qualora, invece, si ravvisino i presupposti per lapplicazione
dellart. 97, comma 2, D. Lgs. 50/2016, gli atti saranno
trasmessi al Responsabile del procedimento per la verifica di
anomalia prevista dallart. 97 D. Lgs. 50/2016.
Alla conclusione della fase di verifica della congruit delle
offerte anormalmente basse, in seduta pubblica, con avviso
pubblicato sul sito internet della stazione appaltante e
comunicato ai concorrenti con almeno un giorno di preavviso, si
dar conto dellesito della verifica e verr presentata la proposta
di aggiudicazione.
Previo espletamento della verifica del costo della manodopera ai
sensi dellart. 95, comma 10, D. Lgs. 50/2016, il
competente organo della stazione appaltante, previa verifica
della proposta di aggiudicazione ai sensi dellart. 33, 1
comma, D. Lgs. 50/2016 e verifica dei requisiti, provvede
allaggiudicazione.
Si precisa, sin da ora, che non saranno ammesse alla gara:
le offerte pervenute, per qualsiasi motivo, oltre la scadenza
del termine sopra stabilito per la presentazione delle
stesse;
le offerte condizionate e le offerte espresse in modo
indeterminato, incompleto e/o parziale;
le offerte contenenti correzioni od abrasioni che non siano
state specificatamente confermate in lettere e sottoscritte,
con firma leggibile e per esteso, dal legale rappresentante
dellofferente o da un suo procuratore legale (in questultimo
caso, lofferente deve trasmettere la relativa procura in
originale o in copia conforme alloriginale).
Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda di
partecipazione potranno essere sanate attraverso la procedura
di soccorso istruttorio di cui allart. 83, comma 9 del D. Lgs.
18 aprile 2016, nr. 50, secondo le modalit ed i termini ivi
indicati.
La Stazione Appaltante si riserva di acquisire le informazioni
antimafia ai sensi del D.Lgs 159/2011, preventivamente
allaggiudicazione dellappalto, nei confronti della Ditta
aggiudicataria, nonch preventivamente allautorizzazione dei
relativi subappalti, sub contratti assimilati e cessioni in
relazione alla ricomprensione alla normativa per classe di
importo.
Lesito della gara comunicato agli offerenti con tempestivit
dietro loro richiesta; comunque reso noto con le
pubblicazioni previste dallarticolo 76 del decreto legislativo
n. 50 del 2016; nel caso in cui si sia proceduto allesame
delle giustificazioni di una o pi offerte anormalmente basse,
laggiudicazione avviene in favore dellofferente che ha
presentato la migliore offerta che sia stata giudicata congrua
in quanto adeguatamente giustificata; nello stesso caso le
comunicazioni e le pubblicazioni sono effettuate alla
conclusione del relativo procedimento.
3.2 Verbale di gara a) tutte le operazioni di gara sono
verbalizzate ai sensi del D.Lgs 50/2016;
b) sono verbalizzate altres le motivazioni relative alle
esclusioni;
c) i soggetti ammessi a presenziare allapertura delle offerte,
purch muniti di delega o procura, oppure dotati di
rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come
risultanti dalla documentazione presentata in sede di
gara o appositamente esibita, possono chiedere di fare
verbalizzare le proprie osservazioni;
d) il soggetto che presiede il seggio di gara annota tali
osservazioni, eventualmente allegando al verbale note scritte
del
mailto:info@vallecamonicaservizi.itmailto:cert@pec.vallecamonicaservizi.ithttp://www.vcsweb.it
VALLE CAMONICA SERVIZI SRL Via Mario Rigamonti, 65
25047 Darfo Boario Terme (BS) Tel. 0364.542111 - Fax
0364.535230
info@vallecamonicaservizi.it cert@pec.vallecamonicaservizi.it
www.vcsweb.it Codice Fiscale e Partita IVA 02245000985 CCIAA BS
02245000985 REA BS 433969 Capitale Sociale 33.808.984,00 i.v.
Societ soggetta allattivit di direzione e coordinamento del
Consorzio Servizi Valle Camonica Iscritto al Registro Imprese di
Brescia al n. 01254100173
22
concorrente, qualora le giudichi pertinenti al procedimento di
gara;
e) il procedimento di verifica delle offerte anormalmente basse,
avviene in seduta riservata e qualora si concluda con
lesclusione sono verbalizzate le relative motivazioni;
f) verbalizzata leventuale procedura di sorteggio pubblico
qualora ricorrano offerte uguali.
3.3 Adempimenti per la stipula del contratto Il contratto verr
stipulato, a pena di nullit, in una delle forme previste dallart.
32, comma 14, D. Lgs. 50/2016.
Valle Camonica Servizi S.r.l. si riserva la facolt - nei casi ed
in presenza delle condizioni indicate nellart. 32, comma 8,
del D. Lgs. 50/2016 - di dare avvio allesecuzione del contratto
in via durgenza. In tale caso, laggiudicatario avr
diritto al rimborso delle spese sostenute per le prestazioni
espletate.
Dalla comunicazione dellintervenuta proposta di aggiudicazione,
loperatore economico classificatosi primo in
graduatoria, entro 10 giorni dalla comunicazione, dovr
trasmettere alla Stazione appaltante, ai fini della stipula del
contratto, la seguente documentazione:
a) idoneo documento comprovante la costituzione di una garanzia
fideiussoria definitiva in favore della Stazione
appaltante, secondo le modalit e le forme previste dallart. 103
D. Lgs. 50/2016 e in conformit a quanto sotto
precisato;
b) dichiarazione del Legale rappresentante relativa agli estremi
delle coordinate bancarie e delle persone delegate ad
operare sul c/c bancario o postale, ai fini del pagamento dei
corrispettivi contrattuali nel rispetto degli obblighi previsti
dallart. 3 L. 136/2010;
c) polizze assicurative di cui al Capitolato Speciale
dAppalto.
Nei casi in cui loperatore economico aggiudicatario non produca
la documentazione richiesta, come precedentemente
indicata, la Stazione appaltante potr dichiararne la decadenza
dallaggiudicazione, con conseguente incameramento