Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 1 di 11
Tt
DOVE SIAMO?
STATO
Germania
SUPERFICIE
Circa 360.000 kmq
POPOLAZIONE
Circa 82.500.000 di abitanti
CAPITALE
Berlino
ABITANTI
93% tedeschi, 7% altri
LINGUA
Tedesco
RELIGIONE:
36% protestante, 34% cattolica,
30% altro
FUSO ORARIO
GMT/UTC +1 rispetto al meridiano di Greenwich
VALUTA:
Euro
CORRENTE ELETTRICA
230V 50 Hz
PRESA DI CORRENTE
Tipo C, F
PREFISSO TELEFONICO
+49
Berlino Porta di Brandeburgo
Capitale di uno dei paesi pi potenti del Mondo ed il pi
importante
centro economico e culturale d'Europa, Berlino una delle
destinazioni
turistiche di maggior spicco ed offre ai turisti una
moltitudine di monumenti, per la maggior parte
testimonianze della sua storia, di quando Berlino
era la regina di tutta l'Europa. Il Monumento pi
rappresentativo sicuramente la porta di Brandeburgo, la sola
rimasta delle 18 porte erette in citt e ad oggi simbolo di
Berlino.
BERLINO DATA DI PUBBLICAZIONE 01/12/2011
Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 2 di 11
Al nord della porta di Brandeburgo si trova il Reichstag, oggi
adibito a Parlamento, ma un tempo luogo che ha scandito la storia
della Germania.
Nuova Sinagoga di Berlino
Costruito nel 1894 ha visto la promulgazione della repubblica
tedesca, la dittatura di Hitler, l'occupazione di Berlino con le
forze sovietiche e la promulgazione dell'unificazione della
Germania alla caduta del muro. Imperdibile la vista della citt
dalla cupola di vetro. Interessanti anche le piazze, come
Bebelplatz, Gendarmenmarkt, Alexandrepltaz, e la zona degli affari
Potsdamerplatz. Ku'damm, con i suoi negozi, attivit commerciali,
teatri, ristoranti, la chiesa della memoria ed il castello di
Charlottenbourg. Berlino una citt moderna e tollerante, dove ognuno
pu esprimersi come crede e dove nessuno verr mai criticato per
quello che e per quello che far. La sua diversit si vede specchiata
nei quartieri che la compongono, dai pi eleganti dell'ovest, fino
agli artisti e alla gente pi pittoresca dellEst. Prenzlauer Berg
il
quartiere che negli ultimi anni diventato pi di moda. Cos come
il quartiere di Friedrichschain, uno dei pi frequentati per i
giovani berlinesi durante le notti del fine settimana. Kreuzberg,
il quartiere turco, rimane interessante con i suoi tipici negozi di
quartiere ed il suo mercato, sempre allegro e colorato, uno di quei
luoghi dove etnie differenti si ritrovano fianco a fianco senza
nessun tipo di problema. Ma il vero centro della vita a Berlino il
quartiere centrale di Mitte, dove si trovano le migliori attrazioni
turistiche della citt ed alcune delle strade pi eleganti e
commerciali. Pi ad Est si estende il quartiere di Spandau dove
predominano le zone residenziali. A differenza delle altre citt
europee, nella capitale tedesca si pu passeggiare tranquillamente
per strade praticamente vuote a qualunque ora del giorno.
Sprea River
INFORMAZIONI UTILI Periodo migliore Il periodo con il clima
migliore quello della stagione turistica, compreso tra maggio e
ottobre, in ogni caso cercate di avere tutto il necessario per
qualsiasi genere di clima. In Germania non esiste una specifica
stagione delle piogge, potreste ritrovarvi ad affrontare una
escursione termica di 15 gradi non soltanto in inverno.
Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 3 di 11
Documenti di viaggio e dogana Per i cittadini europei
sufficiente la Carta dIdentit valida per lespatrio. Per i cittadini
extra-comunitari richiesto un passaporto valido, per un soggiorno
inferiore ai 90 giorni non richiesto un visto di soggiorno. Fuso
orario Berlino segue il fuso orario dellEuropa centrale e
dellItalia, quindi unora avanti rispetto al meridiano di Greenwich.
In estate la Germania adotta lora legale come in Italia. Moneta
corrente La moneta della Germania lEuro. per gli stranieri
possibile cambiare facilmente gli euro recandosi nelle banche o nei
numerosi uffici di cambio
ITINERARI Potsdamer Platz E' la collina che da il nome alla
zona, misura 66 metri di altezza ed il punto culminante naturale di
Berlino. Si trova vicino Viktoria Park. Facilmente raggiungibile
grazie ad una via pedonale, alla sua cima troverete un monumento
costruito nel 1820 e firmato da Schinkel.
Potsdamer Plaz
Potsdamer Platz il cuore di Berlino e del nuovo quartiere
Daimler-Benz, disegnato dallarchitetto italiano Renzo Piano.
Il quartiere vanta il Musical-Theater Berlin, il teatro pi
grande di Berlino, lo Spielbank Berlin, il nuovo casin della citt,
il Cinemaxx da 17 sale, e il famoso Filmmuseum, il museo del
cinema. Incredibilmente bello e particolare il palazzo della Sony,
una gigante cupola sorretta solo da dei tiranti laterali. Infine a
Potsdamer troviamo la famosa linea che divideva la parte est dalla
parte ovest di Berlino: Ost West Line.
Palazzo Sony
Oggi diventata una meta dove le coppie con un bacio ricordano i
tempi della dura divisione tedesca.
Potsdamer Plaz Ost West Line
Tacheles Il Tacheles un edificio occupato abusivamente da
artisti che ci vivono realizzando murales, mostre, sculture e
attivit culturali, uno dei
Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 4 di 11
simboli dellarte alternativa di Berlino, che ovviamente molti
non comprenderanno.
Tacheles
Altes Museum LAltes Museum, in collaborazione con le enti
culturali berlinesi, ha dato il via ad un progetto ambizioso per la
costruzione di un complesso di musei, riuniti su di un'isola,
Museumsinsel in tedesco. Oggi conta cinque costruzioni distinte
quali l'Altes Museum, l'Alte National, le Neues Museum, le Bode
Museum e il Pergamon Museum. Costruito nel 1830 l'Altes Museum
ospitava inizialmente raccolte antiche. Porta di Brandeburgo Tutti
sanno cosa sia o cosa stata la Porta di Brandeburgo, ma
probabilmente tanti ignorano che posizionata esattamente all'asse
che attraversa Berlino da Est a Ovest. Un tempo simbolo della
potenza dell'impero prussiano e della divisione dellEuropa, visto
che il muro
passava proprio ai suoi piedi. La facciata rimasta intatta ed
proposta nelle innumerevoli cartoline che rappresentano Berlino.
L'interno coperto da una cupola ellittica, al centro della quale si
trova una costruzione a forma di testa di cavallo che contiene una
sala per conferenze. Costruita tra il 1788 e il 1791 in uno stile
neoclassico, la Porta di Brandeburgo, viene completata nel 1795,
con realizzazione della sua decorazione scolpita. E' l'ultima delle
15 porte delle mura della citt. Oggi luogo turistico, la porta
termina in Unter den Linden, la via pi celebre di Berlino. Misura
26 metri di altezza, 65 metri di larghezza e 11 metri di profondit.
Dal 2002, la porta ha ripreso tutto il suo splendore a seguito di
un'importante opera di restauro.
Porta di Brandeburgo
Duomo di Berlino Il duomo di Berlino era originariamente una
chiesa, datata 1465 ma ricostruita fra il 1745 e 1747 sulla base
del disegno barocco dall'architetto Johann Boumann. In un primo
tempo eretto in stile classico, dopo le molteplici ricostruzioni ha
ottenuto la forma e lo stile attuale. Guglielmo II di Prussia
incaric per i lavori Julius Raschdorff, per contrastare l'influenza
della Cattedrale di San Pietro in Vaticano ed impressionare il
mondo cattolico. La cattedrale di notevoli dimensioni e la sua
facciata principale misura 116 metri di altezza. E' possibile
visitare le cripte dove si trovano i
Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 5 di 11
sarcofagi della famiglia Hohenzollern, famiglia di governanti
tedeschi del secolo XII. Per visitare il Duomo prendere il
Strassenbahn, il tram della citt e fermarsi a Hackesch Markt.
Reichstag La storia narra che fu incendiato da Hitler e divenuto
sovietico nel 1945, oggi il Reichstag ospita nuovamente il
Parlamento tedesco, il Bundestag. In stile neo-rinascimentale,
l'edificio misura 137 metri di lunghezza per 97 metri di larghezza.
E' decorato con blasoni di ogni regno e ducato che compone
l'impero. Prima dell'incendio del 1933 procurato dai nazisti, il
Reichstag era sovrastato da una cupola alta 72 metri. Dopo la
riunificazione e la designazione di Berlino come nuova capitale, il
Reichstag stato modernizzato per diventare ancora una volta il
Parlamento della repubblica federale, il Bundestag. Muro di Berlino
Il muro di Berlino divise la citt per 28 anni fino al 9 Novembre
del 1989. Detto anche Barriera di Protezione Antifascista, era un
sistema per impedire il passaggio delle persone tra Berlino ovest e
il territorio della Germania dellEst. Oggi solo piccole parti di
muro sono rimaste erette per ricordo e per memoriale. Parti del
muro si trovano a Potsdamer Platz come monumento, a Gednkesttte
Berliner Mauer come memoriale e in Friedrichshain nellEast Side
Gallery dove dipinto da artisti internazionali.
Muro di Berlino
Muro di Berlino
Castello di Charlottenburg Il Castello di Charlottenburg lantica
residenza estiva dei re di Prussia. In stile barocco fu fatto
costruire dalla regina e moglie del re Federico I Sophie Charlotte.
Il Castello vanta una facciata lunga pi di 500 metri, delle sale di
eleganza reale ed un parco circostante. Nel Castello si trova una
meravigliosa raccolta di opere di pittura francese del XVIII
secolo, la sala delle porcellane con preziosit cinesi e giapponesi
e la Galleria di quadri del Romanticismo. Unter den linden,
Friedrichstrasse Unter den Linden il viale pi importante e famoso
di Berlino, attraversa il centro storico, Pariser Platz, l'isola
dei musei e quasi tutti i monumenti presenti. Allo stesso modo
Friedrichstrasse attraversa la citt nel senso nord-sud, vi si
trovano i maggiori hotel e ristoranti di lusso delle migliori
catene. Andando verso sud, si arriva al Gendarmenmarkt, la
Piazzetta di Berlino, famosa per le sue Cattedrali. Ancora pi a sud
Friedrichstrasse raggiunge il limite tra le zone sovietiche ed
americane, il famoso Checkpoint Charlie dove potete ancora ammirare
i famosi pannelli che sono stati conservati con le scritte e .
Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 6 di 11
Friedrichstrasse
Proseguendo in direzione ovest di Unter den Linden vi troverete
in una piazza con la statua di Friedrich Schinkel, il museo
neo-gotico, le rive dello Spree e l'isola dei musei, dove finisce
la via.
Checkpoint Charlie
Volkspark Friedrichshain Il Volkspark Friedrichshain uno dei
primi parchi pubblici di Berlino. In pratica un grande giardino
dove rilassarsi. stato realizzato nel 1840 su un disegno di Peter
Joseph Lenne. Molto interessante all'interno del parco la fontana
Mrchenbrunnen, costruita nel 1913 da Ludwig Hoffmann in stile
Neobarocco, circondata dai caratteri fiabeschi dei fratelli Grimm,
da laghi, stagni e giochi per bambini.
Friedrichshain
Bode Museum All'estremit dell'isola dei musei si trova il museo
di Bode facilmente riconoscibile grazie alla cupola coronata. Ernst
von Lhne fin i suoi lavori nel 1904 in uno stile neo barocco. Ma
nel 1956 il museo prende il suo splendore attuale, grazie ad Ilhelm
von Bode, primo direttore dei musei reali, in nomina tra il 1906 ed
il 1920. Il museo raccoglie oggi le raccolte d'arte bizantina e
palo cristiano. Gemaldegalerie Nei pressi di PostdamerPlatz si
trova il Gemldegalerie, offre una raccolta d'arte dal secolo XIII
al secolo XVIII. Le opere di Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Van di
Eyck, Bruegel, Rubens, Vermeer e Rembrandt. Le aree principali sono
la sezione italiana e le pitture fiamminghe del secolo XV. Il museo
richiede un giorno intero per essere visitato completamente.
Indirizzo: Matthikirchplatz 4/6 10785 Berlino-Tiergarten Trasporti
pubblici: U-Bahn U2 (Potsdamer Platz) S-Bahn S1, S2, S25 (Potsdamer
Platz) Autobus M29 (Potsdamer Brcke); M41 (Potsdamer Platz
Bhf/Vostrae); M48, M85 (Kulturforum); 200,347 Pergamon Museum Il
Pergamon Museum senza dubbio il museo di maggior valore di Berlino.
Costruito tra il 1909 ed il 1930 da Ludwig Hoffmann ed Alfred
Messel, anche se in realt la costruzione restata incompiuta.
Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 7 di 11
Espone sculture in bronzo e delle parti di vecchi monumenti che
provengono dagli scavi di Olimpia. Le raccolte archeologiche
presenti a Berlino non hanno nulla da invidiare a quelle di Londra
o di Parigi. Il Pergamon Museum ospita l'Antikensammlung, la
raccolta delle antichit, il Vorderasiatisches Museum, e il Museum
fr Islamische Kunst. Alexanderplatz Alexanderplatz unimportante
piazza della citt considerata il centro della parte est di Berlino.
La piazza si trova nel quartiere Mitte ed caratterizzata dalla
torre della televisione (Fernsehturm) che rappresenta il punto di
riferimento di Berlino.
AlexanderPlatz
Il museo Ebraico Il museo Ebraico di Berlino uno dei pi
importanti musei del genere in Europa. Costruito da Daniel
Libeskind con il nome di "Between the lines", rappresenta la storia
tortuosa della comunit ebrea della Germania. Il museo di 3.000 m
espone la storia degli ebrei tedeschi rappresentata su 2.000 anni.
Espone oggetti d'arte, oggetti della vita quotidiana, fotografie,
lettere, elementi interattivi e spazi multimediali. Museo delle
opere straniere Costruito dall'architetto Strack nel 1876 la
vecchia galleria nazionale si presenta sotto forma di un tempio
romano. La costruzione si posa su
una base di 12 metri di altezza ed decorato con un portico di
colonne corinzie. L'Esposizione comprendeva molte opere di pittori
tedeschi dell'epoca, in particolare olandesi, belgi e francesi.
Dalla fine del XIX secolo la vecchia galleria nazionale viene
apprezzata per le sue raccolte di opere straniere. Memoriale
dellOlocausto Il memoriale dedicato agli ebrei uccisi dalla Shoah.
Linaugurazione si tenuta nel 2005 ed stato progettato
dallarchitetto Peter Eisenman. Il memoriale formato da 2711 stele
tutte della stessa dimensione ma disposte su un piano leggermente
inclinato. Sono disposte su una griglia ortogonale e sono
percorribili dai visitatori. Si trova nel quartiere Mitte a solo un
isolato dalla porta di Brandeburgo.
Memoriale dellOlocausto
Neues Museum Il Neues Museum il museo Egizio costruito da
lallievo di Schinkel, Friedrich August Stler, ed il secondo per
anzianit sul Museumsinsel. Nefertiti fu esposto nel 1926 insieme
all'interno di un tempio egiziano. Antikensammlung fu costituito
nel XVII secolo, ma ha continuato ad aumentare i suoi pezzi
pregiati fino al 1830, data in cui le Antichit presenti furono
esposte per la prima volta al pubblico. Dal 1871, l'impero tedesco
decise di surclassare le raccolte delle potenze coloniali francesi
ed inglesi intraprendendo importanti scavi
Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 8 di 11
archeologici. Cosi le parti pi antiche furono portate a Berlino
ed esposte al Pergamon Museum. Vorderasiatisches Museum E'
considerato uno dei musei pi apprezzati che simboleggia ed espone
l'arte orientale. I fondi necessari alla costruzione furono
costituiti tra 1820 ed il 1930. Porta di Ishtar La porta di Ishtar
decorata con draghi e tori, i primi incoronati dal Dio della citt
di Marduk, i secondi dal dio Hadad, divinit del fulmine e della
tempesta. In entrambe le parti si trovano due frammenti della
parete della sala del trono di Nabuchodonosor II, decorata da leoni
in marcia. Si notano anche statue di un uccello gigante di
Gerdechin, rilievi in gesso del santuario rupestre di Yazilika.
Museo di storia naturale zoologia, paleontologia e mineralogia
Finito di costruire nel 1889 da August Tiede, Naturkundemuseum si
trova in un complesso che ospita anche gli istituti di biologia e
di geologia. Il museo si articola in 3 sezioni principali quali
zoologia, paleontologia e mineralogia. La sezione zoologica occupa
la principale superficie d'esposizione. Ricca di animali,
interessante una visita alla ricostruzione della barriera corallina
e alla raccolta di 8 rettili preistorici. Fra le parti pi famose,
un brachiosauro dello Jura lungo 23 metri ed alto 13 metri, il pi
grande scheletro di vertebrato terrestre. Breve tour consigliato
Iniziate la visita dal palazzo del Reichstag, in stile
neo-rinascimentale, quest'edificio ospita il Parlamento della
Repubblica federale di Germania, ricoperto da una cupola in vetro
di 75 metri di altezza. Il palazzo delimitato dal parco Tiergarten,
uno spazio verde con alberi e stagni di 200 ettari, ospita lo Zoo
di Berlino, il pi vecchio della Germania. A Sud si incontra la zona
del Mitte ed il famoso viale Unter den Linden, con la Porta di
Brandeburgo, alta 26 metri, il monumento pi importante della citt.
Il viale finisce alla colonna della vittoria, sul viale XVII
Giugno. Usciti dal
parco Tiergaten vi troverete di fronte al viale di
Kurfrstendamm, con la chiesa della memoria, Gedchtniskirche.
Andando verso est Alexanderplatz, con la torre della televisione di
Berlino che misura 368 metri.
Torre della TV
Proseguite presso Bernauer Strae, dove troverete gli ultimi
metri del muro, un pezzo di storia che da un lato ha mantenuto
ancora i murales di una volta, dall'altro invece i maggiori artisti
hanno espresso la loro arte nel migliore dei modi.
ESCURSIONI Spreewald Si trova a sud-ovest di Berlino, tra le
citt di Lubben e Lubbenau, un paesaggio fluviale da percorrere
tutto in barca, soffermandosi a gustare le specialit regionali a
base di pesce fresco ed i famosi cetriolini verdi di Spreewald.
Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 9 di 11
Werder Interessante nel periodo di aprile, quando si festeggia
la Baumblutenfest, la festa della fioritura degli alberi da frutta.
Sacrow Situato a nord di Potsdam, sul lago di Sacrow, un luogo
incantato dove il tempo sembra essersi fermato. imperdibile la
chiesa di Saviour. Caputh Caputh circondato da numerosi piccoli
laghi vicino al villaggio di Potsdam, interessante il suo palazzo
barocco, residenza estiva del genio di Albert Einstein. Francoforte
(Oder) Citt sulle sponde dellOder si trova a circa settanta
chilometri da Berlino, la citt finanziaria offre molto, soprattutto
nel periodo natalizio, con i suoi mercatini di natale. Consigliamo,
se possibile, di soffermarsi almeno per 3 giorni. Bad Saarow Il
Relax la parola dordine in Bad Saarow, si possono trovare le
antiche terme di Berlino. Schloss Rheinsberg Da vedere il piccolo
palazzo di Rheinsberg, diventato famoso per la storia damore di
Kurt Tucholsky. Konigs Wusterhausen Situata a circa 30 km a sud-est
di Berlino, interessanti e caratteristici paesi da scoprire, come
Zeuthen, Grunau, Teupitz e il suo lago.
TRASPORTI Berlino ha 3 aeroporti, Tegel per i voli europei,
Schnefeld per i voli internazionali e Tempelhof per i voli interni,
Questultimo divenuto famoso durante gli anni 1948-49 perch usato
dagli alleati per il loro ponte aereo. I voli interni permettono di
collegare Berlino con tutti gli altri principali aeroporti
tedeschi. L'aeroporto Berlin-Brandebourg-International sostituir
tutti e 3 gli
aeroporti diventando cos il pi grande della Germania. La citt
ben collegata con il resto dell'Europa grazie ad autobus. La
maggior parte di questi arriva e parte dalle stazioni di
Omnibusbahnhof e Funkturm nella zona di Charlottenburg. Il sistema
di trasporto tedesco considerato uno dei pi efficienti d'Europa, e
permette di collegare Berlino con il resto della Germania e gli
altri paesi dell'Europa. Anche in automobile possibile spostarsi
bene, in quanto l'autostrada A10 collega Berlino con il resto
dEuropa e del paese. La rete dei Tram situata soltanto nella zona
est. Le principali stazioni di taxi sono Zoo stazione,
Hardenbergplatz, Savignyplatz, Alexanderplatz Unter den Linden,
Volksbhne. Airport Express Schnefeld Ferma a Flughafen
Berlin-Schnefeld, Zoologischer Garten, Ostbahnhof e Alexanderplatz.
Parte ogni 30 minuti dalle 4:30 alle 23:00, la durata del viaggio
varia dai 15 ai 30 minuti in base alla destinazione. Metropolitana
La metropolitana di Berlino si estende per 482 chilometri e si pu
suddividere in due grandi reti: la U-Bahn e la S-Bahn, che insieme
coprono quasi la totalit del territorio cittadino. La U-Bahn
costituita da 9 linee, si estende per la maggior parte nella zona
occidentale della citt ed prevalentemente sotterranea: Le linee
della U-Bahn sono le seguenti: U1 Uhlandstrasse Warschauer Strasse
U2 Pankow Ruhleben U3 Nollendorfplatz Krumme Lanke U4
Nollendorfplatz Innsbrucker Platz U5 Alexanderplatz Hnow U6
Alt-Tegel Alt-Mariendorf U7 Rathaus Spandau Rudow U8 Wittenau
Hermannstrasse U9 Rathaus Steglitz Osloer Strasse La S-Bahn formata
da 15 linee e permette di raggiungere anche le vicine citt di
Potsdam, Strausberg, Oranienburg, Bernau e Knigs Wusterhausen.
Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 10 di 11
Le linee della S-Bahn sono le seguenti: S1 Berlin Wannsee
Oranienburg S2 Blankenfelde Bernau S25 Teltow Stadt Hennigsdorf S3
Berlin Ostbahnhof Erkner S41 Ringbahn (ferrovia circolare) S42
Ringbahn (ferrovia circolare) S45 Berlin Hermannstrae Schnefeld S46
Westend Knigs Wusterhausen S47 Berlin Sdkreuz Berlin Spindlersfeld
S5 Berlin Westkreuz Strausberg Nord S7 Potsdam Hauptbahnhof
Ahrensfelde S75 Berlin Spandau Berlin Wartenberg S8 Birkenwerder
Zeuthen S85 Waidmannslust Grnau S9 Spandau Schnefeld I biglietti
della metropolitana si possono acquistare presso tutte le stazioni,
con diverse possibilit di acquisto e abbonamento. Il biglietto
giornaliero quello pi economico e permette di viaggiare fino alle 3
del giorno successivo su tutte le zone. Il biglietto per viaggio
singolo pu essere utilizzato solo per 2 ore dalla convalida. Infine
vi anche un particolare biglietto chiamato Kurzstrecke che consente
3 fermate di metro e 6 di autobus. Welcome Card La Welcome Card
lideale per la visita di Berlino, valida 3 giorni permette di
viaggiare gratis su tutti i trasporti pubblici cittadini e offre
uno sconto del 50% in molti musei e teatri.
LOCALI
A-Trane Charlottenburg Bleibtreustrasse 1, 10625 all'angolo di
Pestalozzistrasse Telefono: 030 313 2550 Bar jeder Vernunft
Wilmersdorf Schaperstrasse 24, 10719 Telefono: 030 883 15 82
E&M Leydicke Schneberg Mansteinstrasse 4, 10783 Telefono:
030 216 29 73 Galerie Bremer Wilmersdorf Fasanenstrasse 37, 10719
Telefono: 030 881 4908 Junction Bar Kreuzberg Gneisenaustrasse 18,
10961 Telefono: 030 694 6602 Maria am Ufer Friedrichshain Stralauer
Strasse 34/35 An der Schillingbrcke Telefono: 030 2123 8190
Oxymoron Mitte Rosenthaler Strasse 40-41, 10178 Telefono: 030 2839
1886 Prater Prenzlauer Berg Kastanienallee 7-9, 10435 Telefono: 030
448 56 88 Reingold Mitte Novalisstrasse 11, 10115 Telefono: 030 28
38 76 76
RISTORANTI Marjellchen Cucina: tedesca Zona: Charlottenburg
Mommsenstr. 9, 10629 Berlino, Germania Don Camillo Zona:
Charlottenburg Schlossstrasse 7/8 (Charlottenburg), 14059 Berlino,
Germania Maharadscha Cucina: indiana Zona: Schneberg Fugger Str.
21, 10777 Berlino, Germania
Questo documento propriet di CadillacTrip.it. Qualsiasi utilizzo
o riproduzione, anche parziale, di esso da parte di terzi senza
autorizzazione vietata. CadillacTrip.it 11 di 11
Saigon and More Cucina: vietnamita Zona: Schneberg
Geisbergstrasse 12, 10777 Berlino, Germania Juleps New York Bar
& Restaurant Cucina: americana, bar, barbecue Zona:
Charlottenburg Giesebrechtstr. 3, Berlino, Germania Belmondo
Restaurant Cucina: francese Zona: Charlottenburg Knesebeckstrasse
93, 10623 Berlino, Germania Restaurant Reinstoff Zona: Mitte
Schlegelstrasse 26, Edison Hfe Berlin, 10115 Berlino, Germania
Entrecote Cucina: francese Zona: Mitte 5 Schutzenstrasse, Berlino,
Germania Winterfeld Cucina: italiana Zona: Schneberg
Winterfeldtstr.58, 10781 Berlino, Germania
Partecipa alla Guida di Viaggio Vuoi collaborare alla
realizzazione delle Guide di Viaggio? Invia suggerimenti,
informazioni utili, itinerari e qualsiasi altro contenuto utile per
migliorare le Guide. INVIACI IL TUO CONTRIBUTO QUI :
cadillactrip@cadillactrip.it
mailto:cadillactrip@cadillactrip.it