Top Banner
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Articolazione SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Classe: 5 a A DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Prot. n. 4474/C27
64

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Feb 15, 2019

Download

Documents

truongnhi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO

Indirizzo

AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Articolazione

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Classe: 5a A

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Prot. n. 4474/C27

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

1

SOMMARIO

PARTE Prima Profilo della Classe PAG.2

Alunni Tabella 1. Profilo della classe in origine

Tabella 2. Elenco alunni

Tabella 3.Provenienza geografica degli alunni

Tabella 4. Provenienza scolastica degli alunni

Tabella 5. Alunni H

Docenti

Tabella 6. Composizione del Consiglio di Classe e continuità didattica nel triennio

PARTE Seconda Presentazione del corso di studi PAG.4

1. Quadro orario del triennio

2. Profilo delle abilità e competenze del Perito in Sistemi Informativi Aziendali

3. Obiettivi formativi trasversali

4. Obiettivi e contenuti disciplinari

PARTE Terza La situazione della Classe PAG.7

1. Obiettivi trasversali raggiunti:

a) obiettivi educativi;

b) conoscenze, competenze e abilità

2. Criteri di sufficienza

3. Obiettivi disciplinari

4. Contenuti disciplinari

5. Nuclei tematici pluridisciplinari e interdisciplinari

6. Griglia di valutazione del colloquio

7. Attività di recupero

8. Attività integrative e orientamento in uscita

9. Insegnamento di una materia non linguistica secondo la metodologia CLIL

PARTE Quarta Verifica e Valutazione PAG. 12

1. Strumenti di verifica e valutazione utilizzati per singola disciplina:

a) strumenti utilizzati per la verifica formativa ;

b) strumenti utilizzati per la verifica sommativa.

2. Metodologie didattiche utilizzate durante l‟anno

3. Strutture e risorse materiali utilizzate durante l‟anno

4. Fattori che hanno contribuito alla valutazione finale

5. Valutazione del comportamento

6. Corrispondenze tra voti e giudizi

PARTE Quinta Simulazione delle prove d’esame. PAG. 16

1. Esempi di simulazione e griglia di valutazione

PARTE Sesta Attività di Alternanza Scuola Lavoro PAG. 32

PARTE Settima Relazioni e Griglie di Valutazione . PAG. 34

Allegati 1 e 2 Relazione DSA (1) Relazione dell’ attività di sostegno(2)

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

2

PARTE PRIMA

Profilo della Classe

Tab. 1 Profilo della classe in origine

Numero degli alunni Maschi Femmine

26 11 15

Tab 2 Elenco alunni

Tab 3 Provenienza geografica degli alunni

Provenienza geografica degli alunni Comune Numero di alunni

Boiano 14

Cantalupo 1

Frosolone 4

Campochiaro 1

Sepino 3

Monteverde 2

San Massimo 1

1 Amatuzio Carmen

2 Annuniata Silvia

3 Arcari Mariantonietta

4 Barile Niko

5 Carrino Mariagrazia

6 Cocozza Sophia 7 Corella Francesca

8 De Luca Marina

9 Drini Samantha

10 Germano Mariapia

11 Gervasio Fabiola

12 Kraev Nikita

13 Pallotta Giuseppe

14 Perrella Danilo

15 Princic Alessandro

16 Ricci Antonio Pio

17 Ricciardi Gianna

18 Rico Felisia

19 Risi Francesca

20 Tamburri Ugo

21 Tamburro Michele

22 Tasillo Michele

23 Tavone Chiara

24 Tavone raffaella

25 Paschal Valentino

26 Zappone Christian

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

3

Tab. 4 Provenienza scolastica degli alunni

Provenienza scolastica degli alunni Anno scolastico

Classe 5 A 26 alunni di cui un ripetente

2017/2018

Classe 4 A

28 alunni di cui due si sono ritirati nel

corso dell‟anno e uno non si è iscritto

alla classe successiva

2016/2017

Classe 3 A

28 alunni,classe nata dalla fusione di

due seconde, più tre ripetenti

2015/16

Classi 2 A e 2 B 15 alunni + 14 alunni

2014/2015

Tab 5 Alunni H

H Con una

programmazione

differenziata

PEI

Tab 6 Composizione del consiglio di classe e continuità didattica nel triennio

DOCENTI MATERIA

CONTINUITÀ DIDATTICA

III ANNO

CONTINUITÀ

DIDATTICA

IV ANNO

CORSO A

Daniela

MAINELLI Inglese SI

SI

Anna

CASTALDI Ed. Fisica SI

SI

Salvatore

D‟AMICO Matematica SI

SI

Marina

LEONE Religione SI

SI

Daniela

PALLOTTA

Economia

Aziendale SI

SI

Teresa SPINA Informatica SI SI

Mario TIBERIA Laboratorio NO NO

Daniele MUCCILLI Italiano NO NO

Daniele MUCCILLI Storia NO NO

Giovanni ZURLO

Diritto ed

Economia

Politica

SI

SI

Antonio TAMBURRO Sostegno NO NO

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

4

PARTE SECONDA

Presentazione del corso di studi

1. Quadro orario triennio

INDIRIZZO: “Amministrazione, Finanza e Marketing” ARTICOLAZIONE: “Sistemi

Informativi Aziendali”

DISCIPLINE

2° biennio 5° anno

secondo biennio e quinto anno costituiscono un

percorso formativo unitario

3^anno

ore sett.

4^anno

ore sett.

ore sett. Attività e insegnamenti generali

Lingua e Letteratura Italiana 4 4 4

Lingua Inglese 3 3 3

Storia 2 2 2

Matematica 3 3 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1

Informatica 4(2) 5(1) 5(1)

Seconda lingua comunitaria: Francese 3 === ===

Economia Aziendale 4(1) 7(2) 7(2)

Diritto 3 3 2

Economia Politica 3 2 3

totale ore settimanali 32 32 32

2. Profilo delle abilità e competenze del Perito in Sistemi Informativi Indirizzo:

Amministrazione, Finanza e Marketing. Articolazione: Sistemi informativi aziendali Il profilo

professionale del Perito in Sistemi Informativi Aziendali è quello di un esperto in informatica che

ha conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il

profilo informatico, economico, giuridico, organizzativo e contabile. Acquisisce abilità relative allo

sviluppo e all‟ utilizzo di software ed è quindi in grado di collaborare con i responsabili aziendali

nella scelta degli strumenti informatici. Utilizza pacchetti applicativi anche complessi ed è in grado

di effettuare la manutenzione e l‟adattamento dei programmi utilizzati. È in possesso di una

adeguata cultura generale accompagnata da capacità linguistico espressive ed è in grado di

utilizzare efficacemente la lingua inglese. Ha conoscenze ampie e sistematiche dei processi che

caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo e contabile.

In particolare è in grado di analizzare i rapporti fra l'azienda e l'ambiente in cui opera per proporre

soluzioni a problemi specifici. Il diploma consente l‟accesso a tutte le facoltà universitarie,

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

5

l‟inserimento nel mondo del lavoro nel settore commerciale bancario, informatico, negli enti

pubblici e l‟avvio alla libera professione.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell‟indirizzo Sistemi Informativi

Aziendali consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.

Gestire i sistemi informativi aziendali;

Valutare e scegliere i software applicativi;

Realizzare nuove procedure per migliorare l‟efficienza aziendale;

Realizzare database e ottimizzare i sistemi di archiviazione aziendali;

Potenziare la comunicazione in rete;

Migliorare la sicurezza informatica;

Utilizzare la lingua straniera in contesti lavorativi usando i linguaggi settoriali;

Redigere relazioni tecniche ;

Utilizzare la normativa costituzionale, tributaria e fiscale;

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali;

Individuare e accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle

attività aziendali,

Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione;

Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del controllo di gestione,

analizzandone i risultati;

Utilizzare la tecnica di analisi di bilancio per indici e flussi per esprimere giudizi sulla

situazione aziendale;

Costruire modelli matematici per la risoluzione delle problematiche aziendale;

Leggere e interpretare i dati statistici per opportuno confronto.

3- Obiettivi formativi trasversali stabiliti nella programmazione di classe

Consolidare i propri orizzonti culturali e sviluppare il concetto di interculturalità;

Sviluppare una educazione, una conoscenza e una cultura della legalità;

Migliorare le capacità di progettare un proprio percorso individuale;

Elaborare un proprio sistema di idee e valori attraverso lo studio, la lettura, la riflessione e il

confronto con gli altri;

Sviluppare le capacità di analisi, di sintesi e quelle critiche;

Potenziare le competenze comunicative e relazionali;

Utilizzare linguaggi specifici delle diverse discipline;

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

6

Favorire l‟acquisizione di buone capacità espressive e logico-interpretative;

Promuovere lo sviluppo del senso di responsabilità personale e delle capacità auto

valutative;

Decodificare e redigere testi, documenti e tabelle;

Saper operare collegamenti nella stessa disciplina;

Essere in grado di argomentare e riuscire ad orientarsi cronologicamente nei vari campi del

sapere;

Saper cogliere e ricercare i nessi interdisciplinari e trasferire le conoscenze acquisite nella

varie materie da un ambito disciplinare ad un altro;

Accedere in modo autonomo a diverse fonti di informazione (testi specializzati, riviste,

internet).

4. Competenze , Abilità e Contenuti disciplinari

Si fa riferimento alle programmazioni individuali.

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

7

PARTE TERZA

La situazione della classe

Come si evince dal quadro sovraesposto, la classe, 5 A I.T.E nel corso del quinquennio ha

cambiato il suo profilo. Nasce dalla fusione di due seconde (A e B) che nel 2015-2016

confluirono in un unico corso. In quinta delle terze originarie sono rimasti 25 alunni, a questi si è

aggiunto un ripetente; è presente un alunno H che segue una programmazione differenziata e un

DSA che beneficia di un PDP. Le documentazioni di questi ultimi sono allegate in forma cartacea

al presente documento. L‟iter didattico dal terzo anno in poi è stato abbastanza regolare come si

legge dalla tabella sulla continuità ,tranne che per le seguenti discipline : Italiano, Storia e

Laboratorio ITP.

La classe eterogenea per competenze conoscenze e abilità, lo è stata anche dal punto di vista

comportamentale ,per l‟atteggiamento dimostrato durante l‟anno ,in riferimento soprattutto alla

puntualità, alla frequenza, all‟impegno , alla responsabilità verso lo studio e all‟attenzione in classe.

Le conoscenze e le competenze sono state acquisite in misura differente a seconda del grado di

assiduità, dell‟ impegno , della partecipazione e dal ritmo di apprendimento. Nell‟ultimo periodo,

comunque, l‟atteggiamento in generale è migliorato e qualcuno è riuscito a recuperare le lacune che

aveva accumulato nel primo quadrimestre, grazie ad interventi di recupero e di sostegno messi in

atto dai docenti.

Alla data odierna, il livello di profitto della classe si può riferire a tre livelli . Ad una fascia di

livello medio-alto appartengono alunni che hanno dimostrato sempre costanza e serietà

nell‟applicazione, hanno lavorato con continuità, sono in possesso di un metodo di studio

organizzato ,hanno maturato autonomia nel lavoro scolastico e hanno raggiunto un livello

discreto e in alcuni casi buono, di conoscenze e competenze.

Gli alunni che appartengono ad una fascia di livello medio , sono in possesso di un metodo di

studio abbastanza organizzato, hanno consolidato le conoscenze apprese raggiungendo una

preparazione pienamente sufficiente. Sono in possesso di conoscenze adeguate , ma non

approfondite ,applicano in modo autonomo e sostanzialmente corretto le conoscenze minime,

rielaborano in modo essenziale i concetti, a volte con qualche incertezza, sanno effettuare analisi e

sintesi semplici, sanno redigere documenti e relazioni, sanno gestire semplici situazioni nuove.

Gli alunni che appartengono ad una fascia di livello medio-bassa hanno assimilato i contenuti in

alcune discipline in modo incompleto perché in possesso di un metodo di studio ripetitivo-

mnemonico, evidenziano difficoltà nell‟esposizione orale, riescono a fare delle analisi e sintesi

semplici ma solo con la guida del docente. Il lavoro che hanno svolto appare solo globalmente

rispondente agli obiettivi individuati.

Durante l‟anno scolastico agli studenti sono state somministrate oltre che verifiche mensili simili

a quelle che sosterranno durante gli esami di stato, anche simulazioni della prima, della seconda

prova scritta e due simulazioni della terza prova a tipologia mista : domande a risposta multipla e

domande a risposta aperta, secondo le indicazioni ministeriali. Relativamente al colloquio, non

sono state somministrate simulazioni ma i docenti hanno lavorato sempre in sinergia su nuclei

tematici pluridisciplinari e interdisciplinari, come riportato nel punto 5.

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

8

1. Obiettivi trasversali raggiunti

a) Obiettivi educativi

Gli alunni hanno raggiunto gli obiettivi educativi , prefissati nella programmazione, in modo

diverso in base alla loro sensibilità e maturità, in generale hanno maturato i valori fondamentali

della democrazia, della tolleranza, della legalità, della responsabilità individuale, della

collaborazione, del rispetto per l‟ambiente e della partecipazione attiva e costruttiva alla realtà

scolastica ed extra-scolastica; hanno imparato a dialogare e ad ascoltare per riflettere e rivedere le

proprie opinioni e sanno valutare obiettivamente il proprio operato.

b) Conoscenze, competenze e abilità

Conoscenze

Gli alunni nel complesso conoscono i temi trattati nelle varie discipline.

Conoscono i processi che caratterizzano la gestione sotto il profilo aziendale, giuridico,

organizzativo, informatico e contabile.

Competenze

Gli alunni riescono:

a comunicare utilizzando linguaggi tecnici propri delle diverse discipline;

ad individuare i concetti chiave e a stabilire collegamenti anche tra discipline diverse;

ad applicare le conoscenze per risolvere in modo essenziale problemi e casi reali;

ad articolare il discorso in modo chiaro e corretto;

ad accedere a diverse fonti di informazione (quotidiani, internet);

a collocare i fenomeni aziendali nella dinamica del sistema economico-giuridico;

a redigere schemi programmatici ed applicare le tecnologie informatiche;

ad utilizzare le strumentalità linguistiche di base sia della lingua madre che della lingua

straniera studiata.

Abilità

Gli allievi sono in grado:

di effettuare analisi e sintesi ;

di rielaborare i contenuti acquisiti;

di cogliere e ricercare i nessi interdisciplinari e trasferire le conoscenze acquisite nella varie

materie da un ambito disciplinare ad un altro

di operare collegamenti nella stessa disciplina

2. Criteri di sufficienza

In rapporto agli obiettivi trasversali e quindi in riferimento al possesso di abilità e competenze, i

livelli fissati per la soglia della sufficienza sono:

CONOSCENZE

Conoscenze complete, ma non approfondite.

COMPETENZE

Applicazione autonoma e sostanzialmente corretta delle conoscenze minime; esposizione semplice.

gestire semplici situazioni nuove.

ABILITA‟

Cogliere il significato, interpretare semplici informazioni, analizzare e sintetizzare correttamente.

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

9

3.Gli obiettivi disciplinari

Gli obiettivi disciplinari raggiunti per le singole materie sono indicati nelle relazioni finali.

4.Contenuti disciplinari

I contenuti trattati nelle singole discipline sono indicati nei programmi.

5.Nuclei tematici pluridisciplinari e interdisciplinari. Il Consiglio di Classe, sulla base delle indicazioni espresse dai docenti nelle programmazioni

individuali ha trattato durante l‟anno i seguenti argomenti in forma pluridisciplinare ed

interdisciplinare.

Forme di stato e

Forme di Governo

Inglese (UK )

Diritto

European Union Inglese Diritto

Storia

Database Informatica Inglese

Internet Informatica Inglese

La sicurezza

informatica nei

sistemi informativi

aziendali

Inglese Diritto Informatica Storia Economia

aziendale

I linguaggi di

programmazione

Inglese Informatica

Il Bilancio dello Stato

e Bilancio d’Esercizio

Economia Aziendale Scienza Finanze

Break even analysis Economia Aziendale Matematica

Il commercio

nazionale,

internazionale e la

globalizzazione

Economia

Aziendale

Inglese

L‟ obiettivo è stato di preparare gli studenti ad affrontare il colloquio pluridisciplinare , accertando

così la loro capacità di saper operare collegamenti nella stessa disciplina, di argomentare e riuscire

ad orientarsi cronologicamente nei vari campi del sapere, di saper cogliere e ricercare i nessi

interdisciplinari e trasferire le conoscenze acquisite nelle varie materie da un ambito disciplinare ad

un altro, con padronanza linguistica e utilizzando i linguaggi delle diverse materie di studio

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

10

6 VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Cognome e Nome del candidato

VOTO OBIETTIVI ANALITICI

Capacità di

presentare e

trattare le

esperienze di

ricerca e di

progetto, anche in

forma

multimediale

Conoscenza

dei nuclei

fondamentali

degli

argomenti

oggetto di

colloquio

Correttezza e

ampiezza delle

informazioni

inerenti ai vari

settori

disciplinari

Capacità di

integrare i

contenuti

disciplinari

Capacità di

rielaborare con

efficacia

argomentativa

usando

correttamente

il linguaggio

specifico

disciplinare

1 - 4

5 – 8

9 – 12

13 – 19

20

21 – 24

25 - 28

29 - 30

TOTALE /5

LEGENDA

IL PRESIDENTE

Valutazioni Banda di

oscillazione in

trentesimi

Nullo o pressoché nullo 1-4

Insufficiente 5-8

Scarso 9-12

Mediocre 13-19

Sufficiente 20

Discreto 21-24

Buono 25-28

Ottimo 29-30

Valutazione complessiva

_________/30

La commissione

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

11

7. Attività di recupero:

I docenti hanno svolto attività di recupero sia in corsi pomeridiani, sia in itinere , con coloro che

avevano fatto registrare delle gravi insufficienze e diffuse mediocrità. I corsi hanno avuto, per la

maggior parte dei casi, un esito positivo.

8. Attività integrative e orientamento in uscita Nel corso dell'anno scolastico sono state realizzate attività integrative il cui obiettivo è stato

promuovere la crescita umana, sociale e culturale degli allievi. Gli alunni hanno approfondito

argomenti relativi alle Reti e Data base grazie alle lezioni di Informatica tenute da ex-alunni .

Alcuni hanno conseguito esami per conseguire l‟ECDL.

Relativamente all‟orientamento in uscita, organizzato dalla F.S. , hanno partecipato ai seguenti

incontri:

Incontro di orientamento in uscita della Fondazione ITS D.E.Mo.S. di

Campobasso " Percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma" della Fondazione.

Incontro con Università degli Studi del Molise presso il nostro Istituto

Incontri con l' Esercito presso il nostro Istituto

Incontro Forze dell'ordine Carabinieri, Polizia e Finanza presso il nostro Istituto

Incontro per Corsi Universitari Laurea in Scienze della Mediazione linguistica

9. Insegnamento di una materia non linguistica secondo la metodologia CLIL Quest‟anno scolastico non è stato possibile attivare la metodologia CLIL per mancanza di docenti

qualificati.

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

12

PARTE QUARTA

Strumenti di Verifica e Valutazione utilizzati per singola disciplina

a)Strumenti utilizzati per la verifica formativa

Strumento utilizzato

Italiano Storia Inglese Matem

atica Diritto

Economia

aziendale

Scienza

Finanze Informatica

Educ.

Fisica

S O O S O S O S O S O/P S O S O/P O/P

Interrogazione Lunga x x x

Interrogazione Breve x x x x x x x x

Prove Strutturate x x x x

Prove Semi strutturate x x x x x x x x x

Lettura e/o Questionario x x

x x

Relazione x x

Esercizi x x x

x x x x x

x

Simulazione 1 prova esami

di stato x x

Simulazione 2 prova esami

di stato

x

Simulazione 3 prova

esame stato x x x x x x x

b)Strumenti utilizzati per la verifica sommativa

Strumento utilizzato

Italiano Storia Inglese Matem

atica Diritto

Economia

aziendale

Scienza

Finanze Informatica

Educ.

Fisica

Religi

one

S O O S O S O S O S O/P S O S O/P O/P O

Interrogazione

Lunga x x x x X x x x

Interrogazione Breve

x x x x x x x

Prove Strutturate x x x

Prove Semi

strutturate

x x x x X x x

Lettura e/o

Questionario

x x x X x x

Tema o problema x

Relazione x x x x

Esercizi x x

x

x x x x

Simulazione 1 prova

esami di stato x

Simulazione 2 prova

esami di stato

x

Simulazione 3

prova esame stato x x x x x

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

13

2. Metodologie didattiche utilizzate durante l’anno

Metodologia

Lez

ione

fronta

le

Lez

ione

par

teci

pat

iva

Lav

oro

in c

oppia

e di

gru

ppo

Lav

oro

indiv

idual

e

Sim

ula

zioni

Bra

in s

torm

ing

Pro

ble

m s

olv

ing

Did

atti

ca b

rev

e

Dis

cuss

ione

guid

ata

Consu

lenze

est

erne

Usc

ite

sul

terr

itori

o

Italiano x x x x x x

Storia x x x x x x

Inglese x x x x x x x

Informatica x x x x x x x

Matematica x x x x x x x

Diritto x x x x x x

Scienza delle Finanze x x x x x x

Economia Aziendale

x x x x x x x x

Scienze Motorie e Sportive x

3. Strutture e risorse materiali utilizzate durante l’anno

Lib

ri d

i te

sto

Appunti

e f

oto

copie

DV

D

CD

, co

dic

i, d

izio

nar

i

rivis

te,

atla

nti

, m

ater

iale

aute

nti

co

Lab

ora

tori

o d

i

info

rmat

ica

Lab

ora

tori

o l

inguis

tico

Lab

ora

tori

o d

i ec

on.

azie

nad

ale

altr

o

Italiano x x x

Storia x x x

Inglese x x x x x

Informatica x x x

Matematica x x

Economia Aziendale x x x x x x x

Diritto x x x x x

Scienza delle Finanze x x x x

Scienze Motorie e Sportive x

4. Fattori che hanno contribuito alla valutazione finale

Metodo di studio (elaborativo, organizzato, non sempre organizzato, ripetitivo/mnemonico,

disorganizzato)

Partecipazione all'attività didattica (costruttiva, attiva, recettiva, da sollecitare, dispersiva, di

disturbo)

Impegno (notevole, soddisfacente, accettabile, superficiale, scarso, nullo)

Progresso (buono, discreto, sufficiente, mediocre, insufficiente, scarso)

Livello della classe

Altro (frequenza)

pu

nteggi in

qu

ind

icesimi

3 (= 1

5/1

5)

1.8

(= 9/1

5)

1.2

(= 6/1

5)

0

pu

nteggi in

decim

i2

(= 10

/10

)1

,2 (= 6

/10

)0

,8 (= 4

/10

)0

Ad

erenza

alle co

nsegn

e (titolo

,

con

gruen

za stile - d

estina

tario

,

lun

ghezza

) e con

oscen

za

dell'a

rgom

ento

rispo

nd

ente a

lle con

segne ed

esau

riente

sufficien

tiim

precise e p

arzia

liin

esistenti

svilup

po

critico (a

rticola

zion

e e

coeren

za d

elle argo

men

tazio

ni)

artico

lata

e con

vincen

teessen

ziale

inco

ngru

ente

inesisten

te

correttezza

sinta

tica e p

rop

rietà

lessicale

perfetta

men

te ad

egua

teso

stan

zialm

ente co

rrettefreq

uen

ti errori

no

n va

luta

bili

Co

rrettezza sin

tatica

e pro

prietà

lessicale

perfetta

men

te ad

egua

teso

stan

zialm

ente co

rrettefreq

uen

ti errori

no

n va

luta

bili

Co

rrettezza gra

mm

atica

lesem

pre a

degu

ata

sosta

nzia

lmen

te corretta

(qu

alch

e errore)

gravi e n

um

erosi erro

rin

on

valu

tab

ile

CA

ND

IDA

TO/A

: ……

……

……

……

……

……

……

……

……

……

PU

NTEG

GIO

: ……

……

……

……

……

….

CR

ITERI D

I VA

LUTA

ZION

E - ITALIA

NO

- TIPO

LOG

IA - B

- SAG

GIO

BR

EVE - A

NN

O SC

OLA

STICO

2010/2011

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

14

5. Griglia di valutazione del comportamento :si fa riferimento alla griglia d‟istituto utilizzata

durante gli scrutini del primo quadrimestre

6 Corrispondenze tra voti e giudizi

Sono stati attribuiti i voti da 0 a 10 secondo le seguenti corrispondenze:

CRITERI DI VALUTAZIONE: CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI PRESTAZIONE IN TERMINI DI

CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITA’ i voti sono espressi con votazione da 1 a 10, secondo i

seguenti livelli tassonomici, definiti dalla programmazione d'istituto:

VOTO 1 - 2 (insufficienza molto grave)

CONOSCENZA Nessuna

COMPRENSIONE Nessuna

APPLICAZIONE Nessuna

ANALISI Nessuna

SINTESI E

RIELABORAZIONE Nessuna

VALUTAZIONE Nessuna

METODO DI STUDIO Nessuno

VOTO 3 - 4 (insufficienza grave)

CONOSCENZA Molto lacunosa

COMPRENSIONE Notevoli difficoltà nel riconoscere la natura Degli elementi

APPLICAZIONE Non applica le conoscenze in situazioni nuove

ANALISI Nessuna

SINTESI E

RIELABORAZIONE Nessuna

VALUTAZIONE Nessuna

METODO DI STUDIO Disorganizzato ed inefficace

VOTO 5 (insufficienza lieve)

CONOSCENZA Frammentaria e superficiale

COMPRENSIONE Riconosce parzialmente la natura degli elementi

APPLICAZIONE Qualche errore lieve in compiti semplici

ANALISI Parziale

SINTESI E

RIELABORAZIONE Parziale ed imprecisa

VALUTAZIONE Parziale, anche se sollecitata

METODO DI STUDIO Solo in parte è organizzato

VOTO 6 (sufficienza)

CONOSCENZA Essenziale e raramente approfondita

COMPRENSIONE Riconosce la natura degli elementi cogliendone a volte i nessi

APPLICAZIONE Corretta, in compiti semplici

ANALISI A volte completa, ma non approfondita

SINTESI E

RIELABORAZIONE Solo se guidato

VALUTAZIONE Solo se sollecitato

METODO DI STUDIO Abbastanza organizzato

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

15

VOTO 7 (discreto)

CONOSCENZA Completa e abbastanza approfondita

COMPRENSIONE Riconosce la natura degli elementi e coglie i nessi essenziali

APPLICAZIONE Sostanzialmente corretta, anche in compiti più articolati

ANALISI Completa e approfondita, ma con aiuto

SINTESI E RIELABORAZIONE Discreta autonomia di sintesi

VALUTAZIONE Autonoma ma non approfondita

METODO DI STUDIO Organizzato

VOTO 8 (buono)

CONOSCENZA Sostanzialmente completa, coordinata, ampia

COMPRENSIONE Riconosce la natura degli elementi e ne coglie i nessi

APPLICAZIONE Applica correttamente le conoscenze acquisite in compiti nuovi e variamente complessi

ANALISI Sa cogliere gli elementi di un insieme relazionandoli

SINTESI E RIELABORAZIONE Sa organizzare le conoscenze acquisite

VALUTAZIONE Autonoma e completa

METODO DI STUDIO Puntuale ed efficace

VOTO 9 - 10 (ottimo/eccellente)

CONOSCENZA Completa, coordinata, ampia

COMPRENSIONE Riconosce l'esatta natura degli elementi e ne coglie prontamente i nessi

APPLICAZIONE Applica correttamente le conoscenze acquisite in compiti nuovi e molto complessi

ANALISI Sa cogliere con assoluta padronanza gli elementi e gli insiemi relazionandoli

SINTESI E RIELABORAZIONE Sa organizzare le conoscenze acquisite in modo autonomo

VALUTAZIONE È capace di valutazioni complete ed approfondite

METODO DI STUDIO Puntuale, efficiente e propositivo

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

16

PARTE QUINTA

Simulazioni delle prove d’esame

Sono state effettuate simulazioni per la prima, seconda e terza prova scritta, relativamente a

quest‟ultima la tipologia scelta è stata la Tipologia Mista B e C: quesiti a risposta singola e a scelta

multipla. Le discipline coinvolte per ogni prova sono state cinque

DISCIPLINE TIPOLOGIA Mista

2 quesiti a risposta aperta e 4 a scelta multipla

febbraio 2018

Lingua inglese B-C

Matematica B-C

Storia B-C

Diritto B-C

Informatica B-C

aprile 2018

Lingua inglese B-C

Matematica B-C

Diritto B-C

Storia B-C

Informatica B-C

In relazione alle simulazioni della terza prova, il Consiglio di Classe ha elaborato una griglia di

valutazione comune a tutte le discipline per l‟attribuzione del punteggio.

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

17

ESAME DI STATO A.S. 2017/2018

TERZA PROVA

Istituto Tecnico Economico

Classe 5a Sez. A

GENERALITÀ DEL CANDIDATO

DISCIPLINE

INGLESE – EC.AZIENDALE – DIRITTO – STORIA -- MATEMATICA

▪ NUMERO DEI QUESITI: 6 quesiti per ogni disciplina;

▪ TIPOLOGIA UTILIZZATA: tipologia mista B –C

▪ Valutazione: come da griglia allegata

▪ TEMPO CONCESSO:80 minuti

▪ Il livello di sufficienza è pari a 10/15;

▪ È consentito l’uso del vocabolario d’Italiano , d’Inglese e della calcolatrice

▪ Non sono consentite abrasioni e correzioni.

Cognome _________________________________________________

Nome _________________________________________________

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

18

INGLESE

TIPOLOGIA B domande a risposta aperta

1 What are the main advantages of being a European Citizen?

2 The 3 key institutions which have facilitated the global trade are the WTO, the IMF and the

World Bank, what are their main aims ?

TIPOLOGIA C quesiti a scelta multipla Choose the correct statement:

The UK is

● a Constitutional Monarchy with a parliamentary democracy

● a Federal Republic;

● an Absolute Monarchy;

● a Presidential Monarchy.

With the so called "Brexit" referendum The U.K. decided:

● to leave the European Union;

● to remain in the European Union;

● to leave, for a short time , the EU;

● to change form of government and become a Republic.

What did the Treaty of Rome establish?

● The EURATOM and the EEC;

● The European Constitution;

● The European Union;

● New criterias to enter into the EU.

The term digital divide refers to

the gap between rich and poor

the gap between the people who have access to and the ability to use the internet and digital

technologies and the people who don‟t

the gap between the developed and the underdeveloped countries

the gap between the developing and the underdeveloped countries

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

19

ECONOMIA AZIENDALE

TIPOLOGIA B domande a risposta aperta

1. Definisci il Rendiconto finanziario delle variazioni del patrimonio circolante netto.

2. Definisci i costi incrementativi ed elencane alcuni.

TIPOLOGIA C quesiti a scelta multipla

Il costo di produzione di un bene costruito in economia è dato:

● dal costo di riacquisto del bene

● dalla somma dei costi diretti e indiretti di produzione, aumentati della quota di utile

● dalla somma dei costi diretti e indiretti di produzione, aumentati degli oneri finanziari riferibili a

finanziamenti ottenuti per la fabbricazione del bene fino al momento del suo utilizzo

● dal presunto valore di realizzo

Il principio della costanza fa riferimento:

● alla continuità della vita dell‟impresa

● all‟invarianza dei criteri di valutazione

● all‟invarianza degli schemi di bilancio

● al divieto di compenso di partite

Gli indici di liquidità valutano:

● la capacità dell‟impresa di rimborsare i debiti di prossima scadenza con le risorse monetarie

● l‟esistenza di una situazione solida ed equilibrata

● la capacità reddituale e la produttività dell‟impresa

● la velocità di rigiro degli impieghi effettuati con il capitale investito nell‟attività aziendale

Quando il margine di struttura è positivo, l‟espressione:

● ( capitale permanente - attivo immobilizzato ) è maggiore di O

● ( capitale permanente - attivo immobilizzato ) è minore di O

● ( attivo corrente - debiti a breve scadenza ) è minore di O

● ( attivo corrente - debiti a breve scadenza ) è maggiore di O

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

20

DIRITTO

TIPOLOGIA B domande a risposta aperta;

1- Spiega brevemente i principi enunciati dall‟art. 3 della Costituzione.

________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

________________________________________________________

2- Spiega brevemente quali sono le funzioni dell‟ONU.

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

___________________________________________________

TIPOLOGIA C quesiti a scelta multipla; Indica la risposta esatta:

I partiti politici sono:

● Associazioni private;

● Organi dello Stato;

● Enti pubblici;

● Organi Costituzionali.

Sono elezioni politiche quelle dirette a eleggere:

● I membri del Parlamento nazionale e del Parlamento Europeo;

● I membri dei Consigli regionali;

● I membri dei Consigli provinciali e comunali;

● I presidenti della regione, della provincia e il sindaco.

L‟art.11 Cost. stabilisce che l‟Italia ripudia la guerra::

● Solo se ha uno scopo aggressivo;

● Solo se condotta con armi non convenzionali;

● Solo se condotta contro Paesi più piccoli;

● Senza condizioni.

L‟art. 2 Cost.:

● Introduce il principio della democrazia rappresentativa;

● Garantisce la tutela dei diritti inviolabili dell‟uomo;

● Introduce il principio di uguaglianza;

● Contiene regole sulla cittadinanza.

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

21

STORIA TIPOLOGIA B domande a risposta aperta;

1- Che cos‟è la Società delle Nazioni? A quale scopo e in che occasione fu creata?

________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

________________________________________________

2- Quali furono le fasi della rivoluzione in Russia?

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________

TIPOLOGIA C quesiti a scelta multipla; Indica la risposta esatta:

I rapporti tra Austria e Serbia erano particolarmente tesi

a) poiché la Serbia voleva l‟indipendenza.

b) poiché la Serbia aspirava alla riunificazione di tutti gli slavi del Sud.

c) poiché l‟Austria voleva allearsi con i Turchi.

d) poiché l‟Austria voleva annettere parte del suo territorio.

Quali dei seguenti casi costituisce un esempio di guerra di logoramento?

a) Attività prevalentemente aerea e navale con scarsi movimenti di fronte.

b) Attività prevalentemente di trincea con notevoli movimenti di fronte.

c) Attività prevalentemente di trincea con scarsi movimenti di fronte.

d) Attività di mezzi militari terrestri con scarso movimento di fronte.

Dopo l’abdicazione dello zar la questione istituzionale venne risolta:

a) facendo salire al trono il fratello dello zar.

b) demandando alla Duma.

c) demandando ad una assemblea costituente.

d) facendo un colpo di stato.

Cosa si intende per Triplice Intesa?

a) l‟alleanza tra Germania, Italia ed impero Austro-Ungarico

b) l‟alleanza tra Germania, Regno di Sardegna ed impero Austro-Ungarico

c) l‟alleanza tra Russia, Francia e Inghilterra

d) l‟accordo con i Turchi per il controllo dello stretto dei Dardanelli

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

22

MATEMATICA APPLICATA

TIPOLOGIA B domande a risposta aperta

1. Una funzione in due variabili è :

a) una relazione che associa ad un valore della variabile X un valore per la variabile Y

b) una relazione che associa ad ogni valore della variabile dipendente un valore per la

variabile indipendente

c) una relazione che associa ad ogni coppia di valori per le variabili dipendenti una

coppia di valori per le variabili indipendenti

d) una relazione che associa ad ogni coppia di valori per le variabili indipendenti un

valore per la variabile dipendent

2. Data la funzione la derivata seconda rispetto alla x è:

a) b)

c) d)

TIPOLOGIA C quesiti a scelta multipla Indica la risposta esatta.

3) Indicare per quale delle seguente coppie di numeri (x,y) la seguente funzione a due variabili

indipendenti Z = ( +y)/(x-1) non è definita:

a) punto P(1,0);

b) punto P(0,1);

c) punto P(0,0);

d) punto P(2,1);

4) Data la funzione ),( yxfz e sia P );( 00 yx un punto dell‟insieme di esistenza che annulla le

derivate prime contemporaneamente. Se l‟Hessiano risulta maggiore di zero, nel punto

P );( 00 yx la funzione ha:

a) un massimo relativo

b) un minimo relativo

c) un punto di sella

d) un massimo o di minimo relativo

5)Descrivere in modo sintetico il procedimento per determinare i massimi e minimi

relativi di una funzione a due variabili indipendenti non lineare soggetta ad un solo

vincolo lineare.

6)Descrivere le caratteristiche del dominio di una funzione ad una variabile

indipendente; di una funzione a due variabili indipendenti; individuare il Dominio

della seguente funzione a due variabili indipendenti √

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

23

ESAME DI STATO 2017/18

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

CANDIDATO------------------------------------------------------------------------

TIPOLOGIA MISTA Totale quesiti a scelta multipla 20 Totale quesiti a risposta aperta 10

ITEM B

0 Risposta non data

025 Risposta Parziale e/o lacunosa. Errori gravi e frequenti

050 Risposta essenziale. Esposizione nel complesso corretta

0,75 Completa. Imperfezioni / poco articolata

1,00 Risposta completa / approfondita . Esposizione corretta e rigorosa

ITEM C

0 Risposta sbagliata

0,25 Risposta corretta

DISCIPLINE 1 Item

B 2 Item B 3 Item C 4 Item C 5 Item C 6 Item C TOTALE

Inglese

Ec.Aziendale

Diritto

Storia

Matematica

/15

Tot.………/15 =………..

Il punteggio complessivo non intero sarà approssimato per eccesso se la prima cifra decimale è pari o

maggiore di 5.

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

24

ESAME DI STATO A.S. 2017/2018

TERZA PROVA

Istituto Tecnico Economico

Classe 5a Sez. A

GENERALITÀ DEL CANDIDATO

DISCIPLINE

INGLESE – EC.AZIENDALE – DIRITTO – STORIA -- MATEMATICA

▪ NUMERO DEI QUESITI: 6 quesiti per ogni disciplina;

▪ TIPOLOGIA UTILIZZATA: tipologia mista B –C

▪ Valutazione: come da griglia allegata

▪ TEMPO CONCESSO:80 minuti

▪ Il livello di sufficienza è pari a 10/15;

▪ È consentito l’uso del vocabolario d’Italiano , d’Inglese e della calcolatrice.Non sono

consentite abrasioni e correzioni

Cognome _________________________________________________

Nome _________________________________________________

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

25

INGLESE

TIPOLOGIA B domande a risposta aperta

1 Explain what a relational Data Base is and the difference between a flat file database and a

relational database.

2 Explain what spamming is

TIPOLOGIA C quesiti a scelta multipla Choose the correct statement:

SQL stands for :

structured query learning

special query language

structured query language

structured quotation language

Zip is :

an extension that identifies compressed files

an extension that identifies decompressed files

a virus

the process to access into a pc with no consent

DBMS stands for:

Database Management System

Database Manager System

Database Managing System

Database Manner System

The process of writing a program is called

● program

● programmable

● programming

● programmer

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

26

ECONOMIA AZIENDALE

TIPOLOGIA B domande a risposta aperta

1. Illustra che cosa esprime il valore aggiunto

2. Esponi brevemente quali tipologie di giudizio può esprimere il revisore aziendale

TIPOLOGIA C quesiti a scelta multipla

Il flusso di risorse generato dalla gestione reddituale:

● corrisponde al risultato economico d‟esercizio

● equivale alla variazione tra la consistenza finale e la consistenza iniziale della liquidità

● comprende, oltre alla liquidità generata nell‟esercizio, la variazione delle attività prontamente

liquidabili e dei debiti a breve termine

● si può calcolare come differenza tra ricavi monetari e costi monetari

Nella contabilità a direct costing si attribuiscono all‟oggetto di calcolo:

● i costi variabili e i costi fissi specifici

● i costi fissi totali

● i costi generali

● i costi variabili e i costi fissi

Il costo industriale è formato:

● costo primo + quota di costi generali imputati direttamente

● costo primo + costi figurativi

● costo primo + quota di costi generali di produzione imputati indirettamente

● costi diretti + costi indiretti generali di produzione e vendita

L‟analisi di bilancio per indici:

● è effettuata ai fini dell‟interpretazione revisionale

● è effettuata dagli organi di controllo della gestione

● è effettuata dalle società di revisione o dal revisore

● presuppone la riclassificazione dei prospetti di bilancio

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

27

DIRITTO

TIPOLOGIA B domande a risposta aperta

1- Spiega brevemente i principi enunciati all‟art. 2 e 23 della Costituzione.

________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

________________________________________________________ 2- Spiega brevemente quali sono le funzioni dell‟ONU.

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

________________________________________________________ TIPOLOGIA C quesiti a scelta multipla; Indica la risposta esatta:

Quale, tra gli organi sotto elencati, non è organo costituzionale?

□ La Corte di Cassazione;

□ Il Presidente della Repubblica;

□ Il Parlamento;

□ La Corte Costituzionale.

Sono elezioni politiche quelle dirette a eleggere:

□ I membri del Parlamento nazionale e del Parlamento Europeo;

□ I membri dei Consigli regionali;

□ I membri dei Consigli provinciali e comunali;

□ I presidenti della regione, della provincia e il sindaco.

Il Referendum abrogativo, ricorrendo le altre condizioni di legge, per essere indetto deve essere chiesto:

□ Da almeno 50.000 elettori;

□ Da almeno 500.000 elettori;

□ Da almeno 500.000 elettori o da cinque Consigli regionali;

□ Dalla maggioranza della Camera dei deputati o del Senato.

La legislatura è:

□ L‟attività di formazione delle leggi;

□ Il periodo di tempo che intercorre tra un‟elezione e l‟altra delle Camere;

□ Il periodo di tempo in cui rimane in carica il Governo;

□ Il periodo di tempo in cui rimane in carica il Presidente della Repubblica.

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

28

STORIA TIPOLOGIA B domande a risposta aperta;

1-Descrivi quale fu l‟atteggiamento tenuto dal re in seguito alla marcia su Roma e le sue motivazioni.

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

2- Descrivi la politica economica del regime di Stalin

_______________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________

TIPOLOGIA C quesiti a scelta multipla; Indica la risposta esatta:

In cosa consisteva il Patto Tripartito?

□ Nell‟alleanza politica tra USA, Gran Bretagna e Francia

□ Nell‟alleanza militare tra USA, Gran Bretagna e Francia

□ Nell‟alleanza politica tra Germania, Giappone e Italia

□ Nell‟alleanza militare tra Germania, Giappone e Italia

In cosa consisteva il New Deal di Roosevelt?

□ In un programma economico fondato su un minor intervento statale nell‟economia

□ In un programma economico fondato su un maggiore intervento statale nell‟economia

□ Nel patto che il presidente americano stipulò con Churchill a Terranova, in Canada

□ Nell‟alleanza che sancì la nascita della Società delle Nazioni Unite

Cosa fece Mussolini in seguito all‟omicidio di Matteotti?

□ Organizzò la cosiddetta “marcia su Roma”

□ Mandò al confino gli esecutori dell‟omicidio

□ Se ne assunse la piena responsabilità politica

□ Invitò i suoi parlamentari a non proseguire i lavori parlamentari

In cosa consisteva l‟Opera Nazionale Balilla?

□ Era un ente preposto all‟educazione fisica e morale dei ragazzi fino ai 21 anni

□ L‟ente di propaganda che si occupava della censura di regime

□ L‟ente preposto alla creazione di un sistema economico autarchico

□ L‟ente preposta all‟organizzazione della conquista dell‟Etiopia

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

29

MATEMATICA TIPOLOGIA B domande a risposta aperta

1) Dato un problema di programmazione lineare caratterizzato da una funzione obiettivo

lineare in due variabili e da un sistema di vincoli lineari rappresentato da disequazioni,

descrivere il procedimento per massimizzare o minimizzare la funzione stessa.

______________________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________________

2)Siano R(x) = 7x e C(x) = 1200 + 4x, funzioni ricavo e costo, spiega cos‟è il “break-even point” e

calcola i corrispondenti valori economici.

______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________

TIPOLOGIA C quesiti a scelta multipla; Indica la risposta esatta:

Affinché );( 00 yxP sia un punto di minimo relativo per la funzione),( yxfz

definita

in tutto il piano xy

deve essere :

a) l‟annullarsi delle derivate ),( 00

' yxf x ),( 00

' yxf y condizione sufficiente

b) l‟annullarsi delle derivate ),( 00

' yxf x ),( 00

' yxf y condizione necessaria

c) 0),( 00

' yxf x ; 0),( 00

' yxf y ; 0),( 00

'' yxf xx ; 0),( 00 yxH

condizioni necessarie

d) l‟annullarsi delle derivate ),( 00

'' yxf xx ),( 00

'' yxf yy condizione sufficiente

Per rifinire un certo prodotto un’azienda può lavorare in proprio (alternativa A)

oppure affidare il lavoro a terzi (alternativa B).Se i costi sono espressi dalle seguenti funzioni:

xCA 200000.400 xCB 300

l‟alternativa B risulta essere:

a) sempre la meno conveniente; b) sempre la più conveniente;

c) la più conveniente per 000.40 x ; d) la più conveniente per 000.4x .

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

30

Data la funzione in due variabili y

x

ez le sue derivate parziali sono rappresentate da:

□ y

ez

y

x

x ' e 2

'y

xez

y

x

y ; □ y

x

x exz ' e y

x

y eyz ' ;

□ 2

'y

xez

y

x

x e y

ez

y

x

y ' ; □ y

x

yx ezz ''

Data la funzione z = f(x,y), sia (x0,y0) un punto dell’insieme di esistenza che annulla le derivate prime. Se l’hessiano

H(x0,y0) > 0, il punto (x0,y0) è:

di massimo relativo;

di minimo relativo;

di sella;

di massimo o di minimo relativo

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

31

ESAME DI STATO 2017/18

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

CANDIDATO------------------------------------------------------------------------

TIPOLOGIA MISTA Totale quesiti a scelta multipla 20 Totale quesiti a risposta aperta 10

ITEM B

0 Risposta non data

025 Risposta Parziale e/o lacunosa. Errori gravi e frequenti

050 Risposta essenziale. Esposizione nel complesso corretta

0,75 Completa. Imperfezioni / poco articolata

1,00 Risposta completa / approfondita . Esposizione corretta e rigorosa

ITEM C

0 Risposta sbagliata

0,25 Risposta corretta

DISCIPLINE 1 Item

B 2 Item B 3 Item C 4 Item C 5 Item C 6 Item C TOTALE

Inglese

Ec.Aziendale

Diritto

Storia

Matematica

/15

Tot.………/15 =………..

Il punteggio complessivo non intero sarà approssimato per eccesso se la prima cifra decimale è pari o

maggiore di 5.

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

32

PARTE SESTA

Alternanza Scuola-Lavoro

TERZO ANNO

AS 2015/2016

ATTIVITA’ SVOLTE DA TUTTI GLI ALUNNI

PERCORSO

AZIENDA/STRUTTURA

PERIODO DURATA

CORSO DI PRIMO SOCCORSO ASSOCIAZIONE

VOLONTARIATO

SCOLASTICO 40 ORE

CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA

DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

IISS BOJANO SCOLASTICO 8 ORE

TIROCINIO FORMATIVO PROCESSI

PRODUTTIVI

CASEIFICIO

ARTIGIANALE RIO

FREDDO

ESTIVO 20 ORE

TOT 68 ORE

QUARTO ANNO

AS 2016/2017

ATTIVITA’ SVOLTE DA TUTTI GLI ALUNNI

PERCORSO

AZIENDA/STRUTTURA

PERIODO

STUDENTI IN CATTEDRA IISS BOJANO SCOLASTICO 32 ORE

ALUNNI MOLI-SANI

DI ORIO S.p.A.

SCOLASTICO 5 ORE

ALUNNI MOLI-SANI

LA MOLISANA SPA

SCOLASTICO 5 ORE

"TUTELIAMO IL NOSTRO

BEL PAESE"

SOPRINTENDENZA

ARCHEOLOGICA

BELLE ARTI E

PAESAGGIO DEL

MOLISE

SCOLASTICO 5 ORE

"TUTELIAMO IL NOSTRO

BEL PAESE"

IISS BOJANO SCOLASTICO 6 ORE

"ENDEMIC" IISS BOJANO SCOLASTICO 7 ORE

"ENDEMIC" OASI WWF SCOLASTICO 7 ORE

TOT 67 ORE

ATTIVITA’ SVOLTE A SCELTA DAI SINGOLI ALUNNI

FESTIVAL DEI GIOVANI

TOURISM LEARNING

AG., GAETA

SCOLASTICO 30 ORE

STAGE FORMATIVO

CASEIFICIO

ARTIGIANALE

RIO FREDDO

ESTIVO 75/85 ORE

STAGE FORMATIVO

ASSOCIAZIONE MATESE

ARCOBALENO

ESTIVO 14 ORE

STAGE FORMATIVO

ELLE EMME SRL ESTIVO 70 ORE

STAGE FORMATIVO

COMUNE DI SEPINO

(CB)/

COMUNE DI FROSOLONE

(IS)/ COMUNE DI

CERCEMAGGIORE (CB)

ESTIVO 75 ORE

STAGE FORMATIVO MAINELLA ASSICART ESTIVO 159 ORE

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

33

STAGE FORMATIVO

AUTORICAMBI DI

NUNZIO DI

PRIORIELLOP.

ESTIVO 76 ORE

STAGE FORMATIVO

SOCIETA' TIPOLITO

MATESE SRL

ESTIVO 75 ORE

QUINTO ANNO

AS 2017/2018

ATTIVITA’ SVOLTE DA TUTTI GLI ALUNNI

CINEMAFORMAZIONE

AEM; MOLISECINEMA

SCOLASTICO 13 ORE

CHE IMPRESA RAGAZZI

IISS BOJANO SCOLASTICO 28 ORE

DINAMICHE AZIENDALI

FCA SCOLASTICO 50 ORE

MERCATINO MODERNARIATO

IISS BOJANO SCOLASTICO 6 ORE

GIORNALISTI PER UN GIORNO

IISS BOJANO SCOLASTICO 20 ORE

CORSO IN MATERIA DI SICUREZZA NEI

LUOGHI DI LAVORO

IISS BOJANO SCOLASTICO 8/12 ORE

TOT 129 ORE

ATTIVITA’ SVOLTE A SCELTA DAI SINGOLI ALUNNI

MAGMA IISS BOJANO SCOLASTICO Da

completare

STAGE FORMATIVO

STUDIO LEGALE

MAINELLI

SCOLASTICO Da

completare

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

34

PARTE SETTIMA

Relazioni Finali e Griglie di Valutazione

MATERIA: INFORMATICA

ORE DI LEZIONE SETTIMANALI: 5

TESTI UTILIZZATI:

Lorenzi-Cavalli Progettazione dei Data-Base - il

linguaggio Sql – Dati in rete

Lorenzi-Giupponi Informatica e reti per i sistemi

informativi aziendali – Atlas

STRUMENTI UTILIZZATI:

Lavagna, video-proiettore, laboratorio di informatica,

rete d‟istituto, libri di testo e dispense.

SITUAZIONE DELLA CLASSE:

La classe V A, ha mantenuto nel corso dell‟anno un

comportamento corretto anche se a volte vivace

probabilmente a causa dell‟elevato numero degli

allievi. Il livello di apprendimento degli alunni

risulta diversificato in rapporto all‟impegno

prestato e al livello di partenza:

Livello alto: 20%

Livello medio: 60%

Livello basso:20%

Al livello basso appartengono gli alunni che non

hanno assimilato i contenuti a causa di uno studio

personale modesto e saltuario.

Un livello medio riguarda i discenti che hanno

conseguito un grado generale di preparazione

sufficiente o discreto ottenuto grazie ad un impegno

costante.

Al livello alto appartengono gli alunni che posseggono

un metodo di studio efficace, regolare ed autonomo.

OBIETTIVI raggiunti

Conoscere le nozioni di base relative agli archivi ed

ai loro supporti di registrazione

Possedere una visione di insieme sui diversi tipi di

organizzazione degli archivi

Saper Implementare un Data Base in ambiente

ACCESS Comprendere i concetti e le tecniche per la progettazione di Basi di Dati Applicare le regole di derivazione delle tabelle dal

modello E/R

Utilizzare i comandi e le funzioni del linguaggio

SQL

Definire e utilizzare le tabelle e le query di Access

Saper classificare i sistemi operativi Conoscere i moduli del Sistema Operativo per la

gestione delle risorse

Spiegare in termini funzionali le parti costituenti una

rete di computer

Conoscere gli strumenti software per internet

Progettare e realizzare siti internet con il linguaggio

HTML

Conoscere il sistema informativo automatizzato

METODOLOGIA DIDATTICA:

Il programma è stato svolto attraverso lezioni frontali,

lezioni interattive, problem-solving, lavori di gruppo,

didattica breve, lezioni partecipate, applicazioni

pratiche.

CONTENUTI svolti

Gli archivi di dati

Le basi di dati

Il linguaggio SQL I Sistemi Operativi

Le reti di computer

La rete Internet

La crittografia

Il sistema Informativo Aziendale

La sicurezza dei Sistemi informatici

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

35

VERIFICHE:

Il voto finale dell‟alunno scaturisce dalle valutazioni

ottenute, dall‟impegno e dalla partecipazione

dimostrati. Gli indicatori adottati per l‟attribuzione

dei voti sono: prove scritte atte a misurare la

conoscenza, la comprensione e l‟applicazione dei

contenuti; verifiche orali atte a valutare l‟impegno

degli studenti, le capacità logiche ed espositive; prove pratiche atte ad accertare competenze e

padronanza degli strumenti hardware e software.

MATERIA: Matematica Applicata

ORE DI LEZIONE SETTIMANALI: 3

TESTI UTILIZZATI: Autore:Baroncini Paolo/Manfredi Roberto/Fabbri

Elisabetta/Grassi Cinzia.

Titolo:Lineamenti Math Rosso.

Casa Editrice: Ghisetti e Corvi

Vol: 5 Vol unico

SITUAZIONE DELLA CLASSE

La classe alla data odierna si attesta sui seguenti

livelli:

20 % livello alto, 70% livello Medio;

10% Basso

OBIETTIVI raggiunti CONTENUTI svolti

Conoscenza di strumenti matematici per risolvere

problemi tecnici economico e finanziari,

nello spazio 2D “spazio a 3D

Ricerca di massimi e minimi di funzioni a due

variabili indipendenti lineari e non lineari, libere e

vincolate; curve di livello; dominio; funzioni

economiche; problemi di scelta in condizione di

certezza; Ricerca Operativa: programmazione

lineare “Metodo grafico”; Statistica: indagine statistica; media; varianza; interpolazione statistica e matematica.

METODOLOGIA DIDATTICA:

Metodo deduttivo

VERIFICHE:

Verifiche Formative: domande aperte

Verifiche Sommative: domande aperte, vero falso

scelta multipla

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

36

MATERIA: Economia Aziendale ORE DI LEZIONE SETTIMANALI: 7

TESTI UTILIZZATI:

TESTI UTILIZZATI: “ENTRIAMO IN AZIENDA

OGGI 3” di Astolfi, Barale ,Ricci Ed.

TRAMONTANA CLIPPY PLUS 3 Laboratorio di

economia aziendale di Lunghezzani, Orlandi,

Neumann Ed. HOEPLY

STRUMENTI UTILIZZATI: Lavagna,

laboratorio di economia aziendale, rete

d‟istituto, libri di testo e dispense,

quotidiani.

SITUAZIONE DELLA CLASSE:

La classe V A, vivace e numerosa ha mantenuto nel

corso dell‟anno un comportamento mediamente

corretto. Un gruppo di alunni ha dimostrato un

impegno discontinuo ed opportunistico in prossimità

delle verifiche. Il livello di apprendimento degli alunni

risulta diversificato in rapporto all‟impegno prestato,

alle competenze e capacità acquisite e al livello di

partenza: Livello alto: 15 % Livello medio: 65 %

Livello basso: 20 %

Al livello basso appartengono gli alunni che non

hanno assimilato i contenuti a causa di uno studio

personale modesto e saltuario. Un livello medio

riguarda i discenti che hanno conseguito un grado

generale di preparazione sufficiente o discreto ottenuto

grazie ad un impegno costante e una motivazione

adeguata. Al livello alto appartengono gli alunni che

posseggono un metodo di studio efficace, regolare ed

autonomo.

OBIETTIVI raggiunti

Conoscere gli aspetti strutturali e gestionali delle

aziende industriali Conoscere il sistema

informativo aziendale, saper redigere le scritture

d‟esercizio e il bilancio d‟esercizio Saper

riclassificare il bilancio d‟esercizio in base ai

diversi criteri ed effettuare analisi di bilancio

Saper calcolare e interpretare i diversi indici e

redigere il reporting Saper determinare il flusso di

risorse finanziarie della gestione reddituale Saper

redigere il rendiconto finanziario delle variazioni

del PCN e della DMN Saper calcolare i costi di

prodotto e di processo secondo configurazioni a

costi pieni e a costi variabili Saper redigere i

budget Saper calcolare il reddito d‟impresa e le

imposte

METODOLOGIA DIDATTICA:

Il programma è stato svolto attraverso lezioni frontali,

lezioni interattive, problem-solving, lezioni

partecipate, applicazioni pratiche, studio di casi,

didattica laboratoriale, simulazioni aziendali.

VERIFICHE: Il voto finale dell‟alunno scaturisce dalle valutazioni

ottenute, dall‟impegno e dalla partecipazione

dimostrati. Gli indicatori adottati per l‟attribuzione dei

voti sono: prove scritte atte a misurare la conoscenza,

la competenza e l‟ abilità di applicazione dei

contenuti; verifiche orali atte a valutare le capacità

logiche ed espositive di analisi e di sintesi. prove

pratiche di laboratorio atte ad accertare la competenza

e la padronanza nell‟uso dell‟ hardware e del software

applicativo (excel ,power point ) e dell‟uso di internet

nelle ricerche ed approfondimento

CONTENUTI svolti

• Le aziende industriali e la loro contabilità

• Il bilancio d‟esercizio

• La riclassificazione del bilancio d‟esercizio

• L‟analisi di bilancio per indici

• L‟analisi di bilancio per flussi

• Il rendiconto finanziario delle variazioni del

PCN e della DMN

• La contabilità gestionale e l‟analisi dei costi

• La pianificazione e la programmazione

aziendale

• I l reddito d‟impresa e il calcolo delle imposte

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

37

MATERIA: Inglese ORE DI LEZIONE SETTIMANALI:3

TESTI UTILIZZATI e strumenti

Business PLAN Cumino Bowen, Petrini editore

Companion Book Cumino Bowen, Petrini

editore

Laboratorio linguistico, rete d‟istituto, libri di testo

e dispense, collegamento a siti istituzionali.

SITUAZIONE DELLA CLASSE

La classe V A ha mantenuto nel corso

dell‟anno un comportamento abbastanza

corretto. Il livello di apprendimento degli

alunni risulta diversificato in rapporto

all‟impegno e all‟interesse prestato , alla

frequenza, al livello di partenza e al metodo di

lavoro.

OBIETTIVI generali OBIETTIVI raggiunti

Conoscenza: gli alunni conoscono le principali

strutture della L2 ed il lessico specialistico della

microlingua commerciale ed informatica.

Conoscono argomenti di commercio, informatica

e civiltà inglese.

Competenze: gli alunni comprendono i punti

essenziali di una conversazione e di un testo

scritto di qualsiasi genere e sanno evincere il

significato sia complessivo che specifico; si

sanno esprimere con accettabile correttezza

grammaticale e fonologica sugli argomenti

studiati.

Sanno utilizzare la lingua e il lessico

specialistico per sintetizzare, classificare ,per

redigere relazioni e composizioni.

Sanno utilizzare la lingua come veicolo per

esporre concetti e contenuti di altre discipline

Abilità. Gli alunni sanno analizzare e rielaborare

testi di civiltà, di commercio e di informatica;

sanno comparare e stabilire relazioni con le altre

discipline di studio.

Livello Medio Alto

Conoscenze: Gli alunni conoscono gli argomenti

in modo completo . Competenze: si esprimono in

modo fluido, semplice e chiaro, con lessico

adeguato, fanno piccoli errori che non limitano la

comunicazione. Abilità sanno fare analisi e sintesi,

colgono nessi ed interdipendenze, sanno dare

opinioni, sanno stabilire relazioni con le altre

discipline, sanno rielaborare autonomamente le

conoscenze, sono in possesso di un metodo di

studio efficace .

Livello medio

Conoscenze : Gli alunni conoscono gli argomenti

in modo soddisfacente. Competenze: si esprimono

in modo semplice, con qualche incertezza,

soprattutto a livello fonologico, il lessico è

limitato ma adeguato, commettono errori che

comunque non oscurano il significato del

discorso. Abilità: sanno fare analisi e sintesi

semplici. Sanno cogliere interdipendenze e nessi,

ma devono essere guidati nella rielaborazione

autonoma di quanto studiato. Il metodo di studio

è sistematico, a volte ripetitivo mnemonico.

Livello medio basso

Conoscenze: Gli alunni conoscono gli argomenti

del programma in modo superficiale. Competenze:

si esprimono a volte, in modo difficoltoso,

commettendo errori (fonologici, lessicali o

grammaticali) che possono limitare la

comunicazione. Abilità: hanno qualche difficoltà

nell‟effettuare analisi autonome e sintetizzano le

conoscenze in modo mnemonico. A volte colgono

interdipendenze e nessi con le altre discipline ma

devono essere guidati.

CONTENUTI SVOLTI:

The political structure of the UK.

The EU

Multinationals, Outsourcing and

Offshoring

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

38

Economic integration

E-commerce and globalization

Internet and the Digital divide

Security on the web

Data base

The programming Languages

Networking

METODOLOGIA DIDATTICA:

Lezione frontale, Lezione partecipata ,Problem

solving ,Discussioni guidate ,Flipped classroom

Ricerche on line. Utube lessons.

Collegamento a siti istituzionali

http://europa.eu/european-union/index_en

https://www.gov.uk/government/how-government-

works

VERIFICHE:

Comprensione e Produzione scritta

Comprensione di un testo e questionario.

Rielaborazione sintetica.

Composizioni.

Domande aperte.

Domande a scelta multipla.

Vero falso.

Comprensione e Produzione orale:

Conversazioni su argomenti a carattere generale, di

civiltà, commercio e di informatica.

Interrogazioni brevi e lunghe, problem solving.

Oral report , Listen and notetaking.

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

39

MATERIA: Storia ORE DI LEZIONE SETTIMANALI: 2

TESTI UTILIZZATI: ““Storia in corso” III Vol. Giorgio De Vecchi e Giorgio Giovannetti,

Edizioni scolastiche Mondadori.(Edizione Blu)

SITUAZIONE DELLA CLASSE

Un terzo della classe ha lavorato con continuità,

dimostrando serietà e costanza, raggiungendo

un buon livello di conoscenze e competenze. Il

dialogo educativo con l‟insegnante è stato

abbastanza proficuo e il metodo di studio appare

autonomo e di buon livello.

Un altro terzo della classe ha lavorato con

altrettanta continuità, tuttavia non con lo stesso

impegno nella rielaborazione domestica dei

contenuti. Il rapporto con l‟insegnante si è

rivelato buono e sufficientemente produttivo.

Un ultimo terzo della classe è rappresentato da

quegli alunni che, pur raggiungendo la

sufficienza nella valutazione di conoscenze e

competenze, hanno lavorato in modo meno

assiduo, con una blanda rielaborazione

domestica dei contenuti e una tendenza alla

labilità attentiva durante le lezioni.

Livello alto: 31%

Livello medio: 36%

Livello basso: 33%

OBIETTIVI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

- Conoscenza e corretto uso della

periodizzazione storica e capacità di

collocazione geostorica degli eventi

- Saper enucleare e definire i concetti

storici fondamentali

- Comprensione delle fonti studiate, dei

documenti storici e testi storiografici

- Analizzare il fatto storico nella sua

interezza e peculiarità per individuarne

cause e conseguenze

- Esposizione lineare e coerente dei

contenuti curricolari richiesti

- Corretto uso della terminologia specifica

- Abilità nella contestualizzazione e

attualizzazione degli avvenimenti

- Saper individuare il ruolo dell‟economia

nell‟attuale assetto politico globale

- Le grandi potenze europee ad inizio

Novecento

- L‟età Giolittiana

- La Prima Guerra Mondiale

- La Rivoluzione Russa

- La crisi del „29

- Lo Stalinismo

- Il Fascismo

- Il Nazismo

- La Seconda Guerra Mondiale

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

40

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezioni frontali, lezioni partecipative,

brainstorming sui principali concetti, quotidiani,

mappe concettuali e sintesi cronologiche

VERIFICHE

Interrogazioni brevi, interrogazioni orali, prove

semistrutturate.

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

41

MATERIA: Italiano ORE DI LEZIONE SETTIMANALI: 4

TESTI UTILIZZATI: “Chiare lettere, Letteratura e lingua italiana”, Volume 3 di Paolo Sacco,

Edizioni B.Mondadori

SITUAZIONE DELLA CLASSE

Un terzo della classe ha lavorato con continuità,

dimostrando serietà e costanza, raggiungendo

un buon livello di conoscenze e competenze. Il

dialogo educativo con l‟insegnante è stato

abbastanza proficuo e il metodo di studio appare

autonomo e di buon livello.

Un altro terzo della classe ha lavorato con

altrettanta continuità, tuttavia non con lo stesso

impegno nella rielaborazione domestica dei

contenuti. Il rapporto con l‟insegnante si è

rivelato buono e sufficientemente produttivo.

Un ultimo terzo della classe è rappresentato da

quegli alunni che, pur raggiungendo la

sufficienza nella valutazione di conoscenze e

competenze, hanno lavorato in modo meno

assiduo, con una blanda rielaborazione

domestica dei contenuti e una tendenza alla

labilità attentiva durante le lezioni.

La preparazione alle varie tipologie della prima

prova d‟esame, pur con le ovvie differenze tra

alunno e alunno, risulta discreta. Si è reso

opportuno un recupero dei requisiti relativi

all‟analisi testuale di un testo poetico,

indispensabili per affrontare la tipologia A della

prima prova dell‟esame di Stato.

Livello alto: 33%

Livello medio: 34%

Livello basso: 33%

OBIETTIVI RAGGIUNTI CONTENUTI SVOLTI

- Conoscere i testi e gli autori più

rappresentativi del panorama artistico e

letterario italiano ed europeo;

- Conoscere gli strumenti principali

dell‟analisi e della comunicazione letteraria;

- Conoscere i passaggi più significativi della

produzione artistico-letteraria, sul piano

diacronico e sincronico.

- Saper produrre scritti di diversa tipologia

per funzione, tecnica e registro;

- Saper riorganizzare, in forma orale e scritta,

- Il Naturalismo e il Verismo

- Giovanni Verga

- Decadentismo e Simbolismo

- Gabriele D‟Annunzio

- Giovanni Pascoli

- Il grande romanzo psicologico del Novecento

- Italo Svevo

- Luigi Pirandello

- Il Futurismo

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

42

le conoscenze acquisite;

- Saper produrre discorsi orali corretti,

pertinenti ed efficaci.

- Essere in grado di utilizzare in modo

sufficientemente appropriato gli strumenti

dell‟analisi testuale;

- Essere in grado di riconoscere i testi oggetto

di studio nella loro specificità e polisemia;

- Essere in grado di gontestualizzare nelle

linee generali i testi analizzati

- L‟Ermetismo

- Giuseppe Ungaretti

- Umberto Saba

- Salvatore Quasimodo

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezioni frontali, lezioni partecipative,

brainstorming sui principali concetti della

letteratura, quotidiani, mappe concettuali

VERIFICHE

Interrogazioni brevi, interrogazioni orali, prove

semistrutturate, verifiche scritte basate sulle

tipologie della prima prova dell‟esame di Stato.

La valutazione è stata effettuata mediante le

griglie stabilite in sede di dipartimento.

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

43

MATERIA:Religione ORE DI LEZIONE SETTIMANALI: 1

TESTI UTILIZZATI:

Riferimenti al libro di testo e al testo biblico

Dato il profilo eterogeneo della classe e il carattere

discontinuo e diversificato dell‟apprendimento, è

prevalsa la scelta di privilegiare sul piano didattico,

nuclei tematici relativi al percorso etico-esistenziale. Si

è approfondita la riflessione sui contenuti e i valori

fondamentali del Cristianesimo nel confronto con altri

sistemi di significato, allo scopo di coinvolgere gli

alunni a partire dalla loro esperienza e richiesta di

significato.

OBIETTIVI raggiunti in termini di:

Competenze

Acquisizione da parte degli alunni di un'adeguata

conoscenza del programma svolto con

manifestato interesse all'approfondimento e alla

chiarificazione di questioni controverse

Consolidamento della capacità di riconoscere e

apprezzare i valori religiosi e la novità essenziale

della proposta cristiana cogliendone le

implicazioni sul piano morale ed esistenziale per

affrontare le grandi questioni dell'etica della vita

e delle relazioni ponendole a confronto con altri

sistemi di significato

Confronto con la visione cristiana del mondo al

fine di elaborare una posizione personale libera e

responsabile, aperta alla ricerca della verità e alla

pratica della giustizia e solidarietà in un contesto

multiculturale e di dialogo interreligioso

Conoscenze e abilità

Interpretazione della presenza e del ruolo della

religione nella società contemporanea in un

contesto di pluralismo culturale nel rispetto della

libertà religiosa

Giustificazione delle proprie scelte di vita in

prospettiva futura, fondate su motivazioni

intrinseche e sulla libertà responsabile in vista di

un personale progetto di vita orientandosi verso

la piena realizzazione di sé

CONTENUTI svolti:

Percorso Biblico-teologico - Percorso Storico-

fenomenologico

Il significato storico e teologico della

Rivelazione; le fonti della Rivelazione.

La visione antropologica della Bibbia.

La singolare rivelazione di Dio in Cristo:

la specificità della religione cristiana

La dimensione ecclesiologica;

l‟evoluzione del concetto di chiesa: da

società perfetta a popolo di Dio; il

Vaticano II

Percorso Antropologico-esistenziale

Il tema della multiculturalità e del

dialogo interreligioso: dalla

consapevolezza della propria identità,

all‟educazione, alla cura di sé, dell‟altro,

delle origini; dalla cooperazione, alla

“conversione”, al rispetto della diversità

Religione e fondamentalismo

La dottrina sociale della chiesa e i diritti

umani; il tema controverso della pena di

morte; posizioni a confronto per una

partecipazione attiva e responsabile ai

problemi del tempo presente

Il senso cristiano del lavoro; il rapporto

fede-politica ed economia; i principi di

solidarietà e sussidiarietà; il bene

comune

La globalizzazione come processo di

trasformazione socio-politico-

Page 45: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

44

Riconoscimento della presenza e dell'incidenza

del Cristianesimo nel percorso storico, nella

valutazione e trasformazione della realtà

prodotte dalla cultura umanistica, scientifica e

tecnologica in una prospettiva di confronto

aperto e di dialogo costruttivo tra le diverse

posizioni

Metodologia didattica

Lezioni frontali e interattive; dialoghi guidati;

dibattiti aperti a tema, col supporto di semplici

mappe concettuali e riferimenti al testo biblico

Metodo dialogico, di ricerca e confronto,

attraverso l'individuazione di problemi, tentativi

di soluzioni, linee di sviluppo

Brainstorming

Verifiche e valutazioni

Criterio fondamentale: l'ascolto e l'osservazione

sistematica degli alunni tesi a favorire e

stimolare atteggiamenti di autovalutazione,

autocorrezione e assunzione di responsabilità

Grado di interesse e partecipazione

Elaborazione critica dei contenuti proposti;

commento individuale guidato di temi proposti

dall'insegnante

economico e culturale; aspetti positivi e

negativi. L‟uomo come soggetto,

fondamento e fine

Il fenomeno dell‟immigrazione

La persona umana tra libertà e valori: la

libertà responsabile; lo sviluppo del

senso critico e della capacità di scelta

verso la piena realizzazione personale; la

dignità umana

Riflessione sulla Shoah e sulle origini

dell‟antisemitismo.

Le diverse istanze sui diritti individuali e

sociali; il rapporto tra verità, giustizia e

bene.

I grandi temi della Bioetica, aborto ed

eutanasia. Il programma di eugenetica

del regime nazista; visioni

antropologiche a confronto

Page 46: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

45

MATERIA: DIRITTO PUBBLICO ORE DI LEZIONE SETTIMANALI:

3 ORE settimanali

TESTI UTILIZZATI: P. Monti “Diritto Pubblico - E se….” - Zanichelli

SITUAZIONE DELLA CLASSE

Livello alto: 25%

Livello medio: 45%

Livello basso: 30%

OBIETTIVI RAGGIUNTI IN TERMINI DI

COMPETENZA, ABILITA’ E CONOSCENZA CONTENUTI SVOLTI

Utilizzare il linguaggio giuridico essenziale

Riconoscere che la libertà non è solo un

fatto individuale e che la Costituzione

garantisce le libertà collettive;

Saper confrontare il diritto con altre norme,

sociali ed etiche e classificare la

molteplicità dei bisogni;

Comprendere l‟importanza di appartenere

allo Stato in qualità di cittadino;

Cogliere la dimensione storica

dell‟organizzazione sociale;

Conoscere e sapere cogliere le relazione

che intercorrono tra gli stati membri e

utilizzare le dovute opportunità derivanti dal

processo di integrazione Europea;

Conoscere la formazione dello Stato Italiano

e il processo che ha portato alla scelta della

forma di Governo Repubblicana;

Essere in grado di individuare ed analizzare

i principi costituzionali e gli effetti che

producono sulla legislazione ordinaria;

Conoscere i caratteri distintivi e le funzioni

dei diversi organi Costituzionali;

Conoscere i principi Costituzionali della

Pubblica Amministrazione;

Comprendere i meccanismi giuridici

regolatori dell‟attività giurisdizionale dello

I caratteri principali del diritto e concetti

fondamentali del diritto pubblico

Lo Stato

L‟ordinamento internazionale e l‟Unione

Europea

Forme di Stato e forme di Governo

I principi fondamentali e i diritti e doveri

dei cittadini

Gli organi Costituzionali

Il Parlamento, governo e la Magistratura

La Pubblica amministrazione e l‟attività

amministrativa

Le autonomie locali e il federalismo

L‟amministrazione del potere giudiziario

La Corte Costituzionale.

Page 47: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

46

Stato;

Comprendere i meccanismi che regolano

l‟attività Amministrativa soprattutto la

gestione del bene comune.

METODOLOGIA DIDATTICA

Il programma è stato svolto attraverso lezioni

frontali e partecipate e attraverso analisi di fonti e

documenti (Codici, Costituzione, Gazzetta

Ufficiale, leggi). Il recupero è stato effettuato in

itinere, attraverso la ripetizione semplificata degli

argomenti via via trattati.

Strumenti utilizzati

Libri di testo, costituzione, riviste specialistiche,

visite guidate.

VERIFICHE

Le tipologie di verifica adottate al fine di valutare

il profitto raggiunto (interrogazioni orali

lunghe/brevi, test e questionari, relazioni) sono

state di tipo formative e sommative. Inoltre, per

sondare in itinere la comprensione delle singole

unità didattiche, sono state effettuate alcune

esercitazioni con questionari a risposta singola e a

risposta multipla.

La valutazione è stata effettuata sulla base della

griglia adottata in sede di programmazione

iniziale.

Page 48: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

47

MATERIA: SCIENZA DELLE FINANZE/

diritto tributario

ORE DI LEZIONE SETTIMANALI:

2 ORE settimanali

TESTI UTILIZZATI: Sistema Economia-Bianchi C.,Maccari P.,Perucci E. – Economia Politica 2-

Paramond

SITUAZIONE DELLA CLASSE

Livello alto: 20%

Livello medio: 40%

Livello basso: 40%

OBIETTI OBIETTIVI RAGGIUNTI IN

TERMINI DI COMPETENZA, ABILITA’ E

CONOSCENZA

CONTENUTI SVOLTI

Utilizzare il lessico essenziale

dell‟economia politica e della Finanza

Pubblica;

Interpretare i fenomeni economici e

riconoscere i cambiamenti dei sistemi

economici nelle varie epoche;

Riconoscere l‟importanza delle decisioni

degli operatori economici per il

funzionamento e lo sviluppo del sistema

economico

Conoscere i principi che regolano

l‟attività finanziaria pubblica, attraverso

l‟individuazione delle modalità che lo

Stato pone in essere per svolgere i propri

compiti;

Saper classificare i beni pubblici e

cogliere le differenze tra servizi speciali

e generali, individuare poi il ruolo

dell‟impresa pubblica e la

privatizzazione;

Disegnare i contorni della spesa

pubblica, riconoscere le ragioni della sua

espansione e procedere ad una disamina

delle sue varie classificazioni;

Comprendere gli effetti della politica

delle entrate sulla spesa pubblica;

Scienza delle finanze e attività finanziaria

pubblica

Beni e servizi pubblici

La spesa pubblica; l‟entrata pubblica;

l‟impresa pubblica

Il sistema dei tributi in Italia

Imposte e tasse

Le imposte dirette

Le imposte indirette

Page 49: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

48

METODOLOGIA DIDATTICA

Il programma è stato svolto attraverso lezioni

frontali e partecipate e attraverso analisi di fonti e

documenti (Codici, Costituzione, Gazzetta

Ufficiale, leggi). Il recupero è stato effettuato in

itinere, attraverso la ripetizione semplificata degli

argomenti via via trattati.

Strumenti utilizzati

Libri di testo, costituzione, riviste specialistiche,

visite guidate.

VERIFICHE

Le tipologie di verifica adottate al fine di valutare il

profitto raggiunto (interrogazioni orali lunghe/brevi,

test e questionari, relazioni) sono state di tipo

formative e sommative. Inoltre, per sondare in

itinere la comprensione delle singole unità

didattiche, sono state effettuate alcune esercitazioni

con questionari a risposta singola e a risposta

multipla.

La valutazione è stata effettuata sulla base della

griglia adottata in sede di programmazione iniziale.

MATERIA: Scienze Motorie ORE DI LEZIONE SETTIMANALI:

TESTI UTILIZZATI: “Nuovo praticamente sport”casa editrice D’Anna

SITUAZIONE DELLA CLASSE .

Livello alto: 10%

Livello medio:90%

OBIETTIVI RAGGIUNTI:Rielaborazione

degli schemi motori di base,conoscenza e

pratica delle attività sportive,informazioni

fondamentali sulla tutela della salute e

prevenzione degli infortuni

CONTENUTI SVOLTI:Potenziamento

fisiologico,resistenza aerobica ed

anaerobica,forza,velocità,scioltezza

articolare,rielaborazione degli schemi motori di

base,prime norme del primo soccorso

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezione frontale,prove pratiche

VERIFICHE

Test attitudinali e prove pratiche

Page 50: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

49

CRITERI DI VALUTAZIONE Scienze Motorie

La valutazione sarà espressa con un voto unico e sarà rappresentata dalla media delle verifiche disciplinari teorico-pratiche riguardanti le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite. Si terrà conto anche dell’ impegno, del comportamento, della partecipazione e l’ interesse mostrate dagli allievi durante le lezioni.

Indicatori Descrittori

Conoscenze teoriche

Abilità motorie Competenze

motorie

Impegno e partecipazione

Voto: 0-4 Insufficiente

Dimostra conoscenze

lacunose e confuse.

Realizza con difficoltà semplici richieste motorie.

Incerta l’applicazione di tecnica e tattiche

elementari.

Scarso impegno e partecipazione.

Voto 5 Mediocre

Dimostra conoscenze

settoriali.

Utilizza gli schemi motori di base in modo meccanico.

Modesta l’applicazione di tattica e tecnica

elementare.

Superficiale ed incostante impegno e partecipazione.

Voto 6 Sufficiente

Dimostra conoscenze

accettabili e non approfondite.

Utilizza gli schemi motori in maniera

appropriata.

Applica una tecnica adeguata in

condizioni tattiche elementari e

ripetitive.

Sufficiente l’impegno e la

partecipazione.

Voto 7 Discreto

Dimostra un discreto livello di

conoscenza.

Utilizza schemi motori complessi in modo abbastanza

sicuro e con disinvoltura.

Esprime un discreto livello tecnico

operativo, proponendo schemi

tattici poco elaborati.

Discreto l’impegno e la partecipazione.

Voto 8 Buono

Dimostra un buon livello di

conoscenza.

Utilizza schemi motori complessi in modo sicuro e con

disinvoltura motoria.

Esprime un buon livello tecnico

operativo, proponendo schemi

tattici elaborati.

Buoni e costante l’impegno e la partecipazione

Voto 9-10 Ottimo/Eccellente

Dimostra conoscenze complete,

dinamiche ed approfondite. E’ in grado di effettuare

collegamenti.

Realizza ed utilizza abilità motorie in modo personale,

produttivo ed autonomo.

Applica la tecnica acquisita in modo

preciso, tatticamente

efficace e personale.

Ottimo l’impegno e la partecipazione.

Elementi extracognitivi correttivi della valutazione Impegno e costanza nello studio, anche domestico

Interesse all‟apprendimento e partecipazione

Miglioramento/peggioramento rispetto ai livelli di partenza

Autonomia nella metodologia di lavoro individuale

Per la valutazione sommativa si fa riferimento alle griglie di valutazione del POF

Page 51: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

50

M A T E M A T I C A LIVELLO Gravemente insufficiente Insufficiente Sufficiente Ottimo

VOTO 1- 3 4 5 7 - 8 9 - 10

CONOSCENZE

Principi, teorie,

concetti, termini,

regole, metodi,

tecniche

Nessuna Frammentaria

e parziale

Completa ma

non approfondita

Completa ed

approfondita

Completa e

coordinata

COMPETENZE

Correttezza nei

calcoli.

Correttezza nelle

rappresentazioni.

Correttezza

nell‟applicazione

delle procedure.

Completezza

nella risoluzione

dei quesiti.

Scelta di

procedure

ottimali

Commette

gravissimi errori

e trova difficoltà

nell‟applicazione

Commette

errori anche

nell‟esecuzione

di compiti

semplici

Non commette

errori e non ha

difficoltà

nell‟applicazione

delle conoscenze

in compiti

semplici

Non commette

errori

nell‟esecuzione

di argomenti

complessi ma

incorre in

qualche

imprecisione

anche nelle

applicazioni

Non

commette

errori né

imprecision

i. Applica

le

procedure

senza

imprecision

i

CAPACITÀ DI

ANALISI E

SINTESI

Analisi delle

procedure scelte

attraverso

l‟utilizzo di un

linguaggio

chiaro e corretto.

Rielaborazione e

commento della

soluzione scelta

Non sa effettuare

analisi né

sintetizzare le

conoscenze

Trova

difficoltà

nell‟analisi e sa

sintetizzare in

modo parziale

Effettua analisi e

sintesi complete

ma non

approfondite se

guidato

Effettua analisi

complete ed

approfondite se

guidato.

Dimostra

autonomia

nella sintesi

ma con

qualche

incertezza

Dimostra

padronanza

tanto

nell‟analisi

dei

contenuti

quanto

nella sintesi

IMPEGNO E

PARTECIPAZIONE

Interesse,

impegno

partecipazione

Dimostra

atteggiamenti di

interesse e

rifiuto per la

disciplina

Dimostra un

impegno

saltuario e

superficiale

Dimostra un

impegno

discontinuo ed

un interesse

alterno oppure si

impegna con

regolarità ma

con scarsa

efficacia

Dimostra

impegno

continuo ed

attenzione

Dimostra

impegno ed

interesse,

intervieni

in modo

pertinente e

costruttivo

Page 52: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

51

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI LINGUA STRANIERA

VOTO INTERAZIONE / PRODUZIONE ORALE

10-9 Ottima pronuncia e intonazione; nessun errore significativo di grammatica; lessico

ricco, appropriato e adeguato; linguaggio fluido e scorrevole; piena pertinenza alla

consegna.

8 Buona pronuncia e intonazione; qualche errore di grammatica; lessico vario e

appropriato; linguaggio scorrevole; pertinenza alla consegna.

7 Qualche errore nella pronuncia e nell'intonazione; alcuni errori di grammatica non

pregiudizievoli per la comprensione; lessico in genere appropriato; linguaggio

abbastanza scorrevole; sostanziale pertinenza alla consegna.

6 Influenza della L1 nella pronuncia e nell'intonazione; errori di grammatica, anche

frequenti, che tuttavia non ostacolano la fruibilità del messaggio; lessico

essenziale; pause ed esitazioni nell'espressione.

5 Errori di pronuncia e influenza della L1 nell'intonazione; errori di grammatica che

talvolta pregiudicano la fruibilità del messaggio; lessico semplice; linguaggio

poco scorrevole.

4 Errori di pronuncia e intonazione che ostacolano la comprensione del messaggio;

numerosi e gravi errori di grammatica; lessico povero e poco appropriato,

linguaggio non scorrevole.

3-1 Rifiuto formale o sostanziale di svolgere la prova / Svolgimento parziale e

totalmente scorretto.

VOTO PRODUZIONE SCRITTA / COMPRENSIONE

10-9 Contenuto pertinente, ben strutturato ed esaustivo; padronanza delle strutture

morfosintattiche; lessico ampio ed appropriato.

Comprensione del testo completa e approfondita in tutte le sue parti; contenuto

aderente alla consegna e pertinente.

8 Contenuto pertinente, organico e chiaro; qualche lieve errore di grammatica;

lessico appropriato.

Comprensione del testo completa in tutte le sue parti; contenuto aderente alla

consegna.

7 Contenuto pertinente e chiaro, ma non particolarmente dettagliato; qualche errore

di grammatica e di ortografia che non compromette però la comprensione del

messaggio; lessico semplice ma appropriato.

Comprensione del testo con qualche imprecisione; contenuto aderente alla

consegna.

6 Contenuto semplice ma pertinente, anche se non sempre ben organizzato; alcuni

errori di grammatica e di ortografia che non compromettono la comprensione del

messaggio; lessico limitato ma adeguato.

Comprensione del testo nei suoi punti fondamentali; imprecisioni; contenuto

sostanzialmente adeguato alla consegna.

5 Contenuto semplice ma non sempre pertinente e organizzato; frequenti errori di

grammatica e di ortografia che a volte compromettono la comprensione del

linguaggio; lessico limitato e non sempre adeguato.

Comprensione parziale e/o superficiale del testo; imprecisioni; contenuto

parzialmente adeguato alla consegna.

4 Contenuto poco pertinente e confuso; numerosi e gravi errori di grammatica e di

ortografia che ostacolano la comprensione; lessico povero e non appropriato.

Comprensione lacunosa e frammentaria del testo; contenuto non adeguato alla

consegna.

Page 53: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

52

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE

Ottimo: l‟alunno possiede un ricco bagaglio di conoscenze che sa sintetizzare e rielaborare con sicurezza;

padroneggia il linguaggio specifico; sa collegare le conoscenze al proprio vissuto e sa riflettere

esprimendo opinioni motivate. Ama ampliare gli argomenti di studio.

Buono: l‟allievo possiede un soddisfacente bagaglio di conoscenze che in genere sa sintetizzare e

rielaborare. Utilizza il linguaggio specifico e sa riflettere esprimendo opinioni motivate.

Discreto: l‟allievo possiede le conoscenze di base; utilizza il linguaggio specifico; se guidato, riesce a

riflettere in modo non superficiale e collega le conoscenze al proprio vissuto.

Sufficiente: l‟allievo possiede solo alcune conoscenze essenziali e si esprime ancora con molte incertezze

e imprecisioni. Se guidato, riesce a esprimere alcune opinioni motivate.

Non sufficiente: l‟allievo non ha raggiunto gli obiettivi minimi

Griglia di valutazione

LIVELLO NON

SUFFICIENTE

SUFFICIENTE DISCRETO BUONO OTTIMO

CONOSCENZE

E

COMPETENZE

Nessuna Frammentaria e

parziale

Completa ma

non

approfondita

Completa e

approfondita

Completa e

approfondita

con contributi

autonomi e

personali

COMPORTA

MENTO

Poco corretto Vivace Corretto Affidabile Responsabile

PARTECIPA

ZIONE

Passiva Discontinua Costante Costante Produttiva

RISPETTO

DEGLI

IMPEGNI

Scarso Differito Irregolare Regolare Regolare e

puntuale

METODO DI

LAVORO

Confuso Disordinato Ordinato Organico Organico e

autonomo

Prof.ssa Marina Leone

Page 54: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

53

GRIGLIA di VALUTAZIONE - INFORMATICA

LIVELLO

CONOSCENZE

COMPETENZE DISCIPLINARI

Esposizione Comprensione

Applicazione

Analisi e Sintesi

1-2

Assolutamente

Negativo

Totalmente assenti.

Incapace di

comunicare i contenuti

richiesti.

Totalmente assente.

Non coglie assolutamente

l‟ordine dei dati né stabilisce

gerarchie.

3

Negativo

Contraddistinte lacune

talmente diffuse da

presentare scarsissimi

elementi valutativi.

Del tutto confusa.

Del tutto scorretta.

Non ordina i dati e ne

confonde gli elementi

costitutivi.

4

Gravemente

Insufficient

e

Carenti nei dati essenziali

per lacune molto ampie.

Inefficace e priva di

elementi di

organizzazione.

Molto faticosa; Limitata a

qualche singolo aspetto

isolato e marginale.

Appiattisce i dati in modo

indifferenziato; confonde i

dati essenziali con gli aspetti

accessori; non perviene ad

analisi e sintesi accettabili.

5

Insufficient

e

Incomplete rispetto ai

contenuti minimi fissati per la

disciplina nel

coordinamento d‟Istituto.

Carente sul piano

lessicale e/o sintattica

stentata.

Insicura e parziale

Ordina i dati in modo

confuso; coglie solo

parzialmente i nessi

problematici e opera analisi e

sintesi non sempre adeguate.

6

Sufficiente

Non sempre complete di

taglio prevalentemente

mnemonico, ma pertinenti e

tali da consentire la

comprensione dei contenuti

fondamentali stabiliti.

Accettabile sul piano

lessicale e sintattico e

capace di comunicare i

contenuti anche se in

modo superficiale.

Complessivamente

corretta la

comprensione; lenta e

meccanica

l‟applicazione.

Ordina i dati e coglie i nessi in

modo elementare; riproduce

analisi e sintesi desunte dagli

strumenti didattici utilizzati.

7

Discreto

Pressoché complete, anche se

di tipo prevalentemente

descrittivo.

Corretta, ordinata,

anche se non sempre

specifica nel lessico.

Semplice e lineare

Ordina i dati in modo

chiaro; stabilisce gerarchie

coerenti; imposta analisi e

sintesi guidate.

8

Buono

Complete e puntuali

Chiara, scorrevole con

lessico specifico.

Corretta e consapevole.

Ordina i dati con sicurezza e

coglie i nuclei problematici;

imposta analisi e sintesi in modo

autonomo.

9

Ottimo

Approfondite e ampliate

Autonoma e ricca sul

piano lessicale e

sintattico.

Autonoma, completa e

rigorosa.

Stabilisce con agilità relazioni e

confronti; analizza con

precisione e sintetizza

efficacemente; inserisce

elementi di valutazione

caratterizzati da decisa

autonomia.

10

Eccellente

Largamente approfondite,

ricche di apporti personali.

Elegante e creativa con

articolazione dei

diversi registri

linguistici.

Profonda e capace di

contributi personali.

Stabilisce relazioni complesse,

anche di tipo interdisciplinare;

analizza in modo acuto e

originale; è in grado di

compiere valutazioni critiche

del tutto autonome.

Esempio di scheda di valutazione di una prova. Documentazione: completezza / correttezza riformulazione; commenti al

codice.

Analisi: completezza, attinenza alle consegne; qualità soluzioni proposte,

efficacia espositiva; originalità.

Pseudo codifica: correttezza e completezza.

Codifica: correttezza e completezza

Indicatori Punti Max Punti Suff. PUNTI

Documentazione 10 6 8

Analisi 40 24 32

Pseudo codifica 20 12 15

Codifica 30 18 25

Totale 100 60 80

VOTO 8

Page 55: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

54

Griglia di valutazione – Diritto / Scienza delle Finanze

LIVELLO CONOSCENZE

COMPETENZE DISCIPLINARI

ESPOSIZIONE COMPRENSIONE

APPLICAZIONE ANALISI E SINTESI

1-2

Assolutamente

Negativo

Totalmente assenti. Incapace di comunicare i

contenuti richiesti. Totalmente assente.

Non coglie assolutamente

l‟ordine dei dati né stabilisce

gerarchie.

3

Negativo

Contraddistinte lacune

talmente diffuse da presentare

scarsissimi elementi valutativi.

Del tutto confusa. Del tutto scorretta. Non ordina i dati e ne confonde

gli elementi costitutivi.

4

Gravemente

Insufficiente

Carenti nei dati essenziali per

lacune molto ampie.

Inefficace e priva di

elementi di

organizzazione.

Molto faticosa;

Limitata a qualche singolo

aspetto isolato e marginale.

Appiattisce i dati in modo

indifferenziato; confonde i dati

essenziali con gli aspetti

accessori; non perviene ad

analisi e sintesi accettabili.

5

Insufficiente

Incomplete rispetto ai

contenuti minimi fissati per la

disciplina nel coordinamento

d‟Istituto.

Carente sul piano

lessicale e/o sintattica

stentata.

Insicura e parziale

Ordina i dati in modo confuso;

coglie solo parzialmente i nessi

problematici e opera analisi e

sintesi non sempre adeguate.

6

Sufficiente

Non sempre complete di taglio

prevalentemente mnemonico,

ma pertinenti e tali da

consentire la comprensione dei

contenuti fondamentali

stabiliti.

Accettabile sul piano

lessicale e sintattico e

capace di comunicare i

contenuti anche se in

modo superficiale.

Complessivamente corretta

la comprensione; lenta e

meccanica l‟applicazione.

Ordina i dati e coglie i nessi in

modo elementare; riproduce

analisi e sintesi desunte dagli

strumenti didattici utilizzati.

7

Discreto

Pressoché complete, anche se

di tipo prevalentemente

descrittivo.

Corretta, ordinata, anche

se non sempre specifica

nel lessico.

Semplice e lineare

Ordina i dati in modo chiaro;

stabilisce gerarchie coerenti;

imposta analisi e sintesi

guidate.

8

Buono Complete e puntuali

Chiara, scorrevole con

lessico specifico. Corretta e consapevole.

Ordina i dati con sicurezza e

coglie i nuclei problematici;

imposta analisi e sintesi in

modo autonomo.

9

Ottimo Approfondite e ampliate

Autonoma e ricca sul

piano lessicale e

sintattico.

Autonoma, completa e

rigorosa.

Stabilisce con agilità relazioni e

confronti; analizza con

precisione e sintetizza

efficacemente; inserisce

elementi di valutazione

caratterizzati da decisa

autonomia.

10

Eccellente

Largamente approfondite,

ricche di apporti personali.

Elegante e creativa con

articolazione dei diversi

registri linguistici.

Profonda e capace di

contributi personali.

Stabilisce relazioni complesse,

anche di tipo interdisciplinare;

analizza in modo acuto e

originale; è in grado di

compiere valutazioni critiche

del tutto autonome.

Page 56: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

55

Page 57: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

56

Page 58: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

57

Page 59: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

58

Page 60: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

59

Page 61: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

60

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA: TIPOLOGIA D Tema di ordine generale

Indicatori Descrittori Misuratori Punti 15/15 Punti 10/10

Correttezza

grammaticale

formale e

strutturale

Aspetto ortografico e

interpuntivo

Corretto 1,95 1,30

Qualche errore 1,2 0,80

Scorretto 0,60 0.40

Assente 0,15 0,10

Aspetto morfologico-

sintattico-lessicale

Corretto e ricco 1,95 1,30

Appropriato 1,5 1

Qualche errore 1,25 0,80

Molti errori 0,60 0.40

Assente 0,15 0,10

Coesione e coerenza

testuale (struttura del

discorso)

Coerente e coesa 2,25 1,50

Adeguata 2 1,30

Qualche incongruenza 1,20 0,80

Spesso incoerente 0,60 0,40

Assente 0,15 0,10

Comprensione e

analisi

Conoscenza specifica

degli argomenti richiesti

e del contesto di

riferimento

Completa 2,25 1,50

Quasi esauriente, ma con

lievi imprecisioni 2 1,30

Con alcune lacune, ma

sostanzialmente corretta 1,20 0,80

Incompleta 0,60 0,40

Assente 0,15 0,10

Analisi, pertinenza dei

contenuti esaminati,

completezza e spessore

della trattazione e

rispetto della tipologia

utilizzata

Esaustiva 2 1,30

Quasi esauriente, ma con

lievi imprecisioni 1,50 1

Con alcune lacune, ma

sostanzialmente corretta 0,9 0,60

Incompleta 0,60 0.40

Assente 0,15 0,10

Interpretazione

complessiva ed

approfondimento

Interpretazione e

contestualizzazione

Chiara e ricca 2 1,30

Adeguata 1,50 1

Con alcune lacune, ma

sostanzialmente corretta 1 0,80

Appena accennata 0,60 0.40

Assente 0,15 0,10

Rielaborazione critica,

arricchimento ed

apporti personali

Ampia ed originale 2,25 1,50

Esauriente 2 1,30

Presente e riconoscibile 1,50 1

Parziale e sommaria 1 0,60

Assente 0,15 0,10

Impaginazione

Adeguata 0,45 0,30

Non adeguata 0,15 0,10

Il punteggio totale è arrotondato per eccesso ( ≥ 0,50) o per difetto

(≤0,50) TOTALE

/15 TOTALE /10

Page 62: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

61

Page 63: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

Documento del 15 Maggio2018 5 A I.T.E

62

I DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Italiano e Storia Prof. Daniele Muccilli

Inglese Prof.ssa Daniela Mainelli coordinatrice di classe

Matematica Prof. Salvatore D’Amico

Informatica Prof.ssa Teresa Spina

Economia Aziendale Prof.ssa Daniela Pallotta

Ins. Tecnico-Pratico Prof. Mario Tiberia

Scienza delle Finanze Prof. Giovanni Zurlo

Diritto Prof. Giovanni Zurlo

Scienze Motorie e Sportive Prof.ssa Anna Castaldi

Religione Prof.ssa Marina Leone

Sostegno Prof. Antonio Tamburro

Il Coordinatore di Classe Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Daniela Mainelli Prof. Umberto Di Lallo

Page 64: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - iissbojano.gov.it A I.T.E.pdf · 3 Arcari Mariantonietta ... programmazione ... Applicare i principi e gli strumenti della programmazione e del

63

http://www.iissbojano.gov.it

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore - Bojano (CB)